IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] salotti 9 salottini 3 salottino 86 salotto 197 salsa 4 salse 2 salsedine 4 | Frequenza [« »] 197 dallo 197 pianto 197 sai 197 salotto 197 scena 196 cattivo 196 lasciava | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze salotto |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 11 | di esser rimasti soli in salotto, Paolo le disse:~ ~- Vuole 2 Mag, 5 | sera lo vedemmo entrare in salotto così arzillo e così allegro 3 Mag, 6 | che io racconto in questo salotto qualcuna di quelle che lei Cronache letterarie Parte
4 3 | bicchierini di rhum in quel suo salotto parato di armi d'ogni sorta 5 21 | più propriamente il suo salotto. Egli non scrive, discorre. Il Decameroncino Giornata
6 3 | mosse verso un uscio del salotto, come chi va incontro a 7 9 | uno scoppio di risa nel salotto e ridendo anche lei.~ ~– 8 Con | questo o quel canto del salotto. Il babbo e la mamma di Delitto ideale Parte
9 2 | sera si fece trovar lei in salotto, invece della figliuola, 10 4 | vetri della finestra del salotto, silenziosi, intenti a guardare 11 4 | diffusero poco dopo nel salotto non valse però a rassicurarla 12 4 | strana suggestione in questo salotto. La vecchia consolle? Lo 13 5 | gli stendeva le mani.~ ~Il salotto, tenuto in penombra dalle 14 5 | Grazie!~ ~Il dottore uscì dal salotto col cuore sconvolto. Aveva 15 6 | equivalente. Entrando nel salotto, una rapida occhiata in 16 11 | signora Cagli si trovava in salotto col marito che l'avea pregata 17 14 | per guardare attorno, nel salotto, e interrogare le signore 18 15 | attorno, se mai scoprissi nel salotto un indizio di disordine, Il Drago Novella
19 Sig | la mamma aveva visite in salotto; nessuno lo avrebbe disturbato...~ ~ 20 Sig | origliare dietro l’uscio del salotto. Dalla mamma c’era tuttavia 21 Com | ragionato un pochino in salotto con la signora Scalandri 22 Com | qui dove si entra?~ ~-Nel salotto della zia Margherita.~ ~- 23 Com | era di mezzo soltanto un salotto; e il battente rimasto aperto 24 Pau | famiglia era radunata in salotto. La mamma lavorava con l’ Fanciulli allegri Opera, Parte
25 Fan, II | fingevano di lavorare in salotto; e Gina e Clelia, che erano 26 Fan, V | che si pavoneggiavano in salotto e facevano le prove delle Giacinta Parte, Capitolo
27 1, 1 | un gruppo all'altro del salotto.~ ~Sotto il grande specchio 28 1, 1 | esse posto nel centro del salotto, la signora Rossi, che ragionava 29 1, 1 | persuasa.~ ~Nel centro del salotto, attorno alla signora Rossi, 30 1, 2 | undici erano rimasti nel salotto soltanto il commendatore 31 1, 2 | attese che fossero usciti dal salotto; poi, con una di quelle 32 1, 5 | dai grandi cristalli, il salotto tutto addobbato di nuovo... 33 1, 5 | fino a notte inoltrata, il salotto sembra una succursale della 34 1, 5 | le voleva tanto bene! In salotto compariva di rado, massime 35 1, 7 | veda… Mi raccomando.~ ~E il salotto era pieno di signore, da 36 1, 7 | vederlo poco dopo ritornare in salotto col suo andare saltellante, 37 1, 8 | Appena Giacinta entrò nel salotto già pieno di signore e di 38 1, 9 | sempre quale appare in un salotto, in una festa, dove tutti 39 1, 10 | gli altri conversavano in salotto — le aveva sussurrato all' 40 1, 10 | nulla. E Giacinta rientrò in salotto.~ ~La mattina dopo, Gerace, 41 1, 13 | sera in mezzo all'uscio del salotto, dove si era appostato per 42 1, 14 | mattino e aveva spopolato il salotto.~ ~Giacinta sporse il capo 43 1, 15 | arrivato di sera, mentre il salotto della signora Marulli era 44 1, 15 | confusione che accadde nel salotto, perché tutti volevano leggere 45 1, 15 | Andrea le dava arrivando in salotto, era avvertita che, al noto 46 2, 1 | nella stanza precedente il salotto. Da qualche tempo in qua 47 2, 1 | lo irritavano di più. In salotto, evidentemente, lo schivava. 48 2, 1 | Giacinta, al vederlo entrare in salotto, aveva provato un'impressione 49 2, 5 | Il signor conte è in salotto — annunziò Marietta.~ ~— 50 2, 6 | 6-~ ~ ~ ~Entrando nel salotto dove il conte Giulio e il 51 2, 7 | chi andava e veniva nel salotto della sua mamma, ridotto, 52 2, 9 | Al secondo piano, nel salotto della Marulli, era un andare 53 2, 9 | commendatore l'attendeva nel salotto della signora contessa.~ ~— 54 2, 9 | che andava su e giù pel salotto, tirandosi nervosamente 55 2, 9 | e uscì come un lampo dal salotto.~ ~— Il pericolo è dunque 56 2, 17 | La inaugurazione del suo salotto fu un affare grosso.~ ~La 57 2, 19 | chiamavano fra loro.~ ~Tornati in salotto, il Follini disse:~ ~— A 58 3, 1 | il silenzioso tepore del salotto.~ ~Andrea, senza scomodarsi 59 3, 1 | presso il caminetto nel salotto della mamma? Io ero al tuo 60 3, 2 | argentino partiva il primo pel salotto, come un razzo che desse 61 3, 2 | lui, che conversavano nel salotto, intimamente. Anzi, Giacinta 62 3, 4 | mattina Andrea la sorprese in salotto un po’ più tranquilla, quantunque 63 3, 4 | intanto si aggiravano per salotto, lentamente, fermandosi 64 3, 4 | della sua voce dileguava pel salotto, mentr’ella un po’ inquieta 65 3, 7 | così nella mente, che nel salotto della contessa lo vedeva 66 3, 9 | gabbia dorata, riempiendo il salotto d’acuti gorgheggi. Ed ella, 67 3, 10 | Andrea, vedendola entrare in salotto e andandole incontro.~ ~ 68 3, 10 | silenzio rattristava il salotto, quando ella e Andrea rimanevano 69 3, 10 | tornava a pesare nell’aria del salotto, sinistramente Andrea, osservando Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
70 3, 11 | averlo incontrato in qualche salotto borghese, condottovi da 71 4, 17 | ci apparisce dinanzi nel salotto isabellista della duchessa 72 4, 17 | l'amico del marito.~ ~Nel salotto della duchessa de Bara, 73 5, 21 | bene soltanto in qualche salotto di salumai, o di mercanti Istinti e peccati Novella
74 Vog | pretesti per lasciarli soli in salotto, su la terrazza, nel giardinetto.~ ~ 75 Vog | uscita silenziosamente dal salotto. Carugi la trattenne per 76 Vog | barcollante, per uscire dal salotto, quando su la soglia comparve 77 Pul | Egli guardò in fondo al salotto dove aveva visto Santucci 78 Vil | Ormai... anticamera, sala, salotto, corridoio, di qua camere, 79 Vil | tentava di fissarlo. Il salotto verde pallido, come lo voleva 80 Vil | sottovoce, in un angolo di salotto come di segreti di amore.~ ~— 81 Sci | lasciati soli in un angolo del salotto della vedova Catani, Roberto 82 Lon | rigido inchino, e uscì dal salotto come uno che vuol sottrarsi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
83 1 | d'ogni sera. Soltanto nel salotto, e perché gli erano stati 84 4 | nella sala da pranzo, né in salotto, né nello studio, né in 85 29 | marchese su l'uscio del salotto, nessuno aveva osato di 86 29 | ricomporsi prima di tornare in salotto.~ ~«È già andato a letto?», 87 29 | concluso!~ ~In un angolo del salotto, il cavalier Pergola discuteva 88 32 | Passando davanti a l'uscio del salotto, si sentì chiamare:~ ~«Avvocato!».~ ~« 89 33 | ripeteva don Tindaro, nel salotto dove la marchesa era svenuta 90 33 | apparire su l'uscio del salotto Agrippina Solmo, che Maria Il mulo di Rosa Parte
91 2 | PARTE SECONDA~ ~ ~ ~Salotto in casa dell'avvocato don Novelle Novella
92 1 | vedendola rientrare sola in salotto.~ ~– Si è arrampicato su 93 1 | compiacentissimi scoppiavano nel salotto, ella fremeva di piacere 94 3 | poltrone, trascinando fin pel salotto granata e stracci di cucina.~ ~– 95 9 | faceva entrare ogni volta in salotto e lo invitava a sedersi.~ ~– Profumo Parte, Capitolo
96 fam, 1 | e la sua camera e il suo salotto e la sua sala da pranzo. 97 fam, 7 | volentieri sola, in camera o in salotto, anche senza essere occupata 98 fam, 19 | Fa presto. Vieni in salotto.»~ ~«Che c'è di nuovo?»~ ~« 99 fam, 19 | precipitata ansiosamente in salotto.~ ~Patrizio teneva in mano 100 fam, 19 | sedette presso la finestra, in salotto, aspettando.~ ~ ~ ~«Eugenia 101 fam, 19 | per slanciarsi fuori del salotto. Patrizio lo trattenne. 102 fam, 19 | Ruggero erano rimasti soli in salotto. Calmato, egli non ragionava Per l'arte Atto, scena
103 Sca, VI | slanciò, attraverso il piccolo salotto, andò diritta alla porta 104 Tru, III | conversazione improvvisata in un salotto aristocratico da uno di Racconti Tomo, Racconto
105 I, 1 | quartierino. Ma, entrato in quel salotto, non volli aver l'aria tanto 106 I, 1 | la Fasma ch'era già nel salotto.~ ~Il sorriso con cui mi 107 I, 1 | aver osato venir su. Nel salotto non volle sedersi, e rimase 108 I, 1 | accendere la lumiera; il salotto doveva risplendere a festa 109 I, 1 | del ristretto ambiente del salotto mi aveva all'improvviso 110 I, 1 | rispose nulla.~ ~Entrò in salotto con un incredibile abbattimento 111 I, 1 | Presi per mano, andavamo in salotto senza sapere perché; tornavamo 112 I, 2 | e, poco prima, anche nel salotto dove tutti si erano riuniti 113 I, 2 | Dio, c'è un direttore nel salotto! - rispose il barone.~ ~ 114 I, 2 | Tre mesi dopo, nel salotto della marchesa Bellati, 115 I, 2 | pioggia.~ ~ ~ ~Si aggirò pel salotto a testa bassa, lentamente; 116 I, 2 | concessioni pietose.~ ~E il salotto gli s'illuminava di un vasto 117 I, 2 | Ora che rimormoravano pel salotto quegli addii dolorosi, pur 118 I, 2 | signora Moroni. Quella sera il salotto era affollato.~ ~Il Palloni, 119 I, 2 | detto questa mattina, in salotto, dove ci trovammo soli per 120 I, 2 | trovavasi nel suo elegante salotto, abbandonata su una poltrona, 121 I, 3 | Sentendo che egli aspettava in salotto - aveva avuto la temerità 122 I, 3 | ragazza e passò un'ora in quel salotto rimesso a nuovo per l'occasione, 123 I, 3 | la vecchia serva.~ ~Pel salotto vibravano spesso le corde 124 I, 3 | affacciò allegra su l'uscio del salotto, augurando all'amante il 125 I, 3 | bruciava le dita, entrò nel salotto dove Massimo leggeva, sdraiato 126 I, 3 | incontrata sull'uscio del salotto, piú bella del solito, col 127 I, 3 | trovavano da solo a solo nel salotto - egli a sedere, coi gomiti 128 I, 3 | ferro. I fiori, le piante da salotto erano morte; le foglie cascavano 129 I, 3 | quella camera e in quel salotto dove, uscita di collegio, 130 I, 3 | Wagner, che assordava il salotto e scuoteva fino i vetri. 131 I, 3 | avviò lentamente verso il salotto, tenendo le mani dietro 132 I, 3 | mi guardaste appena: nel salotto della signora Pietrasanta. 133 I, 3 | aggirandosi smaniante pel salotto, quando non le riusciva 134 I, 3 | giacinti tuberosi riempiva il salotto.~ ~- E il martirio stava 135 I, 3 | seria in quell'intimità del salotto che l'ora tarda e il paralume 136 I, 3 | questa palazzina e questo salotto e la nostra vita di amanti 137 I, 3 | Fino a che ora rimarrà in salotto? -~ ~Alle due era ancora 138 I, 3 | cautela, se c'era lume in salotto. E che respirone a quel 139 I, 3 | e le ore squillavano pel salotto lentamente nell'attesa mortale, 140 I, 3 | andata a rincantucciarsi nel salotto, impaurita; e, poco dopo, 141 II, 1 | faceva entrare ogni volta in salotto e lo invitava a sedersi.~ ~- 142 II, 2 | mosse verso un uscio del salotto, come chi va incontro a 143 II, 2 | uno scoppio di risa nel salotto e ridendo anche lei.~ ~- 144 II, 2 | questo o quel canto del salotto. Il babbo e la mamma di 145 II, 3 | sera si fece trovar lei in salotto, invece della figliuola, 146 II, 3 | vetri della finestra del salotto, silenziosi, intenti a guardare 147 II, 3 | diffusero poco dopo nel salotto non valse però a rassicurarla 148 II, 3 | strana suggestione in questo salotto. La vecchia consolle? Lo 149 II, 3 | gli stendeva le mani.~ ~Il salotto, tenuto in penombra dalle 150 II, 3 | Grazie!~ ~Il dottore uscí dal salotto col cuore sconvolto. Aveva 151 II, 3 | equivalente. Entrando nel salotto, una rapida occhiata in 152 II, 3 | signora Cagli si trovava in salotto col marito che l'avea pregata 153 II, 3 | per guardare attorno, nel salotto, e interrogare le signore 154 II, 3 | attorno, se mai scoprissi nel salotto un indizio di disordine, 155 III, 1 | stringeva la gola: e uscí dal salotto.~ ~Il barone le corse dietro.~ ~- 156 III, 1 | appena la signorina entrò in salotto, non fu gradevole. L'avevo 157 III, 1 | allora, uno strillo di là, in salotto!...~ ~Si metta un po' nei 158 III, 1 | forte strillo di là, nel salotto, e un gran rimescolio di 159 III, 1 | sarei entrato, al buio, in salotto... - Oh! cose da bambini! - 160 III, 1 | certi momenti, nel vostro salotto, ho avuto piú volte una 161 III, 3 | accade spesso in questo salotto. Cosí oggi, a proposito 162 III, 3 | sera lo vedemmo entrare in salotto cosí arzillo e cosí allegro 163 III, 3 | che io racconto in questo salotto qualcuna di quelle che lei Rassegnazione Cap.
164 V | C'è la mamma di là, in salotto, dalla tua mamma. Io mi 165 X | tanto, ch'egli venne in salotto in maniche di camicia.~ ~- 166 X | mai lo avessi scoperto nel salotto, il ritratto di sua sorella. 167 XI | Fui lieto di trovare nel salotto di mia madre anche il signor 168 XIV | tentò di trascinarmi in salotto o nello studio; ma io volli, 169 XV | passeggiare agitato pel salotto, strizzando le mani, con 170 XXIII | Fausta si aggirava pel salotto, ripetendo nella mia memoria 171 XXIII | di sposi; si aggirava pel salotto, muta però, perchè io non 172 XXVI | scopo; così ero entrata, nel salotto di Fausta. È la mia cappella 173 XXVII | rimanevamo nel terrazzino del salotto, a fumare dondolandoci su Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
174 SCH, 0, Bugia | sfacciataggine di presentarsi in salotto, dove babbo, mamma e zia 175 SCH, 0, Bugia | lui e la zia tornarono in salotto col cucchiaio in due pezzi.~ ~— 176 SCH, 0, Nonna, I| verso la figlia; poi andò in salotto dov'era un bel ritratto 177 SCH, 0, Nonna, II| II.~ ~ ~ ~Nel salotto, tutto pieno di fiori, i 178 SCH, 0, Nonna, II| mio regalo. —~ ~E uscì dal salotto, tirandosi dietro l'uscio.~ ~ 179 SCH, 0, Nonna, II| mano e l'aveva condotta in salotto, dov'erano esposti i fiori 180 SCH, 0, Nonna, VII| origliare dietro l'uscio del salotto quella mattina che lo zio 181 SCH, 0, Spaur | accorgesse, aveva scelto il salotto che serviva nelle grandi 182 SCH, 0, Spaur | che si trovava appunto nel salotto in fondo.~ ~Poldo, intento 183 SCH, 0, Suon | cantata dietro l'uscio del salotto della mamma, o dalla zia 184 SCH, 0, Suon | cominciato dall'uscio del salotto della mamma il loro giro 185 SCH, 0, Istit | spalle, e la lasciò sola nel salotto.~ ~Alla povera Signorina 186 SCH, 0, Gugl | giapponesi!~ ~— Dove?~ ~— In salotto; quello regalato dalla nonna 187 SCH, 0, Gugl | Nessuno, signora. —~ ~Entrò in salotto Guglielmino. La mamma si 188 SCH, 0, ZiaMa | tutti l'accompagnarono in salotto insieme con la mamma, e 189 SCH, 0, ZiaMa | scampata bella.~ ~Entrò in salotto la zia Marta, con un grazioso Serena Atto, scena
190 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~ ~Salotto a pian terreno, mobiliato 191 3, 4 | Valli, rimasto in fondo al salotto in disparte). Ecco: lui 192 3, 6 | Oh! Serena mia! Questo salotto, che rivedo dopo sette mesi, Verga e D'Annunzio Sezione
193 I | piani. «Per giungere al salotto, si attraversava una piccola 194 I | dalla città clamorosa, il salotto e il gabinetto di studio 195 I | loro masse svariate. Il salotto era addobbato con lusso; 196 II | una visita nello stesso salotto del palazzo Zuccari già 197 II | vittima. In quel consapevole salotto, la sera che Maria vi venne