grassetto = Testo principale
                                   grigio = Testo di commento
Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 12 | fogliolino arrotolato dov'era scritto un saluto... e l'anno dopo 2 13 | risposta mandatela come è scritto qui. Salutate li vicini 3 15 | mamma e al nonno, aveva scritto ai suoi fratelli:~ ~«Vorrei 4 22 | cavallo gli annunziò:~ ~«Ha scritto Santi!... Ha mandato quattrocento 5 22 | Stefano e Santi... Gli ho scritto a Santi: "Mandami il danaro 6 22 | checosa bella!" E dopo che la scritto vuole sentirli un'altra 7 24 | maggiore? Una bellezza! C'è scritto sotto: "A spese dei rabbatani 8 30 | rapidamente con gli occhi lo scritto del foglio e si era fermato 9 36 | hanno tenuto in vita. Ha scritto ogni quindici giorni».~ ~« Il benefattore Parte, Capitolo
10 Ben, 1 | La Bella, quantunque lo scritto della misera insegna fosse 11 Mag, 1 | mano, quella mano che ha scritto l'opuscolo La funzione dei 12 Mag, 6 | Leggo quel che la penna ha scritto: - Crede ora? Verrò domani - 13 Par | casa, corsi a portare lo scritto alla adorata signora. Mi Cardello Capitolo
14 XII | padrone lontano.~ ~- Ha scritto finalmente? - gli domandò Cronache letterarie Parte
15 1 | Sono convinto che hanno scritto un ammasso di contraddizioni 16 1 | ignorante; e tutto il racconto è scritto con tanto riserbo, con tanta 17 2 | in buone condizioni. Ho scritto una sola volta intorno a 18 2 | Dicono: C'è il documento scritto, c'è il documento archeologico. 19 2 | dalle circostanze in cui fu scritto, per esempio, l'Alcibiade, 20 2 | gli capitava in mano uno scritto che dalle prime tre o quattro 21 2 | E si passava a un altro scritto; e si tornava rifare la 22 2 | ripeterli come chiusa di questo scritto.~ ~ ~ ~ 23 3 | parte in tutto quel che ho scritto! Non c'è una sola delle 24 4 | della sua vita, non quello scritto, ma il vissuto, e che farà 25 4 | allo scopo per cui è stato scritto, quello cioè di spingere 26 5 | Pipitone-Federico ha diffusamente scritto in difesa del Meli.~ ~E 27 7 | porpora".~ ~Il libro lo ha scritto il suo autore per lui, infondendo 28 10 | l'ammirazione, come nello scritto intorno al Daudet; dove 29 10 | vivace arguzia: vedi lo scritto: Un preteso dialogo di Torquato 30 10 | perchè ne un esempio nello scritto: Foscolo Manzoni Leopardi, 31 11 | che il Mallarmè ne abbia scritto - il Pica ci rivela quella 32 14 | Meis sin dal 1868 aveva scritto:~ ~«Sì, certamente, l'uomo 33 15 | le circostanze in cui fu scritto, è rimasto uno studio diffinitivo. 34 16 | la sua mente. Non lo ha scritto? O non ha voluto pubblicarlo 35 16 | libro che il Martini abbia scritto o ideato di scrivere. La 36 18 | Poi, bene o male, ho scritto quasi un centinaio di novelle, 37 21 | vecchio, giornale che era scritto da Alessandre Dumas père 38 21 | novità. Alfonso Karr aveva scritto anche lui da solo, Les Guépes, 39 21 | un opuscolo settimanale scritto tutto da Edoardo Boutet C’era una volta… fiabe Parte
40 vec | trovava l'uscio e vedeva scritto sui muri:~ ~Fai, fai, fai,~ ~ 41 vec | l'uscio e vedeva sempre scritto sui muri:~ ~Fai, fai, fai,~ ~ Il Decameroncino Giornata
42 2 | orgoglioso. Spesso aveva scritto uno dei suoi poemi – non 43 2 | altri mortalispesso aveva scritto uno dei suoi poemi unicamente 44 2 | sua Liliana, egli aveva scritto:~ ~ ~ ~Anima amorfa, che 45 4 | quel che hanno veramente scritto. Orrori di novelle e di 46 8 | sperimentale. Egli aveva scritto una lunga e particolareggiata Delitto ideale Parte
47 14 | rispose il dottore - chi abbia scritto: «Se venissero a riferirmi 48 15 | ieri; per me, ha lasciato scritto. Che pazzia!... Voi non Il Drago Novella
49 Ari | andare a vederli, ma aveva scritto una lettera al giorno.~ ~ Fanciulli allegri Opera, Parte
50 Fan, I | Che ballerina! Porta scritto sotto: Tersicore.~ ~ ~ ~ 51 Fan, V | a memoria; se guardo lo scritto, m'imbroglio. Lo terrò in Giacinta Parte, Capitolo
52 2, 13 | ansiosamente quella traccia nera di scritto che la penna si lasciava Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
53 Pre | ricordo dove, da chi scritto; ma le parole mi son rimaste 54 1, 1 | mettere anche lui nel suo scritto qualche inesattezza, sia 55 1, 1 | semplice traduzione dello scritto pubblicato nella Revue de 56 1, 1 | valore numerico.~ ~Nel suo scritto la questione della lingua 57 1, 1 | lavori del D'Annunzio io ho scritto quasi un volume; e se ho 58 1, 2 | avvenire? Ripeto quel che ho scritto nella Revue de Paris: "assai 59 3, 8 | pensare, non solamente perchè scritto da una donna, ma perchè 60 3, 8 | di cui Luigi Gualdo ha scritto la trista decadenza, è un 61 3, 8 | memoria del padre, egli ha scritto: "Se avessi altra fede che 62 3, 8 | sua stessa voce!~ ~Ed ho scritto: finge di non accorgersi, 63 4, 14 | che quest'inno sia stato scritto da un senatore, se non vecchio, 64 4, 15 | isolano.~ ~"Lo rivedo - ho scritto un anno fa, e i lettori 65 4, 15 | Vittoria d'Inghilterra.~ ~Aveva scritto nel '54 un carme, Hyde-Park, 66 4, 15 | tante e tante volte aveva scritto dalla Sicilia: spedirò in 67 4, 16 | la signora Pardo-Bazan ha scritto sennatissime parole, che 68 4, 16 | famosa prefazione non fu mai scritto neppure un rigo. Oh, come 69 4, 16 | veder "appassionarsi pel suo scritto una nazione che si occupa 70 6 | gennaio 1894 il seguente scritto:~ ~ ~ ~SICILIA VERISTA E Istinti e peccati Novella
71 Per | ripetessi a voce quel che ho scritto, voi protestereste, come 72 Vil | di marmo avevano già lo scritto Villino Maria, Riccardo 73 Sug | portava la firma di chi aveva scritto la lettera, ma la bellissima 74 Sug | questo punto?~ ~— Ve l'ho scritto; io non mi vendico; sarebbe 75 Div | Ehi, signore: Qui c'è scritto: Caccia riservata. Ha infranto 76 Div | scoperto quel che da mesi ho scritto, mattina e sera, come in 77 Lon | quelle dame aveva forse scritto lettere di amore... un po' 78 Lon | Che pensava? Gli aveva scritto? Le sue lettere giacevano 79 Lon | la curiosità se lei aveva scritto.~ ~— Che poteva avergli 80 Lon | Che poteva avergli scritto?.. Ma no, no, non doveva 81 Lon | della donna reale:~ ~— Ha scritto? Che può aver scritto?~ ~ 82 Lon | Ha scritto? Che può aver scritto?~ ~Mandò a chiedere le lettere 83 Lon | esser certo che lei aveva scritto.~ ~Ma una notte egli si 84 Lon | Non so quel che ho scritto. Mi è parso che la mano 85 Mog | perdita di tempo: quel che è scritto non va via.~ ~Ecco; ora 86 Mog | ricopiare il primo quaderno scritto con inchiostro di anilina Il marchese di Roccaverdina Capitolo
87 27 | della Sottoprefettura mi ha scritto. Siete il primo nella terna; 88 34 | Spaccaforno... Gliel'aveva scritto un amico di qui. Die' la Novelle Novella
89 2 | non mi aiuta. Quello che è scritto non va via... Dunque, ci 90 2 | calligrafia del morto.~ ~– È scritto.... troppo in frettadisse 91 4 | provava l'impressione di avere scritto una bella fiaba, più bella 92 5 | domandare ansiosamente:~ ~– Ha scritto lo zio?~ ~Il Professore 93 5 | titolo «Il Diario di Cesare» scritto in rosso fiammante.~ ~Aveva 94 5 | di esse prima di averne scritto una sola riga! Ma in quei 95 5 | il capo, quel che aveva scritto, e riprese:~ ~«In mezzo 96 5 | di disgrazia, chi avrebbe scritto le Corrispondenze?~ ~«Aiutai 97 5 | braccia, comodamente. Aveva scritto appena due paginette, e 98 5 | contenersi.~ ~– Zio, ho scritto Corrispondenze come te.... 99 10 | partito, è vero, babbo?~ ~– Ha scritto che avrebbe telegrafato 100 10 | dire il contrario. Ed io ho scritto la parolaccia: invecchiando, 101 10 | Sai, zio? Io l'ho già scritto alla cugina: ma forse non 102 10 | perchè avanti il mio nome ha scritto sempre little? Che significa?~ ~– Nostra gente Novella
103 4 | più il nome che le avevano scritto in fronte coll'olio santo. 104 6 | quei giorni Enrico aveva scritto a Rosalia queste sibilline 105 7 | il dottore che aveva già scritto qualcosa su d'un pezzettino Profumo Parte, Capitolo
106 fam, 8 | E perché ve l'ha scrittodomandò Giulia, dopo aver 107 fam, 8 | aver letto.~ ~«Non ve l'ho scritto io, signorina.»~ ~Giulia 108 fam, 12 | badarerispose.~ ~«Mi ha scritto che n'ha già parlato in Per l'arte Atto, scena
109 Sca, I | quello.~ ~Così, è stato scritto in questi giorni: i Promessi 110 Sca, II | Dicono: c'è il documento scritto, c'è il documento archeologico. 111 Sca, V | originale, dopo quello che si è scritto, pensato, fantasticato e 112 Sca, IX | additò i versi che aveva scritto.~ ~La principessa Belviso 113 Sca, XI | accaduto leggendo l'affettuoso scritto del signor Russo intorno 114 Sca, XII | Il giorno innanzi aveva scritto al fratello Luigi:~ ~ ~ ~« 115 Sca, XIII(14) | Questo scritto, che fu pubblicato nel Fanfulla 116 Tru, III | Conservateur che era stato scritto dal de Salvandy.~ ~— Il Racconti Tomo, Racconto
117 I, 1 | L'Emilia diceva di averle scritto una letteraccia, proprio 118 I, 1 | accostarmi. Che poteva aver scritto? Finalmente presi convulso 119 I, 1 | signora; Paolo aveva già scritto che fra due settimane sarebbe 120 I, 2 | che questa notte Mossiú ha scritto dall'una alle quattro, e...~ ~- 121 I, 2 | intervallo - sicuro che ho scritto dormendo! Ne parlerò subito 122 I, 2 | impressionato dal caso di quello scritto. Fra le poche parole scambiate 123 I, 2 | impallidí. Il riscontro del suo scritto colla realtà era cosí evidente 124 I, 2 | sigilli, prese il solo foglio scritto ch'esso conteneva, e, prima 125 I, 3 | perché non glien'avesse scritto mai niente, ella, con qualche 126 I, 3 | aprirle le braccia, non aveva scritto ultimamente a un amico perché 127 I, 3 | precisamente quel che aveva scritto nelle cinque fitte pagine 128 I, 3 | visto che bella letterina ha scritto al suo babbo? Non sembrava 129 I, 3 | cartella d'incerato un foglio scritto a caratteri grossi, vi buttò 130 I, 3 | immutabilmente fedele.~ ~ ~ ~Mi aveva scritto che sarebbe venuta alla 131 I, 3 | getterebbe fra' piedi. Mi avete scritto bellissime lettere; le pubblicherò, 132 I, 3 | per un milione. Gli avrei scritto, a volta di corriere: "Si 133 I, 3 | ogni sospetto, gli aveva scritto parecchie lettere lunghe, 134 II, 1 | don Antonio che aveva già scritto qualcosa su d'un pezzettino 135 II, 1 | piú il nome che le avevano scritto in fronte coll'olio santo. 136 II, 1 | polízzina. Indovinate che c'era scritto; indovinate. C'era scritto: « 137 II, 1 | scritto; indovinate. C'era scritto: «Allegro, allegro, signor 138 II, 2 | orgoglioso. Spesso aveva scritto uno dei suoi poemi - non 139 II, 2 | altri mortali - spesso aveva scritto uno dei suoi poemi unicamente 140 II, 2 | sua Liliana, egli aveva scritto:~ ~ ~ ~Anima amorfa, che 141 II, 2 | quel che hanno veramente scritto. Orrori di novelle e di 142 II, 2 | sperimentale. Egli aveva scritto una lunga e particolareggiata 143 II, 3 | rispose il dottore - chi abbia scritto: «Se venissero a riferirmi 144 II, 3 | ieri; per me, ha lasciato scritto. Che pazzia!... Voi non 145 III, 1 | Ella consegna al proto lo scritto e se ne lava le mani. Non 146 III, 1 | imbecilli come colui che le ha scritto da Brusca. Lei, oh! lei 147 III, 1 | precauzione - non mi hanno scritto lettere d'amore ma di presentazioni, 148 III, 1 | durerebbe ancora; ed io vi avrei scritto da Parigi una lettera probabilmente 149 III, 1 | riprendeva a copiare, chino su lo scritto, con le sopracciglia corrugate, 150 III, 1 | affatto! Anzi! Ho parlato, ho scritto e riscritto all'onorevole... 151 III, 3 | mano, quella mano che ha scritto l'opuscolo La funzione dei 152 III, 3 | Leggo quel che la penna ha scritto: «Crede ora? Verrò domani» Rassegnazione Cap.
153 XIII | romanzo.~ ~- E tu, non hai scritto niente? - mi domandò Fausta. - 154 XIV | nella mia vita.... ed ho scritto, ho scritto, notte e giorno 155 XIV | vita.... ed ho scritto, ho scritto, notte e giorno per dieci 156 XVIII | insistere. Da due anni non ho scritto più una sola parola. Mi 157 XXII | di avvertirti.... Mi ha scritto tua madre.~ ~Mi sentii avvampare 158 XXII | avesse saputo!~ ~- Mi ha scritto tua madre, - replicò Lostini. - 159 XXIII | menzogna a quella che le avevo scritto da Milano.~ ~Passando da 160 XXV | quale, all'arrivo, avevo scritto in fretta poche parole con Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
161 SCH, 0, Schi | prendevano più spazio, ma lo scritto non varcava i limiti. Schiaccianoci 162 SCH, 0, Schi | accadeva qualche volta) lo scritto che gli stava davanti. Ugualmente 163 SCH, 0, Schi | bene!... E se infine avesse scritto «La burla di Schiaccianoci»? 164 SCH, 0, Schi | Pulcinella solo fosse qui scritto per esempio, Carlo solo! 165 SCH, 0, Nonna, VIII| disse la nonna, firmando lo scritto redatto dal notaio.~ ~— 166 SCH, 0, Elett | pezzettino di carta dove è scritto: «Sono in camera mia; faccio 167 SCH, 0, Elett | altro pezzetto di carta scritto di mano di Elettra, che 168 SCH, 0, Elett | corsa al tavolino, aveva scritto qualcosa e presentava il 169 SCH, 0, Elett | invece di sonnetto, aveva scritto sonneto.~ ~E questo fece 170 SCH, 0, Carat | era esatto: 72. Se lo era scritto quella sera, perchè la signora Serena Atto, scena
171 1, 4 | una rosa. Io... lo porto scritto addosso. Ho i miei malanni, 172 2, 4 | dette.~ ~ ~ ~Agnese. Ha scritto qui (porge un biglietto Tutte le fiabe Sezione, Parte
173 c’e, vec | trovava l'uscio e vedeva scritto sui muri:~ ~ ~ ~Fai, fai, 174 c’e, vec | l'uscio e vedeva sempre scritto sui muri:~ ~ ~ ~Fai, fai, 175 cvf, car | solamente vogliono un ordine scritto di pugno del Re, ma che 176 cvf, car | furia:~ ~- Ah, si? Un ordine scritto di pugno di Sua Maestà? 177 con, tar | questo scatolino dove c'è scritto su, e riporterai la ricevuta. Verga e D'Annunzio Sezione
178 I | un famoso capolavoro lo scritto quasi sconosciuto di un 179 I | due lavori. L'uno è uno scritto nervoso, tutto fatti, tutto 180 I(1) | pagg. 78-83 e 302-331). Lo scritto portava la seguente intestazione: «" 181 I(2) | 117 sgg. Nel volume lo scritto è unito al successivo col 182 I | Il Verga non aveva mai scritto nulla di cosí magistrale 183 I | gennaio 1894 il seguente scritto:~ ~SICILIA VERISTA E SICILIA 184 I | mettere anche lui nel suo scritto qualche inesattezza, sia 185 I | semplice traduzione dello scritto pubblicato nella Revue de 186 I | valore numerico.~ ~Nel suo scritto la questione della lingua 187 I | lavori del D'Annunzio io ho scritto quasi un volume; e se ho 188 I | avvenire? Ripeto quel che ho scritto nella Revue de Paris: «assai 189 I(10) | quale qui si ristampa lo scritto piú saliente.~ ~ 190 II(13) | 1885, pagg. 27 sgg. (lo scritto è del 1882)~ ~ 191 II | piú bella che abbia mai scritto il D'Annunzio, sia per le 192 II | narrarci le gesta, colui che ha scritto la strofa di questo rondò?~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License