Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 2 | dietro all'altra con la pioggia a tempo opportuno, col sole 2 4 | rendeva, perché mancava la pioggia e il sole bruciava tutto, 3 19 | rimbombavano dall'alto in pioggia di stelle a diversi colori, Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 2 | macchine sono il sole e la pioggia quando Domeneddio la manda 5 Ben, 2 | mesi, quando piove! Farà la pioggia con le macchine costui? Cardello Capitolo
6 V | Gli stivali, pei giorni di pioggia, devono essere sempre pronti. Cronache letterarie Parte
7 2 | color mille splende~ ~La pioggia ignea... discende~ ~Lenta C’era una volta… fiabe Parte
8 pre | di star sette anni alla pioggia e al sole per guadagnarsi 9 tìr | Dee star sette anni alla pioggia e al sole.~ ~E se sette 10 tìr | E se sette anni alla pioggia e al sole non sta,~ ~Bella 11 tìr | pagliaio.~ ~- Glieli darò io la pioggia e il sole! - disse il Re, 12 tìr | Dee star sette anni alla pioggia e al sole;~ ~E se sette 13 tìr | E se sette anni alla pioggia e al sole non sta,~ ~Fosse 14 tìr | voluto darglieli lui la pioggia e il sole! Ma c'era di mezzo 15 tìr | Starò sette anni alla pioggia e al sole.~ ~Lasciò il governo 16 tìr | solleone e restando sotto la pioggia anche quando veniva giù 17 tìr | lasciava conciare dalla pioggia.~ ~- Pioggia, pioggia bella,~ ~ 18 tìr | conciare dalla pioggia.~ ~- Pioggia, pioggia bella,~ ~Patisco 19 tìr | dalla pioggia.~ ~- Pioggia, pioggia bella,~ ~Patisco per la 20 tìr | Patisco per amore;~ ~Pioggia, pioggia bella,~ ~Patisco 21 tìr | Patisco per amore;~ ~Pioggia, pioggia bella,~ ~Patisco per la Delitto ideale Parte
22 4 | silenziosi, intenti a guardare la pioggia che veniva giù più fitta, 23 4 | speciale dei terreni bagnati da pioggia recente.~ ~Richiusa l'imposta, Il Drago Novella
24 Dra | dell’altare. Il vento e la pioggia scotevano i vetri delle Giacinta Parte, Capitolo
25 1, 4 | sferza del sole e sotto la pioggia, e tornava tutta intrisa 26 3, 1 | 1-~ ~ ~ ~La pioggia che scrosciava violenta 27 3, 1 | vento che urlava fuori, la pioggia che sbatteva sui cristalli 28 3, 1 | urli del vento, cessata la pioggia, rendevano più tristo e 29 3, 1 | lei? Perché sto muto?~ ~La pioggia ricominciava, a sbruffi, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
30 3, 10 | treno, fuggente sotto la pioggia, non me l'ebbe tolta dallo 31 4, 14 | incensi!~ ~ ~ ~e alla scena di pioggia nella campagna Lombarda:~ ~ ~ ~ 32 4, 14 | profondono e il fruscìo~ ~Della pioggia felice onde ogni branca,~ ~ 33 4, 15 | inariditi dalla mancanza di pioggia, come richiamo alle carestie Istinti e peccati Novella
34 Apo | tre squilli di tromba! Una pioggia di sassi volò contro i soldati, 35 Vil | troppo esposta ai venti, alla pioggia; non ti pare?~ ~— Ma l'altra 36 Sug | temporale, e che il vento e la pioggia ci avessero costretti a Il marchese di Roccaverdina Capitolo
37 1 | contento? Avremo finalmente la pioggia!».~ ~Infatti lampeggiava 38 1 | povera gente smaniante per la pioggia nelle scoscese viuzze attorno 39 3 | abbiamo già bisogno della pioggia pei seminati, per le vigne, 40 3 | Gesù Cristo. Ci vuole la pioggia, Signore! Ci vuole la pioggia!»~ ~« 41 3 | pioggia, Signore! Ci vuole la pioggia!»~ ~«Glielo dirò», rispose 42 8 | qualcosa.~ ~«Ci vuole la pioggia! Guardi, voscenza; non un 43 10 | prognosticava vicina la pioggia.~ ~«A Firenze piove da un 44 10 | alla gente, invocando la pioggia. Se esistesse davvero un 45 10 | davvero un Dio che fa la pioggia e il bel tempo, avrebbe 46 14 | cielo si sarebbe sciolto in pioggia feconda!~ ~Dietro la gran 47 14 | Sagramento per invocare la pioggia. Don Silvio La Ciura aveva 48 14 | ancora! Si dice: «Ora per la pioggia, ora pel vento. Non si fa 49 15 | Signore ci avrà concesso la pioggia!»~ ~«E se non piovesse?»~ ~« 50 17 | Spiriti se avremo presto la pioggia. Non possono far piovere 51 18 | E se sopraggiunge la pioggia, addio! Occorrerà di scappellarci 52 19 | farsi avanti e dirompersi in pioggia?~ ~Dense, nerastre, bianchicce 53 19 | il lor fecondo tesoro di pioggia su quelle terre laggiù, 54 19 | E alle prime gocce di pioggia rare e stentate: «Viva! 55 19 | inebriarsi dello spettacolo della pioggia fina, fitta, e che ancora 56 19 | ribollisse.~ ~E, sotto la pioggia, parecchi erano tornati 57 19 | ne aveva bisogno.~ ~E la pioggia continuava, fitta, uguale, 58 19 | nuvola scioglientesi in pioggia anch'essa, laggiù, lontano.~ ~ 59 19 | maledette!»~ ~«Con questa pioggia però...»~ ~«, a Margitello, 60 19 | Vedrete; con questa pioggia anche le rampe delle Pietrenere 61 19 | arrivavano a saziarsi! Ah, quella pioggia avrebbe dovuto durare una 62 19 | ostante il velo steso dalla pioggia, si distinguevano le macchiette 63 19 | chiese alle prime gocce di pioggia. E colà, contadini e lavoranti 64 19 | dovuto fargli piacere!~ ~La pioggia tanto desiderata e tanto 65 19 | ad altro!». E ora che la pioggia era venuta, e che pioggia! 66 19 | pioggia era venuta, e che pioggia! ora che il solo lieve ostacolo 67 19 | tristezza che gl'infondeva la pioggia, quello spiraglio sul passato 68 26 | le erbe mangiabili che la pioggia aveva fatto ripullulare Novelle Novella
69 3 | affollarsi di gente, una pioggia di abbracci e di baci, di 70 5 | indiavolato! Vento, neve, pioggia come Dio li manda. La neve 71 7 | massi, che aspettavano, alla pioggia e al sole, il giorno di Nostra gente Novella
72 2 | tramontana, e Cristo giù pioggia, con gli otri! I seminati 73 2 | lui che ora ci vuole la pioggia? E invece il cielo pare 74 2 | smosso dall'acqua. Ed ecco la pioggia, più forte di prima! – Al 75 2 | montare a cavallo... e la pioggia ricomincia più fitta, più 76 2 | Quattro miglia sotto la pioggia, inzuppato come una spugna, 77 5 | massi, che aspettavano, alla pioggia e al sole, il giorno di 78 7 | del più e del meno: della pioggia che non veniva, del carro 79 7 | incredibile sacrilegio, sotto la pioggia fina e fredda che cadeva 80 12 | al sole, e bagnarsi alla pioggia, rompendosi la schiena a 81 12 | tempestosa: lampi, tuoni, vento, pioggia, grandine! Pareva si fossero 82 12 | le roccie attorno: e la pioggia veniva giù a catinelle; 83 13 | passate al vento e alla pioggia, sotto la finestra di lei; Profumo Parte, Capitolo
84 fam, 1 | ville, ogni cosa; e la pioggia riprendeva a scrosciare 85 fam, 1 | cespugli, bagnati dalla pioggia, arrampicati tra le sporgenze 86 fam, 2 | Padreterno, un po' di pioggia» disse Patrizio, celiando. « 87 fam, 15 | della rupe. «Al sole e alla pioggia, quasi non si trattasse 88 fam, 18 | mezzo scancellato dalla pioggia, scostando con la punta 89 fam, 19 | sensazioni di scrosci di pioggia; per ciò le saliva dai piedi 90 fam, 22 | alle prime grosse gocce di pioggia che percossero i vetri, 91 fam, 22 | di tuoni, di vento e di pioggia, per cui pareva che il convento 92 fam, 22 | sul cuore di Eugenia come pioggia ristoratrice; rivelazione Per l'arte Atto, scena
93 Art, I| barbara; lo Stecchetti alla pioggia di fango dei sonettucci Il raccontafiabe Parte
94 piu | e donde vengo,~ ~C'è la pioggia e soffia il vento.~ ~Tu 95 piu | vento ci verrai,~ ~Con la pioggia te n'andrai.~ ~ ~ ~La toccò 96 piu | e donde vengo,~ ~C'è la pioggia e soffia il vento.~ ~Tu 97 piu | vento ci verrai,~ ~Con la pioggia te n'andrai.~ ~ ~ ~Se avesse 98 piu | vento ci verrai,~ ~Con la pioggia te n'andrai.~ ~ ~- Va bene - 99 piu | accorrono premurose, gravide di pioggia.~ ~- Aquila, aquila messaggiera, 100 piu | nuvole dense, gravide di pioggia, montagne smisurate che 101 piu | Nuvole scioglietevi in pioggia!~ ~Il Reuccio tornò a fischiare. 102 piu | cielo; e intanto che la pioggia veniva giù a torrenti, il 103 piu | vento ci verrai,~ ~con la pioggia te n'andrai.~ ~ ~ ~Il Reuccio, 104 bar | a terra, e andò via.~ ~- Pioggia davanti, e vento di dietro!~ ~ Racconti Tomo, Racconto
105 I, 1 | rifiatava appena, sotto una pioggia di pulviscolo argentato 106 I, 1 | terreno inzuppato dalla pioggia.~ ~- Mi aspettava? - ella 107 I, 1 | Come è buono!~ ~- La pioggia aumenta - soggiunsi offrendole 108 I, 1 | piccole cose, del tempo, della pioggia la quale non voleva piú 109 I, 1 | godersi, dopo molti giorni di pioggia, una vera serata primaverile. 110 I, 2 | il sole al tramonto.~ ~- Pioggia d'estate! - disse Giorgio 111 I, 2 | carezzevole rumore della pioggia sul fogliame che luccicava, 112 I, 2 | tettoia della stalla. Ma la pioggia avea continuato a venir 113 I, 2 | Buona notte! -~ ~La pioggia veniva giú forte ma uguale, 114 I, 2 | quasi per stanchezza!... La pioggia, sicuramente, sarebbe stata 115 I, 2 | improperi all'indirizzo della pioggia.~ ~ ~ ~Si aggirò pel salotto 116 I, 2 | rosseggiava senza fiamma; la pioggia cadeva lentamente. Il cielo 117 I, 3 | cielo era coperto, o la pioggia scrosciava sui vetri del 118 I, 3 | La Provvidenza manda la pioggia unicamente per prolungarmi 119 I, 3 | capelli che le cascavano in pioggia d'oro dietro le spalle, 120 I, 3 | accompagnamento di morticino. La pioggia era cessata, e il cielo 121 I, 3 | in un'altra giornata di pioggia, col sole che si affacciava 122 I, 3 | lavata allora allora dalla pioggia.~ ~- Signora, c'è l'uomo 123 I, 3 | gli occhi che vedevano una pioggia di fiammelle attorno, e 124 I, 3 | da capo a piedi.~ ~ ~ ~La pioggia continuava, fra gli urli 125 I, 3 | Che ho mai fatto! -~ ~La pioggia sbatteva furiosa su i vetri, 126 II, 1 | del piú e del meno: della pioggia che non veniva, del carro 127 II, 1 | incredibile sacrilegio, sotto la pioggia fina e fredda che cadeva 128 II, 1 | al sole, e bagnarsi alla pioggia, rompendosi la schiena a 129 II, 1 | tempestosa: lampi, tuoni, vento, pioggia, grandine! Pareva si fossero 130 II, 1 | e le rocce attorno; e la pioggia veniva giú a catinelle; 131 II, 1 | tramontana, e Cristo manda giù pioggia, con gli otri! I seminati 132 II, 1 | lui che ora ci vuole la pioggia? E invece il cielo pare 133 II, 1 | smosso dall'acqua. Ed ecco la pioggia, piú forte di prima! «Al 134 II, 1 | montare a cavallo... e la pioggia ricomincia piú fitta, piú 135 II, 1 | Quattro miglia sotto la pioggia, inzuppato come una spugna, 136 II, 1 | spalancate al vento e alla pioggia, parevano tante spelonche... 137 II, 1 | passate al vento e alla pioggia, sotto la finestra di lei; 138 II, 1 | massi che aspettavano, alla pioggia e al sole, il giorno di 139 II, 1 | capo!»~ ~Una notte, con la pioggia che veniva giú a otri e 140 II, 1 | giuramento, mentre fuori la pioggia cascava a rovesci e il vento 141 II, 3 | silenziosi, intenti a guardare la pioggia che veniva giú piú fitta, 142 II, 3 | speciale dei terreni bagnati da pioggia recente. Richiusa l'imposta, Scurpiddu Capitolo
143 4 | della burla.~ ~Le sere di pioggia, nel novembre, attorno al 144 10 | loro. Alle prime gocce di pioggia che vennero giù, il branco 145 10 | masseria, e non si curava della pioggia incalzante, timoroso soltanto 146 10 | macchie luccicanti per la pioggia che le avea lavate nella 147 10 | quel punto un rovescione di pioggia cominciò a venir giù all' 148 11 | vampa del sole, sotto la pioggia! Quelle sono fatiche! Ma 149 15 | generali. coi colonnelli, alla pioggia e al sole, dando ordini Tutte le fiabe Sezione, Parte
150 c’e, pre | di star sette anni alla pioggia e al sole per guadagnarsi 151 c’e, tìr | Dee star sette anni alla pioggia e al sole.~ ~E se sette 152 c’e, tìr | E se sette anni alla pioggia e al sole non sta,~ ~Bella 153 c’e, tìr | pagliaio.~ ~- Glieli darò io la pioggia e il sole! - disse il Re, 154 c’e, tìr | Dee star sette anni alla pioggia e al sole;~ ~E se sette 155 c’e, tìr | E se sette anni alla pioggia e al sole non sta,~ ~Fosse 156 c’e, tìr | voluto darglieli lui la pioggia e il sole! Ma c'era di mezzo 157 c’e, tìr | Starò sette anni alla pioggia e al sole.~ ~Lasciò il governo 158 c’e, tìr | solleone e restando sotto la pioggia anche quando veniva giù 159 c’e, tìr | lasciava conciare dalla pioggia.~ ~ ~- Pioggia, pioggia 160 c’e, tìr | conciare dalla pioggia.~ ~ ~- Pioggia, pioggia bella,~ ~Patisco 161 c’e, tìr | pioggia.~ ~ ~- Pioggia, pioggia bella,~ ~Patisco per la 162 c’e, tìr | Patisco per amore;~ ~Pioggia, pioggia bella,~ ~Patisco 163 c’e, tìr | Patisco per amore;~ ~Pioggia, pioggia bella,~ ~Patisco per la 164 rac, pdo | e donde vengo,~ ~C'è la pioggia e soffia il vento.~ ~Tu 165 rac, pdo | vento ci verrai,~ ~Con la pioggia te n'andrai.~ ~ ~ ~La toccò 166 rac, pdo | e donde vengo,~ ~C'è la pioggia e soffia il vento.~ ~Tu 167 rac, pdo | vento ci verrai,~ ~Con la pioggia te n'andrai.~ ~ ~ ~Se avesse 168 rac, pdo | vento ci verrai,~ ~Con la pioggia te n'andrai.~ ~ ~- Va bene - 169 rac, pdo | accorrono premurose, gravide di pioggia.~ ~- Aquila, aquila messaggiera, 170 rac, pdo | nuvole dense, gravide di pioggia, montagne smisurate che 171 rac, pdo | Nuvole scioglietevi in pioggia!~ ~Il Reuccio tornò a fischiare. 172 rac, pdo | cielo; e intanto che la pioggia veniva giù a torrenti, il 173 rac, pdo | vento ci verrai,~ ~con la pioggia te n'andrai.~ ~ ~ ~Il Reuccio, 174 rac, bar | a terra, e andò via.~ ~- Pioggia davanti, e vento di dietro!~ ~ 175 cvf, tes | arrostirvi al sole, bagnarvi alla pioggia, e vi toccherebbe a patire 176 con, mil | fossi più benefico della pioggia~ ~che ravviva i fiori morenti;~ ~( 177 ult, cap | guardavano con stupore. Fuori la pioggia continuava a venir giù a 178 ult, cap | la seggiolina.~ ~Fuori la pioggia continuava a venir giù a 179 ult, fio | premurosa di ripararsi dalla pioggia.~ ~Le fece cenno, con una 180 ult, fio | tremolanti goccioline di pioggia o rare perlette tessute 181 ult, luc | viale all'altro, sotto una pioggia di sassi che non riuscivano Verga e D'Annunzio Sezione
182 I | barbara; lo Stecchetti alla pioggia di fango dei sonettucci 183 I | aria, purificata da recente pioggia, rende piú spiccato quasi 184 I | scurite dagli anni e dalla pioggia, pittoresche, care come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License