IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] volli 25 volo 42 volò 19 volontà 219 volontari 2 volontaria 7 volontariamente 23 | Frequenza [« »] 219 guardare 219 stati 219 vivere 219 volontà 218 importa 218 passare 218 pericolo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze volontà |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2 | Lamanna si rassegnava alla volontà di Dio, anche per le nuove
2 5 | avete braccia sode e buona volontà...»~ ~E mentre egli parlava,
3 32 | fortunato. Con un po' di buona volontà si era improvvisato mezzo
4 36 | Metteteci un po' di buona volontà. Bisogna dire: "Voglio guarire!
5 36 | Voglio guarire! Sì, sì!" La volontà influisce».~ ~«Allora!»~ ~
6 36 | E con la vostra forte volontà, ve l'ho detto».~ ~«Se fosse
7 40 | americanismo qui: la gran volontà, il grande amore al lavoro.
Il benefattore
Parte, Capitolo
8 Ben, 11 | parlando.~ ~- Io non ho volontà, - rispose miss Elsa.~ ~-
9 Mag, 4 | traspariscono l'anima e la volontà, no, non potevano essere
10 Mag, 6 | corpo obbedisse alla sua volontà.~ ~- Sono un po' estenuato -
Cardello
Capitolo
11 VIII | con intenderlo! La buona volontà non gli sarebbe mancata.~ ~ ~ ~
Cronache letterarie
Parte
12 1 | semplice concentrazione della volontà. Sappiamo che un individuo,
13 3 | voluta una gran forza di volontà e di ostinazione per guadagnarsi
14 4 | innato vigore e per forza di volontà, foggiata talmente da riuscire
15 4 | potrebbe agitarlo; e decisa volontà di tirare innanzi per la
16 5 | uomo di ingegno e di buona volontà, aiutato dal suo operatore
17 7 | la buona fede e la buona volontà che egli aveva adoperato,
18 19 | con un pochino di buona volontà, passare per simboli. Solamente
19 20 | selvaggi, concede vita, anima, volontà, parola; o col demone tentatore
20 22 | alcuni francesi, di buona volontà abbiano sentito il bisogno
C’era una volta… fiabe
Parte
21 spe | addosso.~ ~- Sia fatta la volontà di Dio! Il Reuccio è padrone.~ ~
22 spe | ogni cosa.~ ~- Sia fatta la volontà di Dio: il Reuccio è padrone.~ ~
23 spe | liberato.~ ~- È proprio la volontà di Dio - disse il Re.~ ~-
Il Decameroncino
Giornata
24 5 | ricchezza, l'ingegno, la forte volontà permisero di cavarsi il
Delitto ideale
Parte
25 1 | effettivamente assassino, la mia volontà non c'entra per nulla.~ ~
26 2 | hai detto. Dunque la tua volontà non c'entra punto; il tuo
27 6 | bruscamente, con la malvagia volontà di prendermi una rivincita....
28 15 | Con un po' di buona volontà, sì. E sorrise.~ ~Questa
29 15 | sotto la forza della mia volontà, domarla... annullarla,
Il Drago
Novella
30 Dra | mettere in carta le sue ultime volontà gli pareva mal augurio.~ ~
31 Dra | l’è prese... Sia fatta la volontà di Dio! Come vi chiamate?
Giacinta
Parte, Capitolo
32 1, 14 | Riconoscete in ogni avvenimento la volontà suprema di Dio. Preparatevi
33 1, 14 | rassegnata alla sua divina volontà. E se gli piacesse di richiamarvi
34 1, 14 | circostanza in cui la vostra volontà non ebbe e non poteva avere
35 2, 1 | quelle scale senza che la sua volontà quasi c'entrasse. Gli pareva
36 3, 5 | mentire con tanta buona volontà, che spesso arrivava fino
37 3, 7 | ossa, d’intorpidirne la volontà, di stroncarlo, com’egli
38 3, 8 | lui? C'entrava forse la volontà nel mutamento del suo cuore?
39 3, 10 | dall’impero della propria volontà, ella intendeva di fare
40 3, 12 | la sua coscienza, la sua volontà fossero intervenute deliberatamente!…
41 3, 12 | più non temendo che la volontà e il coraggio le fallissero
42 3, 13 | era sicuro della propria volontà, se Giacinta avesse conosciuta
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
43 1, 3 | intelligenza e nella nostra volontà. Questo, la natura e tanto
44 1, 3 | sorte, l'accidente e la volontà e i facili mezzi di cultura
45 1, 4 | egualmente come attuare la sua volontà con mezzi umani, nella società
46 1, 4 | forze sfugge alla più forte volontà umana, e che è assoluta
47 1, 4 | pieni di fede e di buona volontà. All'opra dunque e:~ ~ ~ ~
48 3, 7 | nessuno studio, nessuna volontà umana può darcela. Non intendo
49 3, 7 | forza il bene e il male; volontà indomite, cuori assetati
50 3, 8 | deleteria della donna su la volontà e sul carattere dell'uomo
51 3, 8 | tanta presa da ridurlo senza volontà, da farlo muovere e agire
Istinti e peccati
Novella
52 Par | anche senza che la mia volontà c'entrasse per niente, mi
53 Apo | Contrariamente alla sua volontà, erano accorsi a riceverlo
54 Pul | un gran sforzo di buona volontà per arrivarvi.~ ~Lui. Ci
55 Sug | concessione della vostra volontà! Doveva dunque durare eterno
56 Sug | influenza della mia potentissima volontà. Da lontano, senza aver
57 Sug | influenza di una maligna volontà la invecchiasse, la imbruttisse,
58 Sug | Era mai possibile che la volontà di voler uccidere lentamente,
59 Sug | qualcosa che le intorpidiva la volontà, che la faceva indugiare
60 Sug | influenza della micidiale volontà che doveva inaridirla; guardandosi
61 Col | cooperazione delle dame di buona volontà.~ ~— La buona volontà non
62 Col | buona volontà.~ ~— La buona volontà non sempre basta! Io, per
63 Mog | mi domandi perchè; la mia volontà non c'entra per niente.
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
64 2 | vuole così? Sia fatta la sua volontà!»~ ~La voce del vecchio
65 2 | me per vostra spontanea volontà. E intanto uscite fuori
66 3 | saputo...»~ ~«Sia fatta la volontà di Dio!», esclamò don Silvio,
67 3 | rassegnatamente le mani.~ ~«La volontà di Dio qui non c'entra per
68 7 | una strana fiacchezza di volontà.~ ~Da prima, lo avevano
69 9 | Sia fatta la vostra santa volontà, Signore! Abbiate pietà
70 13 | voluto così! Sia fatta la volontà di Dio!... Ed ora, si perderà
71 15 | una straordinaria forza di volontà e un gran coraggio e un
72 16 | Silvio!»~ ~«Sia fatta... la volontà... di Dio!»~ ~Con la tosse
73 20 | soltanto la fortezza della volontà di lei non permetteva di
74 23 | non ne poteva più! La sua volontà, il suo orgoglio, la sua
75 25 | più che altro, sforzi di volontà coi quali egli cercasse
76 27 | sopportato peggio io! Ho fatto la volontà del Signore, mi sono rassegnata
Il mulo di Rosa
Parte
77 1 | Padre Benedetto. Fate la volontà di Dio. Non ve ne date pensiero
78 2 | Figlia mia!... Facciamo la volontà di Dio!~ ~Rosa (a don Nele).
79 2 | Figlia mia, facciamo la volontà di Dio! Andiamo a prendere
Novelle
Novella
80 3 | proprio uno sforzo della volontà. Non voleva affliggere la
81 10 | avevano trovato ostile la volontà del padre, uomo un po' all'
Nostra gente
Novella
82 2 | stecchita! Io dissi: – È la volontà di Dio! L'ho trovata io,
83 2 | piace così; facciamo la sua volontà! – dico io. E, per passare
84 2 | piace così; facciamo la sua volontà! – ripeto io.... E rientro,
85 3 | signor canonico... Fate la volontà di Dio!... Siamo tutti destinati
86 7 | di fare, insomma?~ ~– La volontà di Dio!~ ~Comare Angela
87 7 | Sia fatta la vostra santa volontà!~ ~La faceva da dodici anni
88 7 | anni a quel modo, la santa volontà di Dio; senza una giornata
89 8 | uomo di onore, e c'è la volontà del Patriarca San Giuseppe...~ ~
90 9 | vuol dire che non c'è la volontà di Dio.~ ~– Devo dirvelo?
Profumo
Parte, Capitolo
91 fam, 3 | aveva dovuto mai avere altra volontà che la volontà di lei, quando
92 fam, 3 | avere altra volontà che la volontà di lei, quando il più lieve
93 fam, 6 | severa lezione. Senza la volontà di Dio non casca foglia
94 fam, 7 | vi accatastava di propria volontà a carico del convento. Guardi
95 fam, 10 | sbarrarono il passo:~ ~«Fate la volontà di Dio!...» gli diceva il
96 fam, 10 | Rassegnatevi! Fate la volontà di Dio!» gli ripetè il dottor
97 fam, 12 | Agente. Rassegnarsi alla volontà di Dio è un gran rimedio
98 fam, 14 | maritarsi. La mamma: «Fa' la volontà di Dio, figliuola mia!».
99 fam, 14 | scuole ci sono; manca la volontà. E poi se la prendono coi
100 fam, 16 | se la è ripresa.»~ ~«E la volontà dei testatori? E la libertà
101 fam, 19 | interna tra il cuore e la volontà, i suoi nervi si esasperavano,
102 fam, 19 | quelle intermittenze della volontà che la impaurivano più di
103 fam, 19 | ogni movimento della sua volontà; e, poco dopo, ella rientrava
104 fam, 19 | forza, quantunque la sua volontà dicesse ora, come sempre: «
105 fam, 20 | vuole così! Sia fatta la sua volontà.»~ ~E con accento più fermo
106 fam, 21 | cinquantadue anni... Sia fatta la volontà di Dio. Ma lei, scusi, parlo
107 fam, 22 | cuore in fiamme, con la volontà che non sapeva resistere,
Per l'arte
Atto, scena
108 Sca, IV| di sentimentalismo e di volontà sensuale confuse stranamente
109 Sca, XIII| rispose: «che questa era la volontà di Dio; ascoltassi la voce
Il raccontafiabe
Parte
110 mam | calzolaio, che faceva sempre la volontà della moglie, non insistette.
111 fat | mise a piangere.~ ~- Fa' la volontà di Dio - le disse la nonna. -
112 fat | La poverina faceva la volontà, di Dio, come le aveva detto
113 bam | nostro sangue. Facciamo la volontà di Dio!~ ~Ora che il pescatore
114 bam | come faremo?~ ~- Faremo la volontà di Dio.~ ~- La gente, non
115 ago | come faremo?~ ~- Faremo la volontà di Dio.~ ~ ~ ~Il bel tempo
Racconti
Tomo, Racconto
116 I, 1 | forza superiore alla mia volontà che mi costringe mio malgrado.
117 I, 1 | improvviso, reprimendo colla volontà la sua viva agitazione; -
118 I, 1 | padroneggiata dalla sua energica volontà; qualcosa piú forte di lei.
119 I, 2 | importanti e le mie ultime volontà.~ ~- Le tue ultime volontà?~ ~-
120 I, 2 | volontà.~ ~- Le tue ultime volontà?~ ~- Riguardo a quel che
121 I, 2 | anche per la mia stessa volontà. Ma se la sua scienza, o
122 I, 3 | stessa quando credeva che la volontà non reagisse abbastanza
123 I, 3 | desiderio, si ribellava a quella volontà e cercava di paralizzarla!
124 I, 3 | fatale, contro cui neppure la volontà del gran padre degli dei
125 I, 3 | faceva piegare alla propria volontà quasi pezzetto di cera da
126 I, 3 | ribellati all'impero della volontà, la spingessero a gridare: «
127 I, 3 | estrema prostrazione della volontà e di tutte le forze vitali,
128 I, 3 | contro di sé, quasi la sua volontà fosse stata complice, quasi
129 I, 3 | mattina, senza che la sua volontà vi avesse concorso - anzi!...
130 II, 1 | signor canonico... Fate la volontà di Dio!... Siamo tutti destinati
131 II, 1 | intendete fare insomma?~ ~- La volontà di Dio! -~ ~Comare Angela
132 II, 1 | Sia fatta la vostra santa volontà! -~ ~Eran dodici anni che
133 II, 1 | faceva, a quel modo, la santa volontà di Dio; senza un giorno
134 II, 1 | uomo di onore, e c'è la volontà del Patriarca san Giuseppe... -~ ~
135 II, 1 | stecchita! Io dissi: «È la volontà di Dio! L'ho trovata io,
136 II, 1 | piace cosí; facciamo la sua volontà!» dico io. E, per passare
137 II, 1 | piace cosí; facciamo la sua volontà!» ripeto io... E rientro,
138 II, 1 | stomaco, rasegnato alla volontà di Dio, prendendo quei crampi
139 II, 1 | Salara; ma ci fu anche la volontà di Dio. Se il Signore avesse
140 II, 2 | ricchezza, l'ingegno, la forte volontà permisero di cavarsi il
141 II, 3 | effettivamente assassino, la mia volontà non c'entra per nulla».~ ~
142 II, 3 | hai detto. Dunque la tua volontà non c'entra punto; il tuo
143 II, 3 | bruscamente, con la malvagia volontà di prendermi una rivincita...
144 II, 3 | Con un po' di buona volontà, sí».~ ~E sorrise. Questa
145 II, 3 | sotto la forza della mia volontà, domarla... annullarla,
146 III, 1 | Santacroce si ribelli alla volontà dei suoi genitori. È già
147 III, 1 | marchesina la mia decisa volontà, cedendo al troppo benevolo
148 III, 1 | idea che la coscienza e la volontà di lei non dovessero contare
149 III, 1 | comune per quell'inesorabile volontà che non avrebbe consultato
150 III, 1 | Santacroce non deve avere volontà di fronte ai genitori. Vi
151 III, 1 | sapessi che ella non ha altra volontà all'infuori di quella di
152 III, 1 | voglia di ribellarmi alla sua volontà. Ora dico che fece bene.
153 III, 1 | si sottomette alla loro volontà... Mi lasci dire. La prima
154 III, 1 | di una costrinzione per volontà dei parenti, come sua figlia,
155 III, 1 | Santacroce deve rassegnarsi alla volontà dei parenti; mi sono rassegnata.
156 III, 1 | la minima resistenza alla volontà dei suoi genitori e si era
157 III, 1 | che mai. Sacrificarsi alla volontà del padre stimava ormai
158 III, 1 | dice mio padre, hanno una volontà di acciaio; sento di averla
159 III, 1 | Ha fatto la nostra volontà!~ ~- A modo suo! - rispose
160 III, 1 | a me!~ ~- Misteri della volontà di Dio! - conchiuse don
161 III, 1 | eseguisco la sua ultima volontà parlandovi dell'episodio
162 III, 1 | quando ha la maggior buona volontà di riuscire imparziale,
163 III, 1 | assicuro! Con un po' di buona volontà, qui però c'è da buscarsi
164 III, 1 | se dai fatti risulta una volontà malevola, ingannatrice,
165 III, 1 | li confortava a fare la volontà di Dio e a sperare nell'
166 III, 1 | lagrime, si rassegnavano alla volontà di Dio, e continuavano a
167 III, 1 | nella vita senza la nostra volontà, se n'esce allo stesso modo».~ ~«
168 III, 1 | questa debolezza, e la decisa volontà di vincerla non è stata
169 III, 2 | espressione tale sforzo di volontà che il comando avrebbe dovuto
170 III, 2 | mano, resistendo alla mia volontà, non cadendo piú nel sonno
171 III, 3 | traspariscono l'anima e la volontà, no, non potevano essere
172 III, 3 | per solo impulso della sua volontà, senza sforzo né fatica,
173 III, 3 | corpo obbedisse alla sua volontà.~ ~«Sono un po' estenuato»
Rassegnazione
Cap.
174 I | lampeggiava indomabile la volontà; e la tenacità dei propositi
175 V | parola ne mostravano la ferma volontà, la coscienza di potere,
176 V | avessi scelto di mia libera volontà.~ ~- Anche tu, mamma? -
177 XI | valido fatto in cui la mia volontà avesse preso parte e pel
178 XI | pensare che il cuore o la volontà di Fausta potevano rovesciare
179 XIII | infine? Sapevo di essere la Volontà, la Forza maschile, l'Elemento
180 XIII | maschio, a ogni costo. La volontà influisce.~ ~- Il Signore
181 XIV | delinquente senza che la nostra volontà c'entri per nulla.~ ~- No!
182 XV | E mi rassegno alla sua volontà. Questo per te non vale.
183 XVI | impossibile, quel che nessuna volontà, nessun estremo sacrificio
184 XVIII | di ostinazione, di buona volontà - vedrai - mi sono conquistato
185 XVIII | potevano far ottenere la volontà e l'accanimento al lavoro
186 XXI | per coltivarla, la forte volontà di raggiungere lo scopo
187 XXI | per mostrarti che ho una volontà superiore alla tua, che
188 XXIII | incontro con la stessa ferma volontà con la quale ella aveva
189 XXVI | esortandola a rassegnarsi alla volontà di Dio. Scattò da sedere....
190 XXVII | ostacolo consiste nella mia volontà.~ ~- Caro Dario, la volontà
191 XXVII | volontà.~ ~- Caro Dario, la volontà non comanda, obbedisce.
192 XXVII | si ribellano alla nostra volontà, e noi siamo costretti a
193 XXVII | riuscito, con tanto slancio di volontà, ad attuare uno solo dei
Scurpiddu
Capitolo
194 4 | ci mettesse molta buona volontà. Ma forse la colpa era un
195 5 | per dire:~ ~- Sia fatta la volontà di Dio - e tornava a crollare
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
196 c’e, spe | addosso.~ ~- Sia fatta la volontà di Dio! Il Reuccio è padrone.~ ~
197 c’e, spe | ogni cosa.~ ~- Sia fatta la volontà di Dio: il Reuccio è padrone.~ ~
198 c’e, spe | liberato.~ ~- È proprio la volontà di Dio - disse il Re.~ ~-
199 rac, mam | calzolaio, che faceva sempre la volontà della moglie, non insistette.
200 rac, fat | mise a piangere.~ ~- Fa' la volontà di Dio - le disse la nonna. -
201 rac, fat | La poverina faceva la volontà, di Dio, come le aveva detto
202 rac, bam | nostro sangue. Facciamo la volontà di Dio!~ ~Ora che il pescatore
203 rac, bam | come faremo?~ ~- Faremo la volontà di Dio.~ ~- La gente, non
204 rac, ago | come faremo?~ ~- Faremo la volontà di Dio.~ ~ ~ ~Il bel tempo
205 cvf, rad | tre spanne.~ ~- E puoi, a volontà, trasformarti in gigante?~ ~-
206 cvf, bis | non più.~ ~- La vostra volontà è legge! - rispose il Reuccio.~ ~
207 cvf, noz | insomma, con la buona volontà che ci metteva la donna,
Un vampiro
Parte
208 vam | espressione tale sforzo di volontà che il comando avrebbe dovuto
209 inf | mano, resistendo alla mia volontà, non cadendo più nel sonno
Verga e D'Annunzio
Sezione
210 I | intelligenza e nella nostra volontà. Questo, la natura e tanto
211 I | sorte, l'accidente e la volontà e i facili mezzi di cultura
212 I | egualmente come attuare la sua volontà con mezzi umani, nella società
213 I | forze sfugge alla piú forte volontà umana, e che è assoluta
214 I | pieni di fede e di buona volontà. All'opra dunque e:~ ~Viscottu,
215 II | egli avea smarrito ogni volontà, ed ogni moralità. La volontà,
216 II | volontà, ed ogni moralità. La volontà, abdicando, avea ceduto
217 II | squisita, cuore sensibile, volontà fiacca, personalità squilibrata,
218 II | nessuno studio, nessuna volontà umana può darcela. Non intendo
219 II | forza il bene e il male; volontà indomite, cuori assetati