grassetto = Testo principale
                                   grigio = Testo di commento
Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 1 | quell'asina «cavalcata da un asino», dicevano malignamente. 2 1 | poco fa, che un dottore asino ammazza meno gente che non Cardello Capitolo
3 VIII | assalire nuovamente qull'asino di Sindaco e indurlo ad C’era una volta… fiabe Parte
4 ran | Domani mi farò prestar l'asino dal nostro vicino, gli porrò Il Drago Novella
5 Dra | che arrivava a cavallo all’asino, s’erano subito rimesse 6 Dra | era fermato, trattenendo l’asino con una leggera tirata della 7 Dra | Il vecchio, fermato l’asino, disse alla bambina:~ ~- 8 Dra | piedi, lui a cavallo dell’asino, con le sopracciglia aggrottate, 9 Dra | lui quella tana, erano l’asino e un gatto; l’asino, vecchio, 10 Dra | erano l’asino e un gatto; l’asino, vecchio, spelato, con le 11 Dra | mattina, mettendo il bardo all’asino, aveva continuato a pensare 12 Dra | s’era arrabbiato contro l’asino che non poteva entrare nella 13 Dra | lui, dopo aver governato l’asino e rigovernato da piatti 14 Dra | quando metteva il basto all’asino, quasi aveva rimorso di 15 Dra | nel moggio; serve per l’asino. Questa estate poi, avremo 16 Dra | Paolo, che faceva ferrare l’asino, accennato a mastro Gaetano 17 Dra | acconciare la cavezza dell’asino, e si godeva anticipatamente Istinti e peccati Novella
18 Vil | anch'io. Si dice: Lega l'asino dove vuole il padrone. Ma Il marchese di Roccaverdina Capitolo
19 8 | che incontravano. Qualche asino, un mulo, una cavalla col 20 8 | voscenza. Ho lasciato l'asino al mulino; vo' a riprenderlo, 21 22 | contadino che scaricava dall'asino due fasci di legna. Poi 22 28 | mangiatoia con la cavezza d'un asino... I sei asini mangiavano Novelle Novella
23 7 | quelle luride casette dove l'asino, il maiale e le galline 24 7 | ne vendicava chiamandolo: Asino laureato. E vedendolo andare 25 7 | attorno per le visite sul bell'asino di Pantelleria che trottava Nostra gente Novella
26 2 | strascicando dietro all'asino gli scarponi imbullettati, 27 2 | miracolo di Santa Agrippina, se asino e padrone non si rompevano 28 2 | E quando il suo povero asino affondava nella melma fino 29 2 | della vigna di Jannicoco e l'asino, ci vuole.~ ~Don Peppantonio, 30 2 | Arrivo, levo il basto all'asino... e comincia a piovere 31 2 | tardi, metto il basto all'asino, sto per montare a cavallo... 32 2 | addosso a me e al povero asino che non sapeva più dove 33 2 | feci bene a smontar dall'asino, a calarmi i calzoni e a 34 5 | quelle luride casette dove l'asino, il maiale e le galline 35 5 | ne vendicava chiamandolo: Asino laureato. E vedendolo andare 36 5 | attorno per le visite sul bell'asino di Pantelleria che trottava 37 6 | toccava... Si dice: Lega l'asino dove vuole il padrone. Ma 38 6 | trovavo poi modo... di legar l'asino dove volevo, dove dovevo! 39 12 | non la perdonava a quell'asino calzato e vestito di don 40 12 | tutta la sua pizzicheria e l'asino e le due vacche e chi sa 41 13 | mentre davate l'orzo all'asino; mi domandò: Che ha il compare?~ ~– 42 13 | fichi d'India, soltanto l'asino – con la testa alta e le Per l'arte Atto, scena
43 Art, I| immaginazione? Qui vi casca l'asino.~ ~- Inventano, creano, 44 Tru, I| Gramigna; ed ecco quel povero asino di S. Giuseppe la cui storia 45 Tru, I| miseria dal destino.~ ~«Ma l'asino, dal peso, nella salita 46 Tru, I| inginocchiò tale e quale come l'asino di S. Giuseppe davanti al 47 Tru, I| E i passanti tiravano l'asino per la coda e gli mordevano 48 Tru, I| lasciarono in pace, chè l'asino aveva l'occhio di pesce 49 Tru, I| soltanto la legna, perché l'asino ecco che cosa vale.~ ~— 50 Tru, I| signor barone? Qui è caduto l'asino, e tocca a noi tirarlo su. — Il raccontafiabe Parte
51 asi | L'asino del gessaio.~ ~ ~ ~C'era 52 asi | gessaio a cavalcioni dell'asino spelato, pieno di guidaleschi 53 asi | vado io.~ ~- Con quest'asino?~ ~- Con quest'asino.~ ~- 54 asi | quest'asino?~ ~- Con quest'asino.~ ~- E se non porti la risposta 55 asi | lo strano spettacolo. L'asino andava a passi di formica, 56 asi | lasciava dire, e lasciò che l'asino andasse di quel passo fino 57 asi | focoso! Avanti, focoso!~ ~L'asino rizza le orecchie, agita 58 asi | gessaio a cavalcioni dell'asino che, a testa bassa, con 59 asi | Bravo, gessaio! Evviva l'asino dai guidaleschi! Ora dovresti 60 asi | dopo egli si presentò con l'asino a palazzo.~ ~- Maestà, son 61 asi | il doppio; dammi anche l'asino.~ ~- Maestà, la bestia fa 62 asi | schiacciato da quel gran peso. L'asino, invece, pareva avesse addosso 63 asi | portento coi propri occhi. L'asino aveva su la schiena una 64 asi | altra, e poi un'altra; ma l'asino, più gliene caricavano, 65 asi | Diceva: cavallo, non asino. Se ti do tutto questo, 66 asi | Allora non ne voglio niente. Asino mio, rendi l'oro.~ ~L'asino 67 asi | Asino mio, rendi l'oro.~ ~L'asino diè uno scossone, e tutte 68 asi | Avanti, focoso!~ ~E l'asino via di corsa, con le orecchie 69 asi | Né verghe d'oro, né asino!~ ~E mandò le guardie alle 70 asi | Sua Maestà vuole l'asino dai guidaleschi.~ ~- Il 71 asi | anche della mia vita. L'asino è ; menatelo via.~ ~Fanno 72 asi | Fanno per accostarsi, e l'asino si rivolta, spara calci 73 asi | gessaio, se fra un'ora l'asino dai guidaleschi non è nelle 74 asi | padrone; fra un'ora, il mio asino mangerà la biada nelle stalle 75 asi | Avanti, focoso!~ ~L'asino partì come una saetta, e, 76 asi | mangiasse quanta biada voleva, l'asino non ingrassava punto, e 77 asi | Infatti, otto giorni dopo, l'asino non si riconosceva più. 78 asi | ordinò gli si sellasse quell'asino; la corte, tutti a cavallo, 79 asi | tutti il Re montato su l'asino.~ ~Appena uscito fuori del 80 asi | uscito fuori del portone, l'asino non vuole andare né avanti, 81 asi | Impuntatosi, col collo teso, l'asino pareva incantato. Invano 82 asi | sprone. Niente. All'ultimo, l'asino si mette a ragliare e a 83 asi | cenno, i servi chi all'asino pedate alla pancia, chi 84 asi | in tutte le parti; ma l'asino, duro; raglia, fa boccacce. 85 asi | Intanto la fama di quell'asino dai guidaleschi e che correva 86 asi | scale di palazzo, sente l'asino che raglia.~ ~- Che ha quel 87 asi | Me l'aveva detto l'asino.~ ~- Parla quell'asino?~ ~- 88 asi | l'asino.~ ~- Parla quell'asino?~ ~- Parla; lo intendo io 89 asi | gessaio scese in istalla, e l'asino subito:~ ~- Aah! Aah! Aah! 90 asi | Reginotta in isposa a un asino coi guidaleschi e la coda 91 asi | Poteva mai essere? Quell'asino però non era un asino simile 92 asi | Quell'asino però non era un asino simile agli altri.~ ~- Qui 93 asi | Il gessaio riferì all'asino la risposta del Re; e l' 94 asi | la risposta del Re; e l'asino:~ ~- Aah! Aah! Aah!~ ~- 95 asi | il Re acconsentì.~ ~E l'asino fu sposato alla Reginotta, 96 asi | aprire le porte.~ ~Monta su l'asino con la spada sfoderata, 97 asi | scannare come pecore; e l'asino, salta di qua, balza di 98 asi | intimato la guerra.~ ~- E l'asino, gessaio?~ ~- Maestà, il 99 asi | gessaio?~ ~- Maestà, il povero asino è morto in battaglia.~ ~- 100 asi | scorticatori e trovano l'asino in mezzo ai morti, con le 101 asi | dentro la pelle di quell'asino c'è un uomo vivo. Non abbiamo 102 asi | ora, trattandosi di quell'asino, non dubitava più di nulla, 103 asi | strappato una coperta. Dell'asino non rimaneva più niente, 104 asi | moncherino di coda, quello dell'asino morto.~ ~Lo condussero a 105 asi | lo incantò, mutandolo in asino, per vendicarsi dei parenti 106 asi | disse: Vuoi comprare quest'asino? Dovresti darmi la moneta Racconti Tomo, Racconto
107 II, 1 | lui in campagna, lei su l'asino e lui dietro, a piedi, come 108 II, 1 | al ritorno in paese su l'asino, insieme con suo marito 109 II, 1 | non la perdonava a quell'asino calzato e vestito di don 110 II, 1 | tutta la sua pizzicheria e l'asino e le due vacche e chi sa 111 II, 1 | esso aveva ricevuto dall'asino progenitore moltissime delle 112 II, 1 | andava strascicando dietro l'asino gli scarponi imbullettati, 113 II, 1 | miracolo di santa Agrippina, se asino e padrone non si rompevano 114 II, 1 | E quando il suo povero asino affondava nella melma fino 115 II, 1 | della vigna di Jannicoco e l'asino, ci vuole -.~ ~Don Peppantonio 116 II, 1 | Arrivo, levo il basto all'asino... e comincia a piovere 117 II, 1 | tardi. Metto il basto all'asino, sto per montare a cavallo... 118 II, 1 | addosso a me e al povero asino che non sapeva piú dove 119 II, 1 | feci bene a smontar dall'asino, a calarmi i pantaloni e 120 II, 1 | venendo carico peggio d'un asino, coi tasconi a cintola pieni 121 II, 1 | poteva mai farci, se quell'asino di diacono ragliava il vangelo 122 II, 1 | mentre davate l'orzo all'asino, mi domandò: «Che ha il 123 II, 1 | fichi d'India, soltanto l'asino - con la testa alta e le 124 II, 1 | quelle luride casette dove l'asino, il maiale e le galline 125 II, 1 | vendicava chiamandolo: «asino laureato». E vedendolo andare 126 II, 1 | attorno per le visite sul bell'asino di Pantelleria che trottava 127 III, 1 | danno vicendevolmente dell'asino a tutto spiano. Penso: qualcuno 128 III, 1 | lavare la testa di quell'asino, quantunque poi continuasse 129 III, 1 | gli avevano appioppato un asino di cui essi non sapevano 130 III, 1 | cattivo. Oh, d'aspetto, bell'asino alto, robusto, di magnifico 131 III, 1 | giacché non usava sproni; l'asino faceva il comodo suo. E 132 III, 1 | la viottola biforcava, l'asino prendeva a sinistra invece 133 III, 1 | presentasse un compratore. L'asino attirava gli occhi. Si sarebbe 134 III, 1 | Sentite: è vero, l'asino è forte, infaticabile, ma 135 III, 1 | azzuffasse col mezzadro. E l'asino quasi volesse schernire 136 III, 1 | Crepate voi, don pezzo d'asino! - gli rispose il Lagreca, Rassegnazione Cap.
137 III | davano senza cerimonie dell'asino e del cretino; ma egli non 138 VIII | di carta e le orecchie di asino su la testa. E, nello stesso Scurpiddu Capitolo
139 3 | arrivato, puntuale sul suo bell'asino che pareva un muletto, con 140 11 | mi ha risposto: «Sì, sì, asino! Sono tuoi!». Ma poi si 141 13 | ricolme, su la mula o su l'asino, e li salutava.~ ~- Dovresti Serena Atto, scena
142 2, 1| lui per ciò può farle l'asino attorno!~ ~Loreni. Avrebbe Tutte le fiabe Sezione, Parte
143 c’e, ran | Domani mi farò prestar l'asino dal nostro vicino, gli porrò 144 rac, asi | L’asino del gessaio.~ ~ ~ ~C'era 145 rac, asi | gessaio a cavalcioni dell'asino spelato, pieno di guidaleschi 146 rac, asi | vado io.~ ~- Con quest'asino?~ ~- Con quest'asino.~ ~- 147 rac, asi | quest'asino?~ ~- Con quest'asino.~ ~- E se non porti la risposta 148 rac, asi | lo strano spettacolo. L'asino andava a passi di formica, 149 rac, asi | lasciava dire, e lasciò che l'asino andasse di quel passo fino 150 rac, asi | focoso! Avanti, focoso!~ ~L'asino rizza le orecchie, agita 151 rac, asi | gessaio a cavalcioni dell'asino che, a testa bassa, con 152 rac, asi | Bravo, gessaio! Evviva l'asino dai guidaleschi! Ora dovresti 153 rac, asi | dopo egli si presentò con l'asino a palazzo.~ ~- Maestà, son 154 rac, asi | il doppio; dammi anche l'asino.~ ~- Maestà, la bestia fa 155 rac, asi | schiacciato da quel gran peso. L'asino, invece, pareva avesse addosso 156 rac, asi | portento coi propri occhi. L'asino aveva su la schiena una 157 rac, asi | altra, e poi un'altra; ma l'asino, più gliene caricavano, 158 rac, asi | Diceva: cavallo, non asino. Se ti do tutto questo, 159 rac, asi | Allora non ne voglio niente. Asino mio, rendi l'oro.~ ~L'asino 160 rac, asi | Asino mio, rendi l'oro.~ ~L'asino diè uno scossone, e tutte 161 rac, asi | Avanti, focoso!~ ~E l'asino via di corsa, con le orecchie 162 rac, asi | Né verghe d'oro, né asino!~ ~E mandò le guardie alle 163 rac, asi | Sua Maestà vuole l'asino dai guidaleschi.~ ~- Il 164 rac, asi | anche della mia vita. L'asino è ; menatelo via.~ ~Fanno 165 rac, asi | Fanno per accostarsi, e l'asino si rivolta, spara calci 166 rac, asi | gessaio, se fra un'ora l'asino dai guidaleschi non è nelle 167 rac, asi | padrone; fra un'ora, il mio asino mangerà la biada nelle stalle 168 rac, asi | Avanti, focoso!~ ~L'asino partì come una saetta, e, 169 rac, asi | mangiasse quanta biada voleva, l'asino non ingrassava punto, e 170 rac, asi | Infatti, otto giorni dopo, l'asino non si riconosceva più. 171 rac, asi | ordinò gli si sellasse quell'asino; la corte, tutti a cavallo, 172 rac, asi | tutti il Re montato su l'asino.~ ~Appena uscito fuori del 173 rac, asi | uscito fuori del portone, l'asino non vuole andare né avanti, 174 rac, asi | Impuntatosi, col collo teso, l'asino pareva incantato. Invano 175 rac, asi | sprone. Niente. All'ultimo, l'asino si mette a ragliare e a 176 rac, asi | cenno, i servi chi all'asino pedate alla pancia, chi 177 rac, asi | in tutte le parti; ma l'asino, duro; raglia, fa boccacce. 178 rac, asi | Intanto la fama di quell'asino dai guidaleschi e che correva 179 rac, asi | scale di palazzo, sente l'asino che raglia.~ ~- Che ha quel 180 rac, asi | Me l'aveva detto l'asino.~ ~- Parla quell'asino?~ ~- 181 rac, asi | l'asino.~ ~- Parla quell'asino?~ ~- Parla; lo intendo io 182 rac, asi | gessaio scese in istalla, e l'asino subito:~ ~- Aah! Aah! Aah! 183 rac, asi | Reginotta in isposa a un asino coi guidaleschi e la coda 184 rac, asi | Poteva mai essere? Quell'asino però non era un asino simile 185 rac, asi | Quell'asino però non era un asino simile agli altri.~ ~- Qui 186 rac, asi | Il gessaio riferì all'asino la risposta del Re; e l' 187 rac, asi | la risposta del Re; e l'asino:~ ~- Aah! Aah! Aah!~ ~- 188 rac, asi | il Re acconsentì.~ ~E l'asino fu sposato alla Reginotta, 189 rac, asi | aprire le porte.~ ~Monta su l'asino con la spada sfoderata, 190 rac, asi | scannare come pecore; e l'asino, salta di qua, balza di 191 rac, asi | intimato la guerra.~ ~- E l'asino, gessaio?~ ~- Maestà, il 192 rac, asi | gessaio?~ ~- Maestà, il povero asino è morto in battaglia.~ ~- 193 rac, asi | scorticatori e trovano l'asino in mezzo ai morti, con le 194 rac, asi | dentro la pelle di quell'asino c'è un uomo vivo. Non abbiamo 195 rac, asi | ora, trattandosi di quell'asino, non dubitava più di nulla, 196 rac, asi | strappato una coperta. Dell'asino non rimaneva più niente, 197 rac, asi | moncherino di coda, quello dell'asino morto.~ ~Lo condussero a 198 rac, asi | lo incantò, mutandolo in asino, per vendicarsi dei parenti 199 rac, asi | disse: Vuoi comprare quest'asino? Dovresti darmi la moneta 200 cvf, pri | darsi vicendevolmente dell'asino, e con lo scaraventarsi 201 cvf, rad | tirava per la cavezza un asino spelato, sbilenco, tutto 202 cvf, rad | tenete da comprarvi un altr'asino, o un mulo, o un cavallo; 203 cvf, bis | Ogni mattina caricava sull'asino le bisacce di tela grossolana 204 cvf, bis | quattro, in sei, attorno all'asino, accompagnando uno di loro 205 cvf, bis | nel fiume.~ ~Si cacciava l'asino davanti e pensava:~ ~- Prima 206 cvf, bis | piazza gran folla attorno all'asino.~ ~- Prima a me, lupinaio!~ ~ 207 cvf, bis | lupini, mise le bisacce sull'asino e si avviò:~ ~- Lupin dolci, 208 cvf, bis | giorno il lupinaio portò l'asino in piazza per venderlo.~ ~- 209 cvf, bis | lusingandosi che quell'asino dovesse portar fortuna. 210 cvf, bis | Quando la gara si arrestò, l'asino veniva pagato quanto un 211 cvf, bis | Ormai! Ho venduto fin l'asino.~ ~- E le bisacce? - domandò 212 cvf, bis | le bisacce caricate su un asino e il misurino in mano:~ ~- 213 cvf, bis | tempo, si tirava dietro l'asino con le bisacce piene di 214 cvf, noz | con la rustica casetta, un asino, un bue e una vacca, e un 215 cvf, noz | lasciava tranquillo finché l'asino non si risolveva a fargli 216 con, zoc | villaggi cacciandosi davanti un asino più vecchio di lui, pelle 217 con, zoc | grandezza.~ ~Alle svolte, l'asino si fermava e il suo padrone 218 con, zoc | bastasse, sùbito dopo, l'asino si metteva a ragliare:~ ~- 219 con, zoc | Ah!~ ~E, quasi padrone ed asino non bastassero, i ragazzi 220 con, zoc | farli star zitti, lui e l'asino, - disse uno - compriamogli 221 con, zoc | assieme col raglio dell'asino:~ ~- Passa lo zoccolaio! 222 con, zoc | Da allora, zoccolaio ed asino, non furono più visti né 223 con, zoc | immediatamente il raglio dell'asino:~ ~- Ah! Ah! Ah!~ ~Il Re 224 ult, cod | Eh, Companatico... Sei un asino... o un cavallino? Nitrisci 225 ult, nev | s'imbatté in un povero asino cascato malamente sotto 226 ult, nev | dalla coda, finché il povero asino non si rizzò sui quattro 227 ult, fio | cattiva maniera.~ ~- E l'asino che ti è morto l'ho ammazzato 228 ult, fio | dunque, la biada?~ ~- L'asino no, certamente!...~ ~Dopo 229 ult, ros | mi trasformerebbe?... In asino, forse! (Ride.)~ ~LA FATA Verga e D'Annunzio Sezione
230 I | campagna siciliana, con quell'asino che interrompeva un colloquio 231 I | Gramigna; ed ecco quel povero asino di S. Giuseppe la cui storia 232 I | miseria dal destino.~ ~«Ma l'asino, dal peso, nella salita 233 I | inginocchiò tale e quale come l'asino di S. Giuseppe davanti al 234 I | E i passanti tiravano l'asino per la coda e gli mordevano 235 I | lasciarono in pace, ché l'asino aveva l'occhio di pesce 236 I | soltanto la legna, perché l'asino ecco che cosa vale.~ ~«E 237 I | signor barone? Qui è caduto l'asino, e tocca a noi tirarlo su. – 238 I | immaginazione? Qui vi casca l'asino.~ ~– Inventano, creano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License