IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ulivi 75 ulivo 15 ulloa 6 ultima 192 ultimamente 17 ultimatum 2 ultime 87 | Frequenza [« »] 192 circostanze 192 scritto 192 stare 192 ultima 191 dir 190 carattere 190 cattiva | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ultima |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 19 | Viva sant'Isidoro!» con l'ultima bomba, lanciò per aria un: «
2 26 | Gli ho fatto la predica l'ultima volta che è venuto da me».~ ~
3 33 | pure lui nell'affare dell'ultima lettera? Quando uno è cascato
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Ben, 1 | discuteva con lo scrivano l'ultima giocata di tressetti interrotta
5 Sog | e per altre ragioni, non ultima quella che assegna una fine
6 Eni | venuta a parlarmi.~ ~- È l'ultima volta! - ella rispose.~ ~-
Cardello
Capitolo
7 II | Genoeffa doveva essere l'ultima rappresentazione. Quella
8 XII | Cardello, che aveva aperto l'ultima valvola, distante un centinaio
Cronache letterarie
Parte
9 1 | mettere in seconda anzi in ultima linea la quistione della
10 2 | due.~ ~L'orchestra diede l'ultima strimpellata d'un valzer,
11 2 | nel dramma, la forma è l'ultima sua preoccupazione; e dicendo
12 2 | fuoco. Alcibiade tenta un'ultima resistenza, ma torna indietro
13 2 | giudiziari ateniesi. Durante l'ultima parte dell'arringa di Eudemonippo,
14 2 | Tramonto).~ ~ ~ ~E nell'ultima strofa:~ ~ ~ ~Or tu, fanciulla,
15 3 | avuto tutte le fortune, non ultima quella di non accorgersi
16 3 | potuto reprimere. Rammento L'ultima classe, La partita di bigliardo.
17 3 | col cuore infranto, dà l'ultima lezione in francese ai suoi
18 3 | punto di partenza della sua ultima evoluzione. Si era smarrito,
19 3 | Roumestan, pur cedendo un'ultima volta alle lusinghe di un
20 4 | parecchi, arrivando all'ultima pagina, parrà o che l'autore
21 4 | abbagliarlo di nuovo. E questa ultima pagina sarà giusto trascriverla
22 4 | riassumono egualmente, in ultima analisi, l'insieme delle
23 5 | prima a lu sbigghiarsi, ultima ancora~ ~Va circannu risettu
24 5 | A svegliarsi la prima, ultima ancora~ ~Va cercando ricetto
25 7 | da lui!~ ~E lo Zola nell'ultima pagina del romanzo riprodurrà
26 9 | simbolista, e arrivare all'ultima, sana e rigogliosa manifestazione
27 9 | rapido baleno, La Verginità ultima arrivata.~ ~Quando si tratta
28 10 | che pretendano di dire l'ultima parola intorno alla produzione,
29 10 | Per alcuni di questi, l'ultima parola oramai spetta alla
30 13 | Dicendo che nell'lbsen l'ultima cosa da considerarsi era
31 13 | teatrale dove la forma sia l'ultima cosa da considerarsi, non
32 14 | uomo è il compimento e l'ultima perfezione perirà come un
33 18 | protestare, per la seconda ed ultima volta, contro l'etichetta
34 18 | protestare di nuovo e per l'ultima volta.~ ~E perchè l'equivoco
35 19 | ed inerte ed amorfa dell'ultima.... La non curanza del domani
C’era una volta… fiabe
Parte
36 ara | di questi. Così fino all'ultima stanza, dove, in un angolo,
37 lup | Ti sia concesso, per l'ultima volta.~ ~La notte, la Reginotta
38 ane | la menò via.~ ~Restava l'ultima. Non la chiedeva nessuno.~ ~
39 reg | giovinetto prese in mano l'ultima penna dell'uccellin che
Il Decameroncino
Giornata
40 8 | interessasse perché dava una ultima conferma al suo esperimento,
41 Con | scritta, rapidamente, nell'ultima mezza pagina questa laconica
Il Drago
Novella
42 Dra | corresse. E fu la prima e l’ultima volta che gli accadde di
43 Sig | Giorgio volle provarlo un’ultima volta; gli stava a pennello.~ ~
44 Ari | tanfo! - avea soggiunto l’ultima volta che n’era uscita per
Giacinta
Parte, Capitolo
45 1, 1 | il cavaliere Clerici, l'ultima partita di tressette. Il
46 1, 7 | ripicchiato, vestito sempre all'ultima foggia, che aveva viaggiato
47 2, 2 | soltanto ad abbigliarla per l'ultima volta.~ ~— E sarebbe meglio!…
48 2, 5 | conosceva tutte, fino all'ultima, quelle che si sarebbero
49 2, 7 | che veniva chiuso dietro l'ultima persona, forse il conte
50 3, 3 | la sua creaturina per l’ultima volta. Di fargliela baciare…
51 3, 3 | fargliela baciare… per l’ultima volta!…~ ~— Vestitela come
52 3, 4 | continui sospetti? Ah! In quest’ultima disgrazia, mi pareva d’essermi
53 3, 12 | chiasso indecente quell'ultima scena del suo dramma.~ ~—
54 3, 12 | esser venuto a vederla per l'ultima volta! La vita le dava con
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
55 1, 3 | Empedocle.~ ~Ed ora, un'ultima parola. Non abbia timore;
56 2, 6 | critico ha ragione per questa ultima parte: ha torto, chiedendo
57 3, 8 | aveva perduto così per l'ultima volta?~ ~"Egli reclinò gli
58 3, 8 | superiore alle sue forze.~ ~"All'ultima frase dell'amico balbettò "
59 3, 8 | rapida sia mancata nell'ultima parte del romanzo la proporzionata
60 3, 9 | significato delle mie parole.~ ~Un'ultima osservazione e finisco.~ ~
61 3, 10 | questo artificio guasta l'ultima scena, alterando il carattere
62 3, 10 | le pagine dalla prima a l'ultima e dava loro una specie di
63 3, 10 | senza darci, dalla prima all'ultima parola, l'accento, il fremito
64 4, 15 | interessante e simpatico.~ ~Un'ultima spigolatura.~ ~Nel 1836,
65 5, 21 | suo Faunetto che attende l'ultima mano, al suo Satiro a cui
Istinti e peccati
Novella
66 Per | signora.~ ~ ~ ~Questa è l'ultima lettera che riceverete da
67 Per | spalle, venire da voi per un'ultima visita, dirvi tra malinconico
68 Sug | curiosità di rileggere l'ultima pagina della lettera. Era
69 Sci | abituandosi... Giacchè questa è l'ultima parola della Scienza! Dice
70 Col | ma prima volle fare un'ultima prova. Inventò il pretesto
71 Lon | parole di fuoco, tentare un'ultima prova, piangere, pregare,
72 Lon | disturbate» disse il marchese l'ultima volta che replicò l'offerta.~ ~
73 Lon | non doveva darle questa ultima sodisfazione. Preferiva
74 Lon | comprensiva, e si fermò all'ultima:~ ~— «Non so quel che ho
75 Lon | lavorare, dopo aver riletto l'ultima pagina, lasciata a mezzo
76 Mon | appartenente a lei, la sua dimora ultima, il luogo del suo eterno
77 Mog | probabilmente non sarà l'ultima. Potrei accertarmene riscontrando
78 Mog | all'inferno.~ ~Dopo questa ultima volta — la sesta! — non
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
79 2 | sono Domineddio!»~ ~Era l'ultima vampata.~ ~«Che c'è di nuovo?»,
80 2 | dubitate, spenderebbe fino all'ultima stilla del suo sangue, se
81 4 | rassegnandosi. «Questa è l'ultima volta che voscenza mi vede
82 10 | voltandosi indietro per dare un'ultima occhiata a quel cielo limpidissimo,
83 13 | almeno vederlo... Per l'ultima volta!»~ ~«Entra! Entra!»~ ~
84 13 | almeno vederlo... per l'ultima volta», ella replicò tra
85 14 | un accenno finora? Era l'ultima a saperlo! Tempo fa - rammentava -
86 18 | riempirsene gli occhi l'ultima volta. Non li avrebbe più
87 21 | soltanto l'operazione dell'ultima mano, con un saluto, con
88 22 | Isidoro nell'occasione dell'ultima vista diocesana del vescovo.
89 31 | in me... E questa sia l'ultima volta che noi ragioniamo
Novelle
Novella
90 1 | tutti, vestita sempre all'ultima foggia, sempre in rappresentazione,
91 6 | compiendo fino~ alla meta ultima che sarà finalmente raggiunta. –~
92 10 | sospettato niente quando, nell'ultima mia lettera, vi scrivevo «
Nostra gente
Novella
93 3 | la quale il Vescovo, nell'ultima visita diocesana, gli aveva
94 12 | sette?~ ~– Sette; fino all'ultima grotta, in fondo dove il
Profumo
Parte, Capitolo
95 fam, 11 | dove egli l'aveva baciata l'ultima volta. Così una mattina
96 fam, 13 | senza salutare nessuno, dall'ultima casa del paese fino a qui,
97 fam, 17 | labbra... per la prima e l'ultima volta... avanti che la Madonna
98 fam, 18 | questa sarà, per ora, l'ultima vostra visita al camposanto.
99 fam, 20 | mi ha dette. Solo quest'ultima possibilità non mi era mai
Per l'arte
Atto, scena
100 Sca, V | avviene colla risposta all'ultima domanda: Se la donna salva
101 Sca, V | invece di Margherita, quest'ultima parte avrebbe potuto rappresentarla
102 Sca, XII | criticato la espressione dell'ultima figura che si gratta il
103 Sca, XIII | voglio interrogarlo — per l'ultima volta, e poi — lo consegnerò
104 Tru, I | altrimenti, lo dimostra l'ultima novella di questo volume,
Il raccontafiabe
Parte
105 orc | carnaio.~ ~L'Orco leccò un'ultima volta il sangue, e disse:~ ~-
106 bar | Che grazia?~ ~- Per l'ultima volta, vorrei cantare una
107 bar | accorciava. Strappata l'ultima fogliolina, la coda sparì
108 pad | fioca fioca rispose per l'ultima volta lentissimamente:~ ~-
Racconti
Tomo, Racconto
109 I, 1 | smania di gustarle fino all'ultima goccia, turbinava, turbinava
110 I, 1 | io voglio scrivervi per l'ultima volta, prima di chiudere (
111 I, 1 | succhiarlo e assaporarlo fino all'ultima gocciolina, fino a ridurre
112 I, 2 | quando avrai letto fino all'ultima riga. Sono felice! Se ancora
113 I, 3 | non poteva piú!~ ~In quell'ultima settimana, con la fissazione
114 I, 3 | accento commosso, era stato l'ultima spinta per Lorenzo che esitava.~ ~
115 I, 3 | troppo nervosa! -~ ~E, l'ultima notte di scapolo passata
116 I, 3 | mani, agitatissima da quell'ultima commozione di ragazza. Lorenzo
117 I, 3 | città e la campagna, per l'ultima volta... Affrettati... Affrettati... -~ ~
118 I, 3 | Ricordati che lo hai veduto l'ultima volta con me... E quelle
119 I, 3 | campagna addormentata.~ ~Era l'ultima sera che Renato restava
120 I, 3 | per ciò gli celava anche l'ultima sua vera pazzia, la lettera
121 I, 3 | rileggevo parecchie volte l'ultima lettera, per procurarmi
122 I, 3 | piú volte, al solito, l'ultima letterina, m'era parso di
123 I, 3 | prima visita!~ ~- Prima ed ultima.~ ~- Perché?~ ~- Parto per
124 I, 3 | sarebbe stata la prima e l'ultima volta, parola d'onore. Tanto,
125 I, 3 | bocca di lei, la prima e l'ultima volta che si erano visti
126 I, 3 | nell'orecchio una frase dell'ultima lettera:~ ~- E hai taciuto!...
127 I, 3 | parenti, guardando forse per l'ultima volta dallo sportello della
128 II, 1 | la quale il vescovo, nell'ultima visita diocesana, gli aveva
129 II, 1 | giustizia, tentava, per l'ultima volta, salvare quei figliuoli
130 II, 2 | interessasse perché dava una ultima conferma al suo esperimento,
131 II, 2 | scritta, rapidamente, nell'ultima mezza pagina questa laconica
132 III, 1 | occasione; a Catania forse, l'ultima volta che siamo andati colà
133 III, 1 | può parlare altrimenti. L'ultima volta che è stato qui, però,
134 III, 1 | odano bene!~ ~- Esso sarà l'ultima sillaba che uscirà dalle
135 III, 1 | Aveva detto: - Esso sarà l'ultima sillaba che uscirà dalle
136 III, 1 | Ed era stato davvero l'ultima sillaba da lei pronunziata.~ ~
137 III, 1 | minaccia: «Il "sì" sarà l'ultima sillaba che mi uscirà dalle
138 III, 1 | abbiamo invidiato la sua ultima avventura. Parlandone, egli
139 III, 1 | cuori. Io eseguisco la sua ultima volontà parlandovi dell'
140 III, 1 | della vostra nuova e non ultima vittoria... per dichiararvi
141 III, 1 | gran fatto, cagione dell'ultima sbrodolatura del corrisp...
142 III, 1 | e spero che sia anche l'ultima. Pel giornalismo, non me
143 III, 1 | stata falsa e cattiva. L'ultima vostra lettera che ho voluto
144 III, 1 | piú ferma calligrafia di ultima foggia da voi adottata l'
145 III, 1 | trovata là, forse per l'ultima volta. Sorrideva intanto,
146 III, 1 | inutilità della mia vita.~ ~L'ultima volta che io le ripetei,
147 III, 1 | rappresentala bene fino all'ultima scena! -~ ~Ed è quel che
148 III, 1 | della vita.~ ~Ecco! Quest'ultima parola mi richiama alla
149 III, 1 | modo di ammazzarsi sia l'ultima, anzi l'unica ineffabile
150 III, 1 | La superiora era venuta ultima al tribunale di penitenza,
Rassegnazione
Cap.
151 III | di argento, ogni cosa all'ultima foggia e così esageratamente
152 XIX | interdirmi anche questa ultima, umilissima soddisfazione!~ ~
153 XXVII | forse, anche questa mia ultima convinzione è sbagliata.
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
154 SCH, 0, Schi | i bambini Marsili.~ ~All'ultima scena gli applausi tornarono
155 SCH, 0, Nonna, I| voleva più bene.~ ~Occorse un'ultima spiegazione, e da allora
Scurpiddu
Capitolo
156 3 | ma cinque avemmaria e l'ultima non si accorse di finirla:
157 11 | Io gliela farei vedere l'ultima volta, - rispose il Soldato, -
158 16 | Pao!.. - mangiandosi l'ultima sillaba del nome per imitar
159 18 | Scurpiddu tornava per l'ultima volta coi tacchini alla
Serena
Atto, scena
160 3, 3 | Ed ha detto: questa è l'ultima mia pazzia!~ ~Sig. a Venanzia.
161 3, 9 | SCENA ULTIMA~ ~ ~ ~La Signora Venanzia,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
162 c’e, ara | di questi. Così fino all'ultima stanza, dove, in un angolo,
163 c’e, lup | Ti sia concesso, per l'ultima volta.~ ~La notte, la Reginotta
164 c’e, ane | la menò via.~ ~Restava l'ultima. Non la chiedeva nessuno.~ ~
165 rac, fig | carnaio.~ ~L'Orco leccò un'ultima volta il sangue, e disse:~ ~-
166 rac, bar | Che grazia?~ ~- Per l'ultima volta, vorrei cantare una
167 rac, bar | accorciava. Strappata l'ultima fogliolina, la coda sparì
168 rac, pad | fioca fioca rispose per l'ultima volta lentissimamente:~ ~-
169 cvf, gia | portava in seno. - Finita l'ultima gugliata - gli aveva raccontato
170 cvf, com | Ma ride meglio chi ride ultima, vicine mie. Ah! Ah! Ah! ...~ ~
171 cvf, com | Ride meglio chi ride l'ultima, vicine mie!~ ~Le vicine,
172 cvf, com | Ride meglio chi ride l'ultima.~ ~Ma quale non fu lo stupore
173 cvf, com | tessendo?~ ~- Questa è l'ultima tela, comari mie.~ ~- Perché
174 cvf, rad | Radichetta terme duro.~ ~L'ultima notte che restò con loro,
175 con, vec | giorno!~ ~La vecchia entrò l'ultima e richiuse la porta.~ ~Le
176 con, vec | erano passate più in là dell'ultima cantonata di quella viuzza
177 con, mil | sangue, verserai~ ~fin l'ultima stilla del tuo sangue superbo!~ ~
178 con, mil | il colpo che segnerà l'ultima ora del mago!~ ~ROSPUS:~ ~
179 ult, cap | vuotò interamente fino all'ultima stilla. Marito e moglie
180 ult, cap | votò interamente fino all'ultima stilla.~ ~Marito e moglie
181 ult, spl | perché la sua mamma, dopo l'ultima malattia, ci sentiva pochino:
182 ult, spl | Infatti, al morire dell'ultima nota, delle tre bellissime
183 ult, cod | asprigno. Lo divorò fino all'ultima briciola.~ ~I bambini, stanchi
Verga e D'Annunzio
Sezione
184 I | affetto. Dalla prima all'ultima pagina una calma gentile.
185 I | altrimenti, lo dimostra l'ultima novella di questo volume,
186 I | come lo aveva veduto l'ultima volta: dall'andatura altiera,
187 I | Empedocle.~ ~Ed ora, un'ultima parola. Non abbia timore;
188 I | critico ha ragione per questa ultima parte: ha torto, chiedendo
189 II | Impetuosamente io su i fermagli~ de l'ultima terzina ancor lavoro;~ e
190 II | stacco tra la prima e l'ultima parte del volume.~ ~Il vero
191 II | romanzo Il Piacere da quest'ultima fase poetica, se non ci
192 II | sembra evidentissima. E quest'ultima è la parte piú vera, piú