IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signor 603 signora 1216 signore 533 signori 182 signoria 1 signorile 7 signorili 3 | Frequenza [« »] 182 lume 182 mille 182 piccolo 182 signori 182 stesse 181 chiamava 181 fame | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze signori |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 1 | ragionano. Ai miei tempi, i signori erano i signori, e i contadini 2 1 | tempi, i signori erano i signori, e i contadini i contadini. 3 5 | invasori della bottega.~ ~«Signori miei! Io devo fare i miei 4 5 | largo per gli avventori, signori miei!»~ ~Coda-pelata sorrideva, 5 5 | Un po' di educazione, signori miei!»~ ~E rimase deluso 6 5 | tornati al paese a fare i signori, con le dita piene di anelli, 7 9 | cavezze.~ ~«A uno a uno, signori miei! Senza confusione, 8 9 | miei! Senza confusione, signori miei!» si sgolava Coda-pelata. « 9 13 | soprascritta».~ ~«A li mano del signori Santo Lamanna. Rabbatto 10 19 | ogni passo: «Con permesso, signori miei!» Menu aveva un'aria Il benefattore Parte, Capitolo
11 Ben, 7 | non si vede maltrattato! I signori qui non capiscono che non 12 Ben, 8 | che serate, quando quei signori, partivano di là a notte 13 Ben, 12 | per concludere, sentite, signori miei. Io sono suddito inglese; 14 Mag, 6 | parlare così. E perchè questi signori capiscano di che cosa si Cardello Capitolo
15 III | una serata speciale pei signori, pei galantuomini che, non 16 III | aperta. Che si credono questi signori? Doppia illuminazione. Tu 17 III | e gli Assessori.... E i signori del Casino!.. Sono dugento 18 III | grande serata - giacchè i signori non potevano mettersi a 19 III | porta, la buona grazia dei signori che sarebbero intervenuti 20 III | avrebbe chiesto scusa ai signori e al pubblico per la parolaccia 21 III | una serata di onore pei signori, con inviti, a pagamento 22 III | lire con l'usciere! E i signori intanto.... Che cosa si 23 III | contro quel porcile e i signori che lo abitavano; ed erano 24 III | porcile e quei porci di signori contro cui avea seguitato 25 IV | camicia... Ah mamma mia!~ ~- Signori miei, sgombriamo!.... ~ ~ 26 V | della gente perbene, dei signori. Parrai un altro... Ed ora, 27 X | Più tardi, una famiglia di signori villeggianti là vicino avevano Cronache letterarie Parte
28 1 | CRITICA1~ ~ ~ ~Signore e Signori.~ ~ ~ ~Ogni volta che sento 29 1 | spirituale.~ ~L'Arte, o Signori, non è una cosa convenzionale; 30 10 | al pomidoro. - Oggi, cari signori? Impossibile! - Due cotolette Il Decameroncino Giornata
31 7 | posso pretendere che lor signori li prendano sul serio. È Il Drago Novella
32 Com | uno, a due, una diecina di signori in tuba, quasi tutti di 33 Com | mamma, alla zia, perchè quei signori della Commissione si riunivano 34 Com | pavimento disturbando quei signori nel meglio d’una discussione; 35 Com | Chi è costei?~ ~- Certi signori che non vogliono far sentire 36 Com | della discussione di quei signori di là diventava più forte; 37 Com | prolungati e dal grido: Signori! Ma, signori!~ ~- Questo 38 Com | dal grido: Signori! Ma, signori!~ ~- Questo è il babbo! - 39 Com | gridando a squarciagola: Signori! Ma, signori!~ ~Poi non 40 Com | squarciagola: Signori! Ma, signori!~ ~Poi non s’intese più 41 Com | esclamò:~ ~- Buffi quei signori! Sono andati via leticando; 42 Com | è per noi, ora che quei signori se ne sono andati!~ ~E presa 43 Com | indietro il battente gridò:~ ~- Signori della Commissione, passino, 44 Com | mentre Aldo gridava: - Ma, signori! signori! - scampanellando 45 Com | gridava: - Ma, signori! signori! - scampanellando da ossesso.~ ~ 46 Com | furibondo per la scena di quei signori della Commissione, e voleva Fanciulli allegri Opera, Parte
47 Fan, I | dicendo:~ ~— Salutate questi signori!~ ~E i bambini allegramente:~ ~— 48 Fan, II | intonazione d'uso:~ ~ ~ ~GIULIO.~ ~Signori, questo morto... è morto!...~ ~ ~ 49 Fan, II | smetti!~ ~ ~ ~GIULIO.~ ~Signori!... Con le lacrime agli 50 Fan, III | fa, quando colui diceva: Signori! Signori!... Bisogna dire: 51 Fan, III | quando colui diceva: Signori! Signori!... Bisogna dire: Signori! 52 Fan, III | Signori!... Bisogna dire: Signori! Ci sarete tutti voialtri. 53 Fan, V | Carlo ripassava il discorso: Signori! Signori!... ingrossando 54 Fan, V | ripassava il discorso: Signori! Signori!... ingrossando la voce, 55 Fan, V | comincia a declamare: Maestà, signori e signore!... e s'impappina 56 Fan, VI | le cinque le signore e i signori affluivano nel giardino.~ ~ 57 Fan, VI | compiuta.~ ~Ma le signore e i signori stavano in piedi, a gruppi; 58 Fan, VI | battendo le mani, gridò:~ ~— Signori, sono pregati di prendere 59 Fan, VI | vedessero che tutti quei signori parevano quasi più contenti 60 Fan, VI | a quel modo.~ ~Signore e signori, coi piattini dei gelati Giacinta Parte, Capitolo
61 1, 15 | minuto di tempo! Largo, largo signori!~ ~Ella era felice di queste 62 2, 9 | per dare un esempio!~ ~— Signori, un po' di largo!~ ~Il delegato 63 2, 9 | Vogliamo il sangue nostro!~ ~— Signori, un po' di calma!~ ~Il delegato 64 2, 9 | gente.~ ~— Calma, calma, signori!~ ~E tentava di persuaderli 65 2, 9 | tutti ad una volta? Calma, signori!~ ~Al secondo piano, nel 66 2, 15 | Oh, avrebbe servito quei signori in qualunque maniera, con 67 3, 8 | Ma noioso. Buona notte, signori.~ ~E il Mochi andava via, 68 3, 10 | bum, bum! Avanti, avanti, signori! lo scimmiottino addestrato 69 3, 10 | esercizio a fuoco! Avanti, signori? Bum, bum!~ ~Però quando Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
70 1, 1 | avrà per un buon pezzo. I signori della Revue e i francesi 71 1, 1 | voluto comportarsi verso quei signori con straordinaria cortesia, 72 1, 3 | bisogna lasciarli imbastire ai signori provveditori delle scuole. 73 3, 7 | ricordo tutto!... Aspettate, signori.... Aspettate. Io, s'intende, 74 3, 10 | Ma sanno, sanno, signori, a che ora si giunge a Mantova? 75 3, 11 | Infatti tutti quei signori portano tanto di pelo sul 76 4, 17 | che meritano il bollo di signori Alfonsi; canagliume, tutti, 77 5, 22 | aspettano il loro giudizio... I signori dotti presbiti diranno, Istinti e peccati Novella
78 Apo | influenza di tutti quei signori, e li teneva in un pugno, 79 Apo | richiedessero dai proprietari, dai signori le stesse mercedi che egli 80 Apo | nelle più vaste case dei signori, avea raccolto in una stanza 81 Apo | appartenevano a tutti e che i signori, i proprietari le possedevano 82 Apo | Dovreste fare altrettanto voi signori proprietari — rimbeccava 83 Pul | declamando:~ ~— Ed ora, signore e signori, al lavoro per un altro... 84 Vil | e arredato. E con questi signori ingegneri non si arrivava Il marchese di Roccaverdina Capitolo
85 5 | attaccar discorso con quei signori; non voleva mescolarsi affatto 86 5 | che erano troppe! Quei signori infatti non sapevano ragionare 87 5 | il comune!... Buona sera, signori!».~ ~E scappava, quando 88 6 | non parla non falla!~ ~I signori del Casino di conversazione 89 6 | Aquilante, circondato da quei signori e seguito da una folla di 90 6 | Marmotta! Ma che: prego, signori miei! Prendeteli per le 91 6 | di lunga mano!... Sì, o signori giurati, c'è la legge anche 92 14 | di ogni ceto, sacerdoti, signori, maestranze, contadini, 93 15 | preti, frati, confraternite, signori, maestranze, massai, contadini!... 94 17 | possono far piovere cotesti signori?... Mi stupisco che un uomo 95 21 | marchese? E la cuccagna di quei signori sarebbe finita di botto.~ ~« 96 21 | muoversi secondo che quei signori tireranno i fili da dietro 97 24 | È probabilissimo. Quei signori della Giunta ce l'hanno Il mulo di Rosa Parte
98 1 | alla porta). Fuori, fuori, signori miei! La stanza è stretta. 99 1 | Don Agrippino. Salute, signori miei. È vera la notizia?~ ~ 100 2 | il naso senza che questi signori, subito, là... Non hanno Novelle Novella
101 1 | contadini! A Livorno, sono tutti signori e signore...~ ~– Lei tra 102 1 | signore...~ ~– Lei tra i signori e le signore... noi tra 103 3 | comari, e divertivano anche i signori del Circolo, e gli sfaccendati 104 6 | cappelli, cioè, contro i signori, contro i ricchi, e che 105 6 | Commissione, quattro o cinque signori che ci facevano dare in 106 6 | uscita di scuola, alcuni signori prendevano in mano grandi 107 9 | volte più di tutti quei signori incivili del Casino... Ma Nostra gente Novella
108 4 | Raccontate il fatto ai signori Giurati.~ ~La povera giovane 109 4 | dovevano saperlo anche quei signori seduti là, e dalla bocca 110 4 | il Presidente. – Dite ai signori giurati: Era geloso costui? 111 4 | capire? Ve lo disse?~ ~– Signori, mi voleva tanto bene! Era Profumo Parte, Capitolo
112 fam, 1 | invitavano a pranzo tutti i signori del paese... Questa è l' 113 fam, 4 | povera gente, per me. I signori però devono compensarmi 114 fam, 14 | selva è un paradiso. Lor signori non ci sono più venuti; Per l'arte Atto, scena
115 Art, I | Zola e compagnia bella. No, signori. La vostra accusa è vera 116 Art, I | Inventano, creano, signori belli! Tutto quel materiale 117 Sca, III | di poter dire soltanto: Signori, ecco una legge?~ ~Non siamo 118 Tru, VIII | mondo del vostro Cherbuliez, signori accademici, quello che non Racconti Tomo, Racconto
119 I, 2 | stanze.~ ~- O che quei due signori non avessero nessuna intenzione 120 I, 3 | Che idea!... Ma questi signori scapperanno via...~ ~- Questi 121 I, 3 | scapperanno via...~ ~- Questi signori ti compatiranno. Lo sanno 122 I, 3 | bianchi, gialli, rossi dei signori Morello e delle loro tre 123 I, 3 | colazione, appena giunsero i signori Morello con le figliuole, 124 I, 3 | Essa trasalí, ammutolita. I signori Castrucci, andati a farle 125 II, 1 | Raccontate il fatto ai signori giurati -.~ ~La povera giovane 126 II, 1 | di lagrime, rispose:~ ~- Signori, io non so nulla.~ ~- Non 127 II, 1 | doveano saperlo anche quei signori seduti là, e dalla bocca 128 II, 1 | il presidente. - Dite ai signori giurati: era geloso costui? 129 II, 1 | capire? Ve lo disse?~ ~- Signori, mi voleva tanto bene! Era 130 II, 1 | piedi:~ ~- È castigo di Dio, signori miei! Pei nostri peccati, 131 II, 1 | miei! Pei nostri peccati, signori miei! -~ ~La gente scappava.~ ~ 132 II, 1 | volte piú di tutti quei signori del casino!... Ma era inutile. 133 II, 2 | posso pretendere che lor signori li prendano sul serio. È 134 III, 1 | pubblico di signore e di signori accorsi ad assistere alla 135 III, 1 | Dio aveva disposto cosí: i signori dovevano scontare a quel 136 III, 1 | Ma pensava anche che i signori sogliono prendere le cose 137 III, 1 | divellerli. Che ne sanno i signori filosofi, i signori scienziati 138 III, 1 | sanno i signori filosofi, i signori scienziati di certe misteriose 139 III, 1 | ricevere degnamente quei signori. Forse - un cencio saputo 140 III, 1 | avrebbe assicurato a quei signori che il peggio era stato, 141 III, 1 | la casa in città. Questi signori della commissione sono miei 142 III, 1 | intenerire piú efficacemente i signori della commissione, e strappare 143 III, 1 | virtú tutte le mogli dei signori deputati al parlamento, 144 III, 1 | Montecitorio, nelle sale dove i signori deputati ricevono gli amici, 145 III, 1 | Che abbiamo di nuovo, signori miei?~ ~- Chi non campa 146 III, 1 | soldi ai piú restii, ai signori e alla povera gente; tornando 147 III, 3 | trovava trasformato (prego lor signori di non ridere quantunque 148 III, 3 | parlare cosí. E perché questi signori capiscano di che cosa si Rassegnazione Cap.
149 XVIII | secrezione della bile ai signori critici. Senza contare che Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
150 SCH, 0, Suon | Ma è per ischerzo; quei signori che saranno lì lo capiranno. 151 SCH, 0, Istit | accettato l'offerta dei signori Molaro. Si sarebbe trovata 152 SCH, 0, Gugl | diventò buona anche lei; e ai signori Morteni parve d'aver visto Scurpiddu Capitolo
153 18 | sbarbava in paese tanti signori, soleva usare pei contadini Serena Atto, scena
154 1, 4 | sono venuti a fare loro signori? — Per ordine del credito 155 2, 3 | lassù: — Elena! Elena! — Tre signori salivano. Uno mi aveva incontrata 156 3, 1 | prenderlo, di buon'ora, quei signori di ieri, in carrozza.~ ~ 157 3, 1 | Venanzia (a Serena). Quali signori?~ ~Serena. Non so; non li Tutte le fiabe Sezione, Parte
158 cvf, tes | ognuno. Ricchi e poveri, signori e contadini, vecchi, donne, 159 cvf, tes | Salute, compare!~ ~- Salute, signori miei.~ ~Allora soltanto 160 cvf, cin | di sposare uno di loro; i signori perché non volevano abbassarsi 161 cvf, com | comare Formica:~ ~- Grazie, signori ladri! Non occorreva; vi 162 cvf, com | tante cose preziose. Grazie, signori ladri.~ ~E, uscendo fuori, 163 cvf, com | ripetendo:~ ~- Grazie, signori ladri!~ ~I ladri non fiatavano, 164 cvf, pri | Mettetevi d'accordo, signori miei!~ ~Il Principe non 165 cvf, sal | avevano capito che quei signori, vestiti così bene e con 166 cvf, pan | trovati. Sono diventati due signori; hanno palazzo, giardini, 167 cvf, pan | desinassero e cenassero da gran signori.~ ~Ogni notte poi accadeva 168 con, pen | mangiando, bevendo da gran signori, uscendo di notte alla ricerca - 169 con, ucc | di poveretti come lui. I signori non gli davano scarpe vecchie 170 con, pia | avesse trovato al portone due signori che desideravano parlare Verga e D'Annunzio Sezione
171 I | Zola e compagnia bella. No, signori. La vostra accusa è vera 172 I | Inventano, creano, signori belli! Tutto quel materiale 173 I | CONTEMPORANEA7~ ~Signore e Signori,~ ~Scegliendo per soggetto 174 I | Intendo dunque esporre, o Signori, il processo còlto nell' 175 I | successore...~ ~Ebbene, o Signori, sono rimasto deluso in 176 I | proprio cosí.~ ~Capisco bene, Signori, che sentendomi ragionare 177 I | gente di laggiú, uniscano, Signori, i loro auguri e i loro 178 I | avrà per un buon pezzo. I signori della Revue e i francesi 179 I | voluto comportarsi verso quei signori con straordinaria cortesia, 180 I | bisogna lasciarli imbastire ai signori provveditori delle scuole. 181 II | di poter dire soltanto: Signori, ecco una legge?~ ~Non siamo 182 II | ricordo tutto!... Aspettate, signori... Aspettate. Io, s'intende,