Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 9 | salutava da ogni parte gli amici e i conoscenti confusi tra 2 13 | Salutate li vicini e tutti gli amici che domandano di noi.~ ~ 3 16 | salutate i vicini e tutti gli amici che domandano di noi, e 4 18 | seguiti da parenti, da amici e da un nugolo di ragazzi 5 26 | me la vegga io con quegli amici. Io non sono di quelli che 6 27 | mano all'americano coi suoi amici.~ ~Menu stentava a riconoscerlo. 7 27 | aiutarlo. V'invito io».~ ~«Gli amici ti aspettano», disse Santi, 8 30 | noi non si scherza. Gli amici della...»~ ~E sotto, la 9 32 | bisognava vedere se gli amici lo avrebbero lasciato tranquillo 10 35 | lo volesse!... Quando gli amici hanno quattrini, li abbiamo 11 38 | invasa dai vicini e dagli amici che volevano salutare gli « Il benefattore Parte, Capitolo
12 Sog | riunioni familiari presso amici comuni; avevano ragionato 13 Mag, 1 | per qualche affare.~ ~Agli amici non più strette di mano, 14 Mag, 1 | perfettamente quei cari amici! Amici, sì, sì! Lavoravano 15 Mag, 1 | perfettamente quei cari amici! Amici, sì, sì! Lavoravano per 16 Mag, 1 | da bere a quei carissimi amici!~ ~All'ultimo, si levò in 17 Mag, 3 | con lui e con altri due amici. Non ero il suo medico di 18 Par | intendeva rammentare ai suoi amici politici: - Un ministro Cardello Capitolo
19 III | sbornia alla taverna, con gli amici che lo invitavano e che 20 IV | ritrovato parecchi vecchi amici che venivano a vederlo lavorare, 21 IV | dietro gli altri vecchi amici di don Carmelo, perchè nello Cronache letterarie Parte
22 2 | di occasione. Infatti gli amici politici dell'autore avevano 23 2 | nostri vicini, coi nostri amici, con le persone che incontriamo 24 3 | bei colpi con cui i suoi amici si solevano compensare, 25 3 | vediamo brave persone diventar amici di birbanti purchè siano 26 3 | saluto di lui. Fa peggio: con amici comuni dice male dell'ingrato 27 3 | di esemplari regalati ad amici."~ ~Ella, alla sua volta, 28 6 | interviste dei suoi ammiratori ed amici. Intorno alle intenzioni 29 12 | Gabriele Borckman, senza amici, senza famiglia, senza niente, 30 16 | tentativo psicologico degli Amici, un opprimente cumulo di 31 19 | via vai dei parenti, degli amici, degli indifferenti; le C’era una volta… fiabe Parte
32 s-o | qui sola, senza parentiamici!~ ~Il pesciolino montava 33 s-o | qui sola, senza parentiamici. Fra quattro giorni sarò Il Decameroncino Giornata
34 2 | malinconico, silenzioso; e i suoi amici se n'impensierirono.~ ~« 35 2 | aggettivo!~ ~E il maestro e gli amici lo videro arrivare un giorno 36 3 | passato, rammentando vecchi amici spariti dalla scena del 37 3 | lista. Saremo una diecina di amici... o sarete – si corresse – 38 10 | avevo in tasca. Due miei amici sono arricchiti, da un giorno 39 Con | ricevevano poche famiglie di amici. Vi andavo pure io, qualche Delitto ideale Parte
40 2 | i Nerucci ricevevano gli amici ogni giovedì sera - non 41 2 | romani, del circolo dei loro amici specialmente, Efisio Chiardi 42 4 | di essa ai parenti, agli amici, alle tue amiche soprattutti. 43 6 | la cugina e gli altri due amici che li accompagnavano salivano 44 7 | sfuggire gli allegri ritrovi di amici e di confratelli d'arte 45 7 | Alcuni dei più intimi amici eran venuti a picchiare 46 12 | una verità o una menzogna. Amici, fate altrettanto!~ ~Nessuno 47 12 | qualcosa da insegnare ai miei amici.~ ~Io gli dissi:~ ~- Tu Il Drago Novella
48 Com | insieme coi bambini loro amici, quando ve n’era qualcuno.~ ~ Fanciulli allegri Opera, Parte
49 Fan, III | five-o-clock per gl'intimi amici dei ricevimenti serali, Giacinta Parte, Capitolo
50 2, 9 | era un andare e venire di amici che entravano pel cancello 51 2, 15 | tutti, o quasi tutti, erano amici e parenti!… Intanto, egli 52 2, 15 | fino al tavolino dei suoi amici.~ ~— Buona sera.~ ~— Oh!… 53 2, 16 | gli davano a intendere gli amici burloni? Lo scherzo passava 54 3, 1 | volte, per compiacere agli amici. Mi parve brutto rifiutare… — 55 3, 6 | Andrea — ma ci faremo presto amici. E lei come sta? Badi al 56 3, 8 | col pretesto di bere fra amici un bicchiere di Chianti 57 3, 13 | almeno le viste di dividerci amici. Sarò tranquilla; mi sforzerò. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
58 1, 3 | ella ed io difendessimo gli amici più che gli autori, guardi 59 1, 3 | volessimo difendere più gli amici che gli autori. Soltanto 60 3, 8 | come quasi tutti i suoi amici e contemporanei, aveva elevato 61 4, 17 | gesuitico di Guipùzcoa dagli amici e dalle amiche che non vogliono 62 5, 21 | tratta di cose dei suoi amici. M'ingannavo.~ ~Ricordo, 63 6 | tasca. Avvertito da parecchi amici che voi mi avevate cucinato 64 6 | Boutet, come diciamo noi amici quando vogliamo qualificare Istinti e peccati Novella
65 Par | si ricordava da che gli amici lo avevano ribattezzato 66 Par | È una bizzarria dei miei amici.~ ~Se volle però i quattrini, 67 Par | desolazione dello strozzino.~ ~Gli amici sospettavano che egli aveva 68 Par | conversazioni, nelle confidenze agli amici. Ora poi... ho vergogna 69 Par | Allegri si trovava coi suoi amici Martelli, Biagi e Micheli, 70 Par | detto più volte, e i miei amici, invidiandomi, se ne rallegrano 71 Par | proclamare davanti agli amici e per le quali si era facilmente 72 Par | coraggio di dirlo ai suoi amici, di mettersi in ridicolo 73 Par | trovata mia madre! — gli amici non se ne maravigliarono. 74 Vog | dei cattivi esempi degli amici, con in fondo all'anima 75 Vog | erano mancati da ogni parte. Amici, mamme, signorine lo avevano 76 Omb | durasse da qualche anno; gli amici per poco non chiamavano 77 Per | più intime amiche — degli amici non parlo) sono state complicate 78 Vil | O Hymen Hymenaee! I suoi amici solevano dire che, senza 79 Sug | certi studi strani, e i suoi amici lo burlavano spesso, in 80 Col | gran risata nei quattro amici seduti a prendere gelati 81 Col | e Bronzetti.~ ~I quattro amici si guardarono negli occhi, 82 Col | risposero insieme i due amici.~ ~— Tu però — soggiunse 83 Col | Caffè, i soliti quattro amici stupirono di sentirgli affermare:~ ~— 84 Lon | alle sue amiche e ai suoi amici.~ ~— Va via anche lei? Ho 85 Lon | che le sue amiche, i suoi amici non avevano osato di manifestarle 86 Mon | in casa a ricevere pochi amici venuti a congratularsi con 87 Mog | distingue dai parenti, dagli amici, da tutti.... Non mi so 88 Mog | esortazioni di parecchi miei amici che avevano recentemente Il marchese di Roccaverdina Capitolo
89 1 | minacciava più... Erano tornati amici».»~ ~«Ha detto: si era chetato?»~ ~« 90 15 | tornando, poco dopo, più amici di prima.~ ~Spesso, don 91 21 | vittoria ottenuta.~ ~«Gli amici sono rimasti scombussolati; Novelle Novella
92 3 | botteghe, nelle case di amici che lo invitavano – e facevano 93 3 | come in rivista tutti gli amici di casa; non ne dimenticava 94 4 | Montemagno furono i migliori amici del mondo.~ ~Nino avrebbe 95 10 | giungere dall'America. Tutti, amici, conoscenti, sfaccendati 96 10 | trascurar troppo i tuoi amici di . Non dir male di Merenzòla, Nostra gente Novella
97 2 | canonico Sturzo e i soliti amici dello speziale, che volevano 98 7 | non guarda più in viso gli amici. È vero, Storto?~ ~– 99 10 | che lo trattenevano.~ ~Gli amici e i parenti del cappellano Profumo Parte, Capitolo
100 fam, 9 | voluto andarsene con gli amici, a divertirsi tra la folla. 101 fam, 11 | propria, senza parenti, né amici di cui tu possa fidarti! 102 fam, 15 | privazione di quella dei suoi amici, qualificati dal cavaliere 103 fam, 19 | onore di tutti. Intanto, amici comuni s'ingegnavano di Per l'arte Atto, scena
104 Art, I | dice intorno ad esso da amici e avversari. Col suo lavoro, 105 Art, I | di voler dare a bere agli amici, e manda la moglie a comperare 106 Art, I | Esce il marito, e gli amici; costoro piangono; ma il 107 Sca, I | Rosini solesse dire ai suoi amici: — il povero Sandro non 108 Sca, IX | presso il Taicum, e i suoi amici faranno ogni sforzo per 109 Sca, XI | sera con una comitiva di amici eravamo andati fuor di Catania, 110 Sca, XI | capitale. I medici, gli amici lo sconsigliarono invano. 111 Sca, XII | di dire che ho pochi veri amici: ma che pochi? Tu solo sei Racconti Tomo, Racconto
112 I, 1 | nel cuore; - separiamoci amici. Non ci vedremo piú!»~ ~« 113 I, 1 | in via di diventare forse amici. Domani la fatalità che 114 I, 1 | rimane che separarci da buoni amici e... dimenticarci.~ ~- Perché 115 I, 1 | non sacrificarmi per lei. Amici, conoscenze, relazioni sociali, 116 I, 2 | brigadiere dei carabinieri e due amici erano stati introdotti dal 117 I, 2 | avvocato, del notaio, di amici intermediari che non finivano 118 I, 2 | appartato, evitando anche gli amici. Ai primi freddi dell'autunno 119 I, 2 | William Usinger! -~ ~I due amici si abbracciarono affettuosamente.~ ~- 120 I, 2 | dietro il suo tavolino. I due amici gli sedettero di faccia.~ ~ 121 I, 3 | ritorno. Avrebbe invitati gli amici, ora che non aveva piú bisogno 122 I, 3 | rimanesti seria seria.~ ~- Amici come prima?~ ~- Piú di prima - 123 I, 3 | come mi canzonano i miei amici. Peggio per loro, se non 124 II, 1 | non guarda piú in viso gli amici. È vero, Sciancato?~ ~- 125 II, 1 | rimanere a bocca aperta i suoi amici golastrettesi, che gli magnificavano 126 II, 1 | per vanità, mostrava agli amici quel foglio dove il suo 127 II, 1 | che lo trattenevano.~ ~Gli amici e i parenti del cappellano 128 II, 1 | canonico Stuto e i soliti amici dello speziale, che volevano 129 II, 1 | mano, intanto che gli altri amici non arrivavano. Cosí spesso 130 II, 1 | Peppino e parecchi altri amici di toppa che gli accennavano 131 II, 1 | gli accennò che egli e gli amici, stanchi d'attendere, andavano 132 II, 2 | malinconico, silenzioso; e i suoi amici se n'impensierirono.~ ~« 133 II, 2 | aggettivo!~ ~E il maestro e gli amici lo videro arrivare un giorno 134 II, 2 | passato, rammentando vecchi amici spariti dalla scena del 135 II, 2 | lista. Saremo una diecina di amici... o sarete - si corresse - 136 II, 2 | avevo in tasca. Due miei amici sono arricchiti, da un giorno 137 II, 2 | ricevevano poche famiglie di amici. Vi andavo pure io, qualche 138 II, 3 | i Nerucci ricevevano gli amici ogni giovedí sera - non 139 II, 3 | romani, del circolo dei loro amici specialmente, Efisio Chiardi 140 II, 3 | di essa ai parenti, agli amici, alle tue amiche soprattutti. 141 II, 3 | la cugina e gli altri due amici che li accompagnavano salivano 142 II, 3 | sfuggire gli allegri ritrovi di amici e di confratelli d'arte 143 II, 3 | Alcuni dei piú intimi amici eran venuti a picchiare 144 II, 3 | una verità o una menzogna. Amici, fate altrettanto! Nessuno 145 II, 3 | qualcosa da insegnare ai miei amici -.~ ~Io gli dissi~ ~- Tu 146 III, 1 | nemmeno con noi, suoi intimi amici. Da qualche anno, voi lo 147 III, 1 | di radunare parecchi suoi amici nello studio dov'egli si 148 III, 1 | solamente a lei, ma ai suoi amici e agli invidiosi della sua 149 III, 1 | parecchi dei dei suoi intimi amici, lei stesso, forse...».~ ~ 150 III, 1 | toglie che per tanti altri amici o conoscenti io non abbia 151 III, 1 | nel mio studio i comuni amici e giustificala innanzi a 152 III, 1 | dava don Tano il Sordo agli amici che lo ammonivano:~ ~- Lasciate 153 III, 1 | Restiamo, se è possibile, buoni amici. Pel vostro capriccio di 154 III, 1 | uscio da un pezzo. Siamo amici d'infanzia, indivisibili. 155 III, 1 | un contrabbandiere negli amici che lo circondavano al caffè, 156 III, 1 | commissione sono miei vecchi amici. So io come debbo comportarmi. 157 III, 1 | signori deputati ricevono gli amici, gli elettori postulanti... 158 III, 1 | immagina che debba accadere tra amici, ci saremmo mortalmente 159 III, 1 | sventura vuole che parenti od amici o guardie di pubblica sicurezza 160 III, 1 | Gli volevo bene; eravamo amici d'infanzia, compagni di 161 III, 1 | siamo forse ancora un po' amici. Forse; ho detto bene? Ma 162 III, 3 | per qualche affare. Agli amici non piú strette di mano, 163 III, 3 | perfettamente quei cari amici! Amici, , ! Lavoravano 164 III, 3 | perfettamente quei cari amici! Amici, , ! Lavoravano per 165 III, 3 | da bere a quei carissimi «amici!» All'ultimo, si levò in 166 III, 3 | con lui e con altri due amici. Non ero il suo medico di 167 III, 3 | accarezzarla; siamo buoni amici. Ma da principio... Il mignolo Rassegnazione Cap.
168 I | qualche visita di pochi amici studiosi al pari di me, 169 III | senza l'aiuto dei miei amici, neppure il sospetto che 170 IV | coraggio di consultare gli amici; avevo riconosciuto la mia 171 IX | dubitare della mia virilità gli amici, che qualche volta mi avevano 172 X | quella idee ai miei pochi amici, essi, quantunque intelligentissimi 173 X | eccentricità di cui voialtri amici mi accusate di troppo compiacermi. 174 XIV | come al più caro dei miei amici. La gestazione ha un po' 175 XXII | maraviglia di Lostini e dei nuovi amici della redazione di «Nemesis», 176 XXII | e di confusione. E fummo amici inseparabili; lui maestro, 177 XXII | istupidito davanti ai miei amici.~ ~- È finita anche questa! - Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
178 SCH, 0, Schi | preparato coi suoi più intimi amici una bella dimostrazione 179 SCH, 0, Gugl | tutti, mamma, babbo, zie, amici di casa; ed era precisamente 180 SCH, 0, Carat | Gli andò incontro, come ad amici, a vecchie conoscenze, col Scurpiddu Capitolo
181 6 | Va' a dirgli: Ci sono due amici che vogliono qualche pagnotta 182 6 | paura. Digli: Ci sono due amici...~ ~E colui che parlava - 183 6 | richieste.~ ~- Dirai a quegli amici: Dice il massaio: se vi 184 6 | mandava a dire a quegli amici: - Qui tira vento ogni giorno? – 185 6 | arrivò lassù, non trovo gli amici. I tacchini si erano un 186 7 | lei.~ ~- Chi sono quegli amici? - voleva sapere Scurpiddu.~ ~- 187 7 | fosse stato contento che gli amici avessero preso Notaio, pure 188 8 | del Monte. Cercavano gli amici. Ma non li avevano trovati. 189 9 | Li riconobbe; erano gli amici!~ ~- Madonna Santissima!... ... 190 9 | resistere più e che uno degli amici tentava di cavalcarla per 191 9 | altro, e corse dietro agli amici, gridando:~ ~- Lasciàtela! 192 10 | tanta paura, quanta degli amici.~ ~E stava tutta la giornata 193 10 | masseria la notizia che gli amici erano stati scovati e arrestati 194 11 | vuole il massaio.~ ~- Gli amici, vedete, erano qui, tra 195 11 | dell'accaduto.~ ~- Quali amici?~ ~- Quelli che poi stavano 196 11 | che si sappia. Ma ora gli amici sono in carcere. Non dobbiamo 197 12 | soldi regalàtigli dagli amici. Involtàtili in un pezzetto Serena Atto, scena
198 2, 8 | consigli a nessuno dei miei amici di non frequentare questa 199 3, 2 | Venanzia. Avrà trovato degli amici.~ ~Sig. a Valli. No, no! ( 200 3, 4 | avanzandosi). In certi momenti gli amici hanno il dovere di non rendersi Tutte le fiabe Sezione, Parte
201 c’e, s-o | qui sola, senza parentiamici!~ ~Il pesciolino montava 202 c’e, s-o | qui sola, senza parentiamici. Fra quattro giorni sarò 203 cvf, gia | tornate a casa vostra; e più amici di prima come suol dirsi.~ ~ 204 con, pia | delizia dei parenti, degli amici con la fanciullesca parlantina 205 con, vec | senza vedereparenti, né amici.~ ~- Per la pulizia della 206 con, mil | finta umiltà):~ ~Benvenuti, amici!~ ~Ospitale fu sempre, questa Verga e D'Annunzio Sezione
207 I | dice intorno ad esso da amici e avversari. Col suo lavoro, 208 I | di voler dare a bere agli amici, e manda la moglie a comperare 209 I | Esce il marito, e gli amici; costoro piangono; ma il 210 I | tasca. Avvertito da parecchi amici che voi mi avevate cucinato 211 I | Boutet, come diciamo noi amici quando vogliamo qualificare 212 I | ella ed io difendessimo gli amici piú che gli autori, guardi 213 I | volessimo difendere piú gli amici che gli autori. Soltanto 214 II | interviste dei suoi ammiratori ed amici. Intorno alle intenzioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License