IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pianger 1 piangerà 1 piangerai 1 piangere 186 piangergli 3 piangerlo 3 piangermi 2 | Frequenza [« »] 186 capito 186 incontro 186 naso 186 piangere 186 sensazione 185 dissi 185 madonna | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze piangere |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 9 | madre che non cessava di piangere zitta zitta, e portava spesso
2 22 | eh? nonno!»~ ~«Vuoi far piangere tua madre oggi? Santi, tra
3 23 | Vedendo che Menu continuava a piangere con tanti singulti, la gnà
4 30 | nessuno!»~ ~Menu scoppiò a piangere.~ ~«Non aver paura, ricorda
Il benefattore
Parte, Capitolo
5 Eni | cosa debbo fare?... Non piangere!~ ~I singhiozzi si affievolirono.
Cardello
Capitolo
6 1 | altrimenti si metterà a piangere e non mi lascerà partire.~ ~-
7 II | povera donna. Vedendola piangere, le toglieva di braccio
8 III | la bambina si metteva a piangere, come avea fatto tutta quella
9 III | povera madre non osava di piangere forte, di gridare: - Figlia,
10 IV | la mamma avea ripreso a piangere e a lamentarsi sommessamente,
11 IV | porta chiusa, si sfogava a piangere la morticina del suo cuore,
12 IV | alla caserma....~ ~- Non piangere! Non aver paura... Devi
Cronache letterarie
Parte
13 2 | Riccardo: - Mamma! Mamma! Non piangere! - e un rimprovero rivolto
14 2 | Signora cattiva, se facessero piangere la mamma tua... - le mutano
15 2 | cuore. Anche lei ha fatto piangere la sua mamma fuggendo dalla
C’era una volta… fiabe
Parte
16 ran | della vecchia, e si mise a piangere.~ ~- Che cosa è stato?~ ~-
17 lup | montagna, s'era messa a piangere e a strillare; poi, povera
18 cec | Fata.~ ~La Fata, vedendola piangere pel rifiuto del Re, le disse:~ ~-
19 fon | Quando erano lì, sfogavansi a piangere.~ ~- Figliuola sventurata!
20 sol | pettinato, si metteva a piangere e strillare.~ ~Lei gli ripeteva:~ ~-
21 sol | figliolino mio!~ ~E si mise a piangere.~ ~Il Re, a quelle parole,
22 top | visto il disastro, si mise a piangere:~ ~- Topolino, se mi vuoi
23 reg | amata Reginotta!~ ~Si mise a piangere dalla contentezza.~ ~E quando
Delitto ideale
Parte
24 11 | confessione che l'aveva fatta piangere indignata contro di lui
Il Drago
Novella
25 Dra | occhi, e subito si misero a piangere.~ ~Allora don Paolo diventò
26 Dra | stupite, afflitte di vederlo piangere; poi, a furia di carezze
27 Pad | reggeva in piedi. Si misero a piangere tutti e quattro, a gridare,
Fanciulli allegri
Opera, Parte
28 Fan, IV | io! Lascia fare a me. Non piangere; così non sapranno mai chi
29 Fan, VI | Ma Pinuccio continuava a piangere e a singhiozzare.~ ~Il signor
Giacinta
Parte, Capitolo
30 1, 3 | cosa è stato?… Smetti di piangere!… Non si capisce niente…
31 1, 12 | occhi al soffitto, stanca di piangere.~ ~ ~ ~
32 2, 18 | si secca? Bel gusto farla piangere!… Ma no; codesti baci così
33 3, 1 | strano, quasi un bisogno di piangere. E siccome Andrea cercava
34 3, 12 | Meglio morire!~ ~Cessò di piangere, s'asciugò il volto. Aperti
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
35 4, 15 | che non sappiamo altro che piangere il morto?"~ ~Uguali lamentazioni
Istinti e peccati
Novella
36 Par | bambino, singhiozzando senza piangere, balbettando:~ ~— Hai ragione,
37 Mor | paternamente, le dissi: — Non piangere, tra poco, forse, rimarrai
38 Lon | tentare un'ultima prova, piangere, pregare, assalire il suo
39 Mon | signora, il barone fu visto piangere come se il luttuoso avvenimento
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
40 2 | Lagrime di sangue deve piangere colui che ha tolto la vita
41 4 | su la testa, a sfogarsi a piangere la sua mala sorte anche
42 13 | vi bastano?». Si mise a piangere; come un bambino piangeva,
43 14 | che si era messa subito a piangere dalla consolazione di rivedere
44 26 | regge...»~ ~«C'è bisogno di piangere?», la rimproverò il marchese.~ ~«
45 27 | si era pentito. Veniva a piangere là, quasi ci avesse un morto...
46 28 | moglie capì, e si mise a piangere. Il Rospo era diventato
47 29 | vendita, e che andava là a piangere su le zolle - a un contadino
48 31 | bene. Io non posso vedervi piangere, non voglio vedervi piangere
49 31 | piangere, non voglio vedervi piangere più! Mai più, mai più non
50 31 | mai più non voglio vedervi piangere. Siete la marchesa di Roccaverdina...
51 31 | intimidita, aveva cessato di piangere; e seguitolo un po' con
Il mulo di Rosa
Parte
52 2 | contentezza, ora che mi vedono piangere.~ ~Don Nele. E voi non gliela
53 2 | prendere il ragazzo. Non piangere! Giacché non può essere
54 2 | che più non mi riesce di piangere! L'ho allevato col fiato!
55 2 | Donna Lorenzina. Fate piangere anche me!~ ~Don Nele (alla
Novelle
Novella
56 2 | occhi che avrebbero voluto piangere.~ ~– Figlio mio, non ho...
57 3 | metteva a singhiozzare, a piangere: Ihi! Ihi!... E il modo
58 12 | finì la frase; cominciò a piangere, ripetendo – Muoiano, muoiano!...
Nostra gente
Novella
59 2 | bronzo, e le campagne fanno piangere!... E, quasi non mancasse
60 4 | anda sola e s'era messa a piangere. Così mi indussi a farla
61 4 | nomacci che mi facevano piangere, di nascosto. Guai, se se
62 7 | di giorni, si era messo a piangere:~ ~– Sono io, forse, che
63 11 | finì la frase; cominciò a piangere, ripetendo:~ ~– Muoiano,
Profumo
Parte, Capitolo
64 fam, 2 | pianto. Egli s'era messo a piangere, gridando:~ ~«Mamma! Mamma!»~ ~«
65 fam, 7 | talvolta arrivava fino a farla piangere, ma non più a irritarla,
66 fam, 12 | fitte per volta. Mi fanno piangere di piacere. Ne ho un mazzo
67 fam, 17 | trattasse d'un facchino!»~ ~«Non piangere!» la pregava Eugenia.~ ~
68 fam, 17 | pronta agli scherzi.~ ~«Non piangere! Può sopravvenire qualcuno
69 fam, 19 | momento. Avrebbe voluto piangere; non poteva.~ ~E nel portare
Per l'arte
Atto, scena
70 Art, I | anime del purgatorio. Il piangere della bambina le faceva
Il raccontafiabe
Parte
71 piu | imbronciava e piangeva. Vedendola piangere, i poveri genitori tornavano
72 piu | vista.~ ~Lasciamo costoro a piangere, e seguitiamo la Reginotta.~ ~
73 piu | piccino piccino, e si mise a piangere, e a gridare:~ ~- Ah, mamma
74 gri | appena nato, invece di piangere, si mise a trillare quasi
75 gri | Reginotta senza vita, si mise a piangere.~ ~- Trih! Trih! Trih! Ah,
76 fat | La poverina si mise a piangere.~ ~- Fa' la volontà di Dio -
77 fat | cameretta, si metteva a piangere, zitta zitta; e pregava:~ ~-
78 fat | la poverina s'era messa a piangere:~ ~- Nonnina mia, nonnina
79 bam | strapparsi i capelli, a piangere e a gridare:~ ~- Ah, figliolina
80 gat | La Reginotta si mise a piangere:~ ~- Povero gattino mio!~ ~
Racconti
Tomo, Racconto
81 I, 1 | Allora, prego, smetta di piangere. Via! Non è stato nulla.
82 I, 1 | caso. -~ ~Ella continuava a piangere, a singhiozzare, abbandonata
83 I, 1 | sconforto, la quasi voglia di piangere che mi opprimeva in quel
84 I, 3 | riusciva né di pregare, né di piangere; le lagrime le si erano
85 I, 3 | che invece avrebbe voluto piangere, tanto aveva il cuore ingrossato,
86 I, 3 | fine:~ ~- Mi fa male. Mi fa piangere.~ ~- E tu non cantarla! -
87 I, 3 | asciugasse:~ ~- No, lasciami piangere... È cosí dolce!... Lasciami
88 I, 3 | malinconici, monotoni, che paiono piangere di qualche cosa. Strana
89 I, 3 | Poco fa si è messa quasi a piangere perché non ho voluto lasciarmi
90 I, 3 | Morello. Ora, guarda, è lí, a piangere perché non ho preso subito
91 I, 3 | muta, imbroncita, facile a piangere per un nonnulla. Mangiava
92 I, 3 | singulti, ella non poteva piangere; e restava seduta, piegata
93 I, 3 | difetto: si metteva sempre a piangere, dopo. Non sapeva persuadersi,
94 I, 3 | urlare:~ ~- Ah!... Tu osi piangere? Ah!... Tu osi rimproverarmi,
95 I, 3 | desolazione; ti avevo visto piangere! Che potevo pretendere di
96 I, 3 | riconosciuto?) e non si è messo a piangere.~ ~Sento che armeggia ancora.
97 I, 3 | notturno dello Chopin la fece piangere.~ ~- Che musica! - ella
98 I, 3 | colui.~ ~E cessò subito di piangere, stizzita della propria
99 I, 3 | via via, lontano, quasi a piangere dietro il portone della
100 I, 3 | uscio della casa paterna; a piangere e a domandar l'elemosina
101 I, 3 | sentirsi ridicolo, sul punto di piangere come un bambino, con gli
102 I, 3 | disgraziata! -~ ~Vedendola piangere, s'era sentito rimescolare;
103 I, 3 | voglio che tu pianga! Non piangere! -~ ~E Carmelina aveva dovuto
104 II, 1 | voleva bere, s'era messo a piangere:~ ~- Sono io forse che le
105 II, 1 | andar sola e s'era messa a piangere. Cosí mi indussi a farla
106 II, 1 | nomacci che mi facevano piangere, di nascosto. Guai, se se
107 II, 1 | pugni in testa, a urlare, a piangere, ripetendo:~ ~- Moiano,
108 II, 1 | bronzo e le campagne fanno piangere!... E, quasi non mancasse
109 II, 1 | aveva perduto la testa dal piangere notte e giorno, dal digiunare
110 II, 3 | confessione che l'aveva fatta piangere indignata contro di lui
111 III, 1 | ripresero a ululare e a piangere nel salottino, quasi la
112 III, 1 | sentirla sbraitare, a vederla piangere... Non ho il cuore tenero
113 III, 1 | Almeno non sono sola a piangere!» Si vantava!... Perdei
114 III, 1 | buoni e dei bravi che fa piangere e disperare!... Parlate
115 III, 2 | sofferenza di lei... Devo piangere, come lei... Lasciami piangere!»~ ~
116 III, 2 | piangere, come lei... Lasciami piangere!»~ ~E copiose lacrime le
Rassegnazione
Cap.
117 II | risposta capii che la faceva piangere quel libro.~ ~- Buttalo
118 II | libri che potessero farmi piangere.~ ~Ora mi sembra strano
119 VII | neppure lei, non poteva piangere; si torceva le dita guardando,
120 XIV | dove avevo assistito, senza piangere, quasi inebetito, al seppellimento
121 XV | desolatamente; non aveva forza di piangere; faceva pietà. Vieni, Dario!...
122 XV | stesse; ma io appena la sento piangere, non resisto. E sembra che
123 XVII | occhi che avevano cessato di piangere. Quelle cure, che ella era
124 XX | compiuto!~ ~E non potevo piangere! Non potevo urlare! Non
125 XXVI | zitta zitta.~ ~- Non devi piangere più. Quanti anni hai?~ ~-
126 XXVII | tempeste che la faranno piangere e disperare? Se dalle sue
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
127 SCH, 0, Nonna, I| il bambino si era messo a piangere ed era andato a dire al
128 SCH, 0, Nonna, II| la facevano arrabbiare e piangere chiamandola Capelli-di-stoppa,
129 SCH, 0, Nonna, IV| dirotto.~ ~— No, carina, non piangere! — la consolava la nonna. —
130 SCH, 0, Nonna, VI| ricominciò a singhiozzare e a piangere, tenendo ancora la faccia
131 SCH, 0, Nonna, VI| hai perdonato..~ ~— Non piangere, cara; ti ho perdonato davvero....~ ~—
132 SCH, 0, Nonna, VII| nonnina mia!~ ~— Zitta, non piangere. Non voglio più sentirti
133 SCH, 0, Istit | sùbito accorsa. — Ah, fa piangere pure lei!... Come sono infelice!
134 SCH, 0, Istit | figuri!... —~ ~E si metteva a piangere anche lei.~ ~La signorina
135 SCH, 0, Gugl | continuava a disperarsi, a piangere e a strapparsi i capelli.~ ~—
Scurpiddu
Capitolo
136 3 | andata via!» E si era messo a piangere, mentre il padre si disperava
137 8 | singhiozzava di rabbia, senza poter piangere.~ ~In quel momento si avvicinava
138 16 | Caldaietta.~ ~- Vergogna! Piangere per una tàccola? - le disse
Serena
Atto, scena
139 2, 3 | perduto la testa... Scoppiai a piangere. Mi è rimasta soltanto un'
140 3, 5 | di contristarti, di farti piangere...~ ~Serena. Nessuno, babbo;
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
141 c’e, ran | della vecchia, e si mise a piangere.~ ~- Che cosa è stato?~ ~-
142 c’e, lup | montagna, s'era messa a piangere e a strillare; poi, povera
143 c’e, cec | Fata.~ ~La Fata, vedendola piangere pel rifiuto del Re, le disse:~ ~-
144 c’e, fon | Quando erano lì, sfogavansi a piangere.~ ~- Figliuola sventurata!
145 c’e, sol | pettinato, si metteva a piangere e strillare.~ ~Lei gli ripeteva:~ ~-
146 c’e, sol | figliolino mio!~ ~E si mise a piangere.~ ~Il Re, a quelle parole,
147 c’e, top | visto il disastro, si mise a piangere:~ ~- Topolino, se mi vuoi
148 rac, pdo | imbronciava e piangeva. Vedendola piangere, i poveri genitori tornavano
149 rac, pdo | vista.~ ~Lasciamo costoro a piangere, e seguitiamo la Reginotta.~ ~
150 rac, pdo | piccino piccino, e si mise a piangere, e a gridare:~ ~- Ah, mamma
151 rac, gri | appena nato, invece di piangere, si mise a trillare quasi
152 rac, gri | Reginotta senza vita, si mise a piangere.~ ~- Trih! Trih! Trih! Ah,
153 rac, fat | La poverina si mise a piangere.~ ~- Fa' la volontà di Dio -
154 rac, fat | cameretta, si metteva a piangere, zitta zitta; e pregava:~ ~-
155 rac, fat | la poverina s'era messa a piangere:~ ~- Nonnina mia, nonnina
156 rac, bam | strapparsi i capelli, a piangere e a gridare:~ ~- Ah, figliolina
157 rac, gat | La Reginotta si mise a piangere:~ ~- Povero gattino mio!~ ~
158 cvf, gia | appena la cèchina, cessato di piangere, si mise a cantare anche
159 cvf, gia | Perché ti diverti a far piangere mia figlia, canzonandola:
160 cvf, gia | occhi del mondo» si mette a piangere.~ ~- Picchiate domani all'
161 cvf, cin | Sentendo strillare e piangere la sua prediletta, il ramaio
162 cvf, rad | che si destò e si mise a piangere.~ ~La Fata però, da bella
163 cvf, bis | bellissima signora.~ ~- Non piangere! Sii buona. Ti aiuterò io.
164 cvf, bis | dolcissima voce:~ ~- Non piangere. Verrà, tra otto giorni.
165 cvf, sal | giù a torrenti. Scoppiò a piangere anche il Re.~ ~Basta, Saltacavalla!
166 cvf, sal | ridere!... Basta, se faccio piangere! Il meglio è che me ne vada!~ ~-
167 cvf, noz | strapparsi i capelli, a piangere e a strillare.~ ~- Ahimè,
168 cvf, noz | strapparsi i capelli, a piangere, e strillare:~ ~- Ahimè,
169 cvf, nid | d'imposte; un gridare, un piangere, quasi i draghi avessero
170 con, tar | torno sùbito.~ ~E si mise a piangere perché neppure sua mamma
171 con, buc | quella mala sorte? Si mise a piangere come un bambino.~ ~Invece
172 ult, far | niente. La bambina si mise a piangere dalla stizza di non esser
173 ult, far | La ragazza continuava a piangere, rifiutava di prender cibo,
174 ult, cap | stato svegliato, si mise a piangere forte, lui che non aveva
175 ult, cap | povera donna si metteva a piangere.~ ~- Un giorno o l'altro,
176 ult, spl | cominciò a lamentarsi e a piangere forte. La mamma la tolse
177 ult, spl | bambina tornò a lamentarsi e a piangere forte. La mamma fece come
178 ult, spl | bambina tornò a lamentarsi, a piangere forte; ma, da lì a poco,
179 ult, spl | Si metteva a strillare, a piangere, a pestare i piedi, e bisognava
180 ult, chi | immediatamente la contadina si mise a piangere perché i suoi capelli erano
181 ult, chi | ogni agilità, e cominciò a piangere e a disperarsi.~ ~Il Re
182 ult, cod | bella!~ ~ ~ ~E fingevano di piangere: - Ahi! Ahi!~ ~In un attimo,
183 ult, fio | La vecchia si mise a piangere - non aveva mai pianto in
Un vampiro
Parte
184 inf | sofferenza di lei... Devo piangere, come lei... Lasciami piangere!».~ ~
185 inf | piangere, come lei... Lasciami piangere!».~ ~E copiose lacrime le
Verga e D'Annunzio
Sezione
186 I | anime del Purgatorio. Il piangere della bambina le faceva