Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 39 | altro ritorno completa la felicità del nonno.~ ~ ~ ~Due giorni Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 8 | impazzire, ma di gioia, di felicità... E portò alle labbra la 3 Ben, 8 | Paolo credette che la sua felicità si allontanasse e sparisse 4 Ben, 11 | due giorni egli godeva una felicità immensa, vicino a miss Elsa 5 Ben, 13 | così stordito dalla sua felicità, che non pensava di stringerla 6 Sog | raggianti fantasie di amore e di felicità con le quali si era confortata 7 Sog | voce ci avverte: - Ecco, la felicità sta per passare per la tua 8 Sog | possano essere fallaci... E la felicità, infatti, passa via, si 9 Mag, 2 | auguravo che fosse così, per la felicità di quella innocente creatura 10 Mag, 3 | gli era gratissimo della felicità di Lucia...~ ~- Questo sconvolge 11 Mag, 3 | l'uomo si stanca della felicità posseduta senza nessuno 12 Mag, 5 | che venivano tese alla sua felicità maritale.~ ~Fino a un certo Cronache letterarie Parte
13 3 | famiglia tutta la possibile felicità. La sua buona sorte non 14 9 | desiderio e ogni visione di felicità»; non vi fa intravvedere Il Decameroncino Giornata
15 1 | Quel che doveva produrre la felicità domestica, la ricchezza 16 3 | perdonare da tutti la piena felicità della sua vita. Unico suo 17 5 | punto di raggiungere la felicità suprema; potrò crearmi una 18 5 | stupefacenti!~ ~E già invidiavo la felicità del mio amico ...~ ~Ahimè! 19 7 | nozze. Era raggiante di felicità quella sera, in muta adorazione 20 9 | quei giorni l'orgogliosa felicità della sua vita... No, egli 21 10 | questo da un uomo».~ ~«La mia felicità è cosí particolare, che 22 10 | esposto la mia filosofia della felicità. Hai mezz'ora da concedermi?».~ ~« 23 10 | con una definizione della felicità in generale; te la risparmio. 24 10 | vivere a lungo, ecco la felicità. Hai tu mai notato come Delitto ideale Parte
25 1 | del mio onore, della mia felicità, anzi principalmente per 26 2 | no! lasciarmi rubare la felicità... Io l'amo... capisci... 27 5 | si tratta?~ ~- Della mia felicità.~ ~- In questo caso, la 28 5 | di compromettere la loro felicità? Preparar loro una vita 29 5 | amore che è la vita, la felicità di due buone creature, per 30 5 | a immolare la sua breve felicità ai pretesi eterni diritti 31 6 | lasciato scappar di mano la felicità!~ ~- E forse - soggiunse 32 9 | che le avea promesso la felicità e le dava l'inferno?~ ~Non 33 11 | erano trascorsi felici, e la felicità, evidentissima, dei due 34 15 | infuori di quella che la sua felicità richiede; e che di questa 35 15 | richiede; e che di questa felicità è giudice inappellabile 36 15 | farmi accorrere raggiante di felicità, voi lo sapete, è in mano Il Drago Novella
37 Dra | schiarito dalla inattesa felicità; andava, veniva, rassettava, 38 Com | cuoricini riboccanti di felicità in faccia a tanta abbondanza Giacinta Parte, Capitolo
39 1, 11 | acquistasse in quei momenti la felicità della seconda vista.~ ~… 40 1, 15 | modo nella coppa della sua felicità, che grado grado s'attossicò 41 2, 1 | finita così! Quei due anni di felicità diventavano un sogno fallace… 42 2, 1 | mano, disse:~ ~— Conte, la felicità vi si legge negli occhi.~ ~— 43 2, 1 | allontanarsi.~ ~— Si vede che la felicità lo rende più grullo.~ ~— 44 3, 4 | richiami della speranza e della felicità, come se la vita mi s’aprisse 45 3, 4 | rammentano delizie, dolcezze, felicità!… Hai ragione. Avverto anch’ 46 3, 7 | altro che rimpiangere la mia felicità morta per sempre, il tuo 47 3, 7 | crescenti bagliori d’una felicità non sperata, gli producevano 48 3, 9 | un istante, dell’immensa felicità allora conquistata a un 49 3, 12 | d'amore, quando la loro felicità era al colmo ed ella non 50 3, 12 | volte nei più bei momenti di felicità, le rammollava gambe e braccia, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
51 3, 7 | avere il presentimento d'una felicità!"~ ~Non bisogna lasciarsi 52 3, 9 | e mirabile alla propria felicità..."~ ~Miglior di lui, Don 53 3, 10 | della vedovanza. "Una grande felicità le irradiava il volto; spesso 54 4, 18 | Poveri sordi! Andate verso la felicità come una brigata di bambini Istinti e peccati Novella
55 Par | consolazione, la vera mia felicità; e se tuo padre mi è mancato, 56 Par | serenità a una problematica felicità mia, che mi renderebbe alla 57 Vog | all'anima un vago ideale di felicità domestica che lo faceva 58 Vog | di aprile! Pur troppo la felicità ci vien dal caso!~ ~— Io 59 Omb | Qualcosa della mia felicità dilegua e sparisce così!~ ~ 60 Omb | accolti negli anni della loro felicità, e doveva esser saturo degli 61 Vil | essere il nido della sua felicità coniugale.~ ~L'ingegnere 62 Vil | suolo, si nascondeva la felicità di due cuori innamorati.~ ~— 63 Sug | bellezza, la gioia di una felicità perennemente serena, la 64 Sug | sinceramente di provvedere alla mia felicità, dandomi sposa a un giovane 65 Mor | avrei dovuto turbare la felicità di quella creatura che avevo 66 Lon | sorpresa di un'apparizione, la felicità di ospitare, ignorata da 67 Mon | trascorsi i sei anni della loro felicità! Giusto, essa, espropriata 68 Mon | diritto di accettare la felicità da qualunque parte ci venga.~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
69 7 | nepote mio... Faresti la felicità tua, e anche un'opera buona! 70 11 | E rimpiangeva la calma felicità di quegli anni in cui non 71 12 | altra volta: «Faresti la tua felicità e anche un'opera buona», 72 13 | Signore le dia tutte le felicità... se è vero che sposa!».~ ~ 73 21 | prova, i tuoi mesi. Hai la felicità sotto mano, e non ti scomodi 74 23 | credere alla sua prossima felicità, con quel diffidente «Ormai!» 75 24 | sua tranquillità, alla sua felicità, alzò le mani con un secco 76 25 | ancora quasi incredula della felicità raggiunta non tanto col 77 26 | accorrere al richiamo di felicità quando egli aveva chiesto 78 26 | qui.»~ ~«Vorrei darvi ogni felicità... Mi sentivo più sicura, 79 30 | contribuito un po' alla tua felicità... Sei felice, è vero?»~ ~« 80 33 | marchesa! Nemmeno un anno di felicità!»~ ~Avevano dovuto picchiare Novelle Novella
81 7 | immagine incoerente. Una felicità~ espressiva si accoppia 82 10 | ci potesse essere maggior felicità al mondo; e voleva godersela Profumo Parte, Capitolo
83 fam, 1 | altrimenti la intensa sua felicità.~ ~«A me pare, invece, che 84 fam, 3 | in un istante la pace, la felicità, come gli attestavano quei 85 fam, 7 | immaginando nel matrimonio una felicità che non c'è, oppure l'avevano 86 fam, 7 | fatta di un'inalterabile felicità domestica, di una esistenza 87 fam, 13 | ho mai visto un raggio di felicità nella mia vita, prima di 88 fam, 15 | quasi vedesse nella supposta felicità dell'amica un'anticipata 89 fam, 15 | rappresentazione della propria felicità, e in lei intendesse abbracciare 90 fam, 21 | questo punto? A invidiare la felicità di due bestioline? Sì, sì; Per l'arte Atto, scena
91 Sca, V| promesse colla sua eterna felicità o colla sua eterna dannazione 92 Sca, VII| nel punto in cui la loro felicità di amanti, la loro vita, 93 Sca, VII| mentre i due amanti, ebbri di felicità, si mormorano nell'orecchio Il raccontafiabe Parte
94 vec | potesse morir mai! L'unica felicità sarebbe questa.~ ~- Se non 95 vec | di acciaio.~ ~- Oh, che felicità, moglie mia! Non morremo 96 vec | morremo mai!~ ~- Oh, che felicità, marito mio! Non morremo Racconti Tomo, Racconto
97 I, 1 | incantevole, tutta questa felicità semplice, ma benefica, sparisce 98 I, 1 | mani. Sarà, mi pare, una felicità diversa ma non meno bella; 99 I, 1 | discorso fosse dipesa la felicità o l'infelicità della mia 100 I, 1 | soggiunsi. - Secondo me, la felicità della vita non consiste 101 I, 1 | mi gusterò zitto zitto la felicità di ascoltarla.~ ~- Come 102 I, 1 | corpo ed anima, vita e felicità: non sappiamo fare a mezzo. 103 I, 1 | Dio! -~ ~Pareva che quella felicità la facesse soffrire.~ ~Io 104 I, 1 | ci siano al mondo delle felicità che non si possono mai possedere!~ ~- 105 I, 1 | possedere!~ ~- Perché? Una felicità che non si possiede è piuttosto 106 I, 1 | ripresi - per possedere certe felicità e possederle per sempre ( 107 I, 1 | quante tristezze! - Una felicità troppo cara e che certamente, 108 I, 1 | giudicavo la suprema delle felicità che un uomo potesse raggiungere 109 I, 1 | illusione il suo nome, la sua felicità presente, il suo avvenire, 110 I, 1 | seducenti appariscenze di una felicità che mi si faceva brillare 111 I, 1 | Come non appagarsi di una felicità modesta, soave, che trovava 112 I, 1 | rimpiangere con quella stretta una felicità perduta; ed io ricercavo 113 I, 1 | vivificante di giovinezza e di felicità. Come ero superbo di quel 114 I, 1 | mostrarmelo, provava in tanta felicità una tristezza che giornalmente 115 I, 1 | Non era, lo capivo, a una felicità sparita che rivolgevasi 116 I, 1 | sospiro dell'anima; ma ad una felicità che le pareva fuggisse via 117 I, 1 | avesse fretta di godersi una felicità che vedeva dileguarsi a 118 I, 2 | dispetto, gli dimezzava la sua felicità, gli amareggiava uno dei 119 I, 2 | scoraggiamenti, di dubbi, di felicità spensierata! Delizie senza 120 I, 2 | uno sfogo perché la sua felicità non lo uccidesse...~ ~Ma 121 I, 2 | Io gusto una pace, una felicità che non credevo possibili 122 I, 2 | terra! -~ ~ ~Infatti era una felicità vera. All'eccessivo tumulto 123 I, 3 | anni in quella casa. La sua felicità era nata e cresciuta , 124 I, 3 | stato il colmo della loro felicità coniugale! Ah, se egli avesse 125 I, 3 | paghi e contenti della felicità di amarsi e di sentirsi 126 I, 3 | dell'avvenire quasi la loro felicità di amanti avesse dovuto 127 I, 3 | parola di rimpianto per la felicità volata via... e festa! Il 128 I, 3 | con un tal senso di piena felicità, quasi in dolce assaporamento 129 I, 3 | coro sereno dell'immortale felicità, dell'eterna giovinezza, 130 I, 3 | abbattuto da quell'insperata felicità; e guardando fissamente 131 I, 3 | stranamente sopraffatti dalla loro felicità; e tacevano, presi per mano, 132 I, 3 | questo sospetto perché la felicità di lei non fosse completa. 133 I, 3 | riguardava la nostra breve felicità, quasi avesse voluto cosi 134 I, 3 | cui già s'era ridotta la felicità della mia forzata solitudine, 135 I, 3 | breve godimento, la nostra felicità avvenire. L'ora del tuo 136 I, 3 | delizia; ogni morsettino una felicità... Non lo negate...~ ~- 137 I, 3 | matrimonio... -~ ~La sua felicità era durata appena pochi 138 I, 3 | egli stimava cima di ogni felicità quaggiú, anticipazione del 139 I, 3 | aperti una piú completa felicità con un'altra persona piú 140 I, 3 | Quel po' di mistero era una felicità. Quando si vuol bene ci 141 I, 3 | di rubare un momento di felicità alla mia cattiva sorte. 142 I, 3 | sbadatamente in pericolo la felicità che possediamo, per rincorrere 143 I, 3 | rimpianto della tranquilla felicità di pochi mesi addietro, 144 I, 3 | alle visioni della prossima felicità che gl'ingannavano l'impazienza 145 I, 3 | superbo edificio della sua felicità... e per sempre.~ ~Giustina 146 II, 2 | Quel che doveva produrre la felicità domestica, la ricchezza 147 II, 2 | perdonare da tutti la piena felicità della sua vita. Unico suo 148 II, 2 | punto di raggiungere la felicità suprema; potrò crearmi una 149 II, 2 | stupefacenti!~ ~E già invidiavo la felicità del mio amico...~ ~Ahimè! 150 II, 2 | nozze. Era raggiante di felicità quella sera, in muta adorazione 151 II, 2 | quei giorni l'orgogliosa felicità della sua vita... No, egli 152 II, 2 | questo da un uomo».~ ~«La mia felicità è cosí particolare, che 153 II, 2 | esposto la mia filosofia della felicità. Hai mezz'ora da concedermi?»~ ~« 154 II, 2 | con una definizione della felicità in generale; te la risparmio. 155 II, 2 | vivere a lungo, ecco la felicità. Hai tu mai notato come 156 II, 3 | del mio onore, della mia felicità, anzi principalmente per 157 II, 3 | no! lasciarmi rubare la felicità... Io l'amo... capisci... 158 II, 3 | si tratta?~ ~- Della mia felicità.~ ~- In questo caso, la 159 II, 3 | di compromettere la loro felicità? Preparar loro una vita 160 II, 3 | amore che è la vita, la felicità di due buone creature, per 161 II, 3 | a immolare la sua breve felicità ai pretesi eterni diritti 162 II, 3 | lasciato scappar di mano la felicità!~ ~- E forse - soggiunse 163 II, 3 | che le avea promesso la felicità e le dava l'inferno? Non 164 II, 3 | erano trascorsi felici, e la felicità, evidentissima, dei due 165 II, 3 | infuori di quella che la sua felicità richiede; e che di questa 166 II, 3 | richiede; e che di questa felicità è giudice inappellabile 167 II, 3 | farmi accorrere raggiante di felicità, voi lo sapete, è in mano 168 III, 1 | lui; saprà darle tutte le felicità che si possono conseguire 169 III, 1 | occhi un tal sorriso di felicità da rendere inutile il divieto... 170 III, 1 | Ognuno ha diritto alla felicità che gli conviene. Non mi 171 III, 1 | bene, si vuole anche la felicità della persona amata. Ella 172 III, 1 | badava soltanto alla sua felicità. Dovevo essere proprio cosa 173 III, 1 | attraversi la via della felicità... È vero che io non ho 174 III, 1 | curat prætor! Cinque anni di felicità domestica, rallegrati da 175 III, 1 | ostentando l'esempio della sua felicità coniugale perché i calorosi 176 III, 1 | che cosa t'importa della felicità degli altri? - gli diceva 177 III, 1 | un necessario elemento di felicità.~ ~E ci siamo esauriti, 178 III, 1 | sacrifica parte della sua felicità alla felicità degli altri; 179 III, 1 | della sua felicità alla felicità degli altri; se pure è vero 180 III, 1 | diversamente; lei con una felicità domestica che mi sembra 181 III, 2 | possono distruggere la mia felicità, e che già turbano straordinariamente 182 III, 2 | difendere a ogni costo la mia felicità domestica».~ ~Era impallidito 183 III, 2 | disgrazia di uno forma la felicità di un altro.~ ~- È quel 184 III, 2 | stordimento prodottomi dalla felicità di vedere e di sentire accanto 185 III, 2 | affettuosa. «Niente! La troppa felicità, vedi? mi stordisce come 186 III, 2 | gratitudine per la gioia, la felicità, la nuova essenza di vita 187 III, 3 | gli era gratissimo della felicità di Lucia...~ ~«Questo sconvolge 188 III, 3 | l'uomo si stanca della felicità posseduta senza nessuno 189 III, 3 | auguravo che fosse cosí, per la felicità di quella innocente creatura 190 III, 3 | che venivano tese alla sua felicità maritale.~ ~Fino a un certo Rassegnazione Cap.
191 | scrivevo - perchè la vostra felicità di quel giorno fosse di 192 V | che avremmo raggiunto la felicità o la gloria, realizzando 193 V | questo scopo. Ma per lui la felicità consisteva nella ricchezza; 194 V | invidiata, creduta albergo di felicità, ha spesso visto tre ombre 195 V | della tua anima, la tua felicità dove ero convinta che 196 VII | possono contribuire alla felicità o almeno alla prosperità 197 VII | Va', figlio mio, verso la felicità che intravedi, per qualunque 198 IX | Procedi! Indovina la via! La felicità è laggiù, laggiù in qualche 199 X | faccia quel che deve fare; la felicità umana consiste in questo 200 X | schietta promessa della intima felicità che andavo cercando, e che 201 XIII | conchiusi, - spesso la felicità consiste in un'illusione. 202 XV | con tale espressione di felicità, che io non potei difendermi 203 XVI | bambina ci fosse arrivata tale felicità da renderci gelosi di farla 204 XVI | gli ultimi suoi anni dalla felicità di un figlio costatole tante 205 XVII | nel contribuire alla sua felicità con tutte le forze dell' 206 XVIII | fantastica irraggiungibili felicità, e non avrà mai disinganni.~ ~- 207 XXIV | professore di clinica! La mia felicità è stata di riconoscere che 208 XXV | felice?~ ~- Crede che la felicità stia nei quattrini?~ ~- 209 XXV | disgraziati del mondo. La felicità sta nel contentarsi, nell' Serena Atto, scena
210 1, 1| legittimo, se può servire alla felicità di una creatura umana!~ ~ 211 2, 6| voi altri uomini! Avete la felicità a portata di mano, e non 212 3, 5| impedisca di raggiungere una felicità da te intraveduta, e che 213 3, 5| Senti babbo: giacché la mia felicità deve dipendere anche da 214 3, 5| Esaltandosi maggiormente) La felicità! L'avvenire!... Chi garantisce? Tutte le fiabe Sezione, Parte
215 rac, vec | potesse morir mai! L'unica felicità sarebbe questa.~ ~- Se non 216 rac, vec | di acciaio.~ ~- Oh, che felicità, moglie mia! Non morremo 217 rac, vec | morremo mai!~ ~- Oh, che felicità, marito mio! Non morremo 218 cvf, noz | erano abituati; ma ogni loro felicità era cascata giù al tristissimo 219 con, mil | umana.)~ ~MILDA: CORO:~ ~Oh, felicità insperata! Vittoria! Vittoria!~ ~ 220 ult, spl | comprar tutto, anche la felicità. - Perciò aveva preso in 221 ult, spl | procurar loro un po' di felicità. Il mercante, che si era 222 ult, spl | comprar tutto, anche la felicità!~ ~Qualche volta però tornava 223 ult, ros | che formava tutta la sua felicità...~ ~IL MAGO: E Sua Maestà, ( 224 ult, ros | ringraziò dicendomi: la felicità che manca al Re e a voi, Un vampiro Parte
225 vam | possono distruggere la mia felicità, e che già turbano straordinariamente 226 vam | difendere a ogni costo la mia felicità domestica».~ ~Era impallidito 227 vam | disgrazia di uno forma la felicità di un altro».~ ~«È quel 228 inf | stordimento prodottomi dalla felicità di vedere e di sentire accanto 229 inf | affettuosa.~ ~«Niente! La troppa felicità, vedi? mi stordisce come 230 inf | gratitudine per la gioia, la felicità, la nuova essenza di vita Verga e D'Annunzio Sezione
231 II | presentimento della gloria o della felicità. Tutto penetrato e imbevuto 232 II | avere il presentimento d'una felicità!»~ ~Non bisogna lasciarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License