IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maggior 101 maggioranza 3 maggiordomo 1 maggiore 199 maggiorenne 1 maggiori 19 maggiormente 45 | Frequenza [« »] 200 colpo 200 credere 200 villa 199 maggiore 199 quattrini 199 san 199 vieni | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze maggiore |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 21 | incontrato due volte il maggiore. Si è lasciato crescere 2 24 | dubitate».~ ~«Ha visto l'altar maggiore? Una bellezza! C'è scritto 3 29 | era nel quadro dell'altare maggiore della sua chiesa, con gli 4 38 | E la sorpresa di lei fu maggiore, quando il pappagallo, rassicurato, Il benefattore Parte, Capitolo
5 Mag, 2 | nella vita sociale.~ ~- La maggiore difficoltà consiste - egli 6 Mag, 7 | loro stesse, ma assumono maggiore o minore importanza secondo Cronache letterarie Parte
7 1 | pure - e per ciò genera maggiore imbarazzo - tra coloro che 8 1 | altro lato infinitamente maggiore perchè organica e creativa.~ ~ 9 4 | pericolo di cui parlo diventa maggiore quando un'idea di moralità 10 7 | minacce dei capi dello Stato Maggiore che, luccicanti di spalline 11 13 | secondo le sue facoltà, maggiore o minore rilievo ad alcuni 12 18 | quella di raggiungere la maggiore sincerità possibile di osservazione 13 18 | osservazione unita alla maggiore sincerità possibile di espressione.~ ~ 14 19 | avrebbe potuto dirlo con maggiore evidenza.~ ~E per ciò già 15 22 | d'indole e di tradizioni, maggiore elemento di orgoglio che C’era una volta… fiabe Parte
16 ran | se lo rodevano vivo. Il maggiore contava dieci anni, e l' 17 ran | Infatti ecco il figlio maggiore che salta fuori vivo, il 18 ane | raccontò ogni cosa. Allora la maggiore si fece avanti, ringalluzzita:~ ~- 19 ane | Ecco la mia figliuola maggiore.~ ~La vecchia cavò di tasca 20 ane | Tornati a casa, la sorella maggiore, pavoneggiandosi, disse 21 ane | casa, quella disse alla maggiore:~ ~- Se tu sarai Regina, 22 ane | Rimase ammaliato dalla maggiore:~ ~- Siate Regina del Portogallo!~ ~ 23 ane | nocciuola è per la sorella maggiore: questa boccettina di acqua 24 ane | e con quell'acqua!~ ~La maggiore buttò la nocciuola in terra, Il Decameroncino Giornata
25 5 | corpo aveva una trasparenza maggiore di quella dell'alabastro; 26 5 | ho già commesso uno assai maggiore – esclamò – violentando Delitto ideale Parte
27 5 | sarebbe stata disgrazia maggiore la vedovanza con prole. 28 5 | incredibile. Dei tre maschi, il maggiore avea avuto una pazzia dolce, 29 7 | preservato di alterare dando maggiore finitezza alla modellatura.~ ~ 30 15 | sentirmi trafiggere con maggiore strazio. Impallidii, mi Il Drago Novella
31 Dra | subito rimesse a sedere, la maggiore sul muricciolo, la minore 32 Dra | tornarono al loro posto, la maggiore sul muricciolo, la minore 33 Dra | uscio di casa, domandò alla maggiore, col tono burbero che gli 34 Dra | altra, ma questa volta la maggiore tese timidamente la mano 35 Dra | soggiunse rivolto alla maggiore.~ ~Le bambine non rispondevano, 36 Dra | chiami? - egli domandò alla maggiore.~ ~- Pina.~ ~- E tu?~ ~- 37 Dra | qua, Lisa; tu che sei la maggiore accendi il fuoco. Sai accendere 38 Pad | cestino con la ricotta al maggiore, dicendo:~ ~- Portatela 39 Pad | vide andar via di corsa, il maggiore avanti, col cestino in alto 40 Pad | chiamando: - Mamma! Mamma! - Il maggiore voleva fare il coraggioso, 41 Com | Margherita, sua sorella maggiore - andavano poi a rinchiudersi 42 Com | tua mamma?. - domandò il maggiore dei Colocci a Lello che 43 Com | Colocci a Lello che era il maggiore degli Scalandri.~ ~- Perchè Giacinta Parte, Capitolo
44 1, 12 | imitandone, per abitudine e per maggiore evidenza, anche i gesti Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
45 1, 2 | impareggiabile, almo - la Maggiore, la più Bella, la più Amata, 46 1, 2 | creature per mettere in maggiore evidenza il loro intimo 47 3, 7 | slavo. Nel nostro ha parte maggiore la riflessione; in quello 48 3, 7 | le note raccolte con la maggiore possibile accuratezza. Lo 49 3, 8 | libro del Gualdo, e con maggiore intensità di impressioni.~ ~ ~ ~ 50 3, 10 | altro bene poteva essere maggiore di quello di cui godeva... 51 4, 18 | del segreto e possono, con maggiore o minore abilità, essere 52 6 | riprodursi, - e l'arte avrebbe la maggiore potenza di impressione, - 53 6 | quello che vien messo in maggiore evidenza. Ecco come siamo Istinti e peccati Novella
54 Pul | verissimo: erano il suo maggiore incanto per me. Se vi dicessi 55 Vil | quali poteva dipendere il maggiore o minore valore della dote Il marchese di Roccaverdina Capitolo
56 7 | accorta e che acconsentiva con maggiore serietà di propositi, non 57 12 | La signorina Zòsima, la maggiore delle Mugnos, non aveva 58 13 | lestamente la mano. E prima che maggiore commozione lo vincesse, 59 17 | gli sembrava di acquistare maggiore coscienza della sua sicurezza.~ ~ 60 18 | dimostrarle che la stimava di maggiore intelligenza delle altre, 61 22 | immagine del massaio (l'altar maggiore era la botte grande ed egli 62 24 | un'inanità e una vanità maggiore delle altre. E cominciava 63 24 | morte con gli occhi! - il maggiore dei bambini, impaziente, 64 26 | nuovo che prendessero il maggiore dei suoi figliuoli a servizio.~ ~« 65 31 | diverse; anche per lo sforzo maggiore, di resistere all'improvvisa Novelle Novella
66 1 | sopracciglia, e fingendo maggiore sdegno:~ ~– Oh! E tu che 67 2 | somigliava al padre, Melina la maggiore, aveva gli occhi azzurri 68 4 | imparare a innestare; il figlio maggiore del mezzadro mi ha promesso 69 6 | grullo, e che era, quantunque maggiore di età di tutti noi il nostro 70 10 | strambe! – esclamava Maria, la maggiore – Senza capo nè coda.~ ~– 71 10 | dicessi che voi siete la maggiore curiosità del mio viaggio, Nostra gente Novella
72 6 | soggiungeva ogni volta la figlia maggiore.~ ~– E per non far vedere 73 6 | tre figlie, ma bambine, la maggiore delle quali non raggiungeva 74 6 | Disgraziatamente quella figliuola maggiore non era civetta, non sapeva 75 6 | dopo che avrò maritato la maggiore. In casa mia usa così.~ ~– 76 6 | quistione era questa: prima la maggiore, poi l'altra! Don Mario 77 6 | fatto sempre così: prima la maggiore, poi la minore.~ ~E questo 78 10 | mentre Cecco, il figlio maggiore, girava la ruota.~ ~– Questa 79 10 | accendere i ceri dell'altar maggiore per la benedizione.~ ~– Profumo Parte, Capitolo
80 fam, 1 | da qualche settimana, con maggiore energia. Patrizio dissimulava 81 fam, 2 | compiacenza da sorellina maggiore. Ed Eugenia, che ascoltava 82 fam, 5 | Grazie» rispose Angelica, la maggiore, dopo di avere interrogate 83 fam, 5 | la rimbrottò la sorella maggiore.~ ~E, dirigendo la parola 84 fam, 5 | il terrore di un nuovo e maggiore pericolo per Eugenia e per 85 fam, 7 | nel tabernacolo dell'altar maggiore, dove ardeva la lampada 86 fam, 11 | Maria! Ricco qual è!... La maggiore è già avvizzita. L'altra 87 fam, 15 | Vuol dire che prima avevate maggiore fiducia in me... sì, sì!»~ ~« 88 fam, 19 | buche, come già faceva il maggiore dei ragazzi per raggiungere Per l'arte Atto, scena
89 Art, I | individuali~ ~ ~ ~40~ ~ ~ ~ ~Forza maggiore~ ~ ~ ~30~ ~ ~ ~ ~Elementi 90 Sca, II | intuizione divinatoria che è la maggiore delle facoltà d'un artista, 91 Sca, IV | mi anticipava, forse con maggiore entusiasmo di poi, i suoi 92 Sca, IV | pregi o non diventano la maggiore delle attrattive, spesso Il raccontafiabe Parte
93 fat | orfane sin dall'infanzia: la maggiore bella quanto il Sole, diritta 94 fat | porta di casa.~ ~La sorella maggiore già s'affrettava a scender 95 fat | si rivolse alla sorella maggiore:~ ~- Ti raccomando quella 96 fat | Rimaste sole, la sorella maggiore si tenne per padrona addirittura. 97 fat | provar io! - disse la sorella maggiore.~ ~E la notte appresso, 98 fat | niente neppur lì. La sorella maggiore intanto, di nascosto dalle 99 fat | del letto della sorella maggiore, disse:~ ~- Scucite qui.~ ~ 100 fat | lei! - urlava la sorella maggiore.~ ~Ma le guardie le acciuffarono 101 fat | alla prigione della sorella maggiore. Tutta arruffata e sconvolta 102 fat | Reginotta.~ ~La sorella maggiore, appena la vide, diede in 103 mas | giovavano a niente. La figliuola maggiore morì.~ ~Mentre la portavano 104 mug | gli diè Rota, la figliuola maggiore.~ ~Il Re gliela rimandò:~ ~- Racconti Tomo, Racconto
105 I, 1 | il mio turbamento divenne maggiore. Provavo una smania di rivederla, 106 I, 1 | una carrettella, a cui il maggiore di età si era attaccato 107 I, 2 | Grisolles.~ ~Il conte De Remcy, maggiore dei granatieri, che lo incontrò 108 I, 3 | mentire non costassero insomma maggiore sforzo. Soltanto quando 109 I, 3 | sua tenerezza materna era maggiore. Oh! Non ne dubitava piú: 110 I, 3 | replicare il pezzo, ottenendo maggiore trionfo.~ ~Il suo maestro 111 I, 3 | esame.~ ~- Quando saremo maggiore, - aggiunse scherzando - 112 I, 3 | po' piú di bene. Con un maggiore non si canzona.~ ~Giustina 113 I, 3 | ultimo treno.~ ~- Signor maggiore, buon viaggio! -~ ~Era anche 114 I, 3 | annunzio del ritorno del maggiore che quella lettera aveva 115 I, 3 | signor capitano... il signor maggiore - ora bisogna dirgli cosí, 116 I, 3 | No, perché?~ ~- Il signor maggiore, prendendo il caffè, mi 117 II, 1 | mentre Cecco, il figlio maggiore, girava la ruota.~ ~- Questa 118 II, 1 | accendere i ceri dell'altar maggiore per la benedizione.~ ~- 119 II, 1 | che si celebrava all'altar maggiore da che i frati erano stati 120 II, 2 | corpo aveva una trasparenza maggiore di quella dell'alabastro; 121 II, 2 | ho già commesso uno assai maggiore - esclamò - violentando 122 II, 3 | sarebbe stata disgrazia maggiore la vedovanza con prole. 123 II, 3 | incredibile. Dei tre maschi, il maggiore avea avuto una pazzia dolce, 124 II, 3 | preservato di alterare dando maggiore finitezza alla modellatura -.~ ~ 125 II, 3 | sentirmi trafiggere con maggiore strazio. Impallidii, mi 126 III, 1 | ha diritto di scelta. La maggiore? La minore? Quale di esse 127 III, 2 | pubblicato allora, è stato la mia maggiore disgrazia. Non che pubblicati, 128 III, 3 | nella vita sociale.~ ~«La maggiore difficoltà consiste - egli 129 III, 3 | loro stesse, ma assumono maggiore o minore importanza secondo 130 III, 3 | Grandissimo miracolo certamente, maggiore di tutti quelli operati Rassegnazione Cap.
131 II | particolari avevano fatto maggiore impressione su la mia fantasia - 132 IX | specie che ha raggiunto la maggiore eccellenza, che ha incarnato 133 XV | Protestò baciucchiandola con maggiore vivacità.~ ~Finchè Fausta 134 XXII | certe circostanze, per dar maggiore evidenza al ragionamento, 135 XXIV | stesso:~ ~- Non è forse maggiore vigliaccheria disertare Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
136 SCH, 0, Schi | suoi cinque ragazzi, il maggiore dei quali aveva quindici 137 SCH, 0, Schi | E Rino, che era il maggiore, una mattina gli disse:~ ~— 138 SCH, 0, Nonna, III| spuntarla contro la cugina maggiore, le lanciava in viso un 139 SCH, 0, Spaur | trattoria c'era una distanza maggiore che non fra le due seggiole 140 SCH, 0, Suon | tanto più che Ubaldo, il maggiore dei ragazzi Perotti, aveva 141 SCH, 0, Istit | la sua passione e il suo maggiore svago?~ ~Ed Evelina impertinente 142 SCH, 0, ZiaMa | e il ventaglio, Lina, la maggiore di essi, si affrettava a 143 SCH, 0, Nonno | quantunque poi fosse la maggiore di tutti.~ ~Elda, infatti Scurpiddu Capitolo
144 10 | dove lo scoscendimento era maggiore.~ ~Tutt'a un tratto si fermò 145 11 | dice la messa all'altar maggiore sembra un bambino di tre 146 15 | luogotenente, poi capitano, poi maggiore, poi colonnello... . ~- Serena Atto, scena
147 2, 3 | giacché è suo amico. È uomo, è maggiore di età, deve avere certamente Tutte le fiabe Sezione, Parte
148 c’e, ran | se lo rodevano vivo. Il maggiore contava dieci anni, e l' 149 c’e, ran | Infatti ecco il figlio maggiore che salta fuori vivo, il 150 c’e, ane | raccontò ogni cosa. Allora la maggiore si fece avanti, ringalluzzita:~ ~- 151 c’e, ane | Ecco la mia figliuola maggiore.~ ~La vecchia cavò di tasca 152 c’e, ane | Tornati a casa, la sorella maggiore, pavoneggiandosi, disse 153 c’e, ane | casa, quella disse alla maggiore:~ ~- Se tu sarai Regina, 154 c’e, ane | Rimase ammaliato dalla maggiore:~ ~- Siate Regina del Portogallo!~ ~ 155 c’e, ane | nocciuola è per la sorella maggiore: questa boccettina di acqua 156 c’e, ane | e con quell'acqua!~ ~La maggiore buttò la nocciuola in terra, 157 rac, fat | orfane sin dall'infanzia: la maggiore bella quanto il Sole, diritta 158 rac, fat | porta di casa.~ ~La sorella maggiore già s'affrettava a scender 159 rac, fat | si rivolse alla sorella maggiore:~ ~- Ti raccomando quella 160 rac, fat | Rimaste sole, la sorella maggiore si tenne per padrona addirittura. 161 rac, fat | provar io! - disse la sorella maggiore.~ ~E la notte appresso, 162 rac, fat | niente neppur lì. La sorella maggiore intanto, di nascosto dalle 163 rac, fat | del letto della sorella maggiore, disse:~ ~- Scucite qui.~ ~ 164 rac, fat | lei! - urlava la sorella maggiore.~ ~Ma le guardie le acciuffarono 165 rac, fat | alla prigione della sorella maggiore. Tutta arruffata e sconvolta 166 rac, fat | Reginotta.~ ~La sorella maggiore, appena la vide, diede in 167 rac, mas | giovavano a niente. La figliuola maggiore morì.~ ~Mentre la portavano 168 rac, mug | gli diè Rota, la figliuola maggiore.~ ~Il Re gliela rimandò:~ ~- 169 cvf, cin | aveva due figliole: una, la maggiore, bella, bionda, alta e snella, 170 cvf, cin | orgoglioso della figliola maggiore, e non nascondeva la sua 171 cvf, cin | figliole?~ ~- Presto. La maggiore la darò a un Reuccio; l' 172 cvf, cin | grande rabbia della sorella maggiore. Le vicine per ciò l'avevano 173 cvf, cin | ramaio ripeteva:~ ~- La maggiore la darò ai Reuccio, l'altra 174 cvf, cin | caldaia, rispondeva:~ ~- La maggiore la darò a un Reuccio, l' 175 cvf, cin | Diventava impertinente? E la maggiore se ne lagnò col padre.~ ~- 176 cvf, cin | è vero che voi dite: La maggiore la darò al Reuccio, l'altra 177 cvf, cin | salito su, disse alla figlia maggiore:~ ~- Quando Cingallegra 178 cvf, cin | risponde così alla sorella maggiore!~ ~L'indomani, il sole era 179 cvf, cin | soggiungeva subito:~ ~- Presto. La maggiore la darò a un Reuccio, l' 180 cvf, cin | disse il ramaio alla figlia maggiore che, non contenta di starsene, 181 cvf, cin | intendeva particolarmente la maggiore.~ ~Il pettirosso di Cingallegra, 182 cvf, cin | destinato alla figliola maggiore. Vedendo nell'orticello 183 cvf, cin | dire alla gente:~ ~- La maggiore la darò al Reuccio, l'altra 184 cvf, cin | quando avrò maritata la maggiore.~ ~Reginotta aveva dato 185 cvf, cin | dar ragione alla sorella maggiore; la casa era divenuta un 186 ult, cod | pettinando i bambini, il maggiore dei quali aveva appena dodici Un vampiro Parte
187 vam | pubblicato allora, è stato la mia maggiore disgrazia. Non che pubblicati, Verga e D'Annunzio Sezione
188 I | contrasto, l'antitesi riesce maggiore, tanto è piú grande il piacere 189 I | positivi) il guaio si è fatto maggiore. Ecco l'unica opera d'arte 190 I | individuali~ ~ ~ ~40~ ~ ~ ~ ~Forza maggiore~ ~ ~ ~30~ ~ ~ ~ ~Elementi 191 I | riprodursi, – e l'arte avrebbe la maggiore potenza di impressione, – 192 I | quello che vien messo in maggiore evidenza. Ecco come siamo 193 I | sinuosità del terreno con la maggiore o minore intensità del suono 194 I | vestirla, investirla. Quanto maggiore sarà questa rispondenza, 195 I | impareggiabile, almo – la Maggiore, la piú Bella, la piú Amata, 196 I | creature per mettere in maggiore evidenza il loro intimo 197 II | dove per infondere una maggiore efficacia al dialogo il 198 II | slavo. Nel nostro ha parte maggiore la riflessione; in quello 199 II | le note raccolte con la maggiore possibile accuratezza. Lo