IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] avvenimenti 42 avvenimento 50 avvenir 1 avvenire 210 avvenisse 10 avvenissero 2 avveniva 30 | Frequenza [« »] 211 affatto 211 ministro 210 avessi 210 avvenire 210 curiosità 210 farmi 209 parecchie | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze avvenire |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 38 | bugia.~ ~«Basterà un anno. L'avvenire di Menu è assicurato. La
Il benefattore
Parte, Capitolo
2 Mag, 2 | finora. Diverrà regola in avvenire.~ ~- Si spieghi meglio;
3 Mag, 2 | grandissimo. Egli leggeva nell'avvenire come in un libro aperto;
Cardello
Capitolo
4 V | pieno di sgomento per l'avvenire. Quel po' di danaro sarebbe
Cronache letterarie
Parte
5 1 | che anche nel più lontano avvenire l'Arte sarà semplicemente
6 1 | Arte e in un non lontano avvenire, me lo prediceva seriamente,
7 1 | straordinario fino all'Arte avvenire. E se avessi potuto riassumerla
8 1 | dovrà produrre nel lontano avvenire un'Arte della quale non
9 2 | porge addentellato per l'avvenire, è cosa nata morta.~ ~Componiamolo
10 3 | di documenti storici in avvenire; era fallito nella terza
11 3 | certamente ricercare nel lontano avvenire le smaglianti pagine del
12 4 | interiore.~ ~In non lontano avvenire, la posterità farà la sua
13 7 | così lirico volo nei secoli avvenire divinando la missione redentrice
14 7 | d'arte?~ ~In quanto all'avvenire, noi sappiamo che lo Spirito
15 8 | che quando, nel lontano avvenire, e anche nel non lontano,
16 9 | dietro i primi luccicori dell'avvenire che sta per schiudersi,
17 9 | impaurirsi tanto pel suo avvenire. Io, per esempio, che ho
18 10 | far stimare che ben poco l'avvenire correggerà o cancellerà
19 11 | il Mallarmé sarà per gli avvenire più incomprensibile che
20 12 | ma occuparsi di creare l'avvenire; e sa che per creare deve
21 14 | doversi ancora produrre nell'avvenire.~ ~Così, leggendo il suo
22 14 | Natura e di profeta dell'avvenire.~ ~È morto da pochi anni,
23 14 | creavit avranno un'eco nell'avvenire, e Camillo De Meis prenderà,
24 15 | Massarani di veder chiaro nell'avvenire, di paventare che~ ~ ~ ~
25 20 | mente non si acqueta. L'avvenire urge; Il trionfo dell'Idea
Il Decameroncino
Giornata
26 4 | sa!~ ~– Il giornale dell'avvenire – disse il dottor Maggioli
27 4 | perduto il coraggio.~ ~«L'avvenire del giornale è là – mi disse. –
Delitto ideale
Parte
28 6 | parole: - Affido il mio avvenire alle vostra mani! - Chi
29 6 | tale però da precluderci l'avvenire; mentre oggi.... - Non mi
30 7 | farai niente di meglio in avvenire, te lo dico io.~ ~- Ti beffi
Giacinta
Parte, Capitolo
31 1, 2 | rabbonito, rispose:~ ~— E l'avvenire?~ ~Giacinta stese un braccio
32 1, 2 | labbra inaridite.~ ~— L'avvenire? — ella disse, come destatasi
33 1, 2 | destatasi da un breve sonno. — L'avvenire è… che t'amerò sempre!…
34 1, 2 | mio coraggio.~ ~— E, per l'avvenire? — tornò a ripetere Andrea.~ ~—
35 1, 9 | grosse, sono un credito sull'avvenire… Siamo costrette a farle,
36 1, 9 | alla mia situazione, al mio avvenire ci ho pensato lungamente.
37 1, 9 | Significa — poi disse — che l'avvenire è ancora lontano…; che,
38 1, 9 | darti più pensiero del mio avvenire… Non ci penserò nemmeno
39 1, 13 | labbra!… Chi le garantiva l'avvenire?… Se oggi la passione poteva
40 1, 15 | barlume nel buio fitto dell'avvenire. La sua sorte era fissata.
41 1, 15 | cercasse qualcosa nel buio dell'avvenire.~ ~ ~ ~
42 2, 7 | presente, sconforti dell'avvenire, tutto, tutto disperdevasi
43 2, 7 | mai più tanta libertà in avvenire.~ ~— È un'imprudenza!~ ~
44 2, 14 | un infame maleficio sull’avvenire di lei, con quelle esclamazioni
45 2, 16 | inabissata, e l'orrore dell'avvenire le aveva annebbiato la ragione.
46 3, 11 | la mia vita, tutto il mio avvenire, nel sacrificarti la mia
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
47 Pre | possano verificarsi per l'avvenire, se si sono già verificate
48 Pre | sbagliare. Lasciamo all'avvenire la cura della scelta di
49 Pre | ora sua. E di nuovo, nell'avvenire (vicino o lontano, che importa?)
50 1, 2 | ragione di esistere. Per l'avvenire? Ripeto quel che ho scritto
51 1, 3 | discorso di Venezia su L'avvenire della letteratura in Italia,
52 1, 3 | nuova, l'arte anzi dell'avvenire, si deve ridurre a trattati
53 1, 4 | altre vittorie nei secoli avvenire, fino a che questo nostro
54 1, 4 | Ojetti, perchè? Perchè l'avvenire è giusto, tardo nel giudicare
55 1, 4 | talvolta, ma imparziale. Lo avvenire non dirà agli scrittori
56 2, 5 | Questo sarà il romanzo dell'avvenire: un poema che si servirà
57 2, 6 | per gli archeologi dell'avvenire.~ ~Mettiamo dunque fuori
58 2, 6 | lasciarle distrigare all'avvenire.~ ~Restringiamoci al romanzo,
59 3, 8 | lui coscienza, carattere, avvenire.~ ~Paolo Renaldi, di cui
60 3, 8 | involontariamente ch'ella potrebbe, nell'avvenire, diventare un impiccio,
61 3, 9 | pel mondo, ad affrettar l'avvenire, com'egli dice, con la parola
62 3, 10 | promesse ci faccia per l'avvenire; dal Fior di Sardegna alla
63 3, 10 | Deledda badi un po' più nell'avvenire, perchè le improprietà della
64 3, 10 | ci conforta intorno all'avvenire dello scrittore.~ ~Le quattro
65 4, 15 | tutte e due da una raccolta avvenire, che usufruirà dei materiali
66 4, 20 | rassicurare l'autore intorno all'avvenire del contadino siciliano.
67 5, 21 | facile prognostico - un lieto avvenire.~ ~L'uno è all'apogeo della
68 5, 21 | la fede nell'arte e nell'avvenire.~ ~ ~ ~Tre mesi fa, l'amico
Istinti e peccati
Novella
69 Par | un inganno legale. E in avvenire...~ ~— Non far profezie! —
70 Par | sera Martelli.~ ~— In un avvenire molto lontano, lontanissimo —
71 Par | offriva, in olocausto anche l'avvenire.~ ~Gli sembrava quasi miracoloso
72 Apo | le promesse del Sole dell'avvenire.~ ~Il Sindaco, qualche Assessore
73 Apo | sua situazione e al suo avvenire. Invece, a trentacinque
74 Apo | Sì! Sì! il Sole dell'Avvenire!... E non spuntava mai!
75 Vog | potesse avere influenza su l'avvenire suo e di colei ch'egli aveva
76 Vil | uomo ha torto di scontar l'avvenire fantasticandolo. Nessuna
77 Mor | felice. Ho pensato al loro avvenire.~ ~— Senti: — esclamò Pagano —
78 Mor | fatta e fin provvede al loro avvenire, Chiarenza ha il coraggio
79 Mog | ogni discorso intorno all'avvenire con poche parole fredde
80 Mog | interessavo del prossimo avvenire, e provavo un turbamento,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
81 1 | lo impensierivano per l'avvenire. E quantunque egli fosse
82 21 | alla domenica in cui doveva avvenire la votazione, il marchese
83 22 | dieci anni; riflettendo su l'avvenire che doveva accecare straordinari
84 25 | quel che sarebbe potuto avvenire e non era avvenuto e che
85 25 | aspirazione e descrivendo l'avvenire della Società Agricola,
Novelle
Novella
86 3 | preoccupano del presente, ma dell'avvenire.... Del tuo avvenire.~ ~–
87 3 | dell'avvenire.... Del tuo avvenire.~ ~– Ma che cosa è accaduto?~ ~–
Nostra gente
Novella
88 6 | Appunto questo non deve avvenire... Si dice: Chi primo arriva,
Profumo
Parte, Capitolo
89 fam, 1 | cattivo presagio pel loro avvenire nella nuova residenza dove
90 fam, 4 | domestica, e iniziato un avvenire di lotte intestine fra tre
91 fam, 4 | la sua giovinezza, il suo avvenire, e quando più gli era parso
92 fam, 4 | nessuna sicurezza per l'avvenire; non cederò, mettitelo in
93 fam, 7 | Che castelli in aria per l'avvenire! Le faceva provare le vertigini.
94 fam, 7 | vita e ad atterrirlo per l'avvenire; fin questi talvolta gli
95 fam, 11 | andava preparando per l'avvenire, quando forse non ne avrebbe
96 fam, 14 | che gli preparava per l'avvenire!~ ~Andavano, egli avanti,
97 fam, 16 | grande, da strane paure dell'avvenire, che la riempivano di scoraggiamento.
98 fam, 17 | corso e premunirlo per l'avvenire! La bella Madre Santissima
99 fam, 19 | colto, modesto, con un bell'avvenire davanti a sé...~ ~«La benedizione
100 fam, 20 | del presente, sicuro dell'avvenire!~ ~«Già stai meglio, è vero?»~ ~
Per l'arte
Atto, scena
101 Art, I | diventerà ancora più grande nell'avvenire. Però vorrei vedere che
102 Art, I | anche che i lettori dell'avvenire giudicheranno troppo timidi,
103 Sca, V | chiamato per tutti i secoli avvenire:~ ~Das Ewig-Weibliche!~ ~
104 Sca, XI | misteriose attrattive dell'avvenire — una venatura, una sfumatura —
105 Sca, XII | sentiva pieno di forza: l'avvenire gli sorrideva.~ ~Il giorno
Il raccontafiabe
Parte
106 pad | padre sospirava pensando all'avvenire; ma la ragazza, gioviale
107 vec | avevano nessun pensiero dell'avvenire; la loro borsa era sempre
Racconti
Tomo, Racconto
108 I, 1 | non speravo nulla dall'avvenire. Vivevo come un fanciullo…
109 I, 1 | piú liete promesse dell'avvenire…~ ~- Promesse! - m'interruppe -
110 I, 1 | alle incerte nebbie dell'avvenire: o non aveva esso tanta
111 I, 1 | giovinezza, il presente e forse l'avvenire!... Vi ho fatto soffrire
112 I, 1 | tutto il segreto del mio avvenire.~ ~È una fatua speranza?
113 I, 1 | felicità presente, il suo avvenire, ogni cosa? Che avrei allora
114 I, 1 | investigatrici di ciò che può avvenire nelle ombre notturne; e
115 I, 1 | preoccuparsi di quanto poteva avvenire? Tanto, non era in mia mano
116 I, 1 | qualunque progetto sul nostro avvenire. Ma annoiarci? Stancarci?
117 I, 1 | insistenza a dubitare dell'avvenire m'irritava un pochino e
118 I, 1 | prevedeva dovesse finalmente avvenire; ma m'illudevo volentieri
119 I, 2 | presente, né pensiero dell'avvenire.~ ~Una figura, fantasma,
120 I, 2 | pel tuo viaggio? Pel tuo avvenire?~ ~- Non dubitare, ci ho
121 I, 3 | mostruoso cominciava ad avvenire dentro di lei...~ ~- Come?...
122 I, 3 | viziato; e aveva paura dell'avvenire. Massime quando la figurina
123 I, 3 | diffidenze, dai terrori dell'avvenire... Ed ecco, allora si consolava;
124 I, 3 | da terribile gelosia dell'avvenire, quand'ella non sarebbe
125 I, 3 | senza nessun pensiero dell'avvenire quasi la loro felicità di
126 I, 3 | La vita, la giovinezza, l'avvenire, tutto, per un sol bacio!... -~ ~
127 I, 3 | La vita, la giovinezza, l'avvenire, tutto per un sol bacio!
128 I, 3 | la vita, la giovinezza, l'avvenire, tutto, in cambio d'un bacio,
129 I, 3 | in che maniera sia potuto avvenire, né come mi sia sviluppata
130 I, 3 | cui poteva esser noto l'avvenire; e al mio: - Oh, sí! - aveva
131 I, 3 | godimento, la nostra felicità avvenire. L'ora del tuo ritorno si
132 I, 3 | fantastici progetti per l'avvenire, si degnava appena di sorridergli,
133 I, 3 | essi andavano incontro all'avvenire decisi, coscienti!... Poco
134 I, 3 | abbagliarla col miraggio d'un avvenire di gloria, di ricchezze,
135 I, 3 | decide, senza rimedio, dell'avvenire d'una vita? -~ ~E trambasciava
136 I, 3 | cattivo sogno; e in quanto all'avvenire, oh!, viveva perfettamente
137 I, 3 | giovanile illusione intorno all'avvenire.~ ~Questa vita modesta ma
138 II, 2 | sa!~ ~- Il giornale dell'avvenire - disse il dottor Maggioli
139 II, 2 | perduto il coraggio.~ ~«L'avvenire del giornale è là - mi disse. -
140 II, 3 | gravi parole: «Affido il mio avvenire alle vostre mani!» Chi sa?
141 II, 3 | tale però da precluderci l'avvenire; mentre oggi...» Non mi
142 II, 3 | farai niente di meglio in avvenire, te lo dico io.~ ~- Ti beffi
143 III, 1 | nella decisione intorno all'avvenire che l'attendeva le aveva
144 III, 1 | di vista.~ ~- Pensano all'avvenire di voscenza, alla sua situazione
145 III, 1 | irrimediabilmente del suo avvenire? Si era sentita già condannata
146 III, 1 | doveva far lei; non poteva avvenire diversamente! Quando il
147 III, 1 | davanti a sé il ridente avvenire che la giovinezza, la bellezza
148 III, 1 | tempo prima che questo possa avvenire. Ogni giorno che passa,
149 III, 1 | brigadiere intorno al loro avvenire di zitellone. Non si erano
150 III, 1 | servire a nessuno, sicuri dell'avvenire, avvolti quasi nella bambagia!...~ ~
151 III, 1 | di Dio e a sperare nell'avvenire! I mezzadri, si asciugavano
152 III, 1 | diceva di prepararsi cosí «l'avvenire».~ ~- Un giorno o l'altro
153 III, 1 | risposi sorridendo.~ ~«Nell'avvenire, quando la scienza avrà
154 III, 1 | lieta prospettiva di un bel avvenire...»~ ~«Ah! tu non sai, tu
155 III, 3 | finora. Diverrà regola in avvenire.~ ~- Si spieghi meglio;
156 III, 3 | grandissimo. Egli leggeva nell'avvenire come in un libro aperto;
Rassegnazione
Cap.
157 | aguzzando lo sguardo nel vostro avvenire, si veda sorridere dinanzi
158 I | pensassi di fare pel mio avvenire, io non seppi rispondere
159 II | vita, la ragione del mio avvenire.~ ~Ecco, invece, quel che
160 III | arte e lieti fantasmi di avvenire. Il Lostini, alto, magrissimo,
161 III | parlavano anch'essi del loro avvenire, ma entravano nella mischia,
162 III | soltanto non scorgevo nessun avvenire per me.~ ~Non osavo fermarmi
163 V | libertà riguardo al tuo avvenire. È giusto che i genitori
164 V | pensato sempre a te, al tuo avvenire. Egli ha goduto la vita
165 V | tuoi alteri progetti di avvenire e mi mettevi a parte delle
166 VII | hai più parlato del tuo avvenire, Dario. Io attendevo da
167 VIII | Non rinunzio al mio avvenire; sarebbe assai peggio che
168 X | soltanto in apparenza. L'avvenire lontano sfugge a ogni nostra
169 X | dominato le menti e creato l'avvenire.~ ~Il mio orgoglio divergeva
170 XI | sento più tranquilla pel tuo avvenire.~ ~Non chiusi occhio quella
171 XII | Riguardano il nostro avvenire. Come vedrai, così io non
172 XIV | tanto meglio, se precorre l'avvenire. Lo saprò tra non molto,
173 XVI | lusingandomi che potesse avvenire.... Ora no! Tu sei di quegli
174 XIX | sarebbe occorso e che l'avvenire avrebbe smentito le cattive
175 XIX | la scienza, tardi, nell'avvenire, quando potrà. E non è fantasticamente
176 XX | Tentando d'intravedere l'avvenire, l'uomo spesso dimentica
177 XXII | illudermi intorno al mio avvenire; non mi balenava davanti
178 XXVII | davanti al mistero dell'avvenire di quella creatura che così
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
179 SCH, 0, Nonna, V| così non ne farò per l'avvenire....~ ~— Mamma, tu sei in
180 SCH, 0, Nonna, VIII| con un bel testamento l'avvenire dell'orfanella.~ ~— Ora
181 SCH, 0, Istit | collocazione molto incerta in avvenire; perciò aveva accettato
Serena
Atto, scena
182 1, 8 | mia madre, alla mia sorte avvenire; e la mia... serenità è
183 2, 7 | decide fatalmente del nostro avvenire.~ ~Loreni. L'ho creduto
184 3, 5 | affidavo ad essi pel tuo avvenire. Aspettavo una tua parola
185 3, 5 | maggiormente) La felicità! L'avvenire!... Chi garantisce? Tu,
186 3, 5 | te... Ma non parlarmi di avvenire e di nessuno. Dillo anche
187 3, 5 | alla zia, te ne prego... L'avvenire? Verrà da sé, quale dovrà
188 3, 6 | segreto, anche quando, in avvenire, sorrideremo, compatendoci,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
189 rac, pad | padre sospirava pensando all'avvenire; ma la ragazza, gioviale
190 rac, vec | avevano nessun pensiero dell'avvenire; la loro borsa era sempre
191 cvf, pan | Consultato intorno all'avvenire della nostra famiglia e
192 ult, far | neppur la metà. Pensavano all'avvenire della loro unica figliola
193 ult, cag | accadrà. È meglio ignorar l'avvenire.~ ~- Almeno mi metterò il
194 ult, man | altri. Doveva pensare all'avvenire della disgraziata figliuola
Verga e D'Annunzio
Sezione
195 I | una gran promessa per l'avvenire.~ ~L'amore colpevole, nato
196 I | humaine sarà consultata in avvenire con maggior profitto di
197 I | convinzione di sconforto sull'avvenire dello scrittore.~ ~Ma eccolo
198 I | diventerà ancora piú grande nell'avvenire. Però vorrei vedere che
199 I | anche che i lettori dell'avvenire giudicheranno troppo timidi,
200 I | che in questo non lontano avvenire cose e persone possano colà
201 I | ragione di esistere. Per l'avvenire? Ripeto quel che ho scritto
202 I | discorso di Venezia su L'avvenire della letteratura in Italia,
203 I | nuova, l'arte anzi dell'avvenire, si deve ridurre a trattati
204 I | altre vittorie, nei secoli. avvenire, fino a che questo nostro
205 I | Ojetti, perché? Perché l'avvenire è giusto, tardo nel giudicare
206 I | talvolta, ma imparziale. L'avvenire non dirà agli scrittori
207 I | Questo sarà il romanzo dell'avvenire: un poema che si servirà
208 I | per gli archeologi dell'avvenire.~ ~Mettiamo dunque fuori
209 I | lasciarle distrigare all'avvenire.~ ~Restringiamoci al romanzo,
210 II | lietissimo augurio per l'avvenire. Il lettore se ne avvedrà