IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bellâtre 1 bellavita 1 belle 237 bellezza 229 bellezze 18 belli 75 bellina 8 | Frequenza [« »] 231 avrebbero 230 parla 230 passi 229 bellezza 229 dolce 229 fretta 229 indietro | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze bellezza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoGli americani di Ràbbato
Capitolo
1 24 | visto l'altar maggiore? Una bellezza! C'è scritto sotto: "A spese
2 24 | là fino il disegno. Una bellezza! Il pavimento, quando sarà
Il benefattore
Parte, Capitolo
3 Ben, 1 | pareva estasiato davanti alla bellezza del paesaggio. Dietro il
4 Sog | indifferente davanti a quella bellezza veramente straordinaria
5 Mag, 4 | raggiungevano un alto grado di bellezza, dovevano essere certamente
6 Par | qualunque omaggio alla loro bellezza riesca gradito anche alle
Cronache letterarie
Parte
7 1 | partigiani della teorica Bellezza si fondano su l'influenza,
8 1 | vera o supposta, della bellezza nella educazione del cuore
9 1 | supremo in quanto la semplice bellezza della forma vien reputata
10 1 | capace di destare negli animi bellezza di sentimenti, cioè produrre
11 1 | significato della parola bellezza, esso rimane tuttavia un
12 1 | sappiamo quale ideale di bellezza e volete attuarlo; bellezza
13 1 | bellezza e volete attuarlo; bellezza di concezione, bellezza
14 1 | bellezza di concezione, bellezza di forma (con lo speciosissimo
15 1 | compagnia dei vostri fantasmi di bellezza o pretesi fantasmi di bellezza (
16 1 | bellezza o pretesi fantasmi di bellezza (dovete permetterci di dire
17 1 | occuparci d'altro che della bellezza!~ ~Se volete che l'arte
18 1 | opere di creazione e di bellezza! Ma siate politici, sociologi,
19 1 | apparenza: e la forma e la bellezza sono soltanto apparenze.
20 1 | riconoscere che creare forme di bellezza artistica non è poco. La
21 2 | rimpiange, con insolita bellezza~ ~di forma,~ ~ ~ ~I bei
22 3 | avevano colmato di doni. Alla bellezza fisica si accoppiavano in
23 4 | dall'intimo senso della bellezza, da non aver tempo di ragionare
24 4 | sentimento della tua eterna bellezza, o Infinito!~ ~"Oh potessi
25 9 | generazione presente! O sogno di bellezza estetica che dinanzi al
26 9 | insieme, un'armonica luce di bellezza; dove il reale e l'ideale
27 14 | creato.~ ~Innamorato della bellezza dell'idea di evoluzione
28 14 | s'intitola infatti Per la bellezza di un'idea) egli si è imposto
29 17 | Nessuno tra noi raggiunge la bellezza: lo sforzo e l'entusiasmo
30 17 | senso dell'arte e della bellezza.~ ~Lo so, tutto questo è
31 17 | particolar splendore di bellezza.~ ~L'Arte non perde affatto
32 20 | rincorritore del fantasma della bellezza. Che vuole? Che sogna? Vorrebbe
33 20 | umiltà di fare un'opera di bellezza, olocausto a Dio e agli
34 20 | bronzi, invocazione della Bellezza, e nella Oscura rinunzia,
C’era una volta… fiabe
Parte
35 spe | mano. Lì dentro c'era una bellezza non mai vista, una vera
36 ran | porgi il ditino!~ ~Era una bellezza. Lo teneva sempre in mano,
37 alb | io.~ ~La ragazza era una bellezza; il Re l'avrebbe sposata
38 fon | La fontana della bellezza.~ ~ ~ ~C'era una volta un
39 fon | dentro c'è la fontana della bellezza. Chi può tuffarvisi a un
40 fon | non s'era mai vista una bellezza pari a quella.~ ~Tornò nella
41 fon | sbalordito:~ ~- Oh, che bellezza! Oh, che bellezza! Se fosse
42 fon | Oh, che bellezza! Oh, che bellezza! Se fosse sangue reale,
43 fon | non si era mai vista una bellezza pari a quella!~ ~Fu mandato
44 uov | pulcino bianco ch'era una bellezza.~ ~- Maestà, Maestà! Fatemi
45 fig | anello incantato.~ ~- Oh, che bellezza! Oh, che bellezza! Quanto
46 fig | Oh, che bellezza! Oh, che bellezza! Quanto lo fate?~ ~- Reginotta,
47 fig | ogni momento:~ ~- Oh, che bellezza! Oh, che bellezza!~ ~Ma
48 fig | Oh, che bellezza! Oh, che bellezza!~ ~Ma dopo ventiquattr'ore (
49 tìr | ministri:~ ~- È proprio una bellezza! Lo comprerei volentieri.~ ~-
50 tìr | vediamo codesto miracolo di bellezza!~ ~E andò la notte dopo,
51 tìr | Re ammattì:~ ~- Oh, che bellezza! Dovrà esser mia! Dovrà
Il Decameroncino
Giornata
52 7 | forme giunoniche, fior di bellezza e di salute, che rideva
Delitto ideale
Parte
53 1 | goduto la vita. La sua virile bellezza gli avea procacciato facilmente
54 1 | le perdonavo per la sua bellezza, per la sua giovinezza,
55 2 | spesso la bruttezza e la bellezza della donna sono modi di
56 9 | soltanto linee e rilievo di bellezza, espressione esteriore che
57 15 | aveva fatto supporre una bellezza giovane e fresca.... Invece!...
58 15 | che ha operato la vostra bellezza.~ ~- Me lo avete detto voi;
59 15 | pensiero alla sua perfetta bellezza. Chi ero io da pretendere
Giacinta
Parte, Capitolo
60 1, 2 | scintillanti che erano la sua bellezza.~ ~— Che pretende il capitano? —
61 1, 7 | le piume del collo.~ ~Che bellezza! Che pace! Si sentiva rivivere.~ ~
62 2, 2 | Giulia, vieni qui; guarda che bellezza!~ ~La signora Villa era
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
63 1, 2 | entusiastico culto della bellezza del corpo umano, non importa.
64 1, 4 | un'alta idea di virtù e di bellezza!~ ~Corbezzoli!~ ~Se non
65 1, 4 | più alto splendore di sua bellezza morale!"~ ~Ma, se occorrerà
66 2, 5 | cultura di ogni elemento di bellezza, debba prolungare l'intima
67 2, 5 | dove tutte le essenze della bellezza saranno rivelate ad occhi
68 3, 9 | abbiano un uguale culto per la bellezza dello stile e la purezza
69 3, 9 | di processo che tolgono bellezza alla loro opera d'arte,
70 3, 11 | lembo di terra italiana la bellezza del paesaggio e lo splendore
71 4, 14 | di passione, ora lieta di bellezza; ora altera di eroismo,
72 4, 17 | parsimonia! Quanta misura!~ ~E la bellezza dell'opera d'arte fa fin
73 4, 19 | senso è male, è peccato; la bellezza è l'espressione e la causa
74 4, 19 | faccia in vita sua.~ ~La bellezza corporale vien detta amica
Istinti e peccati
Novella
75 Vog | così mirabile organismo di bellezza e di salute unicamente per
76 Per | qual prestigi della vostra bellezza, del vostro spirito, del
77 Sug | prepotenze della vostra bellezza, della vostra grazia, del
78 Sug | nella mia casa la luce della bellezza, la gioia di una felicità
79 Sug | pazza idolatria della mia bellezza. Me l'avete esaltata tutti,
80 Sug | sera del mio matrimonio: la bellezza del mio corpo stava per
81 Sug | Mi parve però che la mia bellezza meritasse quel sacrificio...
82 Sug | quel divino fiore di bellezza, quel vergine fiore era
83 Col | del suo spirito, della sua bellezza di bruna — di gitana — se
84 Div | osservarla e ammirarne la bellezza a cui l'abito di velluto
85 Lon | incessante contemplazione della bellezza di lei; eroicamente rassegnato
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
86 21 | conservava un lampo della vantata bellezza soltanto negli occhi grandi
87 31 | inferiore a lei per giovinezza e bellezza, ma senza sdegno e senz'
Il mulo di Rosa
Parte
88 1 | Ringraziate suor Maria Teresa! Che bellezza!~ ~Cecco (battendo le mani
Novelle
Novella
89 2 | da burattini. Vedrete che bellezza! E che ridere!~ ~E, sciorinando
90 3 | pulito sarebbe stato una bellezza fare quattro salti mortali.
91 8 | cinque bolli, che erano una bellezza....~ ~– Ebbene?~ ~– Ebbene,
92 10 | volta, naturalmente, con la bellezza, con la grazia, con la bontà,
Nostra gente
Novella
93 7 | mussoline e lanette: Oh che bellezza!~ ~La sera tornava a casa
Profumo
Parte, Capitolo
94 fam, 1 | allegro «guarda, Eugenia, che bellezza!»~ ~Ma, quasi lo facessero
95 fam, 4 | stata bella, ma che della bellezza serbava traccia soltanto
96 fam, 6 | parlare liberamente. Che bellezza questa terrazza! Io ci venivo
Per l'arte
Atto, scena
97 Sca, V | rappresentato materialmente dalla bellezza di lei. Il sentimento prodotto
98 Sca, V | sostituitosi all'altro della bellezza fisica, riempie di sé tutta
99 Sca, V | della scienza di allora. La bellezza di Giustina lo affascina
100 Sca, VII | dalla giovinezza, dalla bellezza, dall'amore, neppur dall'
Il raccontafiabe
Parte
101 piu | pel mondo la fama della bellezza della Reginotta; il Re di
102 tro | trottolina gli era riuscita una bellezza. Prima di andare a consegnarla,
103 mug | ogni richiesta. Era una bellezza.~ ~- Se accadesse come nel
104 ago | rimase incantato di quella bellezza.~ ~- Ha un aspetto da Regina!~ ~-
105 ago | magnificare dal Reuccio la grande bellezza di costei, vollero vederla
Racconti
Tomo, Racconto
106 I, 1 | della sua grazia, della sua bellezza e della sua eleganza. Un
107 I, 1 | contemplazione di quella bellezza gentile. Ed ella intanto
108 I, 1 | ammaliato da quella fresca bellezza, ma temevo di fare al suo
109 I, 1 | giustificato dalla sua sola bellezza; molte belle donnine non
110 I, 1 | si dice bella, cioè della bellezza squisita che Bacone scrisse
111 I, 1 | soltanto dalla schietta bellezza del libro. L'imaginazione
112 I, 1 | trent'anni, bella di quella bellezza minuta che guadagna molto
113 I, 1 | essere; intendo di quella bellezza scintillante, sfolgorante,
114 I, 1 | un buffo d'incenso alla bellezza o alla bontà! E voleva vendicarsene,
115 I, 1 | non prodighi quella sua bellezza che ti fa mussare il cervello?~ ~
116 I, 1 | soltanto il suo corpo, la sua bellezza fisica che mi eccitava la
117 I, 1 | innegabile e indiscutibile: la bellezza. Quando la natura si perde
118 I, 1 | di insuperbirmi della sua bellezza come di qualcosa di mio.~ ~
119 I, 1 | che lo splendore della sua bellezza fosse quasi offuscato da
120 I, 2 | del vagone sembrava una bellezza fantastica, con quel viso
121 I, 2 | signora Moroni era una fiera bellezza, da far girare il capo a
122 I, 3 | riuscisse penoso.~ ~- Che bellezza! Non mi moverei mai piú
123 I, 3 | cosí cattiva?~ ~- No: ma la bellezza è una forza -.~ ~Renato
124 I, 3 | qualcosa di meglio della bellezza, quel che di attraente,
125 I, 3 | simpatico che spesso la bellezza non ha.~ ~- So benissimo
126 I, 3 | lo splendido fiore della bellezza di lei non era stato ancora
127 I, 3 | pieno splendore della sua bellezza di bruna dagli occhi nerissimi,
128 I, 3 | muta, indifferente alla bellezza del paesaggio, agli sfoghi
129 I, 3 | Veniamo dalla casa nuova. Che bellezza!~ ~- Sí, è proprio una bellezza -
130 I, 3 | bellezza!~ ~- Sí, è proprio una bellezza - replicavano tutti; - ma,
131 II, 1 | mussoline e lanette, oh che bellezza!~ ~La sera tornava a casa
132 II, 1 | lavoro era riuscito una bellezza, quantunque opera d'un matto.
133 II, 1 | cinque bolli che erano una bellezza...~ ~- Ebbene?~ ~- Ebbene,
134 II, 2 | forme giunoniche, fior di bellezza e di salute, che rideva
135 II, 3 | goduto la vita. La sua virile bellezza gli aveva procacciato facilmente
136 II, 3 | le perdonavo per la sua bellezza, per la sua giovinezza,
137 II, 3 | spesso la bruttezza e la bellezza della donna sono modi di
138 II, 3 | soltanto linee e rilievo di bellezza, espressione esteriore che
139 II, 3 | aveva fatto supporre una bellezza giovane e fresca... Invece!...
140 II, 3 | che ha operato la vostra bellezza».~ ~«Me lo avete detto voi;
141 II, 3 | pensiero alla sua perfetta bellezza. Chi ero io da pretendere
142 III, 1 | chiamavano, non era una bellezza appariscente. Le linee del
143 III, 1 | avvenire che la giovinezza, la bellezza e l'intelligenza le avrebbero
144 III, 1 | pena intravedere che la bellezza non era il loro maggior
145 III, 1 | occhi!~ ~- È la sua gran bellezza. La chiameremo «Sorrisino»,
146 III, 2 | altra persona. La speciale bellezza della sua fisonomia, quel
147 III, 2 | di esse, quella speciale bellezza era compiutamente sparita.~ ~-
148 III, 2 | avrebbe potuto aspirare per bellezza, per bontà, per intelligenza,
149 III, 3 | raggiungevano un alto grado di bellezza, dovevano essere certamente
150 III, 3 | bruttissima, era il suo ideale di bellezza: né poteva averne altro
Rassegnazione
Cap.
151 | felici creature che alla bellezza, alla giovinezza e all'eletto
152 IV | non voleva profanare la bellezza, mostrando gli abbozzi informi
153 IX | timore che quella ricca bellezza ne soffrisse.~ ~- Cèrcala
154 XII | armonia dolce e tranquilla di bellezza esteriore e psichica che
155 XIII | rappresentava per me la bellezza, la giovinezza, la vita
156 XVI | caricature umane: Fausta, la bellezza intelligente, la giovinezza
157 XVIII | Non sono un portento di bellezza, di salute, di spirito....
158 XIX | trasformata. Mai la sua delicata bellezza mi era apparsa tanto attraente
159 XX | eccezionale, e anche d'una bellezza eccezionale! Mai Fausta
160 XX | non ho inflitto alla sua bellezza, alla sua giovinezza, alla
161 XXII | mi confidavo con lui. La bellezza plastica della Gilda mi
162 XXIII | secondi fini, per la sua bellezza, pel suo affetto, pel suo
163 XXV | ammirativa:~ ~- Oh, che bellezza! È una festa!...~ ~E pensavo
164 XXVII | bontà, d'intelligenza, di bellezza; e sarà in gran parte opera
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
165 SCH, 0, Schi | Vedrete, cari miei, che bellezza di colori, e che disegni! —~ ~
166 SCH, 0, Schi | socchiuso, per vedere che bellezza di teatrino egli avea dipinto.~ ~—
Serena
Atto, scena
167 1, 8 | fioritura di giovinezza, di bellezza, di senno, di virtù?~ ~Serena.
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
168 c’e, spe | mano. Lì dentro c'era una bellezza non mai vista, una vera
169 c’e, ran | porgi il ditino!~ ~Era una bellezza. Lo teneva sempre in mano,
170 c’e, alb | io.~ ~La ragazza era una bellezza; il Re l'avrebbe sposata
171 c’e, fon | La fontana della bellezza.~ ~ ~ ~C'era una volta un
172 c’e, fon | dentro c'è la fontana della bellezza. Chi può tuffarvisi a un
173 c’e, fon | non s'era mai vista una bellezza pari a quella.~ ~Tornò nella
174 c’e, fon | sbalordito:~ ~- Oh, che bellezza! Oh, che bellezza! Se fosse
175 c’e, fon | Oh, che bellezza! Oh, che bellezza! Se fosse sangue reale,
176 c’e, fon | non si era mai vista una bellezza pari a quella!~ ~Fu mandato
177 c’e, uov | pulcino bianco ch'era una bellezza.~ ~- Maestà, Maestà! Fatemi
178 c’e, fig | anello incantato.~ ~- Oh, che bellezza! Oh, che bellezza! Quanto
179 c’e, fig | Oh, che bellezza! Oh, che bellezza! Quanto lo fate?~ ~- Reginotta,
180 c’e, fig | ogni momento:~ ~- Oh, che bellezza! Oh, che bellezza!~ ~Ma
181 c’e, fig | Oh, che bellezza! Oh, che bellezza!~ ~Ma dopo ventiquattr'ore (
182 c’e, tìr | ministri:~ ~- È proprio una bellezza! Lo comprerei volentieri.~ ~-
183 c’e, tìr | vediamo codesto miracolo di bellezza!~ ~E andò la notte dopo,
184 c’e, tìr | Re ammattì:~ ~- Oh, che bellezza! Dovrà esser mia! Dovrà
185 rac, pdo | pel mondo la fama della bellezza della Reginotta; il Re di
186 rac, tro | trottolina gli era riuscita una bellezza. Prima di andare a consegnarla,
187 rac, mug | ogni richiesta. Era una bellezza.~ ~- Se accadesse come nel
188 rac, ago | rimase incantato di quella bellezza.~ ~- Ha un aspetto da Regina!~ ~-
189 rac, ago | magnificare dal Reuccio la grande bellezza di costei, vollero vederla
190 cvf, gia | dalla meraviglia di tanta bellezza.~ ~- Che cosa canta?~ ~-
191 cvf, gia | cèchina era davvero una gran bellezza?~ ~- Ma dunque quella cèchina
192 cvf, cin | mostrando di ammirarne la bellezza.~ ~Gli anni passavano, e
193 cvf, bis | Regina, incantata della bellezza e della modestia della ragazza,
194 con, buc | piacerà sopra tutte per la bellezza o per la virtù, chiedetela
195 con, pap | Si scommette? Guarda che bellezza! - faceva una spallucciata,
196 con, mil | gentile!~ ~Morto il sorriso di bellezza!~ ~Milda è morta, ahimè!~ ~
197 ult, cap | un tratto, egli vide una bellezza straordinaria, una giovinetta
198 ult, cap | assieme con quella giovane bellezza, divenuta sua sposa, una
199 ult, cap | sposa, una luce di uguale bellezza gli si era sviluppata nella
200 ult, cag | non fosse la più bella; la bellezza dura poco. E poi...~ ~-
201 ult, ris | dalla grande varietà e dalla bellezza dei fiori, disse:~ ~- Ecco:
202 ult, ris | mano un giovane di rara bellezza, uscito allora allora dall'
203 ult, chi | Appena avrete scoperto una bellezza, chiamatemi; la mia potenza
204 ult, chi | trovare a ogni costo la bellezza unica: i più bei capelli,
205 ult, chi | tutti, orgogliosa della rara bellezza dei suoi occhi.~ ~Il Re
206 ult, chi | Re, sbalordito di tanta bellezza, alzò le braccia e invocò
207 ult, chi | neri e il naso di perfetta bellezza nobilmente piantato sopra
208 ult, nev | Andiamo a vedere questa bellezza rara!~ ~Partì, accompagnato
209 ult, nev | esclamò:~ ~- È questa la gran bellezza? Mi sembra una lavandaia!~ ~
210 ult, nev | orecchio: «È questa la gran bellezza? Mi sembra una lavandaia!».
211 ult, nev | disse il Re. - Ecco la bellezza in persona!~ ~Il Reuccio
212 ult, nev | Reuccio! Reuccio!... Ecco la bellezza in persona!~ ~Il Reuccio
213 ult, nev | sprezzantemente rispose:~ ~Questa la bellezza in persona? Mi sembra una
214 ult, fio | credere al suoi occhi.~ ~- Che bellezza! - esclamò girando lo sguardo
215 ult, fio | ripreso la straordinaria bellezza del viso, ma restava là,
216 ult, m-m | fata Azzurra splendida di bellezza, circondata da un 'aureola
Un vampiro
Parte
217 vam | altra persona. La speciale bellezza della sua fisionomia, quel
218 vam | di esse, quella speciale bellezza era compiutamente sparita.~ ~«
219 inf | avrebbe potuto aspirare per bellezza, per bontà, per intelligenza,
Verga e D'Annunzio
Sezione
220 I | scrivevo commosso dalla bellezza artistica del canto, la
221 I | potuto assaporare la squisita bellezza d'una di esse, tanto che
222 I | testa, vanitoso della sua bellezza virile, della sua forza
223 I | entusiastico culto della bellezza del corpo umano, non importa.
224 I | un'alta idea di virtú e di bellezza~ ~Corbezzoli!~ ~Se non che
225 I | piú alto splendore di sua bellezza morale!»~ ~Ma, se occorrerà
226 I | cultura di ogni elemento di bellezza, debba prolungare l'intima
227 I | dove tutte le essenze della bellezza saranno rivelate ad occhi
228 II | che non ha tramonti~ alla Bellezza che non sa dolori!~ ~(e
229 II | bellissima donna, di trarre dalla bellezza di lei il maggior possibile