Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 20 | senza nominare Santi, per carità, e neppure, me!»~ ~«Mi ascoltava 2 24 | signor parroco!»~ ~«La carità dei fedeli supplisce alla 3 26 | manonera anche lui?"».~ ~«Per carità, zi' Carta!»~ ~«Capisci 4 26 | mente Stefano...»~ ~«Per carità, zi' Carta!»~ ~«Se tu sapessi Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 6 | propaganda!...~ ~- Fanno tanta carità!~ ~- Carità pelosa. E vi 6 Ben, 6 | Fanno tanta carità!~ ~- Carità pelosa. E vi sembra decente 7 Ben, 6 | darmela!~ ~- Ma io faccio la carità come so e posso; non debbo 8 Ben, 6 | sapere a tutti la sua gran carità! Pretesti! Pretesti!~ ~- 9 Ben, 6 | tempo per tutto, per la carità soprattutto. Le vostre nepoti, 10 Ben, 10 | Ah, padrone!... Per carità!... Dove vuole andare?... 11 Ben, 10 | impedirgli di uscire.~ ~- Per carità! Voscenza, no! Voscenza, Cardello Capitolo
12 III | qualcuno, lo pregava:~ ~- Per carità, accorrete! Levategliela 13 XI | Non si sventoli, per carità! - Gli passavano per la Cronache letterarie Parte
14 2 | Ora par preghilo...: Per carità!~ ~ ~ ~Ed egli s'infrena, 15 5 | invasata da tale ardore di carità da vendere mobili e biancheria 16 7 | Roma vera, la Roma senza carità e senz'amore, e già agonizzante 17 7 | Giustizia, sì! Ma non più carità! La carità ha reso durevole 18 7 | sì! Ma non più carità! La carità ha reso durevole la miseria; 19 7 | sentimento di compassione, di carità, di amore, da far dimenticare 20 7 | di astrattezze. - Non più carità, ma giustizia! - Ma qualche 21 7 | E con la tolleranza, la carità dovrà riprendere l'opera 22 7 | concorrere alla grand'opera. La carità non ha fatto bancarotta, 23 15 | cuori e nell'istoria vive~ ~Carità di fratelli, e di rinforzo~ ~ C’era una volta… fiabe Parte
24 s-o | Non ne fate motto, per carità; il Lupo Mannaro mi picchierebbe.~ ~ 25 lup | vecchiarella:~ ~- Fate la carità!~ ~Quella per la noia di 26 lup | sete.~ ~- Vecchiarella, per carità, un gocciolo di acqua!~ ~- 27 alb | dal mulino.~ ~- Basta, per carità! Non lo farò più!~ ~- Ah! 28 alb | Bella ragazza, per carità, additatemi la via. Sono 29 vec | l'elemosina:~ ~- Fate la carità! Fate la carità!~ ~Il Re 30 vec | Fate la carità! Fate la carità!~ ~Il Re non se ne dava 31 vec | il cavallo.~ ~- Fate la carità! Fate la carità!~ ~Il cavallo 32 vec | Fate la carità! Fate la carità!~ ~Il cavallo del Re s'adombrò, 33 fon | più volte, domandando per carità almeno un tozzo di pan duro!~ ~ 34 fig | occhio per occhio!~ ~- Per carità, lasciami stare! Vai dalle 35 sol | sé sola; faceva spesso la carità a tutte le persone bisognose 36 reg | che lui avea fatto quella carità a quella vecchia, quand' 37 reg | viandante smarrito. Fate la carità, in nome di Dio! Ricoveratemi Il Decameroncino Giornata
38 6 | per aver fatto un'opera di carità di cui sapeva il pericolo Delitto ideale Parte
39 1 | Pagava unicamente con la carità il suo debito di uomo sociale; 40 9 | santa senza pietà? Senza carità? Oh no! Il perdono non è 41 15 | Ah, non ridete, per carità! - le avevo detto supplicandola Il Drago Novella
42 Dra | solito posto, per chiedere la carità. Finchè non potevano lavorare, 43 Dra | Ma io le ho raccolte per carità. Costei le mandava a chiedere 44 Dra | altra a diciotto, alla carità, a se stesso: pensava 45 Dra | perdizione? Io le raccolgo per carità, le strappo di mano alla 46 Dra | bel risultato della sua carità!... Il pretore aveva ragione: 47 Dra | ho fatto anzi un’opera di carità da meritarmi il paradiso...~ ~- 48 Dra | col marito che non aveva carità, com’ella gli rimproverava:~ ~- 49 Ari | agli occhi:~ ~- Ordini, per carità; sarà obbedito!~ ~E l’ordine Giacinta Parte, Capitolo
50 1, 2 | morso da un serpe.~ ~— Per carità, non farmi scene!~ ~E così 51 1, 6 | calmi, entri in letto, per carità; cerchi di riposarsi, di 52 1, 8 | in pace, tutti!~ ~— Per carità, signorina! — disse Marietta. — 53 1, 12 | servigio alla Giacinta…~ ~— Carità pelosa!~ ~— Però…~ ~— O 54 1, 13 | durare?~ ~— Non insista, per carità!~ ~Andrea chinò il capo 55 2, 6 | Io stessa!~ ~— Zitta, per carità! Ritornano! — disse Andrea.~ ~— 56 2, 12 | mordeva le labbra. Tanta carità nel prossimo la indispettiva. 57 3, 7 | rassegno a chiederti, quasi in carità, quel ricambio d’affetto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
58 Pre | Lasciamo stare, per carità, i capolavori. Ne spunta 59 1, 2 | sentimento di pietà, di carità universale, più profondo 60 3, 7 | Tolstoi, un apostolo di carità e di lavoro come lui; creazione 61 4, 14 | diventata pure opera di carità; che, poeta, egli non ha 62 4, 18 | caro amico non chiami, per carità, straziante dramma psicologico, 63 4, 20 | ha stimato, e a ragione, "carità di patria e dovere di storico Istinti e peccati Novella
64 Apo | Voleva accenare alla poca carità cristiana del Parroco che 65 Apo | convivenza con quell'apostolo di carità avea fortificato nel suo 66 Per | modo per qualche opera di carità, per non insultare involontariamente 67 Per | vostra pietosa opera di carità durò tanto!~ ~Ah! vi 68 Sug | negativamente, rispondendo: — Per carità non parliamo di fiamme! 69 Sug | perennemente serena, la bontà, la carità che rendono sacra la famiglia. Il marchese di Roccaverdina Capitolo
70 3 | fare e fanno volentieri la carità», rispose don Silvio.~ ~ 71 3 | posta.~ ~«Anche questa è carità, caro don Silvio!», disse 72 4 | che vuole, ma senta, per carità!»~ ~Sembrava invecchiato 73 14 | di voce per invocare la carità.~ ~Si vedevano oggi, domani, 74 21 | fatto cento, faccia, per carità, cento e uno! Prenda al 75 25 | marito; e doveva fare la carità di nascosto perché al marchese 76 26 | autorizzazione compiendo un'opera di carità.~ ~Una settimana dopo, era 77 26 | raccomandando i bambini alla carità di una vicina. Ma siamo 78 26 | giornata. Ho fatto un'opera di carità... Ho preso un servitorino...»~ ~« 79 26 | accigliare per un mio atto di carità...», rispose Zòsima dolcemente. « 80 32 | Antonio! Antonio!... Per carità!», supplicava la marchesa.~ ~ 81 33 | lo lascino vedere... Per carità, cavaliere!»~ ~E gli si Il mulo di Rosa Parte
82 1 | lui a compensarvi di tanta carità.~ ~Menico (a Stella). Quattro 83 1 | prenderselo? Legga, legga, per carità! Mi sembra cosa combinata. 84 2 | gran buon cuore, la grande carità che avete avuto! Non dubitate. Novelle Novella
85 3 | donna lo aveva raccolto per carità: ma poi era morta anche 86 3 | lo prese sul carro per carità.~ ~– Che vai facendo?~ ~– 87 4 | aver fatto quell'opera di carità quanto dell'aver potuto 88 4 | papà!~ ~– Sarà un'opera di caritàdisse la mamma intenerita 89 10 | un profondo sentimento di carità non è qualcosa di meglio, Nostra gente Novella
90 2 | voglio tenermela per me. Chi carità fa, carità riceveOra, 91 2 | tenermela per me. Chi carità fa, carità riceveOra, se le buone 92 7 | serva:~ ~– Ringrazio della carità. Se però lo fanno per la 93 7 | miracolo!~ ~ ~ ~Tanto fiore di carità, da comare Angela, lo Storto 94 8 | disse:~ ~– Accorrete, per carità! È venuto male a mia moglie... 95 8 | seno; tre ragazze piene di carità, che gli vestivano, gli 96 8 | provvidenza mi aiuta con la carità delle buone vicine!~ ~E 97 10 | botteguccia buia, avuta per carità, solo solo, coi quattro Profumo Parte, Capitolo
98 fam, 4 | Zitta! Zitta, mamma, per caritàgridò Patrizio. «Mi sento 99 fam, 7 | per insegnargli un po' di carità, bell'e santo qual è!»~ ~« 100 fam, 12 | esclamò il dottore.~ ~«Per carità non toccargli questo tasto!» 101 fam, 19 | Una sola!»~ ~«Zitto, per carità!»~ ~Eugenia s'era levata 102 fam, 19 | Mi lasci in pace, per carità! Mi lasci in pace!... o 103 fam, 19 | faccio accorrere gente. Per carità!... Per carità!» tornava 104 fam, 19 | gente. Per carità!... Per caritàtornava a supplicare. « 105 fam, 19 | accento, soggiunse: «Per carità!... Se mi vuol bene, mi 106 fam, 21 | vogliamo bene noi.»~ ~«Per carità; e Dio deve renderglielo Per l'arte Atto, scena
107 Art, I | Bastianazzo mi faceva sempre la carità quando padron 'Ntoni gli 108 Sca, XIII | quel petto — fu pieno di carità — e vi batteva il cuoreIl raccontafiabe Parte
109 fat | poverina? È mancanza di carità rammentarle il suo difetto.~ ~- 110 pad | della fame.~ ~- Fate la carità, buona gente!~ ~- Siamo 111 pad | vicine che ricevevano la carità, cominciarono a ciarlare:~ ~- 112 pad | ragazza, in premio della carità da lei fatta; si sdegnò 113 vec | una vecchina:~ ~- Fate la carità!~ ~- Siete più vecchia di Racconti Tomo, Racconto
114 I, 1 | Faccia presto, per carità! - continuò sullo stesso 115 I, 1 | qui col treno di sera. Per carità, stia tranquilla! Mi risponda. 116 I, 1 | decisi a partire.~ ~- Per carità, stia tranquilla! - replicai 117 I, 1 | intendere...~ ~Una suora di carità asciugava sulla bianca fronte 118 I, 1 | una convenienza!... Per carità, non la facessi accorta 119 I, 1 | Cecilia mia! Levati su, per carità! Levati su! Parla che è 120 I, 2 | tremava convulsa.~ ~- Per carità, signor barone! Siamo ancora 121 I, 3 | musica e delle sorelle di carità presso le quali ella era 122 I, 3 | dissi: «Facciamo un'opera di carità cristiana, visitiamo un 123 I, 3 | marito, che pure le usava la carità di non farle scorgere intera 124 I, 3 | piú che altro, un atto di carità, un pietoso dovere...~ ~ 125 I, 3 | supplicandolo:~ ~- Babbo, parla, per carità!... Parla; di che si tratta?~ ~- 126 I, 3 | amante, ella commossa da carità d'infermiera, che le soavi 127 I, 3 | solo!... -~ ~La suora di Carità, in piedi presso il capezzale, 128 I, 3 | mendicante, che attendeva la carità e la risposta, restituí 129 I, 3 | un'altra lettera e per la carità. Anche quella volta la fortuna 130 II, 1 | serva:~ ~- Ringrazio della carità. Se però lo fanno per la 131 II, 1 | miracolo! -~ ~ Tanto fiore di carità, da comare Angela, lo Sciancato 132 II, 1 | Compare Nino, un medico, per carità!... E non dite niente a 133 II, 1 | botteguccia buia avuta per carità, solo solo, coi quattro 134 II, 1 | disse:~ ~- Accorrete, per carità! È venuto male a mia moglie... 135 II, 1 | seno; tre ragazze piene di carità, che gli vestivano, gli 136 II, 1 | Provvidenza mi aiuta con la carità delle buone vicine! -~ ~ 137 II, 1 | vo' tenermela per me. Chi carità fa, carità riceve...» Ora, 138 II, 1 | tenermela per me. Chi carità fa, carità riceve...» Ora, se le buone 139 II, 1 | andato ad abitare... per carità, voleva dare a intendere; 140 II, 1 | sua e non fosse vissuto di carità, né avesse mai vestito l' 141 II, 1 | andò a dormire, davvero per carità, presso un parente che lo 142 II, 1 | di fede, di speranza, di carità e di contrizione nel corso 143 II, 1 | nulla. Aveva fatto tanta carità, e ora non trovava un cane 144 II, 1 | gliele avrebbe fatte dare per carità dalla farmacia dell'ospedale...~ ~- 145 II, 2 | per aver fatto un'opera di carità di cui sapeva il pericolo 146 II, 3 | Pagava unicamente con la carità il suo debito di uomo sociale; 147 II, 3 | santa senza pietà? Senza carità? Oh no! Il perdono non è 148 II, 3 | Ah, non ridete, per carità!» le avevo detto supplicandola 149 III, 1 | pratiche religiose o di carità nascosta, specialmente da 150 III, 1 | io mi son lusingato, per carità umana, che come tutti i 151 III, 1 | di essere spietato, per carità umana, amico mio!~ ~«Parli 152 III, 1 | barlume di sentimento, di carità, vi avrebbe spinto a buttar 153 III, 1 | essere sciocco! I poveri, la carità, non dico di no; i poveri 154 III, 1 | fondare una buon'opera di carità, se il Signore gli dava 155 III, 1 | pregiudizi religiosi e civili, la carità pubblica dovrà provvedere 156 III, 1 | Roxa. Potevo mentire, per carità di amicizia? Sarebbe stato 157 III, 1 | facevo da infermiera, per carità cristiana. Certe notti, Rassegnazione Cap.
158 XVII | pianto.~ ~- Fausta! Per carità! Fausta! - balbettai, chinandomi 159 XXIII | memoria con una bell'opera di carità. Ho fatto qualche cosa a 160 XXIV | diritto» nelle opere di carità.~ ~- Solo, questa volta? 161 XXIV | nessuno, o di chi fa loro la carità.... Starebbero freschi se 162 XXIV | eh? Lavoro; è la miglior carità. Non umilia, non degrada. 163 XXVI | con noi. Sarà l'opera di carità, con cui potremo onorare 164 XXVI | parlandomi di un'opera, di carità in omaggio della memoria 165 XXVI | si riduceva a un'opera di carità, all'adozione di quella 166 XXVII | realizzato un ideale di carità che dovrebbe bastare a compensarti Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
167 SCH, 0, Nonna, VIII| Non negarlo, Ada! Per carità, non mentire, Ada! — la 168 SCH, 0, ZiaMa | che lei non ricevesse una carità, ma concedesse piuttosto Scurpiddu Capitolo
169 5 | benefattori, quant'è la carità che ti hanno fatto!~ ~- 170 6 | che siamo turchi, senza carità? Darete una mano nelle faccende, Serena Atto, scena
171 2, 6 | confidarle... Serena, per carità, prima di credere... prima 172 3, 8 | Mi sento ammattire. Per carità, non lo dica a nessuno!... Tutte le fiabe Sezione, Parte
173 c’e, s-o | Non ne fate motto, per carità; il Lupo Mannaro mi picchierebbe.~ ~ 174 c’e, lup | vecchiarella:~ ~- Fate la carità!~ ~Quella per la noia di 175 c’e, lup | sete.~ ~- Vecchiarella, per carità, un gocciolo di acqua!~ ~- 176 c’e, alb | dal mulino.~ ~- Basta, per carità! Non lo farò più!~ ~- Ah! 177 c’e, alb | Bella ragazza, per carità, additatemi la via. Sono 178 c’e, vec | l'elemosina:~ ~- Fate la carità! Fate la carità!~ ~Il Re 179 c’e, vec | Fate la carità! Fate la carità!~ ~Il Re non se ne dava 180 c’e, vec | il cavallo.~ ~- Fate la carità! Fate la carità!~ ~Il cavallo 181 c’e, vec | Fate la carità! Fate la carità!~ ~Il cavallo del Re s'adombrò, 182 c’e, fon | più volte, domandando per carità almeno un tozzo di pan duro!~ ~ 183 c’e, fig | occhio per occhio!~ ~- Per carità, lasciami stare! Vai dalle 184 c’e, sol | sé sola; faceva spesso la carità a tutte le persone bisognose 185 rac, fat | poverina? È mancanza di carità rammentarle il suo difetto.~ ~- 186 rac, pad | della fame.~ ~- Fate la carità, buona gente!~ ~- Siamo 187 rac, pad | vicine che ricevevano la carità, cominciarono a ciarlare:~ ~- 188 rac, pad | ragazza, in premio della carità da lei fatta; si sdegnò 189 rac, vec | una vecchina:~ ~- Fate la carità!~ ~- Siete più vecchia di 190 cvf, gia | mendicanti.~ ~- Fate la carità a due poveri vecchi! Sono 191 cvf, tes | scheletrito di lei:~ ~- Fate la carità a questa infelice creaturina! 192 cvf, tes | nata senza braccia! Fate la carità!~ ~Da principio nessuno 193 cvf, tes | ignorava il motivo di tanta carità, benediceva l'ora e il momento 194 cvf, tes | cura. Non era stata dunque carità, ma sordido interesse. Infatti 195 cvf, rad | faccio due bocconi!~ ~- Per carità, buona Fata, risparmiate 196 cvf, rad | solita serenata.~ ~- Per carità, figliolo mio, non far male 197 cvf, rad | meglio è che ognuno faccia la carità per proprio conto.~ ~Radichetta, 198 cvf, bis | soldo di lupini!... E, in carità, mettetevi una monetina 199 cvf, noz | voce:~ ~- Ricoverate, per carità, una povera vecchia che 200 cvf, noz | come ringraziarvi della carità che mi avete fatto. Vi lascio 201 cvf, nid | intendere? Vi porto per carità, perché siete due poveri 202 cvf, car | mai questo patto?~ ~- Per carità di lei, Maestà.~ ~- Infatti 203 con, pen | chi verrà a chiederla in carità.~ ~Ma finora nessuno era 204 con, pen | del vostro giardino... Per carità, Sacra Corona!~ ~Il Re si 205 con, pen | al rovaio?... Basta, per carità!~ ~Ebbe in compenso tant' 206 con, vec | lamentosa, diceva:~ ~- Fate la carità a una povera vecchia! Fate 207 con, vec | povera vecchia! Fate la carità!~ ~Picchiava alle porte 208 con, vec | grembiule ricolmo della carità ricevuta.~ ~- Comare! O 209 con, vec | dire?~ ~- Niente... Fate la carità a una povera vecchia! Fate 210 con, vec | povera vecchia! Fate la carità!~ ~E andava via curva, appoggiandosi 211 con, vec | Lasciatemi andare... Fate la carità a una povera vecchia! Fate 212 con, vec | povera vecchia! Fate la carità!~ ~Si allontanava curva, 213 con, vec | affacciata la Regina.~ ~- Fate la carità a una povera vecchia! Fate 214 con, vec | povera vecchia! Fate la carità!~ ~Il Re aveva ordinato 215 con, vec | snella persona.~ ~- Fate la carità a una povera vecchia! Fate 216 con, vec | povera vecchia! Fate la carità!~ ~E stese la mano.~ ~Il 217 con, vec | riprese a dire:~ ~Fate la carità a una povera vecchia! Fate 218 con, vec | povera vecchia! Fate la carità!~ ~Il Reuccio, mortificato, 219 con, vec | a chiedere.~ ~- Fate la carità a una povera vecchia! Fate 220 con, vec | povera vecchia! Fate la carità!~ ~Il Reuccio si sentì mancare 221 con, pap | stambugino concessogli, per carità, da una vecchietta che gli 222 ult, nev | sotto il carico:~ ~- Per carità, compare, aiutatemi! Voi 223 ult, ros | sbadiglia) che mi chiese la carità. Non gliela negai; mi ringraziò Verga e D'Annunzio Sezione
224 I | Bastianazzo mi faceva sempre la carità, quando padron 'Ntoni gli 225 I | sentimento di pietà, di carità universale, piú profondo 226 II | Tolstoi, un apostolo di carità e di lavoro come lui; creazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License