IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] zitellona 3 zitellone 2 zito 1 zitta 181 zitte 17 zittella 3 zittelle 3 | Frequenza [« »] 181 pubblico 181 sedere 181 sorridendo 181 zitta 180 alberi 180 dovevano 180 passione | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze zitta |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 9 | non cessava di piangere zitta zitta, e portava spesso
2 9 | cessava di piangere zitta zitta, e portava spesso il fazzoletto
3 20 | Maricchia le disse:~ ~«State zitta comare! Fatelo per vostra
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Ben, 5 | Soltanto la cognata era rimasta zitta, salutando e ringraziando
Cardello
Capitolo
5 III | Non mi fate bestemmiare! Zitta! E tu va' a comprare il
6 III | fa credito fino a domani. Zitta!~ ~- Non vi arrabbiate!
7 IV | commetto qualche sproposito!... Zitta! Zitta! Ieri, perchè è venuto
8 IV | qualche sproposito!... Zitta! Zitta! Ieri, perchè è venuto dopo
C’era una volta… fiabe
Parte
9 ara | affogare!~ ~E la Reginotta zitta. Il Re la calò fino a metà.~ ~-
10 ara | affogare!~ ~E la Reginotta zitta. Il Re la calava più giù,
11 ara | affogare!~ ~E la Reginotta zitta.~ ~- Dovea affogarla davvero?~ ~
12 lup | vociona le gridò:~ ~- Sta' zitta! Sta' zitta!~ ~Ranicchiossi
13 lup | gridò:~ ~- Sta' zitta! Sta' zitta!~ ~Ranicchiossi in un canto,
14 ane | venire al mondo prima.~ ~Lei zitta.~ ~Il giorno dopo andò col
15 ane | la lasciarono.~ ~E lei, zitta.~ ~Intanto si sparse la
16 fon | raccontarle la sua storia.~ ~- Zitta, zitta, chiacchierona! Zitta,
17 fon | la sua storia.~ ~- Zitta, zitta, chiacchierona! Zitta, zitta!~ ~
18 fon | Zitta, zitta, chiacchierona! Zitta, zitta!~ ~Era la pentola
19 fon | zitta, chiacchierona! Zitta, zitta!~ ~Era la pentola che brontolava;
20 fon | partenza del palazzo reale.~ ~- Zitta, zitta, chiacchierona! Zitta,
21 fon | palazzo reale.~ ~- Zitta, zitta, chiacchierona! Zitta, zitta!~ ~
22 fon | Zitta, zitta, chiacchierona! Zitta, zitta!~ ~Era la pentola
23 fon | zitta, chiacchierona! Zitta, zitta!~ ~Era la pentola che brontolava;
24 fon | basterà sputarla fuori. Ora zitta, e vienmi dietro.~ ~Uscirono
25 sol | ora che la sua mamma stava zitta, ogni mattina, appena rifasciato,
26 sol | amarezza, e tornarsene a casa zitta zitta.~ ~Intanto nello scrigno
27 sol | tornarsene a casa zitta zitta.~ ~Intanto nello scrigno
Il Drago
Novella
28 Dra | strega, che non era stata zitta e ne aveva dette a don Paolo
Fanciulli allegri
Opera, Parte
29 Fan, I | insudiciate.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Mamma, zitta; saprai poi.~ ~LA SIGNORA
Giacinta
Parte, Capitolo
30 1, 3 | gli sentiva ripetere:~ ~— Zitta!… Per la Madonna! O non
31 1, 5 | pure stava ad aspettare, zitta, con un benevolo sorriso
32 1, 5 | figliuola e per sé.~ ~— Zitta, linguaccia!~ ~Ma, in verità,
33 1, 6 | me, signorina…~ ~— State zitta, Camilla — la interruppe
34 1, 11 | paura agli uccelli?~ ~— Zitta!~ ~Ora sorrideva appena
35 2, 2 | stoffa.~ ~Giacinta stava zitta. E quando la signora Villa
36 2, 6 | stata io!… Io stessa!~ ~— Zitta, per carità! Ritornano! —
37 2, 14 | tentennamenti di testa.~ ~— No! Sta’ zitta! — le ripeteva Giacinta. —
38 2, 14 | lo dico senza sdegno…~ ~— Zitta, mamma! … Zitta!~ ~— Quando
39 2, 14 | sdegno…~ ~— Zitta, mamma! … Zitta!~ ~— Quando i nostri nemici,
40 3, 1 | strano… Non posso più star zitta, soffro troppo!… T'annoi
41 3, 3 | m’ami più!~ ~— Calmati! Zitta…~ ~Quei rimproveri a voce
42 3, 13 | Perché vai via?~ ~— Zitta! Non alzare la voce!~ ~—
Istinti e peccati
Novella
43 Omb | riamato a bastanza da te?.... Zitta!.. Un nuovo viaggio di nozze.
44 Omb | accennò con la mano di star zitta.~ ~— Che cosa dice? — le
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
45 4 | madre aveva ragione!».~ ~«Zitta! Zitta!», urlò il marchese.~ ~
46 4 | aveva ragione!».~ ~«Zitta! Zitta!», urlò il marchese.~ ~Ella
47 25 | hai altro da dire? Sta' zitta! Mi hai già rotto le tasche
48 26 | più buona a niente.»~ ~«Zitta! Così mi farai tante belle
49 33 | nostri nemici.»~ ~«Sta' zitta tu!... Non puoi intendere
Il mulo di Rosa
Parte
50 1 | sono stati loro... Tu, zitta, boccaccia di cagna! Se
51 1 | tentato di farla tacere). Zitta! Via! Volete mettervi con
52 1 | afferrandola per un braccio). Zitta!... Non gli dare tanta sodisfazione!~ ~
53 1 | tornare alla finestra). E zitta, zitta, ti dico!~ ~Padre
54 1 | alla finestra). E zitta, zitta, ti dico!~ ~Padre Benedetto.
55 2 | cavaliere...!~ ~Don Nele. Zitta, comare Rosa! Il cavaliere
Novelle
Novella
56 8 | Madonna della Stella!~ ~– Zitta; è un bell'affare! – le
57 10 | sentivano burlate. Sara stava zitta.~ ~– È il cattivo tempo –
Nostra gente
Novella
58 2 | mangeremmo in santa pace.~ ~– Zitta! Zitta! – la interrompeva
59 2 | in santa pace.~ ~– Zitta! Zitta! – la interrompeva don Peppantonio. –
60 6 | Fareste bene a star zitta quando parlo io!~ ~Ma quella
61 7 | rivoltare lo stomaco.~ ~– Zitta! – rispose don Domenico
62 7 | gli dirò di salire.~ ~– Zitta!~ ~E fece atto di voler
63 7 | abbandono a questa maniera!~ ~– Zitta!!~ ~– Ma Dio ve ne chiederà
64 7 | ora Dio non vi aiuta!~ ~– Zitta!!!~ ~– La mula morrà; il
65 8 | desinare. Impastò anche il pane zitta zitta, e fece le focacce
66 8 | Impastò anche il pane zitta zitta, e fece le focacce pei bambini;
67 13 | la roba della mamma?~ ~– Zitta! – rispose Janu a voce bassa.~ ~–
68 13 | moccioso, la Nera!...~ ~– Sta' zitta! Sta' zitta!~ ~– Ah, mi
69 13 | Sta' zitta! Sta' zitta!~ ~– Ah, mi fossi rotta
Profumo
Parte, Capitolo
70 fam, 4 | sangue! E vieni qui...»~ ~«Zitta! Zitta, mamma, per carità!»
71 fam, 4 | vieni qui...»~ ~«Zitta! Zitta, mamma, per carità!» gridò
72 fam, 5 | figuri!»~ ~Benedetta rimaneva zitta, approvando, con più larga
73 fam, 5 | soltanto a pensarci!»~ ~«Zitta!» la rimbrottò la sorella
74 fam, 7 | Sovente ella spingeva, zitta zitta, tra i battenti dell'
75 fam, 7 | Sovente ella spingeva, zitta zitta, tra i battenti dell'uscio
76 fam, 9 | la signora Di Maggio.~ ~«Zitta!» rispose il dottor Mola,
77 fam, 13 | levante, lo porta via.»~ ~«Zitta! Possono sentirti» la interruppe
Il raccontafiabe
Parte
78 piu | coi servitori, mangiava zitta zitta in un canto, quand'
79 piu | servitori, mangiava zitta zitta in un canto, quand'ecco
80 gri | accennò alla moglie di state zitta. Si rimise a letto e spense
81 fat | si metteva a piangere, zitta zitta; e pregava:~ ~- Nonnina
82 fat | metteva a piangere, zitta zitta; e pregava:~ ~- Nonnina
83 bam | babbo senza cuore!~ ~- Zitta, o ti torco il collo.~ ~
84 bam | Ah, Bambolina mia!~ ~- Zitta, o ti torco il collo. L'
85 bam | così; e la moglie stava zitta e piangeva.~ ~Come mai nessuno
86 bam | fondo al mare?~ ~Bambolina, zitta.~ ~- Bambolina, che cosa
87 bam | fondo al mare?~ ~Bambolina, zitta.~ ~- Bambolina, non avercela
88 bam | brutte cose.~ ~E Bambolina, zitta.~ ~Il pescatore si presentò
89 ago | signora lo aveva messo.~ ~- Zitta, figliuola; quest'ago è
Racconti
Tomo, Racconto
90 I, 1 | terrori.~ ~- Voscenza stia zitta - rispose la cameriera,
91 I, 1 | signora se ne stava sempre zitta, con un lieve sorriso sulle
92 I, 3 | capelli.~ ~- Non può essere... Zitta!... Vo a vedere -.~ ~E andato
93 I, 3 | arrabbiava.~ ~La signora Viotti, zitta, rassegnata, deperiva intanto
94 I, 3 | ciò, ora, ella se ne stava zitta quando suo marito buttava
95 I, 3 | E tu, tu te ne stai lí, zitta zitta?~ ~- Io non m'impiccio
96 I, 3 | tu te ne stai lí, zitta zitta?~ ~- Io non m'impiccio di
97 I, 3 | laurea per chiasso.~ ~- Zitta, mamma, zitta!~ ~- Tua madre
98 I, 3 | chiasso.~ ~- Zitta, mamma, zitta!~ ~- Tua madre è una villana -
99 I, 3 | volta aveva dovuto, stando zitta, mentire!~ ~Sí, il vero
100 II, 1 | rivoltare lo stomaco.~ ~- Zitta! - rispose don Domenico,
101 II, 1 | gli dirò di salire.~ ~- Zitta! -~ ~E fece atto di volerle
102 II, 1 | abbandono a questa maniera!~ ~- Zitta!!~ ~- Ma Dio ve ne chiederà
103 II, 1 | ora Dio non vi aiuta!~ ~- Zitta!!!~ ~- La mula morrà; il
104 II, 1 | seccata, quantunque stesse zitta e non lo desse a vedere.
105 II, 1 | fiatare.~ ~- Perché?~ ~- Zitta, ti dico!~ ~E tornò a riaffacciarsi
106 II, 1 | Impastò anche il pane, zitta zitta, e fece le focacce
107 II, 1 | Impastò anche il pane, zitta zitta, e fece le focacce pei bambini;
108 II, 1 | mangeremmo in santa pace.~ ~- Zitta! Zitta! - la interrompeva
109 II, 1 | in santa pace.~ ~- Zitta! Zitta! - la interrompeva don Peppantonio. -
110 II, 1 | ridere a quel modo:~ ~- State zitta, comare; mi fate paura -.~ ~
111 II, 1 | roba della mamma?~ ~- Sta' zitta! - rispose Janu a voce bassa.~ ~-
112 II, 1 | moccioso, la Nera!...~ ~- Sta' zitta! Sta' zitta!~ ~- Ah, mi
113 II, 1 | Sta' zitta! Sta' zitta!~ ~- Ah, mi fossi rotta
114 II, 1 | Madonna dalla Stella!~ ~- Zitta; è bell'affare! - le sussurrò
115 II, 1 | che si fregava le mani, ma zitta zitta, per timore d'essere
116 II, 1 | fregava le mani, ma zitta zitta, per timore d'essere accoppata
117 III, 1 | scrupoli, figlia mia!... Zitta! Eccola... Per me è come
118 III, 1 | domande: «Chi era colui?» Io zitta. Oppure: «Tu pensi sempre
119 III, 1 | sempre a colui? Eh?...» Io zitta! Oppure: «Perché sei venuta
120 III, 1 | il nome. Ed io soffrivo, zitta, imperterrita, quel dilaceramento,
121 III, 2 | angolo, leggendo e ricamando zitta zitta per non distrarmi:
122 III, 2 | leggendo e ricamando zitta zitta per non distrarmi: ed io
Rassegnazione
Cap.
123 XXVI | genitori, ella piangeva zitta zitta.~ ~- Non devi piangere
124 XXVI | genitori, ella piangeva zitta zitta.~ ~- Non devi piangere più.
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
125 SCH, 0, Nonna, III| cioccolatini! —~ ~E Andreotta stava zitta.~ ~— Ebbene, sarai la prima
126 SCH, 0, Nonna, III| davanti alla moglie che stette zitta quantunque si trattasse
127 SCH, 0, Nonna, III| sempre bene, egualmente!~ ~— Zitta tu, sciocchina! — la sgridò
128 SCH, 0, Nonna, VII| male io, nonnina mia!~ ~— Zitta, non piangere. Non voglio
129 SCH, 0, Suon | scoperto il modo di fare star zitta la vecchia, come irriverentemente
130 SCH, 0, Elett | braccia e disse ridendo:~ ~— Zitta!... non è niente! Vedi quella
131 SCH, 0, Gugl | era contentata di stare zitta, di attendere che la sua
Serena
Atto, scena
132 1, 6 | come sua madre?~ ~Loreni. Zitta!~ ~Sig. a Venanzia. Non
133 3, 1 | a Venanzia. Perché stai zitta? Questo è peggio! Cioè,
134 3, 1 | Questo è peggio! Cioè, stai zitta con me, non con gli altri,
135 3, 3 | figuro!~ ~Sig. a Valli. Zitta! Ti dirò poi.~ ~Valli (a
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
136 c’e, ara | affogare!~ ~E la Reginotta zitta. Il Re la calò fino a metà.~ ~-
137 c’e, ara | affogare!~ ~E la Reginotta zitta. Il Re la calava più giù,
138 c’e, ara | affogare!~ ~E la Reginotta zitta.~ ~- Dovea affogarla davvero?~ ~
139 c’e, lup | vociona le gridò:~ ~- Sta' zitta! Sta' zitta!~ ~Ranicchiossi
140 c’e, lup | gridò:~ ~- Sta' zitta! Sta' zitta!~ ~Ranicchiossi in un canto,
141 c’e, ane | venire al mondo prima.~ ~Lei zitta.~ ~Il giorno dopo andò col
142 c’e, ane | la lasciarono.~ ~E lei, zitta.~ ~Intanto si sparse la
143 c’e, fon | raccontarle la sua storia.~ ~- Zitta, zitta, chiacchierona! Zitta,
144 c’e, fon | la sua storia.~ ~- Zitta, zitta, chiacchierona! Zitta, zitta!~ ~
145 c’e, fon | Zitta, zitta, chiacchierona! Zitta, zitta!~ ~Era la pentola
146 c’e, fon | zitta, chiacchierona! Zitta, zitta!~ ~Era la pentola che brontolava;
147 c’e, fon | partenza del palazzo reale.~ ~- Zitta, zitta, chiacchierona! Zitta,
148 c’e, fon | palazzo reale.~ ~- Zitta, zitta, chiacchierona! Zitta, zitta!~ ~
149 c’e, fon | Zitta, zitta, chiacchierona! Zitta, zitta!~ ~Era la pentola
150 c’e, fon | zitta, chiacchierona! Zitta, zitta!~ ~Era la pentola che brontolava;
151 c’e, fon | basterà sputarla fuori. Ora zitta, e vienmi dietro.~ ~Uscirono
152 c’e, sol | ora che la sua mamma stava zitta, ogni mattina, appena rifasciato,
153 c’e, sol | amarezza, e tornarsene a casa zitta zitta.~ ~Intanto nello scrigno
154 c’e, sol | tornarsene a casa zitta zitta.~ ~Intanto nello scrigno
155 rac, pdo | coi servitori, mangiava zitta zitta in un canto, quand'
156 rac, pdo | servitori, mangiava zitta zitta in un canto, quand'ecco
157 rac, gri | accennò alla moglie di state zitta. Si rimise a letto e spense
158 rac, fat | si metteva a piangere, zitta zitta; e pregava:~ ~- Nonnina
159 rac, fat | metteva a piangere, zitta zitta; e pregava:~ ~- Nonnina
160 rac, bam | babbo senza cuore!~ ~- Zitta, o ti torco il collo.~ ~
161 rac, bam | Ah, Bambolina mia!~ ~- Zitta, o ti torco il collo. L'
162 rac, bam | così; e la moglie stava zitta e piangeva.~ ~Come mai nessuno
163 rac, bam | fondo al mare?~ ~Bambolina, zitta.~ ~- Bambolina, che cosa
164 rac, bam | fondo al mare?~ ~Bambolina, zitta.~ ~- Bambolina, non avercela
165 rac, bam | brutte cose.~ ~E Bambolina, zitta.~ ~Il pescatore si presentò
166 rac, ago | signora lo aveva messo.~ ~- Zitta, figliuola; quest'ago è
167 cvf, gia | sapeva come consolarla.~ ~- Zitta - le disse. - Ti dò un bel
168 cvf, gia | volta la cèchina saltò giù, zitta zitta, dal letto, indossò
169 cvf, gia | cèchina saltò giù, zitta zitta, dal letto, indossò alla
170 cvf, com | inerti, si era accostata zitta zitta.~ ~- Ah infame! Ah
171 cvf, com | si era accostata zitta zitta.~ ~- Ah infame! Ah traditori,
172 cvf, bis | vento?~ ~La figlia stava zitta, e faceva segno con gli
173 cvf, bis | vento!~ ~La figlia stava zitta, e faceva segno con gli
174 cvf, bis | per gli altri.~ ~- Sta' zitta, sciocchina!~ ~E lo stesso
175 con, ucc | seduta in un cantuccio, zitta, come se niente fosse stato.
176 ult, cap | bambino a dormire con lui!~ ~- Zitta!~ ~- Zitto!~ ~E in punta
177 ult, fia | largo fino a lei.~ ~- State zitta, vecchiaccia!~ ~Come se
178 ult, luc | furono andati a letto, ella, zitta zitta, scese in giardino,
179 ult, luc | andati a letto, ella, zitta zitta, scese in giardino, e:~ ~ ~-
Un vampiro
Parte
180 inf | angolo, leggendo e ricamando zitta zitta per non distrarmi:
181 inf | leggendo e ricamando zitta zitta per non distrarmi: ed io