IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tenetevele 1 tenetevelo 2 tenetevi 5 teneva 220 tenevamo 3 tenevan 2 tenevano 28 | Frequenza [« »] 220 accaduto 220 passava 220 sento 220 teneva 219 ahi 219 cento 219 città | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze teneva |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 8 | allegramente la correggia con cui teneva stretti libri e quaderni, 2 9 | di un mostro vivente. Si teneva stretto al braccio della 3 11 | aveva quattro anni, e lo teneva là settimane intere, addestrandolo 4 11 | fune della cavezza ch'egli teneva più in su, e lui, bambino, 5 25 | impressione terrificante. Si teneva stretto alla mano del fratello, 6 39 | Menu.~ ~La gnà Maricchia si teneva in disparte, intimidita Il benefattore Parte, Capitolo
7 Ben, 1 | deponendo le carte che teneva spiegate in una mano, si 8 Ben, 1 | foglio azzurrognolo che egli teneva a distanza per aiutare gli 9 Ben, 2 | pareva che sonnecchiasse, e teneva intanto gli occhi aperti.~ ~ 10 Sog | atti, in che conto ormai la teneva.~ ~Le lasciò andare le mani, 11 Mag, 4 | di pallore, il professore teneva china la testa sul petto 12 Eni | dell'ignoto, del mistero, mi teneva inchiodato presso il muro, Cardello Capitolo
13 III | Peppe-Nappa e Peppe-Nino; e questo teneva di cattivo umore Cardello 14 IV | avvolte in un fazzoletto, egli teneva nascoste sette lire, due 15 VI | Cuochi che il signor Decano teneva sul tavolino, accanto ai 16 VII | prime ore del mattino, e teneva lontani gli operai, mentre Cronache letterarie Parte
17 7 | il resto del mondo civile teneva fissi gli occhi su lui, C’era una volta… fiabe Parte
18 ran | Era una bellezza. Lo teneva sempre in mano, lo portava 19 cec | risata; e mentre quella la teneva sulla palma della mano per 20 cec | Il Re dal gran ridere, teneva aperta la bocca; la Cecina, 21 sol | La buona donna non si teneva questa fortuna per sé sola; 22 top | Pena la vita a chi non teneva uno o più gatti, secondo 23 r-f | andò da un'altra Fata che teneva in mostra sulla tavola e 24 reg | il babbo, buon'anima! si teneva fra le gambe; e, intanto Il Decameroncino Giornata
25 2 | fissazione come quella che teneva continuamente alla tortura 26 5 | involucro sottolissimo che lo teneva chiuso e lo proteggeva dalle 27 6 | strano, se il professore teneva per sé ogni osservazione, Delitto ideale Parte
28 6 | eccessiva rigidezza britannica teneva un po' in distanza i corteggiatori; 29 7 | incredibile impotenza che lo teneva ostinatamente chiuso nello 30 7 | inesorabile fatalità che la teneva impigliata nell'umido blocco 31 8 | però era l'amministratore e teneva a stecchetto il fratello 32 8 | sforzo per apparire allegro. Teneva fissi gli occhi in viso Il Drago Novella
33 Ari | riguardi alla nonna che si teneva i nipotini stretti tra le 34 Pau | mano più forte e gli si teneva attaccato ai panni, o faceva Fanciulli allegri Opera, Parte
35 Fan, IV | che vi posava sopra, la teneva ferma.~ ~ ~ ~RANOCCHIO.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
36 1, 1 | ventaglio di tartaruga a cui teneva appoggiata la faccia; e 37 2, 1 | del Villa che, esitante, teneva sospeso sulla scacchiera 38 2, 3 | E, a provarle che non si teneva per vittima — oh, no davvero! — 39 2, 7 | strinse tutta a lui che già la teneva tra le braccia.~ ~— Com' 40 2, 12 | figurina di porcellana, ch’ella teneva fra due dita, volò a spezzarsi 41 2, 17 | quel po' di broncio che teneva tuttavia alla figlia, ci 42 3, 8 | dietro le spalle di chi teneva la mano, lasciando sul tappeto 43 3, 8 | cordoni, il gesto con cui teneva fra le mani il ventaglio; 44 3, 10 | divertimento!… E il suo destino lo teneva lì, legato mani e piedi, 45 3, 12 | nella prostrazione che la teneva lì senza moto, quasi senza 46 3, 12 | un'intensa serenità; si teneva già morta. Le pareva già Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
47 3, 8 | feroce desiderio che tutto lo teneva.~ ~"In quel punto Lavinia 48 3, 10 | funzionante da porta, Pietro teneva d'occhio i buoi che pascolavano 49 4, 16 | Credo - ella dice - che le teneva in serbo in un armadio finchè Istinti e peccati Novella
50 Apo | tutti quei signori, e li teneva in un pugno, voluto bene 51 Apo | da staccare il legno che teneva annodato il cordone e il 52 Vog | Celeste un esaltamento che lo teneva in gran pensiero. Quel delicato 53 Omb | La suora assistente le teneva ferma, con una mano, su 54 Col | ella se lo accaparrava, lo teneva sotto il fascino del suo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
55 5 | di essere in casa sua, e teneva udienze seduto su gli scalini 56 5 | badessa il marchese se la teneva chiusa in casa, e non era 57 6 | tono alto, come quando egli teneva udienza lassù, nella spianata 58 6 | libera!»~ ~San Spiridione gli teneva testa imperterrito, mentre 59 7 | Solmo; ma l'odio gliela teneva radicata nell'animo più 60 9 | volte dal tavolino dove teneva aperto davanti a sé uno 61 13 | che ella era viva e che si teneva ancora come legata!... Sposasse! 62 22 | salutare il marchese a cui teneva ancora broncio pel crocifisso 63 30 | guardarla, e la marchesa che teneva gli occhi socchiusi fu meravigliata 64 33 | Lasciatemelo vedere!»~ ~Maria teneva ancora afferrata per la Novelle Novella
65 3 | un ragazzo indomabile, e teneva a rumore la casa da mattina 66 3 | vacanza, specialmente, gli teneva compagnia, lo serviva come 67 4 | È vero che, invece, li teneva sempre aperti, ma, infine, 68 6 | l'altra facendo le corna, teneva dietro alle parole del testo 69 10 | Sùbito.~ ~E siccome teneva ancora la cugina per una 70 11 | che, per dabbenaggine, gli teneva il sacco.~ ~ 71 12 | che quel pazzo furioso teneva sempre impugnate, attendendo. Nostra gente Novella
72 2 | s'era levata la tuba, che teneva in capo anche per casa.~ ~– 73 3 | sellata, che il garzone teneva per la briglia, aspettando 74 3 | visto perchè il padrone lo teneva in casa incatenato.~ ~– 75 3 | Candelora che donna Agnese teneva appese al capezzale e dovevano 76 7 | una buona parola, e che la teneva quasi senza scarpe ai piedi, 77 7 | della povera bestia che teneva giù la testa, e pareva volesse 78 11 | che quel pazzo furioso teneva sempre impugnate, attendendo. 79 12 | possedeva quel libro se lo teneva caro e non voleva nemmeno Profumo Parte, Capitolo
80 fam, 2 | qualche domanda. L'uomo che lo teneva tra le braccia, su la mula, 81 fam, 2 | caro dei ricordi ch'egli teneva chiusi in fondo al cuore.~ ~ 82 fam, 2 | capelli sciolti per le spalle, teneva stretta al seno una bambola 83 fam, 3 | climaterico. Patrizio oramai si teneva in guardia, dopo tre o quattro 84 fam, 3 | i battenti socchiusi, lo teneva in quel punto così turbato, 85 fam, 3 | non sono tua moglie?»~ ~Lo teneva fermo per le mani, spalancandogli 86 fam, 4 | Mi sento impazzire.»~ ~Si teneva strette le tempie tra le 87 fam, 6 | prima di quel giorno. E teneva nascosti i fenomeni interni: 88 fam, 7 | le filze con la mano che teneva la penna, continuando l' 89 fam, 8 | delle sue risa. Dorata si teneva i fianchi, non ne potendo 90 fam, 10 | muto linguaggio, Eugenia si teneva un po' indietro su la seggiola 91 fam, 14 | aperto la porticina, e la teneva spalancata:~ ~«Andate via, 92 fam, 16 | rassettamento per cui la teneva in piedi su l'uscio, senza 93 fam, 16 | segreto lavorio del male, che teneva sospesa la sua minaccia 94 fam, 19 | ansiosamente in salotto.~ ~Patrizio teneva in mano il biglietto del Per l'arte Atto, scena
95 Art, I | stava a letto vestita e teneva al capezzale un farmaco 96 Sca, VII | dell'alchimia contemporanea, teneva sempre sul tavolino un dente 97 Sca, VIII | se ne impossessava, e lo teneva stretto nel suo piccolo Il raccontafiabe Parte
98 piu | scatenò il libeccio che teneva chiuso in una stanza.~ ~ 99 mam | farsi la provvista, e li teneva chiusi lì a fine d'ingrassarli 100 mam | altro fra i denti; il primo teneva fra i denti la coda di Caterina.~ ~ 101 orc | uscirono fuori. L'anello lo teneva in dito la figlia dell'Orco.~ ~ 102 bam | davanti l'uscio di casa, la teneva comodamente in una tasca 103 ago | Il Reuccio intanto teneva fissi gli occhi su la ragazza. Racconti Tomo, Racconto
104 I, 1 | sua mente e la rapiva e teneva assorta. Ma, entrava il 105 I, 1 | che aveva mutato casa, che teneva in serbo un progetto per 106 I, 1 | potuto giudicarlo?) che mi teneva, come suol dirsi, a rispettosa 107 I, 1 | L'incertezza ov'ella mi teneva era quasi piú dolce del 108 I, 2 | fiammifero; la sua mano, che lo teneva in alto per rischiarare 109 I, 2 | di proposte, ma il barone teneva duro, divagando, rispondendo 110 I, 2 | vigna di Licciardo. Il nonno teneva duro per fargli dispetto; 111 I, 2 | prendervi gli occhiali. La serva teneva in mano il cappello e la 112 I, 2 | Hermann per precauzione lo teneva sempre pel vestito. Montarono 113 I, 2 | William, il dottor Cymbalus teneva bassa la testa e gli occhi 114 I, 2 | nomi dal torpore che lo teneva incatenato fra i suoi terribili 115 I, 3 | marito e la bambina. E se la teneva stretta al seno per ore 116 I, 3 | per rassicurare Teresa che teneva fissi gli occhi su la culla 117 I, 3 | marito. La notte, se lo teneva abbracciato stretto stretto, 118 I, 3 | catastrofe, inevitabile, lo teneva invasato. E il giorno ch' 119 I, 3 | mancare; il debole filo che la teneva attaccata alla vita stava 120 I, 3 | stessa, neppure quando se lo teneva stretto stretto fra le braccia. 121 I, 3 | mio ufficio d'ingegnere mi teneva relegato; imprudenza da 122 I, 3 | banca gialli e rossi che teneva fra le mani, gli corse incontro 123 I, 3 | voleva morire, ma gli si teneva fitta alle costole simile 124 I, 3 | poi c'era qualcuno che gli teneva sbarrati gli occhi per non 125 I, 3 | di donna insensibile lo teneva ammaliato fortemente; lo 126 I, 3 | soddisfatta del testamento, teneva tra le mani una mano del 127 I, 3 | labbra sottili e irrequiete, teneva stretta una mano di lui 128 I, 3 | di pagina del libro che teneva in mano, ella volgeva lo 129 I, 3 | braccio attorno alla vita e le teneva stretti i ginocchi sui suoi 130 I, 3 | la mamma era morta? E le teneva un po' di broncio, per qualche 131 I, 3 | dei colori pei campi; si teneva stretta alla mano della 132 I, 3 | e dello spirito, che la teneva raccolta, scalducciata, 133 I, 3 | immagine di quell'uomo ch'ella teneva chiusa nell'intimo del cuore, 134 I, 3 | orologio a pendolo dov'egli teneva fissi gli occhi; e le ore 135 II, 1 | sellata, che il garzone teneva per la briglia, aspettando 136 II, 1 | visto perché il padrone lo teneva in casa incatenato.~ ~- 137 II, 1 | Candelora, che donna Agnese teneva appese al capezzale e dovevano 138 II, 1 | parola per lei, e che la teneva quasi senza scarpe ai piedi, 139 II, 1 | la fronte della mula che teneva giú la testa e pareva volesse 140 II, 1 | occhiali a capestro, che teneva sul naso e gli rispose, 141 II, 1 | nelle barzellette, allorché teneva udienza, come soleva dire, 142 II, 1 | settimana, in campagna, teneva il pensiero cosí fisso a 143 II, 1 | dal berrettino rosso che teneva in custodia il tesoro incantato; 144 II, 1 | possedeva quel libro se lo teneva caro e non voleva nemmeno 145 II, 1 | che quel pazzo furioso teneva sempre impugnate, attendendo. 146 II, 1 | levata la tuba bianca, che teneva in capo anche per casa.~ ~- 147 II, 1 | finestra.~ ~Il Capitano che teneva banco, vista la grossa puntata, 148 II, 1 | che, per dabbenaggine, gli teneva il sacco, e non si accorgeva 149 II, 1 | peggio del vostro, ma se lo teneva per sé. E ritorno al poeta: « 150 II, 2 | fissazione come quella che teneva continuamente alla tortura 151 II, 2 | involucro sottilissimo che lo teneva chiuso e lo proteggeva dalle 152 II, 2 | strano, se il professore teneva per sé ogni osservazione, 153 II, 3 | eccessiva rigidezza britannica teneva un po' in distanza i corteggiatori; 154 II, 3 | incredibile impotenza che lo teneva ostinatamente chiuso nello 155 II, 3 | inesorabile fatalità che la teneva impigliata nell'umido blocco 156 II, 3 | però era l'amministratore e teneva a stecchetto il fratello 157 II, 3 | sforzo per apparire allegro. Teneva fissi gli occhi in viso 158 III, 1 | la posizione su l'altura teneva appartata da ogni contatto 159 III, 1 | entrata della marchesa, che teneva ancora per mano la marchesina 160 III, 1 | giorno qualche pagina e che teneva chiusa sotto chiave in un 161 III, 1 | accompagnato la marchesa, si teneva rispettosamente in disparte, 162 III, 1 | farlo tacere; ma egli mi teneva fermo per un polso, quasi 163 III, 1 | La moglie del mezzadro lo teneva a bada con le chiacchiere, 164 III, 1 | acquistarlo, cosí altero teneva il collo, cosí ritte le 165 III, 1 | consacrato colà. E per ciò teneva appoggiato all'angolo del 166 III, 1 | una seggiola impagliata, teneva incollato l'orecchio alla 167 III, 3 | di pallore, il professore teneva china la testa sul petto 168 III, 3 | terrazza dove il professore lo teneva incatenato e sembrava avvilito 169 III, 3 | strozzandosi con la catena che lo teneva legato. Il professore Schitz Rassegnazione Cap.
170 XI | sguardi al ritratto che teneva, posato in grembo, con una 171 XIII | più, era un figlio! - mi teneva ansioso, mi atterriva, mi 172 XVII | accanto a quella di Fausta, le teneva strette amorosamente le 173 XXI | il rancore, e al rancore teneva dietro l'odio di tutto e 174 XXII | stato di prostrazione che mi teneva come istupidito davanti 175 XXIV | gran silenzio notturno mi teneva intento ad ascoltarlo quasi 176 XXVI | santi appiccicati ai muri; teneva accesa la lampadina a non 177 XXVII | specie di stordimento che la teneva per alcuni istanti perplessa Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
178 SCH, 0, Nonna, IV| occhi pieni di lagrime e teneva le braccia e le mani un 179 SCH, 0, Nonna, VI| e dividerli. Gabriele si teneva stretta la fronte da cui 180 SCH, 0, Nonna, VI| Ada non piangeva più; teneva la faccia tra le mani. Non 181 SCH, 0, Nonna, VII| regolatissima, precisa, e che teneva molto alle sue abitudini, 182 SCH, 0, Spaur | giocattoli. I suoi, Poldo li teneva ammucchiati in un angolo 183 SCH, 0, Gatt | immagine della sorella che teneva abbracciato il canino nero, 184 SCH, 0, Gatt | così innocua che lo zio teneva fra le mani?~ ~Gino ne sentiva 185 SCH, 0, Carat | con l'ombrellino, e che teneva sollevata la parte posteriore Scurpiddu Capitolo
186 2 | pareva già cosa sua. Egli teneva in tasca la chiave dell' 187 2 | del portone del frantoio teneva sul braccio un grembiule 188 2 | massaio con una mano gli teneva la testa, e con l'altra 189 11 | il trasporto. La massaia teneva già in pronto un cencio 190 12 | specie di dormiveglia che lo teneva sdraiato là su l'erba, a 191 12 | manico di ferro, Scurpiddu teneva risposti una scatoletta 192 15 | contate e ricontate; ma gliele teneva in serbo la massaia, perché 193 16 | addestrata con tanta cura! Gli teneva così buona compagnia la 194 16 | il chiasso con lei! Gli teneva il broncio, si allontanava Serena Atto, scena
195 2, 6 | istinto della conservazione mi teneva ancora attaccato all'esistenza...~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
196 c’e, ran | Era una bellezza. Lo teneva sempre in mano, lo portava 197 c’e, cec | risata; e mentre quella la teneva sulla palma della mano per 198 c’e, cec | Il Re dal gran ridere, teneva aperta la bocca; la Cecina, 199 c’e, sol | La buona donna non si teneva questa fortuna per sé sola; 200 c’e, top | Pena la vita a chi non teneva uno o più gatti, secondo 201 rac, pdo | scatenò il libeccio che teneva chiuso in una stanza.~ ~ 202 rac, mam | farsi la provvista, e li teneva chiusi lì a fine d'ingrassarli 203 rac, mam | altro fra i denti; il primo teneva fra i denti la coda di Caterina.~ ~ 204 rac, fig | uscirono fuori. L'anello lo teneva in dito la figlia dell'Orco.~ ~ 205 rac, bam | davanti l'uscio di casa, la teneva comodamente in una tasca 206 rac, ago | Il Reuccio intanto teneva fissi gli occhi su la ragazza. 207 cvf, pri | pettirosso, che la Principessa teneva posato su un dito, e n'ebbe 208 cvf, pri | scagliòla, insalatina tritata, e teneva preparati beverini con acqua, 209 cvf, rad | spanna. Mentre ella filava lo teneva in una tasca del grembiule, 210 cvf, rad | anni.~ ~Sua madre non lo teneva più nella tasca del grembiule, 211 cvf, sal | della giornata, anche quando teneva consiglio coi Ministri.~ ~ 212 cvf, nid | si librava su le ali e si teneva quasi fermo per aria, inarcando 213 con, pen | accorse che la vecchina teneva un dito puntato su lo stomaco 214 con, vec | le serve che la vecchia teneva rinchiuse nel suo tugurio, 215 ult, cap | Capriccetto, che pure lo teneva stretto per una mano: e 216 ult, cag | davanti alla guardia reale che teneva afferrata pel collo la cagnetta 217 ult, ris | commosso nella mano che lo teneva stretto.~ ~La Reginotta 218 ult, nev | aveva un unico figlio e lo teneva, come suol dirsi, tra la 219 ult, nev | un'improvvisa disgrazia lo teneva in agitazione suo malgrado. Verga e D'Annunzio Sezione
220 I | stava a letto vestita e teneva al capezzale un farmaco