IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] diciottenne 2 diciotto 30 dickens 1 dico 216 dicon 2 dicono 150 dictame 1 | Frequenza [« »] 217 addietro 217 alta 217 pelle 216 dico 216 piena 216 rimasto 216 segreto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dico |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 4 | noi vecchi e le donne. Che dico? Scappano anche le donne».~ ~
2 5 | non aprite un salone voi?" Dico io: "E i quattrini chi me
3 21 | sottosopra. Sarà meglio, non dico di no», parlava ad alta
4 26 | si sveltirà meglio, non dico con me, ma con gli americani,
5 32 | nun ponnu muriri!~ ~ ~ ~Dico per dire. Gli servisse almeno
6 38 | Quando lo incontro, gli dico: "Eh? Il fondo dei Lamanna
Il benefattore
Parte, Capitolo
7 Ben, 2 | i quattrini che ha lui! Dico per dire, - concludeva don
8 Ben, 4 | sparlereste.~ ~- Non sparlo io, dico la verità. E, in quanto
9 Ben, 6 | notaio!... Busso!... Vi dico che è affare di propaganda!...~ ~-
10 Ben, 6 | Musica, canto, pittura. E non dico delle faccende di casa!
11 Ben, 6 | balcone da mattina a sera. Non dico che sia male tentar di acchiappare
12 Ben, 8 | lasci andar sola. Non le dico addio, ma a rivederci..
13 Ben, 11 | più.~ ~- Ma... lei... lei, dico!~ ~Avrebbe voluto darle
14 Ben, 12 | sono leale e franco, vi dico: Volete vendere?... No!...
15 Ben, 12 | No!... Benissimo. Vi dico anche: Se involontariamente
Cardello
Capitolo
16 III | PULCINELLA. Ve lo dico in un orecchio che sono...
17 VII | rispose Cardello.~ ~- Non dico il contrario; ma io ho bisogno
Cronache letterarie
Parte
18 5 | atto. Il Meli, no. E quando dico forma, non intendo solamente
19 6 | determinate, perchè mai, dico, dovrebbe sembrare a priori
20 6 | sarebbe stato meglio; lo dico senza malizia, giacchè il
21 7 | ipotesi ragionevole - si badi, dico: un'ipotesi! - si dovrebbe
22 10 | per quest'altri punti, dico, le correzioni, le attenuazioni
23 18 | poi corrisposto i fatti.~ ~Dico dunque semplicemente che
24 18 | non intenderci più.~ ~Io dico, per esempio: il concetto
25 18 | Dovrebbero; ma non sono.~ ~Io dico, per esempio, che le forme
26 18 | o da imitare molto meno. Dico questo perchè la semplicità,
C’era una volta… fiabe
Parte
27 ran | canzonate, vecchia mia.~ ~- Dico davvero. Domani varrà il
28 tdr | Reuccio, dite davvero?~ ~- Dico davvero.~ ~La Regina dovette
29 r-f | simil gente. Prova; però ti dico che è fatica sprecata.~ ~-
Il Decameroncino
Giornata
30 4 | sua morte... apparente; dico cosí perché sono sicuro
Delitto ideale
Parte
31 2 | A prima vista, sì, non dico di no....~ ~- Spòsala!~ ~-
32 7 | meglio in avvenire, te lo dico io.~ ~- Ti beffi di me?~ ~-
33 15 | balbettai.~ ~- Poichè ve lo dico!~ ~- E io?....~ ~Ogni possibilità
Il Drago
Novella
34 Dra | preghiere:~ ~- Dite come dico io.~ ~ ~ ~Ma spesso, la
35 Dra | voi nella. santa messa! Io dico: Il Signore, non vuol farmi
36 Pad | capriccio del momento. E non dico niente del saccheggio all’
37 Pau | rispose. - Che sta a guardare, dico? Vada pei fatti suoi. -
Fanciulli allegri
Opera, Parte
38 Fan, IV | prenderemo?~ ~ ~ ~RANOCCHIO.~ ~Ti dico che ci penso io! Lascia
Giacinta
Parte, Capitolo
39 1, 1 | scegliere quei due!~ ~— Eh?... dico bene? — domandò il capitano. ~ ~—
40 1, 10 | voglia bene davvero, io le dico: mi dimentichi!… Non scuota
41 1, 15 | Non scherzare!…~ ~— Dico davvero.~ ~Ma soggiunse
42 2, 1 | a certe vecchie ciarle… Dico sul serio, caro avvocato.
43 2, 14 | sì, miserabile! Vedi? lo dico senza sdegno…~ ~— Zitta,
44 3, 1 | acute… Ma perché non lo dico anche a lei? Perché sto
45 3, 2 | dottore? È troppo serio. Dico bene?~ ~— Benissimo! — rispose
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
46 Pre | proporzionalmente - bada bene a quel che dico - perchè no?~ ~- Eh, via!
47 Pre | merci. In questo caso, ti dico che bisogna attendere ancora.
48 Pre | con questa mia qualità ti dico che il '96 non termina male
49 1, 1 | e il colpo è riuscito.~ ~Dico questo senza nessuna maligna
50 1, 3 | come direbbe lei e come dico pure io.~ ~Nel Verga quel
51 1, 3 | più sinceri. E quando io dico che nel D'Annunzio ciò non
52 1, 3 | e De Roberto - questo lo dico io e ne sono orgoglioso -
53 2, 5 | ospedale.~ ~Ed è lì ancora, non dico tra la vita e la morte,
54 3, 7 | avviata rinnovazione.~ ~Dico questo perchè il D'Annunzio
55 3, 9 | un po' con le gambe. E vi dico che non ci siamo sostenuti
56 4, 15 | lui fatta ad Acireale; e dico fatta perchè mi costa che
57 4, 16 | inesperienza della rima: - Le dico grosse, eh?~ ~Poco tempo
58 4, 19 | affrettato.~ ~Per conto mio dico soltanto questo: Tra le
59 5, 22 | di mestiere (si noti, non dico: mestieranti) maneggiassero
60 5, 22 | dirsi, l'altra campana. E dico così più per rispetto al
61 5, 22 | fanno allucinazioni: ma che dico? rubano, copiano, applicano,
62 6 | il Don Chisciotte (non lo dico per farmene un merito presso
63 6 | sciagurati autori drammatici! Ma dico che avete avuto torto di
Istinti e peccati
Novella
64 Par | contro la paternità.~ ~— Vi i dico che certa paternità non
65 Pul | comincia a divenire monotono, dico bene, signora Miolani?...
66 Vil | casa e non uscirne più; dico per dire. Io — non mi vanto,
67 Col | sua amante. So io quel che dico... Se non ci sono gli estremi
68 Lon | giovane e bellissima. Glielo dico anticipatamente per metterlo
69 Mog | profetessa?~ ~Sempre così! Se io dico: bianco! lei sùbito: nero!~ ~
70 Mog | quaderni: è cattivo indizio. Dico invecchiare di mente, se
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
71 1 | scusate, avvocato, se dico così», lo interruppe il
72 3 | di non capire quel che vi dico, eh?»~ ~«Ma... signora baronessa!»~ ~«
73 6 | sono innocente! E se non dico la verità, fatemi cascare
74 6 | giudici, della giustizia! E se dico una sciocchezza, lasciatemela
75 7 | parlartene.»~ ~«È inutile, vi dico. Per me, è come se non esistesse
76 15 | marchese sottovoce.~ ~«La dico sempre», rispose Zòsima.~ ~«
77 26 | mai, l'ha fatto quello; dico così perché ha ammazzato,
78 29 | della voce.~ ~«Benissimo, vi dico!», egli replicò a un gesto
79 29 | crocifissori si giocarono ai dadi. Dico così per modo di esprimermi...
Il mulo di Rosa
Parte
80 1 | Menico. Che cosa c'è? Te lo dico io: un'infamità dei vicini!
81 1 | finestra). E zitta, zitta, ti dico!~ ~Padre Benedetto. Fate
82 1 | vossignoria?~ ~Padre Benedetto. Dico, se volete dar retta a me,
Novelle
Novella
83 1 | non si dicono.~ ~– Ma le dico senza pensarci tanto!~ ~–
84 5 | Nel Caffè, poca gente. Dico al cameriere che mi serve: –
85 5 | tutti alla guerra. – Gli dico: – E voi non siete stato
86 9 | un Majori....~ ~– Giù, vi dico!~ ~E alla brusca intimazione,
87 10 | ambulante? Meglio così, dico ora.~ ~Che dolce rifugio
Nostra gente
Novella
88 2 | facciamo la sua volontà! – dico io. E, per passare il tempo,
89 7 | predicatore lo Storto!~ ~– Dico la verità, chi vuol sentirla.~ ~–
90 7 | fare il maniscalco, ve lo dico io!~ ~E tornava allo Storto.~ ~–
91 7 | Sono io, forse, che le dico di non bere? Eìi! Eìi!~ ~
92 9 | marito.~ ~– È quello che dico io! – rispondeva insinuante
93 9 | farla è lo stesso. Anzi, dico io, forse è meglio farla,
94 9 | un galantuomo...~ ~– Non dico di no; ma quando si tratta
95 10 | lanciando di piallare. – Ve lo dico in un orecchio: è più quel
96 10 | qualcosa. So io quel che mi dico!~ ~Oramai s'era incaponito:
97 13 | sottovoce in un orecchio:~ ~– Lo dico anch'io – riprese dopo breve
98 13 | braccini:~ ~– Zitto, ti dico!~ ~Il bambino rizzò arditamente
Profumo
Parte, Capitolo
99 fam, 3 | degna neppur di avvicinarli. Dico per chiasso. Perché dovrebbe
100 fam, 3 | dice: E le multe?»~ ~«Non dico nulla...»~ ~«Potrebbe dirlo;
101 fam, 6 | me stesso. Il caso è, non dico grave; ma da non prendersi
102 fam, 6 | per la ricchezza mobile. Dico così perché Eugenia non
103 fam, 6 | corbellerie? Quelle che dico io, per esempio, al letto
104 fam, 8 | Benedetta a Patrizio. «Io me la dico assai con la sua mamma.
105 fam, 11 | mattina.»~ ~«Spolvera, ti dico» ripeteva Eugenia, con voce
106 fam, 14 | ranocchi in fondo allo stomaco. Dico bene, signor Agente?»~ ~«
107 fam, 14 | e la fate felice. Io le dico spesso: «Zia, è vero che
108 fam, 17 | Non canzonarmi, se te lo dico.» E soggiunse esitante: «
Per l'arte
Atto, scena
109 Art, I | null'altro. Ed ego autem dico vobis: v'è cento volte più
110 Sca, I | sembra stia al polo opposto. Dico: sembra, badate!~ ~— I Promessi
111 Sca, VIII | entità, dovea l'autore (non dico l'artista) usar forse tanti
Il raccontafiabe
Parte
112 bar | Voglio saperlo.~ ~- Se ve lo dico, Maestà, vi verrà la voglia
Racconti
Tomo, Racconto
113 I, 1 | altra, chi gli pon mente; e dico suono e non tono, che è
114 I, 1 | curiosità era questa: non dico la sola.~ ~I sentimenti
115 I, 1 | chiaro di luna, è - non dico di no - qualcosa di magnifico
116 I, 1 | Non dice la verità.~ ~- Dico quello che penso, ma non
117 I, 1 | domandai ridendo.~ ~- Non dico questo - rispose - È cattivo
118 I, 1 | lí rimpiattati.~ ~Ma io, dico il vero, non mi svagavo
119 I, 1 | rimaner vinta!... Non glielo dico né per orgoglio, né per
120 I, 3 | musica delle musiche!... Dico bene, eh? Musica delle musiche!~ ~-
121 I, 3 | credi malaticcia?...~ ~- Non dico questo, ma...~ ~- Vuoi saperlo?
122 I, 3 | bizzarra... Sciocca! Lo dico da me!...~ ~E scoppiò a
123 I, 3 | vi siete ingannato. Ve lo dico prima; non voglio avere
124 I, 3 | avvocato! Economia, economia! Dico bene, signora? -~ ~Cristina,
125 I, 3 | Perché ti metti in collera? Dico per chiasso -.~ ~Gli era
126 I, 3 | perché negarlo?~ ~- Ti dico di no.~ ~- Tanto meglio -.~ ~
127 II, 1 | predicatore, Sciancato?~ ~- Dico la verità, chi vuol sentirla.~ ~-
128 II, 1 | fare il maniscalco, ve lo dico io! E tornava allo Sciancato.~ ~-
129 II, 1 | Sono io forse che le dico di non bere?... Ehíi!...
130 II, 1 | Perché?~ ~- Zitta, ti dico!~ ~E tornò a riaffacciarsi
131 II, 1 | lasciando di piallare. - Ve lo dico in un orecchio: è piú quel
132 II, 1 | qualcosa. So io quel che mi dico!~ ~- Avete l'alloggio e
133 II, 1 | facciamo la sua volontà!» dico io. E, per passare il tempo,
134 II, 1 | braccini:~ ~- Zitto, ti dico! -~ ~Il bambino rizzò arditamente
135 II, 1 | Lasciatemi finire...~ ~- Giú, vi dico!... -~ ~E alla brusca intimazione,
136 II, 1 | credete, minchionaccio? Ve lo dico io che sia il magnetismo
137 II, 1 | cascato in buone mani, vi dico. Conosco persona che ne
138 II, 2 | sua morte... apparente; dico cosí perché sono sicuro
139 II, 3 | A prima vista, sí, non dico di no...~ ~- Sposala!~ ~-
140 II, 3 | meglio in avvenire, te lo dico io.~ ~- Ti beffi di me?~ ~-
141 II, 3 | balbettai.~ ~«Poiché ve lo dico!»~ ~«E io?...»~ ~Ogni possibilità
142 III, 1 | ribellarmi alla sua volontà. Ora dico che fece bene. Sono contento
143 III, 1 | rivedersi? È sciocco quel che io dico... -~ ~Ella aveva interrotto
144 III, 1 | vostra generosità. Io, ve lo dico schiettamente, non potrò
145 III, 1 | governo della nostra casa; dico bene? Voi regina, io re,
146 III, 1 | faccia.~ ~- Aprite!... Vi dico aprite! O butto l'uscio
147 III, 1 | evidenti esempi di quel che dico. Nessuno avrebbe mai sospettato
148 III, 1 | prosegue a parlare).~ ~Non dico che non potrà accadere diversamente...
149 III, 1 | me. Ma ogni volta che gli dico: «Non puoi levarteli d'addosso
150 III, 1 | Messaggero») è inesplicabile, dico, che un uomo serio come
151 III, 1 | di gente... onesta, non dico di no, ma che, soprattutto,
152 III, 1 | questa? -~ ~Ora, domando e dico: perché colei avea dovuto
153 III, 1 | I poveri, la carità, non dico di no; i poveri sono fratelli
154 III, 1 | meglio di voi e di me. E dico voi, cosí, per dire. Vi
155 III, 1 | romanzieri e novellieri.~ ~Ti dico questo dopo ventiquattr'
156 III, 1 | stupidaggine la vostra ilarità: dico cosa serissima. Rimasi a
157 III, 2 | giacché vuoi sfogarti; ma ti dico anticipatamente che fai
158 III, 2 | tutti i parenti - e non dico che avessero torto - anch'
159 III, 2 | ormai il suo dovere. Le dico intanto, senza spavalderia,
160 III, 2 | meglio rassicurarla, le dico che domani partirò per Parigi».
161 III, 2 | interruppe Mongeri - non te lo dico per metter male tra tua
162 III, 3 | dottor Maggioli - ma non lo dico per rispetto di me stesso
Rassegnazione
Cap.
163 V | impresa. Egli però, te lo dico senza ombra di rancore,
164 VII | sorridendo tristamente.~ ~- Lo dico anch'io. E, nota: egli che
165 VII | dell'egoismo in quel che ti dico, ma forse assai meno che
166 XV | povera donna quasi ignorante dico: Il Signore ha voluto così!
167 XVIII | sciocca repugnanza; scusa se dico così.~ ~E infatti, appena
168 XVIII | forse infallibile?~ ~- Lo dico anche io. Faremo un consulto.
169 XIX | della realtà ciò che le dico. Un uomo come lei avrebbe
170 XXI | prezioso dettato di igiene. Dico vizio per modo di dire,
171 XXI | virtuoso, figurati! E perciò ti dico che fai bene a voler divertirti.
172 XXII | superiore, di elevato. E se gli dico che essa è un brago come
173 XXIV | speranza di guarigione, gli dico: - Tocca a lei! - E, poverino,
174 XXIV | lavorare per gli altri. Dico bene, signor Dario? Non
175 XXVII | fare questo prodigio? E dico «siete» perchè lei, buona
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
176 SCH, 0, Schi | signora Marsili.~ ~— Ma se lo dico che tu sei più bambina di
177 SCH, 0, Schi | come della famiglia..... Dico bene, signora?~ ~E un'ora
178 SCH, 0, Schi | gesto a ogni parola? se dico: cuore, toccarsi il petto!
179 SCH, 0, Nonna, I| niente, nonnina?~ ~— Ti dico che sei bella: sei contenta? —~ ~
180 SCH, 0, Nonna, IV| Nonna, no, no; io non dico bugie. La mamma mi ha detto
181 SCH, 0, Carat | una bella pasta per uno. Dico davvero; una bella pasta
Scurpiddu
Capitolo
182 15 | ti chiamano il Soldato. Dico: bel mestiere! Per chi non
Serena
Atto, scena
183 1, 1 | mette in pratica quel che dico io. Ha una grande fattoria,
184 1, 3 | babbo.~ ~Agnese. Vede se dico la verità?... Suonano.~ ~
185 1, 5 | A Serena). Vàttene ti dico, nipote mia!... Ho tante
186 2, 1 | Sig. a Venanzia. Se lo dico che ti sei imbecillito!~ ~
187 3, 5 | Serena. Vendicarmi?... Che vi dico? Lasciatemi in pace!...
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
188 c’e, ran | canzonate, vecchia mia.~ ~- Dico davvero. Domani varrà il
189 c’e, tdr | Reuccio, dite davvero?~ ~- Dico davvero.~ ~La Regina dovette
190 rac, bar | Voglio saperlo.~ ~- Se ve lo dico, Maestà, vi verrà la voglia
191 cvf, com | Corda ai piedi a chi dico io!~ ~ ~ ~Le vicine, sempre
192 con, por | come fai per adoperarle?~ ~Dico: Zappa, all'opra! Zappa!
193 con, por | Zappa, all'opra! Zappa! Dico: Falce, all'opra! Falce!~ ~-
194 ult, fia | a ridere nuovamente.~ ~- Dico così, perché ho fretta,
195 ult, ros | mutarvi le teste... Cheti, vi dico! Cheti!~ ~IL REUCCIO RAPA (
196 ult, m-m | Eccellenza?~ ~IL MINISTRO: Dico che costui ha fatto dimenticare
Un vampiro
Parte
197 vam | giacché vuoi sfogarti; ma ti dico anticipatamente che fai
198 vam | tutti i parenti - e non dico che avessero torto - anch'
199 vam | ormai il suo dovere. Le dico intanto, senza spavalderia,
200 vam | meglio rassicurarla, le dico che domani partirò per Parigi».~ ~
201 vam | interruppe Mongeri «non te lo dico per metter male tra tua
Verga e D'Annunzio
Sezione
202 I | essere una cosa sola: ecco, dico, il romanzo contemporaneo,
203 I | evidenza della realtà. E quando dico forma, non intendo soltanto
204 I | solamente la forma straniera (e dico straniera per modo di dire,
205 I | null'altro. Ed ego autem dico vobis: v'è cento volte piú
206 I | il Don Chisciotte (non lo dico per farmene un merito presso
207 I | sciagurati autori drammatici! Ma dico che avete avuto torto di
208 I | e il colpo è riuscito.~ ~Dico questo senza nessun maligna
209 I | come direbbe lei e come dico pure io.~ ~Nel Verga quel
210 I | piú sinceri. E quando io dico che nel D'Annunzio ciò non
211 I | e De Roberto – questo lo dico io e ne sono orgoglioso –
212 I | ospedale.~ ~Ed è lí ancora, non dico tra la vita e la morte,
213 II | volume Isaotta) tal accenno, dico, darebbe una definitiva
214 II | avviata rinnovazione.~ ~Dico questo perché il D'Annunzio
215 II | determinate, perché mai, dico, dovrebbe sembrare a priori
216 II | sarebbe stato meglio; lo dico senza malizia, giacché il