IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] crederai 11 crederanno 3 crederci 8 credere 200 crederebbe 1 crederebbero 1 crederei 3 | Frequenza [« »] 202 volevo 201 canto 200 colpo 200 credere 200 villa 199 maggiore 199 quattrini | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze credere |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 32 | Street e il giornale faceva credere che fosse nata per dissensi Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 12 | sobillano, che vi fanno credere che io vi ho spogliati, 3 Mag, 1 | allora non aveva voluto credere, ora, dopo l'esperienza, 4 Mag, 2 | stesso?~ ~- Che? Si potrà credere... che un padre... Oh!~ ~ 5 Mag, 2 | Ma i giudici, non potendo credere al di lui miracolo della 6 Mag, 3 | pericolo sfidato e non potuto credere immaginario, per quanto 7 Mag, 4 | verso di essa, io potei credere che la figura di donna, 8 Mag, 6 | ci metta paura facendoci credere che ciò sia possibile! - 9 Eni | impazienza per poco non mi fece credere che qualche maligno Giosuè 10 Eni | attentamente:~ ~- Che cosa debbo credere? A un'inesplicabile allucinazione? Cronache letterarie Parte
11 2 | e dodici gli dei! Voglio credere!...~ ~Mènecle. Val più d' 12 2 | rendono pensosi e inducono a credere che un confuso presentimento 13 7 | dice. - Disperarsi, non più credere, non più amare, perchè l' 14 8 | JETTATURA.~ ~ ~ ~Sto per credere di averla addosso, se mi 15 14 | l'umanità, desiderosa di credere e riflettere insiememente 16 15 | giovane.~ ~Bisogna proprio credere che gli uomini della generazione 17 17 | così ignorante e sciocco da credere che l'essenza dell'arte 18 17 | facile, più non si voglia far credere, accumulare cinque sei aggettivi 19 19 | ma passi. Si deve però credere che l'autore non abbia riferito 20 20 | espressioni diverse - può credere, a prima vista, che si tratti C’era una volta… fiabe Parte
21 cav | e la Regina non osavano credere: dubitavano che quello sgorbio 22 uov | quello nero, nessuno voleva credere che fosse uovo di gallina. Il Decameroncino Giornata
23 6 | dell'umana dignità, voglio credere che sia cosí in tutte le Delitto ideale Parte
24 2 | la stupida vanità di far credere che ha potuto ispirare una 25 2 | esse si incaponiscono a credere che parli così per nascondere 26 2 | imporsi! Con questo voler far credere che io sia innamorato pazzo 27 4 | fenomeni; giacchè non poteva credere di essersi lasciato vincere 28 12 | togliermi la tentazione di credere che vi sia una persona onesta 29 14 | chi non crede. - Voglio credere - dissi. - Sono qui per 30 15 | avvenisse così e così! - e credere per un momento che il desiderio Giacinta Parte, Capitolo
31 1, 7 | ugne smorte, stentava a credere che fossero le sue mani 32 1, 10 | sorrideva forzatamente.~ ~— È da credere? — disse Andrea.~ ~— Vuol 33 2, 2 | ne diceva lei? Dovevasi credere alle assicurazioni, e ai 34 2, 12 | coso che pretendeva farsi credere di nobile famiglia decaduta 35 3, 7 | se lo ripeté, non osando credere ai suoi orecchi; poi, con 36 3, 11 | provati tutti. Comincio a credere che i mariti (sia detto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
37 1, 1 | lingua e di stile. Chi può credere che lo stile e il vocabolario 38 1, 3 | Cosmopolitismo no (la prego di credere che questa parola non l' 39 1, 4 | Siamo d'accordo. Voglio credere però che lei non arrivi 40 1, 4 | direbbe un tomista. Voglio credere che lei non arrivi fino 41 1, 4 | al pari di essa. Voglio credere finalmente, che lei non 42 2, 5 | confonderli. E non si deve credere che l'organismo di un'opera 43 3, 9 | suo fratello non poteva credere più!~ ~"Non più fede e non 44 3, 10 | presa da terrore, non osa credere, capisce che la lettera 45 4, 15 | occhio le lettere, mi fa credere che il sospetto non sia 46 4, 17 | gesuita spagnuolo potrebbero credere ch'egli abbia cavato profitto 47 4, 20 | io avevo l'illusione di credere speciali del contadino siciliano, 48 6 | confrontare con la realtà, da far credere con fondamento che ne parlate Istinti e peccati Novella
49 Pul | Santucci, laggiù, vorrebbe far credere....~ ~— Che sta per consolarsi 50 Omb | ebete.~ ~— Ed hai potuto credere?... Ah, Dina!~ ~ 51 Sug | mia imbecillità me lo fece credere.~ ~«La seconda e la terza 52 Sug | guastarsi?~ ~«Non osavo di credere ai miei orecchi per le terribili 53 Sug | sdegnose per voi. Non osavo di credere ai miei occhi, vedendo sul 54 Sug | minaccia a cui diceva di non credere, e più se ne sentiva avviluppare 55 Sci | verdura, ogni cosa! A chi credere dunque? Ci sono forse due 56 Lon | me!»~ ~No, non riusciva a credere che quelle tre lettere fossero 57 Lon | io! — E ora voleva farsi credere un'altra!~ ~Pensò che non 58 Mon | principio, molti non volevano credere che il Bondòla, poco dopo, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
59 1 | lampeggiava e tuonava da far credere che tra poco sarebbe piovuto 60 4 | vado!... Tutto avrei potuto credere, non questo di vedermi trattata 61 14 | fosse vero!»~ ~Non osava di credere alla notizia. Come mai suo 62 20 | taccio! E voscenza lascia credere che ho fatto ammazzare io 63 22 | Oh!... A chi doveva egli credere ormai? All'uomo sano, nel 64 23 | perché gli accomodava di credere che le cose andassero così! 65 23 | rassegnata, che non osava ancora credere alla sua prossima felicità, 66 28 | di sedici anni, non volle credere che fosse sua, quantunque 67 29 | uomini forse non potete credere che certi sentimenti sieno 68 30 | dite, zia!...»~ ~«Oh! Non credere che io non capisca che questa 69 31 | e che non avrebbe voluto credere. Ma come non credere? Ah, 70 31 | voluto credere. Ma come non credere? Ah, Signore! Che aveva 71 31 | forza!... Vorreste darmi a credere, per esempio, che la notizia 72 31 | E Zòsima doveva per ciò credere ch'egli non si accorgesse Il mulo di Rosa Parte
73 2 | Rosa. Ma dunque a chi ho da credere? Quegli mi dice una cosa, ( Novelle Novella
74 5 | Quelli tedeschi non vogliono credere che due figli di Ricciotti 75 8 | non era una femminuccia da credere al malaugurio; e poi, poverino, 76 10 | ventisette anni vi han fatto credere... prendo le mie precauzioni, 77 10 | ragazzi. Sara stentava a credere ai suoi occhi: la gobba 78 12 | uomo, che non osava ancora credere a sè stesso.~ ~– Il suo Nostra gente Novella
79 1 | non credo che....~ ~Doveva credere, pur troppo, che la presenza 80 11 | uomo, che non osava ancora credere a sè stesso.~ ~– Il suo Profumo Parte, Capitolo
81 fam, 3 | hai mentito, facendomi credere che sarei stata, sono tue 82 fam, 8 | Patrizio. «E vuoi farmi credere che non mi nascondi più 83 fam, 10 | brutto sogno! Poteva non credere ai propri occhi vedendo 84 fam, 16 | chiuse gli occhi per farsi credere addormentata.~ ~Lo sentiva 85 fam, 18 | Patrizio scrollò la testa.~ ~«Credere è una gran cosa!» disse. « 86 fam, 18 | non si è ancora abituato a credere alla santità di questo luogo, 87 fam, 19 | con atti che potessero far credere a Eugenia di essere stata 88 fam, 19 | possibile? Come ha potuto credere? Mi prometta che non ricomincia. 89 fam, 22 | alcuni momenti non osava di credere ai propri occhi, ai propri Per l'arte Atto, scena
90 Sca, I | antiscientifico quando volete farci credere che le creazioni della vostra 91 Sca, II | sarebbe tempo di rassegnarsi a credere, come ha ben detto il Taine, 92 Sca, VIII | politica, tutto; potrete anche credere, nel caso particolare in 93 Tru, I | più che non si voglia far credere da certi moralisti da strapazzo.~ ~ 94 Tru, I | sgrammaticatura gli dà, io m'indurrò a credere che le novelle del Verga Il raccontafiabe Parte
95 fat | volte al giorno, da potersi credere spiccato allora allora dalla Racconti Tomo, Racconto
96 I, 1 | Giorni fa, oh! tu non puoi credere che festa fu la mia! E insieme 97 I, 1 | detto, e voglio illudermi e credere. Non osavo sperar tanto. 98 I, 1 | me stesso. Mi era uopo di credere ch'ella avesse fatto a quel 99 I, 1 | suo nome. Nulla può farmi credere che sotto ci sia stato un 100 I, 1 | particolare, la prego di credere che io non mi inganno. Se 101 I, 1 | voce del cuore. Perché non credere? Diceva questa voce. Il 102 I, 1 | bisogno di questo indizio per credere che mi avvicino precipitosamente 103 I, 1 | come vi siete ostinato a credere... ed ora muoio di amore 104 I, 1 | domande e già cominciavo a credere che la signora avesse mutato 105 I, 1 | celandone i limiti, a far credere immensa quell'estensione 106 I, 1 | o nella pazzia?~ ~Senza credere a delle segrete ed intime 107 I, 1 | volentieri e m'ostinavo a credere che invece non sarebbe punto 108 I, 1 | sopratutto perché si rifiutava a credere quello che imaginava non 109 I, 2 | quasi lo stesso.~ ~- Non credere che io m'illuda - disse 110 I, 3 | prostrazione di forze da credere di sognare, o di vedere 111 I, 3 | Perché non gli avrebbe dovuto credere? -~ ~Smaniava, attendendo; 112 I, 3 | pensavate che, per farsi credere innamorato davvero, bisognava 113 I, 3 | mai immaginato.~ ~- Dovea credere ai presentimenti? -~ ~E 114 I, 3 | quale forse avevano fatto credere che la mamma era morta? 115 I, 3 | negli occhi...~ ~- Doveva credere a un inatteso mutamento? 116 II, 1 | uomo, che non osava ancora credere a se stesso.~ ~- Il suo 117 II, 1 | non era una femminuccia da credere al mal augurio; e poi, poverino, 118 II, 1 | quasi per continuare a credere che vivesse tuttavia. Pure, 119 II, 1 | Figuriamoci poi se volevano piú credere nella medaglia miracolosa, 120 II, 2 | dell'umana dignità, voglio credere che sia cosí in tutte le 121 II, 3 | la stupida vanità di far credere che ha potuto ispirare una 122 II, 3 | esse si incaponiscono a credere che parli cosí per nascondere 123 II, 3 | imporsi! Con questo voler far credere che io sia innamorato pazzo 124 II, 3 | fenomeni; giacché non poteva credere di essersi lasciato vincere 125 II, 3 | togliermi la tentazione di credere che vi sia una persona onesta 126 II, 3 | chi non crede». «Voglio credere - dissi. - Sono qui per 127 II, 3 | avvenisse cosí e cosí!» e credere per un momento che il desiderio 128 III, 1 | acconsentimento, e voglio credere che... e voglio augurarmi 129 III, 1 | l'un l'altro, fingendo di credere a speranze di prossimi aiuti, 130 III, 1 | per ciò non ho vergogna di credere, come la piú umile femminuccia, 131 III, 1 | mi dispiace ch'egli possa credere che io abbia paura. Dovrei 132 III, 1 | di non ascoltare o di non credere e ciò non ostante, mi ha 133 III, 1 | sbalordito, quasi non potesse credere ai suoi occhi e stentasse 134 III, 1 | riconoscerci piú, fino a credere che oramai non avevamo piú 135 III, 1 | con sua moglie finge di credere che il Signore, finalmente, 136 III, 2 | indistinto mugolio... Tu non puoi credere, tu non puoi immaginare...~ ~- 137 III, 2 | attorno a me, tanto da farmi credere divenuto un altro, quando 138 III, 2 | direi malia, se potessi credere alla malia. Strana malia, 139 III, 3 | allora non aveva voluto credere, ora, dopo l'esperienza, 140 III, 3 | pericolo sfidato e non potuto credere immaginario, per quanto 141 III, 3 | stesso?»~ ~«Che? Si potrà credere... che un padre... Oh!»~ ~ 142 III, 3 | Ma i giudici non poterono credere al di lui miracolo della 143 III, 3 | verso di essa, io potei credere che la figura di donna, 144 III, 3 | casi normali? Io comincio a credere di no. E voglio tentare 145 III, 3 | ci metta paura facendoci credere che ciò sia possibile! - Rassegnazione Cap.
146 IV | coscienza da permettermi di credere alla bontà di qualunque 147 VII | non sapevo rassegnarmi a credere ch'egli fosse sparito per 148 VII | come te, la fortuna, di credere in Dio, andrei a chiudermi 149 VII | ma la mia mente non può credere.... Mai, come in questo 150 VIII | incisive, ma immaginose, da far credere che filosofia potesse pure 151 X | il segreto. Tu però non credere le mie parole una delle 152 XI | intelletto. Se non potevo credere che qualche atomo dell'infinita 153 XII | ridendo anch'essa, dovette credere che io avessi udito quel 154 XVIII | dei maltrattati voglia far credere che non si tratti di lui; 155 XIX | avesse tentato di farmi credere che sacrifizio non sarebbe 156 XXII | suggerimento di Grigoni.~ ~- Non credere a quel che raccontano coteste 157 XXIII | espressione più esatta - da farmi credere, come l'altra volta, che 158 XXIV | nostra vanità col farci credere superiori alla maggioranza 159 XXVII | dalle fatiche, non potrà credere che Rosa non è stata sempre Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
160 SCH, 0, Nonna, I| rimasti dubbiosi se dovevano credere o no, e la loro curiosità 161 SCH, 0, Nonna, V| perchè tu, mamma, debba credere.... Te li mandiamo qui; 162 SCH, 0, Nonna, V| della mamma.~ ~— Se stento a credere — ella le disse — non è 163 SCH, 0, Gugl | verità. Perchè voleva farsi credere peggiore di quel che non Scurpiddu Capitolo
164 12 | si erano divertiti a far credere a Scurpiddu che quelle monete 165 12 | voleva mostrare di non credere a quel che gli soffiavano 166 16 | sfortuna.~ ~Pure non osava credere che Paola avesse potuto Serena Atto, scena
167 1, 9 | discorrere.~ ~Dara. Non faccia credere alla signora che io le abbia 168 2, 6 | Serena, per carità, prima di credere... prima di condannarmi, 169 3, 5 | Loreni. E tu vuoi farmi credere che non nascondi nessun 170 3, 6 | uscita di qua irritata dal credere che tu non fossi stata sincera... 171 3, 7 | tenta di calmarla). Sperare? Credere? Sperare che? Credere in 172 3, 7 | Sperare? Credere? Sperare che? Credere in chi? Mentite tutti!... 173 3, 8 | morbosa! Che! Non posso più credere a nessuno!~ ~Valli. Vorrei Tutte le fiabe Sezione, Parte
174 c’e, cav | e la Regina non osavano credere: dubitavano che quello sgorbio 175 c’e, uov | quello nero, nessuno voleva credere che fosse uovo di gallina. 176 rac, fat | volte al giorno, da potersi credere spiccato allora allora dalla 177 cvf, noz | babbo e mamma stentavano a credere che egli avesse eseguito 178 cvf, car | Reuccio. Così non potrà più credere che ci beffiamo di lui. 179 con, buc | noi abbiamo il torto di credere impossibile una cosa che 180 ult, cap | marito avevano ragione di credere così. Passavano i giorni, 181 ult, cag | giardino. Al Reuccio daremo a credere che vi si è annegata per 182 ult, ris | Le guardie non vollero credere che quelle risatine provenissero 183 ult, nev | cuore, e che egli stava per credere perduta per sempre.~ ~- 184 ult, fio | il buon uomo stentava a credere al suoi occhi.~ ~- Che bellezza! - 185 ult, luc | lucciola desiderata e stava per credere che avesse davvero sognato, Un vampiro Parte
186 vam | indistinto mugolio... Tu non puoi credere, tu non puoi immaginare...».~ ~« 187 inf | attorno a me, tanto da farmi credere divenuto un altro, quando 188 inf | direi malia, se potessi credere alla malia. Strana malia, Verga e D'Annunzio Sezione
189 I | suo immenso monumento per credere che il trasportare nel romanzo 190 I | piú che non si voglia far credere da certi moralisti da strapazzo.~ ~ 191 I | sgrammaticatura gli dà, io m'indurrò a credere che le novelle del Verga 192 I | confrontare con la realtà, da far credere con fondamento che ne parlate 193 I | pessimista per progetto, dobbiamo credere ch'egli ritorni incantato 194 I | dall'aria tranquilla, da far credere che tutte le cose tacenti 195 I | lingua e di stile. Chi può credere che lo stile e il vocabolario 196 I | Cosmopolitismo no (la prego di credere che questa parola non l' 197 I | Siamo d'accordo. Voglio credere però che lei non arrivi 198 I | direbbe un tomista. Voglio credere che lei non arrivi fino 199 I | al pari di essa. Voglio credere finalmente, che lei non 200 I | confonderli. E non si deve credere che l'organismo di un'opera