IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] freschissimi 3 fresco 94 frescura 18 fretta 229 frettolosa 7 frettolosamente 14 frettolose 2 | Frequenza [« »] 230 passi 229 bellezza 229 dolce 229 fretta 229 indietro 228 felice 227 cavallo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze fretta |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 5 | quelle parti tutti hanno fretta, e non vogliono star sotto 2 5 | Neppure gli orologi qui hanno fretta. Basterebbero dodici tocchi!»~ ~ 3 10 | Dio ci dà. Abbiamo troppa fretta di arricchire».~ ~«E ora 4 17 | po' indietro. «Nonno, hai fretta di arrivare?»~ ~«Sì, e tu 5 27 | Il barbiere camminava in fretta, buttando le braccia una 6 28 | compare Cheli.~ ~«Abbiamo fretta», lo avvertì Stefano.~ ~ 7 30 | padrone, si era allontanato in fretta.~ ~Poco dopo, vide spuntare 8 30 | tanto lo zi' Carta andava in fretta.~ ~Coi gesti, più che con 9 39 | sorpresa».~ ~Salirono in fretta la scala. I due fratelli Il benefattore Parte, Capitolo
10 Ben, 2 | lavorare per lui. Ma aveva fretta di concludere. Sì, o no. 11 Ben, 9 | fatto la strada troppo in fretta...~ ~Era la prima volta 12 Sog | stranamente assorta, senza fretta. Ma come la vide accostare 13 Mag, 3 | negarlo?, le quali però hanno fretta di riassumere, di concludere, 14 Mag, 3 | rado, e scambiavamo, in fretta e in furia, un saluto. Egli 15 Par | riparleremo... dopo! Allora ebbi fretta di cospargere di parentesi Cardello Capitolo
16 IV | capelli irti, si rivestiva in fretta, apriva la porta e scappava 17 VIII | padrone si preparava in fretta e in furia per andare al 18 XII | parve preso da una gran fretta di inaugurare la fabbrica Cronache letterarie Parte
19 2 | quanto gli abbia nociuto la fretta per quella ch'egli chiamava 20 2 | sessantina. Il Panzacchi aveva fretta di tornare in Bologna, e 21 2 | non avesse avuto troppa fretta, se non avesse sentito alle C’era una volta… fiabe Parte
22 ran | ma questa, afferrati in fretta in fretta quei morticini 23 ran | afferrati in fretta in fretta quei morticini e buttatili 24 lup | su.~ ~- Maestà, oggi ho fretta; verrò domani.~ ~La Regina 25 lup | su.~ ~- Maestà, oggi ho fretta; verrò domani.~ ~Il giorno 26 lup | portone.~ ~- Maestà, oggi ho fretta; verrò domani.~ ~Ma la Regina 27 ser | della brace. L'aperse in fretta e furia, e vide scappar 28 ser | d'un serpente.~ ~- Troppa fretta, Maestà! Ora non potrò più 29 sol | quattrini a manate.~ ~Apre in fretta in fretta... Le mille lire 30 sol | manate.~ ~Apre in fretta in fretta... Le mille lire mancavano, 31 reg | sgomento.~ ~- Vuoi tu fare in fretta? - le disse lo sposo.~ ~- Il Decameroncino Giornata
32 1 | stordita, leggera.~ ~Nella fretta di provare i preparati del 33 4 | effetti. I milioni, creati in fretta, erano spariti piú in fretta. 34 4 | fretta, erano spariti piú in fretta. E, durante questo tempo, 35 7 | giú dal letto, mi vesto in fretta, e picchio all'uscio del Delitto ideale Parte
36 Ded | anni fà?~ ~Nell'ansiosa fretta di vivere e di di godere 37 2 | fece il Bedini. - Se hai fretta...~ ~- Sì, ho fretta di 38 2 | hai fretta...~ ~- Sì, ho fretta di parlarti, di consultarti...~ ~- 39 5 | perdiamo in preamboli.~ ~- Ha fretta?~ ~- Soltanto per toglierla, 40 7 | alla creta accumulata in fretta in fretta sul cavalletto 41 7 | accumulata in fretta in fretta sul cavalletto e rozzamente 42 15 | prima di risponderle. Ebbi fretta di mostrarle che avevo interpretato 43 15 | non potuto riparare per la fretta.... Niente!~ ~- Che cercate Il Drago Novella
44 Dra | pareva mal augurio.~ ~Che fretta aveva? S’era consultato 45 Dra | Ma non occorreva aver fretta; il paradiso era grande, 46 Dra | No, non occorreva aver fretta; intanto stava sempre con 47 Sig | tentazione; e cominciò, in fretta in fretta, a togliersi di 48 Sig | e cominciò, in fretta in fretta, a togliersi di dosso il Fanciulli allegri Opera, Parte
49 Fan, IV | cocci nel berretto. Uscì in fretta dallo steccato, tornò, raccolse 50 Fan, IV | affacciandosi all'uscio.~ ~Aveva fretta di salir su, prima che la Giacinta Parte, Capitolo
51 1, 3 | tardi. Allora ella dava in fretta un paio di baci freddi alla 52 1, 3 | La bambina, allestiti in fretta i compiti delle lezioni 53 1, 7 | dottor Balbi, chiamato in fretta il giorno dopo, si era subito 54 1, 7 | Un pochino… Non ho fretta.~ ~— Benone.~ ~Marietta 55 1, 12 | via!…~ ~Si asciugava in fretta le lagrime, aggirandosi 56 2, 7 | letto, tornava a vestirsi in fretta; e spento il lume e aperta 57 2, 10 | gentilmente lo garriva:~ ~— Non ha fretta il signore! Si riposa!~ ~ 58 2, 12 | facilmente dimenticare la sua fretta.~ ~— Dicevo, come tu sai… — 59 2, 15 | si mise a camminare in fretta, tra la folla domenicale 60 2, 17 | la vera ragione della sua fretta era stata l'idea che lì 61 3, 1 | significativo.~ ~Andrea mangiava in fretta senz'avvedersene, frugando 62 3, 1 | bocconi grossi e masticava in fretta:~ ~— Non mi aspettavate, 63 3, 9 | sorridendo. — Scappo via; ho fretta pe’ miei malati.~ ~— Non 64 3, 14 | spegnevano i lumi, gli facessero fretta anch'essi.~ ~Quando si trovò Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
65 2, 5 | bella novità, imbastì in fretta e in furia la teoria del 66 3, 9 | sviluppare e crescere: ha avuto fretta. La rembrantiana figura 67 3, 10 | reduce della Merica, che ha fretta di giungere a Mantova e 68 4, 13 | pieno di esso, e che ha fretta di dire. La sua frase è 69 4, 15 | le bozze un canto che la fretta non mi ha permesso di rintracciare Istinti e peccati Novella
70 Apo | non poteva avere troppa fretta di vederlo sorgere su l' 71 Omb | rassegnazione.~ ~— Perchè tanta fretta?—gli diceva sorridendo. — 72 Col | paralisi, attendendo senza fretta e senza paura la morte.~ ~— 73 Lon | favore da chiederle... Non ha fretta suppongo.~ ~— Ai suoi ordini, 74 Lon | dal letto, e, vestitosi in fretta e in furia, si era precipitato 75 Mon | E vuole la risposta. Ha fretta, dice.~ ~— Se siete un uomo! — Il marchese di Roccaverdina Capitolo
76 5 | testimoni, che scendevano senza fretta. Don Aquilante aveva intravisto 77 9 | Silvio, soggiunse: «Ho anche fretta».~ ~«Eccomi», rispose il 78 13 | infamia!~ ~Aveva dunque fretta di riprendere marito?~ ~ 79 16 | l'ingegnere.»~ ~«Non ho fretta, mamma Grazia.»~ ~«Siamo 80 18 | le mani, ed egli avesse fretta di buttarli tutti via, in 81 18 | Non piove!».~ ~«C'è forse fretta?», rispose Zòsima una volta. « 82 19 | risposta di lei: «Non c'è fretta!», gli aveva fatto una cattiva 83 19 | con voce dolente: «Non c'è fretta. Margitello non vi lascia 84 21 | dovuto uscire di casa in fretta per andare a deporre la 85 21 | iniziate!~ ~Inoltre, aveva fretta di assestare la sua casa, 86 24 | fece un boccone. Ma, nella fretta d'inghiottire, un osso gli 87 27 | preso in casa mia per la fretta di venire qui.»~ ~«Che cosa Il mulo di Rosa Parte
88 2 | C'è tanta gente che ha fretta, e imbastisce un figliuolo 89 2 | Nele (a Rosa che ammanta in fretta e in furia lo scialle). Novelle Novella
90 2 | È scritto.... troppo in fretta – disse per scusarsi – e 91 3 | dire:~ ~– È inutile aver fretta. Tutto arriva quando deve 92 6 | parole dette sottovoce, dalla fretta con cui la mamma volle mettermi 93 6 | che ci facevano dare in fretta e furia una specie di esame, 94 8 | lasciato donna Salvatrice nella fretta di sgombrarlo.~ ~Don Stellario 95 9 | don Mario si vestiva in fretta e cominciava la giornata 96 12 | s'era vestito con tanta fretta; mai il muletto era stato Nostra gente Novella
97 7 | don Michele ingoiava in fretta e in furia due uova fritte 98 9 | Pino. Mia figlia non ha fretta.~ ~– Vi pare. E se non l' 99 9 | Donna Battistina mangiava in fretta in fretta, quasi avesse 100 9 | Battistina mangiava in fretta in fretta, quasi avesse dietro qualcuno 101 11 | s'era vestito con tanta fretta; mai il muletto era stato 102 13 | alla moglie, vestendosi in fretta e in furia, al lume della Profumo Parte, Capitolo
103 fam, 2 | svegliàtolo, vestìtolo in fretta in fretta, così mezzo addormentato, 104 fam, 2 | vestìtolo in fretta in fretta, così mezzo addormentato, 105 fam, 2 | mio disegno: scendere in fretta le scale, andare da Giulietta 106 fam, 12 | richiesta a papà. Abbiamo fretta tutti e due! So quel che 107 fam, 16 | Pareva ch'ella avesse fretta di allontanarsi, così lestamente 108 fam, 19 | aveva fatta!~ ~Vestìtasi in fretta e in furia, coi capelli Per l'arte Atto, scena
109 Art, I | tutte le cose messe su in fretta. I futuri vocabolaristi 110 Art, I | avanti - essa non ha punto fretta - e gli si concede, in un 111 Sca, VIII | attende; l'autore ha troppo fretta di far provare il suo piombo 112 Sca, XII | pure non sembrano fatte di fretta, né meno studiate da quelle 113 Tru, VIII | vi apparisce una certa fretta e una specie di trascuratezza; Il raccontafiabe Parte
114 piu | è pei seminati; abbiamo fretta.~ ~E le nuvole continuarono Racconti Tomo, Racconto
115 I, 1 | vecchio prete uscito in fretta dalla stanza dove era corsa 116 I, 1 | Ella scese le scale in fretta, con dei movimenti di freddolosa 117 I, 1 | davanzale e mi avviai in fretta verso la stalla.~ ~Il contadino, 118 I, 1 | stento le vesti tirate su in fretta, cadenti da ogni parte con 119 I, 1 | Insomma sembrava avesse fretta di godersi una felicità 120 I, 1 | e asciugati malamente in fretta nel sentirmi rientrare in 121 I, 2 | sofferente. Perché tanta fretta di mandarlo via? Voleva 122 I, 2 | casa si era svestita in fretta ed era andata a sedersi 123 I, 2 | di corsa, quasi avessero fretta. Quelle nuvole pregne di 124 I, 2 | secondo la sua abitudine, in fretta e in furia; si fece aiutare 125 I, 2 | stanze dell'ufficio, sceso in fretta le scale e attraversato 126 I, 2 | ora?"~ ~Van-Spengel: "Ho fretta"».~ ~Il dottor Croissart 127 I, 2 | fuoco.~ ~Il dottore corse in fretta, accompagnato dal servo, 128 I, 3 | intoppo; e rivestitasi in fretta, aveva spinto coi piedi 129 I, 3 | lieta dei marciapiedi! E che fretta di trovarsi in casa per 130 I, 3 | pericolo di morte; accorrevo in fretta al suo capezzale e temevo 131 I, 3 | giovani sposi non avessero fretta davvero; quel figliuolo 132 I, 3 | signora Luisa. - L'uomo ha fretta -.~ ~Sceso giú con la lettera 133 I, 3 | brulichio di luce.~ ~Aveva fretta, e intanto indugiava.~ ~- 134 I, 3 | Ora si asciugava in fretta in fretta le lagrime, e 135 I, 3 | si asciugava in fretta in fretta le lagrime, e cercava di 136 I, 3 | due. Oh, egli non aveva fretta! L'aveva amata due anni 137 I, 3 | colpo di sprone. Si tolse in fretta in fretta il cappellino 138 I, 3 | sprone. Si tolse in fretta in fretta il cappellino e i guanti:~ ~- 139 I, 3 | pecorelle:~ ~- Pare che salga di fretta dietro le nuvolette biancastre. -~ ~- 140 I, 3 | poche parole tracciate in fretta in fretta: «Impossibile! 141 I, 3 | parole tracciate in fretta in fretta: «Impossibile! Se mi amate, 142 II, 1 | don Michele ingoiava in fretta e in furia due uova fritte 143 II, 1 | s'era vestito con tanta fretta; mai il muletto era stato 144 II, 1 | con in corpo una gran fretta di scappar via, prima che 145 II, 1 | carabinieri, accorso in fretta al dispaccio cifrato del 146 II, 1 | freddassero in mano; e tirava in fretta in fretta, lasciandosi scappar 147 II, 1 | mano; e tirava in fretta in fretta, lasciandosi scappar di 148 II, 1 | camice e la pianeta senza fretta, concentrato, recitando 149 II, 1 | con insistenza: - Abbiamo fretta! -~ ~Che poteva mai farci, 150 II, 1 | alla moglie, vestendosi in fretta e in furia, al lume della 151 II, 1 | lasciato donna Salvatrice nella fretta di sgombrarlo dai fichi 152 II, 1 | campagna del fratello, vuotò in fretta la cassa - aveva ribrezzo 153 II, 1 | don Mario si vestiva in fretta e cominciava la giornata 154 II, 2 | stordita, leggera.~ ~Nella fretta di provare i preparati del 155 II, 2 | effetti. I milioni, creati in fretta, erano spariti piú in fretta. 156 II, 2 | fretta, erano spariti piú in fretta. E, durante questo tempo, 157 II, 2 | già dal letto, mi vesto in fretta, e picchio all'uscio del 158 II, 3 | fece il Bedini. - Se hai fretta...~ ~- Sí, ho fretta di 159 II, 3 | hai fretta...~ ~- Sí, ho fretta di parlarti, di consultarti...~ ~- 160 II, 3 | perdiamo in preamboli.~ ~- Ha fretta?~ ~- Soltanto per toglierla, 161 II, 3 | alla creta accumulata in fretta in fretta sul cavalletto 162 II, 3 | accumulata in fretta in fretta sul cavalletto e rozzamente 163 II, 3 | prima di risponderle. Ebbi fretta di mostrarle che avevo interpretato 164 II, 3 | non potuto riparare per la fretta... Niente!~ ~«Che cercate 165 III, 1 | era accorsa chiamata in fretta da una lettera del barone 166 III, 1 | spento in mano, tirò in fretta in fretta alcune boccate 167 III, 1 | mano, tirò in fretta in fretta alcune boccate di fumo, 168 III, 1 | gli innamorati che hanno fretta come voi. Se costoro non 169 III, 1 | costoro non avessero avuto fretta sarebbero ancora, belli 170 III, 1 | che cosa vuol dire aver fretta! Tenetelo bene a mente, 171 III, 1 | mio: «Non bisogna aver mai fretta in nulla, specialmente in 172 III, 1 | dalla nascita. Aveva avuto fretta, a quel che pare, di venire 173 III, 1 | evidente l'ansiosa aria di fretta con cui si presentava a 174 III, 1 | quartiere all'altro, in fretta, col cappello su la nuca, 175 III, 1 | pareva che pur andando in fretta frugasse tra i crocchi, 176 III, 3 | negarlo?, le quali però hanno fretta di riassumere, di concludere, 177 III, 3 | rado, e scambiavamo, in fretta e in furia, un saluto. Egli Rassegnazione Cap.
178 V | madre.~ ~Mi asciugai in fretta il viso bagnato di lacrime, 179 VII | mese di tempo! - Egli aveva fretta, era impaziente. Io no, 180 X | ancora?~ ~- Cerco. Non ho fretta.~ ~- Non vorrei, - ella 181 XIII | spazio che lo contiene; ha fretta di uscire all'aria libera.~ ~- 182 XXII | follia in gioventù. Hanno fretta di riguadagnare il tempo 183 XXV | arrivo, avevo scritto in fretta poche parole con cui chiedevo 184 XXVI | ricovero....~ ~- Non c'è fretta, - rispose mia madre.~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
185 SCH, 0, Schi | si asciugò il sudore in fretta in fretta, e sorridente 186 SCH, 0, Schi | asciugò il sudore in fretta in fretta, e sorridente e lieto di 187 SCH, 0, Schi | calligrafia si vedeva la fretta, niente altro; ed era un 188 SCH, 0, Nonna, I| casa mia, e non ho punta fretta di morire. Ci sto bene in 189 SCH, 0, Nonna, VI| mattina per abborracciarli in fretta e furia. La mamma me li 190 SCH, 0, Nonna, VI| che veniva a chiamarla in fretta.~ ~— Nonna. Ada....~ ~— 191 SCH, 0, Nonna, VIII| Un dottore, chiamato in fretta, e accorso dalla vicina 192 SCH, 0, Gugl | bei papaveri, rimise in fretta il cappellino così guastato 193 SCH, 0, ZiaMa | subitanea, fu vista posare in fretta la tazza sul tavolinetto 194 SCH, 0, Nonno | della cuoca; e tornata in fretta, gliela aveva infilata, Scurpiddu Capitolo
195 11 | tacchini andavano quasi di fretta per la strada piana sotto 196 17 | lassù.~ ~Scurpiddu corse di fretta dietro il frantoio, e chiamò:~ ~- Serena Atto, scena
197 3, 2 | Sono venuta a piedi e in fretta.~ ~Serena. Le undici.~ ~ 198 3, 5 | tutto il male possibile. Ho fretta di riparare; temo che possa Tutte le fiabe Sezione, Parte
199 c’e, ran | ma questa, afferrati in fretta in fretta quei morticini 200 c’e, ran | afferrati in fretta in fretta quei morticini e buttatili 201 c’e, lup | su.~ ~- Maestà, oggi ho fretta; verrò domani.~ ~La Regina 202 c’e, lup | su.~ ~- Maestà, oggi ho fretta; verrò domani.~ ~Il giorno 203 c’e, lup | portone.~ ~- Maestà, oggi ho fretta; verrò domani.~ ~Ma la Regina 204 c’e, ser | della brace. L'aperse in fretta e furia, e vide scappar 205 c’e, ser | d'un serpente.~ ~- Troppa fretta, Maestà! Ora non potrò più 206 c’e, sol | quattrini a manate.~ ~Apre in fretta in fretta... Le mille lire 207 c’e, sol | manate.~ ~Apre in fretta in fretta... Le mille lire mancavano, 208 rac, pdo | è pei seminati; abbiamo fretta.~ ~E le nuvole continuarono 209 cvf, pri | ne ho io? Poverini, hanno fretta di depositarvi le ova.~ ~- 210 cvf, rad | guanciali, e si vestì in fretta.~ ~- Dove vuoi andare, figlio 211 cvf, bis | Maestà. E fosse malizia o la fretta, Sua Maestà non riempiva 212 cvf, sal | generalissimo, accorse in fretta. Vedendosi però davanti 213 cvf, sal | generalissimo, accorse in fretta. Vedendosi però davanti 214 cvf, noz | giù dal letto, si vestì in fretta e corse ad aprire. La vecchina 215 cvf, noz | non ci entri di mezzo la fretta... tu m'intendi, moglie!~ ~ 216 cvf, pan | del suo sovrano.~ ~- Ha fretta di sposare, questo Reuccio?~ ~- 217 con, cia | guarito. Non dovete però aver fretta; sarebbe peggio.~ ~- Vi 218 con, vec | guardie che ripartivano in fretta. E quella che insisteva:~ ~- 219 ult, cag | Maestà! E poi... non ho fretta.~ ~- Dovrò morire prima 220 ult, ris | Andiamo noi.~ ~Scesero in fretta le scale, uscirono dal portone, 221 ult, spl | dare punti a casaccio, in fretta in fretta. La serva spazzava, 222 ult, spl | a casaccio, in fretta in fretta. La serva spazzava, spolverava? 223 ult, fia | Dico così, perché ho fretta, e non posso tornare un' 224 ult, nev | Reuccio, che aveva tanta fretta di mettersi in viaggio, 225 ult, fio | pareva che il paniere avesse fretta di vuotarsi da sé e non Verga e D'Annunzio Sezione
226 I | tutte le cose messe su in fretta. I futuri vocabolaristi 227 I | avanti – essa non ha punto fretta – e gli si concede, in un 228 I | occasioni mancate per la fretta; ha incolpato anche la propria 229 I | bella novità, imbastí in fretta e in furia la teoria del