IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ridete 15 ridette 1 ridetto 5 rideva 198 ridevamo 1 ridevano 87 ridevate 1 | Frequenza [« »] 199 quattrini 199 san 199 vieni 198 rideva 198 viaggio 197 dallo 197 pianto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze rideva |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 5 | ziff-zaff-ziff!». Il nonno rideva, e lo interrogava esclamando:~ ~«
2 20 | non crede. Ieri piangeva e rideva; ora non più. Ride qualche
3 35 | bicchieri di birra, di vino, e rideva, giocava alla morra.~ ~Il
4 35 | lavorasse per niente?»~ ~Rideva.~ ~«Ecco una cosa che gli
Il benefattore
Parte, Capitolo
5 Ben, 7 | rivolgendosi al giovane.~ ~E rideva.~ ~- E se suo papà mi domandasse... -
6 Mag, 6 | qualche angolo, e chi sa come rideva della mia paura e del mio
7 Eni | stata lei?... Ma dunque...~ ~Rideva, rideva... e protestava:~ ~-
8 Eni | Ma dunque...~ ~Rideva, rideva... e protestava:~ ~- Si
9 Eni | venivano dall'altra parte...~ ~Rideva, rideva... e protestava:~ ~-
10 Eni | altra parte...~ ~Rideva, rideva... e protestava:~ ~- È impossibile!~ ~-
Cardello
Capitolo
11 II | ed egli voleva ridere, e rideva anche Cardello che si era
12 VI | invece il signor Decano rideva, rideva, e volle che proseguisse.~ ~-
13 VI | il signor Decano rideva, rideva, e volle che proseguisse.~ ~-
14 VI | grata accanto al finestrone, rideva lietamente anche lui quando
15 VII | lungo. -~ ~E rise.~ ~Non rideva il Piemontese, a cui per
16 XII | egli stesso talvolta ne rideva.~ ~ ~ ~Sul punto di partire,
Cronache letterarie
Parte
17 2 | baritonalmente il Panzacchi, e rideva.~ ~Rideva anche lui, il
18 2 | il Panzacchi, e rideva.~ ~Rideva anche lui, il Cavallotti,
C’era una volta… fiabe
Parte
19 spe | sono bugiarde.~ ~Tizzoncino rideva anche al cospetto del Re.~ ~-
20 spe | stiacciate di casa reale, rideva, rideva. Le vicine che la
21 spe | stiacciate di casa reale, rideva, rideva. Le vicine che la sentivan
22 lup | Mi vuoi?~ ~La Reginotta rideva:~ ~- Ti voglio, ti voglio.~ ~
23 lup | Mi vuoi?~ ~La Reginotta rideva:~ ~- Ti voglio! Ti voglio!
24 cec | acchiappare. Pel solletico, il Re rideva, ah! ah! ah!, e il pancione
25 vec | mentre tutto il popolo rideva, perché Sua Maestà pareva
26 cav | non diceva una parola, non rideva più, andava perdendo il
27 top | stava sul capo. La gente rideva e batteva le mani. Ora che
28 r-f | pianta sbucava gente che rideva, che cantava, che ballava;
Il Decameroncino
Giornata
29 7 | bellezza e di salute, che rideva sempre, e che alla musica
30 10 | la legge fallisse!».~ ~E rideva e si stropicciava allegramente
Delitto ideale
Parte
31 8 | Solo don Lucio non rideva, pensando che il fratello
32 10 | mano destra.~ ~Ma subito rideva.~ ~Ora, uno dei miei più
Il Drago
Novella
33 Dra | le salcicce e i salami.~ ~Rideva, pensando al porcellino;
34 Sig | riconosciuto... Ah! Ah!~ ~Rideva, barcollando, aggrappandosi
35 Sig | Giorgio non rispondeva, o rideva scioccamente, o rispondeva
Giacinta
Parte, Capitolo
36 1, 1 | la bella signora Clerici rideva delle sciocchezze di quell'
37 1, 1 | E la signora Maiocchi rideva, ma non pareva ben persuasa.~ ~
38 1, 3 | bambina a quelle mossacce rideva, saltava, batteva le mani.~ ~
39 1, 10 | le disse.~ ~La vecchia rideva.~ ~— Che! Che! Lei non ha
40 2, 3 | ad afferrar nulla, ella rideva, portando il fazzoletto
41 2, 9 | della Banca… fallita?~ ~E rideva.~ ~ ~ ~
42 3, 1 | un soggetto di discorso, rideva anticipatamente di quel
43 3, 1 | dottore!… Ah! Ah!~ ~Egli rideva e parlava, con la bocca
44 3, 11 | Che ti passa pel capo?~ ~Rideva, scoteva la testa, come
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
45 4, 16 | cantando; e vedendo ridere, rideva mostrando i bianchissimi
Istinti e peccati
Novella
46 Sug | spesso, in conversazione. Rideva anche lui... Via! Via! Avea
47 Mog | nelle mosse, nelle risate, — rideva a ogni po', tra una frase
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
48 14 | E padre Anastasio rideva anticipatamente di quel
49 14 | accaduto, miseria umana!... Ora rideva, ma in quel momento!...~ ~
50 15 | stropicciava allegramente le mani, rideva battendo i piedi, mentre
51 17 | con mano?»~ ~Il marchese rideva, si muoveva per la stanza,
52 24 | avuto paura!»~ ~Il marchese rideva, soddisfatto di aver potuto
53 27 | risposto scherzando, ma rideva male, scherzava a stento.»~ ~«
54 30 | qualcuna già vuotata.»~ ~E rideva, pestando i piedi, strofinandosi
55 30 | disse mentre il cavaliere rideva.~ ~«Ha però in serbo le
Novelle
Novella
56 1 | insudiciasse la veste. La nonna rideva.~ ~Tutt'a un tratto però
57 2 | meritava lo spilungone!~ ~Fifì rideva, come se il fatto fosse
58 7 | pari di un cavallo, gli rideva dietro le spalle, e insinuava
59 8 | altro mondo!~ ~Don Stellario rideva alle barzellette del compare,
60 8 | qualcuno, don Stellario rideva agro; e una mattina, appena
61 9 | Montemagno, piena di gente che rideva.~ ~Allora Tano, il giovane
62 9 | Polizia. Fino il Giudice rideva!~ ~– Vi dicono: – Quacquarà? –
Nostra gente
Novella
63 1 | udendo quelle strampalerie. E rideva, rideva, e sembrava che
64 1 | strampalerie. E rideva, rideva, e sembrava che dicesse:~ ~–
65 2 | crocchio sentendolo sbraitare e rideva. A quell'età non gli si
66 2 | gli disse il canonico, che rideva più degli altri.~ ~– E perchè
67 3 | Quacquarà! Quacquarà!~ ~E rideva. Con tal pretesto non regalava
68 5 | pari di un cavallo, gli rideva dietro le spalle, e insinuava
69 6 | bocca una sciocchezza, e rideva anche lui.~ ~– O se è vero!
70 10 | di panno nero. La gente rideva vedendolo passare per le
71 10 | giustizia!...~ ~La gente, parte rideva, parte, indignata gridava:
72 12 | soldo di pane.~ ~Mastro Neli rideva, sotto il naso, di quei
73 12 | disotterrare ossa di morti!~ ~E rideva loro in faccia, canzonando
74 13 | Janu, – disse Pietro. – Si rideva... di... di...~ ~– Facciamo
Profumo
Parte, Capitolo
75 fam, 1 | ostia che la placasse. Ne rideva talvolta, ma non cessava
76 fam, 7 | di Dio!»~ ~Il Padreterno rideva; ma Eugenia, andando così
77 fam, 8 | di un'altra persona, che rideva insieme con lei, strillando
78 fam, 8 | quasi raggiante d'ilarità, rideva ancora dopo che le figlie
79 fam, 9 | tristamente; e la gente rideva, quando qualcuno li apostrofava
80 fam, 12 | tasto!» disse Ruggero che rideva.~ ~ ~ ~Giulia entrò saltellando
81 fam, 17 | sagrestia.»~ ~Il Padreterno rideva, arzillo, contento che la
Per l'arte
Atto, scena
82 Tru, I | leggere il breviario, e se ne rideva del rimprovero di Monsignore.
Il raccontafiabe
Parte
83 gri | pareva incollato sul cielo e rideva, rideva o riprendeva a trillare.~ ~
84 gri | incollato sul cielo e rideva, rideva o riprendeva a trillare.~ ~
85 fat | invento io.~ ~E la cattiva rideva, per giunta.~ ~Si fosse
86 mas | il minore.~ ~E la gente rideva:~ ~- Buon appetito a tutti,
87 orc | Succhiellino!~ ~Piangeva e rideva consolato.~ ~- E il cadavere
88 pad | E nello stesso tempo rideva, vedendo costui tutto impiastricciato
89 asi | orecchie ciondoloni. E la gente rideva.~ ~- Gessaio, arriverai
Racconti
Tomo, Racconto
90 I, 1 | farsi vento e ciarlava e rideva colla portinaia proprio
91 I, 2 | Giorgio, battendo le mani, rideva in fondo alla stanza, nel
92 I, 2 | che parte rifarsi! -~ ~E rideva, faceva delle moine graziose,
93 I, 2 | respirare!~ ~- Ah! Ah! Ah!~ ~- Rideva? Ah! Ah! Ah! Rideva anche
94 I, 2 | Rideva? Ah! Ah! Ah! Rideva anche lui e si fregava le
95 I, 2 | pareva ammattita dalla gioia. Rideva, piangeva, lo abbracciava,
96 I, 3 | E voltando il capo, ella rideva a scossettine portando la
97 I, 3 | po' il busto slanciato; rideva, ma quasi per tentar di
98 I, 3 | accarezzava il volto. Ella rideva e piangeva, e il petto le
99 I, 3 | anch'esse; tanta luce gli rideva nel cuore!~ ~ ~ ~Appena
100 I, 3 | questa? -~ ~E Fasciotti rideva insieme con altri, dando
101 I, 3 | si vedeva... Era allegra, rideva... Doveva esser felice!...~ ~-
102 II, 1 | Quacquarà! Quacquarà! -~ ~E rideva. Con tal pretesto, non regalava
103 II, 1 | gente scrollava il capo, gli rideva in faccia:~ ~- Vedremo,
104 II, 1 | accorgessero. Mastro Giovanni rideva, rideva, abbracciando Nunzia (
105 II, 1 | Mastro Giovanni rideva, rideva, abbracciando Nunzia (fidando
106 II, 1 | di pane.~ ~Mastro Rocco rideva sotto il naso di quei tangheri
107 II, 1 | disotterrare ossa di morti? -~ ~E rideva loro in faccia, canzonando
108 II, 1 | di panno nero. La gente rideva vedendolo passare per le
109 II, 1 | La gente, parte rideva, parte, indignata, gridava: -
110 II, 1 | sentendolo sbraitare, e rideva. A quell'età non gli si
111 II, 1 | gli disse il canonico, che rideva piú degli altri.~ ~- E perché
112 II, 1 | Janu - disse Pietro. - Si rideva... di... di...~ ~- Facciamo
113 II, 1 | pari di un cavallo, gli rideva dietro le spalle, e insinuava
114 II, 1 | mondo! -~ ~Don Stellario rideva alle barzellette del compare,
115 II, 1 | qualcuno, don Stellario rideva agro; e una mattina, appena
116 II, 1 | Montemagno, piena di gente che rideva. Allora Vito, il giovane
117 II, 1 | polizia. Fino il giudice rideva!~ ~- Vi dicono: quacquarà?
118 II, 1 | abbastanza - don Saverio Teri rideva, d'un risolino stentato,
119 II, 2 | bellezza e di salute, che rideva sempre, e che alla musica
120 II, 2 | la legge fallisse!»~ ~E rideva e si stropicciava allegramente
121 II, 3 | Solo don Lucio non rideva, pensando che il fratello
122 II, 3 | della mano destra. Ma subito rideva.~ ~Ora, uno dei miei piú
123 III, 1 | Non ne parliamo piú! -~ ~Rideva, si stropicciava le mani;
124 III, 1 | ai loro probabili mariti. Rideva, si stropicciava le mani,
125 III, 1 | climaterico si avvicinava, rideva cosí forte che il professore
126 III, 1 | altrimenti. Egli lo sapeva e ne rideva, alzando le magre spalle: -
127 III, 3 | qualche angolo, e chi sa come rideva della mia paura e del mio
128 III, 3 | Brave persone!... Mah!...»~ ~Rideva cosí sinceramente, che le
Rassegnazione
Cap.
129 VIII | dànno il vino che hanno.~ ~Rideva, con qualche stento. Poi
130 XVIII | Sempre lo stesso!~ ~Rideva anche lui, soddisfatto,
131 XXII | lo interruppe Lostini che rideva.~ ~Ridevano anche gli altri
132 XXVII | di perdere il treno!~ ~E rideva.~ ~- Ma come le passano
133 XXVII | troverà in regola? Spero.~ ~E rideva.~ ~Povero signor Bardi!
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
134 SCH, 0, Schi | avevano fatta grossa! Ora ne rideva lui stesso, ma allora....
135 SCH, 0, Schi | Michelaccio! —~ ~La signora rideva; ma era assai commossa,
136 SCH, 0, Schi | avvocato mio! —~ ~L' avvocato rideva per quell'insalata di attori
137 SCH, 0, Schi | ragione! —~ ~L'avvocato rideva rideva e gli dava ragione
138 SCH, 0, Schi | ragione! —~ ~L'avvocato rideva rideva e gli dava ragione crollando
139 SCH, 0, Elett | o meglio un musetto; e rideva, allegro della trovata di
140 SCH, 0, Carat | loro.~ ~— Ah! ah! ah! — rideva, rideva. — Caratello! Ah!
141 SCH, 0, Carat | Ah! ah! ah! — rideva, rideva. — Caratello! Ah! ah! —~ ~
142 SCH, 0, Nonno | cugini. E il povero nonno rideva, faceva sgambetti e smorfie,
Scurpiddu
Capitolo
143 6 | prossima fine.~ ~Pure la sera rideva insieme con tutti gli altri
144 12 | e a sinistra, Scurpiddu rideva:~ ~- Vorrebbe ingoiarsi
145 14 | di strappate. Scurpiddu rideva: le rimetteva la collana
146 15 | cantando. E allora egli rideva la sua, giovane, bruna,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
147 c’e, spe | sono bugiarde.~ ~Tizzoncino rideva anche al cospetto del Re.~ ~-
148 c’e, spe | stiacciate di casa reale, rideva, rideva. Le vicine che la
149 c’e, spe | stiacciate di casa reale, rideva, rideva. Le vicine che la sentivan
150 c’e, lup | Mi vuoi?~ ~La Reginotta rideva:~ ~- Ti voglio, ti voglio.~ ~
151 c’e, lup | Mi vuoi?~ ~La Reginotta rideva:~ ~- Ti voglio! Ti voglio!
152 c’e, cec | acchiappare. Pel solletico, il Re rideva, ah! ah! ah!, e il pancione
153 c’e, vec | mentre tutto il popolo rideva, perché Sua Maestà pareva
154 c’e, cav | non diceva una parola, non rideva più, andava perdendo il
155 c’e, top | stava sul capo. La gente rideva e batteva le mani. Ora che
156 rac, gri | pareva incollato sul cielo e rideva, rideva o riprendeva a trillare.~ ~
157 rac, gri | incollato sul cielo e rideva, rideva o riprendeva a trillare.~ ~
158 rac, fat | invento io.~ ~E la cattiva rideva, per giunta.~ ~Si fosse
159 rac, mas | il minore.~ ~E la gente rideva:~ ~- Buon appetito a tutti,
160 rac, fig | Succhiellino!~ ~Piangeva e rideva consolato.~ ~- E il cadavere
161 rac, pad | E nello stesso tempo rideva, vedendo costui tutto impiastricciato
162 rac, asi | orecchie ciondoloni. E la gente rideva.~ ~- Gessaio, arriverai
163 cvf, cin | vestito. Ah! Ah! Ah!~ ~Reuccio rideva come un matto.~ ~Reginotta
164 cvf, com | Mentre parlava con loro e rideva e le faceva ridere col buon
165 cvf, rad | principio, egli li lasciò dire. Rideva in cuor suo, pensando che,
166 cvf, bis | staio!~ ~Il lupinaio un po' rideva, un po' si arrabbiava, specialmente
167 cvf, sal | finiva in una grande risata. Rideva anche il garzone.~ ~- È
168 cvf, sal | lui, lo lasciava fare e rideva, rideva!~ ~Un altro giorno,
169 cvf, sal | lasciava fare e rideva, rideva!~ ~Un altro giorno, cerca,
170 cvf, sal | ispalla. Cosa strana! Nessuno rideva vedendolo vestito ed armato
171 cvf, sal | cessare di applaudire, e rideva, rideva, rideva; e l'onda
172 cvf, sal | di applaudire, e rideva, rideva, rideva; e l'onda della
173 cvf, sal | applaudire, e rideva, rideva, rideva; e l'onda della risata si
174 cvf, sal | presenza del Re.~ ~Il Re rideva, si, ma non con quella violenza.
175 cvf, noz | impazzito; e Primpellino rideva, gli batteva i fianchi con
176 cvf, nid | Niente: l'alleverei.~ ~Il Re rideva, e per non dargli un dispiacere,
177 con, cia | di ridere, ma vedendo che rideva anche la vecchia, diventò
178 con, buc | nell'acqua!~ ~Il Principe rideva dalla gioia, e pensava che
179 con, zoc | Ah! Ah!~ ~La gente, parte rideva, parte si arrabbiava. Potevano
180 con, pen | soffriva. Parlava, scherzava, rideva pur dimenandosi regolarmente,
181 con, ucc | E poi?~ ~Il ciabattino rideva, sornione, e aggiungeva:~ ~ ~-
182 con, por | Babbo, che vuoi?~ ~La gente rideva di quella stranezza; ma
183 con, vec | Reuccio!~ ~Il contadino rideva, rideva!~ ~- Svèstiti, via,
184 con, vec | Il contadino rideva, rideva!~ ~- Svèstiti, via, dammi
185 con, vec | Reuccio!~ ~Il contadino rideva, rideva; la proposta gli
186 con, vec | Il contadino rideva, rideva; la proposta gli sembrava
187 ult, cap | fatto della persona; ma non rideva, non piangeva, non chiacchierava.~ ~
188 ult, cap | tacchi, come una trottola, e rideva, e canticchiava, e si fermava
189 ult, ris | odorosi, ma nessuno di essi rideva.~ ~Videro finalmente quello
190 ult, ris | Invecchiò anche il Reuccio, che rideva e saltellava, come il primo
191 ult, spl | labbra, guardava fisso, rideva e mugolava qualcosa che
192 ult, spl | ordinario. Quando non parlava, rideva; ed erano risate sonore,
193 ult, spl | sfinite.~ ~Non parlava? Non rideva? Ed ecco che, senza nessun
194 ult, man | Mangia-a-ufo?~ ~La gente gli rideva in viso, prendendolo per
195 ult, man | Mangia-a-ufo? La gente gli rideva in viso, prendendolo per
196 ult, cod | immensamente. Grazie! Grazie!~ ~E rideva, rideva tenendosi i fianchi,
197 ult, cod | Grazie! Grazie!~ ~E rideva, rideva tenendosi i fianchi, con
Verga e D'Annunzio
Sezione
198 I | leggere il breviario, e se ne rideva del rimprovero di Monsignore.