Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 4 | di averlo, a dispetto del cavaliere Baratta, che faceva l'acquolina 2 17 | Quello che canta lassù è un cavaliere».~ ~Tutto il fondo risonava Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 4 | diffidenza.~ ~- Datemi tempo, cavaliere!~ ~- Tra una settimana avremo 4 Ben, 4 | già mezzo protestante voi, cavaliere; scusate. Ha fatto rizzare 5 Ben, 7 | aveva capito. - Avrò un cavaliere, caso mai... Don Liddu non 6 Mag, 1 | punta del suo naso.~ ~Il cavaliere, all'ultimo, aveva scrollato 7 Mag, 1 | Microbi del tifo!~ ~Il cavaliere diè un balzo. Voleva ammazzarlo 8 Mag, 1 | durante il quale il povero cavaliere si sentiva rodere le carni 9 Mag, 1 | pericolo!~ ~Infatti, il cavaliere ne era uscito quasi per 10 Mag, 1 | dover andare a trovar il cavaliere in casa, per qualche affare.~ ~ 11 Mag, 1 | lontano da tutti.~ ~- Eh, cavaliere? Non vi si vede più! Che 12 Mag, 1 | che è che non è, ecco il cavaliere, vispo e gaio, che va in 13 Mag, 1 | Insomma, che è accaduto, Cavaliere?~ ~- Ah, la scienza! La 14 Mag, 1 | parla quel bestione del cavaliere! È proprio ammattito all' 15 Mag, 1 | feroci bestioline! - il cavaliere lo invitò a pranzo, e gli Cronache letterarie Parte
16 3 | generosamente costituito cavaliere della giustizia e della Delitto ideale Parte
17 11 | con le dita, come il gran Cavaliere della Mancia e qualche raro Il Drago Novella
18 Sig | braccia penzoloni, come il cavaliere Sganzetti che era, dicevano, 19 Com | gravemente tra loro dandosi del cavaliere, del commendatore ed anche Fanciulli allegri Opera, Parte
20 Fan, III | LEO.~ ~Io quella di cavaliere.~ ~ ~ ~GINA.~ ~E noi?~ ~ ~ ~ 21 Fan, VI | disse:~ ~— Signore, il cavaliere di sala le avverte che questi Giacinta Parte, Capitolo
22 1, 1 | discutendo, col signor Rossi e il cavaliere Clerici, l'ultima partita 23 1, 1 | umore. — Ha perduto, è vero cavaliere? ~ ~— Come sempre — rispose 24 1, 1 | lasciando di parlare al cavaliere Mochi in un orecchio.~ ~ 25 1, 7 | quando lo scalpiccio del cavaliere tardava a farsi udire nel 26 1, 12 | per chiasso! — balbettò il cavaliere che non se l'aspettava — 27 2, 1 | Quando lo assicura il cavaliere…!~ ~Ratti ammiccava maliziosamente 28 2, 1 | Porati, aggiungendo:~ ~— Il cavaliere è troppo addentro nei segreti 29 2, 14 | tremava fra le mani, il cavaliere, a testa bassa, contornava 30 2, 14 | capaci di tutto — esclamò il cavaliere. — In fin dei conti, non Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
31 3, 11| alti camorristi quali il cavaliere Cercola, don Cristoforo 32 4, 15| col conte Belgioioso e col cavaliere Visconti.~ ~"Visitai tre Istinti e peccati Novella
33 Vog | di nome e di fatto.~ ~Il cavaliere le aveva accompagnate fino 34 Sci | potuto essere ben altro che cavaliere! Perchè disingannare quel 35 Sci | disingannare quel brav'uomo? Cavaliere! Commendatore!.. Lustre. 36 Sci | si ostinava a dargli del cavaliere... lasciava correre. Non 37 Sci | il bronzo.~ ~— Lei, però, cavaliere, qui beve l'acqua ordinaria...~ ~— 38 Sci | Dio gliela mandi buona, cavaliere!~ ~— Ho adoprato tutte le Il marchese di Roccaverdina Capitolo
39 3 | ginnetti... Mio fratello il cavaliere si è rovinato per le antichità! 40 5 | Ed erano in famiglia il cavaliere e la signorina, zii del 41 5 | era vecchia come lei... Il cavaliere, pure! Ma per loro ella 42 5 | andava mai. Con suo zio il cavaliere non parlava da anni. Dalla 43 5 | insistentemente a chiamare.~ ~Col cavaliere Pergola, altro parente, 44 5 | sedotta la figlia dello zio cavaliere, l'aveva sposata solamente 45 10 | salutandolo il primo.~ ~Il cavaliere, ad arte o no, lo aveva 46 11 | Eh?», gli domandava il cavaliere. «Vi siete convinto?»~ ~ 47 18 | il marchese e suo zio il cavaliere don Tindaro non si guardavano 48 18 | vendita era stata tale, che il cavaliere, dimenticata la grave offesa 49 18 | scaverete a Casalicchio!»~ ~Il cavaliere don Tindaro gli saltò al 50 19 | essa, laggiù, lontano.~ ~Il cavaliere Pergola, riparato dall'ombrello, 51 19 | torto!»~ ~«Tempo chiuso, cavaliere! Ogni goccia è un pezzo 52 21 | anche a lui:~ ~«Ah, signor cavaliere! Metta una buona parola, 53 22 | nient'altro signora. Il cavaliere può essere fuori di pericolo 54 22 | presentava, spiegata, al cavaliere.~ ~«È indispensabile!... 55 23 | queste parti? Capisco! Il cavaliere sta dunque proprio male?»~ ~« 56 23 | vi soffia su. Il povero cavaliere aveva letto qualche mezza 57 23 | badate bene!... Quel povero cavaliere...»~ ~«C'è da perdere la 58 24 | visita. Infatti, appena il cavaliere ebbe finito di raccontare 59 24 | Che fece?», riprese il cavaliere. «Prima di mangiarsi viva 60 24 | con loro dalla camera. Il cavaliere, impacciato di trovarsi 61 27 | partito lasciando il cavaliere che bestemmiava internamente, 62 29 | compreso!». E la replica del cavaliere: «Bisognava appunto attendere 63 29 | confortare la marchesa, il cavaliere don Tindaro fece il gesto 64 29 | Diteglielo anche voi, cavaliere; non è un'imprudenza pretendere 65 30 | alla Cappelletta», disse il cavaliere dopo di aver acceso un sigaro. « 66 30 | avanti per la discesa, il cavaliere gli disse:~ ~«Oggi voglio 67 30 | parrebbe una sciocchezza.»~ ~Il cavaliere scoppiò in una risata:~ ~« 68 30 | balzo all'interrogazione del cavaliere, e atteggiava le labbra 69 30 | incorreggibile», egli disse mentre il cavaliere rideva.~ ~«Ha però in serbo 70 30 | moribondo!», esclamò il cavaliere. «Ecco, ora son qua in perfetta 71 30 | Volgarità vecchia, stantia, caro cavaliere! Voi siete addietro di un 72 30 | fece il marchese.~ ~«Cavaliere, dica lei...»~ ~«Oh!... 73 30 | tavola.»~ ~«Dice benissimo il cavaliere!»~ ~Erano usciti d'imbarazzo 74 30 | serena, ripeteva sfidando il cavaliere:~ ~«Pietro ama la virtù! 75 30 | commensali, e giunto dietro al cavaliere, che continuava a gridare: « 76 30 | Scherzo?», rispose il cavaliere rosso in viso, con gli occhi 77 30 | .~ ~«Buona persona il cavaliere, ma un dito di vino di più 78 30 | snebbiasse il cervello; il cavaliere tacque sorridendo stupidamente.~ ~ 79 33 | meravigliandosi che il cavaliere dichiarasse di non saper 80 33 | Criscione!»»~ ~«Può anche darsi, cavaliere! Può anche darsi! Infatti 81 33 | stramberie!»~ ~«Dio volesse, caro cavaliere!... Ma i contadini che lo 82 33 | ripetendogli più volte: «Caro cavaliere, qui si vede la mano di 83 33 | uomini e donne.~ ~Per ciò il cavaliere aveva fatto capire all'avvocato 84 33 | lascino vedere... Per carità, cavaliere!»~ ~E gli si era buttata Il mulo di Rosa Parte
85 1 | lettera, guarda la firma) Cavaliere Alfonso Gioia, giudice di 86 2 | Sapete che cosa mi diceva il cavaliere poco fa? — Li tratterò più 87 2 | uscio di fondo e chiama). Cavaliere!~ ~(Entra il cavaliere Gioia. 88 2 | Cavaliere!~ ~(Entra il cavaliere Gioia. Occhiali d'oro a 89 2 | austriaca, soprabito chiaro).~ ~Cavaliere. Sono già andati via?~ ~ 90 2 | comare Rosa e suo marito?~ ~Cavaliere. Anche la signora si è interessata 91 2 | Donna Lorenzina. Io, caro cavaliere, non ho troppa pazienza 92 2 | lo ingiuriava: — Mulo!~ ~Cavaliere (commosso). È stata una 93 2 | Trovandosi faccia a faccia col cavaliere Gioia, restano sbigottiti, 94 2 | sanno che cosa dire. Il cavaliere è turbatissimo. Rosa bacia 95 2 | stringendoselo al seno).~ ~Cavaliere (balbettando). Io vi ringrazio...~ ~ 96 2 | di metterti alla rota!~ ~Cavaliere (quasi singhiozzante). Signora 97 2 | po' di coscienza, signor cavaliere...!~ ~Don Nele. Zitta, comare 98 2 | Zitta, comare Rosa! Il cavaliere sa tutto... Lasciate fare 99 2 | lo voglio!~ ~Don Nele (al cavaliere che si copre desolatamente 100 2 | la faccia con le mani). Cavaliere!.. È naturale; non vi ha 101 2 | Nele. Dunque fissiamo così, cavaliere. Per ora il ragazzo resta 102 2 | Per la spesa, pensa il cavaliere. E poi ve lo riporterete 103 2 | volta qui.~ ~Menico (al Cavaliere). Voscenza deve mandarcelo 104 2 | per la villeggiatura!~ ~Cavaliere. Certamente! certamente!~ ~ 105 2 | lasciata persuadere!... (Al Cavaliere) Voscenza mi ha fatto pietà. 106 2 | Figliuolo obbediente!~ ~(Il Cavaliere, con le lagrime a gli occhi, 107 2 | festeggeremo Mommuccio!~ ~Cavaliere. Grazie, avvocato! (Prende Novelle Novella
108 3 | Già! Vedo! Vedo! –; dal cavaliere Speduglia che si passava 109 3 | farmacia ti piacerebbe? – E il cavaliere Speduglia? per niente, e 110 6 | istradò, in coda alla quale il cavaliere – come lo chiamavanoportava 111 9 | altro.~ ~– Domani andrò dal Cavaliere...~ ~– Suo padre era contadino!~ ~– 112 9 | faccia!~ ~– Domani andrò dal Cavaliere, per l'olio.~ ~– Non abbiamo 113 9 | È in casa il signor Cavaliere?~ ~– No; c'è la signora.~ ~ Profumo Parte, Capitolo
114 fam, 3 | quattro visite del signor cavaliere, come dicevano a Marzallo. 115 fam, 3 | alzarsi dalla seggiola.~ ~Il cavaliere lo trattenne.~ ~«Imparerà. 116 fam, 5 | stata poco bene» disse il cavaliere.~ ~«Indisposizioncina» corresse 117 fam, 5 | Cara signora» fece il cavaliere «le mie figliuole desideravano 118 fam, 5 | scappo» venne a ripeterle il cavaliere. «Mi compiaccio di vederla 119 fam, 5 | dopo aver accompagnato il cavaliere fino al corridoio. «Io debbo 120 fam, 9 | la comitiva incontrò il cavaliere in giubba e cravatta bianca, 121 fam, 9 | le vie traverse» disse il cavaliere a Ruggero, che saliva, ultimo, 122 fam, 9 | venuta lei» le disse il cavaliere. «Sono di servizio, come 123 fam, 9 | Eugenia vedeva il braccio del cavaliere levato in alto, con la mano 124 fam, 11 | di prendere marito, ma il cavaliere le farà spighire per via 125 fam, 13 | famigliarmente le figlie del cavaliere, Ruggero, e, non senza un 126 fam, 14 | colpetto su la mano,~ ~ ~ ~Il cavaliere venne in persona per presentare 127 fam, 14 | fin troppe!» rispose il cavaliere, stirandosi le fedine. « 128 fam, 14 | già mezzo congedato, il cavaliere continuò per un altro buon 129 fam, 15 | suoi amici, qualificati dal cavaliere cattivi compagni. Le passeggiate, 130 fam, 16 | lestamente andò a raggiungere il cavaliere fermàtosi nel corridoio 131 fam, 16 | Sì, lo capisco» diceva il cavaliere quasi sottovoce.~ ~E s'interruppe, 132 fam, 16 | venuto a dirmi all'orecchio: «Cavaliere, badi! Così e così. Ho visto 133 fam, 16 | dovuto cedere la parola al cavaliere, il quale dava un colpo 134 fam, 16 | la foga della parola del cavaliere; ma l'ispettore, irritato 135 fam, 16 | aggiungere altro, perché il cavaliere: «Capisco!... Ho inteso! 136 fam, 16 | tratteneva. La voce del cavaliere continuava a tuonare, in Il raccontafiabe Parte
137 piu | una zappa in mano.~ ~- Bel cavaliere, Che cercate da queste parti?~ ~- 138 piu | cerca trova. Coraggio, bel cavaliere!~ ~- E voi chi siete?~ ~- 139 piu | fuori.~ ~- Coraggio, bel cavaliere! Chi cerca trova.~ ~Il vecchio 140 piu | braccia.~ ~- Coraggio, bel cavaliere! Chi cerca trova... Grazie! Racconti Tomo, Racconto
141 I, 1 | rallegrarmi della mia parte di cavaliere errante; temevo di aver 142 I, 2 | il terrazzino di mezzo a cavaliere del portone, aveva tentato 143 I, 3 | risposte del bello e forte cavaliere... Invano. Ella, che lo 144 II, 1 | parlavano di san Giuseppe, il cavaliere Florestano, quantunque credente 145 II, 1 | molto bene con lui; e se il cavaliere, in un momento di giusto 146 II, 1 | paio di mesi - dopo che il cavaliere li aveva serviti umilmente 147 II, 1 | troppo il Patriarca; e il cavaliere, assai longanime e paziente, 148 II, 1 | il miracolo? Oramai, il cavaliere e la sua signora si erano 149 II, 1 | detto il confessore.~ ~Il cavaliere però, con tutta la sua fiducia 150 II, 1 | D'allora in poi il cavaliere non era piú stato nei panni; 151 II, 1 | contenta e soddisfatta.~ ~Il cavaliere, in quei giorni, le aveva 152 II, 1 | sere, la famiglia, cioè il cavaliere, sua moglie, sua suocera 153 II, 1 | ringraziarvi degnamente? Il cavaliere glielo ripeteva ogni sera, 154 II, 1 | preparate a bastanza. Il cavaliere, quando ogni cosa fu terminata, 155 II, 1 | aveva detto piú volte il cavaliere alla moglie. - Il Patriarca 156 II, 1 | Possibile? Lo stupore del cavaliere era stato grande, e la delusione 157 II, 1 | desiderato figliuolino. E il cavaliere, serio e solenne, lanciata 158 II, 1 | fatti lavorare a spese del cavaliere, insieme coi vestitini per 159 II, 1 | ingrassato meglio. E il cavaliere, sentendolo belare giú nella 160 II, 1 | quest'altr'anno! -~ ~ ~Il cavaliere, ch'era buono e aveva gran 161 II, 1 | Ci mancò poco che il cavaliere non dicesse delle eresie; 162 II, 1 | Quell'altro anno, il cavaliere aveva pensato di premunirsi 163 II, 1 | anno scorso! - pensava il cavaliere.~ ~E per ciò il prete era 164 II, 1 | corsa. Questa volta però il cavaliere si persuase che il diavolo 165 II, 1 | frenarsi dal ridere.~ ~E il cavaliere, duro, intestato, dignitosamente 166 II, 1 | altro.~ ~- Domani andrò dal cavaliere...~ ~- Suo padre era contadino!...~ ~- 167 II, 1 | faccia!~ ~- Domani andrò dal cavaliere, per l'olio...~ ~- Non abbiamo 168 II, 1 | È in casa il signor cavaliere?~ ~- No; c'è la signora.~ ~- 169 II, 1 | Rosa?... Bacio le mani, cavaliere... Mastro Ignazio, tirate 170 II, 3 | con le dita, come il gran cavaliere della Mancia e qualche raro 171 III, 1 | bianco all'occhiello, da vero cavaliere che porti i colori della 172 III, 1 | titolo, neppur quello di cavaliere!»~ ~«Sta bene! Cioè, sta 173 III, 1 | Io, che non sono neppur cavaliere, vorrei però godere il beneficio 174 III, 1 | altro pel capo che fare da cavaliere della Tavola Rotonda o da 175 III, 1 | olio nello strettoio del cavaliere Costa, in campagna. Inutile 176 III, 3 | punta del suo naso.~ ~Il cavaliere, all'ultimo, aveva scrollato 177 III, 3 | Microbi del tifo!»~ ~Il cavaliere diè un balzo. Voleva ammazzarlo 178 III, 3 | durante il quale il povero cavaliere si sentiva rodere le carni 179 III, 3 | pericolo!»~ ~Infatti, il cavaliere ne era uscito quasi per 180 III, 3 | dover andare a trovar il cavaliere in casa, per qualche affare. 181 III, 3 | lontano da tutti.~ ~«Eh, cavaliere? Non vi si vede piú! Che 182 III, 3 | che è che non è, ecco il cavaliere, vispo e gaio, che va in 183 III, 3 | Insomma, che è accaduto, cavaliere?»~ ~«Ah, la scienza! La 184 III, 3 | parla quel bestione del cavaliere! È proprio ammattito all' 185 III, 3 | coteste feroci bestioline!» il cavaliere lo invitò a pranzo, e gli 186 III, 3 | incitamento del fischio del cavaliere, abbassandosi e innalzandosi... 187 III, 3 | avrebbe mantenuto saldo il cavaliere sul sellino, per evitare 188 III, 3 | strette dal pugno del suo cavaliere. Muti di orrore, i contadini Tutte le fiabe Sezione, Parte
189 rac, pdo | una zappa in mano.~ ~- Bel cavaliere, Che cercate da queste parti?~ ~- 190 rac, pdo | cerca trova. Coraggio, bel cavaliere!~ ~- E voi chi siete?~ ~- 191 rac, pdo | fuori.~ ~- Coraggio, bel cavaliere! Chi cerca trova.~ ~Il vecchio 192 rac, pdo | braccia.~ ~- Coraggio, bel cavaliere! Chi cerca trova... Grazie!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License