Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 11 | rispondeva lo zi' Santi sorridendo.~ ~Ogni albero, ogni pianticina, 2 16 | nelle mie, no».~ ~Alludeva, sorridendo, alla reputazione di strozzino, Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 1 | stesso - soggiunse il notaio sorridendo.~ ~- Sono all'albergo 4 Ben, 6 | una mano, ella rispose, sorridendo, al saluto del notaio, fece 5 Ben, 7 | presto - disse miss Elsa, sorridendo.~ ~Un ragazzino, coperto 6 Ben, 8 | che trovi! - ella disse sorridendo con lieve espressione di 7 Ben, 9 | le badò; scrollò il capo sorridendo, poi, tornato serio, disse:~ ~- 8 Mag, 4 | inganna, riprese il dottore sorridendo. - Così le avrebbe risposto 9 Mag, 6 | continuò il dottor Maggioli, sorridendo. - Non è facile arrivare 10 Mag, 6 | non si fosse presentato, sorridendo dalla soddisfazione e ripetendomi 11 Mag, 7 | impassibile - riprese il dottore sorridendo - certamente molto equilibrato 12 Par | Un altro segreto? - dissi sorridendo e con voce turbata.~ ~- Cardello Capitolo
13 III | s'inchinava anche lui, sorridendo; infine, quegli applausi 14 V | bene, - riprese il Decano sorridendo: - Ma in casa mia occorre 15 VIII | padrone gongolava. Osservava sorridendo i vasetti, voltandoli e 16 VIII | trattenersi dal soggiungere sorridendo di sodisfazione:~ ~- Intanto 17 XI | in figlio, e ascoltavano sorridendo d'incredulità quella che 18 XI | apprestargli le limonate. Sorridendo, gli diceva:~ ~- Povero Cronache letterarie Parte
19 2 | E si rivolgeva a me che, sorridendo tranquillo e rassegnato, 20 2 | il Biancheri lo ringrazia sorridendo. Ma di a poco, una forte Il Decameroncino Giornata
21 3 | egli stesso si qualificava, sorridendo, un dilettante della vita.~ ~ 22 4 | prender moglierisposi sorridendo.~ ~Due anni dopo, l'impresa 23 6 | finestra, lo faceva sedere e, sorridendo, gli domandava:~ ~«Come 24 8 | baronessarispose il dottore, sorridendo. – Ed io mi spingo anche 25 10 | filosofoprese a dire sorridendodovrei cominciare con 26 Con | candela, fumai una sigaretta, sorridendo della strana allucinazione, Delitto ideale Parte
27 1 | attenuanti! - disse Lastrucci sorridendo.~ ~- Nessuna attenuante - 28 2 | e poi, all'ultimo dirgli sorridendo: - Perchè non sei stato 29 4 | nessuno - avea soggiunto Èlvia sorridendo. - Potremo andarvi dopo.~ ~- 30 5 | di casa, egli le accennò sorridendo di non muoversi e affrettò 31 6 | gli altri - ella concluse, sorridendo tristamente.~ ~E nel traversare 32 12 | vuotò la coppa, ci guardò sorridendo ironicamente ed esclamò:~ ~- Il Drago Novella
33 Dra | gliele porgeva, maternamente, sorridendo a vederle mangiare con tanto 34 Dra | Gaetano e a mastro Neli, sorridendo, e aveva gridato per farsi 35 Dra | della camicia, era entrato sorridendo, senza togliersi il cappello 36 Dra | aveva risposto don Paolo, sorridendo.~ ~Ma per levarselo di torno 37 Dra | Giovanna!~ ~Le chiamava sorridendo, con voce tremula dalla 38 Sig | altro.~ ~E siccome il babbo, sorridendo, gli accennava di chetarsi, Fanciulli allegri Opera, Parte
39 Fan, I | Infatti il signor Tomelli, sorridendo della trovata del suo bambino, Giacinta Parte, Capitolo
40 1, 1 | ringalluzzì tutta.~ ~Gerace, sorridendo impacciatamente, erasi già 41 1, 12 | così?~ ~— Proprio.~ ~Mochi, sorridendo di compiacenza, attorcigliavasi 42 2, 1 | Villa e la Mazzi, ascoltava, sorridendo, quel cicalìo femminile 43 2, 4 | tirava a sé dolcemente, sorridendo, cacciandosi indietro le 44 3, 8 | lente all'occhio sinistro, sorridendo appena, con le labbra un 45 3, 9 | momentodisse il dottore, sorridendo. — Scappo via; ho fretta Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
46 4, 16 | sforzo, stavo per dire quasi sorridendo - non sospetta affatto che Istinti e peccati Novella
47 Pul | continuò la giovane vedova, sorridendo: — per provarvi in modo 48 Omb | tanta fretta?—gli diceva sorridendo. — Saremo sempre in tempo 49 Per | affermazione. Protestereste sorridendo, scotendo il capo in segno 50 Col | presenza di Dio! — egli pensava sorridendo. — Si trova dovunque!~ ~ 51 Lon | sarà gran malerispose sorridendo, l'altro. — Attendo gli 52 Lon | da un angolo di siepe, sorridendo maliziosamente, sparendo 53 Lon | penetrato. E rizzò la fronte, sorridendo amaramente della sua credulità.~ ~— Il marchese di Roccaverdina Capitolo
54 3 | interruppe la baronessa, sorridendo benignamente.~ ~«Si rivolge 55 5 | scontri», rispose il marchese, sorridendo stranamente. «E con le macchine 56 7 | La baronessa li guardava sorridendo dalla commozione.~ ~«Non 57 12 | anima.»~ ~Zòsima lo guardò sorridendo benignamente del gesto della 58 20 | Grazie!», disse Zòsima sorridendo.~ ~«È una sciocca idea, 59 22 | Aveva crollato la testa sorridendo delle ultime parole di mamma 60 24 | vero, massaio», rispose sorridendo.~ ~La baronessa di Lagomorto 61 26 | capelli arruffati del bambino, sorridendo anch'essa, e le ciglia le 62 30 | cervello; il cavaliere tacque sorridendo stupidamente.~ ~Don Fiorenzo, Il mulo di Rosa Parte
63 2 | Maestà!~ ~Donna Lorenzina (sorridendo). Tutto quest'animo avete?... Novelle Novella
64 1 | dicono – l'avvertì la mamma sorridendo e non celando un po' di 65 7 | disoccupato, gli si accostava sorridendo, gli domandava notizie della 66 10 | qualcosa da dire, ed esitava, sorridendo. Ma, appena montati in carrozza, 67 10 | sento nulla! – rispose Sara, sorridendo dolcemente.~ ~– Da oggi 68 11 | stento, aveva esclamato, sorridendo:~ ~– Ecco Fra Formica!~ ~ 69 12 | compagno di visite, e ripeteva sorridendo: – È morto da un pezzo, Nostra gente Novella
70 2 | dello zi' Cola, domandava sorridendo al suo Pietro:~ ~– Mi vuoi 71 3 | E il signor canonico, sorridendo, invanito, prestava il bracco, 72 5 | disoccupato, gli si accostava sorridendo, gli domandava notizie della 73 11 | compagno di visite, e ripeteva sorridendo: È morto da un pezzo, povero Profumo Parte, Capitolo
74 fam, 2 | accarezzandomi il viso e sorridendo, mi disse:~ ~««Non sai fare 75 fam, 6 | che parliate» egli rispose sorridendo. «Nausea, eh?... Languori, 76 fam, 7 | silenzio, finché non le diceva, sorridendo:~ ~«Ti ho sentita!»~ ~«Guardami 77 fam, 9 | no con un segno del capo, sorridendo; e si voltò subito a continuare 78 fam, 12 | figliuola mia!» soggiunse, sorridendo. «Ho due malati che mi aspettano.»~ ~« 79 fam, 14 | siete» rispose Patrizio sorridendo.~ ~«Perché vi chiamano Padreterno 80 fam, 15 | la fissava negli occhi, sorridendo degli sforzi di lei mentre 81 fam, 17 | ritirata dalla finestra, sorridendo; e poco dopo era tornata 82 fam, 20 | difetto» disse il dottore sorridendo. «Oggidì, invece, corre Racconti Tomo, Racconto
83 I, 1 | rattenerle. Mi guardava sorridendo, rossa in viso come una 84 I, 1 | lasciamo stare la Dea - disse sorridendo a fior di labbra.~ ~- Ne 85 I, 1 | per due! - osservò ella sorridendo; - ci si può contentare.~ ~ 86 I, 1 | insignificante - ella riprese sorridendo sempre con grazia infinita, 87 I, 1 | Grossa? - feci io, sorridendo.~ ~- Piccina, a dire il 88 I, 1 | piano. Visto me che guardavo sorridendo, lesse attentamente le parole 89 I, 1 | assurdo - ella mi disse sorridendo - che ci dovessimo mettere 90 I, 1 | Fate che anch'io muoia sorridendo. Venite! Venite!»~ ~ ~ ~ 91 I, 1 | po' anche sua! - fece ella sorridendo e piegando di lato il collo 92 I, 1 | Dica tutto! - ella esclamò sorridendo. - E quando l'avessi riamato?~ ~- 93 I, 1 | speranza.~ ~- Addio! - replicò sorridendo.~ ~E fino alla sera dopo 94 I, 1 | Io triste? - rispose sorridendo, ma in maniera che il sorriso 95 I, 1 | capelli e mi tese le mani sorridendo sconsolata. I capelli nerissimi 96 I, 2 | momento, con aria altiera, sorridendo. - E vi sembra la cosa piú 97 I, 2 | tono calmo ed insinuante, sorridendo; - qui dev'esserci uno sbaglio. 98 I, 2 | Europa - soggiunse l'Usinger sorridendo. - Per l'esecuzione del 99 I, 2 | scienza - disse Hermann sorridendo all'Usinger.~ ~- È ammalato?~ ~- 100 I, 3 | senza guardarlo in viso, sorridendo di quel ch'egli diceva e 101 I, 3 | lo tirava via dolcemente, sorridendo triste, scuotendo la testa 102 I, 3 | minutina che lo guardava sorridendo, ingenuamente curiosa, che 103 I, 3 | che diventava bellissima sorridendo, come appunto allora, affondata 104 I, 3 | Renato la guardava sorridendo, tra incredulo e meravigliato, 105 I, 3 | mano, per rassicurarla, sorridendo...~ ~- Maliziosamente! - 106 I, 3 | sul davanti; e seguiva, sorridendo, il lento girarsi della 107 I, 3 | Sai che mi rispose Fasma, sorridendo?~ ~- Bonne chance! -~ ~E 108 I, 3 | parlarle in un orecchio, sorridendo; e colei gli aveva risposto 109 I, 3 | gli aveva risposto di , sorridendo, con soli cenni del capo. 110 I, 3 | soffrirmi! - egli soggiunse sorridendo.~ ~- No; v'ero grata, credetemi...~ ~- 111 I, 3 | tutto - rispose Giustina, sorridendo tristamente.~ ~- È per vedervi 112 I, 3 | Seduto presso il tavolino, sorridendo, tra un sorso e l'altro, 113 I, 3 | aveva saputo che rispondere, sorridendo con sorriso sciocco, incredula:~ ~- 114 I, 3 | vedendo ch'egli la guardava sorridendo tristamente a fior di labbra, 115 I, 3 | rimproveri, egli rispondeva sorridendo con tranquillità d'uomo 116 II, 1 | E il signor canonico, sorridendo invanito, prestava il bracco, 117 II, 1 | dello zi' Cola, domandava sorridendo al suo Pietro:~ ~- Mi vuoi 118 II, 1 | disoccupato, gli si accostava sorridendo, gli domandava notizie della 119 II, 2 | egli stesso si qualificava, sorridendo, un dilettante della vita.~ ~ 120 II, 2 | prender moglierisposi sorridendo. Due anni dopo, l'impresa 121 II, 2 | finestra, lo faceva sedere e, sorridendo, gli domandava:~ ~«Come 122 II, 2 | baronessa - rispose il dottore, sorridendo. - Ed io mi spingo anche 123 II, 2 | filosofo - prese a dire sorridendo - dovrei cominciare con 124 II, 2 | candela, fumai una sigaretta, sorridendo della strana allucinazione, 125 II, 3 | attenuanti! - disse Lastrucci sorridendo.~ ~- Nessuna attenuante - 126 II, 3 | e poi, all'ultimo dirgli sorridendo: «Perché non sei stato sincero? 127 II, 3 | nessuno - avea soggiunto Elvia sorridendo. - Potremo andarvi dopo.~ ~- 128 II, 3 | di casa, egli le accennò sorridendo di non muoversi e affrettò 129 II, 3 | gli altri» ella concluse, sorridendo tristamente.~ ~E nel traversare 130 II, 3 | vuotò la coppa, ci guardò sorridendo ironicamente ed esclamò:~ ~- 131 III, 1 | sputandole senza farsi scorgere, sorridendo di triste sodisfazione quando 132 III, 1 | mi guarderà negli occhi sorridendo un po' ironico, come sa 133 III, 1 | avevano rizzato gli orecchi, sorridendo, approvando con la testa 134 III, 1 | coraggio di ringraziarlo, sorridendo un po' stupidamente, guardandosi 135 III, 1 | sere, voi mi opponevate sorridendo e supplicando, a quest'ora 136 III, 1 | esageri un po'!» risposi sorridendo.~ ~«Nell'avvenire, quando 137 III, 1 | per lei - riprese Berta, sorridendo a fior di labbra. - Ma il 138 III, 2 | riapriva gli occhi, finsi, sorridendo, di aggiustarle la testa 139 III, 2 | dolorosamente la testa, sorridendo con tale tristezza che io 140 III, 3 | inganna - riprese il dottore sorridendo. - Cosí le avrebbe risposto 141 III, 3 | impassibile - riprese il dottore sorridendo - certamente molto equilibrato 142 III, 3 | continuò il dottor Maggioli, sorridendo. - Non è facile arrivare 143 III, 3 | non si fosse presentato, sorridendo dalla soddisfazione e ripetendomi Rassegnazione Cap.
144 III | Spiegava il manoscritto sorridendo, lasciava passare la sturata 145 V | aveva intinto un pennello, sorridendo della propria arditezza, 146 VII | caso!... - la interruppi sorridendo tristamente.~ ~- Lo dico 147 X | Rifletterò - risposi sorridendo.~ ~- E manda Hegel al diavolo! 148 XII | altre donne.~ ~Mi guardò, sorridendo un po' incredula, scosse 149 XII | Dario, no, - risposi sorridendo. - Il tuo Dario ha questo 150 XIII | appoggiava al mio braccio, sorridendo di ammirazione. Io ammiravo 151 XIV | certi momenti mi paragonavo, sorridendo, a quei maghi maravigliosi 152 XIV | ostinati, - diceva Bissi sorridendo malinconicamente. - Il mondo 153 XVII | immagini, la interrompevo sorridendo:~ ~- Poetessa! Poetessa!~ ~- 154 XX | andata incontro alla morte sorridendo, fingendo di esser convinta Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
155 SCH, 0, Schi | poteva mancare! — esclamò sorridendo l'avvocato, vista la 156 SCH, 0, Schi | lo minacciava col dito, sorridendo dell'aria pietosa di Schiaccianoci, 157 SCH, 0, Nonna, I| libertà — ella rispondeva sorridendo alle sollecitazioni del 158 SCH, 0, Elett | impertinentina! — esclamò la signora sorridendo.~ ~— Son curioso di sapere 159 SCH, 0, Elett | masticava il signor La Spina, sorridendo e scuotendo il capo. — Via 160 SCH, 0, Carat | era fermata davanti a lui sorridendo.~ ~— Che ci trova da ridere? — Scurpiddu Capitolo
161 2 | Prenderò poi la covata, - disse sorridendo.~ ~E accortosi che i tacchini 162 3 | paternostro, - soggiunse, sorridendo, massaio Turi.~ ~- Poveretto! 163 13 | mestiere? - gli disse lo zanni, sorridendo.~ ~Scurpiddu ebbe quasi 164 18 | voltò verso don Corrado, sorridendo d'incredulità, supponendo Serena Atto, scena
165 1, 1 | alcuna ormai!~ ~Pantini (sorridendo). Lei dunque sarebbe un 166 1, 3 | Serena lo sappia.~ ~Serena (sorridendo amaramente). I soliti misteri 167 1, 4 | Agnese esce).~ ~Serena (sorridendo). Tu hai continuamente bisogno 168 1, 8 | Lei!~ ~Serena. Si calmi! (sorridendo) Mi mette paura.~ ~Dara. Tutte le fiabe Sezione, Parte
169 con, pia | tratto in tratto, guardava, sorridendo, la pianticina che distendeva 170 con, pia | Principessina assistette, sorridendo, all'addormentarsi della 171 con, pia | lasciato libero, faceva, sorridendo, un gentilissimo inchino 172 ult, ris | del profumo dei fiori, sorridendo di compiacenza, spesso parlando 173 ult, fia | allontanasse, si allontanasse sorridendo.~ ~E dietro ad essa, un 174 ult, man | gobbina mia.~ ~E la guardava sorridendo. Pareva che la canzonasse.~ ~ 175 ult, luc | lanternina, come ella disse sorridendo, e che la riaccese appena 176 ult, luc | Faterella cara!~ ~Ed essa, sorridendo, svaniva come nebbiolina.~ ~ 177 ult, luc | a vivere!~ ~E la nonna, sorridendo e accarezzandola, rispose:~ ~- 178 ult, m-m | questa, Maestà.~ ~LA REGINA (sorridendo tristemente): Tutte le malattie Un vampiro Parte
179 inf | riapriva gli occhi, finsi, sorridendo, di aggiustarle la testa 180 inf | dolorosamente la testa, sorridendo con tale tristezza che io Verga e D'Annunzio Sezione
181 II | In sua gloria la Madonna~ sorridendo benedice~ di su l'agile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License