IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] indietreggiato 2 indietreggiava 8 indietreggiò 9 indietro 229 indifférence 2 indifferente 56 indifferentemente 3 | Frequenza [« »] 229 bellezza 229 dolce 229 fretta 229 indietro 228 felice 227 cavallo 227 impressione | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze indietro |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 15 | schiena, la testa un po' indietro e gli occhi socchiusi, quasi
2 17 | da Menu, rimaneva un po' indietro. «Nonno, hai fretta di arrivare?»~ ~«
3 27 | braccia una avanti e l'altra indietro, come due remi che dovessero
4 40 | Santi e Menu, rimasti indietro, si guardarono negli occhi
Il benefattore
Parte, Capitolo
5 Ben, 1 | coltivazione qui è molto indietro. Darò il buon esempio.~ ~-
6 Ben, 10 | calci all'aria avanti e indietro con la gamba sinistra quando
7 Ben, 12 | entrar solo in paese, o torno indietro. Se il Sindaco ha paura
8 Sog | egli l'aveva ricacciata indietro, calpestando quel fiore,
9 Mag, 4 | della tela, avevo tratto indietro la mano con rapido gesto
10 Mag, 6 | esistenza, e che si lasciano indietro, a grandissima distanza,
11 Mag, 6 | testa rovesciata un po' indietro, immobile per alcuni minuti.
12 Par | con le braccia, tirando indietro la testa, protestando: Basta!
Cardello
Capitolo
13 1 | portone socchiuso, o spingeva indietro la parte di esso scostata
14 X | bambini correvano, tornavano indietro, riprendevano a correre,
15 X | soccorrerli?~ ~Tornavano indietro. Le signore e i bambini,
Cronache letterarie
Parte
16 1 | egli dice - e vi si lascia indietro come innamorato, nè sa creare
17 2 | avrà poi un bel tornare indietro ad avvertire che il viottolo
18 2 | ultima resistenza, ma torna indietro ferito, barcollante, quasi
19 3 | opportunista. Poi si torna indietro, assistiamo ai primi passi
20 6 | pathos, si ritraggono sùbito indietro, quasi abbiano paura di
21 16 | tratto si ferma, si rivolge indietro, ma ormai... l'Affrica,
C’era una volta… fiabe
Parte
22 lup | andiamo a fare lassù? Torniamo indietro.~ ~Il Re non rispondeva,
23 lup | andiamo a fare lassù? Torniamo indietro.~ ~Il Re non rispondeva,
24 lup | a fare quassù? Torniamo indietro.~ ~- Siediti qui; aspetta
25 cav | appresso quella ragazza tornò indietro.~ ~- Che cosa è stato?~ ~-
26 cav | appresso, quella ragazza tornò indietro.~ ~- Che cosa è stato?~ ~-
27 cav | quella ragazza che torna indietro anch'essa.~ ~- Che cosa
28 ser | ora che fare? Come tornare indietro con quella mostruosità?~ ~
29 ser | consumata, non dovrai tornare indietro.~ ~- Maestà, sarà fatto.~ ~
30 reg | Ma parola di Re non va indietro.~ ~E fatte le nozze, la
31 reg | più andare né avanti, né indietro.~ ~- Ah!... Questo è il
Il Decameroncino
Giornata
32 3 | tre passi, e si rovesciò indietro, agitando le braccia, fulminato.~ ~
Il Drago
Novella
33 Com | dei bambini rimasti più indietro, che lo spinge dentro la
34 Com | girò il pomo, e spinto indietro il battente gridò:~ ~- Signori
Fanciulli allegri
Opera, Parte
35 Fan, II | Giulio e Carlo li respinsero indietro, e Leo mise il paletto che
Giacinta
Parte, Capitolo
36 1, 1 | con la bruna testa buttata indietro e la faccia rivolta verso
37 1, 1 | il capo, si voltò subito indietro agitando il pensile giardino
38 1, 2 | capelli.~ ~Ma ella si trasse indietro, e alzò il ventaglino per
39 1, 3 | quei nastri — si tirava indietro a testa bassa, imbroncita,
40 1, 12 | essa gli diceva tirandosi indietro.~ ~— Come sei cattiva!~ ~—
41 1, 15 | grande. Non si voltava più indietro per guardare il passato;
42 2, 4 | sorridendo, cacciandosi indietro le ciocche dei capelli arruffate
43 2, 4 | Con la testa rovesciata indietro, abbandonatamente, con gli
44 2, 10 | sul petto, con la testa indietro broncia broncia, vinta da
45 2, 16 | allontanatosi un poco, tornò subito indietro:~ ~— M'hanno detto (ma io
46 2, 19 | dottor Costa, rovesciata indietro la testa di bulldog, con
47 3, 1 | rosolare, senza tirarmi indietro!~ ~E tornava a stirarsi.
48 3, 3 | avanti. Ma li ricacciava indietro, vinta da un’inattesa debolezza
49 3, 8 | china da una parte un po' indietro, con lo sguardo intento
50 3, 12 | tra le mani, ributtando indietro oggetti e carte, impazientissima.
51 3, 12 | insorgevano, la spingevano indietro, fino a quella stanza ingombra
52 3, 14 | sentinella, che andava avanti e indietro, pareva uno spettro nero
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
53 3, 7 | parola che ripete, ritorna indietro, riprende, da quell'immaginazione
54 3, 10 | augurarsi che egli non torni indietro. Oramai egli è un altr'uomo;
55 4, 14 | però che tenta di riportare indietro il presente, anzi che far
56 4, 14 | il Massarani, riportava indietro il presente anzichè far
57 4, 16 | dispiacere di vederla molto indietro su la via del progresso
Istinti e peccati
Novella
58 Apo | Bertolone stentava a tenere indietro i curiosi.~ ~— Ognuno al
59 Omb | voglio morire!~ ~Rigettò indietro con violenza il marito che
60 Mor | con la testa rovesciata indietro, gli occhi socchiusi, pareva
61 Div | Albina!~ ~E si ritrasse indietro, portando le mani agli occhi,
62 Lon | qui, dovrei ricacciarmele indietro nella gola, e mi si muterebbero
63 Mon | sempre una scusa per tornare indietro, un futile pretesto per
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
64 2 | poveretta», egli disse tornando indietro. E annunziò: «È andata via!».~ ~«
65 6 | cominciarono a spingere indietro la gente, che esitava e
66 10 | a uno, a due, voltandosi indietro per dare un'ultima occhiata
67 11 | maniche di camicia, e buttava indietro, con grazioso movimento
68 14 | strani gesti, cacciandosi indietro i cernecchi che gli cascavano
69 15 | sopracciglia e si ritrasse indietro.~ ~Quando la via tornò deserta
70 15 | uomini come voi si tirano indietro!»~ ~«Ho troppi grattacapi
71 18 | Don Tindaro si trasse indietro, imbronciato.~ ~«Mi è stato
72 19 | scoperte, su le facce sporte indietro, su le mani levate in alto
73 22 | si voltò tutt'a un tratto indietro come se qualcuno lo avesse
74 27 | volevano andare né avanti né indietro. Io guardo attorno per veder
75 28 | Chiunque altro sarebbe tornato indietro, e ora racconterebbe, come
Novelle
Novella
76 2 | a Mirata che sedeva più indietro. Mirata corto, sornione
77 3 | chiusi e la testa rovesciata indietro.~ ~E nell'attesa, pensava:~ ~–
78 4 | grande di tutti e sei molto indietro perchè, ormai, hai preso
79 4 | per niente. Con l'andare indietro indietro nel filare la canapa
80 4 | niente. Con l'andare indietro indietro nel filare la canapa delle
81 6 | spinte tre volte avanti e indietro e fatte inchinare, in segno
82 8 | Sarà meglio tornare indietro. Con questa lumaca, arriverei
83 9 | ringraziò con garbo e rimandò indietro ogni cosa.~ ~– Sei stato
84 12 | e della luce; poi spinse indietro il dottore che s'accingeva
Nostra gente
Novella
85 1 | petto, i capelli tirati indietro, tutta quell'aria modesta,
86 2 | Vito, dati due salti indietro e con le mani nelle tasche
87 2 | bisticciarsi.~ ~Alcuni giorni indietro a Janicoco, Vito lo aveva
88 3 | quatti quatti, si voltavano indietro, agitando le orecchie per
89 7 | Ma la mula si tirava indietro, sorda alle carezze e al
90 9 | afferrare e non mi tiro indietro.~ ~– Cento lire! Sono anche
91 11 | e della luce; poi spinse indietro il dottore che s'accingeva
Profumo
Parte, Capitolo
92 fam, 4 | avvedrai!...»~ ~Né si voltò indietro, per non veder il crollar
93 fam, 4 | gli occhi e ricacciando indietro le ciocche dei capelli in
94 fam, 5 | disse Patrizio, tornando indietro dopo aver accompagnato il
95 fam, 9 | Giulia, intanto, trattenutasi indietro, sussurrava all'orecchio
96 fam, 10 | uomo dalla lanterna tornava indietro e rischiarava l'interno
97 fam, 10 | Eugenia si teneva un po' indietro su la seggiola dappiè del
98 fam, 10 | soffocata, e si rovesciò indietro con un rantolo che si confuse
99 fam, 13 | di aver lasciato troppo indietro gli altri, s'erano fermati
100 fam, 15 | buca, voltandosi spesso indietro, sperando che Giulia si
101 fam, 15 | mattaccia!»~ ~Pina fece fronte indietro e prese a sgambettare, picchiando
102 fam, 18 | settimane!... E tornava più indietro assai, a' suoi primi anni.
103 fam, 22 | Eugenia lo vide tornare indietro come un'ombra nera tra i
Per l'arte
Atto, scena
104 Sca, I | tradizione, dobbiamo tornare indietro fino al miracolo del Decamerone.
105 Sca, II | desio...~ ~E fugge... ma indietro vorrebbe tornar!~ ~ ~ ~Mia
106 Sca, VI | opportunista. Poi si torna indietro; assistiamo ai primi passi
Il raccontafiabe
Parte
107 pad | bocca! Parola di Re non va indietro.~ ~- E non andrà! Partano
108 asi | vuole andare né avanti, né indietro.~ ~- Avanti, focoso! Avanti,
Racconti
Tomo, Racconto
109 I, 1 | violenza, la quale ricacciava indietro tutte le riflessioni sagge
110 I, 1 | una carezza, lo ributtai indietro con violenza e corsi verso
111 I, 1 | ricambiarglielo, ma trasse indietro il capo un po' rossa in
112 I, 1 | ella disse; e si trasse indietro e andò a sedersi al lato
113 I, 1 | e il capo riversato all'indietro, nell'atto che riceveva
114 I, 1 | lasciate chi sa dove? molto indietro, e mi ero lanciato alla
115 I, 1 | labbra e gli hai ricacciati indietro, sdegnoso persino di confessarli
116 I, 1 | rivolsi appena una volta indietro per rispondere ad un ultimo
117 I, 1 | ci persuademmo di tornare indietro e trovammo chiusi i cancelli,
118 I, 2 | nascosto fra le mani, riversata indietro sulla spalliera della poltrona,
119 I, 2 | capelli, col capo rovesciato indietro sulla spalliera. Una piccola
120 I, 2 | e spariva senza voltarsi indietro. Il Maresque spariva dietro
121 I, 3 | Ella si trasse un po' indietro e serrò gli occhi...~ ~-
122 I, 3 | piú orgogliosa, si tirava indietro, s'adontava di quel desiderio,
123 I, 3 | sulla vita, cacciandosi indietro di tanto in tanto una ciocca
124 I, 3 | Ella negava, spingendo indietro la testa:~ ~ No, no. Mi
125 I, 3 | avvedutisi di esser rimasti molto indietro da la compagnia, eran diventati
126 I, 3 | quasi mormorava. Col capo indietro, le braccia distese lungo
127 I, 3 | i capelli biondi tirati indietro e spioventi su le spalle,
128 I, 3 | stizzita, ritraendosi subito indietro: - Vuoi brancicarmi il vestito?~ ~ ~ ~
129 I, 3 | ella scosse rovesciando indietro superbamente la testa. Al
130 I, 3 | Margherita? Oreste rovesciò indietro la testa e, serio serio,
131 I, 3 | con la testa rovesciata indietro, quasi tentasse di dormire.~ ~
132 I, 3 | quella vista e voleva tornare indietro, quasi presaga... E provava,
133 I, 3 | ma le ricacciava subito indietro. Né moglie, né madre!...
134 I, 3 | aspettandosi d'essere richiamata indietro, aspettando che il babbo
135 I, 3 | sue; ma Giustina si trasse indietro.~ ~- Scusate... Certi ricordi
136 I, 3 | poltroncina, rovesciando indietro la testa, socchiudendo gli
137 I, 3 | contadino. Bisognava tornar indietro. Fasciotti rise del contrattempo
138 I, 3 | baciarle i piedi ch'ella tirava indietro impaurita; e quando sentiva
139 I, 3 | da non pensare a tirarsi indietro per evitare la insistente
140 I, 3 | una occhiata, nel tirarsi indietro lo aveva guardato, di sfuggita,
141 I, 3 | e si era tirata subito indietro nascondendo la faccia tra
142 II, 1 | quatti quatti, voltatisi indietro, agitavano le orecchie per
143 II, 1 | Ma la mula si tirava indietro, sorda alle carezze e al
144 II, 1 | e della luce; poi spinse indietro il dottore che s'accingeva
145 II, 1 | a sinistra, ora avanti e indietro; e il movimento era cosí
146 II, 1 | girava, andava avanti e indietro, da destra a sinistra, grattando
147 II, 1 | svegliarlo. Vito, dati due salti indietro e con le mani dietro la
148 II, 1 | col nicchio rovesciato indietro su la nuca, brancicava il
149 II, 1 | don Ilario, cacciandosi indietro i cernecchi arruffati che
150 II, 1 | cadenza, doveva tirarsi indietro, verso l'uscio, per evitare
151 II, 1 | ringraziò pulitamente e rimandò indietro ogni cosa.~ ~- Sei stato
152 II, 2 | tre passi, e si rovesciò indietro, agitando le braccia, fulminato.~ ~
153 III, 1 | caracollare, ad andare avanti e indietro prima di avviarsi verso
154 III, 1 | carabinieri che tenevano indietro la gente; volenterosi che
155 III, 1 | sole, e in testa, buttato indietro, il cappello a tre punte
156 III, 1 | le labbra per ricacciare indietro quel che gli gorgogliava
157 III, 2 | di Luisa venivano tratte indietro, violentemente, da due mani
158 III, 2 | visto mia moglie rigettata indietro con una spinta... Giacché
159 III, 2 | rispose, Mongeri diè un salto indietro. La signora Luisa si era
160 III, 2 | stesso per quello sbalzo indietro al rude suono di voce che
161 III, 2 | scoppiassero: poi, rigettati indietro, con vivace movimento della
162 III, 3 | della tela, avevo tratto indietro la mano con rapido gesto
163 III, 3 | esistenza, e che si lasciano indietro, a grandissima distanza,
164 III, 3 | testa rovesciata un po' indietro, immobile per alcuni minuti.
Rassegnazione
Cap.
165 VII | ed era cascato col capo indietro. Un rantolo, un rapido scomporsi
166 VII | occhi e abbandonata la testa indietro su la spalliera della poltrona,
167 XVII | tutt'a un colpo trasportato indietro, alle prime settimane del
168 XVII | soltanto che la vidi balzare indietro, con gli occhi spalancati,
169 XIX | felice, col capo abbandonato indietro, con gli occhi socchiusi,
170 XIX | cinta, fermandosi, tornando indietro di qualche passo, riprendendo
171 XXII | che mi spinse a rigettare indietro Savina, col gesto e con
172 XXII | dovuto stancarsi e voltare indietro la sua ruota, secondo i
173 XXII | timidamente, mi voltavo indietro, verso il passato, senza
174 XXV | saltava fossati, lasciando indietro me, i contadini, che pure
175 XXV | parte però.... La spinsi indietro, per aprire un varco alla
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
176 SCH, 0, Nonna, I| qualcuna che rimaneva un po' indietro e non riusciva a farsi largo
177 SCH, 0, Nonna, IV| imbattè con Gina che tornava indietro di corsa, seguìta da Lalla.~ ~—
178 SCH, 0, Nonna, IV| disse alteramente, buttando indietro con le mani i capelli che
179 SCH, 0, Spaur | mamma, Poldo si era tirato indietro, facendosi piccino piccino.
Scurpiddu
Capitolo
180 2 | li rincorse e li rimenò indietro nel prato.~ ~I quattordici
181 2 | cucuzzolo mondo, e si trasse indietro senza dir nulla, guardando
182 4 | zi' Girolamo era tornato indietro scornato, minacciando Scurpiddu
183 6 | il capitano!~ ~E tornava indietro, pettoruto, quasi fosse
184 6 | tratto in tratto si voltava indietro per vedere se tutti e due
185 7 | masseria.~ ~Scurpiddu tornava indietro, seguitando a sbattere con
186 8 | spettinata, e cacciando indietro le ciocche dei capelli che
187 10 | Ooh, Ooh, ragazzo! Lasci indietro la tacchina coi pulcini!~ ~
188 10 | gridato: - Ooh! Ooh! Lasci indietro la tacchina coi pulcini! -
189 15 | della diga, egli si tirava indietro. Si rattrappiva pure alla
190 16 | gracchiando, andando avanti e indietro, facendo capricciosi giri
191 16 | pascolavano. Si accostava, tornava indietro rapidamente, riveniva esitante…
Serena
Atto, scena
192 2, 4 | Volo.~ ~Agnese (tornando indietro). Smemorata! C'è di là il
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
193 c’e, lup | andiamo a fare lassù? Torniamo indietro.~ ~Il Re non rispondeva,
194 c’e, lup | andiamo a fare lassù? Torniamo indietro.~ ~Il Re non rispondeva,
195 c’e, lup | a fare quassù? Torniamo indietro.~ ~- Siediti qui; aspetta
196 c’e, cav | appresso quella ragazza tornò indietro.~ ~- Che cosa è stato?~ ~-
197 c’e, cav | appresso, quella ragazza tornò indietro.~ ~- Che cosa è stato?~ ~-
198 c’e, cav | quella ragazza che torna indietro anch'essa.~ ~- Che cosa
199 c’e, ser | ora che fare? Come tornare indietro con quella mostruosità?~ ~
200 c’e, ser | consumata, non dovrai tornare indietro.~ ~- Maestà, sarà fatto.~ ~
201 rac, pad | bocca! Parola di Re non va indietro.~ ~- E non andrà! Partano
202 rac, asi | vuole andare né avanti, né indietro.~ ~- Avanti, focoso! Avanti,
203 cvf, pri | miagolava, si ritirava indietro. Ma quando la Principessa
204 cvf, nid | della Reginotta voltava indietro la testa quasi a fiutarla,
205 cvf, nid | vollero più andare avanti né indietro. Si libravano su le ali
206 cvf, car | Scostatevi!~ ~E ributtava indietro Re, Regina, persone di Corte.~ ~-
207 cvf, pan | Parola di Re non va indietro; sposerete le Principesse
208 cvf, pan | Maestà: parola di Re non va indietro! - conclusero tutt'e due
209 cvf, pan | Maestà, parola di Re non va indietro.~ ~- Lo so; ma prima deve
210 cvf, pan | Maestà, parola di Re non va indietro!~ ~- Ne riparleremo tra
211 cvf, pan | Maestà, parola di Re non va indietro!~ ~- Ne riparleremo tra
212 cvf, pan | Maestà: «Parola di Re non va indietro!».~ ~Quando il capo delle
213 con, pen | Reuccio. Parola di Re non va indietro.~ ~ ~ ~Larga la via, lunga
214 ult, far | diventava nauseabonda. Tornò indietro, senza svegliarli, e disse
215 ult, cap | scoteva la testa.~ ~Tirò indietro il collo della camicia e
216 ult, cag | del suo seguito, e tornò indietro per medicarla. La cagnetta
217 ult, cag | le ondate la ributtavano indietro dalla sponda. I suoi guaiti
218 ult, ris | tira, tira, tira, e casca indietro a terra quant'è lungo.~ ~-
219 ult, fio | corsa, voltandosi più volte indietro; temeva di essere inseguito.~ ~
220 ult, luc | lei si schermiva, avanti, indietro.~ ~- Ah, lucciola cattiva!
Un vampiro
Parte
221 vam | di Luisa venivano tratte indietro, violentemente, da due mani
222 vam | visto mia moglie rigettata indietro con una spinta... Giacché
223 vam | rispose, Mongeri dié un salto indietro. La signora Luisa si era
224 vam | stesso per quello sbalzo indietro al rude suono di voce che
225 inf | scoppiassero: poi, rigettati indietro, con vivace movimento della
Verga e D'Annunzio
Sezione
226 I | pubblicata dopo, parve un passo indietro e, forse non a torto, la
227 I | intanto che il treno, lasciato indietro Acireale, volava sbuffante
228 II | parola che ripete, ritorna indietro, riprende, da quell'immaginazione
229 II | pathos, si ritraggono súbito indietro, quasi abbiano paura di