IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] addetti 2 addice 1 addiceva 1 addietro 217 addii 1 addio 87 addirittura 41 | Frequenza [« »] 218 pericolo 218 personaggi 218 rosa 217 addietro 217 alta 217 pelle 216 dico | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze addietro |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 3 | tagliato i capelli due anni addietro". Poi mi ha domandato: "
2 18 | del Santo, fino a un anno addietro, veniva recata attorno sulla
3 19 | anche mostrato, tre giorni addietro, la bozza di acciaio che
4 21 | cosa che parecchi anni addietro non sarebbe passata per
5 23 | terra; dovresti tornare addietro. La batteria è il punto
6 26 | da quello di quattro anni addietro, quando era partito da Ràbbato
Il benefattore
Parte, Capitolo
7 Ben, 3 | aggregato di grillaie dove poco addietro le capre, i buoi trovavano
8 Ben, 10 | durante un viaggio, dieci anni addietro.~ ~Ed egli, che soleva fare
9 Sog | terminata due o tre giorni addietro; ed Ezio Cami, assaporando
10 Mag, 2 | miracolo. Cinquant'anni addietro, si parlava appena di quel
11 Mag, 2 | feminismo; cinquant'anni addietro nessuno sospettava che un
12 Mag, 4 | i giornali parecchi anni addietro pel furto di un quadro della
13 Eni | vicino fino a poco tempo addietro.~ ~- Come mi ha riconosciuto?
Cardello
Capitolo
14 VII | la sera di Natale, mesi addietro.~ ~Dall'ansia e dalla commozione
15 X | avrebbero voluto tornare addietro e rifare la strada, ma Cardello
16 XI | Cardello non si volse addietro, non rispose. L'aver messo
Cronache letterarie
Parte
17 2 | dargli tempo di voltarsi addietro; le strofe sgorgano una
18 9 | spensieratamente di lui, e n'è tornato addietro sano e salvo e più vigoroso
19 10 | il bisogno di rivolgersi addietro, di riprendere in esame
20 13 | rese più visibili. Anni addietro, quando il Dumas viveva,
21 13 | pubblicato, quattro o cinque anni addietro, nel Livre. E se ancora
22 15 | partenti influssi - spargevano addietro un freddo attraverso il
C’era una volta… fiabe
Parte
23 alb | procurarsi la fatatura. E tornò addietro.~ ~Ma sbagliò strada. Quando
24 r-f | importa; proverò.~ ~Tornò addietro e andò dalla Bella addormentata
25 r-f | pugno di mosche!~ ~E tornò addietro scornato, e di fiabe non
26 reg | raccontar fiabe. Son tornato addietro, a quegli anni, a quelle
Il Decameroncino
Giornata
27 Int | confidenza ricevuta tempo addietro, di un'avventura della sua
28 8 | signora sette od otto anni addietro. Prima ch'egli la conoscesse,
Delitto ideale
Parte
29 2 | col naso storto, che tempo addietro avea tentato di tirarsi
30 4 | invecchiata, di trent'anni addietro o poco più. E un silenzio,
31 4 | libro inglese letto anni addietro, col quale si pretendeva
32 4 | villa?~ ~- Sì, quattro anni addietro, due forestieri, un vecchio
33 15 | si era richiuso.~ ~Tornai addietro lentamente, conturbato dalla
34 15 | Non l'avevo uccisa giorni addietro? Partita da tre settimane!...
Il Drago
Novella
35 Dra | fa quello, - come anni addietro, quando le sue figliuole
36 Dra | rammentava dell’ecclissi di anni addietro, e affermava che il sole
37 Pad | dello Sgombo, tornarono addietro da sotto il carrubo dove
Giacinta
Parte, Capitolo
38 1, 5 | così netti pochi giorni addietro ora, sotto l'impressione
39 1, 6 | quel tristaccio, giorni addietro… È soldato ora… Un bell'
40 1, 7 | fossero le sue mani di un mese addietro.~ ~— Si rifarà presto, più
41 1, 12 | correggendosi, tornando addietro se si risovveniva di un
42 2, 15 | Montépin, parsogli pochi giorni addietro interessantissimo, ora non
43 2, 16 | lotta l'aizzava, come l'anno addietro, quando ogni sua speranza,
44 3, 5 | digestivo… preso pochi momenti addietro… Ero già indisposto, sin
45 3, 14 | No, non doveva tornare addietro. Aveva fatto troppo per
46 3, 14 | smaniosa, impaziente…~ ~E tornò addietro, ondeggiando fiaccamente
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
47 4, 20 | appunti presi molti anni addietro, e che la visione del vecchio
48 4, 20 | ma inevitabile. Tre anni addietro ne fui vinto anche io, ritornato
Istinti e peccati
Novella
49 Apo | quale egli aveva fatto, mesi addietro un'operazione, dando in
50 Vog | rimanere quelli di anni addietro.~ ~— C'è modo e modo!~ ~—
51 Vog | stato incontrato due giorni addietro.~ ~— Io vengo due volte
52 Omb | Sanctorum, come soleva fare mesi addietro, due, tre volte la settimana.
53 Sci | quel che aveva letto giorni addietro, e quasi non avea creduto
54 Col | tiro a sei ammirato giorni addietro al ritorno dalle corse —
55 Col | Giamma si ricordò che anni addietro soleva chiamarlo così.~ ~—
56 Div | venuto a consultarlo un'ora addietro e che si trovava nell'identico
57 Lon | ella gli aveva detto sere addietro forse ironicamente: — Nella
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
58 2 | era stata fino a tre anni addietro la femina del marchese,
59 3 | Alvaro più di mezzo secolo addietro.~ ~Il fruscio della gonna
60 4 | scacciata. Poi, richiamatala addietro, si era rabbonito tutt'a
61 5 | zoccolo, sul quale anni addietro i missionarii liguorini
62 7 | accidente di molti anni addietro, quando, divezzato il marchese,
63 8 | volta, di molti e molti anni addietro! Allora aveva otto o nove
64 8 | inoltrarsi né di tornare addietro?~ ~Quanto poté vincersi
65 11 | come li aveva visti anni addietro, in qualche circostanza
66 11 | Per tutto questo, sere addietro, egli aveva ascoltato senza
67 12 | stato quello di tornare addietro; per timidezza, come ai
68 15 | dopo la sfuriata di mesi addietro.~ ~«Bravo marchese!... Un
69 17 | aveva raccontato, tempo addietro, che Spiriti cattivi, di
70 19 | credo che se qualcuno, mesi addietro, glielo avesse predetto,
71 19 | luoghi da lui visti anni addietro, tra casupole arrampicate
72 21 | della carraia, tornavano addietro, verso il casamento con
73 22 | aveva incaricato settimane addietro, di una ventina di mila
74 22 | marchese pensava che un anno addietro egli non era dissimile da
75 22 | parole del cugino, di un anno addietro, quando si lagnava che i
76 26 | minaccia di parecchi mesi addietro; e provava rimorso d'aver
77 30 | caro cavaliere! Voi siete addietro di un secolo, a dir poco!»~ ~«
78 31 | sfuggita due o tre volte, anni addietro. L'aveva invidiata allora,
79 31 | Me lo ripeteva, giorni addietro, don Aquilante... Ma neppur
80 33 | amore fino a pochi giorni addietro. Il sangue le si era cangiato
Novelle
Novella
81 2 | morto di tifo due anni addietro, se il ragazzo, intelligentissimo,
82 7 | suoi o a lui pochi mesi addietro, e mostrava di compiacersi
83 8 | giorno, fino a una settimana addietro, senza ombra di fatica.~ ~–
84 9 | alla foggia di mezzo secolo addietro, lungo fino ai piedi, spelato
85 10 | Ritratti di parecchi anni addietro.~ ~– Dev'essere di umore
Nostra gente
Novella
86 2 | foggia di cinquant'anni addietro, e non la lasciava neppure
87 5 | suoi o a lui pochi mesi addietro, e mostrava di compiacersi
88 6 | era ronzato attorno, anni addietro; il fratello del dottor
Profumo
Parte, Capitolo
89 fam, 1 | adattato facilmente. Anni addietro, appunto, aveva abitato
90 fam, 1 | continuò:~ ~«Quattro mesi addietro, quando le difficoltà del
91 fam, 2 | piccola occasione di ritornare addietro con la memoria; e s'indugiava
92 fam, 11 | di suo capo. Sa? Giorni addietro - è un segreto, glielo confido
93 fam, 11 | fiaterà con nessuno -, giorni addietro la signorina voleva che
94 fam, 13 | labbra.~ ~Giulia tornò sola addietro:~ ~«Ho una voglia di correre,
95 fam, 13 | appena da sfamarsi! Si volti addietro; laggiù, quel palazzo a
96 fam, 16 | di cui fino a un giorno addietro non aveva alcun sospetto,
Per l'arte
Atto, scena
97 Art, I | guardammo attorno, davanti, addietro a noi. Che vedemmo? Vedemmo
98 Art, I | dovrebbe far altro che voltarsi addietro e guardare il cammino che
99 Art, I | erano da lui state, tempo addietro, comunicate all'autore.
100 Art, I | uomo di parecchi secoli addietro smarritosi per caso in mezzo
101 Art, I | L'interesse! O volgetevi addietro: quarant'anni fa l'Angiola
Il raccontafiabe
Parte
102 pre | pugno di mosche.~ ~E tornò addietro scornato; e di fiabe non
103 piu | e stava per tornarsene addietro, quando fra le macchie scorse
104 mam | lupa! Dàgli!~ ~Tornarono addietro soltanto quando la perdettero
105 orc | corpo insanguinato, e tornò addietro.~ ~A palazzo, il Re domandò:~ ~-
Racconti
Tomo, Racconto
106 I, 1 | prima fermata e tornerò addietro Comincio a pentirmi della
107 I, 1 | alcuni passi però si rivolse addietro e mi chiese:~ ~- Non vuoi
108 I, 1 | digrignassero i denti.~ ~- Torniamo addietro: ho paura! - sussurrommi
109 I, 1 | viale, ed ero tornato subito addietro per paura di commettere
110 I, 1 | per inteso, feci rivoltar addietro la giumenta e ripresi il
111 I, 1 | sapere perché; tornavamo addietro girando per le altre stanze,
112 I, 3 | quelle stanze in fila, mesi addietro malinconiche e sciatte,
113 I, 3 | anche lei fino a sei mesi addietro, essendosi sposati per amore -
114 I, 3 | Eugenio era subito tornato addietro pallidissimo, mordendosi
115 I, 3 | poco fa e non parecchi anni addietro. Potrei trascriverla, se
116 I, 3 | alla Blichoff due giorni addietro, con cui le offriva, per
117 I, 3 | parecchi altri mesi.~ ~Tempo addietro mi aveva parlato d'una corsa
118 I, 3 | una sola volta, sei mesi addietro. Allora forse pensavate
119 I, 3 | da spingerlo a voltarsi addietro, verso l'ideale; perché,
120 I, 3 | Perché non sono tornata addietro? Mi sarebbe rimasta l'illusione.
121 I, 3 | accarezzando, come faceva - anni addietro! - ogni volta che il babbo
122 I, 3 | momentino -.~ ~E tornato addietro poco dopo, presala per la
123 I, 3 | la prima, senza voltarsi addietro, traversando con passo fermo
124 I, 3 | tranquilla felicità di pochi mesi addietro, che la riassaliva piú frequente;
125 I, 3 | veduti di sfuggita anni addietro, insignificanti impressioni
126 I, 3 | cosí. Fino a due settimane addietro, nel venire quassú, facevo
127 I, 3 | che fino a poche settimane addietro aveva passato le giornate
128 II, 1 | sarebbe tornato volentieri addietro, se mastro Simone non l'
129 II, 1 | bisticciarsi.~ ~Alcuni giorni addietro, a Jannicoco, Vito lo aveva
130 II, 1 | abito a coda, di trent'anni addietro, a cui pel poco uso luceva
131 II, 1 | la giovane di vent'anni addietro, bianca e rossa, fresca
132 II, 1 | suoi o a lui pochi mesi addietro, e mostrava di compiacersi
133 II, 1 | giorno, fino a una settimana addietro, senza ombra di fatica.~ ~-
134 II, 1 | Sarà meglio tornare addietro. Con questa lumaca, arriverei
135 II, 1 | alla foggia di mezzo secolo addietro, lungo fino ai piedi, spelato
136 II, 2 | signora sette od otto anni addietro. Prima ch'egli la conoscesse,
137 II, 3 | col naso storto, che tempo addietro avea tentato di tirarsi
138 II, 3 | invecchiata, di trent'anni addietro o poco piú. E un silenzio,
139 II, 3 | libro inglese letto anni addietro, col quale si pretendeva
140 II, 3 | villa?~ ~- Sí, quattro anni addietro, due forestieri, un vecchio
141 II, 3 | si era richiuso. Tornai addietro lentamente, conturbato dalla
142 II, 3 | Non l'avevo uccisa giorni addietro? Partita da tre settimane!...
143 III, 1 | temuto di vederla tornare addietro attraversando il largo corridoio
144 III, 1 | sbadatamente avviato, sarei tornato addietro appena arrivato davanti
145 III, 1 | terra siciliana dove, anni addietro, aveva rigorosamente esercitato
146 III, 1 | della propria di dieci anni addietro. E con che appetito mangiava
147 III, 1 | aveva incontrate tre giorni addietro, quasi aspettassero ch'egli
148 III, 1 | il letto, non sia tornata addietro senza versare neppur la
149 III, 1 | diffidente, voltandosi piú volte addietro; si era fermata un istante
150 III, 1 | di nuovo si era voltata addietro a osservare. E la «bellissima» -
151 III, 1 | lui provata parecchi anni addietro quando gli era nato un figlio
152 III, 1 | incontro inatteso. Sei anni addietro era stato preso da furiosa
153 III, 1 | silenzio.~ ~Berta, pochi anni addietro, aveva capelli nerissimi
154 III, 2 | quella avvenuta tre mesi addietro.~ ~- Eh, via! Non dire cosí! -
155 III, 3 | miracolo. Cinquant'anni addietro, si parlava appena di quel
156 III, 3 | feminismo»; cinquant'anni addietro nessuno sospettava che un
157 III, 3 | i giornali parecchi anni addietro pel furto di un quadro della
158 III, 3 | su una falsa via. Tornare addietro, per prendere un'altra strada
159 III, 3 | egli mi disse:~ ~«Vent'anni addietro ho fatto un sogno che non
160 III, 3 | colpii a un'ala sei anni addietro. Per farla vivere, dovei
Rassegnazione
Cap.
161 XV | lire dategli da me due anni addietro.~ ~- Questo non era nei
162 XVIII | proprio come parecchi anni addietro, quasi giovane come allora,
163 XXII | mi era parso di lasciarmi addietro partendo per Milano; mi
164 XXII | Non si dovrebbe tornar addietro; e invece io sono la dolorosa
165 XXIII | sentirmi risospingere molto addietro, agli anni più fecondi di
166 XXIII | redenzione iniziata poche ore addietro dall'influsso di Fausta
167 XXV | della villa. Quattro anni addietro, dallo stesso posto, avevo
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
168 SCH, 0, Schi | trovava. Una volta, anni addietro, gliene avevano fatta una
169 SCH, 0, Bugia | arrivata dalla campagna un mese addietro, e che con l'argenteria
170 SCH, 0, Nonna, II| cresciuta, fino a pochi giorni addietro, simile a una pianticina
171 SCH, 0, Nonna, VII| Il vestitino nero di mesi addietro le diveniva corto di giorno
172 SCH, 0, Nonna, VIII| che aveva regalato tempo addietro, e che ora doveva servire
Scurpiddu
Capitolo
173 1 | figliuolo perduto due anni addietro, a nove anni, bruno e magro
174 4 | sassata lo faceva tornare addietro.~ ~- Sciò, Fra Giuseppe!
175 5 | di merli scoperta un anno addietro tra i rovi della fontana.
176 6 | Erano passati, un mese addietro, due volte, ma allora non
177 8 | di una chioccia, e giorni addietro era venuta a chiedergliela: -
178 8 | rincorse per farli tornare addietro. Cavò dalla tasca lo zùfolo
179 10 | essere uscito poche ore addietro.~ ~Scurpiddu si strizzava
180 12 | sorte, proprio come due anni addietro, quando da Palagonìa aveva
181 12 | fiammiferi, trovata mesi addietro per terra vicino al beveratoio;
182 16 | tre volte. Scurpiddu tornò addietro a capo chino, e sfogò la
183 17 | d'India, abbattuti mesi addietro, gli suggerirono l'idea
Serena
Atto, scena
184 2, 3 | volli sfuggirgli, tornare addietro... Stavo per gridare; avevo
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
185 c’e, alb | procurarsi la fatatura. E tornò addietro.~ ~Ma sbagliò strada. Quando
186 rac, pre | pugno di mosche.~ ~E tornò addietro scornato; e di fiabe non
187 rac, pdo | e stava per tornarsene addietro, quando fra le macchie scorse
188 rac, mam | lupa! Dàgli!~ ~Tornarono addietro soltanto quando la perdettero
189 rac, fig | corpo insanguinato, e tornò addietro.~ ~A palazzo, il Re domandò:~ ~-
190 cvf, ded | andare attorno, come tempo addietro, a raccontar fiabe per le
191 cvf, gia | venuto in carrozza due giorni addietro, che aveva voluto tanti
192 cvf, gia | guasto - rifletté.~ ~E tornò addietro, dalla figliola che ancora
193 cvf, tes | si voltarono per tornare addietro. Ma allora quelle pietre
194 cvf, tes | picconi abbandonati là mesi addietro; ma della buca nessuna traccia.
195 cvf, com | di corsa, senza voltarsi addietro: pareva che avessero le
196 cvf, bis | un ciottolo!~ ~- Tornate addietro, buon uomo! Farete buoni
197 cvf, sal | E stava per tornarsene addietro; ma intervenne il Re, e
198 cvf, sal | e stava per tornarsene addietro; ma intervenne il Re e gli
199 cvf, pan | Mago che venne a Corte anni addietro?~ ~Lo ricordo.~ ~- Consultato
200 con, pen | in punto di morte, tornò addietro e andò a cogliere di sua
201 con, vec | donde fosse venuta. Anni addietro l'avevano vista comparire
202 con, vec | via, e più essa tornava addietro a belare e a guardare.~ ~
203 con, pru | rumoreggiando.~ ~Tornato addietro, il Mago disse:~ ~- A questa
204 ult, man | Scoraggiato, deluso, tornò addietro. Vedendolo, tutti gli domandavano:~ ~-
205 ult, nev | risposta si avviò per tornare addietro deciso che un'altra volta
206 ult, nev | Nana!~ ~E dové tornarsene addietro, senza aver trovato l'entrata
Un vampiro
Parte
207 inf | quella avvenuta tre mesi addietro».~ ~«Eh, via! Non dire così!»,
Verga e D'Annunzio
Sezione
208 I | come tre, quattro mila anni addietro. Le sue idee sono limitatissime;
209 I | spiega, descrive, torna addietro, fa delle lunghe divagazioni
210 I | guardammo attorno, davanti, addietro a noi. Che vedemmo? Vedemmo
211 I | dovrebbe far altro che voltarsi addietro e guardare il cammino che
212 I | erano da lui state, tempo addietro, comunicate all'autore.
213 I | uomo di parecchi secoli addietro smarritosi per caso in mezzo
214 I | L'interesse! O volgetevi addietro: quarant'anni fa l'Angiola
215 I | la Sicilia di due lustri addietro, tra questa e la Sicilia
216 I | in campagna anni ed anni addietro, quando avevo potuto assaporare
217 I | notate tante volte anni addietro...~ ~Ed ecco un suono festoso