IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] rimarreste 7 rimarrete 2 rimarrò 5 rimase 212 rimasero 37 rimasi 19 rimasta 154 | Frequenza [« »] 212 inutile 212 mal 212 momenti 212 rimase 212 storia 212 torto 212 vede | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze rimase |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoGli americani di Ràbbato
Capitolo
1 5 | educazione, signori miei!»~ ~E rimase deluso vedendo che anche
2 21 | radere».~ ~Lo zi' Santi rimase imbarazzato; Stefano con
3 30 | mano nera.~ ~Lo zi' Carta rimase un momento a testa bassa,
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Ben, 8 | maliziosamente riso... Impallidì e rimase impietrito.~ ~- Come sono
5 Sog | esaltazione morbosa, egli rimase perplesso, con un groppo
6 Mag, 6 | ragione - egli disse.~ ~E rimase pensieroso.~ ~- Senta -
7 Mag, 6 | mio cliente era sparito!~ ~Rimase ancora là? Uscì, invisibile,
8 Eni | cenno di saluto.~ ~Ella rimase alcuni istanti alla finestra;
Cardello
Capitolo
9 1 | atto di chiamare, Cardello rimase a bocca aperta.~ ~- Cardello!
10 1 | che, ciondolato un po', rimase fermo.~ ~E in questo modo
11 VII | risultato della cottura. E rimase deluso, quando sentì dirsi:~ ~-
12 VIII | fuori uno dei vasetti.~ ~Rimase! Non credeva ai suoi occhi!
Cronache letterarie
Parte
13 3 | lo stesso....~ ~Il Daudet rimase al broncio. Immaginando,
14 3 | passò il segno; la freccia rimase spuntata.~ ~A furia di caricare
C’era una volta… fiabe
Parte
15 spe | Il Re, questa volta, rimase stupito. Radunò il Consiglio
16 ara | Grotta s'aperse. Il contadino rimase fuori ad attenderlo.~ ~In
17 ran | e là.~ ~Il povero padre rimase spaventato.~ ~- Fatti coraggio! -
18 ran | Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Rimase ammaliata. E corse subito
19 lup | verrò domani.~ ~La Regina rimase male. E il giorno dopo stette
20 lup | nel vederlo lo stesso, rimase sorpresa. Lo prese in collo
21 cec | Regina senza Re!~ ~Il Re rimase stupito:~ ~- Come lo sapeva?~ ~
22 cec | Regina senza Re!~ ~Il Re rimase stupito:~ ~- Come lo sapeva?~ ~
23 alb | tutto il suo gran coraggio, rimase atterrito.~ ~- Chi sei tu?
24 ane | moglie e venne a vederle. Rimase ammaliato dalla maggiore:~ ~-
25 ane | dopo venne un Principe. Rimase ammaliato dalla seconda.~ ~-
26 ane | moglie del pecoraio. Quello rimase di sasso; non potea neppure
27 vec | la più bella del mondo. Rimase abbagliato!~ ~E, senza por
28 vec | Il Re a questa notizia rimase un po' turbato; ma poi pensò:~ ~-
29 fon | ma la sentiva lei sola. Rimase colpita; e si fermò.~ ~-
30 fon | palazzo reale.~ ~Il Reuccio rimase sbalordito:~ ~- Oh, che
31 cav | Soltanto quel povero Re rimase così afflitto e scornato,
32 fig | qua!~ ~Il povero giovane rimase confuso:~ ~- Questa è opera
33 fig | brutto!~ ~Il povero giovane rimase:~ ~- Questa è opera del
34 tìr | poteano neppur muovere, il Re rimase!~ ~- Quest'altra notte,
35 tìr | morti di ripienezza, il Re rimase!~ ~- Qui c'è un mistero!
36 tdr | muro. Aprì gli occhi, e rimase abbagliata.~ ~Avea davanti
37 top | degli arnesi, dei mobili non rimase più intatto un solo capo;
Il Decameroncino
Giornata
38 8 | questo delitto scientifico rimase tranquillo anche dopo il
Delitto ideale
Parte
39 7 | grande stupore dell'artista, rimase lungamente assorto a contemplarlo
40 8 | sua camera.~ ~Don Lucio rimase interdetto.~ ~Prima di mettersi
Il Drago
Novella
41 Dra | risoluzione.~ ~Per questo rimase proprio atterrito la mattina
42 Ari | tra i giunchi nascenti! Rimase. Potè a stento dar loro
Giacinta
Parte, Capitolo
43 1, 3 | dei cugini, questa parola rimase.~ ~Allora la signora Marulli,
44 1, 3 | odioso. La piccola Giacinta rimase quasi dimenticata in campagna.
45 1, 12 | Fossi morta un anno fa!~ ~Rimase per parecchi giorni come
46 2, 4 | Andrea, sbalordito, rimase un pochino nella stanza
47 2, 12 | con me!~ ~E la sera stessa rimase da sola a sola colla Giacinta:~ ~—
48 3, 1 | Quel tuo accento turbato mi rimase nell'orecchio.~ ~— Sì, sì!~ ~
49 3, 3 | andasse a colpire Adelina: e rimase presso la finestra:~ ~—
50 3, 7 | voglio più fingere!~ ~Ella rimase a guardarlo, ansante, sollevando
51 3, 9 | ragionava di lui, Giacinta rimase muta.~ ~— Entro soltanto
52 3, 13 | presto, fa' presto!~ ~E rimase un po' sulla soglia, seguendo
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
53 2, 5 | parti del corpo: non gli rimase un centimetro di pelle intatta
54 3, 9 | lamento di disperazione e rimase impietrito con gli occhi
55 3, 9 | verso il petto di Romolo e rimase dritto nel cenno. Parve
Istinti e peccati
Novella
56 Vil | spiegazione. Ella invece rimase a discorrere col giovane
57 Lon | galli, di abbai di cani.~ ~Rimase indifferente davanti a quel
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
58 8 | cosa; ma la sua curiosità rimase insoddisfatta. Il marchese
59 9 | appoggiato al tavolino, rimase stupito della severa dignità
60 16 | agli occhi.~ ~Il marchese rimase, tutta la giornata, con
61 16 | quella notizia. Invece, rimase là, dubbioso. Non credeva
62 31 | quasi abbuiò la camera, e rimase ritto in piedi davanti a
63 32 | soggiunse il marchese.~ ~E rimase assorto, con gli sguardi
Novelle
Novella
64 1 | sbadigliando, la principessa rimase immobile sul letto, e il
65 5 | insieme con la cameriera....~ ~Rimase deluso. Lo zio aveva rimesso
66 6 | terminata? Così parve. Ma mi rimase nell'orecchio un nome non
67 9 | che non se l'aspettava, rimase interdetto:~ ~– Come?...
68 12 | che per qualche secondo rimase là, spalancando gli occhi
Nostra gente
Novella
69 7 | Non occorre.~ ~L'altro rimase zitto. Rimuginava le parole
70 7 | per poi buttarla giù.~ ~Rimase; quasi gli avessero scoperchiato
71 11 | che per qualche secondo rimase là, spalancando gli occhi
Profumo
Parte, Capitolo
72 fam, 3 | Sì! Sì! Sì!»~ ~Patrizio rimase interdetto.~ ~Colei che
73 fam, 7 | 7-~ ~ ~ ~Rimase ancora un poco a stropicciarsi
74 fam, 8 | rallentarono, e la parola gli rimase a mezza gola.~ ~ ~
75 fam, 9 | rimpicciniva e invecchiava, le rimase per alcuni istanti dinanzi
76 fam, 14 | Misteri; e il nomignolo gli rimase. Ora, siamo Padreterni da
77 fam, 16 | brivido di freddo per le ossa, rimase ancora un istante alla finestra,
78 fam, 16 | domandarmelo?»~ ~Ruggero rimase alquanto imbarazzato dal
Il raccontafiabe
Parte
79 pre | qual altro mestiere darsi, rimase lungamente disoccupato.~ ~
80 piu | del palazzo della Fata non rimase vestigio. La Fata era sparita
81 gri | marito mio!~ ~Il marito rimase. In camera non c'era nessun
82 mam | Vedendo quella bella giovane, rimase sbalordito.~ ~- Principessa,
83 tuo | terracotta.~ ~Il Ministro rimase! Poi si diè un gran colpo
84 fat | bello, così ricco, ch'ella rimase un pezzetto a guardarlo
85 fat | Visto quell'abito da Regina, rimase di sasso.~ ~- Di chi è?~ ~-
86 fat | penserò io! Ci penserò io!~ ~Rimase stupita.~ ~- Dunque la zoppina
87 fat | Se lo fece raccogliere, e rimase incantato del gratissimo
88 orc | aperse un uscio, e il Reuccio rimase a bocca aperta vedendo una
89 orc | un altr'uscio. Il Reuccio rimase a bocca aperta. Pareti di
90 orc | Ma che poteva farci? E rimase in quella città, godendosi
91 bam | stralucente. Il pescatore rimase abbagliato; e portò una
92 bam | Impiccatelo!~ ~Il povero pescatore rimase. Invece di Bambolina bella
93 bar | era, scura e bitorzoluta rimase.~ ~Egli volle toccarla,
94 bar | era, scura e bitorzoluta rimase.~ ~Il Reuccio la toccava,
95 bar | era, e scura e bitorzoluta rimase.~ ~- L'avete fatto a posta,
96 gat | gattino di gesso.~ ~Sua Maestà rimase.~ ~- Il gattino di gesso?~ ~
97 ago | cucire non ci vedo più. - Rimase lì col naso all'aria, stupito
98 ago | giacca venne a riprenderla, e rimase contentissimo del lavoro.
99 ago | sedere accanto al padre, e rimase incantato di quella bellezza.~ ~-
100 ago | insieme con lo scudiero, e rimase più incantato del giorno
101 pad | più; e il nero del fumo rimase su la faccia della ragazza,
102 asi | coda.~ ~Li per lì, il Re rimase sbalordito dell'arroganza
103 asi | Proprio così.~ ~Il Re rimase perplesso. La Reginotta
Racconti
Tomo, Racconto
104 I, 1 | esclamò con un sospiro.~ ~E rimase pensosa.~ ~- Oh! - disse
105 I, 1 | del maggio, e l'aria ne rimase cosí rinfrescata da non
106 I, 1 | dell'ex feudo -.~ ~Infatti rimase sulla terrazza.~ ~Poi volgendosi
107 I, 1 | salotto non volle sedersi, e rimase in piedi accanto al tavolo
108 I, 2 | all'uscio della camera e rimase sí, addossata allo spigolo,
109 I, 2 | Il barone Paolo Foli rimase male.~ ~ ~ ~Milano, 30 novembre
110 I, 2 | rispose secco secco: Fate.~ ~E rimase assorto nei suoi pensieri,
111 I, 2 | Quando Hermann Strauss rimase solo, accese la sua grande
112 I, 2 | sopra una poltrona. Hermann rimase in piedi innanzi a lui.~ ~-
113 I, 3 | ti voglio bene! - Lorenzo rimase un po' male, quantunque
114 I, 3 | cacciarsi le mani fra i capelli, rimase di sasso.~ ~Don Giacomo,
115 I, 3 | Luigia non fu piú lí, egli rimase pensoso, sotto un'impressione
116 I, 3 | sintomi di raffreddamento, rimase stordita come da un colpo
117 I, 3 | come tu fai -.~ ~Rebecca rimase muta e un po' mortificata.
118 I, 3 | quando la vide sparire, rimase ancora un momento con gli
119 I, 3 | abbandonata da tutti; e rimase a lungo con la fronte appoggiata
120 I, 3 | persona nascosta dentro di sé, rimase come fulminata.~ ~- Come?...
121 II, 1 | occorre -.~ ~Lo Sciancato rimase zitto. Rimuginava le parole
122 II, 1 | per poi buttarla giú.~ ~Rimase; quasi gli avessero scoperchiato
123 II, 1 | che per qualche secondo rimase là, spalancando gli occhi
124 II, 1 | E la cassa, piena zeppa, rimase socchiusa, quantunque avesse
125 II, 1 | che non se l'aspettava, rimase interdetto:~ ~- Come?...
126 II, 2 | questo delitto scientifico rimase tranquillo anche dopo il
127 II, 3 | grande stupore dell'artista, rimase lungamente assorto a contemplarlo
128 II, 3 | nella sua camera. Don Lucio rimase interdetto.~ ~Prima di mettersi
129 III, 1 | tutti lo chiamavano, ne rimase mortificato, e scandalizzato.
130 III, 1 | e scrutarlo dentro; poi rimase un momento pensoso. Non
131 III, 1 | all'abate «Castagna», che rimase un bravo sacerdote, se non
132 III, 1 | commozione: - Berta! Berta! - e rimase a guardarla, sbarrando gli
133 III, 2 | dunque?... - Il Mongeri rimase alcuni minuti pensoso, a
134 III, 3 | Ha ragione» egli disse. E rimase pensieroso.~ ~«Senta - riprese
135 III, 3 | mio cliente era sparito!~ ~Rimase ancora là? Uscí, invisibile,
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
136 SCH, 0, Nonna, II| letto. —~ ~Matilde però rimase poco persuasa e niente convinta
137 SCH, 0, Nonna, VI| gesto, di dire una parola. Rimase con la sua bambola stesa
138 SCH, 0, Gugl | lungo stelo. Era fatta!~ ~Rimase atterrita dalla sua audacia,
139 SCH, 0, Carat | Nessuno venne ad aprire. Rimase là, sconcertato, confuso,
140 SCH, 0, Carat | Non ha nipoti. —~ ~Egli rimase lì, a bocca aperta. Aveva
Scurpiddu
Capitolo
141 15 | Gli pareva impossibile. E rimase a bocca aperta, trattenendo
142 15 | andava a passo di corsa gli rimase negli occhi tutta la giornata.~ ~
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
143 c’e, spe | Il Re, questa volta, rimase stupito. Radunò il Consiglio
144 c’e, ara | Grotta s'aperse. Il contadino rimase fuori ad attenderlo.~ ~In
145 c’e, ran | e là.~ ~Il povero padre rimase spaventato.~ ~- Fatti coraggio! -
146 c’e, ran | Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Rimase ammaliata. E corse subito
147 c’e, lup | verrò domani.~ ~La Regina rimase male. E il giorno dopo stette
148 c’e, lup | nel vederlo lo stesso, rimase sorpresa. Lo prese in collo
149 c’e, cec | Regina senza Re!~ ~ ~ ~Il Re rimase stupito:~ ~- Come lo sapeva?~ ~
150 c’e, cec | Regina senza Re!~ ~ ~ ~Il Re rimase stupito:~ ~- Come lo sapeva?~ ~
151 c’e, alb | tutto il suo gran coraggio, rimase atterrito.~ ~- Chi sei tu?
152 c’e, ane | moglie e venne a vederle. Rimase ammaliato dalla maggiore:~ ~-
153 c’e, ane | dopo venne un Principe. Rimase ammaliato dalla seconda.~ ~-
154 c’e, ane | moglie del pecoraio. Quello rimase di sasso; non potea neppure
155 c’e, vec | la più bella del mondo. Rimase abbagliato!~ ~E, senza por
156 c’e, vec | Il Re a questa notizia rimase un po' turbato; ma poi pensò:~ ~-
157 c’e, fon | ma la sentiva lei sola. Rimase colpita; e si fermò.~ ~-
158 c’e, fon | palazzo reale.~ ~Il Reuccio rimase sbalordito:~ ~- Oh, che
159 c’e, cav | Soltanto quel povero Re rimase così afflitto e scornato,
160 c’e, fig | qua!~ ~Il povero giovane rimase confuso:~ ~- Questa è opera
161 c’e, fig | brutto!~ ~Il povero giovane rimase:~ ~- Questa è opera del
162 c’e, tìr | poteano neppur muovere, il Re rimase!~ ~- Quest'altra notte,
163 c’e, tìr | morti di ripienezza, il Re rimase!~ ~- Qui c'è un mistero!
164 c’e, tdr | muro. Aprì gli occhi, e rimase abbagliata.~ ~Avea davanti
165 c’e, top | degli arnesi, dei mobili non rimase più intatto un solo capo;
166 rac, pre | qual altro mestiere darsi, rimase lungamente disoccupato.~ ~
167 rac, pdo | del palazzo della Fata non rimase vestigio. La Fata era sparita
168 rac, gri | marito mio!~ ~Il marito rimase. In camera non c'era nessun
169 rac, mam | Vedendo quella bella giovane, rimase sbalordito.~ ~- Principessa,
170 rac, re | terracotta.~ ~Il Ministro rimase! Poi si diè un gran colpo
171 rac, fat | bello, così ricco, ch'ella rimase un pezzetto a guardarlo
172 rac, fat | Visto quell'abito da Regina, rimase di sasso.~ ~- Di chi è?~ ~-
173 rac, fat | penserò io! Ci penserò io!~ ~Rimase stupita.~ ~- Dunque la zoppina
174 rac, fat | Se lo fece raccogliere, e rimase incantato del gratissimo
175 rac, fig | aperse un uscio, e il Reuccio rimase a bocca aperta vedendo una
176 rac, fig | un altr'uscio. Il Reuccio rimase a bocca aperta. Pareti di
177 rac, fig | Ma che poteva farci? E rimase in quella città, godendosi
178 rac, bam | stralucente. Il pescatore rimase abbagliato; e portò una
179 rac, bam | Impiccatelo!~ ~Il povero pescatore rimase. Invece di Bambolina bella
180 rac, bar | era, scura e bitorzoluta rimase.~ ~Egli volle toccarla,
181 rac, bar | era, scura e bitorzoluta rimase.~ ~Il Reuccio la toccava,
182 rac, bar | era, e scura e bitorzoluta rimase.~ ~- L'avete fatto a posta,
183 rac, gat | gattino di gesso.~ ~Sua Maestà rimase.~ ~- Il gattino di gesso?~ ~
184 rac, ago | cucire non ci vedo più. - Rimase lì col naso all'aria, stupito
185 rac, ago | giacca venne a riprenderla, e rimase contentissimo del lavoro.
186 rac, ago | sedere accanto al padre, e rimase incantato di quella bellezza.~ ~-
187 rac, ago | insieme con lo scudiero, e rimase più incantato del giorno
188 rac, pad | più; e il nero del fumo rimase su la faccia della ragazza,
189 rac, asi | coda.~ ~Li per lì, il Re rimase sbalordito dell'arroganza
190 rac, asi | Proprio così.~ ~Il Re rimase perplesso. La Reginotta
191 cvf, gia | più? Il povero giardiniere rimase. Gli pareva di sognare,
192 cvf, cin | mani miseramente deformate, rimase di sasso. Accorse anche
193 cvf, pri | veleno.~ ~La Principessa rimase scossa da quella disgrazia;
194 cvf, bis | della Regina!~ ~Il Reuccio rimase.~ ~- Se una cameriera è
195 cvf, bis | La giovane lo guardò e rimase confusa.~ ~- Non vi piace?
196 cvf, sal | Dopo...~ ~Saltacavalla rimase pensoso, e in tutta la giornata
197 cvf, car | il viso con le braccia e rimase in piedi, avvolta dalle
198 cvf, pan | giorno e notte!~ ~Il Re rimase di sasso! Chi sa quanti
199 con, cia | carnefice alzò la scure, ma rimase con le braccia in aria,
200 con, buc | venuto! Ai vostri comandi.~ ~Rimase!~ ~- Bella Maga! - egli
201 con, ucc | Uccellino che non canta!~ ~Il Re rimase sconvolto da questa notizia,
202 con, por | E che si vide? Zappa rimase inerte, con le braccia penzoloni,
203 con, vec | più di prima.~ ~La donna rimase trasecolata. Il suo grembiule
204 ult, far | vedere. Non c'era nessuno.~ ~Rimase male, ed ebbe paura. Ragionava
205 ult, spl | del vostro regno!~ ~Il Re rimase un momento soprappensiero,
206 ult, fia | ansiosamente il Re, che rimase male non vedendole niente
207 ult, chi | mani fatte di cera. Il Re rimase per qualche momento a guardarla
208 ult, fio | saprete domani...~ ~La vecchia rimase!~ ~Intanto quei giovani
Un vampiro
Parte
209 vam | dunque?..».~ ~Il Mongeri rimase alcuni minuti pensoso, a
Verga e D'Annunzio
Sezione
210 I(1) | Firenze, questa recensione rimase inedita. L'ha riscoperta
211 I | povera raccoglitrice d'ulive rimase un'eccezione nel suo lavoro
212 I | parti del corpo: non gli rimase un centimetro di pelle intatta