IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] capitello 1 capiterà 4 capiti 2 capito 186 capitò 14 capitola 1 capitolare 6 | Frequenza [« »] 188 fuoco 188 principe 187 chiesa 186 capito 186 incontro 186 naso 186 piangere | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze capito |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | caro collega!»~ ~Questi, capito che la botta era per lui,
2 2 | trovare i loro nidi; poi, capito davvero che l'abbaino era
3 19 | Lo zi' Santi non aveva capito bene.~ ~«Ti preme tanto,
4 26 | storia della bomba. Non aveva capito bene perché c'entrasse Stefano.
5 30 | non ti ho detto nulla. Hai capito? Fa' conto che non mi hai
Il benefattore
Parte, Capitolo
6 Ben, 7 | soggiunse la signorina che aveva capito. - Avrò un cavaliere, caso
7 Ben, 7 | Non gli dirai niente, hai capito? - continuò rivolto al ragazzo -
8 Ben, 8 | esclamò soddisfatta:~ ~- Ho capito!~ ~- Che cosa? - domandò
9 Sog | bellissima signora, egli aveva capito, dal contegno di lei, di
10 Sog | Ed egli non lo aveva capito! E poteva rinfacciarle: -
11 Mag, 4 | baronessa Lanari.~ ~- Non ho capito bene - rispose il dottor
12 Par | seriamente quanto meno avevo capito.~ ~Dopo il discorso, eravamo
13 Par | forte). Ma se nessuno ha capito niente! Bravo? Applausi?...
14 Eni | trasparire se avesse o no capito che quel: Grazie! fosse
Cardello
Capitolo
15 II | Peppe-Nappa.... Si fa così... Hai capito?~ ~Ora eseguisci tu... -
16 V | prima giornata Cardello avea capito che col signor Decano si
17 V | ripulito le scarpe. Hai capito?~ ~- - Sissignore.~ ~- Si
18 V | ridere; sono cose serie. Hai capito, ora?~ ~- Sissi... Eccellenza,
19 V | pure, ben spazzolati; hai capito?~ ~- Eccellenza, sì.~ ~-
20 VIII | leggerlo, ma non ci aveva capito niente!... Si era però trascritto
Cronache letterarie
Parte
21 1 | mente superiore, lo ha capito ed ha voluto per ciò mettersi
22 2 | avrebbe però facilmente capito che il pubblico di quella
23 5 | lo hanno istintivamente capito e messo in atto. Il Meli,
C’era una volta… fiabe
Parte
24 spe | buttò al cane. Aveva subito capito che ci avea messo le mani
25 sol | testina, come se avesse capito.~ ~Un giorno si trovò a
26 sol | testina, come se avesse capito, e non strillò più.~ ~Allora
27 tdr | diamante di più.~ ~- Ho capito.~ ~Chiamò le due figliuole
28 top | coda come se non avesse capito la condanna che gli stava
Delitto ideale
Parte
29 2 | sventuratissimo amore!~ ~«Ho capito in questa occasione che
30 2 | disgrazia...~ ~- Bene, bene! Ho capito!~ ~- Darei la testa ai muri!
31 5 | bella cosa! Non lo avevo mai capito prima di ora.~ ~- Ha i suoi
32 6 | stento. In quel punto ho capito come mai un'onesta persona
Il Drago
Novella
33 Dra | stacciava ripetendo:~ ~- Hai capito? Si prende così, e si scote
34 Dra | era persuaso che avessero capito. E per ciò la sera, dopo
Fanciulli allegri
Opera, Parte
35 Fan, I | babbo e con la mamma. Hai capito tu, Lora?~ ~ ~ ~CARLO~ ~(
36 Fan, I | altre bambine).~ ~Avete capito anche voi? Silenzio con
37 Fan, I | signora Tomelli che non aveva capito che volessero fare, si levò
38 Fan, II | commissione.~ ~ ~ ~GINA.~ ~Ho capito: come quando le signore
39 Fan, II | più irrequieto, non aveva capito bene a che scopo servisse
40 Fan, V | segnale, cessate subito. Avete capito?~ ~I bambini però non potevano
Giacinta
Parte, Capitolo
41 1, 9 | signora Marulli, che aveva capito. — Se possiamo fare certe
42 2, 10 | accenni lontani… Basta! Gessi, capito assai di più ch’egli non
43 3, 1 | piatto di Andrea.~ ~— Ho capito, non importa — rispose Giacinta.~ ~
44 3, 2 | arrossisco di dichiarare che n'ho capito poco o nulla finora.~ ~—
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
45 1, 2 | di essere frainteso o non capito.~ ~Ma appena ha terminato
46 4, 15 | meravigliato e sorrisi. Avevo capito che egli non approvava gli
47 4, 17 | ignorante riduttore non ha capito che una delle attrattive
48 5, 21 | partitamente, posatamente; ha già capito che non si trova in uno
Istinti e peccati
Novella
49 Pul | contessa?~ ~— Appunto perchè ha capito che più un gentiluomo si
50 Per | sono più libera». Avrei capito, avrei chinato la testa.
51 Vil | mi fanno. Lei, se non ho capito male, vuole una cosa seria,
52 Vil | Che hai detto?... Non ho capito bene: ripetilo!~ ~Riccardo
53 Sci | ha una gran paura, se ho capito bene.~ ~— È un originale —
54 Col | Beato te!~ ~— Non avrà capito la malizia delle tue parole —
55 Div | che si domandasse se avea capito bene le parole di lui, tanto
56 Lon | illustre suo collega ne ha capito meno di lui... lo so bene
57 Mog | Se non sùbito, avevo però capito in tempo. Tutte le donne
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
58 2 | lui, avrebbe facilmente capito che la irritazione sorpassava
59 4 | pomo, quantunque avesse già capito che l'uscio era chiuso dall'
60 7 | vigneto di Lagomorto. Ma egli, capito subito di che si trattava,
61 10 | macchiato!... Oh! Pio IX avrebbe capito subito le buone intenzioni
62 13 | ossesso se si vedeva mal capito, togliendo di mano il piccone
63 17 | in quel momento e aveva capito di che si trattava, rispose
64 18 | di che si tratta? Non ho capito bene. D'un palmeto? D'un
65 22 | marchese, sospettando di aver capito male.~ ~Cecilia non badò
66 25 | mostrare che aveva subito capito.~ ~Dopo che il marchese
67 29 | Io alla prima non avevo capito. «Che dobbiamo finire?» «
68 29 | cavalier Pergola lo avrebbero capito.~ ~All'apparire del marchese
69 29 | E non ne avevo ancora capito l'importanza, lo confesso.
70 31 | domandato, quantunque già avesse capito da chi potessero provenire
Il mulo di Rosa
Parte
71 1 | così... Portala sùbito. Hai capito?~ ~Cecco (quasi piangendo).
72 1 | Stracciàtela cotesta lettera!... Ho capito! È scritta da un maligno,
73 1 | Rosa. Che cosa c'è? Non ho capito niente delle parole di Cecco.~ ~
Novelle
Novella
74 3 | medaglia d'argento! Hai capito Nonno?~ ~E tornò dalla mamma.~ ~–
75 4 | ridotta quasi diversa. Ed ho capito che tutto quel che hai aggiunto
76 8 | bella anche così.... Hai capito?~ ~– Che cassa e non cassa!
77 9 | discorso, quasi non avesse capito lo scopo della visita; e
78 10 | signor Storm...~ ~– Ah! Ho capito! Hai trovato il tuo nome
79 12 | sparato un paio di calci, capito la inutilità della resistenza,
Nostra gente
Novella
80 2 | che tu hai in testa. Hai capito?~ ~– Io gliela darei al
81 3 | niente, jettatoraccia! Avete capito?~ ~E la povera vecchiarella
82 3 | Il cane, quasi ne avesse capito qualcosa lui, si levò e
83 7 | perchè Prèsia mostrò di aver capito male.~ ~Più tardi, anche
84 7 | credettero su le prime di aver capito male, sentendo dalla sua
85 8 | orfani. Nè lo avrebbero capito domani, quando non avrebbero
86 8 | brontolò sottovoce:~ ~– Ho capito, compare: vi piace mangiare
87 12 | ammirati, quanto meno avevano capito della profonda scienza colà
Profumo
Parte, Capitolo
88 let | anni, il mio lavoro, ho capito perché mai quel critico
89 fam, 3 | i denti.~ ~«No; ma l'ho capito, e da mesi!»~ ~Patrizio (
90 fam, 4 | evitarla. Sono di troppo - l'ho capito - non per te, no, per colei.
91 fam, 9 | quantunque non avesse ben capito di che cosa si trattasse;
92 fam, 16 | essersene accorta e di aver capito? «Ebbene, lascialo fare!»
93 fam, 16 | Parlava di me, l'ho capito.»~ ~«Dunque perché domandarmelo?»~ ~
94 fam, 17 | parlava, e pretendeva d'esser capito! Santa però lo aveva capito
95 fam, 17 | capito! Santa però lo aveva capito subito, vedendolo assiduo
96 fam, 20 | Io?»~ ~«Voi. Ho già capito che qui i malati siete due,
Il raccontafiabe
Parte
97 ago | Reginotta, che aveva già capito di esser protetta da una
Racconti
Tomo, Racconto
98 I, 1 | ontosa di aver già troppo capito le mie balorde intenzioni
99 I, 1 | sorridere; certamente aveva capito.~ ~Mezz'ora dopo un fiàcchere
100 I, 1 | Orazio, che io non avevo capito fino a quel punto: la quale
101 I, 1 | come se avesse a un tratto capito, mi salutò con un sorriso
102 I, 1 | forza di dissimulare di aver capito. Se non davo retta ad un
103 I, 1 | orecchio al suo invito. Ho capito appena qui giunta, e gliel'
104 I, 1 | di eleganza io non avessi capito quello che altri avrebbe
105 I, 2 | come un cestone, senza aver capito nulla dell'affare, convinto
106 I, 2 | la Trosse che non aveva capito.~ ~- E i nostri romanzi
107 I, 2 | coda dell'occhio, e avea capito che lo pedinava. Allungato
108 I, 3 | frequentemente.~ ~Luigia, però, aveva capito subito; e due o tre volte
109 I, 3 | occhi, credendo di aver capito male; grosse lagrime le
110 I, 3 | E per mostrargli d'aver capito, il Giannuzzi soggiunse:~ ~-
111 I, 3 | non capiva, non aveva mai capito l'enormità del sacrifizio
112 I, 3 | aver detto troppo; avea capito anche troppo. E appena fu
113 I, 3 | il mio sole! Quando avrai capito che nessuno al mondo potrebbe
114 I, 3 | Rientrando, gli era parso d'aver capito male. Il suo istinto geloso
115 II, 1 | niente, jettatoraccia! Avete capito? -~ ~E la povera vecchierella
116 II, 1 | Il cane, quasi ne avesse capito qualcosa lui, si levò e
117 II, 1 | perché Prèsia mostrò di aver capito male.~ ~Piú tardi, anche
118 II, 1 | credettero, sulle prime, aver capito male, sentendo dalla sua
119 II, 1 | ammirati, quanto meno aveano capito della profonda scienza colà
120 II, 1 | orfani. Né lo avrebbero capito domani, quando non avrebbero
121 II, 1 | brontolò sottovoce:~ ~- Ho capito, compare: vi piace mangiare
122 II, 1 | che tu hai in testa. Hai capito?~ ~- Io gliela darei al
123 II, 1 | avete. Fra maiale, avete capito? -~ ~Questa volta fra Formica
124 II, 1 | Spesa perduta!... Hai capito?~ ~- Che cassa e non cassa!
125 II, 1 | discorso, quasi non avesse capito lo scopo della visita; e
126 II, 1 | massaro Brigido Ledda aveva capito troppo tardi che cosa significasse
127 II, 3 | sventuratissimo amore!~ ~Ho capito in questa occasione che
128 II, 3 | disgrazia...~ ~- Bene, bene! Ho capito!~ ~- Darei la testa ai muri!
129 II, 3 | bella cosa! Non lo avevo mai capito prima di ora.~ ~- Ha i suoi
130 II, 3 | stento. In quel punto ho capito come mai un'onesta persona
131 III, 1 | curiosamente, quasi egli non avesse capito bene...~ ...che il mio cuore
132 III, 1 | e che benessere!~ ~- Ho capito; lei, professore, si trova
133 III, 1 | fingendo di non aver udito o capito. (Già! Quasi i disgraziati
134 III, 1 | sua moglie - l'ho bell'e capito - è di quelle che per stimarsi
135 III, 2 | mia moglie!~ ~- Non hai capito bene. Noi scienziati chiamiamo
136 III, 2 | occorre. Povera donna! Ha già capito che egli dubita, e piange
137 III, 2 | Non stancarti; ho già capito, sei stato un po' imprudente,
138 III, 3 | baronessa Lanari. - Non ho capito bene - rispose il dottor
139 III, 3 | scienziato!» Giacché aveva pure capito in che modo lo stupefacente
Rassegnazione
Cap.
140 II | Dal tono della voce avevo capito che quella parola, di cui
141 V | cappello da bersagliere, hai capito?~ ~Che misera creatura ero
142 XV | lo stupore di chi non ha capito bene quel che ha udito.~ ~-
143 XXI | parlava anche di Fausta; avea capito, col suo cuore d'artista,
144 XXVI | avremmo prodigate.~ ~- Hai capito? - le diceva don Luca. -
145 XXVI | ti useranno riguardi. Hai capito? Hai capito?~ ~La poverina
146 XXVI | riguardi. Hai capito? Hai capito?~ ~La poverina lo guardava
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
147 SCH, 0, Nonna, II| sveltissima d'intelligenza, aveva capito meglio di tutti gli altri
148 SCH, 0, Nonna, III| stati ad ascoltare, avevano capito che Ada arrivava mal a proposito
149 SCH, 0, Nonna, III| soltanto a quella là. Avete capito? —~ ~I bambini avevano capito
150 SCH, 0, Nonna, III| capito? —~ ~I bambini avevano capito più che il loro babbo non
151 SCH, 0, Nonna, V| vedendo entrare Roberto; e capito dal contegno, che egli veniva
152 SCH, 0, Nonna, V| Ti pare che io non abbia capito che l'atto mio v'è dispiaciuto?
153 SCH, 0, Nonna, VI| mie proprie mani.~ ~— Ho capito, nonna! —~ ~E la nonna dovè
154 SCH, 0, Suon | sorriso del marito aveva capito sùbito. Egli s'era ricordato
155 SCH, 0, Suon | avventori che ridevano, capito facilmente che si trattava
156 SCH, 0, Istit | andarsene via! Egli aveva capito, tutt'a un tratto, che per
157 SCH, 0, Elett | te l'ha detto?~ ~— L'ho capito. Vanno a chiudersi nello
158 SCH, 0, Gugl | la sorella — oramai aveva capito che il guasto era opera
159 SCH, 0, Carat | Sbrigli aveva, a un tratto, capito che il torto era suo. Perchè
160 SCH, 0, Nonno | Il buon vecchietto aveva capito sùbito. Per amore del nipotino
Scurpiddu
Capitolo
161 5 | tristezza, che lo zi' Girolamo, capito quel che la poveretta voleva
162 6 | questo con nessuno; hai capito?~ ~- Sissignore.~ ~- E spicciati.~ ~
163 10 | aspettasse di essere stato capito e di sentirsi richiamare.
164 12 | che Don Pietro lo avesse capito anche senza che lui gliel'
Serena
Atto, scena
165 3, 5 | pericolo la mia vita, ho capito, in un lampo, tutte le indegnità
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
166 c’e, spe | buttò al cane. Aveva subito capito che ci avea messo le mani
167 c’e, sol | testina, come se avesse capito.~ ~Un giorno si trovò a
168 c’e, sol | testina, come se avesse capito, e non strillò più.~ ~Allora
169 c’e, tdr | diamante di più.~ ~- Ho capito.~ ~Chiamò le due figliuole
170 c’e, top | coda come se non avesse capito la condanna che gli stava
171 rac, ago | Reginotta, che aveva già capito di esser protetta da una
172 cvf, bis | statua di sale. Avevano capito, ma troppo tardi; quel giovane
173 cvf, sal | Marito e moglie avevano capito che quei signori, vestiti
174 cvf, pan | misteriosa malattia.~ ~- Avete capito, Regina, che il Mago ha
175 cvf, pan | nessuna nuova!~ ~- Avete capito, Regina, che il Mago ha
176 cvf, pan | quando era partito.~ ~- Avete capito, Regina, che il Mago ha
177 cvf, pan | per andar via.~ ~- Avete capito, Regina, che il Mago ha
178 con, pen | stregoni. I medici non avevano capito nulla: una malattia come
179 con, vec | Sembrò che l'aquila avesse capito. Si allontanò a volo spiegato,
180 ult, ros | REUCCIO RAPA: Come se avesse capito!~ ~PRIMA CAMERIERA (alla
181 ult, ros | Maestà, non avete, dunque, capito?... Abbiamo la fortuna...~ ~
Un vampiro
Parte
182 vam | mia moglie!».~ ~«Non hai capito bene. Noi scienziati chiamiamo
183 inf | occorre. Povera donna! Ha già capito che egli dubita, e piange
184 inf | Non stancarti; ho già capito, sei stato un po' imprudente,
Verga e D'Annunzio
Sezione
185 I | italiano.~ ~Egli aveva subito capito, e i suoi occhi cerulei
186 I | di essere frainteso o non capito.~ ~Ma appena ha terminato