IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] autopsia 2 autopsie 2 autor 2 autore 232 autorevole 8 autorevoli 1 autori 42 | Frequenza [« »] 234 comare 233 cinque 233 pensare 232 autore 232 bianco 232 felicità 232 signorina | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze autore |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 6 | ammirazione per l'ingegno dell'autore. Dopo, appena la sorpresa 2 Mag, 6 | affliggono, e sono gratissima all'autore da cui è stato prodotto 3 Mag, 6 | ed io credevo che quell'autore avesse voluto raccontarci Cronache letterarie Parte
4 1 | rispetto che si ha per l'autore dei due o tre capolavori 5 1 | modo da far capire che l'autore dei Promessi Sposi pensava, 6 1 | ostante il ripudio dell'autore, La Guerra e la Pace, Anna 7 1 | nella vecchiezza l'illustre autore preferì di essere un santo 8 2 | gli amici politici dell'autore avevano creduto di dover 9 2 | commedia e il nome dell'autore; da piè, in carattere minuscolo, 10 2 | applausi e chiamate: Fuori l'autore! Fuori l'autore! appena 11 2 | Fuori l'autore! Fuori l'autore! appena la tela venne giù.~ ~ 12 2 | era cosa facile mentre l'autore viveva. Mancava a lui la 13 2 | non saremo impacciati. L'autore ci ha risparmiato il fastidio 14 2 | su cui aveva ricamato l'autore, ma dandoci il resultato 15 2 | sapeva il suo mestiere. L'autore drammatico non è uno storico, 16 2 | cui tanti vogliono bene, autore di libretti melodrammatici, 17 2 | Il tema è vero...~ ~ ~Autore.~ ~ ~ ~È storico...~ ~ ~ 18 2 | incredulo).~ ~ ~ ~Storico?~ ~ ~ ~Autore.~ ~ ~ ~Eh, altro che!~ ~ 19 2 | uomo politico giovava all'autore drammatico, ma stimo che 20 2 | lavori. La misera fine dell'autore ha prodotto in questi mesi 21 3 | dolore per la perdita dell'autore prediletto si è mista la 22 3 | accorgersi di morire.~ ~Autore dell'Immortel, satira spietata 23 3 | improntata del carattere dell'autore e della razza.~ ~Coloro 24 3 | in via di sfasciarsi.~ ~L'autore però, che non avea preso 25 3 | involontariamente - come nota l'autore - brani di discorsi politici 26 3 | bello tormentare un po' l'autore, rimproverandogli di servirsi 27 3 | avvantaggiato dell'eccitazione dell'autore per riuscire più vibrato, 28 4 | organismo, con l'atavismo dell'autore, o almeno non si accanivano 29 4 | ultima pagina, parrà o che l'autore non sia molto convinto della 30 4 | avvenimenti della vita dell'autore vengono usufruiti per rivelare 31 4 | incondizionata del modo con cui l'autore del Fausto adatta spregiudicatamente 32 4 | giustificare le parole del suo autore: Esso è l'osso delle mie 33 5 | quasi uno scandalo, e l'autore ne fu intimidito e non scrisse 34 5 | con ampiezza ne ha detto l'autore di questo volume, sarebbe 35 7 | Assise pel processo del loro autore, si ha l'impressione di 36 7 | libro lo ha scritto il suo autore per lui, infondendo un grandioso 37 7 | grido.~ ~Questa volta però l'autore non si trova in un mondo 38 7 | sembravano negate al suo autore. L'abate Pietro Froment 39 7 | mezzi di cui si è servito l'autore.~ ~È una gran vittoria per 40 7 | sono lieto che l'illustre autore dei Rougon-Macquart sia 41 9 | la vuole e la ricerca l'autore a furia di analisi, o meglio 42 9 | forza artistica del loro autore. Attilio Palagonia, Saveria, 43 9 | rimprovero alla giovinezza dell'autore.~ ~Creare un'opera d'arte 44 10 | oggi, un'opera d'arte.~ ~L'autore non lo ha composto tranquillamente, 45 10 | contenuto e nella forma.~ ~L'autore ha avuto il buon senso di 46 10 | di compiacenza verso un autore, concessione all'entusiasmo 47 10 | creazione.~ ~Ma il loro autore, vi adopera tale sagacia, 48 10 | funzioni scolastiche dell'autore, mi sembra che manchi appunto 49 10 | suo volume; cosa che all'autore non sarebbe stata difficile 50 11 | un'eccezione anche lui, l'autore, che si è formato una specialità 51 11 | fisonomia di critico dell'autore.~ ~ ~ ~ 52 12 | un noioso soliloquio dell'autore... per bocca di parecchi 53 13 | negli Spettri dello stesso autore.~ ~Confesso sinceramente 54 13 | Chi crea il personaggio? L'autore o l'attore? La risposta 55 13 | creazione vien fatta dall'autore, che ha le sue belle ragioni 56 13 | minimi particolari quale l'autore lo ha concepito. L'individualità 57 13 | fa opera di artista.~ ~L'autore, scrivendo, ha la realtà 58 13 | personaggio risulta che l'autore lo ha voluto così! Ho fatto 59 15 | soda e riposta cultura dell'autore; dopo quella viva fiamma 60 16 | faceva prevedere che all'autore di Fede e dei proverbi drammatici, 61 19 | attuazione delle teoriche dell'autore, se queste son note.~ ~È 62 19 | sincerità artistica dell'autore.~ ~"Fece uno sforzo supremo; 63 19 | tristezza del soggetto; ma l'autore si era affrettato a disingannarmi.~ ~ 64 19 | trionfanti splendori.~ ~L'autore ci dice che tra il senatore 65 19 | o per conto di Andrea) l'autore continua a sparlare del " 66 19 | deve però credere che l'autore non abbia riferito questa 67 19 | affralito e senescente.~ ~Ma l'autore è proprio sicuro che tutto 68 19 | intervenire un sogno (l'autore non può far a meno di chiamarlo: 69 19 | polemizzato qualche anno fa con l'autore di Il Vecchio, e parecchi, 70 20 | perchè, nell'intenzione dell'autore, non è destinato al volgo 71 21 | gloriosa memoria. Critico e autore, il giorno dopo erano a 72 21 | pei capelli, dato che l'autore drammatico avesse avuto Il Decameroncino Giornata
73 8 | anni, molto perplesso. L'autore, diciamo cosí, di questo Delitto ideale Parte
74 4 | dell'esistenza di Dio. L'autore, o gli autori - erano due, Il Drago Novella
75 Pad | della fattoria; sospettava autore del furto uno di loro. Non Giacinta Parte, Capitolo
76 3, 10 | Dovresti dirlo all’autore.~ ~Egli non voleva discutere. 77 3, 10 | Dovresti dirlo all’autore — ripeteva, senza voltarsi.~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
78 Pre | l'articolo è venduto; l'autore ha intascato i quattrini, 79 1, 1 | esso. È strano che egli, autore di un libro Alla ricerca 80 1, 3 | che passa pel capo dell'autore, ma perchè proprio continuano 81 1, 3 | pensiero individuale dell'autore.~ ~E questo, caro Ojetti, 82 1, 3 | dello Zola mandatomi dall'autore, e che aspetta che io lo 83 1, 4 | pagine della vita?~ ~Se l'autore avesse voluto farne un Don 84 3, 7 | traverso le diverse opere d'un autore o di diversi autori, possiamo 85 3, 7 | profanamente accennato dall'autore.~ ~Bisogna però aggiungere 86 3, 7 | rappresenta un grande sforzo dell'autore, per liberare la propria 87 3, 7 | nascondere la personalità dell'autore dietro quella del personaggio 88 3, 7 | visibile l'intento dell'autore, l'illusione non si produce 89 3, 7 | col materiale proprio dell'autore; in quelle pagine del secondo 90 3, 7 | Andrea Sperelli dello stesso autore non lo giustificasse in 91 3, 7 | virile, io vorrei salutare l'autore compiutamente liberato da 92 3, 8 | felicissima attitudine del suo autore al genere narrativo, ne 93 3, 8 | un certo modo perchè all'autore è piaciuto farli agire in 94 3, 8 | L'abilità narrativa dell'autore però, pur mettendo in moto 95 3, 8 | svincolino dalla tutela dell'autore e parlino e agiscano fuori 96 3, 8 | persone libere e vive, l'autore finge di non accorgersi 97 3, 8 | costringeva a parlare... -~ ~E l'autore, resistendo all'impulso 98 3, 8 | righe della narrazione; ma l'autore lo infrena, lo impedisce. 99 3, 8 | precise intenzioni dell'autore, in tutti e tre i romanzi 100 3, 9 | polemica per la sfuriata dell'autore contro uno dei suoi critici, 101 3, 9 | suppongo molto giovane l'autore di Ave, come so giovanissimo 102 3, 9 | come so giovanissimo l'autore di Santamaura. Ed entro 103 3, 9 | e questo è male - che l'autore ne ha pensato e ripensato 104 3, 9 | quadro.~ ~Si scorge che l'autore non ha messo una parola, 105 3, 9 | della sua personalità di autore; così nei sentimenti, nei 106 3, 9 | sua moglie, nelle quali l'autore non ha nessun concetto da 107 3, 9 | pubblicamente l'artista autore dell'Ave.~ ~Artista, senza 108 3, 9 | sfuggito o evitato dall'autore, scientemente a quel che 109 3, 9 | era già nella mente dell'autore. Egli però non ha avuto 110 3, 9 | ce l'avrebbe raccontato l'autore. E stavo per dire, di come 111 3, 9 | coscienza per comodo dell'autore, ma entrano decisamente 112 3, 9 | infondere un rimorso all'autore. E mi piace di citarne un 113 3, 10 | già accorto benissimo l'autore, e nelle quattro novelle 114 3, 10 | impazzisce. Se non che l'autore si è dimenticato che egli 115 3, 10 | del torto che ha avuto l'autore di lasciarsi prendere la 116 3, 10 | Pavia; ma in questo però l'autore ha fatto il miracolo della 117 3, 11 | dire alla modestia dell'autore) pensavo al Goldoni e alle 118 3, 11 | allora dalla fantasia dell'autore, tanta freschezza, tanto 119 3, 11 | certe durezze di forma che l'autore ha, forse, credute necessarie 120 3, 11 | diventano proprio pedantesche. L'autore potrà, un giorno o l'altro, 121 3, 11 | ma non possiamo dire: L'autore ci inganna, si fa beffe 122 4, 15 | operosità instancabile dell'autore e nient'altro.~ ~Non ostante 123 4, 16 | generazione romantica.~ ~L'autore dello Hernani m'invitò a 124 4, 17 | audace e vigoroso futuro autore di Pequeñeces?~ ~Bisogna 125 4, 17 | moglie, attorno a cui l'autore ha adoprato tutte le audacie, 126 4, 18 | introduzione che presenta l'ignoto autore al pubblico italiano.~ ~ 127 4, 19 | ordinario dell'uomo.~ ~L'autore della Psicopatia cristiana 128 4, 19 | ha mietuto a larga mano l'autore della Psicopatia Cristiana.~ ~ 129 4, 19 | nevrosi quasi bestiale?~ ~L'autore si è contentato di conchiudere:~ ~" 130 4, 20 | di tempo fa. È vero che l'autore nel preambolo avverte coscienziosamente 131 4, 20 | nella immaginazione dell'autore da fargli dimenticare il 132 4, 20 | diverse provincie siciliane. L'autore ha cercato di delineare, 133 4, 20 | saprà, credo, rassicurare l'autore intorno all'avvenire del Istinti e peccati Novella
134 Pul | esecuzione l'illustre Maestro autore di esse.... Nel pubblico, 135 Vil | gran lusso a spese dell'autore, e poi l'altro volume, stampato Novelle Novella
136 2 | Se scopro chi è stato l'autore di questa... sconcezza, 137 4 | straordinari raccontati dall'autore; specialmente quando il 138 5 | chi è Lorenzo Galdi? E l'autore del volume: L'Italia in 139 10 | Mathew Storm, l'inesauribile autore di Lettere alle cugine, 140 10 | tra le~ molte scritte dall'Autore. Ha, inoltre, un sostrato Profumo Parte, Capitolo
141 let | sempre qualcosa di più che l'autore non ha intenzione di mettervi Per l'arte Atto, scena
142 Art, I | opinione pubblica lo accusa autore dell'assassinio; ma quando 143 Art, I | versi del De Vigny che l'autore, coscenzioso, ha messo come 144 Art, I | addietro, comunicate all'autore. Il fotofono cerebrale applicato 145 Art, I | il romanzo dello stesso autore, pubblicato alcuni mesi 146 Sca, I | perfino gl'intendimenti dell'autore; e mi erano parsi un libro 147 Sca, I | immaginazione e dal sentimento dell'autore, quel contenuto, qualunque 148 Sca, I | malgrado ogni intenzione dell'autore) riman sempre una cosa affatto 149 Sca, I | Dite a don Alessandro che l'autore della Monaca di Monza desidera 150 Sca, I | Don Alessandro prega l'autore della Monaca di Monza a 151 Sca, IV | come ha già notato il loro autore.~ ~Ma quando si è dirimpetto 152 Sca, IV | Alessandro di Russia, l'autore della Santa Alleanza, andato 153 Sca, IV | significati gl'intendimenti dell'autore, proverebbe come un piccolo 154 Sca, VI | un vivo dispetto contro l'autore che, colla malizia della 155 Sca, VI | Tartarin di Tarascona.~ ~L'autore s'è frenato, s'è fatto violenza. 156 Sca, VI | dispetto di tutto il sole che l'autore vi ha profuso. Quando noi 157 Sca, VI | ripete involontariamente (è l'autore che lo nota) dei brani di 158 Sca, VIII | artistica della Bestia. L'autore lo confessa: non ha voluto 159 Sca, VIII | n'era accorto prima che l'autore lo confessasse; e se aveva 160 Sca, VIII | il fucile che attende; l'autore ha troppo fretta di far 161 Sca, VIII | essenze, ma di entità, dovea l'autore (non dico l'artista) usar 162 Sca, IX | uscì dalla penna del suo autore! I traduttori si son creduto 163 Sca, IX | La breve prefazione dell'autore dice:~ ~«Nella mia infanzia, 164 Sca, IX | alto». Questo scriveva l'autore nel 1848; e nel 1869 il 165 Sca, IX | aggiunge a questo proposito l'autore, — vada nel quartiere della 166 Sca, X | bagaglio lirico ed epico dell'autore.~ ~ ~ ~Ahi! vi han deliri 167 Tru, I | specie d'intervenzione dell'autore fra i suoi personaggi e 168 Tru, II | il resto verrà da sè. Un autore inesperto si ingolferebbe 169 Tru, III | bien bête! Gli rispose l'autore dei Martiri, stizzito.~ ~ 170 Tru, V | Faifalik crede che l'anonimo autore del Muspilli abbia tratto 171 Tru, VIII | dopo Ottavio Feuilletè l'autore prediletto delle signore; 172 Tru, VIII | Col Marito di Elena l'autore ci conduce in mezzo alla Racconti Tomo, Racconto
173 I, 3 | Fasciotti, inconsapevole autore di tanto danno, le si presentava 174 II, 2 | anni, molto perplesso. L'autore, diciamo cosi, di questo 175 II, 3 | dell'esistenza di Dio. L'autore, o gli autori - erano due, 176 III, 1 | cui lo stimava consapevole autore!~ ~Lungo un buon tratto 177 III, 2 | parlando cosí, contraddiceva l'autore della memoria scientifica 178 III, 3 | ammirazione per l'ingegno dell'autore. Dopo, appena la sorpresa 179 III, 3 | affliggono, e sono gratissima all'autore da cui è stato prodotto 180 III, 3 | ed io credevo che quell'autore avesse voluto raccontarci Rassegnazione Cap.
181 XVI | riconoscermi, in parte, autore; vi si aggiravano, come Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
182 SCH, 0, Schi | confessarlo a sè stesso, di autore drammatico della compagnia.~ ~ 183 SCH, 0, Schi | aveva sognato la gloria di autore comico unicamente per far 184 SCH, 0, Nonna, VII| altro fosse stato scoperto autore o autrice di quella indegnità.~ ~ Serena Atto, scena
185 LET | chi voglia coadiuvare un autore in un esperimento d'arte Un vampiro Parte
186 vam | parlando così, contraddiceva l'autore della memoria scientifica Verga e D'Annunzio Sezione
187 I | anche il metodo con cui l'autore lo ha trattato; allora leggo 188 I | prima di vedere come il suo autore ne l'abbia sciolto, vo' 189 I | apparivano tutti posseduti dall'autore della Peccatrice? Ma la 190 I | una monaca di Sicilia. L'autore è sparito, è rimasto l'artista.~ ~ 191 I | meno si conosce è lo stesso autore. Quando la critica viene 192 I | scoperta dello scrittore nell'autore, e lo mette a nudo, e lo 193 I | piú grande quanto meno l'autore abbia avuto l'espressa intenzione 194 I | risulti preciso quella che l'autore voleva, ma tutt'altro; non 195 I | Mettiamo, per esempio, che l'autore della Storia di una capinera 196 I | emozione di prima mano. L'autore aveva avuto la felice malizia 197 I | due o tre scene degne dell'autore dell'Eva. Ah! le promesse 198 I | di lancio, il nome dell'autore tra i piú noti fra noi, 199 I | inesplicabile, e che l'ingegno dell'autore non sia punto esaurito. 200 I | convenzione. La fanciullezza dell'autore è trascorsa lí, e Jeli gli 201 I | esistito realmente, e l'autore non ha fatto che degli studi 202 I | accaduto realmente cosí. L'autore non ha inventato nulla; 203 I | e di parole del quale l'autore s'è stupendamente servito. 204 I | reso celebre il nome dell'autore anche in Europa, e toccherebbero, 205 I | cercarle.~ ~Primieramente, l'autore ch'esce quasi all'improvviso 206 I | simpatica personalità dell'autore, con tutti i fiori, i fronzoli 207 I | precedenti lavori del medesimo autore. Ma il ghiaccio si romperà; 208 I | Eppure si sa che nessun autore, neppure i genii, cascano 209 I | Balzac, questo sparire dell'autore avviene ad intervalli. Egli 210 I | stadio quasi animale, e che l'autore s'accinge a studiare nelle 211 I | certamente un lavoro perfetto; l'autore lo sa meglio di noi. Certi 212 I | specie d'intervenzione dell'autore fra i suoi personaggi e 213 I | opinione pubblica lo accusa autore dell'assassinio; ma quando 214 I | versi del De Vigny che l'autore, coscienzioso, ha messo 215 I | addietro, comunicate all'autore. Il fotofono cerebrale applicato 216 I | il romanzo dello stesso autore, pubblicato alcuni mesi 217 I | esso. È strano che egli, autore di un libro Alla ricerca 218 I | che passa pel capo dell'autore, ma perché proprio continuano 219 I | pensiero individuale dell'autore.~ ~E questo, caro Ojetti, 220 I | dello Zola mandatomi dall'autore, e che aspetta che io lo 221 I | pagine della vita?~ ~Se l'autore avesse voluto farne un Don 222 II | tristezza che ha spinto l'autore a studiare tanta corruzione 223 II | Principe romano.»~ ~E, poiché l'autore si compiace di farci l'analisi 224 II | intiero lavoro artistico dell'autore.~ ~Se non temessi di stancare 225 II | traverso le diverse opere d'un autore o di diversi autori, possiamo 226 II | profanamente accennato dall'autore.~ ~Bisogna però aggiungere 227 II | rappresenta un grande sforzo dell'autore, per liberare la propria 228 II | nascondere la personalità dell'autore dietro quella del personaggio 229 II | visibile l'intento dell'autore, l'illusione non si produce 230 II | col materiale proprio dell'autore; in quelle pagine del secondo 231 II | Andrea Sperelli dello stesso autore non lo giustificasse in 232 II | virile, io vorrei salutare l'autore compiutamente liberato da