IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bassorilievo 2 bassottin 3 bassura 1 basta 184 bastano 18 bastante 3 bastanza 37 | Frequenza [« »] 185 miracolo 185 primi 185 ripeteva 184 basta 184 carta 184 corte 184 pioggia | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze basta |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 2 | Sento voialtri, e mi basta».~ ~La gnà Maricchia, la 2 7 | decisione di partire.~ ~ ~ ~«Basta», concluse Coda-pelata dopo 3 9 | mondo c'è pane per tutti: basta saperselo guadagnare. Che 4 38 | almeno voi due, te e Menu; mi basta. Se arriverò a vedere mio Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 2 | con le macchine costui? Basta; prenda la mia grillaia 6 Ben, 7 | ella riprese. - Ma non basta. Lei che è giovane può far 7 Ben, 8 | siamo santi o eroi.~ ~- Basta essere uomini di retto cuore.~ ~ 8 Par | il suo premio!... Ma, no! Basta!... Ma, no!~ ~Potevo appagarmi 9 Par | indietro la testa, protestando: Basta! Non più!~ ~Pallida, seria, Cardello Capitolo
10 III | dottore, un po' confuso: - Basta: tenetela ben cautelata. 11 III | Pezzo di ubbriacone! Basta! Basta! -~ ~E una seggiola 12 III | Pezzo di ubbriacone! Basta! Basta! -~ ~E una seggiola volò 13 VII | durare fino a sera!~ ~- Basta! - disse finalmente il Piemontese.~ ~ 14 VIII | leggesse e rileggesse.... Basta! Si sarebbe affidato alla Cronache letterarie Parte
15 2 | prologhi ne son pieni; basta quasi aprire a caso uno 16 5 | interessare tutti i lettori; mi basta averla accennata. Interesserà 17 8 | da discutere. Si ride e basta. Ognuno è spiritoso come C’era una volta… fiabe Parte
18 cec | ministri.~ ~- È gobbina e basta: no, mai!~ ~E tornò alla 19 alb | vieni? Vengo dal mulino.~ ~- Basta, per carità! Non lo farò 20 reg | fatto buona guardia, ora basta - gli disse la vecchia.~ ~ Il Decameroncino Giornata
21 10 | una misera pensione. Mi basta».~ ~«Filosofo anche nella 22 Con | tempo gli scienziati; ci basta poter respirare, digerire, Delitto ideale Parte
23 14 | a gridare: - No! No!... Basta! - coprendomi gli occhi Il Drago Novella
24 Dra | spettacolo e dai ricordi.~ ~- Basta: lasciate fare un po’ a Fanciulli allegri Opera, Parte
25 Fan, I | costoro? Abbiamo il cinese e basta.~ ~ ~ ~GINA.~ ~C'è lì anche 26 Fan, II | un cenno con la mano.~ ~— Basta, bambini, venite su. Laura, 27 Fan, II | cameriera.~ ~ ~ ~GIULIO.~ ~Basta davvero per oggi; abbiamo 28 Fan, II | LA SIGNORA TOMELLI.~ ~Basta, bambini.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Eccoci, Giacinta Parte, Capitolo
29 1, 3 | conosceva neppur di vista. — Basta. L'abilità di quella donna 30 1, 6 | sbraito mi par di scoppiare… Basta!… — La signora Teresa l' 31 2, 6 | in faccia al conte:~ ~— Basta! Non vedete che soffro?~ ~— 32 2, 10 | degli accenni lontani… Basta! Gessi, capito assai di 33 2, 15 | che te n'importa? Non ti basta dunque l'amor mio?~ ~— Sì, 34 3, 3 | quello che vuoi.~ ~— Mi basta. Ah! Il cuore mi si slarga! 35 3, 13 | menzogne, sarebbe finita. Basta: è finita egualmente… Chi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
36 Pre | solo, i Promessi Sposi, e basta per tutto il secolo. Se 37 1, 3 | esempi; ragionando con lei, basta un semplice accenno.~ ~Dei 38 2, 6 | critici vi scoprono; gli basta l'opera d'arte e lascia 39 2, 6 | fare opera vana a cui non basta la stessa scienza; può risolvere 40 3, 7 | che le ho fatto soffrire." Basta però una letterina dell' 41 3, 8 | proprio freddo egoismo, basta un incidente insignificantissimo 42 3, 10 | press'a poco. Pel resto, le basta affidarsi al suo vigoroso 43 3, 10 | dei santi appesi al muro, basta contrappone il chiacchierio 44 3, 11 | facile, ma non è; giacchè non basta osservare, studiare, fotografare, 45 4, 19 | bassi o chiusi però non basta; bisogna meglio premunirsi 46 5, 21 | non si dimentica più. A me basta socchiudere gli occhi perchè 47 6 | male pasque a te e a me! Basta la storia squadernata al Istinti e peccati Novella
48 Par | corona di nipotini... Non basta volere, mamma mia! E io 49 Col | interruppe Colella. — Non basta però di astenersi di fare 50 Col | trovato un pretesto.... Basta: volete essere i miei padrini?~ ~— 51 Col | buona volontà non sempre basta! Io, per esempio....~ ~— 52 Mor | particolari?~ ~— Li so, e basta! — rispondeva Chiarenza.~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
53 2 | potuto mai condannarmi... Basta! Ho detto: finiamola! Il 54 9 | ogni maniera...»~ ~«Non basta.»~ ~«Che altro potrei fare?»~ ~« 55 9 | noi fatto è irreparabile, basta alla misericordia del Signore. 56 11 | Siete stato troppo buono! Basta; avete fatto il comodo vostro; 57 20 | della malignità della gente. Basta la propria coscienza.»~ ~« 58 24 | che stravizi ha fatto!... Basta: non dovremo far ridere 59 25 | mosche; quel che ci rimane ci basta».~ ~Ed era occorsa una grande Il mulo di Rosa Parte
60 1 | Menico (alla moglie). Basta! basta! Non andare in collera.~ ~ 61 1 | Menico (alla moglie). Basta! basta! Non andare in collera.~ ~ Novelle Novella
62 3 | quando replicate grida di: – Basta! Basta! –scoppiarono da 63 3 | replicate grida di: – Basta! Basta! –scoppiarono da tutte le 64 8 | troppo la mano.~ ~– Non basta mezza pagnotta?~ ~Nei giorni 65 10 | attorno per far del bene; basta saper propiziarsele.~ ~Alberto Nostra gente Novella
66 7 | Io ci ho la mia e mi basta; vi è posto anche per altri.~ ~– 67 7 | a dirittura!~ ~– Non vi basta il testamento? – gli disse 68 9 | vivo quel povero Macca? Basta ora; basta. Un po' di prudenza! 69 9 | povero Macca? Basta ora; basta. Un po' di prudenza! Il Profumo Parte, Capitolo
70 fam, 2 | caddi in convulsione.»~ ~«Basta, non ti commuovere troppo!» 71 fam, 3 | Buona gente, del resto. Basta pigliarla pel suo verso. 72 fam, 6 | perciò nessuno se n'accorge. Basta... Vedrete domani come saprò 73 fam, 13 | conosce soltanto di vista?». «Basta, pel cuore!» replicasti. 74 fam, 13 | intimamente, ora che sono tua, non basta più forse?»~ ~«Che dirti? 75 fam, 13 | dichiararmi coi baci: «Vedi se basta?». Che hai, insomma, contro 76 fam, 14 | soggetti! Povera signora! Basta. Quando possiamo contarle 77 fam, 15 | rigonfiare la gonna.~ ~«Basta, mi fai venire il capogiro!» 78 fam, 15 | tosse dal troppo ridere. «Basta, basta, mattaccia!»~ ~Pina 79 fam, 15 | dal troppo ridere. «Basta, basta, mattaccia!»~ ~Pina fece 80 fam, 18 | bisogno di Dio; la vita vi basta, per ora.»~ ~Patrizio scrollò 81 fam, 18 | coi morti. Dio vuole così! Basta rammentarli nelle preghiere. Per l'arte Atto, scena
82 Art, I | Organicamente significa che non basta indovinarlo, penetrarlo, 83 Art, I | il suo terreno. Non gli basta che quei suoi personaggi 84 Sca, IV | ambiente, con un'altra luce. Basta guardarli ad uno ad uno 85 Sca, IV | nell'animo del lettore; basta non rivolgere l'occhio ad 86 Sca, V | il reale ed il vero. Non basta a nutrire la vita e la confonde. 87 Sca, VII | tempi son mutati. Oggi non basta più l'essere un fantasma 88 Sca, VII | altro: vi basti.~ ~No, non basta!~ ~Che c'importa del concetto 89 Sca, VII | lirica, non epopea. Non basta prendere tre concetti e Il raccontafiabe Parte
90 mam | Questo mi piace e mi basta.~ ~La Mammadraga le voltò 91 bam | darti in compenso?~ ~- Mi basta il buon cuore.~ ~La povera 92 bam | la divorava dai baci.~ ~- Basta, basta! Vediamo se sei buona 93 bam | divorava dai baci.~ ~- Basta, basta! Vediamo se sei buona a Racconti Tomo, Racconto
94 I, 1 | appassionate e migliori. Basta! Si era fatta vita insieme 95 I, 1 | per piú di tre quarti. Mi basta o un par di occhi, o un 96 I, 1 | e le meglio esposte.~ ~- Basta - rispose; - farò la scelta 97 I, 1 | toccarvi il cuore? Non vi basta che io muoia lentamente 98 I, 1 | avesse fatta un po' grossa. Basta! Doveva pensarci lui!~ ~ 99 I, 1 | sognasse soltanto dormendo.~ ~- Basta prenderci il verso - risposi. - 100 I, 1 | palpebre e del capo; e: - Basta per oggi - mi disse con 101 I, 1 | braccio.~ ~- No - rispose - mi basta: andiamo via.~ ~- Cosí presto?~ ~- 102 I, 3 | questo po' di miseria che mi basta appena per vivucchiare... 103 I, 3 | inteso la sua voce... Mi basta!... Mi faccia morire!... 104 I, 3 | Mi faccia morire!... Mi basta!... - balbettò, fissandola 105 I, 3 | giurare: la tua parola mi basta -.~ ~E lasciò che Massimo 106 I, 3 | spontaneo, il primitivo non ci basta piú. È troppo semplice per 107 I, 3 | ancora troppo ingenua... Basta. Quell'avvertimento gli 108 I, 3 | La sola sensazione non mi basta. Son rimasto un tantino 109 I, 3 | germogliava nel seno:~ ~- Non basta quel ch'io soffro? Dovrà 110 II, 1 | Io ci ho la mia e mi basta; vi è posto anche per altri...~ ~- 111 II, 1 | bottiglia di rosolio vi basta? Da bere cogli altri?~ ~- 112 II, 1 | troppo la mano.~ ~- Non basta mezza pagnotta? -~ ~Nei 113 II, 1 | Compare, - continuò - basta tenerla sotto il guanciale. 114 II, 2 | una misera pensione. Mi basta».~ ~«Filosofo anche nella 115 II, 2 | tempo gli scienziati; ci basta poter respirare, digerire, 116 II, 3 | messo a gridare: "No! No!... Basta!" coprendomi gli occhi con 117 III, 1 | la chiamo: strega. E mi basta. E il suo corrispondente 118 III, 1 | dote e una bella moglina. Basta affidarsi ad abili mani. ( 119 III, 1 | raramente per dove è passata... Basta! E per ciò egli dice che 120 III, 1 | richiesta!~ ~- Voscenza? Ma basta che apre bocca!~ ~- Credete 121 III, 2 | con inchiostro indelebile. Basta. Suol dirsi che c'è un Dio Rassegnazione Cap.
122 VIII | piuttosto, per tale scopo basta l'arte antica, la vera, 123 VIII | zavorra va sempre a fondo.~ ~- Basta!... Questo non è discorso 124 VIII | io, occorrendo; ma non ti basta l'animo!~ ~Forse si avvide 125 XII | parti agevolissimi....~ ~- Basta! - lo interruppi, un po' 126 XII | Niente affatto.~ ~- Mi basta che tu sappi che per me 127 XV | Sono solo; lo stipendio mi basta. Ti costituisco mio banchiere. 128 XXVI | l'obbligo di spiegare; mi basta il fatto, che non è nuovo, 129 XXVI | sprecare il mio fiato. Mi basta di aver lei dalla mia parte. Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
130 SCH, 0, Bugia | dire:~ ~— Non lo trovo.~ ~— Basta, — disse il signor Bindi. — 131 SCH, 0, Nonna, V| perchè ho il dubbio..... Basta; meglio così! Mandate i 132 SCH, 0, Spaur | si decise di gridare~ ~— Basta! Sono io! —~ ~E dovette Scurpiddu Capitolo
133 6 | apprende anche a lèggere. Basta che una volta gli si dica: - Serena Atto, scena
134 1, 8 | eccede.~ ~Dara. No?... Mi basta... Afferma di no?~ ~Serena. 135 1, 12 | di mio fratello? Questo basta per non farmelo stimare.~ ~ 136 3, 5 | quel che mi accade? No, non basta essere rassegnati; non basta 137 3, 5 | basta essere rassegnati; non basta sfuggire quasi paurosamente Tutte le fiabe Sezione, Parte
138 c’e, cec | ministri.~ ~- È gobbina e basta: no, mai!~ ~E tornò alla 139 c’e, alb | vieni? Vengo dal mulino.~ ~- Basta, per carità! Non lo farò 140 rac, mam | Questo mi piace e mi basta.~ ~La Mammadraga le voltò 141 rac, bam | darti in compenso?~ ~- Mi basta il buon cuore.~ ~La povera 142 rac, bam | la divorava dai baci.~ ~- Basta, basta! Vediamo se sei buona 143 rac, bam | divorava dai baci.~ ~- Basta, basta! Vediamo se sei buona a 144 cvf, cin | Le faccio la serva: non basta? Io spazzare, io spolverare, 145 cvf, rad | Lasciali andare, Radichetta! Basta, Radichetta!~ ~E infatti, 146 cvf, rad | Lasciali andare, Radichetta! Basta, Radichetta! - E per non 147 cvf, sal | gente raddoppiarono.~ ~- Basta, Saltacavalla! Basta! - 148 cvf, sal | Basta, Saltacavalla! Basta! - esclamò il Re. - Vuoi 149 cvf, sal | piangere anche il Re.~ ~Basta, Saltacavalla! Basta! - 150 cvf, sal | Basta, Saltacavalla! Basta! - esclamò il Re.~ ~- Saltacavalla 151 cvf, sal | un gesto di stizza.~ ~- Basta, se faccio ridere!... Basta, 152 cvf, sal | Basta, se faccio ridere!... Basta, se faccio piangere! Il 153 con, pen | freccia temprata al rovaio?... Basta, per carità!~ ~Ebbe in compenso 154 con, por | non vuol dir niente. A me basta che mi intendano quando 155 con, vec | neppure un soldo?~ ~- I soldi basta chiamarli, accorrono sùbito.~ ~ 156 con, pap | fino a dover gridargli:~ ~- Basta! Basta, Pappafichi! - E 157 con, pap | dover gridargli:~ ~- Basta! Basta, Pappafichi! - E allora 158 ult, far | bambina che lo sgridava:~ ~- Basta, Farfallino! Non farmi arrabbiare, 159 ult, ris | di Sua Maestà: il poco mi basta e anche mi è soverchio.~ ~- 160 ult, ris | lui che era pratico.~ ~- Basta annaffiarli mattina e sera. 161 ult, nev | no! È possibile?~ ~- Mi basta vederla. Se vostra Maestà 162 ult, fio | timidamente la vecchia.~ ~- Mi basta il buon cuore, vecchina 163 ult, fio | Quasi avesse ordinato: Basta!~ ~Il vicino prese il paniere 164 ult, ros | irritato e sbuffando): Basta! Basta! Impertinenti!...~ ~( 165 ult, ros | irritato e sbuffando): Basta! Basta! Impertinenti!...~ ~(Il 166 ult, ros | ROSABIANCA (schermendosi): Basta! Basta!... (Sorride soddisfatta 167 ult, ros | ROSABIANCA (schermendosi): Basta! Basta!... (Sorride soddisfatta 168 ult, m-m | RE (che non ne può più): Basta, Gran Mago, basta!~ ~(Il 169 ult, m-m | più): Basta, Gran Mago, basta!~ ~(Il Gran Mago continua 170 ult, m-m | otre sgonfiato.)~ ~IL RE: Basta, Gran Mago, basta! (Estenuato, 171 ult, m-m | IL RE: Basta, Gran Mago, basta! (Estenuato, si sdraia su 172 ult, m-m | che celebrare le nozze. Basta che Sua ex Maestà dica: 173 ult, m-m | possiedo in più! Una sola mi basta...~ ~LA REGINOTTA: Che vuoi 174 ult, m-m | EX RE (interrompendolo): Basta! Basta! Infine, che cosa 175 ult, m-m | interrompendolo): Basta! Basta! Infine, che cosa volevo?... Un vampiro Parte
176 vam | con inchiostro indelebile. Basta. Suol dirsi che c'è un Dio Verga e D'Annunzio Sezione
177 I | Organicamente significa che non basta indovinarlo, penetrarlo, 178 I | il suo terreno. Non gli basta che quei suoi personaggi 179 I | male pasque a te e a me! Basta la storia squadernata al 180 I | esempi; ragionando con lei, basta un semplice accenno.~ ~Dei 181 I | critici vi scoprono; gli basta l'opera d'arte e lascia 182 I | fare opera vana a cui non basta la stessa scienza; può risolvere 183 II | studio, la Vita, no, non basta. Molti la osservano piú 184 II | che le ho fatto soffrire.» Basta però una letterina dell'