IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] caratello 25 caratteracci 2 caratteraccio 1 carattere 190 caratteri 85 caratterini 1 caratterino 3 | Frequenza [« »] 192 stare 192 ultima 191 dir 190 carattere 190 cattiva 190 sopra 190 sulle | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze carattere |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 2 | somigliava nei modi e nel carattere bonario, se non nell'aspetto Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 9 | giovinezza - poi interessante pel carattere di lui così schiettamente Cronache letterarie Parte
3 2 | dell'autore; da piè, in carattere minuscolo, avvertiva che 4 2 | lascia un personaggio, un carattere, una creatura sopravvivente.~ ~ 5 2 | avesse sviluppato più un carattere genialmente concepito e 6 2 | impedisce di rimpiangere che il carattere di Cimoto non abbia potuto 7 2 | soggetto moderno non c'è un carattere, una figura che possa star 8 2 | arte non è eccelsa, ma il carattere fa impressione; e qualche 9 3 | intimamente improntata del carattere dell'autore e della razza.~ ~ 10 4 | avesse l'opera d'arte col carattere, con l'organismo, con l' 11 7 | nazioni del mondo. Il suo carattere ci diventa simpatico, ma 12 7 | su gli altri personaggi; carattere solido, tutto d'un pezzo 13 10 | intorno alla produzione, o al carattere di essa, di autori che si 14 11 | produzione che ha lo spiccato carattere della ricerca del nuovo 15 11 | hanno anche alterato il carattere, esagerandone le qualità 16 11 | poche righe c'è intero il carattere del volume Letteratura di 17 12 | agiscono secondo il loro carattere, secondo le loro passioni, 18 13 | maggiormente per la massa del carattere e della stessa figura del 19 15 | un'idea quasi completa del carattere di essi.~ ~Per noi italiani C’era una volta… fiabe Parte
20 pre | perciò tanto contraria al carattere dell'arte moderna.~ ~Rivedendo Il Decameroncino Giornata
21 3 | ricco, stimato pel suo carattere e pel suo ingegno, era uno Delitto ideale Parte
22 11 | bell'uomo anche Gissi, di carattere gioviale però, e con parola 23 11 | un po' di contrasto col carattere più serio e contegnoso del 24 15 | davano alla fisonomia il carattere ripugnante di una maschera.~ ~ Fanciulli allegri Opera, Parte
25 Fan, III | Facendolo più lungo, il carattere della tipografietta non Giacinta Parte, Capitolo
26 1, 5 | Giacinta serviva di sfogo. Quel carattere allegro le piaceva, forse 27 1, 5 | molto di accordo, benché il carattere di lei… così difficile…!~ ~— 28 1, 7 | subito impensierito del carattere violento della febbre di 29 1, 7 | la signora Teresa. — Col carattere di quella figliuola!~ ~Marietta, 30 2, 16 | tanto, la sincerità del suo carattere si ribellava, sordamente, 31 3, 2 | quella donna ha un gran carattere. Tanta arditezza nel mettere 32 3, 2 | da quella sua mitezza di carattere, da quella sua bontà che 33 3, 3 | con l’energia del proprio carattere. Si sentiva sgomenta:~ ~— 34 3, 11 | nuovamente la saldezza del suo carattere, la prepotenza del suo affetto, 35 3, 12 | notte, l'energia del suo carattere, che la passione e il dolore Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
36 1, 1 | personalità del suo stile, il carattere speciale di esso nella traduzione 37 1, 2 | Trao; e tutte hanno il loro carattere spiccato, la loro individualità, 38 1, 2 | schiettamente, più vigorosamente il carattere della razza, del paese dove 39 1, 2 | rinunziando, per partito, al carattere particolare che dovrebbe 40 1, 4 | altrimenti che con le azioni, col carattere, con le passioni; e non 41 2, 5 | faccende; ma era così mutato di carattere da riconoscersi a stento. 42 3, 7 | quasi a priori la natura, il carattere, l'individualità più o meno 43 3, 7 | ragioni. Le togliamo il suo carattere, le impediamo di essere 44 3, 7 | atteggiamento, i gesti, il carattere. Potenza della forma! Essa 45 3, 7 | corrispondono così precisamente al carattere di lui, che invano tenta 46 3, 7 | aggregarvisi per affinità; il suo carattere non muta. Inoltre, come 47 3, 7 | dei motivi di Piacere nel carattere complicato, un po' artifiziale 48 3, 7 | riconoscerlo un po' nel carattere corrotto e complicato di 49 3, 8 | donna su la volontà e sul carattere dell'uomo nella società 50 3, 8 | determinata d'arte."~ ~Se questo carattere fiacco incontra sul suo 51 3, 8 | distruggere in lui coscienza, carattere, avvenire.~ ~Paolo Renaldi, 52 3, 8 | l'edificio morale del suo carattere fosse stato qualcosa di 53 3, 8 | più compassione che pietà. Carattere vacuo, intelletto impotente, 54 3, 8 | parla intorno alle idee e al carattere dei personaggi, specialmente 55 3, 9 | Italia, e con fisonomia e carattere proprii, la nostra produzione 56 3, 9 | loro esistenza, il loro carattere e gli intimi movimenti del 57 3, 10 | personaggi, nei quali il carattere e la passione prendono determinazioni 58 3, 10 | ultima scena, alterando il carattere di Maria, facendole prendere 59 4, 14 | via via assunto fisonomia, carattere, espressione moderni; e 60 4, 14 | un po' ad assaporarne il carattere classico, da secolo XVIII, 61 4, 14 | quantunque un po' acuto, insomma carattere suo proprio; da potere più 62 4, 15 | sorrideranno: ma chi pensa al carattere dell'uomo che si pasceva 63 4, 15 | ammirazione per l'onesto carattere dell'amico.~ ~Era già rivenuto 64 4, 16 | amazzone, ma ho pure un carattere femminilissimo; che farci? 65 5, 21 | quali trasparisce un gran carattere di fermezza e di semplicità, 66 5, 21 | strappargli il segreto d'un carattere, d'una passione dominante; 67 5, 21 | evidente e più importante di un carattere, sorpresa a traverso le 68 5, 21 | bravura dell'esecuzione, ma il carattere e la natura dell'opera riprodotta, 69 6 | riproducevano, dall'ambiente al carattere, il vero. Tutto e solo per Istinti e peccati Novella
70 Pul | istruttivo. Niente rivela il carattere di una persona quanto il 71 Pul | ammirazione per la persona, e pel carattere della vedova — si trattava 72 Per | troppo tardi!»~ ~Il mio carattere, la mia stessa passione, 73 Per | vostro spirito, del vostro carattere, continuavo miseramente 74 Vil | industriali, commerciali, senza carattere speciale. Ed io vorrei un 75 Vil | l'ingegno dell'amico, il carattere dell'amico, il cuore dell' 76 Sug | certe occasioni, sono un carattere debolissimo.~ ~— Non vi 77 Sci | non era bella, sembrava di carattere mite, e — cosa che non guastava — 78 Lon | ciò potuto conservare il carattere schietto e un po' scolorito 79 Mon | questo venir a galla del carattere avido, duro, ingrato, della 80 Mog | manifesta nelle azioni, nel carattere, in quella che vien chiamata 81 Mog | tu sei minuzioso! Hai un carattere difficile. Nel matrimonio Il marchese di Roccaverdina Capitolo
82 27 | avere nessuna croce? È un carattere strano; sopportalo come Novelle Novella
83 2 | vivacità che le rammentava il carattere del padre, come la fisonomia 84 3 | amiche.~ ~Alludevano al carattere flemmatico di lui che non Profumo Parte, Capitolo
85 fam, 1 | ai doveri d'ufficio; il carattere non gli si era arrozzito 86 fam, 3 | la madre lasciatagli nel carattere da quei lunghi solitari 87 fam, 3 | madre, tu mi rispondevi: «Carattere! Le sventure domestiche, 88 fam, 4 | cartilaginoso, che dava carattere di vivace intelligenza a 89 fam, 5 | difficile incontrarsi in un carattere che se la dica col nostro!»~ ~« 90 fam, 7 | malattia di Eugenia, il carattere di lei veniva appunto conformandosi 91 fam, 12 | spensieratezza e tanta fortezza di carattere. Era stata forte di carattere 92 fam, 12 | carattere. Era stata forte di carattere anche lei se non allegra 93 fam, 18 | Certe stranezze del suo carattere vanno attribuite ai nervi. 94 fam, 19 | disparità d'indole e di carattere fra lei e lui da non potersene Per l'arte Atto, scena
95 Art, I| mando giù!~ ~Certamente il carattere di un'opera d'arte moderna - 96 Sca, I| del suo genio e del suo carattere individuale.~ ~Fortunatamente 97 Sca, I| dell'arte universale, il carattere nostrano, se dinanzi ad 98 Sca, III| questo, in parte, viene dal carattere individuale del giovane 99 Sca, III| Canto novo, ma più, dal carattere raffinato, complesso, corrotto, 100 Sca, III| particolarità che le imprimono un carattere e le dànno un'espressione, 101 Sca, IV| modo fissare, quanto al carattere dell'artista stesso e al 102 Sca, IV| modellato questo strano carattere di artista sensuale e sentimentale 103 Sca, V| col suo organismo, col suo carattere, colla sua funzione umana, 104 Sca, VI| fare che la figura e il carattere di Numa acquistino l'alta 105 Sca, VI| scandalizzarsi della leggerezza di carattere di suo marito, noi sorridiamo 106 Sca, VI| un po' più addentro nel carattere di Numa.~ ~Egli si annoia 107 Sca, VII| della personalità, del carattere di essa o quello che a lui 108 Sca, VIII| mano del maestro in quel carattere, in quel personaggio a cui 109 Sca, X| rende rispettabile il suo carattere anche quando chiama un sorriso 110 Sca, X| Però la dolcezza del carattere, la bontà d'animo quasi 111 Sca, X| essa un riflesso del suo carattere, un che di ardito, di sentimentale Racconti Tomo, Racconto
112 I, 1 | sentimento, delle alterezze di carattere quanto ogni altra, e stentiamo 113 I, 1 | ordinariamente il marcio del carattere di una persona, e ripigliavo 114 I, 1 | gesti di lei prendono un carattere indefinibile di gioie negate, 115 I, 1 | la mia curiosità era il carattere, era l'anima di quella donna 116 I, 1 | un tantino, pulita, di un carattere mite e sottomesso, ero stato 117 I, 1 | espansiva~ ~C'era in quel carattere un po' del giovinotto e 118 I, 1 | all'inverso, che il suo carattere elevato la dovesse difendere 119 I, 1 | apprende.~ ~E poi quel suo carattere a sbalzi! Quei passaggi 120 I, 1 | ora che ci rifletto, quel carattere non poteva essere che d' 121 I, 1 | molte sfumature del loro carattere, molte stranezze del loro 122 I, 1 | sua costituzione e del suo carattere. Era un organismo tranquillo, 123 I, 1 | organismo tranquillo, un carattere armonico: sentiva la vita 124 I, 1 | organismo, quell'armonia di carattere corrispondevano a qualcosa 125 I, 1 | le facevano supporre un carattere mite, affettuoso, uno di 126 I, 1 | segreto lavorio, pel quale il carattere, le circostanze della vita 127 I, 1 | soprattutto, la lealtà del mio carattere di amico. Decisi di fuggire, 128 I, 1 | uomo e la mia fierezza di carattere.~ ~Salutai, montai a cavallo, 129 I, 1 | sofferto; e la fortezza del carattere non sempre riesce a scacciar 130 I, 1 | rassegnata scoperta nel suo carattere, sentii divamparmi piú forte 131 I, 2 | Bisogna dire che il suo carattere fosse proprio d'acciaio, 132 I, 3 | tormentava.~ ~- Cosí buono! Di carattere un po' chiuso, un po' fantastico, 133 I, 3 | piú. Certe stranezze del carattere di sua moglie diventavano 134 I, 3 | gentile, si nascondesse un carattere un po' cattivo, un po' viziato; 135 I, 3 | che quando un uomo del mio carattere arriva fino al punto di 136 I, 3 | pareva punto adatta al mite carattere del suo Giovanni. Per ciò, 137 I, 3 | per la squisita bontà del carattere. E nei momenti piú tristi, 138 I, 3 | convenisse a quell'altiero carattere che gli imponeva, a quel 139 I, 3 | poteva illudersi, con quel carattere - la inchiodavano lí, raggomitolata, 140 II, 2 | ricco, stimato pel suo carattere e pel suo ingegno, era uno 141 II, 3 | bell'uomo anche Gissi, di carattere gioviale però, e con parola 142 II, 3 | un po' di contrasto col carattere piú serio e contegnoso del 143 II, 3 | davano alla fisonomia il carattere ripugnante di una maschera.~ ~ 144 III, 1 | resa piú grande dal cupo carattere dell'ultimo marchese che 145 III, 1 | anch'esso, ne indicava il carattere fermo, ostinato, e la voce, 146 III, 1 | immiserisce e corrompe il carattere umano... L'animale non ha 147 III, 1 | loro... incompatibilità di carattere...~ ~- C'è ben altro signor 148 III, 1 | dati tal temperamento, tal carattere. Noi sogliamo stimare non Rassegnazione Cap.
149 IX | ma anche alla mercè di un carattere, di un temperamento che 150 XII | e che gli istinti hanno carattere sacro. I pregiudizii della 151 XII | rigoglioso, che imprimeva un carattere alla fisionomia e a tutta 152 XVI | riflessione ridotta vita, carattere. Non voleva dir nulla, se 153 XIX | che ha formato il nostro carattere, la nostra personalità; 154 XXI | alla mia indole, al mio carattere; e lo stupore m'irritava, Serena Atto, scena
155 2, 6| opposto, di contrario al mio carattere, ai miei sentimenti, alle 156 2, 7| Conosco meglio di te il carattere di tua figlia... È finita!~ ~ 157 3, 6| quel che sapevo del suo carattere, dei suoi sentimenti, delle Tutte le fiabe Sezione, Parte
158 c’e, pre | perciò tanto contraria al carattere dell'arte moderna.~ ~Rivedendo Verga e D'Annunzio Sezione
159 I | trova una costituzione, un carattere ribelle a tal snaturamento 160 I | questo secolo XIX, è un carattere, un tipo. Quale differenza 161 I | rilievo e di solidità di carattere proveniente dal soggetto 162 I | vizii che perdono il loro carattere sotto la maschera dell'eleganza 163 I | di novelle diverse) ha un carattere d'originalità spiccatissimo 164 I | costituiscono col loro insieme il carattere particolare di quell'antica 165 I | gran parte, il loro vecchio carattere particolare. L'italiano, 166 I | loro passioni, col loro carattere, colle potenti influenze 167 I | mando giú!~ ~Certamente il carattere di un'opera d'arte moderna – 168 I | riproducevano, dall'ambiente al carattere, il vero. Tutto e solo per 169 I | tradizioni che hanno foggiato il carattere di quelle provincie e ne 170 I | smarrito il loro schietto carattere paesano al contatto delle 171 I | in tutto e per tutto, del carattere isolano; di colui che, è 172 I | quasi per insegna del suo carattere, vestiva con pantaloni larghi, 173 I | personalità del suo stile, il carattere speciale di esso nella traduzione 174 I | Trao; e tutte hanno il loro carattere spiccato, la loro individualità, 175 I | schiettamente, piú vigorosamente il carattere della razza, del paese dove 176 I | rinunziando, per partito, al carattere particolare che dovrebbe 177 I | altrimenti che con le azioni, col carattere, con le passioni; e non 178 I | faccende; ma era cosí mutato di carattere da riconoscersi a stento. 179 II | questo, in parte, viene dal carattere individuale del giovane 180 II | Canto novo, ma piú, dal carattere raffinato, complesso, corrotto, 181 II | particolarità che le imprimono un carattere e le dànno un'espressione, 182 II | psicologico, in guisa che il carattere del personaggio, ottenendo 183 II | tentativo di lumeggiare un carattere, di studiare minutamente 184 II | quasi a priori la natura, il carattere, l'individualità piú o meno 185 II | ragioni. Le togliamo il suo carattere, le impediamo di essere 186 II | atteggiamento, i gesti, il carattere. Potenza della forma! Essa 187 II | corrispondono cosí precisamente al carattere di lui, che invano tenta 188 II | aggregarvisi per affinità; il suo carattere non muta. Inoltre, come 189 II | dei motivi di Piacere nel carattere complicato, un po' artifiziale 190 II | riconoscerlo un po' nel carattere corrotto e complicato di