IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alberghi 9 albergo 63 alberguccio 1 alberi 180 albero 145 alberta 2 albertazzi 7 | Frequenza [« »] 181 sedere 181 sorridendo 181 zitta 180 alberi 180 dovevano 180 passione 179 arrivare | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze alberi |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 2 | sopravvenivano a inaridire seminati e alberi in fiore, e così cascavano 2 6 | larghe mezzo miglio, con alberi ai lati... Se lo vedeste! 3 10 | come resistano ancora. Gli alberi invecchiano come noi. Hanno 4 11 | abbracciando i tronchi degli alberi, scotendo i rami che penzolavano 5 15 | spenzolavano dai rami degli alberi, o con mostri che uscivano 6 17 | intonacata in rosso, gli alberi, la vigna, il seminato gli Il benefattore Parte, Capitolo
7 Ben, 1 | a poco in su, con scarsi alberi di ulivo, finchè non si 8 Ben, 9 | fatto diventare altrettanti alberi umani, e vi abbiamo posto 9 Ben, 11 | sfoghi stroncando qua e là alberi di aranci sul passaggio... 10 Sog | i tronchi e i rami degli alberi, sotto la luce diffusa dei Cardello Capitolo
11 X | all'impazzata in mezzo agli alberi di ulivi, divenuto tutt' 12 XI | crollante. Qua e là, pochi alberi di ulivi che crescevano C’era una volta… fiabe Parte
13 spe | un casolare in mezzo agli alberi. Dall'uscio aperto, vide 14 s-o | erba, all'ombra dei grandi alberi. Sull'ora di mezzogiorno 15 fon | seminati, le vigne, gli alberi di quella fattoria eran 16 cav | vederli, e sparì tra gli alberi e le macchie folte. Non 17 reg | c'era un segno di strada. Alberi di qua, alberi di là, macchie, 18 reg | di strada. Alberi di qua, alberi di là, macchie, siepi, spine. Delitto ideale Parte
19 3 | viadotto e i rami degli alberi di Villa Pacini, prorompeva 20 4 | villa mezza nascosta tra gli alberi, in cima a una collinetta, Il Drago Novella
21 Pad | alle susine immature, agli alberi di albicocco e di ciliegio; 22 Ari | o a giuocare sotto gli alberi. Rispondevano sempre:~ ~- 23 Pau | di luna, i tronchi degli alberi, i massi prendevano aspetti Giacinta Parte, Capitolo
24 1, 3 | perdevano pei campi, fra gli alberi, fra le macchie, e tornavano 25 1, 3 | vaschetta, a montar su per gli alberi in cerca di nidi, si sfogava 26 1, 4 | quella collina piena di alberi, sparsa di casette bianche 27 1, 4 | bene colà, all'ombra degli alberi, in mezzo all'erba dei campi, 28 1, 4 | quel ripostiglio, quegli alberi, quei viali, quel chiosco 29 1, 5 | rossastra, fra il verde degli alberi!~ ~E poi… che vita in casa!… 30 2, 10 | passi, sotto i rami degli alberi che ombreggiavano la viottola 31 2, 10 | cespugli e i rami degli alberi spenzolanti dai muriccioli.~ ~— 32 2, 19 | pareva di vederlo, sotto gli alberi della foresta, con tanta Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
33 3, 10 | aggirava veloce fra gli alberi come se i piedi a pena lambissero 34 4, 14 | L'alte vette, i grand'alberi, i sacelli.~ ~Le mura antiche 35 5, 21 | lontano orizzonte, e, fra gli alberi, un'azzurra striscia di 36 5, 21 | boschi ombrosi, tronchi di alberi dalla scorza scabrosa e Istinti e peccati Novella
37 Apo | corsa, sparisce tra gli alberi. La folla rimane là, delusa, 38 Apo | facendo dei guasti agli alberi, alle viti, tanto per cominciare 39 Vog | una pastorella, sotto gli alberi, sdraiata su l'erba, per 40 Vil | metteremo in mezzo agli alberi.~ ~— Ma, domani, potrà venire 41 Sug | prati e nelle fronde degli alberi? Tutti gli splendori, tutte 42 Lon | il forte stormire degli alberi investiti dal vento, simile Il marchese di Roccaverdina Capitolo
43 2 | vuole? Ho piantato io quegli alberi; e mi paiono figli miei. 44 8 | finestre chiuse, a traverso gli alberi di eucalipti che la circondavano Novelle Novella
45 1 | stagni... o nidi su per gli alberi... Marmottina, monta quassù, 46 10 | Sotto le dense fronde degli alberi faceva quasi buio. Anche Nostra gente Novella
47 4 | canti degli uccelli fra gli alberi e dei muggiti dei buoi lontani, 48 4 | la mula trottava, e gli alberi correvano vertiginosi attorno, 49 12 | io vedo qui voi e quest'alberi e questi sassi e quei fichi 50 12 | nuvoloso. I tronchi degli alberi gli mettevano paura; e i Profumo Parte, Capitolo
51 fam, 1 | fantasticamente sfumati, alberi, casolari e ville in mezzo 52 fam, 1 | nascondere con rinvadenti ondate alberi, ville, ogni cosa; e la 53 fam, 1 | lucide macchie verdi - alberi e cespugli, bagnati dalla 54 fam, 1 | delle rupi e il verde degli alberi e delle macchie. E gli parvero 55 fam, 1 | il signor Agente ama gli alberi e i fiori come il suo predecessore. 56 fam, 1 | Non grande, ma fitta d'alberi diversi, con parecchi viali, 57 fam, 1 | Agente era partito. Aiuole, alberi, arbusti, viali avevano 58 fam, 1 | mesceva col fremito degli alberi.~ ~E, siccome ella non rispose, 59 fam, 2 | traverso le fronde degli alberi le finestre illuminate della 60 fam, 2 | convento nascosta da gli alberi, col campanile torreggiante 61 fam, 14 | viottole nascoste tra gli alberi, brulicavano a frotte nere 62 fam, 16 | occhi guardavano ora gli alberi e i viali della selva, inondati 63 fam, 16 | fontana, laggiù, tra gli alberi, quasi sommesso borbottio!~ ~ 64 fam, 16 | gigantesca, si allungava sugli alberi, si sdraiava pei viali, 65 fam, 18 | più venuto da anni. Gli alberi son rimasti tal quale; crescono, 66 fam, 19 | campagna, o a sinistra fra gli alberi della selva che rizzavano 67 fam, 21 | colore delle foglie degli alberi leggermente ingiallite, 68 fam, 21 | volte non sembra che gli alberi e le piante ragionino tra 69 fam, 21 | anni. Beato lui! Ah! Gli alberi stanno meglio di noi cristiani 70 fam, 22 | via turbini di foglie, gli alberi della selva si contorcevano 71 fam, 22 | guardando inebetita gli alberi, le case lontane (dove avveniva 72 fam, 22 | Eugenia, guarda!»~ ~Gli alberi della selva, scossi di tratto 73 fam, 22 | polvere, rinnovate; e dagli alberi, dalle siepi, dalle piante, Per l'arte Atto, scena
74 Sca, IV| Le grand'onde; ed i grand'alberi~ ~Della riva protendevano~ ~ 75 Sca, XIII| la foresta, — sotto gli alberi annosi e tra le — macchie Il raccontafiabe Parte
76 piu | le case di campagna, gli alberi, le vie, i rigagnoli, fra 77 piu | immenso palazzo. Fino gli alberi del giardino e i fiori e 78 mam | allontanò tra le macchie e gli alberi folti.~ ~Fatto giorno, la Racconti Tomo, Racconto
79 I, 1 | quel che piú piace. Gli alberi e le siepi sono d'una tolleranza 80 I, 1 | alla cova su pei rami degli alberi; il profumo che imbalsama 81 I, 1 | cielo: la terra dormiva. Gli alberi, le macchie, le erbe avevano 82 I, 1 | incontro ad un gruppo di alberi che disegnavansi sull'orizzonte 83 I, 1 | perdersi tra le fronde degli alberi e in mezzo alle aiuole del 84 I, 1 | stormiva furioso fra gli alberi e mi recava interrottamente 85 I, 1 | trasformavano l'aspetto degli alberi e dei luoghi in un che di 86 I, 1 | rispondevano dalle siepi e dagli alberi. Le messi, ai lati della 87 I, 1 | fittezza delle frondi degli alberi rendevano quasi scuri.~ ~ 88 I, 1 | andavo ad attendervi lei. Gli alberi sfoggiavano rigogliosi il 89 I, 1 | calenzuoli dispersi fra gli alberi, il suono delle campane 90 I, 1 | giovane spuntava fra gli alberi, traendo dal sigaro dei 91 I, 1 | raggi solari sui rami degli alberi, sulle siepi, sulla sabbia 92 I, 1 | i tronchi e i rami degli alberi come pupille investigatrici 93 I, 1 | ranciato le frondi degli alberi che, trasparenti, lucidissime, 94 I, 1 | della notte erano dense; gli alberi stormivano leggermente; 95 I, 1 | mostravasi tra le cime degli alberi qualche strappo di oscurità 96 I, 1 | incontro, la primavera. Gli alberi ricchi di fronde; le aiuole 97 I, 2 | passeri sul tetto e fra gli alberi, lo schiamazzo delle galline 98 I, 2 | dietro un folto gruppo di alberi.~ ~S'udí un'esplosione d' 99 I, 3 | pianticine selvatiche, e gli alberi bianchi di polvere fiancheggianti 100 I, 3 | quelle colline... quegli alberi!... Ricordati, ricordati... 101 I, 3 | quelle colline, quegli alberi, quei pini di Santa Maria 102 I, 3 | quell'uomo fermato sotto gli alberi sta a guardarci da un pezzo, 103 I, 3 | Quell'uomo fermato sotto gli alberi, dopo averli seguiti con 104 I, 3 | trattenendo il respiro. Gli immani alberi attorno stormivano leggermente; 105 I, 3 | Come poco prima, gl'immani alberi del viale stormivano leggermente; 106 I, 3 | quando correva sotto gli alberi inseguendo lo zio - lo chiamava 107 I, 3 | amore, perduto in mezzo agli alberi, come due uccellini per 108 I, 3 | C'erano soltanto gli alberi lí attorno, sorridenti al 109 I, 3 | compagna smarrita; e quando gli alberi, assaliti da fremito improvviso, 110 I, 3 | Ecco intanto un gruppo di alberi all'ombra dei quali non 111 I, 3 | silenzio! Che calma! Gli alberi del giardino...» Descrizione, 112 I, 3 | sdegnerebbe per sua. «Gli alberi fremono d'amore sotto i 113 I, 3 | lo canzonava:~ ~- Ah! Gli alberi! Il verde!... La pace diffusa!... 114 I, 3 | mostri ritagliate dagli alberi sul cielo bronzino, verso 115 I, 3 | inoltrava tra due filari di alberi, fangosa, luccicante di 116 I, 3 | incominciava a diradarsi. Gli alberi, per la corsa del legno, 117 I, 3 | su le praterie, fra gli alberi, attorno le cascine, stendendo, 118 I, 3 | e si mise a guardare gli alberi fuggenti dietro lo sportello; 119 I, 3 | tra il verde cupo degli alberi, parevano arrampicarsi qua 120 I, 3 | a pochi passi, con gli alberi che proiettavano l'ombra 121 I, 3 | sorridente all'ombra degli alberi o al sole, su i vigneti, 122 II, 1 | le ulive, lei, sotto gli alberi, doveva riempire i corbelli.~ ~ 123 II, 1 | io vedo qui voi e quest'alberi e questi sassi e quei fichi 124 II, 1 | nuvoloso. I tronchi degli alberi gli mettevano paura; e i 125 II, 1 | canti degli uccelli fra gli alberi e dei muggiti dei buoi lontani, 126 II, 1 | la mula trottava, e gli alberi correvano vertiginosi attorno, 127 II, 1 | crocchi, a capannelli, fra alberi di ulivi, qua recitava il 128 II, 1 | fuori Porta, sotto gli alberi del gran viale, gli disse:~ ~- 129 II, 1 | fuori Porta, all'ombra degli alberi della passeggiata; o al 130 II, 3 | viadotto e i rami degli alberi di villa Pacini, prorompeva 131 II, 3 | villa mezza nascosta tra gli alberi, in cima a una collinetta, 132 III, 2 | scorgevano appena le cime degli alberi del giardino smosse dal 133 III, 3 | circondata da macchinosi alberi di ulivi e di querce, stando Rassegnazione Cap.
134 II | perdevo di vista tra gli alberi, e, poco dopo, lo rivedevo 135 XI | le cupole, le cime degli alberi dei giardini attorno, spegnendo 136 XII | ornati di tre o quattro alberi frondosi, di una siepe di 137 XIV | nidificanti tra i rami degli alberi, tra le siepi, con le farfalle 138 XXI | accorrere incontro a me alberi, case, colline, montagne, 139 XXIV | sull'erba, all'ombra degli alberi e delle siepi; dolcemente Scurpiddu Capitolo
140 1 | masseria.~ ~Si vedevano tra gli alberi i tetti grigiastri del casamento 141 9 | nero delle macchie e degli alberi, biancheggiavano qua e là 142 11 | laggiù, la masseria fra gli alberi e i fichi d'India.~ ~- Soldato! 143 15 | Soldato.~ ~Lontano, tra gli alberi, si vedeva un pennacchio 144 15 | sportelli la corsa degli alberi e delle case di campagna 145 16 | si allontanava su per gli alberi attorno, accorreva con ritardo Serena Atto, scena
146 1 | della quale si vedono gli alberi di un giardinetto. Davanti 147 1, 8| finestre ombreggiate dagli alberi del giardinetto! Fu una Tutte le fiabe Sezione, Parte
148 c’e, spe | un casolare in mezzo agli alberi. Dall'uscio aperto, vide 149 c’e, s-o | erba, all'ombra dei grandi alberi. Sull'ora di mezzogiorno 150 c’e, fon | seminati, le vigne, gli alberi di quella fattoria eran 151 c’e, cav | vederli, e sparì tra gli alberi e le macchie folte. Non 152 rac, pdo | le case di campagna, gli alberi, le vie, i rigagnoli, fra 153 rac, pdo | immenso palazzo. Fino gli alberi del giardino e i fiori e 154 rac, mam | allontanò tra le macchie e gli alberi folti.~ ~Fatto giorno, la 155 cvf, pri | verso sera, ecco tra gli alberi la casa del Mago. Con la 156 cvf, pri | uccellini su pei rami degli alberi del giardino.~ ~- Non aver 157 cvf, rad | In alto, fra i rami degli alberi, s'intravedeva un filo di 158 cvf, rad | punto, un lumicino tra gli alberi, e poi, di qua, di là, quasi 159 cvf, sal | legno. Lui abbatteva gli alberi, li scheggiava, e la moglie 160 cvf, sal | là, si arrampicava agli alberi, non stava cheto un momento. 161 cvf, nid | gli intricati rami degli alberi.~ ~Intanto, nessun animale 162 cvf, nid | abbattere con le accette rami di alberi, li legarono in modo da 163 con, por | fiori, piante, alberetti, alberi, ogni cosa; una vera distruzione! 164 ult, cap | ragazzo spariva tra gli alberi, tra le macchie, dietro 165 ult, spl | canto degli uccelli tra gli alberi dell'orto dietro la casa, 166 ult, luc | giardino ombrati da grandi alberi, circondati da piante in 167 ult, ros | foresta. Grandi e folti alberi la circondano. A sinistra 168 ult, ros | mezzo, vecchi tronchi di alberi, coperti di muschi, che 169 ult, ros | poco a poco, dietro gli alberi, il cielo si schiarisce 170 ult, ros | sole indora la cima degli alberi e le nuvolette erranti pel 171 ult, ros | Corrono e si perdono tra gli alberi. Le Cameriere stentano a 172 ult, ros | Ministro s'inoltra fra gli alberi e sparisce.)~ ~IL MAGO ( 173 ult, ros | REUCCIO RAPA (sbuca di tra gli alberi, saltellando e ridendo. 174 ult, ros | stelle. Appare, dietro gli alberi, la luna falcata che sembra 175 ult, ros | a poco, sparendo tra gli alberi, ripetendo tra allegre risa:)~ ~ Un vampiro Parte
176 inf | scorgevano appena le cime degli alberi del giardino smosse dal Verga e D'Annunzio Sezione
177 I | della luce, del cielo, degli alberi, dei monti, delle valli, 178 I | pertiche, montati su gli alberi, cantavano a voce spiegata 179 I | un saluto! Ho avuto gli alberi per fratelli, e per sorelle 180 II | terrazze intramezzato d'alberi e di cespugli. La sua persona