Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 5 | poteva far da sé.~ ~«Io per esempio, appena arrivato, mi son 2 14 | come domandare, per modo di esempio, a uno che viene da Catania: " 3 14 | parola. Per venti parole, per esempio, paghereste...»~ ~«Voscenza...» Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 1 | molto indietro. Darò il buon esempio.~ ~- Avete udito, canonico? - 5 Ben, 1 | canonico. - Mio fratello, per esempio...~ ~Il canonico voleva 6 Ben, 1 | imbrogliare.~ ~- Mio fratello, per esempio... - ripigliò dopo breve 7 Ben, 4 | curiosi noi! Don Liddu, per esempio, si è ingrassato a spese 8 Ben, 4 | ragione?~ ~- Dovrebbe dare l'esempio lei...~ ~- Non ne ragioniamo! 9 Ben, 6 | ragionano come voi. E il cattivo esempio lo contate per nulla? Sposare 10 Ben, 7 | è vero. Nel lavoro, per esempio, il vostro contadino è ammirabile. 11 Ben, 7 | giovane può far molto. Dia l'esempio di una vita nuova.~ ~- Io? 12 Ben, 9 | mercedi che erano servite di esempio, di paragone e che gli altri 13 Mag, 5 | nel bere per dare il buon esempio alla sua futura vittima, 14 Mag, 6 | realizzazione di esso. Io, per esempio, non dirò mai che i palloni, 15 Par | disse Bodura - Io, per esempio, devo a un discorso politico Cardello Capitolo
16 II | giornata; dopo desinare, per esempio, quando aveva bevuto i litri 17 X | inchiodare, stimolandoli con l'esempio.~ ~Poi il Piemontese e lui Cronache letterarie Parte
18 1 | qualcuno che dicesse, per esempio, a un sarto: - Eh, mio Dio, 19 1 | drammaturgo italiano, per esempio, pensa alla sorte dei romanzi 20 1 | natura; l'elettricità, per esempio.~ ~Immagina dunque - e il 21 2 | rassomiglianza..."~ ~ ~E citavo come esempio la tristezza, la malinconia, 22 2 | invocando per sua difesa l'esempio dello Shakespeare. Poteva 23 2 | parecchie volgarità; per esempio: che il verismo, il naturalismo 24 2 | circostanze in cui fu scritto, per esempio, l'Alcibiade, l'opera sua 25 2 | Sarebbe stato meglio, per esempio, che il drammaturgo non 26 3 | il personaggio. Come, per esempio, quando l'illustre Dolabelle 27 4 | supposizione. Così, per esempio, sappiamo che Orazio aveva 28 4 | Molte ne dimenticherà, per esempio, tutti i suoi lavori drammatici 29 5 | affermazione pare enorme; un esempio la schiarirà. Ecco pochi 30 6 | intenzioni, quando, per esempio, sono evidentemente assurde. 31 6 | l'individuo: prima, per esempio, con caratteristiche generali, 32 6 | religiosa. Pel D'Annunzio, per esempio, l'interpretazione del Fato 33 7 | giustizia su la terra; e l'esempio non sarà senza influenza 34 7 | ed io temo che il nuovo esempio dello Zola non varrà neppur 35 8 | tratto di spirito; questa per esempio: «La Francia, atterrata, 36 9 | pel suo avvenire. Io, per esempio, che ho seguìto attentamente 37 9 | solido e ben organato. Per esempio, quanta idealità, quanta 38 10 | volendo, perchè ne un esempio nello scritto: Foscolo Manzoni 39 10 | avrebbe potuto darne un altro esempio, parlando della Sicile del 40 11 | po' oltre. Non nega, per esempio, che il Mallarmè abbia spinto 41 13 | essa riceve.~ ~Così, per esempio, si è potuto vedere ad essere 42 13 | ha messo su la carta, per esempio, un Ah! non può andare più 43 15 | per cui preferirà, per esempio, la data del 1809 a quella 44 16 | Edmondo De Amicis un nobile esempio di onestà letteraria rifiutando 45 16 | gli scontenti.~ ~A me, per esempio, la troppa sentimentalità 46 16 | effetto. Al D'Annunzio, per esempio, la politica non ha ispirato 47 17 | sia mutata.~ ~Oggi, per esempio, ci riempiamo la bocca col 48 18 | intenderci più.~ ~Io dico, per esempio: il concetto in un'opera 49 18 | non sono.~ ~Io dico, per esempio, che le forme artistiche 50 22 | più. Milano ci ha dato l'esempio di una doverosa cortesia 51 22 | italiani non ha potuto, per esempio, impedire che i francesi, C’era una volta… fiabe Parte
52 top | diventava barone.~ ~Il Re diè l'esempio egli il primo; e il palazzo Il Decameroncino Giornata
53 3 | anche! E anche! Io, per esempio, ho conosciuto...~ ~– Ah!... 54 4 | supplirli con fatti diversi, per esempio, o con la cronaca mondana, 55 9 | quello con cui il Mosso, per esempio, è riuscito a misurare la Delitto ideale Parte
56 5 | Un amore come il suo, per esempio, un amore che è la vita, Il Drago Novella
57 Dra | voleva insegnarle con l’esempio.~ ~- S’intride in questo 58 Pad | stomaco.~ ~Il minore diè l’esempio il primo; poi lo imitarono 59 Com | altra stanza. L’audacia dell’esempio di Aldo li aveva tentati, 60 Com | travolti a un tratto dall’esempio di lui, si precipitarono Fanciulli allegri Opera, Parte
61 Fan, II | Sicuro. Tu e Laura, per esempio, andrete a sedervi laggiù. Giacinta Parte, Capitolo
62 1, 12 | altri? Il signor Merli, per esempio, un buon ragazzo?~ ~Giacinta 63 2, 1 | per darle addosso… Io, per esempio, non presto fede neanche 64 2, 9 | impiccarli ai fanali, per dare un esempio!~ ~— Signori, un po' di Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
65 1, 1 | stesse. Così il Verga, per esempio, se dovrà parlare di una 66 1, 1 | Trionfo della morte per esempio, c'è un punto, a metà del 67 1, 2 | scansarle. Veniamo ora a qualche esempio. Le nazioni sono degli individui 68 2, 5 | Claudio Bernard, visto l'esempio del Taine che adattava, 69 2, 6 | Ne abbiamo uno stupendo esempio in Italia.~ ~Nel più bel 70 2, 6 | sua colpa.~ ~Prendiamo per esempio il mito di Psiche. Nella 71 3, 7 | naturale impulso sincera, per esempio in quelle pagine che descrivono 72 3, 7 | saputo tacere; mi ha dato l'esempio del coraggio virile dell' 73 3, 7 | e si lascia andare. Per esempio in certe minuzie di osservazione 74 3, 9 | piace di citarne un breve esempio che può stare da e forma 75 3, 10 | un'opera d'arte; cito, per esempio, quella delle notti passate 76 3, 10 | vera stonatura.~ ~Ecco, per esempio:~ ~"E allora per la calda 77 4, 12 | concretarsi. Il pubblico, per esempio, ieri sera ha mostrato di 78 4, 14 | quasi dicesse loro con l'esempio: - Una volta si faceva così; 79 4, 15 | di quelle del Regaldi per esempio) e più largo di altre di 80 4, 17 | personaggio mondano, per esempio, che, raddoppiando gli erre, 81 4, 20 | quella specie di scemo, per esempio, che convive incestuosamente 82 5, 21 | altrimenti potrebbe dire, per esempio, che quella delicata personcina 83 5, 22 | insegnargli nulla. Ma il suo esempio rimarrà tipico, e forse 84 6 | che il Verga ed io, per esempio, abbiamo voluto dipingere Istinti e peccati Novella
85 Par | alla realtà, secondo il tuo esempio. Per loro invece è accaduto 86 Par | figura di stabilire, per esempio, le norme della virtù e 87 Apo | egoista, e predicava con l'esempio assai meglio che non con 88 Apo | amore libero, e per dare l'esempio che si poteva benissimo 89 Apo | a spartirle, per dare l'esempio. —~ ~E così, senza che il 90 Vil | sul portone... come, per esempio, quel... quel... ora non 91 Vil | svizzera che tedesca. Io, per esempio, sceglierei questo. Le parrà 92 Sci | il resto? I cavoli, per esempio... Forse, abituandosi... 93 Col | non sempre basta! Io, per esempio....~ ~— Che? Mi manchereste?.... ~— 94 Mor | loro convinzioni... Io, per esempio, che sono entusiasta della Il marchese di Roccaverdina Capitolo
95 5 | casa, e non era un bell'esempio di moralità! Intanto gli 96 6 | grossi che autorizzano con l'esempio le soperchierie dei loro 97 17 | promiscui. Dovrebbe dare l'esempio con un'onesta transazione.»~ ~« 98 19 | Agrippina Solmo... per esempio... chi sa che cosa si era 99 21 | dalle incitazioni e dall'esempio. Il cugino e gli altri digrossavano 100 23 | con le dottrine e con l'esempio del cugino Pergola... E, 101 31 | Vorreste darmi a credere, per esempio, che la notizia di quella Il mulo di Rosa Parte
102 1 | boccaccia di cagna! Se non un esempio in questa via!... Sbraita, Novelle Novella
103 3 | così, e il primo a dar l'esempio era lui, perchè quel nomignolo 104 4 | dovresti dare agli altri l'esempio....~ ~– Sì, signor MaestroNostra gente Novella
105 6 | sopratutti, per dare il buon esempio alle due figlie e alla serva.~ ~ 106 10 | cercavano di metterlo su, per esempio, il canonico Mazza:~ ~– Profumo Parte, Capitolo
107 fam, 3 | suo verso. Strilla, per esempio, ma paga. Il municipio la 108 fam, 6 | Quelle che dico io, per esempio, al letto degli ammalati? 109 fam, 9 | Casino di convegno, per esempio; sotto le case del sindaco 110 fam, 9 | mettendosi a sedere. «Do il buon esempio.»~ ~Angelica venne a scusare 111 fam, 11 | incoraggiò, anche con l'esempio, a prender qualcosa. E vedendo 112 fam, 18 | immortalità dell'anima, per esempio, repugnava alla mia ragione. 113 fam, 19 | vedrete, signora mia! L'esempio è contagioso. Accade sempre 114 fam, 20 | valgono. Il matrimonio, per esempio, può essere tra essi l'unione Per l'arte Atto, scena
115 Art, I | se non per altro, per l'esempio di aver parlato scrivendo. 116 Art, I | collera, vorremmo dirgli, per esempio che la poesia, in Italia, 117 Art, I | Bastianazzo, compar Cipolla, per esempio o compare Mangiacarubbe, 118 Art, I | Niente affatto! Se dietro l'esempio, mal compreso, del Verga, 119 Art, I | centomila ragioni!~ ~- Per esempio: i vostri documenti umani...~ ~- 120 Art, I | integrali elementi; per esempio:~ ~ ~ ~Eredità~ ~ ~ ~10~ ~ ~ ~ ~ 121 Art, I | leggerli. Il Boccaccio, per esempio...~ ~- Oh Dio! Sarà sempre 122 Sca, I | definita d'una cosa: per esempio, dell'opera d'arte, in questo 123 Sca, III | nel concerto; come, per esempio, i seguenti:~ ~ ~ ~Dicono 124 Sca, IX | patriotti! Essi han dato un esempio che sarà sempre imitato, 125 Tru, II | personaggi, della Fedora, per esempio, ha un segreto, e se lo 126 Tru, III | particolare malizia; per esempio, quelli su Chateaubriand.~ ~ 127 Tru, VIII | lavori, in Pane nero, per esempio, un piccolo racconto di Racconti Tomo, Racconto
128 I, 1 | comprendiamo. Potrà ella, per esempio, spiegarmi perché non ebbi 129 I, 1 | è vero - risposi. - Per esempio, le voci hanno due intonazioni 130 I, 3 | bella, come questa qui per esempio, farei disperare parecchia 131 I, 3 | per tradire. Il cattivo esempio della mia prima signora 132 I, 3 | la divisa!~ ~- Ecco, per esempio, questo bacio qui...~ ~- 133 II, 1 | fosse ancora bisogno d'un esempio per provare che soltanto 134 II, 1 | cercavano di metterlo su, per esempio il canonico Mazza:~ ~- Furbo 135 II, 2 | anche! E anche! Io, per esempio, ho conosciuto...~ ~- Ah!... 136 II, 2 | supplirli con fatti diversi, per esempio, o con la cronaca mondana, 137 II, 2 | quello con cui il Mosso, per esempio, è riuscito a misurare la 138 II, 3 | Un amore come il suo, per esempio, un amore che è la vita, 139 III, 1 | sviluppando coi consigli e con l'esempio l'alterigia naturale in 140 III, 1 | sposarla. Voscenza ha l'esempio della mamma, di una santa...~ ~- 141 III, 1 | giudici del tribunale, per esempio, che non può essere sospettato 142 III, 1 | fatto lui, e ostentando l'esempio della sua felicità coniugale 143 III, 1 | voglia?~ ~- La tale, per esempio; la tal'altra e con buona 144 III, 1 | questo mondo, non c'è, per esempio, un naso che rassomigli 145 III, 2 | io mi spieghi con qualche esempio... Il fatto poi che siete 146 III, 3 | capiscono tutti.~ ~- Io, per esempio, non lo capisco. È il quattro 147 III, 3 | preso carne e ossa. Se, per esempio, uno scienziato vi esponesse, 148 III, 3 | che cosa sia. I cani, per esempio, possiedono affettività 149 III, 3 | nel bere per dare il buon esempio alla sua futura vittima, 150 III, 3 | realizzazione di esso. Io, per esempio, non dirò mai che i palloni, Rassegnazione Cap.
151 IV | Gli affari?~ ~Avevo l'esempio di mio padre. Ne avevano 152 V | precetti, mi ha educata con l'esempio. Creatura felice, ha fatto 153 X | umana. Io davo il primo esempio. Questa idea mi esaltava.~ ~ 154 XVIII | avevo , davanti a me, un esempio di quel che potevano far 155 XXV | su anche lui, per dare l'esempio, esortando con la voce arrochita, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
156 SCH, 0, Schi | avevano dato il cattivo esempio, così i bambini lo acclamarono 157 SCH, 0, Schi | spiritosi. Pantalone, per esempio, che aveva prestato dei 158 SCH, 0, Schi | nessuno. Una bella burla, per esempio! Oh, una bella burla!... 159 SCH, 0, Schi | solo fosse qui scritto per esempio, Carlo solo! O che guasterebbe? 160 SCH, 0, Nonna, I| vivete alla moderna. Io, per esempio, voglio vedere i miei vecchi 161 SCH, 0, Nonna, V| accorgervene, date il cattivo esempio....~ ~— Ma scusa, mamma; 162 SCH, 0, Nonna, VI| con lei. Ella gli dava l'esempio del perdono e dell'emenda, 163 SCH, 0, Nonna, VI| gli aveva dato il cattivo esempio di essere stata inesorabile 164 SCH, 0, Suon | chiasso.~ ~In quel mese, per esempio, il loro divertimento preferito Scurpiddu Capitolo
165 15 | erano anche santi. Tu, per esempio, non sei uno stinco di santo, 166 16 | oggetto, il fil di rame, per esempio, in quei giorni che egli Tutte le fiabe Sezione, Parte
167 c’e, top | diventava barone.~ ~Il Re diè l'esempio egli il primo; e il palazzo 168 cvf, bis | fu così ardito da dare l'esempio, tutti vollero aver l'onore 169 con, pru | invenzione: una seggiolina, per esempio, che cammini quasi da sé 170 con, pru | invenzione: una carrozza, per esempio, che vada proprio da sé, 171 ult, fio | la contraddizione.~ ~Per esempio: se le vicine, vedendo il Un vampiro Parte
172 vam | io mi spieghi con qualche esempio... Il fatto poi che siete Verga e D'Annunzio Sezione
173 I | propriamente detta.~ ~Mettiamo, per esempio, che l'autore della Storia 174 I | essersene accorti. Ecco, per esempio, io dubito molto che il 175 I | se non per altro, per l'esempio di aver parlato scrivendo. 176 I | collera, vorremmo dirgli, per esempio che la poesia, in Italia, 177 I | Bastianazzo, compar Cipolla, per esempio, o compare Mangiacarrubbe, 178 I | Niente affatto! Se dietro l'esempio, mal compreso, del Verga, 179 I | centomila ragioni!~ ~– Per esempio: i vostri documenti umani...~ ~– 180 I | integrali elementi; per esempio:~ ~ ~ ~Eredità~ ~ ~ ~10~ ~ ~ ~ ~ 181 I | leggerli. Il Boccaccio, per esempio...~ ~– Oh Dio! Sarà sempre 182 I | che il Verga ed io, per esempio, abbiamo voluto dipingere 183 I | quello del Linares per esempio – e i notissimi del Verga, 184 I | dicevano meglio; quella, per esempio, d'una vecchina alta, ossuta, 185 I | per sempre: il manto, per esempio, che avvolgeva una volta 186 I | Ho accennato, e serva di esempio, a una parola il cui significato 187 I | stesse. Cosí il Verga, per esempio, se dovrà parlare di una 188 I | Trionfo della morte per esempio, c'è un punto, a metà del 189 I | scansarle. Veniamo ora a qualche esempio. Le nazioni sono degli individui 190 I | concretarsi. Il pubblico, per esempio, ieri sera ha mostrato di 191 I | Claudio Bernard, visto l'esempio del Taine che adattava, 192 I | Ne abbiamo uno stupendo esempio in Italia.~ ~Nel piú bel 193 I | sua colpa.~ ~Prendiamo per esempio il mito di Psiche. Nella 194 II | nel concerto; come, per esempio, i seguenti:~ ~Dicono i 195 II | delicatezza di tratti, per esempio, quella di Lalla. Egli la 196 II | Martirio di Gialluca, per esempio, dove per infondere una 197 II | naturale impulso sincera, per esempio in quelle pagine che descrivono 198 II | saputo tacere; mi ha dato l'esempio del coraggio virile dell' 199 II | e si lascia andare. Per esempio in certe minuzie di osservazione 200 II | intenzioni, quando, per esempio, sono evidentemente assurde. 201 II | l'individuo; prima, per esempio, con caratteristiche generali, 202 II | religiosa. Pel D'Annunzio, per esempio, l'interpretazione del Fato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License