IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] inurbano 1 inusate 1 inusitati 1 inutile 212 inutili 21 inutilissima 2 inutilissimi 1 | Frequenza [« »] 214 amici 214 sentì 214 volesse 212 inutile 212 mal 212 momenti 212 rimase | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze inutile |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 23 | Ma ci vogliono; se no, è inutile imbarcarsi. Alla batteria
Il benefattore
Parte, Capitolo
2 Ben, 4 | Non ne ragioniamo! È inutile!~ ~Quando si vedeva messo
3 Ben, 4 | cavava sempre così:~ ~- È inutile! Non ne ragioniamo!~ ~ ~ ~
4 Ben, 7 | col curarli bene.~ ~- È inutile - replicò il notaio.~ ~-
5 Ben, 7 | rassegnazione mussulmana. Dite: - È inutile! - e non operate, non vi
6 Ben, 8 | ma selvaggia, ma...~ ~- Inutile o nociva... Ha ritegno di
7 Sog | stoltamente ingannati!... È inutile attenderla ancora, ella
8 Sog | prima, sarebbe invecchiato, inutile agli altri e a sè stesso..
9 Mag, 3 | come tutti gli altri!... È inutile fingere... Ti ringrazio
10 Eni | ieri sera: Perchè?~ ~- È inutile. E soffrirei nel dirvelo.
11 Eni | dunque?~ ~- Tanto! Ma... è inutile. Oggi tu hai pensato di
Cardello
Capitolo
12 VII | Dopo parecchie settimane d'inutile lavoro, avevano smesso di
13 VIII | non si persuadeva che era inutile ritentare.~ ~La creta, ridotta
Cronache letterarie
Parte
14 1 | sentimento - ma non superflua o inutile; e molto meno dannosa, come
15 1 | comprensibile e commovente."~ ~È inutile discutere. L'eccesso salta
16 1 | volete, questo sperpero inutile di forze. Di cento romanzi,
17 2 | sia stata a dirittura o inutile o inefficace per lo spirito
18 2 | E annoterà: Non è inutile per la storia il rammentare
19 3 | tempo, mi sembra tentativo inutile oltre che irto di difficoltà.~ ~
20 9 | che è falso, quel che è inutile, e cerca di dare alla parola
21 20 | che la vanità di un nome~ ~inutile sgorbio, la profani.~ ~ ~ ~
C’era una volta… fiabe
Parte
22 s-o | Fruga e rifruga, tutto fu inutile.~ ~Venne l'ora del pranzo.~ ~-
23 alb | angustiato, si persuase che era inutile il seguitare a star lì;
24 vec | dovette persuadersi che era inutile lottare con una Fata, e
25 uov | come fare? Ammazzarlo era inutile; risuscitava sempre. Portarlo
Il Decameroncino
Giornata
26 7 | di questa vuole lei? Ma è inutile discutere. Il giovane viennese
27 7 | niente di buono!».~ ~Ed era inutile che gli dicessi sinceramente:~ ~«
Delitto ideale
Parte
28 Ded | ho chiamato a parte di un inutile sfogo.~ ~ ~ ~Roma, 5 aprile,
29 1 | fidente relazione con lui. È inutile dirti il suo nome; è già
30 2 | questi confetti, quando? - È inutile stralunare gli occhi, fingere
31 2 | Te lo giuro!~ ~- Tanto, è inutile che tu ti affanni a protestare...
32 5 | di buttarla via come cosa inutile; la religione e la scienza
33 6 | tornarci su. - Perchè? - È inutile; ho deciso di partire. L'
34 15 | è dispiaciuto?~ ~- No. È inutile dispiacersi di quel che
Il Drago
Novella
35 Dra | galantuomini. Non è vero forse?~ ~Inutile tentare di convincerlo.
36 Dra | lasciò convincere più. Era inutile ripetergli: - Abbiamo già
37 Pau | prima impressione. Ed era inutile che il babbo si sforzasse
Fanciulli allegri
Opera, Parte
38 Fan, VI | Armando non gli badava ed era inutile aspettare che s'accorgesse
Giacinta
Parte, Capitolo
39 3, 4 | dunque per una bimba? È inutile. Ho aperto gli occhi! Le
40 3, 5 | momenti di silenzio.~ ~— È inutile che glielo spieghi. Può
41 3, 8 | tanti intrugli!… E sarà inutile: morrà consunta!~ ~Al brivido
42 3, 13 | inganno. Non vorrai farmi un inutile sfregio…~ ~— Resterò due,
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
43 Pre | politica o di altro. Ma già è inutile fare previsioni di quel
44 Pre | etichetta su la produzione; inutile, se la produzione è cattiva;
45 Pre | monco com'è, non mi è parso inutile trascriverlo. - E da ier
46 1, 3 | dopo questa difesa, mi sia inutile dire che non certo le parlo
47 1, 4 | non sana. In questo caso è inutile parlare d'ideali, se pure
48 2, 6 | chiudere bottega.~ ~Tanto, è inutile; neppur volendo, giungeremo
49 3, 8 | generale. Le conseguenze è inutile enumerarle; saltano agli
50 3, 9 | secondo me, inopportuna ed inutile. Ed io accenno a questo
51 3, 10 | suo viaggio però riesce inutile. Nella sua casa egli trova
52 3, 10 | si sarà accorto come è inutile che un concetto tenti di
53 3, 10 | in ogni sua pagina.~ ~È inutile servirsi dell'artificio
54 5, 22 | prosegue poco più in là:~ ~"È inutile che io mi sforzi di continuare
55 5, 22 | tipico, e forse non sarà inutile per qualche altro. Quando
Istinti e peccati
Novella
56 Par | che soffri... sì soffri; è inutile che tu neghi.~ ~Egli le
57 Par | ora — lo avevano reso uomo inutile a se stesso ed agli altri.
58 Vog | potuto dirti... Ma ormai è inutile. Ah, voialtri uomini!~ ~
59 Vog | per lasciarlo inerte, per inutile mostra.~ ~— Come sono felice!~ ~
60 Omb | sembra senza scopo, vacua, inutile... A me invece! Oh! si vede
61 Per | almeno come ricordo. È inutile. Dimenticherai!~ ~Se mi
62 Sug | nè cattiva: è solamente inutile.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè
63 Sci | combattono per noi.~ ~— Allora è inutile affaticarci...~ ~— Non correr
64 Col | cambia, e che è proprio inutile tentar di raddrizzargli
65 Mor | a cui pensare che a così inutile problema.~ ~— Voglio vincere
66 Lon | peggio.~ ~— Vuol darmi questo inutile rimorso; non lo merito.~ ~—
67 Lon | ho taciuto. Tanto, era inutile confessarti che ti amavo.
68 Mog | precedenti quaderni; sarebbe un'inutile perdita di tempo: quel che
69 Mog | a lasciare la camera. È inutile che mi domandi perchè; la
70 Mog | si chiamava Giacomina — è inutile continuare a far da bimba,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
71 2 | l'ho detto e ridetto: è inutile venire da me!».~ ~Parlando,
72 3 | saltellargli attorno alle gambe.~ ~Inutile precauzione! Sospingendosi,
73 5 | stranamente. «E con le macchine è inutile gridare: Badiamo, marchese!»~ ~ ~ ~
74 7 | debbo parlartene.»~ ~«È inutile, vi dico. Per me, è come
75 11 | Non li leggerò; è inutile prestarmeli. Non voglio
76 13 | osso del collo alla gente. Inutile anche, perché dal lato opposto
77 23 | don Silvio? Gli sembrava inutile ormai. Neli Casaccio era
78 23 | No! No! Come espiare? Era inutile illudersi; doveva espiare!
79 27 | colpo è riuscito!...»~ ~«È inutile; io non voglio essere sindaco!»~ ~«
80 29 | profondo che sarebbe stato inutile spiegare; né la signora
81 30 | creare un tipo, tutto è inutile!»~ ~E così, da lì a poco,
82 31 | domattina, di buon'ora.»~ ~«È inutile. Mi sento meglio.»~ ~Egli
83 33 | vesti che ho indosso!... È inutile, mamma, non potrai persuadermi!».~ ~«
84 34 | disse, esitante, «ora è inutile fingere... Voi già lo sapevate...
Novelle
Novella
85 2 | col cuore serrato. Era inutile pensare al teatrino.~ ~–
86 3 | davanti.~ ~Soleva dire:~ ~– È inutile aver fretta. Tutto arriva
87 3 | troppo caldo.~ ~Gli parve inutile interrogare il babbo. Si
88 3 | accaduto?~ ~– Bambino mio, è inutile spiegartelo.... Potrà darsi
89 8 | niente. Coraggio!~ ~– È inutile cercar d'ingannarmi – biascicò
90 9 | incivili del Casino... Ma era inutile. Da destra, da sinistra,
Nostra gente
Novella
91 1 | Pentimento, sì, perchè è stato inutile.~ ~– In che senso inutile?~ ~–
92 1 | inutile.~ ~– In che senso inutile?~ ~– Non è giovane, non
93 3 | signor canonico, ed era inutile cercarla altrove; chi veniva
94 3 | il signor canonico ed era inutile cercarla altrove...~ ~Cottone,
95 4 | innanzi a quel personaggio era inutile mentire – sapeva tutto! –
96 7 | non venne più, perchè era inutile; senza la casa dello Storto
97 7 | Un pezzo di cartaccia inutile... se mia moglie campa!
Profumo
Parte, Capitolo
98 fam, 3 | rispose per calmarla.~ ~«Oh! È inutile» ella riprese duramente «
99 fam, 3 | celare il sole con le mani. È inutile. Tu sei buono, tu soffri
100 fam, 4 | di me soltanto. Sono cosa inutile oramai, spazzatura da buttare
101 fam, 6 | mani e le braccia, facendo inutile sciupio di sapone, che all'
102 fam, 9 | gesto.~ ~«A te, sarebbe inutile dirlo; sei moralmente sordo,
103 fam, 10 | Ruggero sottovoce.~ ~«No. Ma è inutile che io stia ancora qui.
104 fam, 16 | convinto che sarebbe stato inutile tentar di arrestare un momento
105 fam, 19 | incontrarsi con Ruggero. Inutile precauzione! L'immagine
106 fam, 20 | slancio vacuo, nella ricerca inutile, che rappresentavano la
Per l'arte
Atto, scena
107 Sca, II | sia stata a dirittura o inutile o inefficace per lo spirito
108 Sca, XIII(14) | finora della canzonatura. E inutile aggiungere che come non
109 Tru, I | ripercuotere sul petto.~ ~È inutile aggiungere che queste Novelle
110 Tru, II | ricordi parigini, mi sembra inutile aggiungere altre parole
111 Tru, II | dopo, ripensando... Ma è inutile. Che m'importa del dopo?
112 Tru, VIII | réalité (imitation bien inutile puisque celui qui aime tant
Il raccontafiabe
Parte
113 tuo | pronunciare le parole; ma era inutile. Anche parlando a quel modo,
114 fat | pari.~ ~Questa volta era inutile frugare nel cassettone;
115 bam | sfamarla. Ed era una bocca inutile; la moglie lo diceva spesso
116 bam | Dicevi sempre: È una bocca inutile! È la nostra disgrazia!
117 bam | levarsi di torno una bocca inutile. Scellerati!~ ~Le ciarle
118 bar | domandò il Re.~ ~- Maestà, è inutile ve lo dica; non me la potreste
Racconti
Tomo, Racconto
119 I, 1 | autorevole dignità - Poi è inutile rivederci! Domani l'altro
120 I, 1 | sua condizione e che era inutile ogni arte per celarmela;
121 I, 1 | occultarmi… E poi sarebbe inutile!… Avevo un amante -.~ ~Io
122 I, 1 | cantina, stalla, rimessa, roba inutile per me -.~ ~Stette un momento
123 I, 1 | a se stessa esigendo un'inutile conferma del mio trionfo?~ ~
124 I, 1 | glielo ripeto, è affatto inutile che mi venga dietro: via,
125 I, 1 | donna che ama davvero è cosa inutile il mentire -.~ ~E sorrideva.
126 I, 2 | sue lingue di fiamma.~ ~- Inutile! Non poteva leggere. Le
127 I, 2 | dovere d'amico.~ ~- Un dovere inutile.~ ~- William!~ ~- Voleva
128 I, 3 | Teresa!... Risparmiamogli un inutile dolore... -~ ~Non aveva
129 I, 3 | in olocausto la propria inutile e triste vita, pur di sviare
130 I, 3 | quantunque lo credesse inutile, e la sola vista di quelle
131 I, 3 | quella sera, - No! No! -~ ~Inutile! «Ti amavo da due anni!»
132 I, 3 | meglio d'una modella. Ma fu inutile; non riuscivo. Quando dovetti
133 II, 1 | il signor canonico ed era inutile cercarla altrove; chi veniva
134 II, 1 | soltanto presso di lui ed era inutile cercarla altrove...~ ~Cottone,
135 II, 1 | non venne piú, perché era inutile; senza la casa dello Sciancato
136 II, 1 | innanzi a quel personaggio era inutile mentire - sapeva tutto! -
137 II, 1 | Su questo punto tornava inutile tentar d'eguagliarlo, quantunque
138 II, 1 | gran vampa che lo coceva. Inutile!~ ~Dentro la testa vuota
139 II, 1 | niente. Coraggio!~ ~- È inutile cercar d'ingannarmi - biascicò
140 II, 1 | signori del casino!... Ma era inutile. Da destra, da sinistra,
141 II, 1 | aggiungeva sotto voce.~ ~Ed era inutile che il dottore don Ortensio
142 II, 2 | di questa vuole lei? Ma è inutile discutere. Il giovane viennese
143 II, 2 | niente di buono!»~ ~Ed era inutile che gli dicessi sinceramente:~ ~«
144 II, 3 | fidente relazione con lui. È inutile dirti il suo nome; è già
145 II, 3 | questi confetti, quando? È inutile stralunare gli occhi, fingere
146 II, 3 | Te lo giuro!~ ~- Tanto, è inutile che tu ti affanni a protestare...
147 II, 3 | di buttarla via come cosa inutile; la religione e la scienza
148 II, 3 | tornarci su». «Perché?» «È inutile; ho deciso di partire. L'
149 II, 3 | è dispiaciuto?»~ ~«No. È inutile dispiacersi di quel che
150 III, 1 | sorriso di felicità da rendere inutile il divieto... E appena colui
151 III, 1 | mondo va senza di noi; è inutile affannarsi per esso. Dobbiamo
152 III, 1 | ardire, ogni forza. Era inutile ribellarsi contro il destino.
153 III, 1 | sorta, tutto però riusciva inutile contro quell'ostinatezza
154 III, 1 | citare altro vento.~ ~È inutile riferirvi parola per parola
155 III, 1 | continuasse a tentare l'inutile impresa, quasi a sgravio
156 III, 1 | cavaliere Costa, in campagna. Inutile raccomandazione! La moglie
157 III, 1 | questo momento mi sembra inutile riscontrarne l’esattezza.
158 III, 1 | sentire insieme, e che era inutile e sciocco il continuare
159 III, 1 | rivolto a Pratella...~ ~«È inutile; sarebbe fiato sprecato...
160 III, 1 | vogliono darsene l'aria. È inutile discutere intorno a questo;
161 III, 1 | ingannare. Secondo voi... - è inutile accennare di no - certi
162 III, 1 | preme di saperlo, sarebbe inutile ormai. Se non ineffabile
163 III, 2 | Lo abbiamo fatto; è stato inutile. I primi fenomeni, le prime
164 III, 3 | come tutti gli altri!... È inutile fingere... Ti ringrazio
165 III, 3 | ancora, atrofizzata, resa inutile dal mezzo in cui l'uomo
Rassegnazione
Cap.
166 II | fino a farmi giudicare inutile qualunque sforzo, anzi inutile
167 II | inutile qualunque sforzo, anzi inutile la vita medesima! Avrei
168 VII | sua presenza oramai fosse inutile; eppure respiravo con ansia,
169 XI | argomento. Anzi io - ma ora è inutile dirlo - fantasticavo un
170 XIV | Sarà nostro ospite. È inutile che tu dica di no - soggiunsi
171 XVI | riprendesse a parlare.~ ~- È inutile, - disse dopo alcuni istanti
172 XXI | mi era parsa un'irritante inutile commiserazione contro la
173 XXVI | premia e gastiga.... Ma è inutile, io predico per abitudine;
174 XXVI | facendo un atto di energia.... inutile, come tutto quel che ho
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
175 SCH, 0, Schi | legname vecchio e di una botte inutile.~ ~L'anno avanti la venuta
176 SCH, 0, Schi | piaciuto di tenerlo.~ ~— È inutile intanto pensare a tutto
177 SCH, 0, Bugia | scossi, turbati.~ ~— È inutile che tu urli, — disse il
178 SCH, 0, Nonna, I| farci? Sono così, e sarebbe inutile tentar di mutarmi.~ ~Parlava
179 SCH, 0, Nonna, III| egli si accorgeva che era inutile di spuntarla contro la cugina
180 SCH, 0, Istit | Vado via per questo; è inutile che io stia qui. —~ ~Giusto
181 SCH, 0, Gugl | ella aveva deciso~ ~— È inutile avvertirlo; capirà. La scatola
Scurpiddu
Capitolo
182 14 | quando si persuadeva che era inutile tentar di spezzarli, si
Serena
Atto, scena
183 2, 3 | Lasciami andar via. Già è inutile. Tu non potrai parlargli
184 2, 3 | lui... Che! Che! Tutto è inutile!~ ~Serena. Non disperare.
185 3, 1 | rovescio in questa casa; è inutile che io mi arrabbi!~ ~Serena.
186 3, 8 | parlare prima!... Ma ormai è inutile; non l'ho avuto! Non mi
187 3, 9 | Valli (fermandola). È inutile, mamma!~ ~Sig. a Valli (
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
188 c’e, s-o | Fruga e rifruga, tutto fu inutile.~ ~Venne l'ora del pranzo.~ ~-
189 c’e, alb | angustiato, si persuase che era inutile il seguitare a star lì;
190 c’e, vec | dovette persuadersi che era inutile lottare con una Fata, e
191 c’e, uov | come fare? Ammazzarlo era inutile; risuscitava sempre. Portarlo
192 rac, re | pronunciare le parole; ma era inutile. Anche parlando a quel modo,
193 rac, fat | pari.~ ~Questa volta era inutile frugare nel cassettone;
194 rac, bam | sfamarla. Ed era una bocca inutile; la moglie lo diceva spesso
195 rac, bam | Dicevi sempre: È una bocca inutile! È la nostra disgrazia!
196 rac, bam | levarsi di torno una bocca inutile. Scellerati!~ ~Le ciarle
197 rac, bar | domandò il Re.~ ~- Maestà, è inutile ve lo dica; non me la potreste
198 cvf, tes | privo di braccia, tronco inutile per sé e per gli altri,
199 cvf, pri | dirci: Non venite; è proprio inutile.~ ~- No, Principe; a qualunque
200 cvf, nid | addormentati.~ ~Il Reuccio stimò inutile di prolungare più la caccia.
201 cvf, car | luccicava come l'oro. Era inutile. E prese un altro panno (
202 con, buc | suoi servi.~ ~Precauzione inutile. Appena entrato nella grotta,
203 ult, chi | e n'è stata punita. Era inutile avvertirla prima; non mi
204 ult, fio | non mai visti.~ ~- Fiorita inutile per me! - esclamò la vecchia.~ ~-
Un vampiro
Parte
205 vam | Lo abbiamo fatto; è stato inutile. I primi fenomeni, le prime
Verga e D'Annunzio
Sezione
206 I | ragioni lo producono, e non è inutile cercarle.~ ~Primieramente,
207 I | ripercuotere sul petto.~ ~È inutile aggiungere che queste Novelle
208 I | dopo questa difesa, mi sia inutile dire che non certo le parlo
209 I | non sana. In questo caso è inutile parlare d'ideali, se pure
210 I | chiudere bottega.~ ~Tanto, è inutile; neppur volendo, giungeremo
211 II | Descrizione eccessiva e inutile, perché l'azione comincia
212 II | parola. Né sarebbe opera inutile; perché da essi verrebbe