IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] curiosi 40 curiosissimi 2 curiosissimo 3 curiosità 210 curioso 32 curo 4 curò 1 | Frequenza [« »] 211 ministro 210 avessi 210 avvenire 210 curiosità 210 farmi 209 parecchie 209 posta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze curiosità |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 28 | attentamente, con grande curiosità, Santi e Menu... «Chi ti
2 32 | quelle ascoltavano con grande curiosità senza intenderne una parola.
3 38 | Maricchia lo guardava con gran curiosità; era la prima volta che
4 40 | nel vedersi guardato con curiosità o salutato da ignoti; e
Il benefattore
Parte, Capitolo
5 Ben, 1 | forestiero e gli altri, anche per curiosità; e spalancò gli occhi quando
6 Sog | assurdi di questo... E per curiosità e lusingato anche dalla
7 Sog | facilmente; e, terzo, con la curiosità e la vanità, il suo cuore
8 Mag, 3 | domandai io, con vivissima curiosità.~ ~- Non dev'essere lui
9 Mag, 7 | baronessa resa impaziente dalla curiosità.~ ~- Ho distrutto un capolavoro,
10 Eni | insistenza tentatrice, o curiosità di scrutare le mie intenzioni,
11 Eni | E, presa da femminile curiosità, dopo un attimo di esitanza,
Cardello
Capitolo
12 1 | portone del magazzino. La sua curiosità era grande. Egli aveva sentito
13 X | spiegazione per contentare la curiosità delle signore ancora meravigliate
Cronache letterarie
Parte
14 1 | tremare di sgomento e di curiosità. C'è un altro mondo in questo
15 3 | perchè ne stuzzicavano la curiosità come figure, appena velate,
16 3 | suo capolavoro, Sapho. La curiosità, l'indagine storica faranno
17 4 | spesso, per soddisfare questa curiosità, distruggiamo il giocattolo,
18 5 | opere, o non sentono grande curiosità di ricercarle sospettando
19 6 | ridicolo avere un attimo di curiosità intorno alla condizione
20 11 | quando la sua tormentata curiosità gli fa preferire lo studio
21 21 | scritti, si domandava con curiosità:~ ~Chi è mai questo nuovo
22 21 | cronaca teatrale? - E la curiosità non veniva eccitata soltanto
23 21 | pensatamente, con comodo; e la curiosità del pubblico veniva anche
24 22 | romanzieri degni della loro curiosità i francesi si sono messi
25 22 | romanzieri norvegiani, la curiosità si è rivolta verso di noi,
26 22 | una letteratura.~ ~Questa curiosità intellettuale però fa molto
27 22 | coloro che vedono in questa curiosità un sintomo di sentimenti
C’era una volta… fiabe
Parte
28 spe | storia. Le vicine, dalla curiosità, si rodevano il fegato.
29 top | folla che accorreva per la curiosità di osservare Topolino dentro
Il Decameroncino
Giornata
30 3 | per ora, ci penso con viva curiosità soltanto. Ho vent'anni davanti
31 3 | rispose. – Attendo con curiosità; è un bel caso, ne convieni?
32 9 | assieme con la sua grande curiosità e col virile orgoglio di
33 10 | cadavere da sezionare.~ ~«Per curiosità – rispose. – Ho saputo che
34 Con | pensiamo forse a cavarci la curiosità di sapere in che modo ciò
Delitto ideale
Parte
35 2 | assentarsi da Roma, e la sua curiosità era stata acuita durante
36 14 | mondo. Ne ho una grande curiosità, ve lo confesso.~ ~- Non
37 14 | mi lasciai vincere dalla curiosità. Perchè non aver fiducia
38 15 | raggiungerla, per la sola curiosità di conoscere se l'aspetto
Il Drago
Novella
39 Com | che stuzzicava la loro curiosità ed eccitava la loro fantasia.~ ~
40 Com | tutti era già vivissima la curiosità di sapere in che modo egli
41 Pau | pareva incantata dalla curiosità. All’ultimo, seccato di
42 Pau | fermatasi a mezza scala, per curiosità, a guardare.~ ~Dopo un mese
Fanciulli allegri
Opera, Parte
43 Fan, I | ai piedi, oggetto di gran curiosità e d'ilarità irrefrenabile.~ ~ ~ ~
Giacinta
Parte, Capitolo
44 1, 1 | forse, perché moriva dalla curiosità di sapere di che discorressero,
45 2, 1 | il volto, affettando gran curiosità, sventolandosi più affrettatamente.~ ~
46 2, 5 | letto. Guardava attorno, con curiosità, per riconoscere la camera.
47 2, 16 | rannuvolata. Presa da viva curiosità, Giacinta se lo lasciò venire
48 2, 19 | in pieno sole, con viva curiosità, quel pezzettino di roba
49 3, 2 | studiava Giacinta con la fredda curiosità d'uno scienziato di fronte
50 3, 4 | se accorgevasi che la sua curiosità femminile si fosse lasciata
51 3, 13 | Elvira non origliasse, per curiosità femminile.~ ~— Resterai,
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
52 1, 3 | poteva avere un successo di curiosità come rarità esotica come
53 2, 6 | Spirito umano, che per la sua curiosità e per la sua smania dell'
54 3, 7 | osservata e studiata con intensa curiosità due anni innanzi...... Ma
55 3, 9 | vilipenderlo, il mestiere; la curiosità di scoprire per quale intima
56 4, 12 | commuoveva in esso, fuori della curiosità malsana che spinge ogni
57 4, 14 | note a schiarimento. Se la curiosità del lettore si rivolge di
58 4, 16 | antichi e moderni. E questa curiosità la costringe a studiar con
59 4, 17 | traduzione italiana, dalla curiosità ora fossero spinti a ricorrere
60 4, 18 | ha soltanto una morbosa curiosità di sensi, un bisogno dei
61 5, 21 | coloro che hanno avuto la curiosità di visitare la Sala degli
62 6 | degli scrittori - dalla curiosità che destava quel mondo diverso.
63 6 | testa dei maschi, sì, la curiosità non mancava, ma non si usciva
Istinti e peccati
Novella
64 Vog | di sottrarci alla stupida curiosità che voleva penetrare nel
65 Per | ha interessato la vostra curiosità e non è riuscito, neppure
66 Per | vostre manovre per sviare la curiosità o la malignità degli sfaccendati (
67 Per | dietro l'abside. La mia curiosità si fece più viva.~ ~Avevate
68 Sug | che, attratta da vivissima curiosità, aveva letto rapidamente
69 Sug | pianto; e, invece...~ ~La curiosità ne potè più dello sdegno
70 Sug | seppe vincere l'imperiosa curiosità di rileggere l'ultima pagina
71 Col | intanto si osservava con curiosità e con terrore, e non osava
72 Div | leggere preso dalla stessa curiosità, dallo stesso interesse
73 Lon | tutti e due, un interesse di curiosità; nient'altro. — Parte? —
74 Lon | Voleva cavarsi soltanto la curiosità se lei aveva scritto.~ ~—
75 Mon | barone lo guardò con viva curiosità.~ ~— Entri, si segga, signor
76 Mog | mi verrà meno, e avrò la curiosità di conoscere il mio passato.~ ~
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
77 6 | andar via senza cavarsi la curiosità.~ ~Intanto il marchese aveva
78 8 | straordinaria la cosa; ma la sua curiosità rimase insoddisfatta. Il
79 11 | dello sbalzo e di quella curiosità di sapere per quale nascosta
80 16 | informarsi, anche per la curiosità di sapere se la predizione -
81 17 | corbellerie.»~ ~«Lo fate per curiosità, o con animo ostile?»~ ~«
82 30 | sentita fin prendere dalla curiosità di indossarne uno che, a
83 30 | era vergognata della sua curiosità, quasi si fosse mascherata
84 32 | dissiparlo, spinta da penosa curiosità.~ ~Ma il marchese già taceva
Novelle
Novella
85 4 | fermato a guardarlo con curiosità.~ ~– Scusa, ragazzo: c'è
86 5 | interrogarlo, con grandissima curiosità, intorno a certi punti rimasti
87 10 | E ora mi caverò la curiosità che mi son riserbata di
88 10 | che voi siete la maggiore curiosità del mio viaggio, non scriverei
89 10 | Sarà sincero?~ ~– La curiosità è passata. Per me, potrà
90 10 | credevo morto anche lui.~ ~La curiosità delle ragazze si accrebbe
91 10 | cugino, avevano ceduto alla curiosità di disfare i pacchi dei
92 10 | ad ossequiarlo quasi per curiosità, non per altro; infatti
93 10 | a procurare quella viva curiosità con cui afferrava i lettori
94 12 | erano agitati da grandissima curiosità.~ ~Una palazzina, disabitata
Nostra gente
Novella
95 3 | Da prima, resistette alla curiosità e sbrigò l'evangelo; ma
96 4 | Un vivo movimento di curiosità, accompagnato da lungo mormorio,
97 11 | erano agitati da grandissima curiosità.~ ~Una palazzina, disabitata
Profumo
Parte, Capitolo
98 fam, 2 | scalini, guardandomi con curiosità.~ ~««È vero che vuoi giuocare
99 fam, 5 | la stanza con indiscreta curiosità, quasi avessero voluto farne
100 fam, 5 | Un po' delusa nella sua curiosità, Benedetta, nel corridoio,
101 fam, 7 | soltanto per cavarsi quella curiosità.~ ~«Vedete? Qui c'è mezzo
102 fam, 9 | rientrarono un po' per curiosità, un po' per convenienza;
103 fam, 9 | in piedi, agitata dalla curiosità, con vasto mormorio. E su
104 fam, 17 | aveva avuto l'imprudente curiosità d'informarsi da Giulia se
105 fam, 19 | perplesso, con un sorriso di curiosità sulle labbra, imbarazzato
Per l'arte
Atto, scena
106 Sca, XIII | dopo, trascinato dalla sua curiosità, andò avanti, sempre a piedi,
107 Tru, IV | epistolario di Giorgio Sand. La curiosità dei lettori rimane delusa.
Il raccontafiabe
Parte
108 mam | credette burlato. Pure, per curiosità, gli domandò:~ ~- Siete
109 tuo | diversa dagli altri?~ ~La curiosità della gente si accrebbe
110 pad | Reuccio entrò in grande curiosità, e volle andare in cucina~ ~
Racconti
Tomo, Racconto
111 I, 1 | parte ad accrescere la mia curiosità.~ ~Ritornai due giorni di
112 I, 1 | subito i ricordi che la mia curiosità le chiedeva? Perché questi
113 I, 1 | mostrarmi indiscreto. La curiosità di sapere chi avessi salvato
114 I, 1 | persona, e ripigliavo con curiosità:~ ~- Come tutto? -~ ~La
115 I, 1 | suo viaggio. La vera mia curiosità era questa: non dico la
116 I, 1 | complicato.~ ~Sotto la mia curiosità c'era naturalmente il piacere
117 I, 1 | ogni fibra?~ ~Sotto la mia curiosità si nascondeva pure un altro
118 I, 1 | che piú attirava la mia curiosità era il carattere, era l'
119 I, 1 | fare!~ ~- Perdoni la mia curiosità - disse dopo un momento; -
120 I, 1 | lusingavano la mia vanità. Della curiosità non è a parlare!~ ~Io già
121 I, 1 | un sentimento di naturale curiosità, mi faceva ribrezzo. Il
122 I, 1 | straordinariamente la mia curiosità.~ ~- Parla - dissi impaziente.~ ~-
123 I, 1 | dovevo appagare le mille curiosità femminili destate da un
124 I, 1 | diceva, e m'interrogava con curiosità, quasi provasse del gusto
125 I, 1 | soltanto a un impulso di curiosità femminile. C'è un altro
126 I, 2 | di via, incatenate dalla curiosità di conoscere i resultati
127 I, 2 | affollarsi sull'uscio. La curiosità lo avea spinto ad entrarvi.~ ~
128 I, 3 | mostrava di ascoltare con curiosità e meraviglia il marito che
129 I, 3 | Io sono donna: ho quella curiosità che rende fin perverse e
130 I, 3 | Ho accettato per mera curiosità. Se voi avete calcolato
131 I, 3 | balenava negli occhi la crudele curiosità della donna che non indietreggia
132 I, 3 | prossimo. Ci pensavo con curiosità piú che con altro sentimento;
133 I, 3 | con avidità nuova, con curiosità strana, alla quale si mescolava,
134 I, 3 | attenuanti. Ma a freddo? Per curiosità? Voleva schiaffeggiarsi.
135 I, 3 | frugare, quasi oggetto di curiosità, dagli sguardi indiscreti
136 I, 3 | per evitare la insistente curiosità di quel signore mezzo nascosto
137 II, 1 | Da prima, resistette alla curiosità e sbrigò l'evangelo; ma
138 II, 1 | Un vivo movimento di curiosità, accompagnato da lungo mormorio,
139 II, 1 | erano agitati da grandissima curiosità. Una palazzina, disabitata
140 II, 2 | per ora, ci penso con viva curiosità soltanto. Ho vent'anni davanti
141 II, 2 | rispose -. Attendo con curiosità; è un bel caso, ne convieni?
142 II, 2 | assieme con la sua grande curiosità e col virile orgoglio di
143 II, 2 | cadavere da sezionare.~ ~«Per curiosità - rispose. - Ho saputo che
144 II, 2 | pensiamo forse a cavarci la curiosità di sapere in che modo ciò
145 II, 3 | assentarsi da Roma, e la sua curiosità era stata acuita durante
146 II, 3 | mondo. Ne ho una grande curiosità, ve lo confesso.~ ~- Non
147 II, 3 | mi lasciai vincere dalla curiosità. Perché non aver fiducia
148 II, 3 | raggiungerla, per la sola curiosità di conoscere se l'aspetto
149 III, 1 | due spinti dalla stessa curiosità.~ ~- Il signor giudice ha
150 III, 1 | poi... Voglio cavarmi una curiosità, vedere questo famoso quartierino,
151 III, 1 | impaccio facilmente, se la curiosità, il capriccio, la malvagità,
152 III, 1 | sottrarla alla indiscreta curiosità dei grafologi. La mano,
153 III, 1 | importuna la sua grandissima curiosità.~ ~Appena gli ortolani,
154 III, 1 | quasi per sviare quella curiosità. Emilio fremeva; io ero
155 III, 1 | venivano a dare un'occhiata di curiosità ai lavori del nuovo dormitorio
156 III, 1 | molto ad accrescere la sua curiosità. Viveva da tre anni sotto
157 III, 1 | caso può interessare la sua curiosità di uomo colto. Lei è il
158 III, 2 | fatto ciò per invincibile curiosità di studiare, a modo mio,
159 III, 2 | che per maligna o benevola curiosità si occupava dei fatti nostri,
160 III, 3 | domandai io, con vivissima curiosità.~ ~«Non dev'essere lui a
161 III, 3 | baronessa resa impaziente dalla curiosità.~ ~- Ho distrutto un capolavoro,
162 III, 3 | strane, singolari, e la curiosità di osservarle e di studiarle.
163 III, 3 | scosso, e la mia vivissima curiosità e il mio dubbio non volevano
164 III, 3 | sono medico anche io; ma la curiosità mi suggerí la ipocrita scusa
Rassegnazione
Cap.
165 II | per stanchezza la nessuna curiosità di apprendere che io dimostravo.~ ~
166 VIII | e il «Fedone», più per curiosità che per altro; ora mi stupivano
167 XVIII | esporre alla indiscreta curiosità dei dottori.~ ~- I medici
168 XIX | Alzai il capo con vivissima curiosità, fissando Fausta negli occhi.~ ~-
169 XXII | giorno con la invincibile curiosità di scoprire il mistero della
170 XXVII | con accento di vivissima curiosità.~ ~- I miei ricordi si arrestano
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
171 SCH, 0, Schi | Un giorno che Rino, per curiosità, volle vederli, trovò che
172 SCH, 0, Schi | applausi, nè resistendo alla curiosità, fece come aveva fatto prima:
173 SCH, 0, Nonna, I| i bambini smaniarono di curiosità, tentavano tutti i mezzi
174 SCH, 0, Nonna, I| credere o no, e la loro curiosità era diventata impazienza
175 SCH, 0, Nonna, III| di lei, spinti dalla loro curiosità e secondati dai parenti
176 SCH, 0, Nonna, VII| tutti gli altri cugini per curiosità di vedere quel che esse
Scurpiddu
Capitolo
177 5 | avvicinava guardandolo con curiosità. Pareva sfinita dal cammino,
178 9 | brividi di terrore. Ma la curiosità, più forte di ogni altro
179 12 | fiorellini, gli steli, ma senza curiosità, così, per fare qualche
180 14 | attraesse particolarmente la sua curiosità.~ ~- Ti farò una bella catenina
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
181 c’e, spe | storia. Le vicine, dalla curiosità, si rodevano il fegato.
182 c’e, top | folla che accorreva per la curiosità di osservare Topolino dentro
183 rac, mam | credette burlato. Pure, per curiosità, gli domandò:~ ~- Siete
184 rac, re | diversa dagli altri?~ ~La curiosità della gente si accrebbe
185 rac, pad | Reuccio entrò in grande curiosità, e volle andare in cucina
186 cvf, tes | vero?~ ~Parecchi ebbero la curiosità di andare a vedere se il
187 cvf, bis | Tutti cercarono con viva curiosità, e tutti trovarono una monetina
188 cvf, nid | protendersi dal davanzali; la curiosità aveva potuto più della paura.~ ~
189 con, ucc | fu sossopra, dalla gran curiosità di vedere il fortunato mortale
190 con, vec | ci fosse anima viva.~ ~La curiosità delle vicine diveniva più
191 con, vec | contribuiva ad accrescere la curiosità delle vicine. Parecchie
192 con, vec | Buon giorno, comare!~ ~La curiosità dell'intero vicinato giunse
193 con, vec | che mai.~ ~Fino allora la curiosità e le notizie non erano passate
194 con, vec | cominciarono a destare la curiosità della gente; le fantasie
195 ult, fia | gente era stata presa dalla curiosità, e aveva fatto cerchio attorno
196 ult, chi | colore.~ ~Il Re lo guardò con curiosità mista a paura.~ ~- Vi leggo
197 ult, man | gobba. E chi veniva per curiosità, chi per interesse. Un nobile
198 ult, fio | La vecchia, spinta dalla curiosità, si era affacciata alla
199 ult, ros | si ferma, guardandolo con curiosità): Oh! Oh! Che barba rossa!...~ ~
Un vampiro
Parte
200 inf | fatto ciò per invincibile curiosità di studiare, a modo mio,
201 inf | che per maligna o benevola curiosità si occupava dei fatti nostri,
Verga e D'Annunzio
Sezione
202 I | fermasse, non fosse altro, la curiosità di quella gente.~ ~Il fenomeno
203 I | degli scrittori – dalla curiosità che destava quel mondo diverso.
204 I | testa dei maschi, sí, la curiosità non mancava, ma non si usciva
205 I | poteva avere un successo di curiosità come rarità esotica, come
206 I | commuoveva in esso, fuori della curiosità malsana che spinge ogni
207 I | Spirito umano, che per la sua curiosità e per la sua smania dell'
208 II | soddisfazione immediata di una curiosità sempre volgare quantunque
209 II | osservata e studiata con intensa curiosità due anni innanzi... Ma il
210 II | ridicolo avere un attimo di curiosità intorno alla condizione