IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] comandino 1 comando 23 comandò 2 comare 234 comaretta 1 comari 29 comarina 3 | Frequenza [« »] 236 colpa 235 accanto 235 messa 234 comare 233 cinque 233 pensare 232 autore | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze comare |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoGli americani di Ràbbato
Capitolo
1 9 | verso di essa:~ ~«Coraggio, comare!»~ ~«A quest'ora dove saranno?»
2 9 | Questo è il mondo, cara comare!»~ ~E si rizzò da sedere,
3 20 | finestra.~ ~«Che è stato, comare?»~ ~«Dice che è impazzita
4 20 | le disse:~ ~«State zitta comare! Fatelo per vostra figlia!
5 37 | Ci sono gli anni, comare Pina! » rispondeva lo zi'
C’era una volta… fiabe
Parte
6 cec | Reginotta gobbina aveva per comare una Fata.~ ~La Fata, vedendola
7 cec | solita vecchia. Era la Fata comare della Reginotta di Spagna.~ ~-
8 sol | pregava una vicina:~ ~- Comare, tenetemi d'occhio il bambino;
9 top | fiatare con anima viva, comare!~ ~Infatti nessuno ne seppe
10 r-f | incontrò una vecchia:~ ~- Comare, sapreste dirmi dove sono
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
11 4 | calzolaio.~ ~«Che vi accade, comare Pina? Avete un viso!»~ ~«
12 4 | testimonianza alle Assise. Sentite, comare Pina: in quanto a Neli Casaccio,
13 4 | nulla. Non voglio dannarmi, comare!».~ ~«Chi vi forza a dire
14 28 | Le vicine: «Che avete, comare?». «Ho la maledizione di
15 34 | camera verso l'alba.~ ~«Ah, comare Pina! Chi lo avrebbe mai
16 34 | stare qui, mastro Vito.»~ ~«Comare», egli disse, esitante, «
Il mulo di Rosa
Parte
17 Per | dell'avvocato (anni 40)~ ~Comare Stella~ ~La Portinaia delle
18 1 | ora la tavola, ora Rosa e Comare Stella che continuano ad
19 1 | riprendendo a preparare). No, comare Stella. Io lo so come finisce
20 1 | fianchi). Si fa voler bene, comare. Savio, obbediente. Ora
21 1 | Ma al giorno d'oggi, comare mia, ai preti è rimasta
22 1 | Giuseppe? Andate a chiamarlo, comare Stella.~ ~(Entra mastro
23 1 | dare una mano di aiuto a comare Stella.~ ~Menico. Bado io;
24 1 | a un avvocato.~ ~(Entra comare Stella dalla cucina).~ ~
25 1 | gesticola).~ ~Padre Benedetto. Comare Rosa!... Che vi scappa di
26 2 | Lorenzina. Non parlate così, comare Rosa!~ ~Rosa. La vampa del
27 2 | comandi.~ ~Don Nele. Sentite comare Rosa. Io ho poco tempo da
28 2 | perché ho preso con le buone comare Rosa e suo marito?~ ~Cavaliere.
29 2 | cavaliere...!~ ~Don Nele. Zitta, comare Rosa! Il cavaliere sa tutto...
Novelle
Novella
30 8 | era in piedi e chiamava comare Stella, che abitava dirimpetto,
31 8 | si perde niente! – diceva comare Stella, piena d'ammirazione.~ ~
32 8 | Quattro soldi. Era comare Pina la mineòla. Oggi se
33 8 | confessore? – le disse un giorno comare Stella, tirandola da parte.~ ~–
34 8 | confessore! – soggiunse comare Stella.~ ~ ~ ~Vedendo entrare
35 9 | prestato il mattarello a comare Nina.~ ~– .. Il vino lo
Nostra gente
Novella
36 3 | ora non gli diceva nulla, comare Nina la sciancata.~ ~Il
37 7 | testa dura! – gli disse comare Angela del saponaio, come
38 7 | non ne voleva ragionare.~ ~Comare Angela non ne parlò più;
39 7 | La volontà di Dio!~ ~Comare Angela continuava a ravviare
40 7 | portava alla sepoltura.~ ~Comare Angela, intanto, seduta
41 7 | qualche buona notizia. A comare Angela non premeva affatto
42 7 | Tanto fiore di carità, da comare Angela, lo Storto non se
43 7 | e lascio la casa a voi, comare Angela, ma con la scomunica
44 7 | godetene voi – gli rispose comare Angela, una volta che egli
45 7 | qui non ci verrete più, comare Angela!~ ~– Non occorre.~ ~
46 7 | Rimuginava le parole di comare Angela, che erano Santo
47 7 | aveva dato il latte, fino a comare Angela, nessuna donna poteva
48 7 | cosa? – tornò a domandare comare Angela dopo un pezzetto.~ ~–
49 7 | no! Dio me ne liberi.~ ~Comare Angela si faceva il segno
50 7 | Paolo il saponaio – ripeteva comare Angela a testa bassa, dondolandosi.~ ~–
51 7 | ebbe la casa dello Storto e comare Angela del saponaio si guadagnò
52 8 | seria e lenta; e Carmela di comare Pina rossa e paffuta, con
53 8 | dispiacere.~ ~– Dite pure, comare Peppa.~ ~– Se siete uomo
54 8 | Fatelo per quelle creaturine, comare Carmela.~ ~Il giorno dopo
55 8 | per una mano:~ ~– Sentite, comare Carmela....~ ~– Lasciatemi
56 8 | compare Nino.~ ~– Sentite, comare Carmela; se mi giurate che
57 10 | gli rispose una volta comare Paola che filava al sole.~ ~–
58 13 | Lasciatemi fare, comare! È una bella idea... Vedrete!~ ~
59 13 | fuoco, compare!~ ~Compare e comare si guardavano negli occhi,
60 13 | ramoscello d'ulivo.~ ~– Comare, buttate giù la pasta.~ ~
61 13 | coi bambini della Nela; comare e compare, di tratto in
62 13 | lingua impacciata. Compare e comare credettero che cianciugliasse
63 13 | trascinare dalla piena?... La comare, la metteremo a dormire
Profumo
Parte, Capitolo
64 fam, 17 | Voglio il vostro cuore, comare Santa!» Ah! Con quella non
Per l'arte
Atto, scena
65 Art, I| attentamente.~ ~Sull'imbrunire comare Maruzza coi suoi figlioletti,
66 Art, I| andavano a domandare a comare la Longa di suo marito e
67 Art, I| Come la videro di lontano comare Piedipapera e la cugina
68 Tru, VIII| padrone è un galantuomo, comare Lucia! Lasciate ciarlare
Racconti
Tomo, Racconto
69 II, 1 | vecchierella non gli diceva nulla, comare Nina la sciancata.~ ~Il
70 II, 1 | testa dura! - gli disse comare Angela del saponaio, come
71 II, 1 | non ne voleva ragionare.~ ~Comare Angela non ne parlò piú;
72 II, 1 | La volontà di Dio! -~ ~Comare Angela continuava a ravviare
73 II, 1 | portava alla sepoltura.~ ~Comare Angela intanto, seduta presso
74 II, 1 | qualche buona notizia. A comare Angela non premeva affatto
75 II, 1 | Tanto fiore di carità, da comare Angela, lo Sciancato non
76 II, 1 | e lascio la casa a voi, comare Angela, ma con la scomunica
77 II, 1 | godetene voi! - gli rispose comare Angela, una volta ch'egli
78 II, 1 | qui non ci verrete piú, comare Angela!~ ~- Non occorre -.~ ~
79 II, 1 | Rimuginava le parole di comare Angela, che erano santo
80 II, 1 | aveva dato il latte, fino a comare Angela, nessuna donna poteva
81 II, 1 | cosa? -~ ~tornò a domandare comare Angela dopo un pezzetto.~ ~-
82 II, 1 | no! Dio me ne liberi! -~ ~Comare Angela si faceva il segno
83 II, 1 | Paolo il saponaio - ripeteva comare Angela a testa bassa, dondolandosi.~ ~-
84 II, 1 | casa dello Sciancato, e comare Angela del saponaio si guadagnò
85 II, 1 | gli rispose una volta comare Paola che filava al sole.~ ~-
86 II, 1 | seria e lenta; e Carmela di comare Pina, rossa e paffuta, con
87 II, 1 | dispiacere.~ ~- Dite pure, comare Peppa.~ ~- Se siete uomo
88 II, 1 | Fatelo per quelle creaturine, comare Carmela -.~ ~ ~Il giorno
89 II, 1 | per una mano:~ ~- Sentite, comare Carmela...~ ~- Lasciatemi
90 II, 1 | compare Nino...~ ~- Sentite, comare Carmela: se mi giurate che
91 II, 1 | quel modo:~ ~- State zitta, comare; mi fate paura -.~ ~Ella
92 II, 1 | Lasciatemi fare, comare! È una bella idea... Vedrete! -~ ~
93 II, 1 | compare! -~ ~Compare e comare si guardavano negli occhi,
94 II, 1 | ramoscello d'ulivo:~ ~- Comare, buttate giú la pasta. -~ ~
95 II, 1 | insieme coi bambini di comare Nela, mamma e compare di
96 II, 1 | la tavola il piede alla comare che gli rispondeva ridendo
97 II, 1 | compare! -~ ~Compare e comare si divoravano con gli sguardi
98 II, 1 | lingua impacciata - compare e comare credettero che cianciugliasse
99 II, 1 | trascinare dalla piena?... La comare, la metteremo a dormire
100 II, 1 | era in piedi e chiamava comare Stella, che abitava di faccia,
101 II, 1 | si perde niente - diceva comare Stella, piena d'ammirazione.~ ~
102 II, 1 | Quattro soldi. Era comare Pina la mineòla. Oggi se
103 II, 1 | confessore? - le disse un giorno comare Stella, tirandola da parte.~ ~-
104 II, 1 | confessore! - soggiunse comare Stella.~ ~ ~ ~Vedendo entrare
105 II, 1 | e le candele di cera.~ ~Comare Stella bruciò anche due
106 II, 1 | fino a toccarla - e chiamò comare Stella perché le desse una
107 II, 1 | ne diede un dito anche a comare Stella, e questa generosità
108 II, 1 | misuratore, e donna Salvatrice e comare Stella, con le granate,
109 II, 1 | mia! -~ ~La mattina quando comare Stella venne a dirgli in
110 II, 1 | prestato il mattarello a comare Nina.~ ~... Il vino lo prenderò
111 II, 1 | compare Pino... Come va, comare Rosa?... Bacio le mani,
112 III, 1 | comandi.~ ~- Quanti carichi, comare Peppa?~ ~- Cinque! Che vuole,
Scurpiddu
Capitolo
113 7 | La massaia le diceva:~ ~- Comare Nina, a primavera sarete
114 11 | non voleva che la povera comare Nina guarisse.~ ~- Pei miei
115 11 | portar via il cadavere di comare Nina. Massaio Turi era andato
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
116 c’e, cec | Reginotta gobbina aveva per comare una Fata.~ ~La Fata, vedendola
117 c’e, cec | solita vecchia. Era la Fata comare della Reginotta di Spagna.~ ~-
118 c’e, sol | pregava una vicina:~ ~- Comare, tenetemi d'occhio il bambino;
119 c’e, top | fiatare con anima viva, comare!~ ~Infatti nessuno ne seppe
120 cvf, gia | stringevano il cuore.~ ~- Sentite, comare: non ho più bisogno di voi.
121 cvf, com | Comare Formica.~ ~ ~ ~C'era una
122 cvf, com | l'avevano soprannominata comare Formica.~ ~Non ostante la
123 cvf, com | la povertà e la fatica, comare Formica era sempre di buon
124 cvf, com | ve ne fate dei quattrini, comare Formica?~ ~- Quando saranno
125 cvf, com | ve ne fate dei quattrini, comare Formica? Quando ne avrò
126 cvf, com | ve ne fate dei quattrini, comare Formica?~ ~ - Quando ne
127 cvf, com | tra l'ordito del telaio, comare Formica cantava:~ ~ ~ ~Vola,
128 cvf, com | accompagnavano il lavoro di comare Formica e le dicevano:~ ~-
129 cvf, com | dicevano:~ ~- Come mai, comare, quel filato così grosso
130 cvf, com | inventata io.~ ~- Come mai, comare, cotesta tela così rozza,
131 cvf, com | Ahi Ah! ... ~- Come mai, comare, quei punti così lunghi,
132 cvf, com | domandavano~ ~- Come vi chiamate, comare?~ ~- Come volete chiamarmi.
133 cvf, com | stanno bene, anche il nome di comare Formica.~ ~- E non avete
134 cvf, com | canzonando, le dissero:~ ~- Comare Formica, quando metterete
135 cvf, com | morti!~ ~- Che disgrazia, comare! I nostri galletti sono
136 cvf, com | vuole - si presentarono a comare Formica:~ ~- Ah, comare!
137 cvf, com | comare Formica:~ ~- Ah, comare! Voi volevate restituirci
138 cvf, com | vento.~ ~- Avete ragione, comare Formica.! - dissero le vicine
139 cvf, com | E indicherai la casa di comare Formica. -~ ~- Tu sei pazza,
140 cvf, com | visitato anche la casetta di comare Formica. Verso mezzogiorno,
141 cvf, com | a voi!~ ~Quella mattina comare Formica, avendo fatto il
142 cvf, com | per entrare nella casa di comare Formica. E a un tratto sentono
143 cvf, com | marito!~ ~Si sentì la voce di comare Formica:~ ~- Grazie, signori
144 cvf, com | giustizia.~ ~- Avete visto, comare Boccabella? Da ora in poi
145 cvf, com | pietà di noi poveri ladri, comare Formica!~ ~Erano più morti
146 cvf, com | vivi. Già spuntava l'alba. Comare Formica n'ebbe compassione.~ ~-
147 cvf, com | Chi è stata la ladra?~ ~- Comare Formica.~ ~- Quella povera
148 cvf, com | tòssico. Dopo di questo, comare Formica fu lasciata in pace.~ ~
149 cvf, com | ve lo farete fabbricare, comare Formica?~ ~- Una di queste
150 cvf, com | marito.~ ~ ~- Sempre allegra, comare Formica. Ah! Ah!...~ ~-
151 cvf, com | videro che la casetta di comare Formica era stata trasformata,
152 cvf, com | bello del palazzo reale!~ ~E comare Formica, con la rocca al
153 cvf, com | fabbricato questo palazzone, comare Formica?~ ~- Venne il vento
154 cvf, com | rizzato.~ ~- Sempre allegra, comare Formicai~ ~Il giorno dopo,
155 cvf, com | Formicai~ ~Il giorno dopo, comare Formica cuciva, seduta davanti
156 cvf, com | Lasciatelo dire a noi, comare Formica!~ ~- L'apparenza
157 cvf, com | pentola!~ ~- Ah! povera comare Formica!~ ~Era stata sempre
158 cvf, com | pentola!~ ~Il giorno dopo, comare Formica, dentro il portone,
159 cvf, com | comari mie.~ ~- Perché mai, comare Formica?~ ~- Perché viene
160 cvf, com | Regina.~ ~- Non piangete, comare Formica!~ ~- La mia mala
161 cvf, com | bisogno di noi, comandateci, comare Formica! Povere siamo ma
162 cvf, com | vento attorno al palazzo di comare Formica. Ahuiii! Ahniii!,
163 cvf, com | Orco che voleva afferrare comare Formica e non riusciva a
164 cvf, com | chiuse.~ ~- Avete sentito, comare Formica, che ventaccio stanotte?~ ~-
165 cvf, com | duro.~ ~- Perché piangete, comare Formica?~ ~- La mia mala
166 cvf, com | così.~ ~- Non filate oggi, comare Formica?~ ~- Il fuoco mi
167 cvf, com | pennecchio.~ ~- Non cucite oggi, comare Formica?~ ~- Il fuoco mi
168 cvf, com | cucire.~ ~- Non tessete oggi, comare Formica?~ ~- Il fuoco mi
169 cvf, com | cessava.~ ~- Avete sentito, comare Formica, che urli stanotte?~ ~-
170 cvf, com | duro.~ ~- Perché piangete, comare Formica?~ ~- La mia mala
171 cvf, com | cose allegre: e il marito, comare Formica?~ ~- Prima devo
172 cvf, com | vedrete.~ ~Insomma, con quella comare Formica non ci si capiva
173 cvf, com | tutta la sua gioia, che comare Formica non poté trattenersi
174 cvf, com | Ahuüi!~ ~- Avete sentito, Comare Formica, che urli questa
175 cvf, com | sonno duro.~ ~- E il marito, comare Formica?~ ~- Prima devo
176 cvf, com | guai!~ ~Insomma con quella comare Formica non ci si capiva
177 cvf, com | vicine si stupirono vedendo comare Formica che filava davanti
178 cvf, com | nessuno. Sempre allegra, comare Formica!~ ~Come? regalava
179 cvf, com | circondava.~ ~La mattina dopo, comare Formica filava davanti al
180 cvf, com | e il bel fuso d'oro.~ ~- Comare Formica, perché non ci raccontate
181 cvf, com | racconterò.~ ~- Come l'olio, comare Formica.~ ~Dunque... C'era
182 cvf, com | finita.~ ~La mattina dopo, comare Formica cuciva davanti al
183 cvf, com | fiaba lasciata in asso, comare Formica?~ ~- La riprenderò,
184 cvf, com | cheti.~ ~- Come l'olio, comare Formica.~ ~- Dunque... Dove
185 cvf, com | regalo...~ ~- Quale regalo, comare Formica?~ ~- Ve lo dirò
186 cvf, com | volta.~ ~La mattina dopo, comare Formica era dentro il portone
187 cvf, com | E la fine della fiaba, comare Formica?~ ~- La mia fiaba
188 cvf, com | Non glielo fate sposare, comare Formica!~ ~- Le fiabe sono
189 cvf, com | Non glielo fate sposare, comare Formicai~ ~I bambini strillavano
190 cvf, com | ridevano.~ ~- Fàteli contenti, comare Formica!~ ~- Le fiabe sono
191 cvf, com | Orco con la Reginotta,~ ~Comare Formica diventava più misteriosa
192 cvf, com | la guardia al palazzo di comare Formica, prese per mano
193 cvf, com | ventaccio, come aveva detto comare Formica che soffiava: -
194 cvf, com | Ahuiii! Ahuiii! Soltanto comare Formica, invece di quel
195 cvf, com | volta, tutt'a un tratto, comare Formica cominciò a raccorciarsi,
196 cvf, com | le vesti e la pelle di comare Formica si squarciarono
197 cvf, com | gambe, andate nel paese dove comare Formica si fece fabbricare
198 cvf, bis | erano stati pochi, e qualche comare gli domandava per chiasso:~ ~-
199 con, vec | picchiare alla sua porta:~ ~- Comare! O comare!~ ~E non ricevevano
200 con, vec | sua porta:~ ~- Comare! O comare!~ ~E non ricevevano nessuna
201 con, vec | della carità ricevuta.~ ~- Comare! O comare! Uscite a godervi
202 con, vec | ricevuta.~ ~- Comare! O comare! Uscite a godervi questa
203 con, vec | alla porta del tugurio.~ ~- Comare! O comare! Vi sentite male?
204 con, vec | del tugurio.~ ~- Comare! O comare! Vi sentite male? Vi occorre
205 con, vec | nessun cambiamento.~ ~- Comare, che adoperate per mantenervi
206 con, vec | labbra.~ ~- Come avete detto, comare? Adopro un po' di...~ ~E
207 con, vec | sassi alla porta di lei: - Comare! O comare! - li sgridavano:~ ~-
208 con, vec | porta di lei: - Comare! O comare! - li sgridavano:~ ~- Lasciatela
209 con, vec | neppure: - Buon giorno, comare!~ ~- Come siamo sciocche! -
210 con, vec | vecchia?~ ~- Dite bene, comare; che deve importarcene?~ ~-
211 con, vec | Non avete niente da fare, comare?~ ~- E voi? Così mattiniera
212 con, vec | neppure: - Buon giorno, comare!~ ~La curiosità dell'intero
213 con, vec | lenticchie.~ ~- Scusate, comare, è vero che voi non accettate
214 con, vec | soldo per elemosina? Perché, comare?~ ~- I soldi non si mangiano.~ ~-
215 con, vec | terra!~ ~- Che è stato, comare? - le domandarono le vicine.~ ~-
216 con, vec | e domandarle: - È vero, comare, che non accettate mai un
217 con, vec | Avete bisogno di qualcosa, comare?~ ~- Ho bisogno di tre serve;
218 con, vec | sera.~ ~- Ci canzonate, comare?~ ~- Parlo in serietà.~ ~-
219 con, vec | ficcherete queste tre serve, comare?~ ~- Ci ho posto anche per
220 con, vec | giorno! Badate!~ ~- Sì, sì, comare: un anno...~ ~- un mese...~ ~-
221 con, vec | mattino.~ ~- Buon giorno, comare! Buon giorno, comparetto!~ ~
222 con, vec | videro:~ ~- Buon giorno, comare! Buon giorno, comparetto!~ ~
223 ult, far | la fattucchiera:~ ~- Ah, comare! Comare! Mi avete ingannata!
224 ult, far | fattucchiera:~ ~- Ah, comare! Comare! Mi avete ingannata! La
225 ult, far | fortuna. Tenetelo a mente, comare!,~ ~Anche il marito tornò
226 ult, cap | vivo.~ ~- E non ride mai, comare? - domandavano le vicine.~ ~-
227 ult, cap | mai!~ ~- E non piange mai, comare?~ ~- Non piange mai!~ ~-
228 ult, cap | tegame?~ ~- Come vi piace, comare.~ ~Intanto il vecchio spezzava
229 ult, cap | accarezzato; e se qualche comare lo inseguìva e tentava di
230 ult, cap | domandavano:~ ~- Come avete fatto, comare? Si è svegliato tutto a
231 ult, cap | Tutto a un tratto, comare! E aveva il pianto nella
Verga e D'Annunzio
Sezione
232 I | attentamente.~ ~Sull'imbrunire comare Maruzza coi suoi figlioletti
233 I | andavano a domandare a comare la Longa di suo marito,
234 I | Come la videro da lontano, comare Piedipapera e la cugina