1-1000 | 1001-2000 | 2001-3000 | 3001-4000 | 4001-5000 | 5001-6000 | 6001-7000 | 7001-8000 | 8001-8638
                            grassetto = Testo principale
                                    grigio = Testo di commento
(segue) Scurpiddu
     Capitolo
7001 11 | comare Nina. Massaio Turi era andato a far la denunzia 7002 11 | Signor Iddio!~ ~La morta era lassù sul lettuccio, col 7003 11 | stanza.~ ~E ora che Scurpiddu era andato a dormire, gli uomini 7004 11 | zi' Girolamo quella sera era venuto nel frantoio con 7005 11 | mattino.~ ~Scurpiddu si era levato all'alba, e, raccolte 7006 11 | portate alla massaia che già era in cucina a impastare il 7007 11 | viale.~ ~Tutta la vallata era in risveglio, piena di cinguettii, 7008 11 | Quelle sono fatiche! Ma era anche un divertimento.~ ~- 7009 11 | nessuno, è vero?~ ~- Se era per finta, sciocco!~ ~A 7010 11 | della salita il Soldato si era fermato.~ ~- Che guardate?~ ~- 7011 11 | Erano più grandi di Mineo? C'era la chiesa di Santa Agrippina?~ ~ 7012 11 | riuscirono vane. Egli si era steso su l'erba, fumando; 7013 11 | in bocca.~ ~Scurpiddu si era affacciato dal ciglione 7014 12 | che se n'andava, come se n'era andata una volta, ma questa 7015 12 | del suo stambugio, e se n'era scordato. Facendo e rifacendo 7016 12 | non sapeva che fare, si era messo a cavarle fuori col 7017 12 | piuttosto!~ ~Dopo la messa, si era aggirato attorno al prete, 7018 13 | piene di grilli e dove c'era sempre da beccare anche 7019 13 | svago del balocco che si era costrutto giorni prima con 7020 13 | con càppio al legnetto, si era messo a far frinire, con 7021 13 | mancie di grano nuovo, come era uso, ai parrocchiani e clienti. 7022 13 | tacchini nel pollaio, si era avvicinato lentamente, con 7023 13 | strumento.~ ~Lo zanni non si era neppure voltato, né aveva 7024 13 | rispose Scurpiddu, che si era messo a osservare più da 7025 13 | cassetta.~ ~Scurpiddu, che era salito su la base della 7026 13 | accosto.~ ~Scurpiddu era contento di essersi messo 7027 13 | cassetta, sul cui coperchio era incollata una rozza stampa 7028 13 | paura quanto gli altri. Si era messo accavalcioni del becco 7029 13 | di quella gente vagabonda era prudente non fidarsi troppo, 7030 13 | trattarli bene; se no, c'era il pericolo di veder le 7031 13 | di bono,~ ~La massaia si era chiusa a chiave nelle sue 7032 14 | grossolana granata, che era più alta di lui, fece un 7033 14 | La sua prima coroncina era già fatta a metà. Egli aveva 7034 14 | sgridassero pei quattrini che si era fatti prestare. Dopo d'aver 7035 14 | Scurpiddu!~ ~Scurpiddu era divenuto serio. Non si sentiva 7036 14 | sua; in quattro anni se n'era allontanato appena una o 7037 14 | sera alla masseria, e uno era stato mortalmente ferito 7038 14 | atterrito Scurpiddu, che non gli era parso vero di scappar sùbito 7039 14 | bugigattolo accanto al pollaio era il suo palazzo, non ci entrava 7040 14 | branco, in due anni, si era rinnovato. Egli aveva dovuto 7041 14 | aggiungere: addio Paola! Tutto si era dato a quel lavoro.~ ~- 7042 14 | quando si persuadeva che era inutile tentar di spezzarli, 7043 14 | lassù, dopo un quarto d'ora, era riuscita a cavarseli. Scurpiddu 7044 15 | Soldato lo prese per una mano. Era stato bersagliere, e quelle 7045 15 | vanno?~ ~- Alla caserma.~ ~Era stanco. Mai Scurpiddu aveva 7046 15 | ritorte della coda e se le era adattate al berretto capricciosamente, 7047 15 | fil di rame rimastogli, si era fatto una bella catenella, 7048 15 | esagerando un pochino. Si era trovato alla presa di Roma, 7049 15 | barricata di Porta Pia, ed era stato ferito leggermente 7050 15 | tutti i contadini, il re era il governo.~ ~I quattrini 7051 15 | cappello alla bersagliera.~ ~Era però sempre un ragazzo dalla 7052 15 | portava sempre in tasca ed era ridotto molto male. Leggeva 7053 15 | più guardare il libro.~ ~C'era, fra gli altri, un raccontino 7054 15 | fa: e la sua mamma pure era morta!~ ~Se ne rammentava 7055 15 | irriconoscibile, e che se n'era andata via per sempre quasi 7056 15 | soldati del Papa. Il Soldato era stato ferito alla gamba 7057 15 | di Roma. O allora?... Non era cristiano neppure il Papa? 7058 15 | dirlo.~ ~- Il Papa un tempo era re, - rispose Don Pietro 7059 16 | singhiozzi.~ ~La mattina era partito dalla masseria zufolando, 7060 16 | intento a quel balocco, che si era quasi scordato dei tacchini 7061 16 | E Paola, intanto, si era imbrancata con le tàccole 7062 16 | novelle dietro il Monte, e non era accorsa ai ripetuti richiami 7063 16 | Paola! Ehi!...Paola!~ ~Era andato di qua e di , da 7064 16 | intelligente ed affezionata! Com'era carina - sembrava un bambino 7065 16 | straluccicava al collo Allora si era messo a gridare più forte: - 7066 16 | che, un istante, Paola si era arrestata, aveva piegato 7067 16 | di vittoria.~ ~Lo stormo era già lontano, e Scurpiddu, 7068 16 | dai singhiozzi.~ ~Ma Paola era già sparita dietro i fichi 7069 16 | allegramente. Ma Paola non era tra essi; l'avrebbe sùbito 7070 16 | tasca la colazione; non c'era più Paola che venisse a 7071 16 | rapidamente, riveniva esitanteEra Paola, con la catenina di 7072 17 | Una notte Scurpiddu era stato destato da un confuso 7073 17 | Il tetto del frantoio era in fiamme. Vortici di fumo 7074 17 | la gente della masseria era in piedi, gridando, dando 7075 17 | sùbito il fumo e così si era potuto vedere che il fuoco 7076 17 | potuto vedere che il fuoco era venuto dalla cucina, il 7077 17 | del frantoio.~ ~Intanto era accorsa gente da tutte le 7078 17 | tronco dalla catasta che era già mezza spenta, e cominciò 7079 17 | sono salvi, massaia! - si era affrettato ad annunziare.~ ~- 7080 17 | vecchia serva infatti non era con loro. Dormiva in uno 7081 17 | accanto alla stanza dove era morta la mamma di Scurpiddu; 7082 17 | nel trambusto, nessuno si era rammentato della poveretta, 7083 17 | Tegònia!~ ~Oltre il fumo, c'era l'abisso che si spalancava 7084 17 | ponticello. Il difficile era ritirare i tronchi di 7085 17 | interni no. Con un mattone ch'era , egli ruppe un vetro, 7086 17 | scivolare lungo il muro che non era molto alto, e poi saltò 7087 17 | poi saltò su la terrazza. Era stupito di trovare Scurpiddu 7088 17 | sentirgli raccontare come si era accorto delle fiamme e come 7089 18 | già potare e innestare, ed era divenuto la mano destra 7090 18 | tentar la fortuna.~ ~Da che era rimasto sbalordito di Catania, 7091 18 | Roma, di Torino, Catania era niente, Scurpiddu non vedeva 7092 18 | mondo? E la sua fantasia si era accesa di più, dal giorno 7093 18 | festa dell'Immacolata, si era fermato davanti a l'ufficio 7094 18 | e che amava d'istruirsi, era caso così raro che don Corrado 7095 18 | e ridersi di lui perché era ignorante,~ ~Ma come si 7096 18 | ignorante,~ ~Ma come si era poi divertito con quei libri 7097 18 | chiamato così. A sedici anni, era divenuto muscoloso, robusto, 7098 18 | scomunicato?~ ~Don Corrado non era in odore di santità presso 7099 18 | chiamarlo protestante, perché era liberale; e protestante, 7100 18 | quella sera.~ ~La vallata era tutta verde di seminati 7101 18 | campanacci.~ ~Scurpiddu non si era mai immaginato che quel Serena Atto, scena
7102 1, 3 | alle otto.~ ~Serena. Mi era parso di averlo intraveduto 7103 1, 4 | assicuro. Mio marito non era un gentiluomo — non era 7104 1, 4 | era un gentiluomo — non era neppure un facchino, veh! — 7105 1, 4 | poco a poco, dopo un anno, era guardabile. Non ridere. — 7106 1, 6 | di che? Anche sua madre era padrona... di rodersi l' 7107 1, 12 | facesse da aperitivo non si era visto finora!~ ~ ~ ~(Escono 7108 2, 1 | mamma.~ ~Sig. a Venanzia. Era un altro paio di maniche. 7109 2, 3 | dopo mezzo giorno, la via era deserta. Appena entrata, 7110 2, 3 | aveva portato per me... Si era inginocchiato davanti a 7111 2, 3 | mentre egli — il quadro era posato per terra, appoggiato 7112 2, 4 | notizia dell'arrivo di lei, era così contento! Mi ha fatto 7113 2, 6 | dello studio di pittore dove era stata attirata da lei! La 7114 3, 1 | volergli bene per forza? Era pazzo. Soltanto i pazzi 7115 3, 1 | avevo sedici anni — mi era montata la testa, e come! 7116 3, 1 | accorta, dopo, che non ti era proprio indifferente? Accade 7117 3, 5 | con grande amarezza). Non era il tuo preferito mesi fa.~ ~ 7118 3, 6 | Non gli ho creduto quand'era vivo; lasciate che io gli 7119 3, 7 | tu l'hai giudicato qual era: un gran commediante; grandissimo. Tutte le fiabe Sezione, Parte
7120 c’e | C'ERA UNA VOLTA... FIABE.~ ~ ~ ~ 7121 c’e, pre | orecchi appena incominciavo: C'era una volta..., mi davano 7122 c’e, spe | Spera di sole.~ ~ ~ ~C'era una volta una fornaia, che 7123 c’e, spe | Tizzoncino, come la chiamavano, era attorno da mattina a sera: - 7124 c’e, spe | un momento.~ ~Tizzoncino era sempre di buon umore. Un 7125 c’e, spe | casa.~ ~Eh, la cosa non era liscia! Le vicine si misero 7126 c’e, spe | criminale, quello sottoterra.~ ~Era una stanzaccia senz'aria, 7127 c’e, spe | Dio vuole - O che male c'era? Se Dio avesse voluto, neppure 7128 c’e, spe | buono d'impedirlo.~ ~- Già! Era proprio così.~ ~Il Re ordinò 7129 c’e, spe | scuro? Mentre picchiavo, c'era lume.~ ~- Uh! Vi sarà parso.~ ~ 7130 c’e, spe | Vi sarà parso.~ ~La cosa era arrivata anche alle orecchie 7131 c’e, spe | sedici anni. Il Reuccio era un gran superbo. Quando 7132 c’e, spe | figliuola del Re di Spagna s'era maritata il giorno avanti. 7133 c’e, spe | figliuola del Re di Francia s'era maritata il giorno avanti.~ ~ 7134 c’e, spe | figliuola del Gran Turco s'era maritata il giorno avanti.~ ~ 7135 c’e, spe | Mancavano principesse? c'era la figliuola del Re d'Inghilterra: 7136 c’e, spe | non arrivò in Inghilterra. Era una fatalità! Anche la figlia 7137 c’e, spe | figlia del Re d'Inghilterra s'era maritata il giorno avanti. 7138 c’e, spe | vecchio gli diè quel che era avanzato.~ ~- Buttati ; 7139 c’e, spe | dormire.~ ~Quel vecchio era il Mago, padrone del bosco. 7140 c’e, spe | la notizia che il Reuccio era schiavo del Mago. Il Re 7141 c’e, spe | sarà libero.~ ~- Oh, questo era nulla!~ ~La Regina stacciò 7142 c’e, spe | mano e le infornò. Ma non era pratica; pagnotta e stiacciata 7143 c’e, spe | mano e le infornò. Ma non era pratica. La pagnotta e la 7144 c’e, spe | Tizzoncino, diventata Reginotta, era andata ad abitare nel palazzo 7145 c’e, spe | palazzo reale. Ma non s'era voluta lavare, né pettinare, 7146 c’e, spe | Reuccio, allora mi ripulirò.~ ~Era possibile? E aspettava, 7147 c’e, spe | andasse a trovarla. Ma non c'era verso di persuaderlo.~ ~- 7148 c’e, spe | tagliarle la testa. L'uscio era chiuso. Il Reuccio guardò 7149 c’e, spe | cadde di mano. dentro c'era una bellezza non mai vista, 7150 c’e, ara | Si racconta che c'era una volta un Re, il quale 7151 c’e, ara | raro e il più pregiato, era quello che produceva le 7152 c’e, ara | quelle sbarre grosse, non c'era più bisogno di sentinella. 7153 c’e, ara | i tre giorni passassero era già di ritorno.~ ~- Maestà, 7154 c’e, ara | del giardino reale.~ ~C'era una bisaccia, e il Re 7155 c’e, ara | Da che il cardellino era in gabbia, le arance d'oro 7156 c’e, ara | Portatele questo regalo.~ ~Era uno scatolino tutto d'oro 7157 c’e, ara | Sua Maestà, conosciuto chi era quel contadino, le diè in 7158 c’e, ran | Si racconta dunque che c'era una volta un povero diavolo, 7159 c’e, ran | messo quel nomignolo perché era piccino quanto un ranocchio.~ ~- 7160 c’e, ran | Ranocchino intanto gli s'era addormentato addosso.~ ~ 7161 c’e, ran | addosso.~ ~Allora lui pensò ch'era meglio ammazzarlo, piuttosto 7162 c’e, ran | cominciava da questo!~ ~Era già sera: e, uscito fuor 7163 c’e, ran | bastoncello, che quegli era già diventato un ranocchio 7164 c’e, ran | compariva. La figlia del Re era a una finestra, che si pettinava. 7165 c’e, ran | vecchia.~ ~La Reginotta non s'era provata.~ ~- Ranocchino, 7166 c’e, ran | si tolse la cintura, ch'era d'oro massiccio, e la buttò 7167 c’e, ran | Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Era una bellezza. Lo teneva 7168 c’e, ran | diceva la Regina.~ ~Ma quella era figlia unica, e le perdonavano 7169 c’e, ran | Poteva darsi? Intanto non c'era verso di persuaderla.~ ~- 7170 c’e, ran | giunsero in una pianura. c'era la torre incantata, senza 7171 c’e, s-o | Senza-orecchie.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re che avea 7172 c’e, s-o | avea una bimba.~ ~La Regina era morta di parto, e il Re 7173 c’e, s-o | giardino; nulla! La bimba era scomparsa.~ ~Come presentarsi 7174 c’e, s-o | e al palazzo reale non s'era visto nessuno.~ ~I banditori 7175 c’e, s-o | presentò nessuno.~ ~Il Re era inconsolabile: piangeva 7176 c’e, s-o | Nel giardino reale c'era un pozzo. La Reginotta, 7177 c’e, s-o | mentre la balia dormiva, s'era accostata all'orlo e vi 7178 c’e, s-o | accostata all'orlo e vi si era affacciata.~ ~Vedendo, laggiù, 7179 c’e, s-o | accennando colle manine. Allora era sorto dal fondo del pozzo 7180 c’e, s-o | giù.~ ~In fondo al pozzo c'era una grotta grande dieci 7181 c’e, s-o | da quella Reginotta che era. Una cameriera per spogliarla, 7182 c’e, s-o | per metterla a letto. S'era già abituata e non ci viveva 7183 c’e, s-o | Intanto la Reginotta s'era fatta una bella ragazza.~ ~ 7184 c’e, s-o | tiravano su lentamente; era un po' pesa. A un tratto 7185 c’e, s-o | trovare un altro mezzo: ma non era come dirlo. Quale? La grotta 7186 c’e, s-o | animo. Appena aggiornava, era al suo posto; ma la secchia 7187 c’e, s-o | macchie nere sulla schiena, s'era accostato alla sponda:~ ~- 7188 c’e, s-o | un salto fuor dell'acqua. Era diventato un bel giovane, 7189 c’e, s-o | Ma in tutto il mercato c'era due pesci soltanto, e nessuno 7190 c’e, s-o | otto giorni. Poi, siccome era vecchio, volle lasciare 7191 c’e, lup | Il lupo mannaro.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re e una Regina 7192 c’e, lup | Una bella giornata ch'era freddino, la Regina s'era 7193 c’e, lup | era freddino, la Regina s'era messa davanti il palazzo 7194 c’e, lup | aveva svoltato cantonata ed era sparita.~ ~Otto giorni dopo, 7195 c’e, lup | averne più nuove! Ma il patto era questo: bisognava osservarlo.~ ~ 7196 c’e, lup | anni. Della bimba non s'era più saputo nuova. Un giorno 7197 c’e, lup | in cima alla montagna, s'era messa a piangere e a strillare; 7198 c’e, lup | strillare; poi, povera bimba, s'era addormentata. Si svegliò 7199 c’e, lup | anima viva. Gira, rigira, era già stanca.~ ~- Reginotta, 7200 c’e, lup | dormite!~ ~Il letto parlava. Era uno stupore. Così tutti 7201 c’e, lup | Vuoi vedermi?~ ~E non era quella vociona. Rispose:~ ~- 7202 c’e, lup | Intanto la Reginotta s'era fatta una ragazza, che ci 7203 c’e, lup | all'opera. Per lei non c'era malìa, e in una giornata 7204 c’e, lup | mangerò più.~ ~La Reginotta era stata indettata dalla vecchiarella.~ ~ 7205 c’e, lup | che l'altro capo del refe era attaccato alla pianticina 7206 c’e, lup | pareva la stella del mattino. Era la Regina delle Fate. Figuriamoci 7207 c’e, cec | Cecina.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re, che amava 7208 c’e, cec | sposarla, si accorse che era un po' gobbina.~ ~- Sposare 7209 c’e, cec | sol colpo. La selvaggina era sparita, come per incanto, 7210 c’e, cec | stanze del palazzo reale, era come se avesse fatto cento 7211 c’e, cec | disperava:~ ~- O che non c'era rimedio per lui?~ ~E chiamava 7212 c’e, cec | tirò fuori la Cecina, che era alta appena una spanna, 7213 c’e, cec | Nella confusione, la vecchia era sparita.~ ~E la Cecina, 7214 c’e, cec | una pianura.~ ~Il Re, che era ingrassato da non poter 7215 c’e, cec | qua.~ ~E il Re tornò com'era prima.~ ~Si sposarono; ma 7216 c’e, cec | cosina alta una spanna, che era una moglie per chiasso, 7217 c’e, cec | svegliatosi, vide che la Cecina era già levata.~ ~- Cecina, 7218 c’e, cec | ricomparve la solita vecchia. Era la Fata comare della Reginotta 7219 c’e, cec | sbalordito. La Reginotta non era più gobba e somigliava precisamente 7220 c’e, alb | albero che parla.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re che credeva 7221 c’e, alb | albero che parlava non c'era.~ ~Con questa pulce nell' 7222 c’e, alb | è una cosa da morire».~ ~Era dunque vero! Il Re spedì 7223 c’e, alb | in una vallata dove non c'era anima viva. Sdraiossi per 7224 c’e, alb | e tese l'orecchio. Se l'era sognato?~ ~- Aspettare e 7225 c’e, alb | cosa da morire!~ ~Non se l'era sognato! E domandò subito:~ ~- 7226 c’e, alb | rispondevi la notte scorsa?~ ~- C'era la Strega... Sta' zitto, 7227 c’e, alb | angustiato, si persuase che era inutile il seguitare a star 7228 c’e, alb | assordante per tutto il bosco. Era un Orco che tornava a casa 7229 c’e, alb | Ma per sua buona sorte era buio fitto; e l'Orco, cercato 7230 c’e, alb | la darei io.~ ~La ragazza era una bellezza; il Re l'avrebbe 7231 c’e, alb | parlava.~ ~La Strega non c'era, e l'albero gli disse:~ ~- 7232 c’e, alb | esser guardata fissa, tanto era bella!~ ~Il Re, contentissimo, 7233 c’e, alb | andarono ad osservare. La cosa era sorprendente. Alla vista 7234 c’e, alb | ingannare chiunque; a toccarle, era legno! Lei intanto parlava 7235 c’e, alb | Parola di Re!~ ~Ed era vero; ma lei s'immaginava 7236 c’e, alb | suo padre. Ma sì!... il Re era sparito. Con quell'olio 7237 c’e, ane | I tre anelli.~ ~ ~ ~C'era una volta un sarto, che 7238 c’e, ane | bella dell'altra. Sua moglie era morta da un pezzo, e lui 7239 c’e, ane | Regina ed una Principessa, era montato in superbia e rispose:~ ~- 7240 c’e, ane | comprare.~ ~Montò su, e chi era mai la Regina? La sua figliuola 7241 c’e, ane | nocciuola schizzò sangue. C'era dentro un bambino piccino 7242 c’e, ane | fu giunto nel luogo dov'era seppellita la Regina, picchiò 7243 c’e, ane | suo viaggio. Arrivato dov'era stata sepolta la Principessa, 7244 c’e, vec | La vecchina.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re molto giovane, 7245 c’e, vec | sollevò, e visto che non s'era fatta nulla di male, cavò 7246 c’e, vec | vedere la bella ragazza, che era la più bella del mondo. 7247 c’e, vec | quando il servitore, ch'era rimasto in un canto, credette 7248 c’e, vec | la più bella del mondo, era destinata a quel tanghero 7249 c’e, vec | e proseguì il viaggio.~ ~Era già passato un anno, e non 7250 c’e, vec | passato un anno, e non si era saputo più nuova di lui.~ ~ 7251 c’e, vec | chi prendersela? La colpa era della sua cattiva stella, 7252 c’e, vec | visto che il suo servitore era tutto sudato dal gran lavorare 7253 c’e, vec | te lo meriti.~ ~Quel vino era conciato coll'oppio, e il 7254 c’e, vec | appena aperti gli occhi, si era subito accorto che gli era 7255 c’e, vec | era subito accorto che gli era stato rubato l'anello, ed 7256 c’e, vec | stato rubato l'anello, ed era uscito dal palazzo reale, 7257 c’e, vec | nelle stanze della Regina. C'era quel chiodo piantato , 7258 c’e, vec | cadde per terra?~ ~- Sì.~ ~- Era lei, la fata Regina.~ ~Il 7259 c’e, vec | dovette persuadersi che era inutile lottare con una 7260 c’e, fon | della bellezza.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re e una Regina, 7261 c’e, fon | così sola e inesperta? Era impossibile!~ ~- Lasciatemi 7262 c’e, fon | chiacchierona! Zitta, zitta!~ ~Era la pentola che brontolava; 7263 c’e, fon | chiacchierona! Zitta, zitta!~ ~Era la pentola che brontolava; 7264 c’e, fon | arrivò in una città, dove c'era un Re che avea l'unico suo 7265 c’e, fon | la malattia. Dicevano ch'era matto: ma egli ragionava 7266 c’e, fon | dimagrava, dimagrava a segno che era ridotto una lanterna.~ ~ 7267 c’e, fon | la voglia dei bacelli; ed era d'autunno! Dove andare a 7268 c’e, fon | pasticcio di lumache. Ma non era la stagione.~ ~- Pasticcino 7269 c’e, fon | assai meglio.~ ~Infatti, s'era rimesso un po' in carne.~ ~ 7270 c’e, fon | polpettine di rondine. Non era la stagione. Dove andare 7271 c’e, fon | disse:~ ~- Sto benissimo.~ ~Era diventato fresco come una 7272 c’e, fon | il mondo è mondo, non s'era mai vista una bellezza pari 7273 c’e, fon | Tornò nella città, dov'era il Reuccio, e prese a pigione 7274 c’e, fon | pieni di animali feroci. E c'era un gran pericolo: chi lo 7275 c’e, fon | del re Moro.~ ~Il re Moro era terribile. Con lui, fin 7276 c’e, fon | pesce senza fiele.~ ~Questo era più difficile. Fra tante 7277 c’e, fon | fortuna lo aveva aiutato: era il pesce senza fiele.~ ~- 7278 c’e, fon | il mondo è mondo non si era mai vista una bellezza pari 7279 c’e, cav | cavallo di bronzo.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re e una Regina, 7280 c’e, cav | doveva fare? L'Uomo selvaggio era terribile: poteva devastare 7281 c’e, cav | bosco. Dovea dire che lei era la figlia del Re.~ ~Il giorno 7282 c’e, cav | bosco. Doveva dire che lei era la figlia del Re.~ ~Ma, 7283 c’e, cav | chiede di parlare col Re. Era un nanetto alto due spanne, 7284 c’e, cav | Il Nano partì.~ ~E non era trascorsa una settimana, 7285 c’e, cav | vestita da sposa, come quando era entrata nel bosco per l' 7286 c’e, cav | e che l'Uomo selvaggio era stato ucciso dal Nano, non 7287 c’e, cav | istrada; ma il Nano non c'era più. Si era rizzato di terra, 7288 c’e, cav | il Nano non c'era più. Si era rizzato di terra, si era 7289 c’e, cav | era rizzato di terra, si era ripulito il vestitino, ed 7290 c’e, cav | ripulito il vestitino, ed era andato via, lesto lesto, 7291 c’e, cav | tranquilla:~ ~- Quel Nano era potente: aveva vinto l'Uomo 7292 c’e, cav | notizia che la Reginotta era stata liberata dalle mani 7293 c’e, cav | Il giorno delle nozze era vicino. La gente accorreva 7294 c’e, cav | dove il cavallo di bronzo era stato collocato su un magnifico 7295 c’e, cav | che quel cavallo fatato era opera del Nano.~ ~- Ah! 7296 c’e, cav | modo, tutta quella gente ch'era , cominciarono a ridere 7297 c’e, cav | tira, il Nano, da nano che era, diventò un bel giovine 7298 c’e, cav | Portogallo si persuase ch'era di troppo e disse:~ ~- Datemi 7299 c’e, uov | L’uovo nero.~ ~ ~ ~C'era una volta una vecchia che 7300 c’e, uov | vecchia:~ ~- Quell'uovo era barlaccio.~ ~- Maestà, non 7301 c’e, uov | fuori un pulcino bianco ch'era una bellezza.~ ~- Maestà, 7302 c’e, uov | Canta.~ ~- Chicchirichì!~ ~Era proprio galletto. E diventò 7303 c’e, uov | Un giorno la Regina s'era fatta un vestito nuovo ch' 7304 c’e, uov | fatta un vestito nuovo ch'era una meraviglia, ed era costato 7305 c’e, uov | ch'era una meraviglia, ed era costato un sacco di quattrini. 7306 c’e, uov | Chicchirichì!~ ~Il galletto era scappato fuori, come se 7307 c’e, uov | è risuscitato!~ ~La cosa era troppo strana, e il galletto 7308 c’e, uov | gliela insudicia, proprio dov'era la firma.~ ~- Sporco galletto! 7309 c’e, uov | gliela insudicia, proprio dov'era la firma.~ ~Il Re perdé 7310 c’e, uov | E così fu.~ ~La cosa era troppo strana. Il galletto 7311 c’e, uov | siano!~ ~Il galletto, ch'era diventato un bel gallo, 7312 c’e, uov | Ma come fare? Ammazzarlo era inutile; risuscitava sempre. 7313 c’e, uov | tornato. Prenderlo colle buone era peggio; rispondeva canzonando: - 7314 c’e, uov | galline, il palazzo reale era diventato un pollaio. Il 7315 c’e, uov | sposare una pollastra!~ ~Si era dunque sempre daccapo?~ ~ 7316 c’e, uov | Reuccio tornò vivo.~ ~Ora ch'era un uomo davvero stette tranquillo, 7317 c’e, fig | La figlia del re.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re e una Regina, 7318 c’e, fig | andò via.~ ~La Reginotta s'era messo in dito l'anello e 7319 c’e, fig | Ma dopo ventiquattr'ore (era di sera):~ ~- Ahi! Ahi! 7320 c’e, fig | del Re!~ ~In una città c'era un giovinotto, figlio d' 7321 c’e, fig | fra gli animali feroci. Era uno spavento! Urlavano, 7322 c’e, fig | finché non giunse dove gli era apparsa la Fata:~ ~- Fata, 7323 c’e, fig | saputo che la Reginotta se l'era cavata con poche scottature, 7324 c’e, fig | lingua, né occhi, né orecchi; era rovinata dalle fiamme. E 7325 c’e, fig | quella pianura dove gli era apparsa la Fata:~ ~- Fata, 7326 c’e, fig | arriva in una campagna dove c'era un palazzo simile a quello 7327 c’e, fig | montagna dove, a mezza costa, c'era un palazzo simile a quello 7328 c’e, fig | arrivò in una valle, dove c'era un altro palazzo simile 7329 c’e, fig | glieli applicò bellamente dov'era il posto degli orecchi: 7330 c’e, ser | Serpentina.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re e una Regina. 7331 c’e, ser | e una Regina. La Regina era incinta.~ ~Un giorno passò 7332 c’e, ser | partorito una bella bimba, ed era stata chiamata Serpentina.~ ~ 7333 c’e, ser | sulle spalle, si tastò. Gli era proprio spuntata la gobba.~ ~- 7334 c’e, ser | disgrazia!~ ~E raccontò com'era andata.~ ~La Regina risolse 7335 c’e, ser | tornata al punto d'onde era partita.~ ~- Pazienza! Ricomincerò.~ ~ 7336 c’e, ser | di nuovo al punto d'onde era partita.~ ~Allora, da scaltra, 7337 c’e, ser | tastò subito le spalle. Le era proprio spuntata la gobba.~ ~ 7338 c’e, ser | disgrazia!~ ~E raccontò com'era andata.~ ~- E tutto questo 7339 c’e, ser | sapea risolversi:~ ~- Non era sangue loro?~ ~- Farò di 7340 c’e, ser | capelli:~ ~- La loro rovina era compiuta. Ah! Povera Serpentina, 7341 c’e, ser | al bosco.~ ~Ora la voce era più vicina.~ ~- E che tu 7342 c’e, ser | mezzo al bosco.~ ~La voce era vicinissima.~ ~- E che tu 7343 c’e, ser | dava in un dirotto pianto; era inconsolabile:~ ~- Lasciatemi 7344 c’e, ser | con quella pelle squamosa, era un orrore. La Fata gobba 7345 c’e, ser | che non pareva più lei. Era così bella, che abbagliava.~ ~ 7346 c’e, sol | Il soldo bucato.~ ~ ~ ~C'era una volta una povera donna 7347 c’e, sol | un figliolino al petto. Era di cattiva salute, e con 7348 c’e, sol | fame.~ ~Quel figliolino era bello come il sole; e la 7349 c’e, sol | avuto ancora figliuoli e ne era accorato assai.~ ~- Comarina, - 7350 c’e, sol | Intanto, poiché il figliuolo era spoppato, quando le capitava 7351 c’e, sol | accadde di tardare. La vicina era seccata di tenere in braccio 7352 c’e, sol | cassetto... il soldo bucato era .~ ~- Soldaccio maledetto! 7353 c’e, sol | bisognose al par di lei, ed era già diventata una benedizione 7354 c’e, sol | mancavano, ma dentro non c'era nessuno!~ ~- Come andava 7355 c’e, sol | la maltrattava:~ ~- Non era buona a fargli un figliuolo, 7356 c’e, sol | terra cotta.~ ~- Ecco, se era buona!~ ~Tutti accorrevano 7357 c’e, sol | puttino di terra cotta, che era una meraviglia, e vi andò 7358 c’e, sol | il mio bambino!... Ma non era così che ti volevo Re, figliolino 7359 c’e, sol | donna del bambino rubato:~ ~Era lei che aveva detto: «Soldino 7360 c’e, sol | Maestà, non si dorme!~ ~Chi era? Non si vedeva nessuno.~ ~ 7361 c’e, sol | Maestà, non si mangia!~ ~Chi era? Non si vedeva nessuno.~ ~ 7362 c’e, sol | Mago.~ ~Il Mago (che poi era quel cenciaiuolo che avea 7363 c’e, sol | Visto che il destino era quello, e non volendo morire 7364 c’e, sol | Bimbo mio, tu sarai Re!~ ~Ed era già Reuccio, poiché il Re 7365 c’e, sol | quel soldo, il Re pensò ch'era meglio tenerselo per sé. 7366 c’e, sol | mio, tu sarai Re!~ ~E si era avverato.~ ~ ~ ~Stretta 7367 c’e, tìr | , Tìriti, .~ ~ ~ ~C'era una volta un contadino che 7368 c’e, tìr | la palma della mano. Vi era rizzato un pagliaio e viveva 7369 c’e, tìr | tìriti, , il seminato era bell'e cresciuto come se 7370 c’e, tìr | Il Re, questa volta, era sicuro di aver buono in 7371 c’e, tìr | pioggia e il sole! Ma c'era di mezzo la ragazza. Si 7372 c’e, tìr | neppur vero! Intanto che cosa era accaduto? Era accaduto che 7373 c’e, tìr | Intanto che cosa era accaduto? Era accaduto che i suoi Ministri 7374 c’e, tìr | campicello, dal contadino. Dov'era il pagliaio, vede, con sorpresa, 7375 c’e, tìr | con tanto di barba bianca: era il gran mago Sabino.~ ~- 7376 c’e, tìr | magnifica stanza, dove c'era un catino pieno di acqua. 7377 c’e, tìr | po' invecchiato che già era, rinverdisce, a un tratto, 7378 c’e, tdr | Testa-di-rospo.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re e una Regina. 7379 c’e, tdr | con mamma cagna. Non c'era mai stato verso di indurla 7380 c’e, tdr | Ce la scambiarono quand'era in culla. Che ne facciamo 7381 c’e, tdr | dar ad intendere al Re che era nuovamente gravida e, quando 7382 c’e, tdr | nome Gigliolina; perché era bianca come un giglio.~ ~ 7383 c’e, tdr | quello di Testa-di-rospo ce n'era uno di più, comincia a strillare:~ ~- 7384 c’e, tdr | La Regina, sopra tutti, era impaziente pel ritardo:~ ~- 7385 c’e, tdr | un brucìo insoffribile. Era, da capo a piedi, ripiena 7386 c’e, tdr | schifosa testa di rospo; ma era così bella, che, al paragone, 7387 c’e, tdr | scorge che, da capo a piedi, era piena di zecche.~ ~Si sveglia 7388 c’e, tdr | figliuola di contadini, qual era. La Reginotta splendeva 7389 c’e, top | Topolino.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re, che più 7390 c’e, top | mangiare?~ ~Ma il Re, ch'era un po' tirchio, si seccò 7391 c’e, top | Sua Maestà ordinava così; era forza ubbidirgli!~ ~Da 7392 c’e, top | e siccome la Reginotta era cresciuta, egli pensava 7393 c’e, top | anno di tempo.~ ~Intanto era accaduto questo: in un paesotto 7394 c’e, top | da quel topolino ch'egli era. Camminava su due gambe, 7395 c’e, top | chiamavano tutti; ma quando non c'era nessuno, ella, per tenerezza, 7396 c’e, top | fece, e partì. Quella coda era fatata.~ ~Al Re era stata 7397 c’e, top | coda era fatata.~ ~Al Re era stata mossa guerra da un 7398 c’e, top | Si presentò Topolino, ch'era alla guerra anche lui:~ ~- 7399 c’e, top | in capo a quel cosino, ch'era davvero Niente-con-Nulla!~ ~ 7400 c’e, top | la stanza, Topolino non c'era più. E i gatti si leccavano 7401 c’e, top | rosicchiate proprio dov'era la firma. A poco a poco, 7402 c’e, top | oggi compravano, domani era bell'e rosicchiato.~ ~Centinaia 7403 c’e, top | lusingato dalla somiglianza, era accorso alla trappola e 7404 c’e, top | accorso alla trappola e c'era rimasto.~ ~Figuriamoci il 7405 c’e, top | Ma la codina non si era mossa.~ ~- Ah, codina, codina! - 7406 c’e, top | esser bruciato. La trappola era stata unta tutta d'olio 7407 c’e, top | Topolino!~ ~E Topolino, che si era subito ringalluzzato, si 7408 c’e, top | le mani. Ora che Topolino era cascato in disgrazia, nessuno 7409 c’e, top | accesa in pugno. La Reginotta era rimasta al palazzo.~ ~Il 7410 c’e, top | fece risuscitare. Ma il Re era diventato un altro. Domandò 7411 rac | RACCONTAFIABE (Seguito al «C'era una volta...») ~ ~ 7412 rac, pre | preso in mano; e dopo non c'era stato verso di cavarne più 7413 rac, pre | e il capitarvi in mezzo era stata proprio una rara fortuna.~ ~ 7414 rac, pre | tre anelli, e disse:~ ~- C'era una volta...~ ~Ma una volta, 7415 rac, pre | Invano ora ripeté:~ ~- C'era una volta...! C'era una 7416 rac, pre | C'era una volta...! C'era una volta...!~ ~Gli usciva 7417 rac, pre | tentazione di provare, e dire: C'era una volta!...~ ~Ma non aveva 7418 rac, pre | pizzico di polvere e:~ ~- C'era una volta!...~ ~Ed ecco 7419 rac, pre | giorno, uscì di casa.~ ~Non era tranquillo però:~ ~- Chi 7420 rac, pdo | Piuma-d’-oro.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re e una Regina 7421 rac, pdo | camino e vede che il bastone era già mezzo arso dal fuoco; 7422 rac, pdo | diciotto anni, all'apparenza era una ragazza bella, bianca 7423 rac, pdo | chiamavano la figliuola perché era bionda e i suoi capelli 7424 rac, pdo | bella; il suo peso però era talmente scemato, che una 7425 rac, pdo | davano pace.~ ~Intanto s'era sparsa pel mondo la fama 7426 rac, pdo | tratto s'accorse che la terra era sparita. Acqua, acqua, acqua, 7427 rac, pdo | poi acquai acqua ancora... Era il mare.~ ~Quando il vento 7428 rac, pdo | un uccellaccio?~ ~Il sole era già alto. Il vento, diminuito, 7429 rac, pdo | convinse che l'intero palazzo era fabbricato con massi di 7430 rac, pdo | pepaiola da lei versata, quand'era bambina, nella minestra 7431 rac, pdo | bicchiere; l'acqua versata era torbida. Pure, costretta 7432 rac, pdo | fiato. Oh Dio! Anche l'acqua era salata e pepata.~ ~E così 7433 rac, pdo | rimase vestigio. La Fata era sparita lasciando la Reginotta 7434 rac, pdo | veramente voleva trattenerselo; era così comodo!~ ~- Provate - 7435 rac, gri | Grillino.~ ~ ~ ~C'era una volta due poveri contadini, 7436 rac, gri | prendo con te.~ ~Il marito era manesco, e la donna, appena 7437 rac, gri | rimase. In camera non c'era nessun altri all'infuori 7438 rac, gri | bocca e masticò. Quel grillo era di un sapore squisito. Avesse 7439 rac, gri | Trih! Trih! E ora non c'era verso di ammazzare il grillo; 7440 rac, gri | Trih! Trih! Trih!~ ~Era il suo verso.~ ~Suo padre 7441 rac, gri | sposare la Reginotta? O ch'era ammattito? La Reginotta 7442 rac, gri | di , da quel grillo che era?~ ~Nel palazzo reale non 7443 rac, gri | povera donna, per vedere se era vero.~ ~- Maestà, sotto 7444 rac, gri | Maestà, sotto il letto c'era un cesto con de' cenci.~ ~- 7445 rac, gri | Maestà, sotto il letto c'era un paio di ciabatte.~ ~- 7446 rac, gri | aveva veduto. Il trillo però era quello di lui; si riconosceva. 7447 rac, gri | Infatti a poco a poco egli era già ridiventato grillo nero, 7448 rac, gri | Trih! Trih!~ ~ ~ ~Grillo era nato e grillo era morto.~ ~ 7449 rac, gri | Grillo era nato e grillo era morto.~ ~E noi restiamo 7450 rac, mam | La Mammadraga.~ ~ ~ ~C'era una volta una bambina, figlia 7451 rac, mam | anno. Vedendo che non c'era nessuna speranza di avere 7452 rac, mam | Una volta la poverina era stata lasciata languire 7453 rac, mam | fuori di casa.~ ~Il marito era andato a consegnare un paio 7454 rac, mam | per la bambina.~ ~Il letto era ancora intatto, e l'uscio 7455 rac, mam | d'acqua.~ ~Di donna che era, la matrigna diventò lupa; 7456 rac, mam | la perdettero di vista. S'era rifugiata in una tana.~ ~ 7457 rac, mam | Ti aiuterà.~ ~La vecchia era una Fata, e l'anellino era 7458 rac, mam | era una Fata, e l'anellino era fatato.~ ~Poco dopo sopraggiunse 7459 rac, mam | il cuore.~ ~La campagna era tutta verde; fiori di qua, 7460 rac, mam | l'uscio a chiavistello.~ ~Era una Mammadraga, che si nutriva 7461 rac, mam | palazzo della Mammadraga era bellissimo; dentro però 7462 rac, mam | donde scappare. In fondo c'era un uscio, dietro cui si 7463 rac, mam | erano chiusi i bambini.~ ~Era la matrigna di Caterina. 7464 rac, mam | e la bambina, lupa com'era, riconobbe in lei la matrigna.~ ~- 7465 rac, mam | bambini che la Mammadraga s'era spolpati e videro un brulichio 7466 rac, mam | lo stesso palazzo del Re era niente al paragone.~ ~Venne 7467 rac, mam | Passarono parecchi anni. Ella si era già fatta una bella ragazza; 7468 rac, mam | cima alla scala. Invece era un povero vecchio.~ ~Saliva 7469 rac, mam | quella notte. Il Reuccio era di malumore. Una zingara 7470 rac, mam | vero.~ ~La giovane però era così bella che non c'era 7471 rac, mam | era così bella che non c'era Reginotta al mondo da starle 7472 rac, mam | Reuccio arriva!~ ~ ~ ~Ed era arrivato davvero!~ ~ ~ ~ 7473 rac, re | Re Tuono.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re che aveva 7474 rac, re | sordi in poco tempo; ed era una disperazione. La povera 7475 rac, re | pronunciare le parole; ma era inutile. Anche parlando 7476 rac, re | quel modo, il suo vocione era tale, che chi stava a sentirlo 7477 rac, re | soltanto coi gesti. Ma, era vita quella? Poteva durare?~ ~ 7478 rac, re | bella mancia; ora che s'era lasciato scappar di bocca 7479 rac, re | Ministro solo solo; il Mago era sparito, e della principessa 7480 rac, re | Senza-linguanovanovella. S'era messa in viaggio, dicevano, 7481 rac, re | Parte dei suoi sudditi era già assordita, parte stava 7482 rac, re | sottoterra. Re Tuono non era più re Tuono, con quella 7483 rac, re | due minuti ad ascoltarlo era proprio uno sfinimento; 7484 rac, re | e quello che poco prima era un paese di sordi, ora poteva 7485 rac, re | con la voce naturale ch'era un po' strillante. Aveva 7486 rac, re | vedere com'è fatta.~ ~Non c'era niente di male in queste 7487 rac, re | pestando i piedi e piangendo, era andato a chiudersi nella 7488 rac, re | tranquillamente.~ ~Il mucchio d'oro era proprio lo stesso regalato 7489 rac, re | Insieme con l'incanto dell'uno era sparito l'incanto dell'altra. 7490 rac, re | mucchio dell'oro e sparì. Era un servitore delle Fate.~ ~ 7491 rac, fat | Fata Fiore.~ ~ ~ ~C'era una volta due sorelle rimaste 7492 rac, fat | sorella, non aveva nome: era semplicemente la zoppina.~ ~ 7493 rac, fat | dicesse a lei. Il peggio era che la maltrattava anche 7494 rac, fat | lo diceva per chiasso. Si era messa in testa che il Reuccio, 7495 rac, fat | bucato.~ ~Un giorno, che s'era alzata dal letto di malumore 7496 rac, fat | zoppina!~ ~La povera zoppina era scesa in istrada, e, ciampicando, 7497 rac, fat | domandò premurosamente se s'era fatta male, e vedendo che 7498 rac, fat | ella arrivò giù, il Reuccio era rimontato a cavallo, e spariva 7499 rac, fat | aiuterà.~ ~La nonna, ch'era molto vecchia, si ridusse 7500 rac, fat | lo raccolse, e vide ch'era un fiorellino tutto scalpicciato 7501 rac, fat | in letto, la poverina s'era messa a piangere:~ ~- Nonnina 7502 rac, fat | lume. Nella camera non c'era nessuno: né quella era la 7503 rac, fat | c'era nessuno: né quella era la voce della sua nonna.~ ~- 7504 rac, fat | Passato un mese, il fiore era sempre così vegeto e così 7505 rac, fat | dalla pianta.~ ~La zoppina n'era meravigliata, e cominciò 7506 rac, fat | si accorge che la stoffa era un'altra. Apre gli scuretti 7507 rac, fat | si accorge che la stoffa era un'altra. Apre gli scuretti 7508 rac, fat | qualche persona che non c'era: scorreva con lo sguardo 7509 rac, fat | qualche persona che non c'era, e, abbassatili scontento, 7510 rac, fat | si accorge che la stoffa era un'altra. Apre gli scuretti 7511 rac, fat | uno pari.~ ~Questa volta era inutile frugare nel cassettone; 7512 rac, fat | pareva più buffa che non era.~ ~- Vo' provar io! - disse 7513 rac, fat | accorse che la stoffa non era quella. Aperse gli scuretti 7514 rac, fat | fin il fiorellino rosso era sparito dal vasetto, lasciando 7515 rac, fat | si sparse la notizia ch'era stato scoperto un furto 7516 rac, fat | inestimabile; tutta la corte era sossopra; il Re e la Regina 7517 rac, fat | terra come quel fiore: gli era parsa tanto buona, tanto 7518 rac, fat | aveva più riveduta; e non s'era mai saputo spiegare perché 7519 rac, fat | guardò attorno stupito; non c'era nessuno.~ ~Poco dopo, di 7520 rac, fat | uscio della prigione dov'era rinchiusa la zoppina, le 7521 rac, fat | soglia. La nera stanzaccia s'era trasformata in un magnifico 7522 rac, fat | virtù di fata Fiore non era più zoppina, a ricordo del 7523 rac, tro | Trottolina.~ ~ ~ ~C'era una volta un vecchio tornitore 7524 rac, tro | d'ogni grandezza.~ ~Quand'era la stagione delle trottole, 7525 rac, tro | fino a che la trottola non era bell'e finita. Quel brontolìo 7526 rac, tro | e finita. Quel brontolìo era lo spasso dei ragazzi, che 7527 rac, tro | regalo. La trottolina gli era riuscita una bellezza. Prima 7528 rac, tro | giocare a trottola; il Re n'era seccato.~ ~- Non sei più 7529 rac, tro | voleva più uscirne. Quand'era solo piangeva:~ ~- Ah, Trottolina 7530 rac, tro | acconsentirono che la sposasse. Tanto era un matrimonio per chiasso.~ ~ 7531 rac, tro | sembrava proprio viva. Fermata, era una bambola di legno e niente 7532 rac, tro | guardarla; niente. Trottolina era tuttora di legno e stava 7533 rac, tro | ma alla vista di lei, che era così bella e graziosa, sentì 7534 rac, tro | intenerirsi il cuore.~ ~Era cresciuta tanto che pareva 7535 rac, tro | Reuccio erano morti; il Re era lui. Mancava la Regina; 7536 rac, tro | Attorno al palazzo c'era una gran folla, accorsa 7537 rac, tro | luogo del palazzo reale c'era un magnifico giardino, e 7538 rac, tro | Ora che Trottolina non era di legno, il Re la sposò 7539 rac, mas | Acconcia-e-guasta.~ ~ ~ ~C'era una volta un vecchio falegname, 7540 rac, mas | Acconcia-e-guasta?~ ~- Perché sì.~ ~Era la sua risposta; e tirava 7541 rac, mas | botteguccia; ma la cesta era vuota, e di quel monte di 7542 rac, mas | sembrava mezzo fradicio; non c'era però succhiello che potesse 7543 rac, mas | Piallina!~ ~Il Ministro, che era furbo, saputo che mastro 7544 rac, mas | mastro Acconcia-e-guasta era stato veduto ogni volta 7545 rac, mas | sola figliuola del Re, ed era già all'agonia.~ ~- Ah, 7546 rac, mas | sé.~ ~La Principessa, che era diventata Reginotta perché 7547 rac, mas | Gli anni passavano. Il Re era contento che il matrimonio 7548 rac, mas | Acconcia-e-guasta!~ ~- C'era una volta un Re che aveva 7549 rac, mas | altro cattivo. Quello buono era il Reuccio e alla morte 7550 rac, mas | prendere Succhiellino.~ ~Non era più un succhiello, ma un 7551 rac, mas | essere Re. La Reginotta non era da meno di lui.~ ~I due 7552 rac, mas | propria storia: in che maniera era scampato da morte; e poi 7553 rac, fig | figlia dell’orco.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re che aveva 7554 rac, fig | altro cattivo. Quello buono era il Reuccio, e alla morte 7555 rac, fig | buoni cristiani, aiuto!~ ~Era già buio. Udendo rumore 7556 rac, fig | mani dell'Orco!~ ~L'Orco, era proprio lui! Se lo mise 7557 rac, fig | roba buona!~ ~Il Reuccio si era svenuto di nuovo e pareva 7558 rac, fig | prese il barattolo dov'era l'unguento che sana le ferite, 7559 rac, fig | quelle povere creature se le era divorate l'Orco. E si sentì 7560 rac, fig | seppe che suo padre era morto, che il fratello traditore 7561 rac, fig | che il fratello traditore era già Re. Ma che poteva farci? 7562 rac, fig | e non la trova neppure. Era in gran pensiero. Verso 7563 rac, fig | aveva già cinque e un altro era per la via. Se lui moriva 7564 rac, fig | e non la trova neppure. Era in gran pensiero. Verso 7565 rac, fig | ultimo, che ancora non si era staccato ed era spoppato 7566 rac, fig | ancora non si era staccato ed era spoppato di fresco, e uscì 7567 rac, fig | una pianura deserta. Non c'era casolare dove rifugiarsi; 7568 rac, fig | Ahi! Ahi! Muoio! Muoio!~ ~Era sua moglie, la figlia dell' 7569 rac, fig | le proprie creature. Non era figlia d'Orco per niente.~ ~ 7570 rac, fig | come medicarli. Il giorno era alto, e per la campagna 7571 rac, fig | a caccia di bambini: non era figlia d'Orco per niente. 7572 rac, fig | vicino, lontano; la Fata era sparita.~ ~Il resto, bambini 7573 rac, bam | Bambolina.~ ~ ~ ~C'era una volta un pescatore che 7574 rac, bam | la mattina dopo all'alba era di ritorno.~ ~Quando aveva 7575 rac, bam | a crescere. A sette anni era rimasta tal quale di quando 7576 rac, bam | rimasta tal quale di quando era nata. Non piangeva mai, 7577 rac, bam | votarsi per sfamarla. Ed era una bocca inutile; la moglie 7578 rac, bam | alla moglie quel che gli era accaduto; ma si trattenne. 7579 rac, bam | Quel cambio col Reuccio era impossibile. Pure si risolse 7580 rac, bam | vedeva; o se usciva fuori, c'era sempre qualche servitore 7581 rac, bam | cambio Bambolina. Egli s'era avveduto che Bambolina aveva 7582 rac, bam | fece entrare.~ ~La grotta era uno splendore, tutta di 7583 rac, bam | rigurgitavano. L'arena della riva era ingombra di pesci mezzi 7584 rac, bam | il povero pescatore che s'era già pentito del suo mal 7585 rac, bar | Il barbiere.~ ~ ~ ~C'era una volta un barbiere che 7586 rac, bar | si lamentavano, egli, che era di umore allegro, rispondeva:~ ~- 7587 rac, bar | scura e bitorzoluta essa era, scura e bitorzoluta rimase.~ ~ 7588 rac, bar | Scura e bitorzoluta essa era, scura e bitorzoluta rimase.~ ~ 7589 rac, bar | Reuccio di Portogallo. Si era ringalluzzito, sentendo 7590 rac, bar | Scura e bitorzoluta essa era, e scura e bitorzoluta rimase.~ ~- 7591 rac, bar | tre contro uno, che non era neppure molto forte. Il 7592 rac, bar | esclamò.~ ~- Maestà, era al portone di palazzo; veniva 7593 rac, bar | questo momento!~ ~Il Re era su tutte le furie. Aperse 7594 rac, bar | Re, certamente.~ ~Che Re! Era il barbiere, quello dalla 7595 rac, bar | ritorno, a capo d'esso c'era il barbiere, cioè il Principe, 7596 rac, bar | faccio tagliare.~ ~Non c'era verso né di tagliarla, né 7597 rac, bar | vista!~ ~- Mi riconosci?~ ~S'era trasfigurata. Pareva un 7598 rac, gat | gattino di gesso.~ ~ ~ ~C'era una volta un figurinaio 7599 rac, gat | Figurinaio, venite su.~ ~Non gli era mai capitata la fortuna 7600 rac, gat | inciampa e casca quant'era lungo. Il gattino andò in 7601 rac, gat | pezzi.~ ~La Reginotta, ch'era corsa all'uscio, cominciò 7602 rac, gat | prodezza. Il figurinaio era più sbalordito degli altri. 7603 rac, gat | Reuccio. Il Re se ne rallegrò; era un buon partito.~ ~Ma ecco, 7604 rac, gat | figurinaio non fu potuto trovare; era andato in un'altra città.~ ~ 7605 rac, gat | Si sparse la voce che c'era un figurina!o, il quale 7606 rac, gat | un piede del tavolino c'era una moneta d'oro, proprio 7607 rac, gat | lei cercava. Nella zuffa era sfuggita di mano al suo 7608 rac, gat | strapparglielo. La povera Reginotta era capitata in un covo di ladri. 7609 rac, gat | Con quella gentaccia non c'era da rispondere. Per non separarsi 7610 rac, gat | buon desinare!~ ~Ma non era la moneta che la Reginotta 7611 rac, gat | botto. Il gattino di gesso era crepato, facendo schizzare 7612 rac, gat | da tutte le parti, e ne era uscito fuori un bel giovane, 7613 rac, gat | artigli, e lo portò via.~ ~- Era forse la Strega! - disse 7614 rac, gat | colse. La cagna sparì.~ ~- Era lei! Se torna, la concio 7615 rac, gat | porta si aperse.~ ~L'incanto era disfatto.~ ~Reuccio e Reginotta 7616 rac, mug | Il mugnaio.~ ~ ~ ~C'era una volta un mugnaio che 7617 rac, mug | altro giorno il mugnaio s'era messo di nuovo a sonare 7618 rac, mug | corni dell'abbondanza»; e s'era pentito di averglieli lasciati 7619 rac, mug | pronto a ogni richiesta. Era una bellezza.~ ~- Se accadesse 7620 rac, mug | giorno, vedendo che non c'era avventori, imboccò, al solito, 7621 rac, mug | qua, corri di , non c'era verso di sfuggirli. Ministri, 7622 rac, mug | inciampò e cadde bocconi quant'era lungo. Gli stivali gli si 7623 rac, mug | Ahi!~ ~Il sotterraneo dov'era Rota, di affumicato e grumoso 7624 rac, mug | di affumicato e grumoso era diventato bianchissimo; 7625 rac, mug | padre.~ ~Il sotterraneo dov'era Tramoggia, di affumicato 7626 rac, mug | di affumicato e grumoso era diventato giallo come l' 7627 rac, mug | granchi e ranocchi nel fosso. Era diventato magro allampanato. 7628 rac, mug | che granchi e ranocchi, era ridotto in fin di vita.~ ~- 7629 rac, ago | L’ago.~ ~ ~ ~C'era una volta un sarto, che 7630 rac, ago | sole, ma senza braccia, ed era la sua disperazione. Le 7631 rac, ago | ragazza, sentendo parlare, s'era affacciata alla porta.~ ~- 7632 rac, ago | grido di sorpresa: la giacca era già bell'e rattoppata, e 7633 rac, ago | quasi nuova. In una manica c'era appuntato un ago.~ ~- È 7634 rac, ago | signora!~ ~Infatti l'ago non era più al posto dove la signora 7635 rac, ago | botteguccla del sarto. Sul banco c'era sempre una montagna di vestiti 7636 rac, ago | palazzo, e raccontò quello ch'era accaduto.~ ~Il Re e la Regina 7637 rac, ago | povero sarto, dallo spavento, era già mezzo morto.~ ~- Maestà, 7638 rac, ago | Reuccio fosse ammattito. Dov'era quella signora?~ ~- È , 7639 rac, ago | Regina diventare.~ ~ ~ ~Era chiaro: se il Reuccio voleva 7640 rac, ago | vita mia.~ ~L'ago intanto era rimasto attaccato alla stoffa, 7641 rac, ago | di lavoro fosse quello. Era così ravviluppata, che non 7642 rac, ago | le vesti ma la cucitura era così forte, che ci voleva 7643 rac, pad | La padellina.~ ~ ~ ~C'era una volta un contadino che 7644 rac, pad | mattina a sera, come quand'era al telaio e con la rocca 7645 rac, pad | E poco dopo la frittata era bell'e cotta da poter bastare 7646 rac, pad | quei giorni la Regina s'era ammalata con un'inappetenza 7647 rac, pad | giorno, a ogni desinare era un nuovo regalo; ora una 7648 rac, pad | afferrò la padellina ch'era tutta affumicata e gliela 7649 rac, pad | pulita e luccicante qual era rimasta dal momento che 7650 rac, pad | finestra, ma il lucchetto era più duro del paletto. Intanto 7651 rac, pad | Re e della Regina che non era ancora ristabilita in salute. 7652 rac, pad | col corriere.~ ~Infatti era proprio lui. Ne aveva viste 7653 rac, pad | padellina in mano; la padellina era affumicata.~ ~- Questa è 7654 rac, pad | sembrava una Regina nata, tanto era bella e dignitosa.~ ~Il 7655 rac, pad | si sposassero, la Regina era già bell'e guarita. Le feste 7656 rac, asi | asino del gessaio.~ ~ ~ ~C'era una volta un gessaio che 7657 rac, asi | arco della porta dove non c'era gente:~ ~- Avanti, focoso! 7658 rac, asi | Verso il tramonto, il Re s'era affacciato a un balcone 7659 rac, asi | palazzo reale e per la via s'era radunata la stessa folla 7660 rac, asi | ecco la risposta.~ ~Non c'era che dire; la lettera portava 7661 rac, asi | tanto di sigillo del Re ed era scritta tutta di suo pugno.~ ~- 7662 rac, asi | non si riconosceva più. Era grasso e tondo, col pelo 7663 rac, asi | focoso!~ ~Che avanti focoso! Era come dire al muro. Impuntatosi, 7664 rac, asi | correva più del vento, s'era sparsa pel mondo; e un giorno 7665 rac, asi | perché, la sua virtù, ed era invece diventato un somaraccio 7666 rac, asi | coperto di guidaleschi qual era una volta. E raglia, raglia, 7667 rac, asi | rivedremo da qui a un anno. - Era giusto un anno da quel giorno. 7668 rac, asi | disastro della guerra gli era appunto cascato addosso 7669 rac, asi | essere? Quell'asino però non era un asino simile agli altri.~ ~- 7670 rac, asi | muro, giacché il nemico era quasi alle porte, il Re 7671 rac, asi | e tira, e tira; ma non c'era verso. Sudava, sbuffava, 7672 rac, asi | Tira, tira, tira; non c'era verso.~ ~- Forza, Maestà!~ ~ 7673 rac, asi | Reuccio parlava; l'incanto era finito.~ ~ ~ ~E Finisce 7674 rac, vec | due vecchietti.~ ~ ~ ~C'era una volta due vecchietti, 7675 rac, vec | Ricordi, marito mio?~ ~Era di dicembre; nevicava, faceva 7676 rac, vec | prima dell'alba, la vecchina era in piedi:~ ~- Non mi chiedete 7677 rac, vec | voltarono; ma la Fortuna era già lontana cento miglia.~ ~- 7678 rac, vec | e lui faceva carbone. Ma era una vita dura. Pure mettevano 7679 rac, vec | che le dicessero grazie, era sparita.~ ~Marito e moglie 7680 rac, vec | dell'avvenire; la loro borsa era sempre piena; più quattrini 7681 rac, vec | quattrini ne cavavano e più ce n'era. Sarebbero stati felici, 7682 rac, vec | Ogni giorno che passava, era un passo verso la sepoltura. 7683 rac, vec | potessero dirle grazie, era sparita.~ ~- Berrò io il 7684 rac, vec | freddi stecchiti.~ ~La Morte era arrivata senza ch'essi se 7685 cvf, gia | del giardiniere.~ ~ ~ ~C'era una volta un giardiniere 7686 cvf, gia | dalla nascita. La mamma era morta dandola alla luce, 7687 cvf, gia | addormentava.~ ~Il giardiniere era contento che sua figlia 7688 cvf, gia | importarvene.~ ~Il giardiniere era incuriosito. Appena avuto 7689 cvf, gia | badato; ma dopo alcuni mesi era entrato in sospetto di qualche 7690 cvf, gia | disse tra sé e sé.~ ~Era tutta grinze, con i capelli 7691 cvf, gia | una Strega! Come non se n'era accorto prima? E pensò di 7692 cvf, gia | frenarmi.~ ~Il giardiniere era stupito.~ ~- Babbo, perché 7693 cvf, gia | Chi è? Chi cercate?~ ~C'era il lume di luna e ci si 7694 cvf, gia | abitare. Risposero:~ ~- Era pazza! Non parlava con nessuno. 7695 cvf, gia | a casa impensierito, si era rammentato per strada che 7696 cvf, gia | smarrito venisse a cercarlo. - Era passato quasi un anno, e 7697 cvf, gia | da quando la povera donna era morta di parto, il giardiniere 7698 cvf, gia | parto, il giardiniere non si era più rammentato del gomitolo; 7699 cvf, gia | la giornata? Il gomitolo era certo di lei, e conteneva 7700 cvf, gia | malìa! Infatti la bambina era nata cèca e storpia perché 7701 cvf, gia | perché il suo corredino era stato cucito con quel refe!~ ~ 7702 cvf, gia | ma chi aveva picchiato era già andato via!~ ~- Sarà 7703 cvf, gia | vien la buona sorte...~ ~- Era venuta, babbo! Forse non 7704 cvf, gia | Ahimè! Forse quel fiore era stato colto e portato via 7705 cvf, gia | non rifioriva più? E se era di quelli che fioriscono 7706 cvf, gia | tristamente.~ ~Il giovane era rimasto incantato a guardarla 7707 cvf, gia | intenta a cantare non si era accorta della presenza di 7708 cvf, gia | Anche la vecchia signora era rimasta incantata a guardarla 7709 cvf, gia | giusto quando lui non c'era?~ ~Decise di nascondersi 7710 cvf, gia | altra volta? Sì, sì. Non era il bel signorino venuto 7711 cvf, gia | poteva mai darsi? E se era, perché travestito da contadino? 7712 cvf, gia | ingannarsi. La rassomiglianza era perfetta.~ ~- Stiamo a vedere! - 7713 cvf, gia | ingannarsi. La rassomiglianza era perfetta. E, cogliendo i 7714 cvf, gia | non si sa dove sia.~ ~C'era tanta confusione, che il 7715 cvf, gia | non sa l'arte! - E con lui era dunque venuta la buona sorte 7716 cvf, gia | reale! E il giardiniere si era lusingato che potesse trovarsi, 7717 cvf, gia | ingannarsi; la rassomiglianza era perfetta. Quale mistero 7718 cvf, gia | perfetta. Quale mistero c'era sotto? Pel bene della sua 7719 cvf, gia | essere una Fata! E quello era il Reuccio che non si sapeva 7720 cvf, gia | suo padre dormisse:~ ~- Era la buona sorte! E mi ha 7721 cvf, gia | garzone giardiniere, che era proprio il Reuccio. Quando 7722 cvf, gia | sembravano due soli!~ ~Al grido era accorso il padre. Figuriamoci 7723 cvf, gia | male su le gambe storte. Si era trovato, finalmente, il 7724 cvf, gia | Ora, con tutto quel che era accaduto, al giardiniere 7725 cvf, gia | segreto la zingara, che poi era fata Ragno, perché il giorno 7726 cvf, gia | Ragno, perché il giorno era ragno e la notte bellissima 7727 cvf, gia | ragno, la notte dopo si era visto comparire davanti 7728 cvf, gia | ringraziarlo, perché quel ragno era lei. Gli aveva promesso: 7729 cvf, gia | stiramenti... e poi più niente. Era guarita; aveva le più belle 7730 cvf, gia | Ma dunque quella cèchina era davvero una gran bellezza?~ ~- 7731 cvf, gia | Ma dunque quella cèchina era davvero protetta da una 7732 cvf, gia | guardarono negli occhi. Non era soltanto bellissima, ma 7733 cvf, gia | intenerire.~ ~Intanto si era accostato il Reuccio umilmente 7734 cvf, tes | tesoro nascosto.~ ~ ~ ~C'era una volta un vecchio contadino 7735 cvf, tes | capire che dietro, c'era un gran vuoto. Il tesoro 7736 cvf, tes | pietra di cui erano formate era resistentissima. Occorreva 7737 cvf, tes | il vecchio contadino non era pazzo, come credeva la gente. 7738 cvf, tes | ogni colore, che la vista n'era abbagliata e non poteva 7739 cvf, tes | Allorché raccontarono quel che era accaduto, nessuno voleva 7740 cvf, tes | ripose in una cassetta.~ ~Era già notte quando essi uscirono 7741 cvf, tes | grotta in cima al monte dov'era nascosto il tesoro. Perciò 7742 cvf, tes | nello stesso punto ove si era richiusa la buca. La parete 7743 cvf, tes | nuovo all'uscita; l'incanto era stato rotto dall'uomo senza 7744 cvf, tes | meglio per te.~ ~Questo non era vero; le pietre più belle 7745 cvf, tes | ruvida, quasi di bronzo, com'era prima.~ ~- Avete dormito 7746 cvf, tes | Dov'è la grotta?~ ~- Era qua; come mai non si trova?~ ~ 7747 cvf, tes | Eppure son certo che era qui, e vi abitava un vecchio 7748 cvf, tes | piangeva, pensando che si era fatto segare inutilmente 7749 cvf, tes | salire in cima al monte. C'era, non c'era più il vecchio? 7750 cvf, tes | cima al monte. C'era, non c'era più il vecchio? Lo avevano 7751 cvf, tes | di chiocciola!~ ~Quegli era morto di dolore da parecchi 7752 cvf, tes | parecchi anni. E prima di lui era morto il suo compagno impazzito, 7753 cvf, tes | guardare il bambino che era denudato fino alle spalle 7754 cvf, tes | braccia!~ ~Quell'altro se le era fatte segare, ma era nato 7755 cvf, tes | le era fatte segare, ma era nato e cresciuto con le 7756 cvf, tes | braccia. Questi no. Il tesoro era dunque destinato a lui. 7757 cvf, tes | sarebbe toccata; giacché ormai era stabilito tra tutti che 7758 cvf, tes | prenderebbero per quattro, com'era giusto.~ ~Oh se avessero 7759 cvf, tes | Fortunatamente il giovane era buono d'indole, e non si 7760 cvf, tes | siccome sin dai primi anni si era visto trattar così, non 7761 cvf, tes | darebbe senza fiatare.~ ~C'era una specie di congiura fra 7762 cvf, tes | accorrere, stabilirsi ... Non era facile impedirlo; e allora, 7763 cvf, tes | interrogarlo.~ ~Il vecchio era sempre lassù, tra i suoi 7764 cvf, tes | ospitati.~ ~Quel povero diavolo era sbalordito; la sua mamma 7765 cvf, tes | anni con tanta cura. Non era stata dunque carità, ma 7766 cvf, tes | richiuse. L'omo senza braccia era sparito, e il vecchio insieme 7767 cvf, tes | luce.~ ~Dapprima a tutti era parso di non vederci bene 7768 cvf, tes | spese, tante cure... Ed era finita così!~ ~ ~ ~Chi la 7769 cvf, cin | Cingallegra.~ ~ ~ ~C'era una volta un ramaio vedovo, 7770 cvf, cin | subito bene.~ ~Il padre era orgoglioso della figliola 7771 cvf, cin | orticello a pianterreno c'era un albero di pesco. Da qualche 7772 cvf, cin | tramonto. Quando egli non era , Cingallegra si sentiva 7773 cvf, cin | ecco un frullio d'ali: era il pettirosso che arrivava 7774 cvf, cin | maggiore!~ ~L'indomani, il sole era alto, e Cingallegra non 7775 cvf, cin | alto, e Cingallegra non si era levata dal letto.~ ~- Cingallegra, 7776 cvf, cin | mani come me.~ ~Ma che cosa era accaduto da farla diventare 7777 cvf, cin | Io! Io! Io! Io! Io! Io!~ ~Era il pettirosso che sembrava 7778 cvf, cin | sapeva niente di quel che era accaduto.~ ~- Scellerata! 7779 cvf, cin | sentendo parlare il pettirosso. Era dunque un uccellino fatato? 7780 cvf, cin | Reginotta le fecero gran pietà. Era stata punita giustamente 7781 cvf, cin | da nessuno, e che per ciò era degna di compatimento e 7782 cvf, cin | faceva fantasticare.~ ~- Chi era quell'uccellino fatato?Forse 7783 cvf, cin | sbagliata, e forse anche si era lasciato lusingare dalla 7784 cvf, cin | malediva il momento in cui gli era venuto in testa di dire 7785 cvf, cin | volta.~ ~E appena colui era andato via, accorse Cingallegra.~ ~- 7786 cvf, cin | Dovrà sposare prima di me?~ ~Era diventata verde dalla bile.~ ~ 7787 cvf, cin | Reginotta, dalla bile, era diventata ancora più verde. 7788 cvf, cin | me!~ ~Cingallegra intanto era tornata su, e cantava, cantava, 7789 cvf, cin | il pettirosso una mattina era scomparso, il ramaio cominciò 7790 cvf, cin | cominciò a disperarsi. Quando era sul punto di dar l'ultimo 7791 cvf, cin | sorella maggiore; la casa era divenuta un sudiciume, non 7792 cvf, cin | cogliesse un accidente. Era venuto un giovane signore 7793 cvf, cin | stupore del ramaio, non c'era in nessuno di essi il minimo 7794 cvf, cin | come un matto.~ ~Reginotta era dispiacente di dover sposarsi 7795 cvf, cin | sorella Cingallegra!~ ~- Non era il Reuccio?~ ~- No babbo: 7796 cvf, cin | capitare nel castello dov'era sposa felice Cingallegra, 7797 cvf, com | Comare Formica.~ ~ ~ ~C'era una volta una povera donna 7798 cvf, com | una bella bevuta di acqua era il suo desinare; e la cena 7799 cvf, com | la fatica, comare Formica era sempre di buon umore.~ ~- 7800 cvf, com | così limpida e dolce, che era una delizia stare ad ascoltarla. 7801 cvf, com | ladri stessero inerti, si era accostata zitta zitta.~ ~- 7802 cvf, com | presentò da quel riccone che era stato derubato:~ ~- Volete 7803 cvf, com | così limpida e dolce, che era una delizia stare ad ascoltarla.~ ~ 7804 cvf, com | casetta di comare Formica era stata trasformata, durante 7805 cvf, com | povera comare Formica!~ ~Era stata sempre di buon umore, 7806 cvf, com | il marito, ora piangeva? Era proprio vero che solo il 7807 cvf, com | Ahuiii! Ahuiii!~ ~Non era il vento, ma l'Orco che 7808 cvf, com | di bocca una facezia. Chi era? Perché aveva detto:~ ~ ~- 7809 cvf, com | ringiovanire -?~ ~Le volevano bene: era buona, non dava noia a nessuno; 7810 cvf, com | nulla. Le volevano bene; era buona, non dava noia a nessuno: 7811 cvf, com | comare Formica.~ ~Dunque... C'era una volta una Reginotta, 7812 cvf, com | disubbidiente, gelosa, cattiva che era la disperazione della nonna. 7813 cvf, com | prenderò per marito!~ ~La nonna era una Maga, di quelle però 7814 cvf, com | parole di quella sventata, ed era contentissimo di sposare 7815 cvf, com | mattina dopo, comare Formica era dentro il portone col bel 7816 cvf, com | disperazione della nonna, era lei?~ ~- Ma che! Ma che! 7817 cvf, com | gastigo l'avesse cambiata.~ ~- Era o non era dunque? .~ ~La 7818 cvf, com | cambiata.~ ~- Era o non era dunque? .~ ~La fiaba non 7819 cvf, pri | principe Pettirosso.~ ~ ~ ~C'era una volta...~ ~Sì, sì, non 7820 cvf, pri | principe Pettirosso.~ ~Dunque c'era una volta un Principe e 7821 cvf, pri | sua pari.~ ~Una volta si era incapriccita di una pianta 7822 cvf, pri | comune: ma la Principessa si era messa in testa che dovesse 7823 cvf, pri | verso sera, il loro nido era già bell'e finito.~ ~Appena 7824 cvf, pri | quando la Principessa si era ficcata in testa una cosa, 7825 cvf, pri | in testa una cosa, non c'era verso di farla desistere.~ ~- 7826 cvf, pri | quella disgrazia; il gattino era la sua bestiolina prediletta.~ ~ 7827 cvf, pri | affermava che la sua spiegazione era la vera. ~ ~- Mettetevi 7828 cvf, pri | costo!~ ~Se la Principessa era testarda per cosine da nulla, 7829 cvf, pri | giornata. La Principessa era così impaziente di avere 7830 cvf, pri | Il giorno dopo il sole era già alto ed essi dormivano 7831 cvf, pri | Cicogna, che dalla finestra era parso così vicino, non si 7832 cvf, pri | sacra.~ ~La Principessa era in grande angoscia, pensando 7833 cvf, pri | corpicino della sua creatura era coperto di una peluria gialliccia 7834 cvf, pri | di due mesi, il bambino era diventato il più bel pettirosso 7835 cvf, pri | sapere che il loro figliolino era diventato un pettirosso. 7836 cvf, pri | aprile e maggio, il castello era pieno di nidi. Non c'era 7837 cvf, pri | era pieno di nidi. Non c'era stanza dove i passerotti, 7838 cvf, pri | cortinaggio di camera.~ ~Ed era un andare, un venire, un 7839 cvf, pri | un pianto che mai.~ ~Chi era Cingallegra? Egli dunque 7840 cvf, pri | proprio costi~ ~La Principessa era inconsolabile. Pensava:~ ~- 7841 cvf, pri | il principino Pettirosso era già sul punto di compire 7842 cvf, pri | di essere pettirosso, ed era un bel giovane, biondo come 7843 cvf, pri | è nato un giglio,~ ~Non era figlio ed ora è figlio.~ ~ 7844 cvf, rad | Radichetta.~ ~ ~ ~C'era una volta una povera donna 7845 cvf, rad | Aveva già sei mesi e non era più alto d'una spanna. Mentre 7846 cvf, rad | La poveretta, quando era sola in casa, e il bambino 7847 cvf, rad | dopo? E se lei moriva, com'era morto il padre, che lo aveva 7848 cvf, rad | arricchirete.~ ~Il consiglio non era cattivo, ma la povera madre 7849 cvf, rad | tasca del grembiule; ed era già notte quando arrivò 7850 cvf, rad | da bella e giovane, si era trasformata in vecchia grinzosa 7851 cvf, rad | fuori dal nascondiglio, si era buttata al piedi della Fata 7852 cvf, rad | sgonfierà e tornerà qual era prima.~ ~- Grazie, buona 7853 cvf, rad | per uscire dal bosco.~ ~Si era immaginato che il bambino 7854 cvf, rad | alba spuntasse, Radichetta era già tornato piccinino una 7855 cvf, rad | fatta beffe di lei.~ ~Si era messa in bocca il pollice 7856 cvf, rad | tentato di rigonfiarlo, ma non era riuscita. Si riprese però 7857 cvf, rad | tasca del grembiule.~ ~Egli era così vispo, così allegro 7858 cvf, rad | Viva Radichetta! Ah! Ah!~ ~Era uno spettacolo vedergli 7859 cvf, rad | polli non lo beccassero; era così: piccinino, che non 7860 cvf, rad | libero per la via, se l'era visto sparire davanti. Radichetta 7861 cvf, rad | anni passavano; Radichetta era già cresciuto di una spanna 7862 cvf, rad | sé o sotto i suoi occhi. Era troppo vivace e anche un 7863 cvf, rad | piuttosto una carezza. Non era lo stesso per Radichetta. 7864 cvf, rad | lo prese su le ginocchia (era già alto tre spanne) e gli 7865 cvf, rad | urli e pianti nella via. Era una nottataccia; pioveva 7866 cvf, rad | soffiare. In meno di un minuto era diventato un omaccione.~ ~- 7867 cvf, rad | pollice; in meno di un minuto era diventato un gigante. E 7868 cvf, rad | sollevandoli come fuscelli; ed era sparito nel buio.~ ~Radichetta, 7869 cvf, rad | zitto zitto a casa, non era potuto rientrare, ed era 7870 cvf, rad | era potuto rientrare, ed era stato costretto a passare 7871 cvf, rad | Passata mezz'ora, Radichetta era ridiventato un omino alto 7872 cvf, rad | ero io, quella famiglia era scannata e derubata.~ ~- 7873 cvf, rad | Chi volete che sia stato? Era un gigante, più alto di 7874 cvf, rad | Una sera che il cielo era coperto di nuvole e nel 7875 cvf, rad | più.~ ~Cosi piccinino com'era e accoccolato dietro l'uscio, 7876 cvf, rad | Orco, l'Orco!~ ~La madre era affacciata alla finestra:~ ~- 7877 cvf, rad | molestarli. Poi, aperto l'uscio, era entrato carponi, con molto 7878 cvf, rad | animatamente dell'accaduto. Non c'era più dubbio: Radichetta era 7879 cvf, rad | era più dubbio: Radichetta era Orco! Altrimenti sua madre 7880 cvf, rad | quando il fiume vicino era straripato e aveva inondato 7881 cvf, rad | dalla sua mamma e non si era riposato fino a che non 7882 cvf, rad | tese. Ma, dopo, nessuno gli era rimasto grato, nessuno voleva 7883 cvf, rad | camminato alla ventura; era stanco, e per riposarsi 7884 cvf, rad | Radichetta esitava, pure si era alzato in piedi.~ ~- Quant' 7885 cvf, rad | ceffi.~ ~- Venticinque.~ ~Ed era vero.~ ~- Ah! Dunque tu 7886 cvf, rad | soffiare. In pochi istanti era già più alto del più alto 7887 cvf, rad | con la mia povera bestia. Era l'unica mia risorsa; ma 7888 cvf, rad | accumulato da parte sua, era divenuto un po' avaro; voleva 7889 cvf, rad | dicevano i suoi compagni.~ ~Si era fatto giorno. Quei sei giacevano 7890 cvf, rad | fatto?~ ~Radichetta non si era accorto che gli erano cresciute 7891 cvf, rad | peggio di essi. Ma non c'era più rimedio. E dovette portare 7892 cvf, bis | bisacce del lupinaio.~ ~ ~ ~C'era una volta un pover'uomo, 7893 cvf, bis | lupini, lupinaio!~ ~Il guaio era quando tornava a casa con 7894 cvf, bis | E mentre il lupinaio era occupato a versare nella 7895 cvf, bis | coscenzioso. E il peggio era quando tornava a casa con 7896 cvf, bis | moglie, il povero lupinaio si era deciso di finirla, andando 7897 cvf, bis | ringraziarla: la bella signora era sparita. E avvenne precisamente 7898 cvf, bis | E di li a poco non ce n'era più! E il lupinaio allegro, 7899 cvf, bis | neppur uno, si convinse che era vero delle monetine, e interruppe 7900 cvf, bis | monetine d'oro fra i lupini era arrivata agli orecchi del 7901 cvf, bis | contrabbando.~ ~Il consiglio era parso al Re una stupenda 7902 cvf, bis | da quell'avaraccio che era, non si fidava neppure dei 7903 cvf, bis | tornò esatto, ma lo sbaglio era di poco. Il Re non ci fece 7904 cvf, bis | sequestro, la prima giornata, era parso un grazioso scherzo 7905 cvf, bis | da quell'avaraccio che era, le contava e le ricontava.~ ~ 7906 cvf, bis | Invece la Reginotta non era, è vero, brutta addirittura, 7907 cvf, bis | aveva ancora vent'anni, era incapace di fingere, e disse 7908 cvf, bis | liberatore!~ ~La giovane era così stupita di quel che 7909 cvf, bis | dolci, lupini, lupinaio!~ ~Era un contadinotto poveramente 7910 cvf, bis | così grossi, così dolci, ch'era una delizia mangiarli.~ ~ 7911 cvf, bis | Reuccio.~ ~La disgraziata era divenuta pallida, magra, 7912 cvf, bis | senti stringere il cuore; le era parso di riconoscere in 7913 cvf, bis | da quell'avaraccio che era, dopo che la gente non aveva 7914 cvf, bis | senza respiro.~ ~La piazza era ingombra di carrozze dorate, 7915 cvf, bis | tardi; quel giovane lupinaio era il Reuccio che non aveva 7916 cvf, sal | Saltacavalla.~ ~ ~ ~C'era una volta due carbonai, 7917 cvf, sal | allegre, ma la cantilena era triste. E il marito ripigliava:~ ~ ~ ~ 7918 cvf, sal | allegre ma la cantilena era triste.~ ~Di tanto in tanto, 7919 cvf, sal | tornando dalla città dov'era andato a vendere il carbone, 7920 cvf, sal | carne e ossa. Guarda!~ ~Era davvero un bel bambino roseo, 7921 cvf, sal | Il bambino, cresciuto, era diventato un frugoletto. 7922 cvf, sal | Dov'è Saltacavalla?~ ~- Era qui un momento fa.~ ~- Tu 7923 cvf, sal | Adagino, ci sono io!~ ~Dov'era andato ad accovacciarsi? 7924 cvf, sal | pochi minuti Saltacavalla era nero, mani e faccia, peggio 7925 cvf, sal | fuori la lingua, che non era possibile rimanere seri; 7926 cvf, sal | da quel Saltacavalla che era, e in un attimo eccolo in 7927 cvf, sal | all'operazione.~ ~Il Re era triste, cupo e non diceva 7928 cvf, sal | per fargli capire che non era un bastone.~ ~- È un coltello? 7929 cvf, sal | carezza.~ ~La povera donna era su le spine e accennava 7930 cvf, sal | rispondesse, Saltacavalla era in sella, e picchiava con 7931 cvf, sal | cerca, chiama: Saltacavalla era sparito. Scorrazzava in 7932 cvf, sal | Saltacavalla, il palazzo reale era triste, silenzioso come 7933 cvf, sal | e piaceva. Da che il Re era divenuto un altro per virtù 7934 cvf, sal | sorta alcuna. L'esercito era pronto a partire. Saltacavalla 7935 cvf, sal | indossato la divisa, si era messo in capo il berretto 7936 cvf, sal | umore, la loro cuccagna era finita!~ ~Affacciati a un 7937 cvf, sal | Saltacavalla, in quattro salti, era già sparito.~ ~Il Re capì 7938 cvf, sal | troppo tardi che quel pianto era anche esso una specie di 7939 cvf, sal | marito. - Ma Saltacavalla non era nostro figlio! Io lo trovai 7940 cvf, sal | allattare da una capra!~ ~- Era involtato - soggiunse la 7941 cvf, sal | nessuno ha mai saputo chi era Saltacavalla, e da quel 7942 cvf, noz | di Primpellino.~ ~ ~ ~C'era una volta due contadini, 7943 cvf, noz | grondava, faceva pietà.~ ~Si era levata anche la moglie; 7944 cvf, noz | dell'uscio, la vecchina era sparita.~ ~- Ah, maritino 7945 cvf, noz | Figliola o figlioletto. Costei era una Maga o una Fata.~ ~- 7946 cvf, noz | spuntò anche il frutto; non c'era più da dubitare.~ ~- È stata 7947 cvf, noz | nessuno la toccasse. Dunque c'era dentro qualcosa di vivo! 7948 cvf, noz | cui sono attaccati i semi, era una creaturina bianca bianca, 7949 cvf, noz | tu m'intendi, moglie!~ ~Era una pianta di popone, e 7950 cvf, noz | cui il popone si spaccò.~ ~Era infracidito sul terreno 7951 cvf, noz | scura, qualcosa che non era o non sembrava radice, e 7952 cvf, noz | non sembrava radice, e non era o non sembrava ancora proprio 7953 cvf, noz | andava a guardare; la radice era , rigida, ferma.~ ~- Tentiamo 7954 cvf, noz | pareva volesse fuggirle. Era un bel bambino roseo, biondo, 7955 cvf, noz | giorni.~ ~Nei primi mesi era stato un divertimento tutto 7956 cvf, noz | delle uova fresche che si era succhiato.~ ~- Primpellino, 7957 cvf, noz | di un gelso moro, dove si era tutto impiastricciato faccia, 7958 cvf, noz | nello stesso tempo, egli era buono, servizievole, sollecito 7959 cvf, noz | che hai fatto!~ ~Il pane era già bell'e sfornato, caldo, 7960 cvf, noz | esattamente da rimanerne stupito. Era già un bel ragazzino, forte, 7961 cvf, noz | da beccare. E in un canto era già pronto un vassoio con 7962 cvf, noz | abituati; ma ogni loro felicità era cascata giù al tristissimo 7963 cvf, noz | si tuffava, vestito com'era, nella vaschetta dell'orto, 7964 cvf, noz | di braccia, di gambe ed era più asciutto di un osso. 7965 cvf, noz | dell'asinello. L'asinello era vecchio, con la coda spelata, 7966 cvf, noz | Che cosa fai? - egli era già andato alla fontana 7967 cvf, noz | Primpella è per via!~ ~Ed era vero. Quando Primpellino 7968 cvf, noz | Facciamola uscir fuori subito!~ ~Era andato in cucina, aveva 7969 cvf, noz | badavano a becchettare; c'era tanto buon grano, per terra!~ ~- 7970 cvf, noz | rispondere cosi. Primpellino era rimasto di sasso.~ ~- Come 7971 cvf, noz | povera donna.~ ~Primpellino era rimasto di sasso.~ ~- Come 7972 cvf, noz | notte. E in mezzo ad essi c'era una creaturina che vagiva.~ ~- 7973 cvf, noz | Primpellino?~ ~Non ce n'era traccia in nessun posto. 7974 cvf, nid | nido dei draghi.~ ~ ~ ~C'era una volta un Re che era 7975 cvf, nid | C'era una volta un Re che era arrivato quasi alla vecchiaia 7976 cvf, nid | del Re, tra il popolo c'era chi brontolava:~ ~- Lo abbiamo 7977 cvf, nid | A vent'anni il Reuccio era diventato appassionatissimo 7978 cvf, nid | appassionatissimo della caccia.~ ~Non c'era scoscesa e boscosa montagna 7979 cvf, nid | piè di essa. Il Reuccio si era seduto sur un masso, e guardava 7980 cvf, nid | pozza di sangue nerastro.Era un drago!~ ~Mentre essi 7981 cvf, nid | I draghi! I draghi!~ ~Era un chiuder di usci e d'imposte; 7982 cvf, nid | Il drago! Il drago! - ma era rassicurata, e godeva di 7983 cvf, nid | agitando le code.~ ~La Corte era in gran tramenìo pei preparativi 7984 cvf, nid | borchie di diamanti. Di oro era pure il freno delle briglie, 7985 cvf, nid | Corte della Principessa c'era un'ansiosa aspettativa, 7986 cvf, nid | hanno fatto paura.~ ~Il Re era stupito di tanto coraggio; 7987 cvf, nid | draghi verso la terrazza dov'era raccolta la famiglia reale.~ ~- 7988 cvf, nid | nei draghi; ma non se ne era dato pensiero; il lungo 7989 cvf, nid | arrivava nessuna!Che cosa era dunque accaduto?~ ~Era accaduto 7990 cvf, nid | cosa era dunque accaduto?~ ~Era accaduto che, dopo un lungo 7991 cvf, nid | portone del palazzo reale era chiuso per lutto.~ ~Quando 7992 cvf, car | Carbonella.~ ~ ~ ~C'era una volta una povera donna 7993 cvf, car | qualunque cosa ella toccasse, ed era la disperazione di quella 7994 cvf, car | diciamo per vezzo.~ ~Infatti era così. Carbonella di qua! 7995 cvf, car | Ora che la sua mamma era morta, le vicine avevano 7996 cvf, car | giorno; e per ciò Carbonella era divenuta, come dicevano, 7997 cvf, car | chiama, cerca Carbonella... era andata via, era sparita, 7998 cvf, car | Carbonella... era andata via, era sparita, senza dir niente 7999 cvf, car | presa la via dei campi, era andata avanti, avanti senza 8000 cvf, car | incontrato la Fortuna - e si era immaginata che la fortuna


1-1000 | 1001-2000 | 2001-3000 | 3001-4000 | 4001-5000 | 5001-6000 | 6001-7000 | 7001-8000 | 8001-8638
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License