IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cattiverìa 2 cattiverie 6 cattivi 48 cattivo 196 cattolica 7 cattolici 3 cattolicismo 2 | Frequenza [« »] 197 sai 197 salotto 197 scena 196 cattivo 196 lasciava 196 marchesa 196 otto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze cattivo |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 20 | In nome vostro. Non è cattivo, è traviato. A Santi più 2 24 | lasciata crescere la barba! È cattivo segno, signor dottore».~ ~« 3 33 | Lascia stare, per mio cattivo consiglio. I soldi che hai 4 33 | sia possibile... Per mio cattivo consiglio... lascia stare».~ ~« Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 6 | ragionano come voi. E il cattivo esempio lo contate per nulla? 6 Ben, 7 | Signorina, il mondo è cattivo!~ ~ ~ ~ 7 Ben, 8 | Benefattore?~ ~- Perchè il mondo è cattivo, gliel'ha detto il notaio.~ ~- 8 Ben, 8 | Io, che lei stima meno cattivo di parecchi, io sono un Cardello Capitolo
9 III | Peppe-Nino; e questo teneva di cattivo umore Cardello che avea 10 V | col manico di rame, fosse cattivo tempo o no, perchè non si 11 VI | giornate e settimane di cattivo umore, nelle quali sbrigava 12 IX | esperimenti di terracotte. Era di cattivo umore; Cardello che lo aveva 13 IX | stoviglie stagnate.... Non era cattivo mestiere quello dello stovigliaio. 14 XII | ciglia, per non fargli il cattivo augurio.~ ~E arrivò la prima Cronache letterarie Parte
15 3 | scrittore.~ ~L'artista, in un cattivo momento - chi non ne ha 16 3 | nè di altro sentimento cattivo, ma una semplice birichineria, 17 6 | arte; il po' di strambo, di cattivo che non vien potuto eliminare C’era una volta… fiabe Parte
18 s-o | abituata e non ci viveva di cattivo umore.~ ~Il Lupo Mannaro 19 r-f | volte e sempre con lo stesso cattivo successo, quel povero diavolo Il Decameroncino Giornata
20 Con | fare di quel personaggio un cattivo soggetto, un seduttore di Delitto ideale Parte
21 3 | come più il mare si faceva cattivo.~ ~- Hai paura? - domandai 22 12 | esagerare le apparenze dal lato cattivo.~ ~Ricordo, a questo proposito, Il Drago Novella
23 Dra | Già questa insonnia era un cattivo segno. Quando mai gli era 24 Ari | perchè non sentissero nessun cattivo effetto dell’impressione 25 Pau | babbo. Quando Masino era cattivo con lei, ella lo minacciava:~ ~- 26 Pau | aveva già prodotto il suo cattivo effetto. Masino si ammalò Fanciulli allegri Opera, Parte
27 Fan, IV | Pinuccio aveva fatto un po' il cattivo ed era stato lasciato in 28 Fan, IV | un ragazzo maleducato e cattivo, e perciò il signor Tomelli, 29 Fan, IV | Che hai fatto al bambino, cattivo arnese?~ ~ ~ ~RANOCCHIO.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
30 1, 4 | quantunque fosse stato così cattivo con lei. La sua mamma infatti, 31 1, 10 | confidarsi l'un l'altro il loro cattivo successo, i corteggiatori 32 1, 11 | indifferente… Era il suo cattivo destino… Doveva essere così!… 33 2, 10 | per pagare il tuo debito… Cattivo!~ ~— In questo tu non devi 34 2, 10 | tratti da amante, ecco. Sei cattivo.~ ~— Non giocherò più!~ ~— 35 2, 16 | meno arrendevole, anche cattivo, sarebbe stata più tranquilla.~ ~ 36 2, 18 | celiando.~ ~— Così presto? Cattivo!~ ~E accarezzandogli la 37 2, 18 | la bimba, svegliatasi di cattivo umore, strillava, e non 38 3, 1 | e sentendolo parlare del cattivo tempo, dell'umido, dei nervi, 39 3, 3 | giorni: che Andrea, col suo cattivo influsso, attirasse quella 40 3, 8 | sentiva in vena; era di cattivo umore.~ ~— No, non seggo — 41 3, 9 | occhi mezzo chiusi.~ ~— È un cattivo momento — disse il dottore, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
42 4, 12 | perchè, per verista nel cattivo senso di questa parola, 43 4, 16 | spagnuola, sarebbe parso dì cattivo gusto, ora mi riuscì commovente Istinti e peccati Novella
44 Vog | ordinariamente le voglie fanno cattivo effetto, spesso imbruttiscono 45 Pul | attenua ordinariamente il lato cattivo. Credo che non vi dispiaccia 46 Pul | investe. Io ho tale fama di cattivo soggetto....~ ~— Degna dei 47 Pul | Sarà poi davvero un gran cattivo soggetto? — E vogliono accertarsene. 48 Pul | queste donne, il più gran cattivo soggetto riesce sempre una 49 Mog | nei precedenti quaderni: è cattivo indizio. Dico invecchiare Il marchese di Roccaverdina Capitolo
50 10 | allagano le campagne. Il cattivo tempo è in viaggio; arriverà 51 10 | annunziasse il prossimo arrivo del cattivo tempo in viaggio, e sarebbe 52 11 | Padre Eterno, quando era cattivo tempo e tonava; e poi veniva 53 12 | somiglino!»~ ~«Bel tempo e cattivo tempo non durano gran tempo! 54 16 | avesse potuto fargli il cattivo scherzo di fingere di morire.~ ~ 55 19 | perfido scherzo di qualche cattivo burlone.~ ~La spianata del 56 22 | arrivato a casa di gran cattivo umore.~ ~Mamma Grazia gli 57 26 | per gelosia. Non era un cattivo soggetto, non rubava; campava Novelle Novella
58 4 | capire che sospettava del cattivo uso ch'egli avrebbe voluto 59 5 | detto:~ ~– Avremo un po' di cattivo tempo.~ ~«Mi era parso che 60 5 | po' impaccioso....~ ~«Il cattivo tempo aumenta. Saltabecchiamo 61 8 | sempre di scoprire qualche cattivo soggetto nascosto in un 62 10 | Sara stava zitta.~ ~– È il cattivo tempo – soggiunse Don Matteo. Nostra gente Novella
63 4 | essere così... Non è un cattivo soggetto; non è possibile Profumo Parte, Capitolo
64 fam, 1 | ora non gli pareva più un cattivo presagio pel loro avvenire 65 fam, 1 | aggravava sul cuore. Come il cattivo tempo del giorno avanti, 66 fam, 4 | li accoglieva. Ah! Quel cattivo presentimento non lo aveva 67 fam, 6 | Perché? È dunque sintomo cattivo? Perciò, forse, non me ne 68 fam, 7 | un tavolino all'altro:~ ~«Cattivo tempo!»~ ~«Tramontana!»~ ~« 69 fam, 7 | lentezza di una copia.~ ~«Cattivo tempo!»~ ~«Tramontana!»~ ~« 70 fam, 8 | mia malattia ti tiene di cattivo umore, non negarlo. Che 71 fam, 13 | braccio. «Oggi è proprio di cattivo umore!»~ ~Ruggero le attendeva 72 fam, 17 | scosse facendolo piegare.~ ~«Cattivo!» ella esclamò.~ ~E si ritrasse Il raccontafiabe Parte
73 mas | figliuoli, uno buono e l'altro cattivo. Quello buono era il Reuccio 74 mas | non garbava al fratello cattivo.~ ~Il Re si turbò, e lo 75 mas | comincia qui. Dunque, al cattivo non garbava e pensò di disfarsi 76 orc | figli, uno buono e l'altro cattivo. Quello buono era il Reuccio, 77 orc | La cosa non garbava al cattivo, e pensò di disfarsi del 78 mug | abbondanza non sarebbe stato cattivo. Sposare però una figliuola 79 ago | Zun! Zun!~ ~ ~ ~Invece il cattivo tempo peggiorò: gli venne Racconti Tomo, Racconto
80 I, 1 | Andai, esitando, con un cattivo presentimento, e picchiai 81 I, 1 | Perché quel libro è cattivo! -~ ~Credetti accennasse 82 I, 1 | dico questo - rispose - È cattivo perché quell'Eva par viva 83 I, 1 | misericordia. Non siate cattivo: venite. Grazie!~ ~Ebe».~ ~ ~ ~ 84 I, 1 | Non vi credevo cosí cattivo - diceva. - Avete forse 85 I, 1 | inquietavano stranamente, come un cattivo presagio. La rimproveravo 86 I, 1 | canale accanto esalava un cattivo odore di borraccina che 87 I, 3 | essere sotto l'incubo d'un cattivo sogno, mostruoso prodotto 88 I, 3 | egli non provava piú il cattivo effetto della prima impressione. 89 I, 3 | nascondesse un carattere un po' cattivo, un po' viziato; e aveva 90 I, 3 | strapparti queste parole! Cattivo!... -~ ~Ella lo rimproverava 91 I, 3 | svincolarsi.~ ~- Via, non fare il cattivo! - disse, scoccandogli un 92 I, 3 | Siedi qui, non fare il cattivo -.~ ~Era stato un colpo 93 I, 3 | buon giorno, Eugenio, di cattivo umore, non seppe neppure 94 I, 3 | cesellati...~ ~- Il sapore è cattivo - ella disse, versando un 95 I, 3 | Diventi anche romantica?~ ~- Cattivo! -~ ~Tornavano ad abbracciarsi 96 I, 3 | tradii per tradire. Il cattivo esempio della mia prima 97 I, 3 | alle costole simile a un cattivo destino? Dio! Dio!... Chi 98 I, 3 | aveva accondisceso un po' di cattivo umore...~ ~- Andarsene in 99 I, 3 | tanto di occhi:~ ~- Non è un cattivo scherzo? -~ ~Enrico passò 100 I, 3 | rovesciando il proprio cattivo umore addosso al marito, 101 I, 3 | la persona. Tu intanto, cattivo! mi hai canzonato tutta 102 I, 3 | Sei annoiato?... di cattivo umore?...~ ~- No, no! - 103 I, 3 | Allora sí ce la prendemmo col cattivo tempo; io specialmente, 104 I, 3 | senza ragione.~ ~- Ho un cattivo presentimento - diceva. - 105 I, 3 | Fortunatamente il tempo era diventato cattivo, e lo stare in casa non 106 I, 3 | Gli uomini? Tutti di cattivo gusto.~ ~- Infatti, ecco 107 I, 3 | bruttona che ho avuto il cattivo gusto di scegliere -.~ ~ 108 I, 3 | subitamente scancellato ogni cattivo presentimento del cuore.~ ~- 109 I, 3 | incerta, simile a ricordo di cattivo sogno; e in quanto all'avvenire, 110 II, 1 | Intanto, con la pulce del cattivo prognostico di mastro Simone 111 II, 1 | Nino mostrava già il suo cattivo umore.~ ~- Quest'orso di 112 II, 1 | essere cosí... Non è un cattivo soggetto; non è possibile 113 II, 1 | seriamente credeva al buono o al cattivo influsso di certe persone.~ ~ 114 II, 1 | Le prestava fede come al cattivo influsso di don Filippo 115 II, 1 | vivacchiava facendo il sagrestano. Cattivo mestiere anch'esso da che 116 II, 1 | sempre di scoprire qualche cattivo soggetto nascosto in un 117 II, 1 | bell'e rassegnato a morire; cattivo pensiero, che le passava 118 II, 2 | fare di quel personaggio un cattivo soggetto, un seduttore di 119 II, 3 | come piú il mare si faceva cattivo.~ ~- Hai paura? - domandai 120 II, 3 | esagerare le apparenze dal lato cattivo.~ ~Ricordo, a questo proposito, 121 III, 1 | Crede voscenza che io sia un cattivo prete? Ho i miei difetti... 122 III, 1 | Se lei fosse riuscito un cattivo prete?~ ~- Bisogna aver 123 III, 1 | furibondo per lo scherzo di cattivo genere di cui lo stimava 124 III, 1 | sapevano che farsi, tanto era cattivo. Oh, d'aspetto, bell'asino 125 III, 1 | fin raccorcito il collo! Cattivo segno! Badate! -~ ~Voleva 126 III, 1 | dei capelli tagliati.~ ~- Cattivo segno, fratello mio! Cattivo 127 III, 1 | Cattivo segno, fratello mio! Cattivo segno! - aveva esclamato.~ ~- 128 III, 1 | fratello non lo convinceva. Cattivo segno! E per due notti di 129 III, 1 | ci esaurissimo con quel cattivo gioco di cui ci compiacevamo 130 III, 1 | pazzia, se un bel giorno o un cattivo giorno, secondo le circostanze, 131 III, 3 | finiremo - vorrei essere cattivo profeta - con la distruzione 132 III, 3 | parecchi.~ ~- Questa sera è di cattivo umore - gli disse la baronessa 133 III, 3 | baronessa; io non sono mai di cattivo umore. Sarebbe una stupidaggine 134 III, 3 | anni. Non sono stato di cattivo umore, neppure nella giovinezza 135 III, 3 | virilità. Abbandonarsi al cattivo umore sarebbe una specie Rassegnazione Cap.
136 II | le dissi, - è un libro cattivo!~ ~- No, è anzi un bel libro, - 137 VII | circostanze. Non è stato egoista, cattivo, crudele, oh, no! È stato 138 XII | questo di buono.... o di cattivo - chi lo sa? Prende la vita 139 XVIII | agli altri. Un romanzo, un cattivo romanzo anche, come qualcuno 140 XXIV | signor Bardi, ero per ciò un cattivo goditore.~ ~- Dovresti sollevarmi 141 XXIV | bene. Io sarei stato un cattivo medico di città; sono troppo Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
142 SCH, 0, Schi | inavvertitamente, avevano dato il cattivo esempio, così i bambini 143 SCH, 0, Nonna, II| disgrazia non colpa. Era forse cattivo?~ ~— Sì.~ ~— Rubava?~ ~— 144 SCH, 0, Nonna, II| nè mamma. Come era stato cattivo Gabriele! Le aveva subito 145 SCH, 0, Nonna, V| senz' accorgervene, date il cattivo esempio....~ ~— Ma scusa, 146 SCH, 0, Nonna, VI| ragione. Non gli aveva dato il cattivo esempio di essere stata 147 SCH, 0, Nonna, VII| Perchè.... quando fa cattivo tempo non esco di casa.~ ~— 148 SCH, 0, Nonna, VII| me, carina mia, hanno un cattivo tempo tutto particolare; 149 SCH, 0, Nonna, VIII| perchè? per farla arrabbiare? Cattivo!... — continuava rivolta 150 SCH, 0, Nonna, VIII| scherzo sciocco! scherzo cattivo!... Ma tu gli perdonerai, 151 SCH, 0, Spaur | sapessero che si trattava d'un cattivo scherzo del fratello e fosse 152 SCH, 0, Spaur | egli non aveva perduto il cattivo vezzo; e parecchi mesi dopo 153 SCH, 0, Istit | voglio bene. Mio marito è cattivo, ostinato; tiranno a dirittura! 154 SCH, 0, Gugl | guastato il cappellino! Cattivo! Malvagio! Bugiardo! —~ ~ 155 SCH, 0, ZiaMa | prima chi è stato buono o cattivo. —~ ~I bambini se gli schierarono 156 SCH, 0, ZiaMa | Roberto! Sei stato troppo cattivo con Maria!~ ~Roberto allibito, 157 SCH, 0, ZiaMa | Che male avevo fatto al cattivo che è venuto a sgualcirmi?» Scurpiddu Capitolo
158 7 | montagne piene di neve: marito cattivo, che l'aveva bastonata, Serena Atto, scena
159 2, 1 | Non sarebbe, infine, un cattivo partito per Serena.~ ~Sig. 160 2, 3 | certi pregiudizi. È proprio cattivo, se ti fa soffrire così. 161 2, 4 | scherzo?~ ~Pantini. E di cattivo genere. Parliamo della zia. 162 2, 6 | credevo uno sviato, non un cattivo... Intende forse di rappresentare 163 3, 4 | Babbo!~ ~Loreni. Babbo cattivo, dovresti dire. Via! via! Tutte le fiabe Sezione, Parte
164 c’e, s-o | abituata e non ci viveva di cattivo umore.~ ~Il Lupo Mannaro 165 rac, mas | figliuoli, uno buono e l'altro cattivo. Quello buono era il Reuccio 166 rac, mas | non garbava al fratello cattivo.~ ~Il Re si turbò, e lo 167 rac, mas | comincia qui. Dunque, al cattivo non garbava e pensò di disfarsi 168 rac, fig | figli, uno buono e l'altro cattivo. Quello buono era il Reuccio, 169 rac, fig | La cosa non garbava al cattivo, e pensò di disfarsi del 170 rac, mug | abbondanza non sarebbe stato cattivo. Sposare però una figliuola 171 rac, ago | Zun! Zun!~ ~ ~ ~Invece il cattivo tempo peggiorò: gli venne 172 cvf, cin | trillare.~ ~- Pettirosso, sei cattivo. Non canterò più.~ ~Il ramaio, 173 cvf, cin | detto:~ ~- Pettirosso, sei cattivo! Non canterò più.~ ~E voleva 174 cvf, com | vuole così!~ ~- Buon tempo e cattivo tempo non durano gran tempo.~ ~- 175 cvf, pri | Quel sogno doveva essere un cattivo presagio!~ ~E decisero d' 176 cvf, pri | Non gli facciamo il cattivo augurio ....~ ~Appena,arrivava:~ ~- 177 cvf, pri | Non gli facciamo il cattivo augurio!~ ~E si misero alla 178 cvf, rad | Il consiglio non era cattivo, ma la povera madre non 179 cvf, rad | agli altri, o per qualche cattivo scopo. Non solamente perderà 180 cvf, rad | altri o per qualche scopo cattivo.~ ~- così non potrò conciare 181 cvf, rad | risorsa; ma la fatica e il cattivo nutrimento l'hanno ridotta 182 cvf, sal | la sua serietà e il suo cattivo umore, fu preso da una vera 183 cvf, sal | in giorno, ridiventava di cattivo umore.~ ~- Perché non mi 184 cvf, pan | pane nero e due fette di cattivo cacio. I guardiani però 185 ult, far | sparito? Dov'era andato il cattivo? E correva a guardarsi nello 186 ult, cap | sparito.~ ~- Dove sei stato, cattivo?~ ~- Mi chiamo Capriccetto - 187 ult, chi | il vecchio e lo cavò dal cattivo passo.~ ~- Vi siete fatto 188 ult, cod | stento alle reni di Pane: era cattivo prognostico. Pane ne fu 189 ult, cod | a stento alle reni; era cattivo prognostico. Vino ne fu Verga e D'Annunzio Sezione
190 I | malizia ed assai vago e cattivo del vero mondo. Ma, benedetto 191 I | Malpelo, da ragazzo reso cattivo dalle soperchierie ricevute. 192 I | spazzato via ogni cosa, il cattivo e il buono, la superstizione 193 I | colà spogliarsi del loro cattivo, del loro eccessivo, del 194 I | perché, per verista nel cattivo senso di questa parola, 195 II | dello scrittore lo stesso cattivo potere, e sia riuscito a 196 II | arte; il po' di strambo, di cattivo che non vien potuto eliminare