IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stranite 1 straniti 1 stranito 1 strano 189 straordinari 4 straordinaria 72 straordinariamente 25 | Frequenza [« »] 189 pietà 189 poche 189 ragazzi 189 strano 188 cervello 188 fuoco 188 principe | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze strano |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 9 | qualcosa di curioso e di strano.~ ~«E questa carrozza? E Il benefattore Parte, Capitolo
2 Mag, 2 | matto pure io.~ ~- Di che strano delitto era dunque accusato 3 Mag, 3 | io le avrò narrato il più strano caso di gelosia che, forse 4 Mag, 6 | possono inventare di più strano, di più incredibile un novelliere, 5 Mag, 6 | consultarmi. Si lagnava di un male strano: aveva la sensazione di 6 Mag, 6 | non pensavo affatto al mio strano visitatore.~ ~Ero rientrato 7 Eni | questa volta mi diedero uno strano brivido per la schiena.~ ~ Cardello Capitolo
8 XII | del mio operaio Calogero Strano! -~ ~Cardello diè in un Cronache letterarie Parte
9 1 | stesso tempo non Arte.~ ~È strano intanto che oggi questo 10 3 | allora chi, studiando questo strano fenomeno, si domandò: Che 11 6 | Sofocle.~ ~Sembra un po' strano che le due donne, Anna e 12 11 | la caricatura di essa, lo strano, l'assurdo. Giacchè si è 13 13 | creda.~ ~In ogni modo, è strano che un attore faccia la C’era una volta… fiabe Parte
14 tìr | padrone di esso è un uomo strano. Risponde a tutti:~ ~- Questi Il Decameroncino Giornata
15 6 | sembrava assai complicato e strano, se il professore teneva Delitto ideale Parte
16 1 | compiuto?~ ~- Tu foggi un caso strano, eccezionale.~ ~- Più comune 17 4 | Che cosa?~ ~- È strano! - ella esclamò dopo breve 18 4 | Quale scena?~ ~- Mah!... È strano! Mi sfugge.... Di quel marito 19 4 | veduto rappresentare?... È strano! È strano!~ ~- Lascia andare! - 20 4 | rappresentare?... È strano! È strano!~ ~- Lascia andare! - la 21 4 | visto rappresentare?... È strano! È strano!~ ~Da allora in 22 4 | rappresentare?... È strano! È strano!~ ~Da allora in poi, Aldo 23 6 | parecchi giorni in un torpore strano, quasi volessi evitarmi 24 6 | mi aveva condotto nello strano salottino, dove quei piccoli 25 8 | Rocco aveva un viso così strano, così funebre che suo fratello 26 14 | l'aveva eccitata con lo strano apparecchio di quei riti....~ ~- 27 15 | mai, mai per me!~ ~Non è strano che mi torturassi per questo, Il Drago Novella
28 Dra | elemosina, aveva sentito uno strano rimescolio in quel suo cuore 29 Com | di risa provocati dallo strano caso, mangiando, anzi divorando 30 Ari | tutt’a un tratto di questo strano regime. Cominciarono a deperire Giacinta Parte, Capitolo
31 1, 11 | scuri, dando un aspetto strano ai disegni della tappezzeria. 32 1, 13 | inondava di un benessere strano, di una calma affatto insolita 33 2, 1 | schivava. Perché?~ ~Un contegno strano, inesplicabile.~ ~Vedendolo 34 2, 1 | entrasse. Gli pareva anche strano che non si sentisse piegare 35 2, 7 | della scogliera; quello strano intreccio di vele e di sartiame 36 2, 18 | colla figliolina il suo strano linguaggio materno: parole 37 3, 1 | Tu cominci a diventarmi strano… Non posso più star zitta, 38 3, 1 | Provava un intenerimento strano, quasi un bisogno di piangere. 39 3, 2 | sua vita?~ ~— Tutto!~ ~— È strano, inconcepibile! — esclamò Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
40 1, 1 | della Francia, Parigi. Ed è strano che egli guardi con invidia 41 1, 1 | reazione contro di esso. È strano che egli, autore di un libro 42 1, 2 | letteratura nazionale. Da questo strano equivoco è venuto fuori 43 3, 7 | parlante davanti gli occhi lo strano personaggio studiato, e 44 3, 7 | persuaderci del contrario: "Uno strano ardore di sacrifizio mi 45 3, 7 | memoria) da produrre lo strano effetto di far stare in 46 3, 8 | alcun'altra in quel modo strano nel quale le loro relazioni 47 3, 10 | notte la solitudine, per uno strano effetto che si osserva in 48 3, 11 | se la ficcò, con certo strano sorriso ostile, nella tasca 49 4, 14 | dalla lettura quel senso strano da me accennato, che però Istinti e peccati Novella
50 Par | parlo forse un linguaggio strano. Dovrei, dirti soltanto: 51 Vog | diceva l'anno scorso. È strano; ordinariamente le voglie 52 Vog | Il cuore dell'uomo è così strano! E per ciò tornava a ripetergli:~ ~— 53 Per | avete un amante!~ ~Niente di strano in questo. Non sono un moralista. 54 Sug | turbava, insinuandosi in modo strano dentro di lei con l'aria 55 Div | disturbato. Scusi tanto!~ ~E lo strano visitatore andò via, senza 56 Div | consiglio dato a quello strano cliente venuto a consultarlo 57 Lon | ma l'artista, in questo strano tentativo, prendeva il sopravvento 58 Lon | semplicità che facevano strano contrasto con l'insieme Il marchese di Roccaverdina Capitolo
59 1 | più alto, più magro, più strano, con la scialba faccia interamente 60 4 | rifletteva intorno allo strano contegno di lui.~ ~Era cangiato 61 11 | si maravigliava di questo strano fenomeno della sua memoria.~ ~ 62 17 | impedirgli di scrivere - lo strano annunzio lo aveva rimescolato, 63 25 | risposta, che le riusciva strano e inesplicabile.~ ~La signora 64 27 | nessuna croce? È un carattere strano; sopportalo come è. Ho sopportato 65 29 | al cavalier Pergola uno strano idoletto di argento, il 66 30 | chiamarsi Ràbbato, bello e strano nome da portare buona fortuna.~ ~ 67 32 | contegno del marchese era così strano, che Zòsima non sapeva che Novelle Novella
68 1 | che non se la intendono! È strano.~ ~–Mi ha detto anche: marmottina! – 69 2 | La mamma ebbe un sorriso strano, e pareva che si sforzasse Nostra gente Novella
70 3 | canonico però era 'Nzulu Strano, la prima balestra del paese, 71 3 | carniera ad armacollo.~ ~'Nzulu Strano era là alla cantonata, con 72 3 | occhi, come diceva 'Nzulu Strano, raccontando il fatto. Corda-al-piede, 73 3 | chiòccolo neppure a 'Nzulu Strano.~ ~– Non vi si riconosce 74 4 | vestito di nero, con quello strano berretto in testa e tutti 75 4 | facendo la voce grossa. Era strano; ella non afferrava il significato Profumo Parte, Capitolo
76 fam, 2 | mi aveva fatto un cenno strano. Lo compresi poco dopo, 77 fam, 3 | volta che ti accennavo lo strano contegno di tua madre, tu 78 fam, 4 | fermare all'improvviso.~ ~«È strano...» egli rispose. «Si direbbe 79 fam, 7 | allora, per quel suo modo strano di guardarla fisso fisso, 80 fam, 13 | Che cosa dicevo di strano poco fa? «Voglio stare fra 81 fam, 14 | sentiva oppressa da torpore strano, da stanchezza che la faceva 82 fam, 22 | marito.~ ~Oh, c'era un che di strano nel contegno di Patrizio! Per l'arte Atto, scena
83 Sca, IV | dirò quasi modellato questo strano carattere di artista sensuale 84 Sca, VII | vago di cose, un bagliore strano di apparizioni che fa sorridere 85 Sca, IX | che così fa scoprire lo strano raddoppiamento di persona.~ ~« 86 Sca, XI | nostra immaginazione, uno strano lavoro di sensazioni e sentimenti Il raccontafiabe Parte
87 piu | grigiastro. E dappertutto uno strano odore di sale e di pepe.~ ~ 88 bam | accompagnati da questo strano corteggio. Quei pesci erano 89 asi | si pigiava per vedere lo strano spettacolo. L'asino andava Racconti Tomo, Racconto
90 I, 1 | e questo fenomeno cosí strano o molto fuor del comune 91 I, 1 | sentirmi commuovere in modo strano~ ~- Si calmi - le dicevo - 92 I, 1 | ideali mancati. Io, un po' strano, un po' rozzo, ma sincero, 93 I, 1 | sentire sulla sua bocca quello strano miscuglio di falso e di 94 I, 1 | procurarmi; era questo lo strano avvilimento voluto infliggere 95 I, 1 | stagione. Vedrà: qualcosa di strano ch'ella non può imaginare.~ ~- 96 I, 1 | avere addosso qualcosa di strano che mi facesse impressione, 97 I, 1 | assumeva cosí un aspetto strano e pauroso che nessuno, di 98 I, 1 | spalle, brillava in modo strano. Il movimento della sua 99 I, 1 | giorno dentro di me uno strano e delizioso sdoppiamento 100 I, 1 | veste di seta: mi pareva strano, quasi impossibile che tutte 101 I, 2 | momento di riflessione. - È strano, ma dev'essere cosí! Sapete? 102 I, 2 | considerazioni su questo strano fenomeno di psicologia patologica, 103 I, 3 | spaventata.~ ~E poi, qualcosa di strano, di mostruoso cominciava 104 I, 3 | nerissimi, su quel viso scarno e strano, davano un'espressione piú 105 I, 3 | affatto nuova per lui. Era strano. Quel corpicino magro non 106 I, 3 | gli tese le labbra col piú strano dei sorrisi di quel suo 107 I, 3 | potrebbe rompere. E bello; è strano... Mi avete tentato... Sareste 108 I, 3 | tutte quelle carezze, con strano sorriso di donnina seria. 109 I, 3 | intromettersi in modo cosí strano fra loro: e il rimorso di 110 I, 3 | dentro di me qualcosa di strano. Una mano crudele mi ha 111 I, 3 | Andarsene in villa! È strano; da noi non usa -.~ ~Il 112 I, 3 | lo ricompensava con cosí strano lampo d'affettuosa intimità, 113 I, 3 | sentiva uno sbalordimento strano alle scosse del legno sull' 114 II, 1 | canonico però era 'Nzulu Strano, la «prima balestra del 115 II, 1 | carniera ad armacollo.~ ~'Nzulu Strano era lí, alla cantonata, 116 II, 1 | occhi, come diceva 'Nzulu Strano, raccontando il fatto. Corda-al-piede, 117 II, 1 | chioccolo neppure a 'Nzulu Strano.~ ~- Non vi si riconosce 118 II, 1 | vestito di nero, con quello strano berretto in testa e tutti 119 II, 1 | facendo la voce grossa. Era strano; ella non afferrava il significato 120 II, 2 | sembrava assai complicato e strano, se il professore teneva 121 II, 3 | compiuto?~ ~- Tu foggi un caso strano, eccezionale.~ ~- Piú comune 122 II, 3 | rappresentare...~ ~- Che cosa?~ ~- È strano! - ella esclamò dopo breve 123 II, 3 | Quale scena?~ ~- Mah!... È strano! Mi sfugge... Di quel marito 124 II, 3 | veduto rappresentare?... È strano! È strano!~ ~- Lascia andare! - 125 II, 3 | rappresentare?... È strano! È strano!~ ~- Lascia andare! - la 126 II, 3 | visto rappresentare?... È strano! È strano! -~ ~Da allora 127 II, 3 | rappresentare?... È strano! È strano! -~ ~Da allora in poi, Aldo 128 II, 3 | parecchi giorni in un torpore strano, quasi volessi evitarmi 129 II, 3 | mi aveva condotto nello strano salottino, dove quei piccoli 130 II, 3 | Rocco aveva un viso cosí strano, cosí funebre che suo fratello 131 II, 3 | l'aveva eccitata con lo strano apparecchio di quei riti...»~ ~« 132 II, 3 | aperto mai, mai per me! Non è strano che mi torturassi per questo, 133 III, 1 | aveva ingannata? E il dolce strano sorriso di quelle ultime 134 III, 1 | Mi par di vederlo... È strano! Mi sembra quasi ridicolo, 135 III, 1 | il fatto vi sembra assai strano... È vero? Sí o no? Sembra 136 III, 2 | quegli occhi hanno pianto? È strano: io provo la stessa sofferenza 137 III, 2 | sembra di avere qualcosa di strano dentro di me, qualcosa che 138 III, 3 | io le avrò narrato il piú strano caso di gelosia che, forse, 139 III, 3 | matto pure io.~ ~- Di che strano delitto era dunque accusato 140 III, 3 | possono inventare di piú strano, di piú incredibile un novelliere, 141 III, 3 | consultarmi. Si lagnava di un male strano: aveva la sensazione di 142 III, 3 | non pensavo affatto al mio strano visitatore. Ero rientrato 143 III, 3 | ultimamente dato a un allevamento strano. Diceva: «L'uomo ha già Rassegnazione Cap.
144 II | piangere.~ ~Ora mi sembra strano che io abbia potuto pensare 145 XI | impresso nella memoria lo strano spettacolo del cielo di 146 XIII | guardò maravigliata dello strano accento con cui avevo pronunziato 147 XXV | avevo condotta lassù con strano senso di superstizione, 148 XXVI | gliene fui grato.~ ~- È strano! - esclamò il dottore, facendo Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
149 SCH, 0, Bugia | signora. E soggiunse: — È strano; in casa nostra non è mai 150 SCH, 0, Nonna, VII| giorno in poi accadde lo strano fenomeno, che a ogni visita 151 SCH, 0, Gugl | trovava, ma però le parve strano che il ragazzo avesse in Scurpiddu Capitolo
152 1 | parlava poco: dormiva in modo strano, seduto sul fondo di un 153 13 | quale parlava con un accento strano, vibrante, che Scurpiddu Serena Atto, scena
154 2, 6 | da compire!~ ~Serena. È strano che lei pretenda da me un 155 2, 7 | ingenuità di Serena? Sei strano da qualche tempo in qua... 156 3, 6 | senza ritegno, a questo strano eccesso di sentimento. Tu Tutte le fiabe Sezione, Parte
157 c’e, tìr | padrone di esso è un uomo strano. Risponde a tutti:~ ~ ~- 158 rac, pdo | grigiastro. E dappertutto uno strano odore di sale e di pepe.~ ~ 159 rac, bam | accompagnati da questo strano corteggio. Quei pesci erano 160 rac, asi | si pigiava per vedere lo strano spettacolo. L'asino andava 161 cvf, ded | Mi sembra però... è strano! mi sembra di ricordarmela 162 cvf, gia | notte, accadeva un fatto strano, si sentiva un gran picchio 163 cvf, pri | ora che viveva sotto lo strano terrore del suo sogno!~ ~ 164 cvf, rad | fortuna che sia un aborto così strano. Potrete condurlo attorno: 165 cvf, noz | creaturina di carne e ossa.~ ~- È strano, - diceva al marito - non 166 cvf, noz | Egli intanto diventava più strano, più capriccioso, più pazzerellone 167 con, vec | mettesse paura.~ ~Il fatto era strano, che parecchi insistevano 168 ult, ris | mezzo a un'aiuola, un fiore strano, ritto sul lungo stelo e 169 ult, cod | nella bocca aveva un sapore strano, tra dolciastro ed asprigno. 170 ult, cod | casa pavoneggiandosi dello strano ornamento. La gente - ragazzi, 171 ult, cod | pavoneggiandosi anche lui dello strano ornamento. La gente – ragazzi, 172 ult, nev | altro. Ma aveva un viso strano.~ ~Il Re, che viveva continuamente 173 ult, luc | niente; qualunque suo più strano capriccio era subito soddisfatto; 174 ult, m-m | IL RE: Un’altra volta? È strano! Dicevo, Eccellenza, che Un vampiro Parte
175 inf | quegli occhi hanno pianto? È strano: io provo la stessa sofferenza 176 inf | sembra di avere qualcosa di strano dentro di me, qualcosa che Verga e D'Annunzio Sezione
177 I | nella donna e nell'uomo! Par strano, ma è naturale; l'uomo, 178 I | faceva, erano con un concetto strano, falsato per pia malizia 179 I | Forse sarebbe troppo strano che accadesse diversamente 180 I | tentavo rendermi conto dello strano e indefinito senso di tristezza 181 I | della Francia, Parigi. Ed è strano che egli guardi con invidia 182 I | reazione contro di esso. È strano che egli, autore di un libro 183 I | letteratura nazionale. Da questo strano equivoco è venuto fuori 184 II | risulta un particolar gusto strano, quasi esotico, aggradevolissimo, 185 II | poco taceva, provavano uno strano senso d'inquietudine e di 186 II | parlante davanti gli occhi lo strano personaggio studiato, e 187 II | persuaderci del contrario: «Uno strano ardore di sacrifizio mi 188 II | memoria) da produrre lo strano effetto di far stare in 189 II | Sofocle.~ ~Sembra un po' strano che le due donne, Anna e