IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] baroncino 1 barone 176 baronello 1 baronessa 240 baronessina 1 baroni 6 barrès 3 | Frequenza [« »] 242 vivo 242 vorrei 241 tavola 240 baronessa 240 menu 239 cioè 238 asino | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze baronessa |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | protestarono in coro, e la baronessa Lanari, battendogli col
2 Mag, 2 | scienziati, sì, - replicò la baronessa.~ ~- Secondo. Interrogato,
3 Mag, 2 | vuole - lo interruppe la baronessa.~ ~- Questa volta la Bibbia
4 Mag, 2 | con aria interrogativa la baronessa.~ ~- Ecco - riprese; - lei
5 Mag, 2 | Ormai! - rispose la baronessa, ridendo. - Dopo il bel
6 Mag, 2 | domandò maliziosamente la baronessa.~ ~- Quello assai più di
7 Mag, 2 | lei! - lo interruppe la baronessa Lanari, con la gentile autorità
8 Mag, 2 | io, per mio conto, cara baronessa - rispose tranquillamente
9 Mag, 3 | con un bel sorriso, la baronessa Lanari. - Quando parla lei,
10 Mag, 4 | dice, dottore? - domandò la baronessa Lanari.~ ~- Non ho capito
11 Mag, 4 | un'enormità! - esclamò la baronessa.~ ~- Lo credevo anch'io;
12 Mag, 4 | le opere d'arte?~ ~- Sì, baronessa; e sarà quella stessa divina
13 Mag, 4 | cose ha viste! - esclamò la baronessa con fine espressione di
14 Mag, 5 | suo parere - gli disse la baronessa Lanari. - Ma già lei lo
15 Mag, 5 | un vivissimo gesto della baronessa, - quantunque, se veramente
16 Mag, 6 | alla mia età!... - disse la baronessa Lanari, ridendo. - Raccontatemi
17 Mag, 6 | mistificazione - riprese la baronessa - un capriccio di fantasia
18 Mag, 6 | Ebbene, io posso assicurarvi, baronessa, ch'egli è rimasto assai
19 Mag, 6 | invisibile... - disse la baronessa. - Ma dunque?~ ~- Giudichi
20 Mag, 6 | divertirmi!~ ~- Zitto! - disse la baronessa.. - Sarebbe un po' difficile
21 Mag, 7 | Furioso a dirittura, cara baronessa - riprese il dottor Maggioli. -
22 Mag, 7 | abbrividire anche noi! - disse la baronessa Lanari.~ ~- Probabilmente
23 Mag, 7 | avete fatto? - domandò la baronessa resa impaziente dalla curiosità.~ ~-
Cronache letterarie
Parte
24 5 | vecchio Anacreonte. Una baronessa Martinez, bellissima e colta
Il Decameroncino
Giornata
25 Int | sua bocca in casa della baronessa Lanari.~ ~
26 7 | sera! – lo interruppe la baronessa Lanari. – Noi lo ascoltiamo
27 8 | altre!~ ~– Lei ha ragione, baronessa – rispose il dottore, sorridendo. –
28 9 | amico era matto!~ ~– No, baronessa – replicò il dottore, rivolgendosi
29 9 | uomini! – esclamò la baronessa Lanari, provocando uno scoppio
30 9 | riflettere! – lo interruppe la baronessa.~ ~– Ha amato, a modo suo,
Delitto ideale
Parte
31 5 | il secondo marito della baronessa Iole di Rivierasco, vedova
32 5 | dopo la rivelazione della baronessa; e la richiesta del consulto
33 5 | individuo. Ma oggi....~ ~La baronessa lo aveva ascoltato ansiosa,
34 5 | si tenti il gioco.~ ~La baronessa riflettè un momento, poi
35 14 | questa notte! - disse la baronessa Lanari.~ ~- Appunto, volevo
36 14 | Ormai! - fece la baronessa. - E poi ella ha detto che
Giacinta
Parte, Capitolo
37 2, 17 | fu un affare grosso.~ ~La baronessa Sturini, che stava a capo
38 2, 17 | della rivincita.~ ~Mentre la baronessa Sturini era riuscita a raggranellare
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
39 1, 2| Ninì, i fratelli Trao, la baronessa Bianca Trao; e tutte hanno
Istinti e peccati
Novella
40 Pul | cara Maurigi, anche voi, baronessa, e anche tu, Càrola. Niente
41 Pul | storia, un po' storiella, baronessa, e un po' anche fiaba; perchè —
42 Pul | lo crederemmo — disse la baronessa. — Certe sciocchezze un
43 Pul | riandarne la gran tela, lei baronessa, lei contessa, lei signora
44 Pul | disse prendendo posto tra la baronessa e la signora Maurigi.~ ~
45 Mon | elevato alla memoria della baronessa! — Dissi: — È costato quasi
46 Mon | marito alla memoria della baronessa Bondòla stava per essere
47 Mon | ricordo al monumento della baronessa, ed ora egli riceveva da
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
48 1 | erano stati regalati dalla baronessa di Lagomorto, sua zia paterna,
49 3 | chiamato il salone della baronessa di Lagomorto, don Silvio
50 3 | abbandono.~ ~Attendendo che la baronessa comparisse da uno dei quattro
51 3 | tornar a suggerire alla baronessa l'idea di regalarlo alla
52 3 | prete la presenza della baronessa soltanto mentr'ella gli
53 3 | mani scarne e affilate, la baronessa era entrata senza far rumore
54 3 | spesso!», lo interruppe la baronessa, sorridendo benignamente.~ ~«
55 3 | Cristo però», riprese la baronessa crollando la testa, «si
56 3 | tutti, voi», soggiunse la baronessa.~ ~«Io sono più peccatore
57 3 | Vorrei piuttosto», riprese la baronessa, «che Dio me lo rendesse
58 3 | replicò quasi stizzita la baronessa. «Dio non può permettere
59 3 | putativo soltanto.»~ ~La baronessa si fermò un istante, aspettando
60 3 | e da cuoco in casa della baronessa, affacciava la testa da
61 3 | Subito», rispose la baronessa.~ ~Agrippina Solmo salutò,
62 3 | rivolgendosi a don Silvio, la baronessa soggiunse:~ ~«Ho piacere
63 3 | Io?... Io?»~ ~La baronessa, senza lasciarsi intimidire
64 3 | dico, eh?»~ ~«Ma... signora baronessa!»~ ~«Sbagliate, figlia mia,
65 3 | volta!»~ ~«Che cosa, signora baronessa?»~ ~«Segnatevelo qui, su
66 3 | intervenne don Silvio. «La baronessa parla pel vostro bene...»~ ~«
67 3 | mio nipote?», strillò la baronessa. «Non vi cerca lui; non
68 3 | ti do io...». Ah, signora baronessa!... Abbiamo un cuore anche
69 3 | labbra, attese così che la baronessa la licenziasse.~ ~La baronessa
70 3 | baronessa la licenziasse.~ ~La baronessa in quell'istante parlava
71 3 | rispose seccamente la baronessa.~ ~E la seguì fino all'uscio
72 3 | zuppa sul pavimento; e la baronessa, intenerita, si chinava
73 3 | ripuliscono essi», gli disse la baronessa mentre egli si chinava per
74 3 | caro don Silvio!», disse la baronessa accomiatandolo.~ ~ ~ ~
75 4 | serva, come aveva detto alla baronessa, ma da vera padrona, con
76 4 | Mi ha fatto chiamare la baronessa. Dice...»~ ~«Che cosa dice?»~ ~«
77 4 | parlerebbe così! E intanto la baronessa, il Signore la perdoni!,
78 5 | La signorina, divenuta baronessa, continuava a chiamarla
79 5 | parlava da anni. Dalla zia baronessa si faceva vedere alla sfuggita,
80 5 | e di Pasqua, o quando la baronessa lo mandava insistentemente
81 7 | Bene! Bene!», disse la baronessa. «Ed ora che tutto è finito,
82 7 | narrazione per sviare la zia baronessa.~ ~Gli sembrava di vedere
83 7 | per la fissazione della baronessa che Agrippina Solmo avesse
84 7 | sospetto, aveva spinto la baronessa a rompere ogni indugio.~ ~
85 7 | attenzione dalla predica che la baronessa aveva cominciato a fargli
86 7 | rispondendo soltanto: «Ormai, baronessa! Sono vecchia!». A trentadue
87 7 | sentiva e fremeva. Ma la zia baronessa faceva peggio rammentandogliela;
88 7 | dell'amore! Ah, se la zia baronessa avesse saputo!... Egli però
89 7 | saltellargli attorno e abbaiare. La baronessa li guardava sorridendo dalla
90 7 | pieni di cispa!~ ~La zia baronessa aveva ragione. Perché egli
91 7 | adoprava in cucina.~ ~Dalla zia baronessa tutto era un gran vecchiume;
92 7 | parola per essi.~ ~Ah, la zia baronessa aveva ragione!~ ~Perché
93 11 | bocca e dagli occhi; la zia baronessa, peggio. Credete che fosse
94 11 | impossibile!».~ ~E la zia baronessa aveva pure ragione:~ ~«Perché
95 11 | i suggerimenti della zia baronessa!~ ~Niente sarebbe accaduto
96 12 | cosa insolita, dalla zia baronessa senza che fosse mandato
97 12 | le intenzioni della zia baronessa e, forse, pure le riluttanze
98 12 | alcuni istanti anche la baronessa si era trovata in imbarazzo.~ ~«
99 12 | trovandosi ora a lato della baronessa e di faccia a colei che
100 12 | egli le aveva sapute dalla baronessa; parte, da don Aquilante
101 12 | disinteressatamente. E la baronessa, dicendogli, l'altra volta: «
102 12 | riprendere il discorso, quando la baronessa ruppe il silenzio:~ ~«Ebbene?
103 12 | ma si spense subito.~ ~La baronessa allora si rizzò da sedere
104 12 | istante. L'atto della zia baronessa gli aveva fatto smarrire
105 12 | Fate bene.»~ ~«La zia baronessa vi ha parlato qualche volta...»~ ~«
106 12 | qualche volta...»~ ~«La baronessa è buona, e s'illude riguardo
107 12 | abituale rozzezza.~ ~La baronessa veniva a rioccupare il suo
108 12 | mio nipote», le disse la baronessa.~ ~«Era bambina allora»,
109 12 | è il mondo!», esclamò la baronessa. «Nello stesso paese, nello
110 12 | importa niente neppure a noi, baronessa», rispose Zòsima. «Siamo
111 12 | scoppi.~ ~«Senti?», disse la baronessa al marchese. «Tossono da
112 12 | benignamente del gesto della baronessa che aveva portato le mani
113 14 | 14-~ ~ ~ ~La baronessa di Lagomorto, che da dieci
114 14 | consolazione di rivedere colà la baronessa, dopo tanti e tanti anni
115 14 | avuta or ora, dalla zia baronessa. Ecco perché non te n'ho
116 14 | il salone?», domandò la baronessa.~ ~«È rimasto intatto.»~ ~«
117 14 | rivederla», soggiunse la baronessa, mentre il marchese stendeva
118 14 | volta a Gesù Cristo.~ ~La baronessa di Lagomorto gli aveva detto:~ ~«
119 15 | dovuto andare dalla zia baronessa per trovarsi colà con la
120 15 | tutto dipende da voi.»~ ~«La baronessa sa...», ella rispose un
121 17 | raccontò anche alla zia baronessa, a cui nessuno poteva levar
122 18 | altre volte, con la zia baronessa e con Zòsima specialmente,
123 18 | ella aveva detto alla baronessa.~ ~Ma, in realtà, perché
124 18 | Povera donna!», esclamò la baronessa.~ ~«Zia mia, se si dovesse
125 18 | Osservo solamente», riprese la baronessa, «che gli uomini di una
126 19 | citato spesso dalla zia baronessa: Matrimoni e vescovati dal
127 20 | impaccio di una visita alla zia baronessa e di un abboccamento con
128 20 | Era tempo!», esclamò la baronessa.~ ~Cristina non diceva niente.
129 20 | superstiti canini della baronessa stavano accovacciati coi
130 20 | E per ciò ho detto alla baronessa quel che deve avervi riferito,
131 20 | ragionare alla presenza della baronessa, della mamma e della sorella.~ ~
132 21 | scioccamente irrequieto.~ ~La baronessa di Lagomorto non aveva visto
133 24 | rispose sorridendo.~ ~La baronessa di Lagomorto era andata
134 24 | non è tardi, zia!»~ ~La baronessa, in cuffia, sotto il padiglione
135 24 | Uscendo dal palazzetto della baronessa, il marchese esitò un momento,
136 25 | turbata il giorno in cui la baronessa di Lagomorto le aveva fatto
137 25 | marito. Era padre della baronessa, ma elle soleva dire: «La
138 25 | sfinimento.~ ~Oh! Quando la baronessa cominciava a parlare delle
139 25 | piacere ogni volta che la baronessa ragionava della gente di
140 25 | risposta da dare; poi alla baronessa, per scusare il ritardo
141 25 | Che temi dunque?».~ ~E la baronessa:~ ~«Hai avuto torto, figliuola
142 25 | La signora Mugnos, la baronessa, Cristina, tutti coloro
143 25 | figlia mia?», le diceva la baronessa. «Ma non c'è da arrossire,
144 27 | gliene faccia parlare dalla baronessa?»~ ~«No. Può darsi che io
145 30 | il sole di febbraio; e la baronessa di Lagomorto l'aveva seguita
146 30 | è finita!», continuò la baronessa. «Che ci faccio più in questo
147 30 | straordinaria lucidità di mente, la baronessa aveva provveduto in quegli
148 30 | un mese alle parole della baronessa: «Sei felice, è vero?»,
149 30 | risposta: «Sì, zia!».~ ~Ora la baronessa doveva vedere di lassù che
150 30 | la mamma e la sorella; la baronessa non avrebbe avuto la prudenza
151 30 | casa dal palazzotto della baronessa lasciato in eredità alla
152 30 | accessori e le scarpine - la baronessa li mostrava raramente tanto
153 31 | rammentava il sospetto della baronessa intorno alla Solmo per l'
154 31 | giorni, e le parole della baronessa le erano parse esagerazioni.
155 33 | era lasciata indurre dalla baronessa e dalla madre? Non sarebbe
156 34 | dei suoi parenti, della baronessa soprattutto... Ora non sarebbe
Nostra gente
Novella
157 13 | ubbidirlo; dovevate sposare la baronessa, la principessa, quella
Racconti
Tomo, Racconto
158 I, 2 | aveva ben detto lui che la baronessa era troppo giovane pel signor
159 I, 2 | passato tranquillamente.~ ~La baronessa amava vivere ritirata. Era
160 I, 2 | Quando? - domandò la baronessa dopo qualche minuto di silenzio.~ ~-
161 I, 2 | zagara.~ ~Nei primi giorni la baronessa e il figliastro si eran
162 I, 2 | armoniosa, femminile, turbava la baronessa. Sentendolo parlare lei
163 I, 2 | continuando a sbucciare.~ ~La baronessa s'era alzata, e preso il
164 I, 2 | lasciami leggere - disse la baronessa impallidita.~ ~ ~ ~Ma quel
165 I, 2 | Cecilia ha i nervi» -.~ ~La baronessa abbassava la testa e aggrottava
166 I, 2 | la sua risoluzione alla baronessa, questa si oppose: - Quel
167 I, 2 | tempo dalla finestra.~ ~La baronessa guardava il cielo e la campagna,
168 I, 2 | tutta la nottata -.~ ~La baronessa aveva guardato Giorgio e
169 I, 2 | un bimbo, intanto che la baronessa, addossata alla finestra,
170 I, 2 | Tutta la villa dormiva.~ ~La baronessa cominciò a spogliarsi, lasciando
171 I, 2 | diventata quella mattina baronessa Foli, partivano verso le
172 I, 2 | viaggio di nozze! -~ ~La baronessa al dubbio lume della lampada
173 II, 1 | di fior di farina della baronessa; se si tagliava un po' spesso
174 II, 1 | ubbidirlo; dovevate sposare la baronessa, la principessa, quella
175 II, 2 | sera! - lo interruppe la baronessa Lanari. - Noi lo ascoltiamo
176 II, 2 | altre!~ ~- Lei ha ragione, baronessa - rispose il dottore, sorridendo. -
177 II, 2 | amico era matto!~ ~- No, baronessa, - replicò il dottore, rivolgendosi
178 II, 2 | uomini! - esclamò la baronessa Lanari, provocando uno scoppio
179 II, 2 | riflettere! - lo interruppe la baronessa.~ ~- Ha amato, a modo suo,
180 II, 3 | il secondo marito della baronessa Iole di Rivierasco, vedova
181 II, 3 | dopo la rivelazione della baronessa; e la richiesta del consulto
182 II, 3 | individuo. Ma oggi... -~ ~La baronessa lo aveva ascoltato ansiosa,
183 II, 3 | si tenti il gioco -.~ ~La baronessa rifletté un momento, poi
184 II, 3 | questa notte! - disse la baronessa Lanari.~ ~- Appunto, volevo
185 II, 3 | Ormai! - fece la baronessa. - E poi ella ha detto che
186 III, 1 | cui badare quando sarete baronessa di Pietrerase!~ ~- Ma voi
187 III, 1 | in cui essa diventerebbe baronessa di Pietrerase, la situazione
188 III, 1 | Cecilia Santacroce, ora baronessa di Pietrerase, non si era
189 III, 1 | mia! Figlia mia! -~ ~La baronessa le sorrideva, la baciava
190 III, 1 | insisteva la marchesa.~ ~La baronessa scoteva la testa, negativamente,
191 III, 1 | ragionevole, siate buona! -~ ~La baronessa lo lasciava dire, quasi
192 III, 1 | uno specialista.~ ~- La baronessa si rifiuta. E poi, dicono
193 III, 1 | se occorrerà -.~ ~Ma la baronessa non gli dava nessun pretesto
194 III, 1 | stento poche parole. Alla baronessa sarebbe accaduta la stessa
195 III, 1 | stimolava acutamente la baronessa a perseverare nel giuramento,
196 III, 1 | in casa, a tormentare la baronessa con interminabili discorsi,
197 III, 1 | marito brutale!...~ ~E la baronessa cessava tutt'a un tratto
198 III, 1 | era seccato di trovare la baronessa assorta a suonare un malinconicissimo
199 III, 1 | volume della musica. La baronessa continuò a suonare a memoria.
200 III, 1 | coperchio dello strumento.~ ~La baronessa scattò in piedi, svincolandosi
201 III, 1 | che si trovava colà, la baronessa non singhiozzava, non piangeva.
202 III, 1 | Sembrava che, anche volendo, la baronessa ora piú non avesse forza
203 III, 1 | il tuo confessore! -~ ~La baronessa sorrise anche a lui, che
204 III, 1 | precauzione, se mai... La baronessa gli porse una mano e strinse
205 III, 1 | portate via nessun rancore! La baronessa ritirò lentamente la mano.~ ~
206 III, 1 | assoluzione... Gli occhi della baronessa si dilatarono quasi errando
207 III, 3 | con un bel sorriso, la baronessa Lanari. - Quando parla lei,
208 III, 3 | protestarono in coro, e la baronessa Lanari, battendogli col
209 III, 3 | scienziati sí - replicò la baronessa.~ ~- Secondo. Interrogato,
210 III, 3 | vuole - lo interruppe la baronessa.~ ~- Questa volta la Bibbia
211 III, 3 | con aria interrogativa la baronessa.~ ~- Ecco - riprese; - lei
212 III, 3 | Ormai! - rispose la baronessa, ridendo. - Dopo il bel
213 III, 3 | domandò maliziosamente la baronessa.~ ~- Quello assai piú di
214 III, 3 | lei! - lo interruppe la baronessa Lanari, con la gentile autorità
215 III, 3 | io, per mio conto, cara baronessa, - rispose tranquillamente
216 III, 3 | dice, dottore? - domandò la baronessa Lanari. - Non ho capito
217 III, 3 | un'enormità! - esclamò la baronessa.~ ~- Lo credevo anch'io;
218 III, 3 | le opere d'arte?~ ~- Sí, baronessa; e sarà quella stessa divina
219 III, 3 | cose ha viste! - esclamò la baronessa con fine espressione di
220 III, 3 | di noi, dottore - fece la baronessa Lanari.~ ~- Parlo sul serio...
221 III, 3 | questa sera, dottore!~ ~- Oh, baronessa! Non mette conto d'inferocire
222 III, 3 | interruppe maliziosamente la baronessa.~ ~- Pur troppo, la mia
223 III, 3 | grossa!~ ~- Niente affatto, baronessa! Era avvenuto quel che il
224 III, 3 | Furioso a dirittura, cara baronessa, - riprese il dottor Maggioli. -
225 III, 3 | abbrividirei anche noi! - disse la baronessa Lanari.~ ~- Probabilmente
226 III, 3 | avete fatto? - domandò la baronessa resa impaziente dalla curiosità.~ ~-
227 III, 3 | delizia suprema! - esclamò la baronessa Lanari.~ ~- «Spallonarsi»
228 III, 3 | per volare? - domandò la baronessa.~ ~- Niente congegno, niente
229 III, 3 | su la corda! - disse la baronessa.~ ~- Avevamo studiato medicina
230 III, 3 | suo parere - gli disse la baronessa Lanari. - Ma già lei lo
231 III, 3 | un vivissimo gesto della baronessa - quantunque, se veramente
232 III, 3 | alla mia età!… - disse la baronessa Lanari, ridendo. - Raccontatemi
233 III, 3 | mistificazione - riprese la baronessa - un capriccio di fantasia
234 III, 3 | Ebbene, io posso assicurarvi, baronessa, ch'egli è rimasto assai
235 III, 3 | invisibile... - disse la baronessa. - Ma dunque?~ ~- Giudichi
236 III, 3 | divertirmi!~ ~- Zitto! - disse la baronessa. - Sarebbe un po' difficile
237 III, 3 | cattivo umore - gli disse la baronessa Lanari.~ ~- No, cara baronessa;
238 III, 3 | baronessa Lanari.~ ~- No, cara baronessa; io non sono mai di cattivo
239 III, 3 | aeroplanarsi», direbbe lei, baronessa, che - ricorda?... No, fui
Verga e D'Annunzio
Sezione
240 I | Niní, i fratelli Trao, la baronessa Bianca Trao; e tutte hanno