IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] torta 10 torte 1 torti 13 torto 212 tortore 3 tortorelle 3 tortuosa 3 | Frequenza [« »] 212 momenti 212 rimase 212 storia 212 torto 212 vede 211 affatto 211 ministro | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze torto |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 4 | muori di fame; ti lamenti a torto», gli rispondeva il nonno.~ ~
2 11 | compare Lisi! Fu infamato a torto, compare; e perciò Dio lo
3 11 | di morire... Infamato a torto, povero fratello mio!»~ ~
4 36 | Ma quando uno patisce a torto», rispose lo zi' Santi.~ ~«
Il benefattore
Parte, Capitolo
5 Ben, 7 | Forse interamente non hanno torto. Quell'amministrazione è
6 Ben, 11 | signor Kyllea, e non dà torto ai contadini; e si agita
7 Mag, 4 | che preferiscono di dar torto alla testimonianza dei loro
Cronache letterarie
Parte
8 1 | essi dicono - avete un gran torto: vivete tra le nuvole, vi
9 2 | che stavo dalla parte del torto pensando diversamente da
10 2 | sta nella tomba... Ebbe torto ad uscirne... e ci ritorna!~ ~ ~ ~
11 2 | tempi posteriori. E avranno torto di scandalizzarsi di certe
12 2 | anima stanca~ ~Che di alcun torto forse si lagna...~ ~ ~Senti,
13 4 | diritto di volerlo imitare, il torto è tutto di costoro. Sono
14 11 | detrimento dell'idea; ed ebbero torto. Ma il loro disinteressato
15 11 | suoi ammiratori abbiano torto di ammirarlo là dove è più
16 12 | deve distruggere. Il vero torto di quest'uomo non consiste
17 19 | Insomma il suo massimo torto è di esser vecchio?~ ~-
18 19 | cieca a quel modo, è un torto che fa degno di morte e
Il Decameroncino
Giornata
19 9 | ed è stato il suo gran torto) quando gli intrighi galanti
Delitto ideale
Parte
20 3 | un piroscafo, sì!~ ~- Hai torto. Nelle tempeste, le barche
21 8 | farmacia del Gobbo. E non aveva torto.~ ~Basso, tondo, roseo di
22 9 | insulti con altri insulti, a torto o a ragione, non voleva
23 15 | di gelosia?~ ~- Avete torto. Soltanto il possesso di
Il Drago
Novella
24 Dra | possibilità che la legge gli dèsse torto; infatti la tutrice era
25 Dra | subito convincere che aveva torto.~ ~A ora fissa, da una settimana,
26 Ari | gli dava così apertamente torto; e arrossì quando Angiolina,
Fanciulli allegri
Opera, Parte
27 Fan, III | esso metteremo uno spillo torto a uncinetto. Quest'uncinetto
Giacinta
Parte, Capitolo
28 1, 1 | male. ~ ~— Babbo, devi aver torto — gli disse Giacinta, sforzandosi
29 1, 2 | il braccio.~ ~— Ho forse torto?~ ~Andrea le si accostò
30 1, 6 | in collera con me…oh, a torto! Ma io no: sempre la Camilla
31 1, 14 | è giusto; non castiga a torto…~ ~— Ecco, voi chiamate
32 2, 1 | alludere, ma il ripeterle vi fa torto. Povera ragazza! La Giacinta
33 2, 3 | scena, mio caro! Hai avuto torto a non venire.~ ~— A braccetto
34 2, 9 | che forse si allarmavano a torto:~ ~— La cassa verrà aperta
35 3, 6 | a modo mio.~ ~— Avrebbe torto.~ ~Andrea, sedutosi presso
36 3, 7 | lo sguardo:~ ~— Ho forse torto? Ho forse torto?~ ~Quei
37 3, 7 | Ho forse torto? Ho forse torto?~ ~Quei dissapori tra l’
38 3, 8 | occhi al soffitto.~ ~— Aveva torto!… Era un ingrato!… Fatalità!
39 3, 13 | scricchiolava.~ ~— Hai torto. Avresti dovuto avere il
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
40 1, 3 | un po' d'anima loro. Ho torto?~ ~Questa differenza essenziale,
41 1, 3 | e il Raccontafiabe (ho torto credendole opere d'arte?)
42 2, 6 | questa ultima parte: ha torto, chiedendo la vittoria della
43 3, 7 | il Dostoïevsky intitola a torto novella fantastica.~ ~Ed
44 3, 8 | stimato volgare.~ ~Ed a torto, secondo il mio debole parere;
45 3, 10 | sgrammaticature" per convincersi del torto che ha avuto l'autore di
46 3, 10 | di La cagna nera. Il suo torto principale è di aver voluto
47 4, 15 | dell'Amari lo offese; a torto, secondo me. Avrebbe dovuto
48 4, 20 | supplente gli aveva dato torto in una lite, ed egli non
49 5, 21 | Michele La Spina ha avuto il torto di non esporre al pubblico
50 6 | Ma dico che avete avuto torto di spropositare, senza che
Istinti e peccati
Novella
51 Per | anche in questo io abbia torto — è di sapervi finta o almeno
52 Vil | pensava Riccardo. — L'uomo ha torto di scontar l'avvenire fantasticandolo.
53 Mog | dispiacere, per non fare un torto a Ruggeri, per non aver
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
54 1 | il marchese.~ ~«E avete torto!»~ ~Don Aquilante, col viso
55 1 | cristiano! Non faccio un torto a mio marito. Povera, ma
56 6 | Casaccio era stato condannato a torto, chi a ragione.~ ~Non aveva
57 6 | ragione soprattutto quando ha torto. Soltanto il magistrato
58 6 | sentenziato:~ ~«L'han condannato a torto. È il mio parere».~ ~Il
59 6 | marchese era scattato:~ ~«Come torto? Con tante prove? Che ne
60 9 | se lo han condannato a torto, quasi senza prove.»~ ~«
61 10 | lo stesso con me».~ ~«Il torto è vostro, cugino! Siete
62 11 | compassione pel condannato a torto.~ ~Incontrandolo, è vero,
63 13 | Poi rifletteva:~ ~«Ho torto. Vada via! Lontano! Vada!».~ ~
64 13 | stringere il cuore...?~ ~«Ho torto! Vada via! Lontano!... Vada!...
65 18 | ragione del mutamento; e il torto doveva essere sempre dell'
66 19 | del padrone a diritto e a torto; a torto per quel che mi
67 19 | padrone a diritto e a torto; a torto per quel che mi riguardava.»~ ~«
68 19 | poveretti abbiamo sempre torto!»~ ~«Tempo chiuso, cavaliere!
69 20 | trovarsi dalla parte del torto. Il suo cuore non era preso,
70 20 | riconosceva più chiaramente il suo torto; e le parole di una volta: «
71 21 | Le persone oneste hanno torto. Lasciarsi sopraffare è
72 21 | eccellenza, non posso fare un torto; ho promesso.»~ ~«Vada per
73 25 | baronessa:~ ~«Hai avuto torto, figliuola mia! Posso assicurarti
74 27 | altra... Può darsi che il torto sia mio... Non avrei dovuto
75 27 | Può darsi che io abbia torto.»~ ~«Hai torto certamente.»~ ~«
76 27 | io abbia torto.»~ ~«Hai torto certamente.»~ ~«Sì, sì,
77 27 | certamente.»~ ~«Sì, sì, mamma, ho torto; lo comprendo. Non affliggerti
78 29 | marchese, d'altra parte, non ha torto. «Perché debbo avere quella
79 33 | Neli Casaccio condannato a torto e morto in carcere, la gente
Il mulo di Rosa
Parte
80 2 | campanone. Se il pretore ci dà torto — sono giudici tutti e due;
81 2 | figlio. Possiamo dargli torto?~ ~Rosa. Dunque non c'è
Novelle
Novella
82 7 | alla ragazza la casetta. Il torto è vostro, compare.~ ~Qualche
83 7 | Qualche volta dava anche torto ai clienti, ma poi faceva
Nostra gente
Novella
84 1 | per terra!~ ~Il solo suo torto era di star ad ascoltare
85 3 | Monsignore gli aveva fatto torto nella circostanza di quel
86 3 | la creanza a quel collo torto del canonico Costa, una
87 3 | fumo.~ ~– C'è quel collo torto, capite?... che vuol darla
88 5 | alla ragazza la casetta. Il torto è vostro, compare.~ ~Qualche
89 5 | Qualche volta dava anche torto ai clienti, ma poi faceva
90 6 | che il proverbio gli dava torto, e rispose alla moglie:~ ~–
Profumo
Parte, Capitolo
91 fam, 4 | terribile momento.~ ~«Ha torto. Glielo dirò in viso!» esclamò,
92 fam, 4 | tratto che avrebbe avuto torto lui, se avesse parlato come
93 fam, 4 | voce interrotta:~ ~«Abbiamo torto tutti e tre! Non c'intendiamo!
94 fam, 6 | Il dottore non aveva torto. Perché si ostinava a nascondergli
95 fam, 8 | parole, dandosi internamente torto a vicenda: l'una intestata
96 fam, 8 | che colpa ne ho io? Ebbi torto, tacendo. Ma ora sto meglio.
97 fam, 11 | ascoltava, rispondeva, dava torto, faceva buon viso, porgeva
98 fam, 12 | Forbici! Forbici!». Quando ho torto però, ne convengo; mi rimetto
99 fam, 13 | Piangiamo insieme?... Non hai torto: è stata dura con te, intrattabile.
100 fam, 15 | Agente che aveva avuto il torto di non venire con loro.~ ~«
101 fam, 16 | sa. Chi potrebbe dargli torto? Tu mi togli l'onore, io
102 fam, 17 | Significa che non mi dà torto!»~ ~«Calmati! Il tempo aggiusterà
103 fam, 22 | l'orecchio:~ ~«Ho avuto torto! Il torto è mio!»~ ~E tornava
104 fam, 22 | orecchio:~ ~«Ho avuto torto! Il torto è mio!»~ ~E tornava a baciarla.~ ~«
105 fam, 22 | indovinarli.~ ~«Ho avuto torto!... Ho avuto torto!»~ ~Patrizio
106 fam, 22 | avuto torto!... Ho avuto torto!»~ ~Patrizio glielo ripeteva
107 fam, 22 | continuava:~ ~«Ho avuto torto! Ho avuto torto! Ti sentivo
108 fam, 22 | Ho avuto torto! Ho avuto torto! Ti sentivo allontanare
Per l'arte
Atto, scena
109 Art, I | anno fa - avete il gran torto di badar troppo alla critica
110 Art, I | Noi abbiamo avuto forse il torto di far un gran salto e pretendere
111 Sca, I | umani.~ ~Secondo me, si ha torto nell'un caso e nell'altro,
112 Sca, I | anche che il Manzoni avesse torto nel condannare il romanzo
113 Sca, II | suoi critici hanno avuto torto ostinandosi a non riconoscere
114 Tru, II | punto io non credo che abbia torto.~ ~ ~ ~15 aprile 1883.~ ~
115 Tru, IV | farle perdonare anche il torto della sua condotta col Musset,
116 Tru, IV | col Musset, se mai ci fu torto. Giacché questo punto rimane
Il raccontafiabe
Parte
117 tuo | davano ragione a chi aveva torto, ora torto a chi non c'entrava
118 tuo | ragione a chi aveva torto, ora torto a chi non c'entrava per
Racconti
Tomo, Racconto
119 I, 1 | molto a comprendere che il torto stava dalla sua parte. Allora,
120 I, 1 | abbiamo noi donne altro torto che quello di prestarvi
121 I, 1 | accorgevo da lí a poco che avevo torto. Il segreto lavorio, l'effervescenza,
122 I, 1 | ma invano.~ ~Avevo avuto torto. Che importava quella domanda?
123 I, 1 | muto.~ ~- Oh, non le faccio torto dell'annoiarsi! - ella continuò. -
124 I, 1 | proverbio: gli assenti hanno torto.~ ~Già ella forse non si
125 I, 1 | ella disse - di aver avuto torto a dar retta alle sue insistenti
126 I, 2 | infilò un vicolo stretto, torto, sudicio, una di quelle
127 I, 3 | arrossire, quantunque a torto, della povera mamma! Dio
128 I, 3 | dunque sorride cosí? Già il torto è mio... Avrei dovuto avvertirla
129 I, 3 | innamorati. La gente (ahimè, a torto!) deve crederci proprio
130 I, 3 | È cosa naturalissima. Il torto è mio -.~ ~Renato la interruppe: -
131 I, 3 | Perché dici cosí? Hai torto -.~ ~Allora, nei punti piú
132 I, 3 | Ella, sí, aveva avuto il torto di rispondere: - Non c'è
133 I, 3 | susurrava all'orecchio:~ ~- Hai torto. Sei una bambina! -~ ~A
134 I, 3 | Sentite, Maria. Non mi fate il torto di dare importanza a uno
135 I, 3 | stizzita. Eh, via! Aveva torto; era una grulla... Se fosse
136 I, 3 | duetti. Se è vero, non hai torto.~ ~Come si sta bene qui!
137 I, 3 | si avvedrà che ha avuto torto...~ ~- Non metterò piú piede
138 I, 3 | pentito, appena accortosi del torto... - Oh, no! L'ho giurato:
139 I, 3 | sua ragione non dava piú torto a quegli altri che l'avevano
140 I, 3 | baleno.~ ~- Perdonatemi... il torto è mio. Entrate in letto...
141 I, 3 | guanciali sotto il capo:~ ~- Il torto è mio... Avrei dovuto avvedermene -.~ ~
142 I, 3 | Enrico!...~ ~- Ah, il torto è tutto di suo marito! -
143 II, 1 | monsignore gli aveva fatto torto nella circostanza di quel
144 II, 1 | maltrattassero, per gastigarle del torto che gli avevano fatto. Pure,
145 II, 1 | alla ragazza la casetta. Il torto è vostro, compare -.~ ~Qualche
146 II, 1 | Qualche volta dava anche torto ai clienti, ma poi faceva
147 II, 1 | Stellario.~ ~- Ho avuto torto. Dunque il poeta andò a
148 II, 1 | scoperto e col collo piú torto che mai, era sempre don
149 II, 2 | ed è stato il suo gran torto) quando gli intrighi galanti
150 II, 3 | un piroscafo, sí!~ ~- Hai torto. Nelle tempeste, le barche
151 II, 3 | farmacia del Gobbo. E non aveva torto.~ ~Basso, tondo, roseo di
152 II, 3 | insulti con altri insulti, a torto o a ragione, non voleva
153 II, 3 | di gelosia?»~ ~«Avete torto. Soltanto il possesso di
154 III, 1 | desiderio di sua madre. Ho avuto torto. «Senza nessuna ragione!»
155 III, 1 | riflessione.~ ~- Ho avuto torto di non confidarmi con mammà! -
156 III, 1 | cervello per conoscere chi ha torto. Che cosa ci guadagnerei?
157 III, 1 | non che il Liscari ebbe il torto di soggiungere, terminata
158 III, 1 | incomodiate.~ ~- Per non far torto a nessuno dei due, colazione
159 III, 1 | quantunque essa mi abbia dato torto. Un giudice di tribunale
160 III, 1 | da convincermi che hanno torto coloro che vorrebbero interdire
161 III, 1 | di vendicarsi di qualche torto o preteso torto. Infine,
162 III, 1 | qualche torto o preteso torto. Infine, gliel'ha confessato
163 III, 1 | Se le ho fatto qualche torto, è stato quasi senza accorgermene...
164 III, 1 | riconoscerebbero il loro torto di aver diffidato della
165 III, 1 | orrore dei fatti che vi danno torto, o che non confermano le
166 III, 1 | di nuovo la mano.~ ~- Il torto è mio! - disse. - I morti
167 III, 2 | e non dico che avessero torto - anch'essi badavano, piú
168 III, 2 | che gli scienziati hanno torto di non voler studiare da
169 III, 2 | Tu hai avuto sempre il torto di badar troppo a quel che
170 III, 3 | che preferiscono di dar torto alla testimonianza dei loro
Rassegnazione
Cap.
171 I | invano di frenare.~ ~- Il torto è mio, - esclamò. - Ti ho
172 V | da poter giudicare se hai torto o ragione. Mettiamo che
173 VII | vita. Se ha avuto qualche torto.... parecchi anche.... più
174 VIII | sia sgombrato il passo. Il torto è mio. Dovrei pestare i
175 IX | accetteranno, per non far torto a loro stessi. Mettiamolo
176 XII | soggiunse:~ ~- Avete però avuto torto di astenervi.... Tutti i
177 XIV | Forse hai ragione, forse hai torto. In questo momento io non
178 XVI | sapermi anche invidiato a torto rendeva più vivo, più intenso
179 XVIII | potrebbe avere.~ ~- Hai torto. E sappi che son venuto
180 XVIII | inveire così contro di me. Hai torto! Non sono più quello di
181 XXIV | estate! Dominedio ha avuto torto di creare i contadini. Che
182 XXVII | preparazione; e forse non ha torto.~ ~- Li ho letti tutti,
183 XXVII | te la invidio!~ ~- Hai torto. Il più meschino dei tuoi
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
184 SCH, 0, Nonna, II| riparare il proprio e l'altrui torto nella persona dell'orfanella.~ ~—
185 SCH, 0, Nonna, IV| che Gabriele l'accusasse a torto. Era sicura di non essersi
186 SCH, 0, Nonna, IV| sarebbe peggio, non accusano a torto nessuno. Si può urtare così
187 SCH, 0, Nonna, V| padre ed io abbiamo avuto torto; siamo stati troppo severi,
188 SCH, 0, Nonna, V| altro mondo: riparerò il mio torto in questo, facendo per l'
189 SCH, 0, Carat | un tratto, capito che il torto era suo. Perchè s'arrabbiava
Serena
Atto, scena
190 1, 1 | aspettare!~ ~Serena. Il torto è suo.~ ~Pantini. Torto!
191 1, 1 | torto è suo.~ ~Pantini. Torto! Ho voluto procurarmi il
192 1, 8 | neppure!~ ~Serena. Ho avuto torto di lasciarmi indurre a risponderle.
193 3, 2 | Valli (a Serena). Non hai torto. Anch'io mi annoio tanto
194 3, 6 | spietata anche io!... Ed ebbi torto, Elena; ebbi torto!... Ah!
195 3, 6 | ebbi torto, Elena; ebbi torto!... Ah! quando sono sola,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
196 rac, re | davano ragione a chi aveva torto, ora torto a chi non c'entrava
197 rac, re | ragione a chi aveva torto, ora torto a chi non c'entrava per
198 cvf, rad | ammoniva, gli dava sempre torto, quantunque spesso avesse
199 con, buc | che spesso noi abbiamo il torto di credere impossibile una
Un vampiro
Parte
200 vam | e non dico che avessero torto - anch'essi badavano, più
201 vam | che gli scienziati hanno torto di non voler studiare da
202 inf | Tu hai avuto sempre il torto di badar troppo a quel che
Verga e D'Annunzio
Sezione
203 I | indietro e, forse non a torto, la cosa piú fiacca del
204 I | anno fa – avete il gran torto di badar troppo alla critica
205 I | Noi abbiamo avuto forse il torto di far un gran salto e pretendere
206 I | Ma dico che avete avuto torto di spropositare, senza che
207 I | noi non possiamo fargli il torto di supporlo un malcontento
208 I | un po' d'anima loro. Ho torto?~ ~Questa differenza essenziale,
209 I | e il Raccontafiabe (ho torto credendole opere d'arte?)
210 I | questa ultima parte: ha torto, chiedendo la vittoria della
211 II | dalla prefazione. Né avranno torto finalmente coloro che, in
212 II | il Dostoïevsky intitola a torto novella fantastica.~ ~Ed