Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 6 | le mani sulle ginocchia, serio, dando occhiate scrutatrici 2 13 | Il nonno aveva ascoltato serio serio; crollando la testa 3 13 | nonno aveva ascoltato serio serio; crollando la testa ogni 4 15 | compiacevano di vederlo serio, attento, ordinato, poco 5 34 | baffi incipienti, esperto, serio, giovane maturo; ed aveva 6 35 | il figlio di mastro Iano serio serio. «La navigazione a 7 35 | figlio di mastro Iano serio serio. «La navigazione a vapore!»~ ~« Il benefattore Parte, Capitolo
8 Ben, 2 | bigliardo aveva una destrezza! Serio serio, dinoccolato, pareva 9 Ben, 2 | aveva una destrezza! Serio serio, dinoccolato, pareva che 10 Ben, 9 | sorridendo, poi, tornato serio, disse:~ ~- Gli alleati, 11 Mag, 2 | Ma dunque lei crede, sul serio...?~ ~- Che la donna è una 12 Mag, 6 | non essere stati presi sul serio.~ ~Ecco ora quel che mi 13 Eni | parte mia, si era fatto serio, molto serio. Da semplice 14 Eni | si era fatto serio, molto serio. Da semplice curioso, mi Cardello Capitolo
15 1 | dall'altro con la bacchetta, serio, impettito, quasi quello 16 II | Cardello aveva risposto serio serio:~ ~- Vedremo! -~ ~ 17 II | Cardello aveva risposto serio serio:~ ~- Vedremo! -~ ~Vita e 18 VII | Il Piemontese era rimasto serio, impassibile osservando 19 VIII | di ordinario era freddo, serio, ma, se montava in bestia, 20 X | Piemontese, ordinariamente serio e freddo, aveva la voce 21 XII | e andava su e giù, muto, serio, indifferente, quasi niente 22 XII | accorgeva che il Piemontese serio, freddo, faceva in quel Cronache letterarie Parte
23 3 | seguono il corteo, esclama serio e impettito:~ ~- Due vetture 24 3 | che non avea preso sul serio Tartarin, che lo aveva accompagnato 25 9 | sento dire d'un giovane: - È serio, assennato, non ha chimere Il Decameroncino Giornata
26 7 | signori li prendano sul serio. È assai che mi facciano 27 8 | fingere, e finirai con far sul serio?».~ ~«Voglio troppo bene Delitto ideale Parte
28 1 | otto. Bell'uomo anche lui, serio, indipendente, avea potuto 29 4 | Èlvia, vedendo diventare serio serio il marito e prendere 30 4 | vedendo diventare serio serio il marito e prendere l'atteggiamento 31 6 | le ragazze facessero sul serio; e rammentando una maccaronica 32 11 | contrasto col carattere più serio e contegnoso del suo amico.~ ~ 33 14 | Quel mio amico, uomo serio, coltissimo, un po' artista, Il Drago Novella
34 Dra | di argento, aveva detto serio serio:~ ~- Se mi vincete 35 Dra | argento, aveva detto serio serio:~ ~- Se mi vincete pure Fanciulli allegri Opera, Parte
36 Fan, III | quei bambini prendevano sul serio la cosa.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Babbo, 37 Fan, VI | in tono tra scherzoso e serio, disse:~ ~— Signore, il Giacinta Parte, Capitolo
38 1, 1 | cessò di sorridere e si fece serio serio.~ ~— Perdoni, signorina; 39 1, 1 | sorridere e si fece serio serio.~ ~— Perdoni, signorina; 40 1, 8 | sguizzavano; Andrea Gerace un po' serio, ella sorridente, da persona 41 1, 10 | proprio angustiarmi? Parlo sul serio.~ ~Andrea rimaneva incerto. 42 2, 1 | vecchie ciarleDico sul serio, caro avvocato. E non posso 43 2, 19 | non prometteva nulla di serio. Ma il Balbi, con la sua 44 3, 2 | Dal dottore? È troppo serio. Dico bene?~ ~— Benissimo! — 45 3, 4 | volto d’Andrea, un volto serio e pensoso.~ ~— Perché non 46 3, 5 | sorridevano al dottore diventato serio e muto. Un alito refrigerante 47 3, 10 | Tu prendi i romanzi sul serio!~ ~— Ma infine, sul serio 48 3, 10 | serio!~ ~— Ma infine, sul serio o no, è assurdo che una Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
49 2, 5 | Zola abbia mai preso sul serio la sua ricetta. Aveva bisogno 50 3, 8 | questo lato, è libro più serio. L'abilità narrativa dell' 51 4, 13 | con uno che ha qualcosa di serio e di suo da dire, e che 52 4, 17 | cappello, imitava l'angoloso e serio saluto di Re don Amedeo, 53 6 | date l'aria di parlare sul serio, e l'occasione che vi porse Istinti e peccati Novella
54 Pul | fin a farsi prendere sul serio da persone intelligentissime. —~ ~ 55 Sug | come? Non l'aveva presa sul serio poco prima, leggendola, 56 Col | Risis insolitamente molto serio.~ ~— Dobbiamo andare lontano? — 57 Col | voluto far la prova sul serio, sapevo come evitare il 58 Col | presentasse il corteggiatore serio, il fidanzato, il marito 59 Col | sapersele vietate! Frate serio, sincero, intendo... Per 60 Mor | manicomio.~ ~— Era un uomo seriorispose Chiarenza. — Solamente 61 Mor | coraggio di chiamarlo un uomo serio!~ ~— Serissimorispose 62 Mor | giudichiate voi, era un uomo serio:~ ~— Sia! Sia! — disse Pagano. — 63 Lon | capisce mai se dica sul serio o per burla.~ ~— Crede lei 64 Mog | non parlassi proprio sul serio. Mi sembrava buffo che un 65 Mog | recitavo la mia parte di marito serio e previdente.~ ~Intanto Il marchese di Roccaverdina Capitolo
66 8 | padrone avesse parlato sul serio invitando compare Santi Il mulo di Rosa Parte
67 1 | Scherzo? Qui si parla sul serio. La lettera viene da Caltanissetta. 68 1 | Tribunale.~ ~Menico. Parla sul serio? Viene a prendersi il figliuolo Novelle Novella
69 5 | Corrispondente di guerra sul serio, e che non compisse il suo 70 5 | affatto?~ ~Lo zio, uomo serio, coltissimo, non poteva 71 7 | dava consulti alla lesta, serio, impettito, con un'aria 72 9 | farmacista, fattosi innanzi serio serio, gli disse:~ ~– Che 73 9 | farmacista, fattosi innanzi serio serio, gli disse:~ ~– Che v'importa Nostra gente Novella
74 1 | non doveva esser presa sul serio; e gli ammonimenti sembravano 75 1 | Non gli riusciva di star serio udendo quelle strampalerie. 76 2 | scialappa? – gli disse Vito serio serio. – Volete una mestolata 77 2 | gli disse Vito serio serio. – Volete una mestolata 78 5 | dava consulti alla lesta, serio, impettito, con un'aria 79 7 | egli continuava a zufolare, serio e accigliato, o acchiappava 80 10 | vedendolo passare per le vie serio e impettito, perchè il collare 81 12 | capelli, e l'altro approvava, serio serio.~ ~– Perchè smisero 82 12 | l'altro approvava, serio serio.~ ~– Perchè smisero di parlare, 83 13 | Janu era diventato serio, parlava poco. Spesso restava, Profumo Parte, Capitolo
84 fam, 6 | parlare. Non la prendeva sul serio.~ ~«Dottore, e questo profumo?»~ ~« 85 fam, 9 | penitenza. Si flagellano sul serio; intendi? Un buon salasso, 86 fam, 12 | non lo sposerei, è troppo serio -, ci accapiglieremmo tutta 87 fam, 14 | dicembre.»~ ~«È diventato più serio in questi mesi.»~ ~«Con Per l'arte Atto, scena
88 Art, I | cinquecento!~ ~Parlavano sul serio.~ ~Noi li guardammo nel 89 Art, I | Non ci avete presi sul serio. Le vostre idee intorno 90 Art, I | Dunque essi credono sul serio che lo Zola, il Verga e 91 Art, I | Dunque essi credono sul serio che per la rappresentazione 92 Art, I | Contes drolatiques, ma sul serio, per tornare all'antico, 93 Sca, VI | sente bisogno d'un campo più serio, e già egli prepara un'evoluzione 94 Sca, XI | Milazzo, poi giornalista serio e coraggioso. Ma la vita Il raccontafiabe Parte
95 orc | Reuccio cominciò a pensare sul serio alla vendetta contro il Racconti Tomo, Racconto
96 I, 1 | ogni costo!»~ ~«È troppo serio - mi rispose - i mutrioni 97 I, 1 | aveva preso un tono troppo serio. Tentai condurlo ad una 98 I, 1 | preoccupato per pensare sul serio a farle un briciolino di 99 I, 1 | ridendosi dell'amore piú serio e piú sincero da lei ispirato 100 I, 1 | mostrato di prender sul serio e lo spirito e il cuore 101 I, 1 | sole. Infatti rimanevo serio, indifferente, intontito, 102 I, 1 | Quell'amico era un uomo serio, e in quanto a discrezione 103 I, 2 | attorno, aspettando ritto, serio come un ciambellano, che 104 I, 2 | misteri...~ ~- Niente di serio! Dei progetti soltanto... 105 I, 2 | ripeto, ancora niente di serio. Non ne parliamo, sarà meglio. 106 I, 2 | del Belgio, e ha preso sul serio il suo posto. In parecchie 107 I, 2 | attendere -.~ ~- Che dica sul serio? - chiese il giudice al 108 I, 3 | figura, alta, bruna, dal viso serio, dallo sguardo quasi severo 109 I, 3 | dire, Lorenzo diventava serio, si turbava.~ ~- È ingenuità? 110 I, 3 | Qualche volta ci ripenso sul serio... Infine!...~ ~Quegli occhioni 111 I, 3 | di cuore? Massimo rispose serio serio:~ ~- Cominci ad annoiarti?~ ~- 112 I, 3 | cuore? Massimo rispose serio serio:~ ~- Cominci ad annoiarti?~ ~- 113 I, 3 | cominciassimo ad amarci sul serio o, piuttosto, a persuaderci 114 I, 3 | persuaderci che ci amiamo sul serio, sarebbe una bella cosa?~ ~- 115 I, 3 | le inutili. Amandoci sul serio, ne commetteremmo una di 116 I, 3 | sopra un argomento tanto serio...~ ~- Ve lo prometto.~ ~- 117 I, 3 | rovesciò indietro la testa e, serio serio, guardò negli occhi 118 I, 3 | indietro la testa e, serio serio, guardò negli occhi la gentile 119 I, 3 | confondersi con le donne un uomo serio come lui.~ ~- Ti fai troppo 120 I, 3 | parte; un marito dev'essere serio. Per questo depongo un castissimo 121 I, 3 | carrozza inchinandosi un po', serio, quasi volesse mostrarle 122 I, 3 | voluto, è vero, un po' meno serio, un po' meno freddo; si 123 I, 3 | accostatosi a farle una carezza, serio, taciturno.~ ~- Il babbo! - 124 II, 1 | egli continuava a zufolare, serio e accigliato, o acchiappava 125 II, 1 | figliuolino. E il cavaliere, serio e solenne, lanciata un'occhiataccia 126 II, 1 | Sentendolo parlare serio serio, e vedendolo piantato 127 II, 1 | Sentendolo parlare serio serio, e vedendolo piantato , 128 II, 1 | con gli occhi -.~ ~Poi sul serio, offesa della perpetua sentinella 129 II, 1 | e don Ottavio approvava, serio serio.~ ~- Perché smisero 130 II, 1 | Ottavio approvava, serio serio.~ ~- Perché smisero di parlare, 131 II, 1 | scienza.~ ~Egli faceva sul serio, scrupolosamente, lasciando 132 II, 1 | vedendolo passare per le vie serio e impettito, perché il collare 133 II, 1 | scialappa? - gli disse Vito serio serio. - Volete una mestolata 134 II, 1 | gli disse Vito serio serio. - Volete una mestolata 135 II, 1 | ridevano.~ ~Il prevosto, serio serio, con le sopracciglia 136 II, 1 | ridevano.~ ~Il prevosto, serio serio, con le sopracciglia corrugate 137 II, 1 | parlava come un predicatore, serio, impettito, quasi sapesse 138 II, 1 | Janu era diventato serio, parlava poco. Spesso restava, 139 II, 1 | dava consulti alla lesta, serio, impettito, con un'aria 140 II, 1 | farmacista, fattosi innanzi serio serio, gli disse:~ ~- Che 141 II, 1 | farmacista, fattosi innanzi serio serio, gli disse:~ ~- Che v'importa 142 II, 2 | signori li prendano sul serio. È assai che mi facciano 143 II, 2 | fingere, e finirai con far sul serio?»~ ~«Voglio troppo bene 144 II, 3 | ventotto. Bell'uomo anche lui, serio, indipendente, avea potuto 145 II, 3 | Elvia, vedendo diventare serio serio il marito e prendere 146 II, 3 | vedendo diventare serio serio il marito e prendere l'atteggiamento 147 II, 3 | le ragazze facessero sul serio; e rammentando una maccaronica 148 II, 3 | contrasto col carattere piú serio e contegnoso del suo amico.~ ~ 149 II, 3 | esperimento». Quel mio amico, uomo serio, coltissimo, un po' artista, 150 III, 1 | marchesina! Parlate sul serio?~ ~- Come se fossi in punto 151 III, 1 | morte». Se avessi preso sul serio questo aut, aut, avrei rinunziato 152 III, 1 | volta fece il sordo sul serio e fu piú mulo del Liscari; 153 III, 1 | rasoio!» si arrabbia, sul serio, tanto che mia moglie, giorni 154 III, 1 | inesplicabile che un uomo serio come lui, un uomo che ha 155 III, 1 | inesplicabile, dico, che un uomo serio come lui possa prender cappello 156 III, 1 | abbiate nessun rimorso sul serio; io non mi sento infelice. 157 III, 1 | ritornando sui suoi passi, zitto, serio, rispondendo appena ai saluti 158 III, 1 | Non immaginate niente di serio. Ci provavamo alla vita, 159 III, 1 | in contrasto col contegno serio e riserbato che la vera 160 III, 1 | logica di essa - rispose serio serio Pratella. - Senza 161 III, 1 | di essa - rispose serio serio Pratella. - Senza la morte, 162 III, 1 | niente di lei. Un amore piú serio e piú forte perché non improvvisa 163 III, 3 | Ma dunque lei crede, sul serio...?~ ~- Che la donna è una 164 III, 3 | baronessa Lanari.~ ~- Parlo sul serio... Ma, per tornare al discorso 165 III, 3 | non essere stati presi sul serio.~ ~Ecco ora quel che mi Rassegnazione Cap.
166 I | mingherlino, palliduccio, serio più che all'età mia non 167 IV | delle difficoltà d'un primo serio tentativo; chiudeva gli 168 XVIII | allora, ma con un che di più serio in tutta la persona, non 169 XVIII | Parlo di me. Non sono serio. Le donne finora mi hanno 170 XXI | pericolo di prenderlo sul serio; non ne vale la pena. Il 171 XXVII | già rassegnato. È il più serio gesto di tutta la mia stupida Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
172 SCH, 0, Schi | aria di un babbo piuttosto serio; li ammoniva, li minacciava, 173 SCH, 0, Schi | gli suggerì l'avvocato serio serio. — Hai fatto da pittore, 174 SCH, 0, Schi | suggerì l'avvocato serio serio. — Hai fatto da pittore, 175 SCH, 0, Schi | drammatiche, da pensare sul serio di diventar attore...~ ~— 176 SCH, 0, Nonna, I| bugie — le rispose il babbo serio serio, non sospettando affatto 177 SCH, 0, Nonna, I| le rispose il babbo serio serio, non sospettando affatto 178 SCH, 0, Elett | Memmo allora si fece innanzi serio serio, e con aria di saputello, 179 SCH, 0, Elett | allora si fece innanzi serio serio, e con aria di saputello, 180 SCH, 0, Nonno | cuore allorchè Mario quarto serio serio, gli mise in mano 181 SCH, 0, Nonno | allorchè Mario quarto serio serio, gli mise in mano i cinque Scurpiddu Capitolo
182 1 | che gli camminava a lato serio e fiducioso, facendo piccole 183 3 | sagrestano, - rispose Mommo serio serio.~ ~Gli era parso che 184 3 | sagrestano, - rispose Mommo serio serio.~ ~Gli era parso che Don 185 10 | E le voltò le spalle serio, serio, quasi dopo questa 186 10 | le voltò le spalle serio, serio, quasi dopo questa frecciata 187 14 | Scurpiddu era divenuto serio. Non si sentiva tranquillo, 188 15 | Soldato non parlava a bastanza serio che Scurpiddu non capisse Serena Atto, scena
189 2, 1 | nelle tue grazie. È troppo serio; non ha avuto quattro o 190 2, 7 | Loreni. E tu prendi sul serio la generosa ingenuità di Tutte le fiabe Sezione, Parte
191 rac, fig | Reuccio cominciò a pensare sul serio alla vendetta contro il 192 con, pen | visto che il Re diceva sul serio, se l'erano sgattaiolata 193 con, pap | e, sùbito, si rimetteva serio serio, impalato, guardando 194 con, pap | sùbito, si rimetteva serio serio, impalato, guardando attorno, 195 con, pap | bianco in nero, cioè così serio, da non riconoscerlo affatto.~ ~- 196 ult, man | gobbina!~ ~E il giovane, serio serio, continuava a divorare, 197 ult, man | gobbina!~ ~E il giovane, serio serio, continuava a divorare, Verga e D'Annunzio Sezione
198 I | ad un confronto fatto sul serio, la modestia dello scrittore 199 I | cinquecento!~ ~Parlavano sul serio.~ ~Noi li guardammo nel 200 I | Non ci avete presi sul serio. Le vostre idee intorno 201 I | Dunque essi credono sul serio che lo Zola, il Verga e 202 I | Dunque essi credono sul serio che per la rappresentazione 203 I | Contes drolatiques, ma sul serio, per tornare all'antico, 204 I | date l'aria di parlare sul serio, e l'occasione che vi porse 205 I | Zola abbia mai preso sul serio la sua ricetta. Aveva bisogno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License