IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] miracle 1 miracol 1 miracoli 49 miracolo 185 miracolone 1 miracolosa 13 miracolosamente 11 | Frequenza [« »] 186 sensazione 185 dissi 185 madonna 185 miracolo 185 primi 185 ripeteva 184 basta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze miracolo |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 3 | vide, esclamò:~ ~«Oh, che miracolo! Serve per tuo nonno?»~ ~«
2 10 | mani, quand'ero giovane. È miracolo come resistano ancora. Gli
3 27 | mandato qui Menu; mi pare un miracolo... Ecco Coda-Pelata!»~ ~
4 29 | venuto a certificarsi del miracolo, apriva le braccia e spalancava
Il benefattore
Parte, Capitolo
5 Mag, 1 | ne era uscito quasi per miracolo, ma diventato proprio un
6 Mag, 2 | tutti, perchè è quasi un miracolo. Cinquant'anni addietro,
7 Mag, 2 | potendo credere al di lui miracolo della fecondazione elettrica,
8 Mag, 6 | cui è stato prodotto quel miracolo. Mesi fa, ho letto un romanzo
9 Mag, 7 | esteriore può produrre il miracolo di metterli in moto. È una
Cardello
Capitolo
10 III | tra i denti, facendo il miracolo di non urlarli ad alta voce,
11 IX | perchè se tu capissi che miracolo hai prodotto - e nessuno
Cronache letterarie
Parte
12 1 | sono pur troppo e sarebbe miracolo quasi incredibile se non
13 1 | delle età primitive, per un miracolo d'intuizione le avesse annunziate
14 2 | contraddizioni; sarebbe quasi un miracolo, trattandosi di un uomo
15 12 | mare e per terra... ecco il miracolo che egli avrebbe compiuto,
16 17 | forma non producesse il miracolo di una rappresentazione
17 19 | lui; ci voleva proprio un miracolo perchè egli che ieri si
18 20 | giorno, si compirà forse~ ~il miracolo d'oblìo.~ ~Qui, dove la
19 20 | sospirò.~ ~ ~ ~Doloroso miracolo:~ ~la visione tangibile
20 21 | Boutet a operare questo miracolo. Egli è un topo di palcoscenico.
C’era una volta… fiabe
Parte
21 tìr | Ma prima vediamo codesto miracolo di bellezza!~ ~E andò la
Il Decameroncino
Giornata
22 5 | possibile? Vedrò proprio questo miracolo?».~ ~E l'ho veduto! Vi giuro
23 5 | possibile? Vedrò proprio questo miracolo?».~ ~Me lo domandavo ogni
24 7 | attratti dal fascino di quel miracolo musicale...~ ~Io avrei voluto
Delitto ideale
Parte
25 2 | amore può fin operare il miracolo della trasformazione fisica
26 7 | Eh! Bisogna vedere questo miracolo!~ ~- Quest'infamia, dovresti
Il Drago
Novella
27 Dra | dormire!~ ~E allora si vide un miracolo - come dissero poi tutti.
28 Dra | prendo io!~ ~Proprio un miracolo.~ ~* ~ ~Da anni e anni il
29 Dra | altro. Ci voleva forse un miracolo per farlo arrivare a ottant’
30 Pad | collo, pareva proprio un miracolo. Ma i contadini avevano
Fanciulli allegri
Opera, Parte
31 Fan, V | che colui avesse oprato un miracolo; pure il cuoricino gli tremava
Giacinta
Parte, Capitolo
32 3, 3 | Signore sul punto di fare un miracolo. Solo Giacinta, non osando
33 3, 6 | questi discorsi. E il suo miracolo, il famoso miracolo delle
34 3, 6 | suo miracolo, il famoso miracolo delle carte da giuoco che
35 3, 6 | farà vedere cotesto gran miracolo?~ ~— Ah! Bisogna pagare
36 3, 6 | far nulla. Rimandiamo il miracolo a un’altra volta. Ma si
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
37 1, 1 | strabilierebbero, se per un miracolo potessero tornare in mezzo
38 1, 1 | Savine. Il Rod ha compiuto un miracolo di lucidazione del testo
39 1, 2 | eccezioni che debbono fare il miracolo di incarnare più schiettamente,
40 1, 2 | chiedergli di anticipare il miracolo scientifico preannunziato
41 2, 5 | chinino infatti fece il miracolo.~ ~Il malato non solamente
42 3, 7 | più alto e più spontaneo miracolo dell'intelligenza, alla
43 3, 7 | poteva fare in Italia il miracolo di creare un'opera d'arte
44 3, 9 | dell'efficacia producendo il miracolo dell'illusione della vita,
45 3, 9 | della vita, e quando questo miracolo vien prodotto soltanto parzialmente -
46 3, 9 | non arriva a compire il miracolo di nascondersi, di sparire
47 3, 10 | però l'autore ha fatto il miracolo della creazione viva; e
48 3, 11 | foggie del secolo XVIII! È il miracolo della forma (con l'effe
49 3, 11 | De Meis,~ ~A uno stesso miracolo appunto avevo assistito
50 4, 15 | torrente di erudizione, miracolo di critica storica, ci sbalordisce,
51 5, 21 | del mestiere!~ ~Con questo miracolo d'arte ha dovuto lottare
Istinti e peccati
Novella
52 Vil | e non bastano a fare il miracolo!~ ~Infatti, dopo che Giulio
53 Sug | cui si attende l'invocato miracolo.~ ~«Avrei dovuto ricordarmi
54 Sci | fosse!~ ~— Ma allora è un miracolo come si rimane in buona
55 Sci | di scomodarsi per fare un miracolo ad ogni momento. Io ci tengo
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
56 5 | dove si erano fermate per miracolo; e pensava che certi miracoli
57 13 | Purgatorio facessero questo miracolo!»~ ~«E... insistette?»~ ~«
58 14 | malati di tifo guarivano per miracolo, senza assistenza di medici,
59 17 | Società poteva produrre questo miracolo!~ ~Nemmeno un sol grappolo
60 22 | del vino, perché ripeta il miracolo di far rimanere le botti
61 24 | Colonna gli hanno fatto il miracolo».~ ~«In due, mamma Grazia?
62 27 | stancato subito... Fate il miracolo, cugina! Dobbiamo abbandonare
63 27 | lavorato tanto! Fate il miracolo!...»~ ~Ah, ella avrebbe
64 27 | avrebbe voluto fare ben altro miracolo! Ma si sentiva impotente.
65 33 | giurato! Cane traditore!». Miracolo che ora non abbia colpito
Il mulo di Rosa
Parte
66 2 | San Giuseppe ci farà il miracolo! — Si è visto che razza
67 2 | speranze? Lui deve farlo quel miracolo che non ha fatto San Giuseppe!~ ~
Novelle
Novella
68 1 | È un angiolo!~ ~– È un miracolo!~ ~Lidia se lo era sentito
69 1 | È un amore!~ ~– È un miracolo!~ ~Di tratto in tratto,
70 1 | È un angiolo!~ ~– È un miracolo!~ ~Da quel giorno, la signora
71 8 | della Stella che ti farà il miracolo!~ ~Non era vero; ma la pietosa
72 10 | quel portento? Le pareva un miracolo.~ ~Com'era bello il suo
73 12 | dolcemente; – lei pretende un miracolo;... Bisogna che la crisi
Nostra gente
Novella
74 2 | gli levava il fiato. Era miracolo di Santa Agrippina, se asino
75 2 | Che pretendevate? Un miracolo? – lo interruppe il canonico.~ ~–
76 2 | canonico.~ ~– Lo fece il miracolo, appena fui a un terzo di
77 7 | incontro.~ ~– Se tu fai questo miracolo!~ ~– Mi par difficile. È
78 7 | Ma prima devi fare il miracolo!~ ~ ~ ~Tanto fiore di carità,
79 7 | santa croce:~ ~– È proprio miracolo, se la casa non va in subisso
80 7 | Madre dei malati farà il miracolo!... Se no, prima che i vostri
81 7 | malati non vuol farle il miracolo, perchè la lascia qui, a
82 9 | Quando, mai, voscenza?... Miracolo!... Bell'asina! E quella
83 11 | dolcemente; – lei pretende un miracolo!... Bisogna che la crisi
Profumo
Parte, Capitolo
84 fam, 6 | Bravi. La Chiesa proclama: Miracolo! Io sto con la Chiesa. Ed
85 fam, 6 | di santità». Scartano il miracolo, s'intende: ma giudicare
86 fam, 6 | non spetta a loro. Se c'è miracolo, c'è! Se non c'è, non c'
87 fam, 7 | testa.~ ~«Voscenza? Che miracolo!» esclamò il Padreterno,
88 fam, 17 | insaziatamente. Se non faceva questo miracolo lei, Madre di ogni grazia,
89 fam, 17 | Madonna avesse compiuto il miracolo! Rimaneva inerte prostrata
90 fam, 21 | non sono in galera, è un miracolo della Madonna del Carmine...
91 fam, 22 | finalmente si son rotti! Il miracolo è avvenuto! Figlia dell'
Per l'arte
Atto, scena
92 Art, I | distinzioni di sorta; il miracolo è riuscito. Quegli elementi
93 Sca, I | tornare indietro fino al miracolo del Decamerone. Né parrebbe
94 Sca, VI | Roumestan avesse operato un miracolo.~ ~Il Daudet ce l'ha un
Il raccontafiabe
Parte
95 ago | sapevano che pensare di quel miracolo.~ ~- Chi è, bella ragazza,
96 pad | risuscitato un morto.~ ~- Oh, che miracolo, figliuola mia! Siamo ricchi!~ ~
97 pad | con questa e vedranno che miracolo.~ ~Corsero tutti, strofinarono,
98 asi | su le gambe proprio per miracolo.~ ~Accadde che il Re doveva
Racconti
Tomo, Racconto
99 I, 1 | illusione di avere, con un miracolo dell'amore, veduto davvero!~ ~-
100 I, 1 | una benda sugli occhi e fu miracolo non mi svenissi. Ma ripresi
101 I, 1 | mia Iela evocata lí, per miracolo, da una misteriosa potenza
102 I, 3 | speranza...~ ~- Dio, con un miracolo, Dio solo potrà salvarmi! -~ ~ ~
103 I, 3 | ci era piú da temere. Il miracolo che doveva salvarla era
104 I, 3 | morte e capace di fare un miracolo!... Il maleficio le pareva
105 I, 3 | potevano produrre anche quel miracolo. Perché no? -~ ~Invece,
106 II, 1 | incontro:~ ~- Se tu fai questo miracolo!~ ~- Mi par difficile. È
107 II, 1 | Ma prima devi fare il miracolo! -~ ~ Tanto fiore di carità,
108 II, 1 | il Patriarca di fargli il miracolo? Oramai, il cavaliere e
109 II, 1 | Patriarca vi ha fatto il miracolo! - gli aveva detto il confessore.~ ~
110 II, 1 | dalla speranza di qualche miracolo che forse voleva prolungare
111 II, 1 | lo ha pregato di farci il miracolo? Perché burlarsi di noi,
112 II, 1 | una gravidanza? Forse il miracolo del Patriarca è stato questo -.~ ~
113 II, 1 | santa croce:~ ~- È proprio miracolo, se la casa non subissa
114 II, 1 | Madre dei malati farà il miracolo!... Se no, prima che i vostri
115 II, 1 | malati non vuol farle il miracolo, perché la lascia qui, a
116 II, 1 | dolcemente; - lei pretende un miracolo!... Bisogna che la crisi
117 II, 1 | gli levava il fiato. Era miracolo di santa Agrippina, se asino
118 II, 1 | Che pretendevate? Un miracolo? - lo interruppe il canonico.~ ~-
119 II, 1 | canonico.~ ~- Lo fece il miracolo, appena fui a un terzo di
120 II, 1 | in quel posto, fu davvero miracolo di santa Lucia.~ ~E cosí
121 II, 1 | avrebbe certamente ripetuto il miracolo per lui, visto che voleva
122 II, 1 | dalla Stella, che ti farà il miracolo! -~ ~Non era vero; ma la
123 II, 2 | possibile? Vedrò proprio questo miracolo?»~ ~E l'ho veduto! Vi giuro
124 II, 2 | possibile? Vedrò proprio questo miracolo?»~ ~Me lo domandavo ogni
125 II, 2 | attratti dal fascino di quel miracolo musicale...~ ~Io avrei voluto
126 II, 3 | amore può fin operare il miracolo della trasformazione fisica
127 II, 3 | Eh! Bisogna vedere questo miracolo!~ ~- Quest'infamia, dovresti
128 III, 1 | San Sebastiano opererà il miracolo! Vedete che vita mi fate
129 III, 1 | vane parole; ci voleva un miracolo di Dio e della Madonna -
130 III, 1 | altera di aver operato questo miracolo! (Sorride tristemente).
131 III, 1 | castagna! Se campa sarà miracolo! -~ ~Vedendolo cosí piccino,
132 III, 1 | cinque, sei legislature; è miracolo se si rammenta di essere
133 III, 2 | braccia ignude si avverasse il miracolo della pulsazione del sangue.
134 III, 3 | ne era uscito quasi per miracolo, ma diventato proprio un
135 III, 3 | tutti, perché è quasi un miracolo. Cinquant'anni addietro,
136 III, 3 | poterono credere al di lui miracolo della fecondazione elettrica,
137 III, 3 | esteriore può produrre il miracolo di metterli in moto. È una
138 III, 3 | aeronauti.~ ~- Siamo in pieno miracolo!~ ~- E fuori di ogni miracolo,
139 III, 3 | miracolo!~ ~- E fuori di ogni miracolo, caro abate, se per miracolo
140 III, 3 | miracolo, caro abate, se per miracolo lei intende la sovversione
141 III, 3 | della natura. Grandissimo miracolo certamente, maggiore di
142 III, 3 | soggetto su cui tentare il miracolo - la parola mi viene spontaneamente
143 III, 3 | cui è stato prodotto quel miracolo. Mesi fa, ho letto un romanzo
144 III, 3 | svelta. Abbiamo fatto questo miracolo con la razza cavallina.
Rassegnazione
Cap.
145 IV | avevo la pura visione del miracolo creativo in atto. In quei
146 XI | circolare dentro, per inatteso miracolo, il sangue.~ ~Mia madre
147 XIII | piuttosto voluto produrre il miracolo di compenetrarla spiritualmente,
148 XIV | giorni, forse, e il gran miracolo sarà compiuto. Lasciami
149 XIV | E mi sembrava che il miracolo valesse bene tutti gli strazi
150 XV | quel che io chiamavo il miracolo. Esso non doveva venir fuori
151 XVII | futura cooperatrice nel gran miracolo di creazione per cui l'avevo
152 XXVI | Presentimento.... Vuol vederci un miracolo?...~ ~- Tutto è miracolo!~ ~-
153 XXVI | miracolo?...~ ~- Tutto è miracolo!~ ~- Allora!... Tutto è
154 XXVII | cominciato. Io ammiro il miracolo di trasformazione che hai
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
155 SCH, 0, Nonna, II| ansiosa, di assistere a tal miracolo, battendo le palpebre con
156 SCH, 0, Suon | terrazza, era stato proprio un miracolo.~ ~E siccome il babbo usciva
157 SCH, 0, Istit | parve fosse accaduto un miracolo quando, due ore dopo, il
158 SCH, 0, ZiaMa | confabulare intorno a quel miracolo della zia Marta, che aveva
159 SCH, 0, Nonno | diversi, come operasse il miracolo di far sparire in quei momenti
Scurpiddu
Capitolo
160 5 | fatto la grazia! Questo è miracolo di Gesù Cristo! Trovarti
161 10 | Scurpiddu, quello era un miracolo della Madonna, per giustificare
162 11 | Se il Signore non fa il miracolo, si crepa più presto; e
Serena
Atto, scena
163 1, 5 | Loreni. Tu!... Che miracolo? (fa per abbracciarla).~ ~
164 1, 8 | saperlo?~ ~Dara. Per un miracolo dovrebbe dire!~ ~Serena.
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
165 c’e, tìr | Ma prima vediamo codesto miracolo di bellezza!~ ~E andò la
166 rac, ago | sapevano che pensare di quel miracolo.~ ~- Chi è, bella ragazza,
167 rac, pad | risuscitato un morto.~ ~- Oh, che miracolo, figliuola mia! Siamo ricchi!~ ~
168 rac, pad | con questa e vedranno che miracolo.~ ~Corsero tutti, strofinarono,
169 rac, asi | su le gambe proprio per miracolo.~ ~Accadde che il Re doveva
170 cvf, sal | poppasse. Ciò pareva un miracolo al marito e alla moglie,
171 cvf, sal | che aveva operato quel miracolo.~ ~I Ministri si riunirono
172 ult, nev | del Reuccio...~ ~E fu un miracolo che il Re, un po' seccato,
173 ult, m-m | la buona Fata facesse il miracolo!...~ ~LA REGINOTTA: Lo farà,
Un vampiro
Parte
174 inf | braccia ignude si avverasse il miracolo della pulsazione del sangue.
Verga e D'Annunzio
Sezione
175 I | distinzioni di sorta; il miracolo è riuscito. Quegli elementi
176 I | torrente di erudizione, miracolo di critica storica, ci sbalordisce,
177 I | riusciva a sfuggire quasi per miracolo. La poverina udiva parlare
178 I | strabilierebbero, se per un miracolo potessero tornare in mezzo
179 I | Savine. Il Rod ha compiuto un miracolo di lucidazione del testo
180 I | eccezioni che debbono fare il miracolo di incarnare piú schiettamente,
181 I | chiedergli di anticipare il miracolo scientifico preannunziato
182 I | chinino infatti fece il miracolo.~ ~Il malato non solamente
183 II | cui l'arte, rinnovando il miracolo della natura, produce un
184 II | piú alto e piú spontaneo miracolo dell'intelligenza, alla
185 II | poteva fare in Italia il miracolo di creare un'opera d'arte