IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sentimentalismo 3 sentimentalità 26 sentimentalmente 2 sentimenti 196 sentimento 289 sentimmo 1 sentinella 18 | Frequenza [« »] 196 lasciava 196 marchesa 196 otto 196 sentimenti 195 interruppe 195 venuta 194 accento | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze sentimenti |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 4 | provocavano sensazioni e sentimenti che sono arrivati in certi Cronache letterarie Parte
2 1 | negli animi bellezza di sentimenti, cioè produrre effetti di 3 1 | dice - che provocano uguali sentimenti nel contadino russo, nel 4 1 | gran corrente d'idee e di sentimenti che pervade il mondo attuale 5 2 | rara. Uomo di idee e di sentimenti avanzati in politica, era 6 2 | al soffio che l'animò, ai sentimenti che la destarono, un libro 7 2 | nulla del gran complesso di sentimenti e di idee che formarono 8 2 | epoche che per costumi, sentimenti, religione, scienza, filosofia 9 2 | personaggio consiste nei suoi sentimenti, nelle sue passioni; e la 10 2 | che li rende diversi dai sentimenti e dalle passioni di un'epoca 11 2 | le proporzioni di tali sentimenti erano assai diverse presso 12 2 | al soffio che l'animò, ai sentimenti che la destarono; un libro 13 2 | vorranno rintracciarvi i sentimenti e le idee dell'uomo politico. 14 2 | certe contraddizioni tra i sentimenti e le idee del giovane e 15 9 | di una strana vigorìa di sentimenti che li fissava nella memoria 16 9 | realtà delle cose e dei sentimenti; ma la veggono mostruosamente 17 9 | natura, le sensazioni, i sentimenti, le idee siano, tutt'insieme, 18 13 | di arte storica. Costumi, sentimenti, azione sono parsi talmente 19 13 | voce, di rivelazione di sentimenti e di passioni che non debbono 20 15 | somigliano."~ ~Per questi sentimenti egli si trova più a contatto 21 17 | di processo verbale dei sentimenti, delle idee che rendono 22 17 | commuovono pur esprimendo sentimenti e concetti che, in gran 23 17 | e tutte le differenze di sentimenti e di idee che il lungo corso 24 19 | rappresentazione di caratteri, di sentimenti, di impressioni; di faccia 25 19 | forse essere la lotta tra sentimenti ed idee che stanno per tramontare 26 19 | per tramontare e idee e sentimenti che si levano su l'orizzonte 27 19 | speciali, e personaggi e sentimenti che possono, con un pochino 28 20 | sogni, simboli d'idee o di sentimenti - Ignazio di Lojola, la 29 20 | lirica di concetti e di sentimenti, poichè richiedevano all' 30 22 | curiosità un sintomo di sentimenti di altra natura, si ingannano 31 22 | nozioni del tuo e del mio, i sentimenti di tolleranza, di libertà, Delitto ideale Parte
32 6 | o esprimere leggermente sentimenti che erano piuttosto madrigali 33 9 | mai potuto scoprire quali sentimenti si nascondessero sotto così 34 11 | del marito. Conformità di sentimenti e di idee, oltre a circostanze Giacinta Parte, Capitolo
35 3, 12 | ricordi, di sensazioni e di sentimenti che pareva cercasse di stornarla Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
36 1, 2 | una certa uniformità di sentimenti, di concetti, e per conseguenza, 37 1, 3 | e i loro atti, e i loro sentimenti sono esposti oggettivamente, 38 1, 3 | si scorge che tali atti e sentimenti abbiano qualche relazione 39 2, 5 | sociale, quali che siano i sentimenti, le passioni, le opinioni 40 2, 6 | che tutto il patrimonio di sentimenti e d'idee, di cui i romanzieri 41 2, 6 | quei concetti e di quei sentimenti non hanno attecchito. A 42 2, 6 | I loro concetti, i loro sentimenti non riuscivano a manifestarsi 43 3, 7 | unita al sapore esotico dei sentimenti, spiega a bastanza la fortuna 44 3, 7 | balbettava cose imparaticce, sentimenti non suoi, filosofava, divagava 45 3, 7 | influenze, non d'un'arte, ma di sentimenti e di fantasmi estranei alla 46 3, 7 | dispone, regola i suoi sentimenti e i suoi atti in maniera 47 3, 7 | sue sensazioni e dei suoi sentimenti, rimane quasi estraneo a 48 3, 8 | di tutte le sfumature dei sentimenti di Paolo Renaldi, la chiusa 49 3, 9 | personalità di autore; così nei sentimenti, nei pensieri, nei ragionamenti 50 3, 9 | tal parentela di linee, di sentimenti, d'idealità, che, senza 51 3, 9 | sentimento; e che, come tutti i sentimenti non regolati dal positivismo 52 3, 10 | studio di caratteri e di sentimenti non foggiati a capriccio 53 3, 10 | nel cuore della vedova i sentimenti di simpatia e di compassione 54 4, 12 | forze, complicazione di sentimenti, energia, lotta, catastrofe, 55 4, 12 | approverà e non condannerà i sentimenti e le azioni dei suoi personaggi. 56 4, 14 | mi ha date, dei diversi sentimenti gentili, forti, pietosi 57 4, 20 | quella lettura: caratteri, sentimenti, passioni, vizi, virtù propri Istinti e peccati Novella
58 Omb | lento ma ostinato lavorìo, i sentimenti del marito verso di lei. 59 Sug | la mia adorazione erano sentimenti troppo forti e troppo seri 60 Sug | deprimente influenza sui miei sentimenti, e mutaste tattica. Non 61 Sug | profonda espressione dei miei sentimenti. E fantasticavo che all' 62 Lon | suoi pensieri, nei suoi sentimenti; e durante quella passeggiata 63 Lon | avevano osato di manifestarle sentimenti di condoglianza in quell' 64 Lon | rivelare i suoi vanitosi sentimenti, la sua folle aspirazione, 65 Mog | veder ridestarsi fatti, sentimenti, pensieri e ravvisarli per Il marchese di Roccaverdina Capitolo
66 9 | immaginazione esaltata. I sentimenti religiosi con i quali era 67 18 | riguardo ai mutati suoi sentimenti religiosi. Ma in quel punto, 68 26 | rifiorire di sensazioni e di sentimenti che lo inducevano a confronti 69 29 | potete credere che certi sentimenti sieno spesso previsioni, Novelle Novella
70 1 | bambina di anni, di modi, di sentimenti quale doveva essere, quale 71 10 | di arte, e a uno sfogo di sentimenti.~ ~Giacchè, con pochissime Profumo Parte, Capitolo
72 fam, 3 | stato ripercussione, eco dei sentimenti materni, talvolta indovinati 73 fam, 3 | tuo cuore è invasato da sentimenti che non intendo. Oh! Tu 74 fam, 10 | sbattuto tra gli opposti sentimenti che vi scoppiavano da due 75 fam, 14 | credeva alla sincerità dei sentimenti di lui, e vedeva lo sforzo Per l'arte Atto, scena
76 Art, I | sue sensazioni, dei suoi sentimenti, delle sue idee. È riuscito? 77 Art, I | le sensazioni precise, i sentimenti particolari, la vita d'una 78 Art, I | punti incompleta, di fatti e sentimenti quasi volgari, chi sa quanti 79 Sca, II | nulla del gran complesso di sentimenti e di idee che formarono 80 Sca, II | epoche che per costumi, sentimenti, religione, scienza e filosofia, 81 Sca, II | consiste appunto nei suoi sentimenti, nelle sue passioni: e la 82 Sca, II | realtà storica di questi sentimenti e di queste passioni sta 83 Sca, II | che li rende diversi dai sentimenti e dalle passioni di un'epoca 84 Sca, II | rappresentare, non sono sentimenti greci, al modo che ci vengono 85 Sca, II | le proporzioni di tali sentimenti erano assai diverse presso 86 Sca, II | originalità, gli eterni sentimenti umani...». No davvero.~ ~ 87 Sca, II | distinzione di forma antica e di sentimenti umani eterni, che poi si 88 Sca, II | riducono unicamente ai vostri sentimenti personali modernissimi?~ ~ 89 Sca, III | forma di sensazioni, di sentimenti irriflessi e di attività 90 Sca, III | divincolano agitati da nevrosi, sentimenti complessi che si possono 91 Sca, IV | tanto ai caratteri e ai sentimenti di una volta che l'artista 92 Sca, XI | strano lavoro di sensazioni e sentimenti nuovi, avvenuto di mano 93 Sca, XI | anche le sensazioni e i sentimenti del nostro passato si son 94 Sca, XI | quello scambio di generosi sentimenti.~ ~Non capivamo dentro i 95 Sca, XII | morto senza aver ripreso i sentimenti.~ ~Ma in questo volume rivive 96 Sca, XIII | evangelica, mostrando nei sentimenti dei personaggi la rozza 97 Tru, VIII | volete interessarci ai loro sentimenti volgari, quasi bestiali, 98 Tru, VIII | addirittura fra contadini. Non sentimenti, ma istinti o quasi. La 99 Tru, VIII | loro stato rudimentale di sentimenti e di idee ci fa pensare Racconti Tomo, Racconto
100 I, 1 | voleva significare mille sentimenti ad una volta, cioè una sorpresa 101 I, 1 | a poco, sparire i nobili sentimenti della mia coscienza di uomo, 102 I, 1 | Dentro aveva un tumulto di sentimenti diversi che si facevano 103 I, 1 | mancava il coraggio di quei sentimenti. Contavo di arrivare all' 104 I, 1 | questa: non dico la sola.~ ~I sentimenti del cuore umano son cosí 105 I, 1 | traduce i segni materiali in sentimenti indefiniti; quando per una 106 I, 1 | sentire e pensare; i tuoi sentimenti, le tue riflessioni son 107 I, 1 | possa indurre con certezza i sentimenti e i pensieri).~ ~La sua 108 I, 1 | raggio di sole! Un nugolo di sentimenti vaghi ed incerti, di desideri 109 I, 1 | potersi negare; ma tra questi sentimenti e la mia persona non ci 110 I, 1 | ombre e di mistero.~ ~Dei sentimenti che tu hai tenuto lunga 111 I, 1 | troppo assuefatta a certi sentimenti e a certe emozioni da poterli 112 I, 1 | piú di sensazioni che di sentimenti, proprio come una felice 113 I, 1 | di quegli inesplicabili sentimenti che non lasciano ben distinguere 114 I, 1 | avere verso di essa altri sentimenti fuorché la stima e il rispetto.~ ~ 115 I, 1 | sentimento indefinito di sentimenti dolcissimi provati una volta, 116 I, 1 | questa donna gli stessi sentimenti che per la Iela? Gli avrebbe 117 I, 1 | benissimo come oltre a quei sentimenti se ne fossero sviluppati 118 I, 1 | servita da mezzana per sentimenti affatto opposti a quelli 119 I, 1 | riposte gradazioni dei nostri sentimenti. Ci saremmo fermati di preferenza 120 I, 1 | gentile e troppo aperto a dei sentimenti che non sono piú di moda, 121 I, 1 | digradato, di incerto nei sentimenti e nelle cose, e son riuscito 122 I, 1 | cotesto rimescolarsi di sentimenti. Un lavorio della imaginazione, 123 I, 1 | sensazioni, impressioni, sentimenti vecchi e dimenticati, ricostruiva 124 I, 1 | bello e piú generoso dei sentimenti.~ ~Pensavo tutte queste 125 I, 1 | sottintendere; corpi; parlando di sentimenti ineffabili, eterni, mi sembrava 126 I, 1 | tranquillo. Non scorgevo nei miei sentimenti e nei miei modi nessun mutamento. 127 I, 3 | sensazioni blande, per tanti sentimenti miti, per tante ore deliziose 128 II, 3 | o esprimere leggermente sentimenti che erano piuttosto madrigali 129 II, 3 | mai potuto scoprire quali sentimenti si nascondessero sotto cosí 130 II, 3 | del marito. Conformità di sentimenti e di idee, oltre a circostanze 131 III, 1 | mezzo per manifestare i sentimenti del suo cuore; il pianoforte. 132 III, 1 | convenienze sociali e dei sentimenti religiosi le avevano imposto 133 III, 1 | mariti per comprendere certi sentimenti, e lei, tuttora scapolo, 134 III, 1 | di non so quale di questi sentimenti che la spingeva a scappar 135 III, 1 | orgoglio femminile. Certi sentimenti vanno giudicati, piú che 136 III, 1 | burletta il mio dolore, i sentimenti che mi tumultuano nel cuore 137 III, 1 | contraddizione coi miei sentimenti, coi miei pensieri. E lei 138 III, 3 | provocavano sensazioni e sentimenti che sono arrivati in certi 139 III, 3 | vi si trasformavano in sentimenti, in maniera primitiva, s' Rassegnazione Cap.
140 IV | della sua novella, nel loro sentimenti, nelle loro passioni, nelle 141 IV | immagini le cose, i colori, i sentimenti; particelle di osservazioni 142 X | due, giacchè non ci sono sentimenti nè azioni completamente 143 XI | nello sviluppo dei nostri sentimenti, noi dobbiamo attraversare, 144 XI | Volevo interporre tra questi sentimenti e me un valido fatto in 145 XIII | farla partecipare ai miei sentimenti, alle mie idee? Temevo di 146 XIX | compiutamente il complesso di sentimenti e di idee che ha formato 147 XXI | mia madre, tutti i nobili sentimenti che mi avevano guidato e 148 XXII | mio spirito aspirazioni, sentimenti, che credevo di già distrutti. 149 XXII | nella mia sorte, nei miei sentimenti, nelle mie idee; c'era invece 150 XXVI | diventato un altro. Certi sentimenti, certe idee, certi sogni 151 XXVII | Rispetta le credenze e i sentimenti altrui. Tuo padre credeva 152 XXVII | con quel ruminare tanti sentimenti, tante idee che a me sembravano 153 XXVII | chiami creatura informe sentimenti, desideri, passioni che Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
154 SCH, 0, Nonna, VI| insinuando nei loro teneri cuori sentimenti cattivi! Ah, ma se si figuravano 155 SCH, 0, Nonna, VIII| non accorgersi dei malvagi sentimenti che ispiravano a quei coricini Serena Atto, scena
156 LET | certi caratteri e certi sentimenti, che richiedono uno sforzo 157 LET | meglio di altri caratteri e sentimenti — il valore di chi riesce 158 1, 1 | minimo dei nostri spontanei sentimenti che non trovi un vèto pronto 159 1, 11 | me.~ ~Valli. Comunanza di sentimenti, d'idee. Guardano la vita 160 2, 6 | al mio carattere, ai miei sentimenti, alle mie idee. Elena non 161 3, 1 | sembri una vecchia... di sentimenti. La giovinezza, per fortuna, 162 3, 5 | il manifestare i propri sentimenti potesse sembrare all'uno 163 3, 6 | suo carattere, dei suoi sentimenti, delle sue follie... Una 164 3, 8 | è difficile capire quali sentimenti siano prevalsi nel punto Verga e D'Annunzio Sezione
165 I | grandi sensazioni! Quanti sentimenti inattesi! Maria deliba un' 166 I | nella religiosa i piú soavi sentimenti del cuor della donna, e 167 I | nostre idee, dai nostri sentimenti da poter servire ad un confronto. 168 I | artifiziale dell'alta società; tra sentimenti troppo riflessi per potersi 169 I | troverebbero fuori posto. I loro sentimenti, le loro idee sono il necessario 170 I | intendiamo piú nulla dei nostri sentimenti, delle nostre idee; ci sentiamo 171 I | sentiamo sopraffatti dai sentimenti rudimentali, dalla morale 172 I | sono limitatissime; i suoi sentimenti differiscono poco dal semplice 173 I | sue sensazioni, dei suoi sentimenti, delle sue idee. È riuscito? 174 I | le sensazioni precise, i sentimenti particolari, la vita d'una 175 I | punti incompleta, di fatti e sentimenti quasi volgari, chi sa quanti 176 I | un'idea non adulterata dei sentimenti, delle credenze, delle superstizioni, 177 I | caratteri, usi, costumi, sentimenti spariti pur essi al pari 178 I | particolare dai caratteri e dai sentimenti; si vedeva l'opera livellatrice 179 I | una certa uniformità di sentimenti, di concetti, e per conseguenza, 180 I | e i loro atti, e i loro sentimenti sono esposti oggettivamente, 181 I | si scorge che tali atti e sentimenti abbiano qualche relazione 182 I | forze, complicazione di sentimenti, energia, lotta, catastrofe, 183 I | approverà e non condannerà i sentimenti e le azioni dei suoi personaggi. 184 I | sociale, quali che siano i sentimenti, le passioni, le opinioni 185 I | che tutto il patrimonio di sentimenti e d'idee, di cui i romanzieri 186 I | quei concetti e di quei sentimenti non hanno attecchito. A 187 I | I loro concetti, i loro sentimenti non riuscivano a manifestarsi 188 II | forma di sensazioni, di sentimenti irriflessi e di attività 189 II | divincolano agitati da nevrosi, sentimenti complessi che si possono 190 II | stile, la delicatezza dei sentimenti, fin la raffinatezza delle 191 II | legge, quasi sensazioni e sentimenti gli arrivassero di prima 192 II | unita al sapore esotico dei sentimenti, spiega a bastanza la fortuna 193 II | balbettava cose imparaticce, sentimenti non suoi, filosofava, divagava 194 II | influenze, non d'un'arte, ma di sentimenti e di fantasmi estranei alla 195 II | dispone, regola i suoi sentimenti e i suoi atti in maniera 196 II | sue sensazioni e dei suoi sentimenti, rimane quasi estraneo a