IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pianticine 15 piantime 2 piantina 6 pianto 197 piantò 12 pianura 59 pianure 11 | Frequenza [« »] 198 rideva 198 viaggio 197 dallo 197 pianto 197 sai 197 salotto 197 scena | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze pianto |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 7 | disse la gnà Maricchia, col pianto nella gola.~ ~«Perché?... 2 23 | voglio!...»~ ~Uno scoppio di pianto gli soffocò la voce in gola.~ ~« 3 23 | spiegazioni delle parole e del pianto che le straziavano il cuore, Il benefattore Parte, Capitolo
4 Eni | quel suono di voce piena di pianto, il tremito di quelle ultime Cardello Capitolo
5 III | bambina per raffrenare il pianto.~ ~Cardello, vedendo il 6 III | palcoscenico, e scoppiò in pianto anche lui, con le mani tese 7 IV | Durerà eterno questo pianto? Dovresti anzi essere contenta 8 IV | dormire. -~ ~Sfinito dal pianto e dalla terribile commozione, 9 IX | Cardello scoppiò in un gran pianto, quasi quelle centinaia 10 XII | diè in un gran scoppio di pianto!~ ~- È dunque morto?... Cronache letterarie Parte
11 15 | Scorreva, e in suon di pianto~ ~L'onda parea solcar.~ ~" 12 20 | cuori vecchi e nuovi,~ ~pianto di avelli.~ ~Ma se la dolcezza~ ~ C’era una volta… fiabe Parte
13 lup | diede in uno scoppio di pianto:~ ~- Povera figliolina, 14 lup | Maestà, perché avete pianto: Povera figliolina, che 15 lup | coltellino di Dio,~ ~Com'io ti pianto, vo' strapparti io.~ ~Lasciamo 16 ser | povera Regina dette in un pianto dirotto:~ ~- Chi avrebbe 17 ser | nuova. E dava in un dirotto pianto; era inconsolabile:~ ~- 18 sol | visto?~ ~Figuriamoci che pianto, quella povera mamma, quando Il Decameroncino Giornata
19 8 | ma mi sono accorto che ha pianto».~ ~«Smetti; tu tormenti 20 Con | povera vecchia scoppiò in pianto dirotto, giurando e spergiurando Delitto ideale Parte
21 9 | avrebbe protestato, avrebbe pianto; avrebbe risposto alle accuse Fanciulli allegri Opera, Parte
22 Fan, IV | poi Pinuccio scoppiò in pianto, quasi la colpa fosse stata 23 Fan, VI | soffocato da un groppo di pianto. Carlo, col rotolo del discorso 24 Fan, VI | urlante, agitandosi, in pianto.~ ~Nessuno ne capiva niente; 25 Fan, VI | spiegasse il motivo di quel suo pianto e di quel suo furore.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
26 1, 3 | diede in un nuovo scoppio di pianto.~ ~— Che cosa è stato?~ ~— 27 1, 4 | dispetto, sentiva seccarsi il pianto.~ ~— Sarebbe arrivata a 28 1, 6 | Quella voce velata del gran pianto, straziava il cuore alla 29 1, 12 | questo?~ ~Scoppiò in un pianto dirotto, col viso fra le 30 2, 2 | infossati, pareva avesse pianto.~ ~— Che hai? — le domandò 31 2, 4 | fronte nel disordine del pianto:~ ~— Non è nulla; qui siamo 32 2, 9 | pallide, occhi rossi dal pianto, bocche urlanti bestemmie 33 3, 4 | lei si scorgesse che aveva pianto da poco.~ ~— Hai ragione — 34 3, 5 | asciugava gli occhi.~ ~— Hai pianto?… Che cosa è stato?~ ~— 35 3, 11 | ella gridò.~ ~Un groppo di pianto la strozzava.~ ~Andrea, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
36 5, 22 | scrittore c'è qualcosa che sa di pianto, e si capisce che la mano Istinti e peccati Novella
37 Omb | punto di scoppiare in un pianto dirotto, egli si rizzò, 38 Sug | parole sembrano impregnate di pianto; e, invece...~ ~La curiosità 39 Div | calcolati — colei ch'egli aveva pianto, in segreto, come perduta 40 Div | guardare quegli occhi che, nel pianto, avevano perduto ogni splendore, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
41 2 | anzi, signor avvocato! E il pianto che faccio io Gesù Cristo 42 2 | compare Santi; ed io l'ho pianto e lo piango più di voi... 43 3 | con le mani, scoppiava in pianto dirotto.~ ~«Calmatevi!», 44 4 | terra aveva singhiozzato e pianto una intera nottata, quando 45 22 | interrotte da una chiamata, dal pianto di un bambino che faceva 46 24 | con gli occhi rossi dal pianto... I bambini... Non ragionavo 47 25 | potesse essere suo.~ ~Aveva pianto nella sua cameretta, si 48 25 | straziato e con gli occhi in pianto, alla rovina venuta subito 49 31 | un rifiuto!»~ ~Scoppiò in pianto dirotto.~ ~«Zòsima!... Zòsima! 50 31 | sul letto, e frenando il pianto, ripeté:~ ~«Sì, sì! Voi 51 31 | soffocate dallo scoppio di pianto che l'accasciava sui guanciali, 52 34 | stanchezza, con un groppo di pianto che la soffocava e in certi Il mulo di Rosa Parte
53 1 | Rosa (scoppiando in pianto, dandosi colpi alla testa). 54 2 | chiamo? È un galantuomo. Ha pianto come un bambino. È dolente 55 2 | Donna Lorenzina. Gli fate il pianto come a un morto! Gli buttate Novelle Novella
56 2 | piccola dilazione; aveva il pianto nella voce....~ ~– Ma che! 57 4 | interrotto da uno scoppio di pianto.~ ~Il Maestro spiegò di 58 4 | don Cola, se non lo aveva pianto per morto, non si era presa 59 12 | occhi che gli lucevano di pianto...~ ~– Non m'ingannate, Nostra gente Novella
60 4 | più frenarsi, scoppiò in pianto.~ ~Finalmente, rasserenàtasi 61 7 | poter versare una stilla di pianto, quantunque avesse gli occhi 62 7 | Don Michele scoppiò in pianto:~ ~– Perchè mi dite così? 63 8 | interrotta dal gruppo di pianto che le strinse la gola.~ ~– 64 11 | occhi che gli lucevano di pianto...~ ~– Non m'ingannate, 65 13 | serrava per quel gruppo di pianto che rimaneva là, da un mese, Profumo Parte, Capitolo
66 fam, 2 | con gli occhi rossi dal pianto. Egli s'era messo a piangere, 67 fam, 2 | Per non farla scoppiare in pianto, com'era accaduto due volte 68 fam, 2 | serratura, scoppiai in urli, in pianto:~ ~««Giulietta! Giulietta!»~ ~« 69 fam, 4 | creatura che poc'anzi ne aveva pianto.~ ~Che terribile crollo! 70 fam, 7 | della suocera; gli scoppi di pianto e gli accessi nervosi, sopravvenuti 71 fam, 10 | negli occhi di lei, rossi di pianto, quasi vi leggesse nettamente 72 fam, 10 | prendendolo per le braccia.~ ~Il pianto gli scattò dal cuore tutt' 73 fam, 12 | così anche lei! Sì, aveva pianto di piacere anche lei, leggendo 74 fam, 17 | tratto Giulia scoppiava in pianto, e le gettava le braccia 75 fam, 19 | da ora. Se avesse almeno pianto di dispetto, come quel ragazzo 76 fam, 22 | sul petto, scoppiando in pianto dirotto.~ ~«Perché piangi Per l'arte Atto, scena
77 Sca, VII | rotti, quegli scoppi di pianto e tutte le ribellioni e Il raccontafiabe Parte
78 orc | povero padre ne fece un gran pianto. Dal dolore si ammalò, e 79 bam | pesci.~ ~La donna scoppiò in pianto:~ ~- Maestà, non è vero! 80 pad | morta, e si leva un gran pianto per tutto il palazzo reale. Racconti Tomo, Racconto
81 I, 1 | e diè in uno scoppio di pianto.~ ~- Scusi, ve' - feci; - 82 I, 1 | amica di antica data.~ ~- Il pianto le farà bene - pensavo; 83 I, 1 | vergogna di dirlo! Quel pianto, dopo pochi minuti, cominciò 84 I, 1 | gran peso.~ ~Io diedi in un pianto da matta, e giurai di mutar 85 I, 1 | immensamente doloroso; un pianto (sicuro, era proprio cosí) 86 I, 1 | sicuro, era proprio cosí) un pianto dell'anima. E intanto gli 87 I, 1 | consolazione spreme anni intieri di pianto. Il suo male non è ciò che 88 I, 1 | per dare in uno scoppio di pianto.~ ~- Mi ama! - dissi con 89 I, 1 | dalla sua stanza un suono di pianto represso, di grida soffocate, 90 I, 1 | Nessuna risposta! Quel pianto, quelle grida smorzate a 91 I, 1 | angoscioso silenzio. Il pianto a poco a poco cessò, cigolò 92 I, 1 | nuovo e piú forte scoppio di pianto.~ ~Ahimè! Giungevo troppo 93 I, 1 | dalla mia parte.~ ~- Tu hai pianto! - le dissi un giorno, sorprendendola 94 I, 1 | la verità? Sí, ella aveva pianto! E non mi era passato pel 95 I, 2 | fate lo schizzinoso, vi pianto.~ ~- Per la grazia di Dio, 96 I, 2 | lui.~ ~- Ah! Quell'ore di pianto, di disperazione, di strazio 97 I, 3 | allora, i singhiozzi e il pianto tornavano a farle nodo alla 98 I, 3 | sfoghi di singhiozzi e di pianto.~ ~- Ma che ti senti insomma? 99 I, 3 | strozzata da un gruppo di pianto.~ ~- Vuoi ucciderti, per 100 I, 3 | tremolava qualcosa che pareva pianto.~ ~Allora Renato non sorrise 101 I, 3 | evidente. Quegli occhi avevano pianto; quel pallore, che il suo 102 I, 3 | aveva la vocina piena di pianto. - Dici almeno perché - 103 I, 3 | niente -.~ ~Ma scoppiò in pianto tutt'ad un tratto.~ ~- Questa 104 I, 3 | sbalordisce, mi turba. Avete pianto, riprendendo in mano quei 105 I, 3 | dando in uno scoppio di pianto, peggio d'un fanciullo, 106 I, 3 | lui, Virginia rompeva in pianto come non aveva mai fatto. 107 I, 3 | colpa, ed ella - dopo aver pianto, dopo aver dato spiegazioni 108 I, 3 | nodo al cuore e scoppiò in pianto. Si vedeva dinanzi agli 109 I, 3 | irresistibile, ci erano ed il pianto, e le proteste, e i giuramenti 110 I, 3 | ingannare, con un misto di pianto e di riso che le tremolava 111 I, 3 | dalla purificazione del gran pianto. Delle atroci sofferenze 112 II, 1 | donna Totò poverina, n'avea pianto quasi come per una figliuola! 113 II, 1 | poter versare una stilla di pianto, quantunque avesse gli occhi 114 II, 1 | Don Michele scoppiò in pianto:~ ~- Perché mi dite cosí? 115 II, 1 | piú frenarsi; scoppiò in pianto.~ ~Finalmente, rasserenatasi 116 II, 1 | interrotta dal gruppo di pianto che le strinse la gola.~ ~- 117 II, 1 | serrava per quel gruppo di pianto che rimaneva là, da un mese, 118 II, 2 | ma mi sono accorto che ha pianto».~ ~«Smetti; tu tormenti 119 II, 2 | povera vecchia scoppiò in pianto dirotto, giurando e spergiurando 120 II, 3 | avrebbe protestato, avrebbe pianto; avrebbe risposto alle accuse 121 III, 1 | personale da farle diventare pianto, ululo, lamento del suo 122 III, 1 | su le guance bagnate di pianto, e con umile gesto le chiedeva 123 III, 1 | resistendo a ogni preghiera e al pianto della moglie, non avea voluto 124 III, 1 | mi sembrava enorme. «Ha pianto anche lei, come me! Almeno 125 III, 1 | da un grande scoppio di pianto.~ ~«L'ammiro - le dissi - 126 III, 1 | ma con voce cosí piena di pianto e nello stesso tempo cosí 127 III, 1 | certi occhi, mortificati dal pianto e per ciò piú espressivi!... 128 III, 1 | fanali - ed era scoppiata in pianto dirotto, annunciandogli 129 III, 1 | espressero cosí efficacemente il pianto, lo strazio, la rassegnazione, 130 III, 2 | disse Giorgi. E aveva il pianto nella voce.~ ~Improvvisamente 131 III, 2 | accorgersi che quegli occhi hanno pianto? È strano: io provo la stessa 132 III, 2 | le braccia scoppiando in pianto dirotto, balbettando tra Rassegnazione Cap.
133 I | altrimenti che con uno scoppio di pianto dirotto.~ ~Egli mi prese 134 I | chiedergli scusa di quel pianto che tentavo invano di frenare.~ ~- 135 VII | soffocato dal groppo di pianto che non riusciva a versarsi 136 VIII | tranquillo, ma aveva il pianto nella voce.~ ~- E tu che 137 XVI | Non dire di no!... Ne ho pianto in segreto, per non affliggerti 138 XVI | a svagarla.~ ~- Non ha pianto, - ella disse rivolta a 139 XVII | arrivavano a risolversi in pianto.~ ~- Fausta! Per carità! 140 XX | Piangi, Dario! Piangi!~ ~E il pianto venne, straziante, abbondante, 141 XXII | Un improvviso groppo di pianto mi salì dal cuore alla gola.~ ~ 142 XXIII | pianta come non avevo mai pianto fino allora, nè dopo.~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
143 SCH, 0, Bugia | dette in uno scoppio di pianto.~ ~—Ecco! Ce l'avete tutti 144 SCH, 0, Nonna, IV| alla nonna, scoppiò in un pianto dirotto.~ ~— No, carina, 145 SCH, 0, Nonna, IV| gam.... be...! —~ ~E il pianto le impedì di proseguire.~ ~ 146 SCH, 0, Nonna, VI| bambina rinvenne e scoppiò in pianto dirotto, la sollevò a sedere 147 SCH, 0, Nonna, VIII| nonna le aveva risposto, col pianto nella voce:~ ~— Guarda! 148 SCH, 0, Elett | mani agli occhi e diè in un pianto dirotto.~ ~Memmo allora 149 SCH, 0, Gugl | preghiere; con le carezze, col pianto. Tutte le volte che per 150 SCH, 0, Gugl | balbettò e scoppiò in pianto dirotto.~ ~— Ma perchè ti 151 SCH, 0, ZiaMa | le spalle, scoppiando in pianto dirotto, scappava via, tra Scurpiddu Capitolo
152 3 | allo scuro.~ ~Quanto aveva pianto colà, solo solo, quando 153 5 | con gli occhi rossi dal pianto.~ ~Ritornando, ora non piangeva 154 7 | Lui lo sa.~ ~E dètte in un pianto dirotto.~ ~Alla sua mamma 155 7 | gluglugliava, si mutò subito in pianto.~ ~- Ne manca uno! - disse 156 10 | fuori tra i denti. - Ho pianto due volte per cagion tua, 157 16 | Aveva gli occhi rossi dal pianto.~ ~- Ne hai smarrito qualcuno? - Serena Atto, scena
158 2, 8 | Serena (scoppiando in pianto e gettandosi tra le braccia 159 3, 4 | Loreni è molto commosso, col pianto nella voce. Ha una piccola Tutte le fiabe Sezione, Parte
160 c’e, lup | diede in uno scoppio di pianto:~ ~- Povera figliolina, 161 c’e, lup | Maestà, perché avete pianto: Povera figliolina, che 162 c’e, lup | coltellino di Dio,~ ~Com'io ti pianto, vo' strapparti io.~ ~ ~ ~ 163 c’e, ser | povera Regina dette in un pianto dirotto:~ ~- Chi avrebbe 164 c’e, ser | nuova. E dava in un dirotto pianto; era inconsolabile:~ ~- 165 c’e, sol | visto?~ ~Figuriamoci che pianto, quella povera mamma, quando 166 rac, fig | povero padre ne fece un gran pianto. Dal dolore si ammalò, e 167 rac, bam | pesci.~ ~La donna scoppiò in pianto:~ ~- Maestà, non è vero! 168 rac, pad | morta, e si leva un gran pianto per tutto il palazzo reale. 169 cvf, pri | uccellini che parevano un pianto.~ ~La crudele Principessa 170 cvf, pri | Principessa dètte in un pianto che mai.~ ~Chi era Cingallegra? 171 cvf, pri | queste cose, dava in un pianto più dirotto.~ ~Ora il principino 172 cvf, sal | E finse di scoppiare in pianto dirotto.~ ~Allora, in un 173 cvf, sal | reale passò dal riso al pianto. Si udivano singhiozzi ed 174 cvf, sal | capì troppo tardi che quel pianto era anche esso una specie 175 cvf, noz | via, ed essi lo avrebbero pianto per tutta la vita.~ ~- Ah, 176 cvf, car | saputo, Maestà...~ ~E il pianto le impediva di parlare. 177 cvf, pan | erano scoppiati in un gran pianto.~ ~- Grazia, Maestà! - pregava 178 con, tar | che pareva impregnata di pianto, gli faceva tremare il cuore 179 con, tar | sottile sottile, impregnata di pianto, tacque.~ ~Saetta riprese 180 con, pia | Principessina, da prima, aveva pianto notte e giorno per quella 181 con, mil | Che vale struggerti in pianto?~ ~Salta e balla! Creh-creh!~ ~( 182 con, mil | Che vale struggerti in pianto?~ ~(Col pianto scoppia nuovamente 183 con, mil | struggerti in pianto?~ ~(Col pianto scoppia nuovamente il dolore)~ ~ 184 ult, cap | forte, lui che non aveva mai pianto!~ ~Poi, vedendo sulla tavola 185 ult, cap | tratto, comare! E aveva il pianto nella voce.~ ~- Vi dispiace? 186 ult, cap | sette giorni! Ti abbiamo pianto per morto, figlio mio!~ ~- 187 ult, cap | sette giorni! Ti abbiamo pianto per morto!~ ~- Come? Sono 188 ult, spl | nulla, Splendore dava in un pianto dirotto, con fortissimi 189 ult, spl | Perché?~ ~E a poco a poco, il pianto si comunicava a tutte le 190 ult, spl | bambini hanno sofferto e pianto per la durezza del vostro 191 ult, fio | piangere - non aveva mai pianto in vita sua. - Oh! Si era 192 ult, ros | REUCCIO RAPA (passando dal pianto al riso): Ha detto: Non Un vampiro Parte
193 vam | disse Giorgi. E aveva il pianto nella voce.~ ~Improvvisamente 194 inf | accorgersi che quegli occhi hanno pianto? È strano: io provo la stessa 195 inf | le braccia scoppiando in pianto dirotto, balbettando tra Verga e D'Annunzio Sezione
196 I | timido, che aveva amato e pianto e pregato senza osare di 197 I | pensato, sperato, sognato, pianto a quel modo... Quando? Non