IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] storditi 4 stordito 10 stordiva 2 storia 212 storica 13 storicamente 1 storiche 2 | Frequenza [« »] 212 mal 212 momenti 212 rimase 212 storia 212 torto 212 vede 211 affatto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze storia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoGli americani di Ràbbato
Capitolo
1 7 | dovuto farti raccontare la storia dello ziff-zaff-ziff!»~ ~
2 26 | la pelle d'oca con quella storia della bomba. Non aveva capito
Il benefattore
Parte, Capitolo
3 Mag, 1 | queste sono innocue. Con la storia dei microbi però... Eh,
4 Mag, 1 | infelice.~ ~- Ah!... La solita storia dei microbi!~ ~Ormai tutti
5 Mag, 2 | Bibbia parla chiaro, e la storia naturale più chiaro ancora.
6 Mag, 2 | creò maschio e femina. La storia naturale ci mostra tuttavia
7 Mag, 4 | sedere.~ ~E mi raccontò la storia di quel ritratto d'ignota.
8 Mag, 6 | fiaba, datemi a leggere una storia meravigliosa e sto a sentirla
9 Mag, 6 | inglese dove si narra la storia di un uomo riuscito a rendersi
10 Mag, 6 | avesse voluto raccontarci la storia vera...~ ~- Ecco, ora vuol
Cronache letterarie
Parte
11 1 | Chi ha ragione? Lui o la storia? Lui o l'umanità che non
12 1 | imposti dalla cronaca e dalla storia.~ ~Forse ripensava la spontaneità
13 1 | ha la sua funzione nella storia della umanità: prima, certamente,
14 1 | per lui, l'Arte non ha storia.~ ~Egli mette l'arte antica
15 1 | occuparsi d'un problema di storia e di critica d'arte. Un
16 1 | capisce come la leggenda o storia di Giuseppe ebreo rimanga
17 1 | ricantate sempre la stessa storia? Sono secoli e secoli che
18 2 | avvenuta, non lascia orma nella storia della forma, come non lascia
19 2 | solenne smentita e alla storia e alla scienza"8.~ ~ ~ ~
20 2 | scrupoli di lui riguardo alla storia. Se gli faceva comodo, metteva
21 2 | a interpretare perciò la storia quando le chiede in prestito
22 2 | cura di conformarsi alla storia, di giustificare con un'
23 2 | di una civiltà, e che la storia, il passato ricostruito
24 2 | racchiudono parecchi secoli della storia d'Inghilterra? Allora certe
25 2 | lasciare una lieve orma nella storia dell'arte drammatica, anche
26 2 | annoterà: Non è inutile per la storia il rammentare di che gratitudine
27 3 | Roumestan ha un valore per la storia dell'ingegno artistico di
28 7 | che scrivere un libro di storia e di polemica, come è stato
29 14 | credenze religiose e la storia testificano e che la irrequietezza
30 14 | scoprire che un professore di Storia della Medicina nella Università
31 15 | testimonio della nostra storia e della nostra grandezza (
32 15 | bocca dei lettori. "Questa storia di Donna Giraldina, temo
33 15 | quei sonetti che narrano la storia del felice amore della Barrett
34 20 | pensiero. E se gli nomini, la storia, il passato, non rispondono
C’era una volta… fiabe
Parte
35 spe | Intanto ogni notte quella storia. Le vicine, dalla curiosità,
36 ran | Questa è la bella storia di Ranocchino porgi il ditino,
37 s-o | Lei gli raccontò la sua storia; ma non disse nulla delle
38 alb | per segno, tutta la sua storia.~ ~Maestà, se volete sposarmi,
39 fon | cominciò a raccontarle la sua storia.~ ~- Zitta, zitta, chiacchierona!
40 fon | la Regina, sentita quella storia della Fata, rimanevano ancora
41 sol | Eccolo qui.~ ~Sentita la storia di quel soldo, il Re pensò
42 top | reale, ripetevano la stessa storia:~ ~- Che mi vale, Maestà,
Delitto ideale
Parte
43 Ded | Terminando di leggere la semplice storia dell'umile famiglia e dell'
44 14 | entrati nel dominio della storia e tenuti per certi da tutti.
45 15 | romanzo come gli altri; è storia antica e contemporanea nello
Il Drago
Novella
46 Sig | appreso nel manuale di storia moderna: Parigi vale bene
Giacinta
Parte, Capitolo
47 2, 1 | per dispetto; la solita storia della volpe e dell'uva!~ ~
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
48 Pre | popolo che ha confuso la sua storia con quella del mondo e che -
49 Pre | effimera apparizione nella storia contemporanea, senza una
50 1, 4 | e vincendole sempre. La storia è il registro immortale
51 1, 4 | questa sentenza di morte. La storia letteraria universale ci
52 2, 6 | porta nella vita e nella storia, è parso un mondo affatto
53 3, 7 | sentir narrare10 un'identica storia. Potenza della forma! In
54 3, 8 | questioni di filosofia, di storia, di filosofia della storia,
55 3, 8 | storia, di filosofia della storia, di scienze politiche e
56 3, 8 | sgomento.~ ~"In quella loro storia (di Silvia e di lui) non
57 3, 11 | Don Nicolò, questa è la storia: Gli uomini savii, oggi,
58 4, 14 | a studi di critica e di storia, come il Carlo Tenca e il
59 4, 14 | tradizione, la cronaca, la storia, le sensazioni della vita,
60 4, 14 | che il poeta racconta la storia della Sulamite, rifacendola
61 4, 15 | sanno (sic) in lettere, storia, geografia, disegno, geometria!
62 4, 15 | Il secondo volume (della Storia dei Mussulmani in Sicilia)
63 4, 15 | lascerà un'impronta nella storia dell'arte. La sua stessa
64 4, 16 | che da un'occhiata alla storia letteraria delle tre nazioni
65 4, 16 | se io avevo studiato la storia presso i padri domenicani.
66 4, 16 | Terrore e altri episodi della storia di Francia, a petto dei
67 4, 18 | pietre preziose segnate nella storia Naturale di Plinio il giovane;
68 4, 18 | creazione di persone vive che la storia poi registra nello stato
69 5, 22 | siete ladri che rubate alla storia, che rubate pagine di storia
70 5, 22 | storia, che rubate pagine di storia alla patria.~ ~"Gli antichi,
71 5, 22 | due secoli dopo, della storia voi me ne fate mitologia!" (
72 6 | pasque a te e a me! Basta la storia squadernata al sole della
Istinti e peccati
Novella
73 Pul | raccontarmi una interessantissima storia o storiella. Val la pena
74 Pul | di star ad ascoltare.~ ~— Storia o storiella... personale?~ ~—
75 Pul | personale?~ ~— Un po' storia, un po' storiella, baronessa,
76 Pul | di sentire la fine della storia o storiella che doveva terminare
77 Pul | Mettevo un duello nella mia storia o storiella, perchè mi pareva
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
78 8 | gli aveva raccontato la storia della passione e morte,
79 13 | Dobbiamo finirla questa storia! Non reggo più!... Che cuore
80 27 | Egli soleva raccontare una storia lunga. Pel processo di Rocco
81 27 | giudice istruttore... Una storia lunga!... Ma era venuto
82 28 | Voscenza si annoia con questa storia... Già potrebbe raccontarla
83 28 | raccontarla bene questa storia; non c'ero allora, non ero
84 29 | dobbiamo finire?» «Questa storia del mio fondo di Margitello.» «
85 32 | ripara con prontezza. La storia della palla di neve; rotola,
Novelle
Novella
86 3 | tutti volevano raccontata la storia del collare.~ ~Ma ora Scimmiotto
87 3 | in Grecia?~ ~– Oh, è una storia lunga! –~ ~Ma nelle osterie,
88 10 | sorelle, si era appresa la storia delle Streghe e della gobba
Nostra gente
Novella
89 3 | sera, aveva sfilato una storia che non finiva più: vita
90 4 | avvocato tutta la propria storia. Questi però la diceva in
91 7 | egli tornò a ripeterle la storia del testamento. – Io ci
92 13 | bottega del Quartino la storia dei Compari di Comiso, sentivo
Per l'arte
Atto, scena
93 Art, I | abbian potuto poi scrivere la storia della Gervasia e del Coupeau,
94 Sca, I | dobbiamo un altro lavoro che la storia letteraria metterà certamente
95 Sca, II | solenne smentita e alla storia e alla scienza.~ ~Ora, nella
96 Sca, IV | loro profumo di donna nella storia e si chiamarono la Pompadour,
97 Sca, IV | discutevamo con calore la storia della letteratura inglese
98 Sca, VII | cui il Torquemada della storia tremava per la sua vita
99 Sca, IX | Tane Hico è una graziosa storia di amore che i colti lettori
100 Sca, IX | attraenti per noi.~ ~La storia della simpatica Misávo (
101 Sca, IX | breve introduzione sulla storia dei quarantasette rônini,
102 Sca, IX | diletta e sorprende.~ ~La storia dei quarantasette rônini
103 Sca, IX | essa è una meravigliosa storia di fedeltà, come poteva
104 Sca, IX | molte versioni spurie della storia dei quarantasette devon
105 Sca, IX | con vivissimo interesse la storia dei fedeli rônini tradotta
106 Sca, X | perché narrassero la loro storia in mezzo a quelli venuti
107 Sca, X | melodrammi contino nella storia dell'arte come la continuazione
108 Sca, XI | shakesperiani, una vera storia d'Italia drammatizzata.
109 Sca, XI | Riforma, la Rigenerazione. La storia d'Italia è la storia del
110 Sca, XI | La storia d'Italia è la storia del mondo, e il mio lavoro
111 Sca, XI | nulla alla sua fama. La storia, spietata e inesorabile
112 Sca, XIII | ascoltare — questa pietosa storia — che noi vogliamo rappresentarvi. —
113 Tru, I | asino di S. Giuseppe la cui storia interessa e stringe il cuore
114 Tru, I | il cuore come se fosse la storia di una creatura umana spietatamente
115 Tru, I | persuadersi che ci siano nella storia e serie di forme, e un processo
116 Tru, II | stato... Rammentatevi la storia di quel profumo dei guanti
Il raccontafiabe
Parte
117 piu | canzonato; poi, udita la storia di Piuma-d’-oro, disse:~ ~-
118 piu | sua.~ ~E così finisce la storia di Piuma-d’-oro.~ ~ ~ ~
119 fat | gli raccontò la dolorosa storia della zoppina.~ ~Verso la
120 mas | Acconcia-e-guasta raccontò la propria storia: in che maniera era scampato
121 gat | Sentite.~ ~E raccontò la sua storia.~ ~I due vecchi ebbero pietà
122 vec | noia!~ ~- Sempre la stessa storia!~ ~Non ne potevano più.
Racconti
Tomo, Racconto
123 I, 1 | mio! Possibile?~ ~- È una storia breve, trista, semplicissima;
124 I, 1 | dovrebbe conoscere tutta la storia del mio cuore e della mia
125 I, 1 | mia vita, un'infelicissima storia. Non gliela posso dire;
126 I, 1 | confidò alla Lucia tutta la storia della sua padrona: la Lucia,
127 I, 1 | per filo e per segno, la storia della Iela. Non seppi rifiutarmi.~ ~
128 I, 2 | STORIA FOSCA~ ~ ~ ~ ~
129 I, 2 | STORIA FOSCA~ ~ ~ ~- Tu menti! -
130 I, 2 | Una sera le raccontava la storia di un suo amoruccio a dieci
131 I, 2 | cappello e la mazza.~ ~- Che storia è questa! - aveva esclamato
132 I, 2 | grandi tratti, la dolorosa storia di William, il dottor Cymbalus
133 I, 3 | raccontandole la mia brutta storia.~ ~- Anzi, te ne sono gratissimo,
134 I, 3 | ripetendoci da un anno questa storia che non ci vogliamo bene,
135 I, 3 | riferiva minutamente la storia del duello, coi nomi e con
136 I, 3 | strane figure.~ ~Poi la loro storia si seppe, e la compassione
137 II, 1 | sera, aveva sfilato una storia che non finiva piú; vita
138 II, 1 | egli tornò a ripeterle la storia del testamento. - Io ci
139 II, 1 | a quel paese!~ ~Passi la storia della moglie, con la falsa
140 II, 1 | ammazzare il seduttore. Storia vecchia! Oramai chi se la
141 II, 1 | per la milza ingrossata... Storia vecchia, ripeto.~ ~Quando
142 II, 1 | avvocato tutta la propria storia. Questi però la diceva in
143 II, 1 | ripetendogli la solita storia:~ ~- La mia bella giovinezza
144 II, 1 | bottega del Quartino la storia dei compari di Comiso, sentivo
145 II, 3 | entrati nel dominio della storia e tenuti per certi da tutti.
146 II, 3 | romanzo come gli altri; è storia antica e contemporanea nello
147 III, 1 | pretesto!~ ~- Di nuovo quella storia? Ve lo ripeto: la vostra
148 III, 1 | dire ai filosofi che la storia sia la maestra della vita.
149 III, 1 | la maestra della vita. La storia è una bella fiaba che diverte
150 III, 1 | io quindici! Si tratta di storia antica, di piú di mezzo
151 III, 1 | confesso tranquillamente. È storia o cronaca che si può riandare
152 III, 3 | queste sono innocue. Con la storia dei microbi però... Eh,
153 III, 3 | infelice.~ ~«Ah!... La solita storia dei microbi!»~ ~Ma una mattina,
154 III, 3 | Bibbia parla chiaro, e la storia naturale piú chiaro ancora.
155 III, 3 | creò maschio e femina». La storia naturale ci mostra tuttavia
156 III, 3 | sedere. E mi raccontò la storia di quel ritratto d'ignota.
157 III, 3 | concediate di affermare che la storia è un seguito di storielle
158 III, 3 | fiaba, datemi a leggere una storia maravigliosa e sto a sentirla
159 III, 3 | inglese dove si narra la storia di un uomo riuscito a rendersi
160 III, 3 | avesse voluto raccontarci la storia vera...~ ~- Ecco, ora vuol
Rassegnazione
Cap.
161 X | pensatore semplicemente: «La storia». E così accade talvolta
162 X | era anche prete!~ ~- La storia naturale dà ragione all'
163 XXII | raccontato la sua triste storia; non le avevo creduto, per
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
164 SCH, 0, Nonna, II| altri bambini la dolorosa storia della lettera udita leggere
Serena
Atto, scena
165 3, 1 | ripeti sempre la stessa storia!~ ~Sig. a Venanzia. Perché
166 3, 1 | Perché è sempre la stessa storia. Non ti si cava più una
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
167 c’e, spe | Intanto ogni notte quella storia. Le vicine, dalla curiosità,
168 c’e, ran | Questa è la bella storia di Ranocchino porgi il ditino,
169 c’e, s-o | Lei gli raccontò la sua storia; ma non disse nulla delle
170 c’e, alb | per segno, tutta la sua storia.~ ~- Maestà, se volete sposarmi,
171 c’e, fon | cominciò a raccontarle la sua storia.~ ~- Zitta, zitta, chiacchierona!
172 c’e, fon | la Regina, sentita quella storia della Fata, rimanevano ancora
173 c’e, sol | Eccolo qui.~ ~Sentita la storia di quel soldo, il Re pensò
174 c’e, top | reale, ripetevano la stessa storia:~ ~- Che mi vale, Maestà,
175 rac, pdo | canzonato; poi, udita la storia di Piuma-d’-oro, disse:~ ~-
176 rac, pdo | sua.~ ~E così finisce la storia di Piuma-d’-oro.~ ~ ~ ~
177 rac, fat | gli raccontò la dolorosa storia della zoppina.~ ~Verso la
178 rac, mas | Acconcia-e-guasta raccontò la propria storia: in che maniera era scampato
179 rac, gat | Sentite.~ ~E raccontò la sua storia.~ ~I due vecchi ebbero pietà
180 rac, vec | noia!~ ~- Sempre la stessa storia!~ ~Non ne potevano più.
181 cvf, pri | parola di Re; ed ecco la storia del principe Pettirosso.~ ~
182 con, vec | arrivava all'orecchio. Era la storia d'una Fata, che si era finta
Verga e D'Annunzio
Sezione
183 I | STORIA DI UNA CAPINERA1~ ~Storia
184 I | STORIA DI UNA CAPINERA1~ ~Storia d'una capinera! E prima
185 I | che la lettura produce.~ ~Storia d'una capinera! Hoffman,
186 I | tutti i giorni inosservate, storia d'un cuore tenero, timido,
187 I | Nel 1866 ci narrò un'altra storia di amore, Una peccatrice,
188 I | titolo di Ore di piacere. Che storia! Bruciava di passione, come
189 I | racconto prometteva.~ ~La Storia di una capinera comincia
190 I | Ma poi, a che prò? La sua storia semplice, commovente non
191 I | moderna: lirica, dramma, storia, psicologia ad una volta;
192 I | reale dello spirito, quindi storia fermata nell'opera d'arte
193 I | due immortali documenti di storia; cosí la Comédie humaine
194 I | esempio, che l'autore della Storia di una capinera abbia realmente
195 I | mente, ricorrendo dalla Storia di una capinera alla Religieuse
196 I | restaurare idealmente la storia, la giovinetta siciliana
197 I | insegnamento piú importante che la Storia di una capinera ci porga.
198 I(1) | Rassegna letteraria", Storia di una capinera di G. Verga,
199 I | romanzo il metodo della storia naturale sia una novità
200 I | conteranno per qualche cosa nella storia generale dell'arte. Giacché
201 I | asino di S. Giuseppe la cui storia interessa e stringe il cuore
202 I | il cuore come se fosse la storia di una creatura umana spietatamente
203 I | persuadersi che ci siano nella storia e serie di forme, e un processo
204 I | abbian potuto poi scrivere la storia della Gervasia e del Coupeau,
205 I | pasque a te e a me! Basta la storia squadernata al sole della
206 I | memoria le impressioni della storia di Antonio Testalonga, del
207 I | Cosí comincia la leggenda (storia, diciamo laggiú) di Angelo
208 I | e vincendole sempre. La storia è il registro immortale
209 I | questa sentenza di morte. La storia letteraria universale ci
210 I | porta nella vita e nella storia, è parso un mondo affatto
211 II | moribonda, di cui ci si narra la storia nel Libro delle vergini,
212 II | sentir narrare un'identica storia. Potenza della forma! In