IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sentivan 4 sentivano 71 sentivasi 15 sentivo 179 sento 220 sentono 26 sentore 4 | Frequenza [« »] 180 passione 179 arrivare 179 potevano 179 sentivo 178 altrimenti 178 azione 178 carne | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze sentivo |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 4 | ritratto. L'impressione che ne sentivo era stranissima: di cosa 2 Mag, 7 | Rimessomi a posare, mi sentivo impacciato. Fanciullaggine! 3 Mag, 7 | stanco di prima. Non mi sentivo più io, ma un po' quell' 4 Mag, 7 | estrema delicatezza, mentre io sentivo più e più invasarmi dall' 5 Mag, 7 | improvvisamente assalito. - Mi sentivo impazzire. Oh, quel cranio! 6 Mag, 7 | quel cranio! Perdonami! Mi sentivo impazzire.~ ~Capivo l'enormità 7 Par | che uscendo di là non mi sentivo ridicolo. Ero più innamorato 8 Eni | Lo so.~ ~Era la verità: sentivo paura di quell'incredibile Cardello Capitolo
9 VII | la gente applaudiva. Mi sentivo quasi preso da malìa, facendo Cronache letterarie Parte
10 17 | odierna già parsemi eccessive, sentivo infiltrarmi nella mente Il Decameroncino Giornata
11 5 | Era la prima volta che ne sentivo parlare, e perciò chiesi 12 5 | Oh, era felice!~ ~Io mi sentivo cosí sconvolto da quella 13 7 | espressione e di forza. Me la sentivo vibrare dentro, dalla testa 14 Con | accorgessi. Ora, invece, mi sentivo impacciato dal maledetto 15 Con | E in quei giorni me ne sentivo oppresso, ossesso; e non 16 Con | di abbandonarci!».~ ~Mi sentivo ammattire. Capivo che era 17 Con | una persecuzione. Me li sentivo attorno, dovunque, imploranti:~ ~« Delitto ideale Parte
18 1 | quasi accorgere di morire; e sentivo su la mano convulsa il caldo 19 3 | bastanza. Andiamo?~ ~La sentivo trasalire, sotto braccio, 20 3 | ferma al suo posto.~ ~- Mi sentivo morire dallo spavento di 21 6 | gli occhi socchiusi, ed io sentivo tremare il suo braccio attaccato 22 6 | Evidentemente non ero innamorato, e sentivo dispiacere di non esser 23 14 | quegli aveva paura. Io mi sentivo tranquillissimo, senza diffidenza.... 24 15 | L'amavo e la odiavo. Mi sentivo in piena balìa di costei, 25 15 | mi era fuggito.~ ~Ma sentivo che mi spingeva furiosamente 26 15 | le due pomeridiane.~ ~Mi sentivo calmo, e non me ne maravigliavo. 27 15 | Parlavo a stento, ansavo; sentivo gorgogliarmi nel petto un Giacinta Parte, Capitolo
28 3, 1 | altro continuava:~ ~— Me lo sentivo da due giorni dentro le Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
29 5, 21 | giovane siciliano di cui sentivo pronunziare allora per la Istinti e peccati Novella
30 Par | quel che pensavo e quel che sentivo. Da principio non mi preoccupavo 31 Sug | immaginare che tutto quel che sentivo era opera mia e che voi 32 Mog | Da qualche giorno in qua sentivo un'inesplicabile oppressione 33 Mog | qualche giorno in qua, dunque, sentivo un'inesplicabile oppressione 34 Mog | divertivo col pericolo, tanto mi sentivo sicuro di me stesso. Lo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
35 9 | davanti a lui!... Me la sentivo sfuggire di mano; perdevo 36 26 | darvi ogni felicità... Mi sentivo più sicura, più coraggiosa Novelle Novella
37 6 | chiesa di S. Agrippina. Sentivo dire che si era fatta la 38 12 | la sponda del letto:~ ~– Sentivo, vedevo tutto, e non potevo Nostra gente Novella
39 4 | tardavano a tornare a casa; mi sentivo su le spine. In quei giorni 40 11 | la sponda del letto:~ ~– Sentivo, vedevo tutto, e non potevo 41 13 | storia dei Compari di Comiso, sentivo accapponarmi la pelle.~ ~– Profumo Parte, Capitolo
42 fam, 2 | gran pezzo abbracciati. Sentivo affollarmisi alle labbra 43 fam, 2 | Che cosa fate?». Io mi sentivo scotere tutto, quando Giulietta 44 fam, 7 | Si è ingannato!»~ ~«Lo sentivo!» sospirò Eugenia.~ ~«Meglio 45 fam, 22 | torto! Ho avuto torto! Ti sentivo allontanare da me... Ti 46 fam, 22 | allontanare da me... Ti sentivo già quasi staccata da me, 47 fam, 22 | sì! Devi credermi... Mi sentivo soffocare! Da più notti 48 fam, 22 | né requie il giorno... Mi sentivo strozzare da quel che volevo Racconti Tomo, Racconto
49 I, 1 | ogni boccata d'aria me gli sentivo confondere col sangue, immedesimar 50 I, 1 | vita. In quel punto (lo sentivo senza intenderlo) mi trovavo 51 I, 1 | che a quelle parole mi sentivo sconvolgere il senno - Ho 52 I, 1 | per non cadere a terra… Mi sentivo mancare «Poverino! - esclamavo; - 53 I, 1 | sensazioni forti e diverse. Mi sentivo ammaliato da quella fresca 54 I, 1 | per non andare piú in là. Sentivo un'ebbrezza voluttuosa montarmi 55 I, 1 | mangiarsela dai baci. Mi sentivo un pochino girare il cervello.~ ~ 56 I, 1 | confortavo con essi: mi sentivo felice! Quando si è cadute 57 I, 1 | bagliore di coscienza, e sentivo un'acuta punta di rimprovero 58 I, 1 | associazione d'idee, io mi sentivo mulinare nel cervello:~ ~ ~ ~ 59 I, 1 | consolavo di questo, ora me ne sentivo un po' offeso; infine avevo 60 I, 1 | soavissimo raggio, ed io me ne sentivo rischiarato fin dentro i 61 I, 1 | era cosa certa: non mi sentivo tratto ad amarla. Avevo 62 I, 1 | Un pretesto. E siccome sentivo avvilirmi troppo da quest' 63 I, 1 | Tenni chiusi gli occhi. Sentivo il tepore della sua pelle 64 I, 1 | per non farmi male. Io mi sentivo guarire. Non erano mica 65 I, 1 | centuplicava l'efficacia. Sentivo ad una ad una cadermi sul 66 I, 1 | insistentemente invocata; e mi sentivo annodare la gola e strozzare 67 I, 1 | piangevo, ma tremavo, ma mi sentivo schiacciare da una terribile 68 I, 1 | dove io stavo ad origliare. Sentivo di quando in quando il rumore 69 I, 1 | era anche un po' troppo. Sentivo ridestato in fondo al cuore 70 I, 1 | amarlo perdutamente!... Mi sentivo intenerire.~ ~L'ombre della 71 I, 1 | indefinibile tristezza. Mi sentivo imbrogliato. Quegli occhi, 72 I, 1 | svegliato di malumore. Mi sentivo oppresso da uno di quegli 73 I, 1 | In quel momento io mi sentivo interdetto: respiravo appena. 74 I, 1 | confidato la sera innanzi. Sentivo susurrarmi all'orecchio: « 75 I, 1 | insistevo.~ ~E intanto sentivo battermi il cuore all'idea 76 I, 1 | una delizia ineffabile. Sentivo che ormai quel fascino mi 77 I, 1 | non completavo il periodo. Sentivo di mentire e mi fermavo 78 I, 1 | corpo come un'onda di latte. Sentivo dolcemente vellicarmi i 79 I, 1 | forzata indifferenza, e mi sentivo venir meno la forza di dissimulare 80 I, 1 | sull'orlo dell'abisso e sentivo il terribile fascino delle 81 I, 1 | appresso non si rammentano piú. Sentivo tremarmi in fondo al cuore 82 I, 1 | incontro di giorni fa.~ ~Sentivo soprattutto e vedevo con 83 I, 1 | lei. A giorni, invece, mi sentivo invadere lo spirito da una 84 I, 1 | qualcosa di simile a quello che sentivo accadere nel mio interno, 85 I, 1 | antiche sognate dai greci e sentivo diffondersi per l'aria attorno 86 I, 1 | piú tenera, piú espansiva. Sentivo nei suoi baci come un furore 87 I, 1 | non avrei neanche saputo. Sentivo tutta ora la stanchezza 88 I, 2 | quello che lui diceva. Mi sentivo attaccato nel santuario 89 I, 3 | cavalli rallentavano il passo, sentivo una pena, un tormento indicibile, 90 I, 3 | assaporamento di se stessa, che io sentivo piú profonda nell'animo 91 I, 3 | ridevo! Fremevo, tremavo, mi sentivo venir meno dalla dolcezza, 92 I, 3 | ebbi strazio acutissimo.~ ~Sentivo un gran vuoto nel cuore 93 I, 3 | questo mi faceva dispetto. Mi sentivo defraudato. Non rimpiangevo 94 I, 3 | guardò stupito.~ ~- Oh, mi sentivo piú felice... allora! - 95 I, 3 | pochino. Ne avevo bisogno; mi sentivo diventare cretino. Con mia 96 II, 1 | tardavano a tornare a casa; mi sentivo su le spine. In quei giorni 97 II, 1 | la sponda del letto:~ ~- Sentivo, vedevo tutto, e non potevo 98 II, 1 | storia dei compari di Comiso, sentivo accapponarmi la pelle.~ ~- 99 II, 2 | Era la prima volta che ne sentivo parlare, e perciò chiesi 100 II, 2 | Oh, era felice!~ ~Io mi sentivo cosí sconvolto da quella 101 II, 2 | espressione e di forza. Me la sentivo vibrare dentro, dalla testa 102 II, 2 | accorgessi. Ora, invece, mi sentivo impacciato dal maledetto 103 II, 2 | E in quei giorni me ne sentivo oppresso, ossesso; e non 104 II, 2 | crudeltà di abbandonarci!»~ ~Mi sentivo ammattire. Capivo che era 105 II, 2 | una persecuzione. Me li sentivo attorno, dovunque, imploranti:~ ~« 106 II, 3 | quasi accorgere di morire; e sentivo su la mano convulsa il caldo 107 II, 3 | bastanza. Andiamo? -~ ~- La sentivo trasalire, sotto braccio, 108 II, 3 | ferma al suo posto.~ ~- Mi sentivo morire dallo spavento di 109 II, 3 | gli occhi socchiusi, ed io sentivo tremare il suo braccio attaccato 110 II, 3 | Evidentemente non ero innamorato, e sentivo dispiacere di non esser 111 II, 3 | quegli aveva paura. Io mi sentivo tranquillissimo, senza diffidenza... 112 II, 3 | L'amavo e la odiavo. Mi sentivo in piena balia di costei, 113 II, 3 | mi era sfuggito.~ ~Ma sentivo che mi spingeva furiosamente 114 II, 3 | le due pomeridiane.~ ~Mi sentivo calmo, e non me ne maravigliavo. 115 II, 3 | Parlavo a stento, ansavo; sentivo gorgogliarmi nel petto un 116 III, 1 | intenzione... Ma, meno la sentivo resistere e piú stringevo... 117 III, 1 | giudicando da quello che sentivo per voi. Sono stato in adorazione, 118 III, 1 | parlava seriamente, e ne sentivo gran pena. Lo conoscevo 119 III, 1 | quando lei mi era vicino, e sentivo la sua maliosa influenza... 120 III, 1 | bastata la vecchiezza che sentivo nel cuore, e che mi ha fatto 121 III, 2 | soddisfacessero, perché mi sentivo, a poco a poco, distaccare 122 III, 3 | ritratto. L'impressione che ne sentivo era stranissima: di cosa 123 III, 3 | Rimessomi a posare, mi sentivo impacciato. Fanciullaggine! 124 III, 3 | stanco di prima. Non mi sentivo piú io, ma un po' quell' 125 III, 3 | estrema delicatezza, mentre io sentivo piú e piú invasarmi dall' 126 III, 3 | improvvisamente assalito. - Mi sentivo impazzire. Oh, quel cranio! 127 III, 3 | quel cranio! Perdonami! Mi sentivo impazzire».~ ~Capivo l'enormità Rassegnazione Cap.
128 I | disegnando nelle ore in cui mi sentivo affaticato dalla lettura, 129 I | virilità - avevo vent'anni - mi sentivo tuttavia fanciullo di corpo 130 II | potuto mai essere, e mi sentivo preso da scoraggiamento 131 III | ne stupivo più di loro. Sentivo un piacere doppio, squisitissimo, 132 III | timidezza e la mia ombrosità, mi sentivo riafferrare dal mio solito 133 III | di qualunque natura. Mi sentivo condannato a vivere da parassita, 134 IV | maniera così evidente, che ne sentivo vergogna e rimorso come 135 IV | di fresco, di giovanile sentivo in me. Invano avevo vent' 136 IV | smisi subito nauseato.~ ~Mi sentivo invadere da profonda pietà 137 V | misera creatura ero io, se sentivo di valere assai meno di 138 VII | padre. Davanti a lui mi sentivo piccina piccina, non osavo 139 VIII | scoprirle, la maraviglia che sentivo per la strana creazione 140 IX | del mio studio, dove prima sentivo il nauseabondo odore delle 141 X | quella inattesa proposta mi sentivo quasi liberato dal grave 142 XI | prove del sentimento. Mi sentivo riafferrato dalla timidezza 143 XI | liberarmi dal peso che mi sentivo sul cuore. - Sappiamo noi 144 XI | era stato mio padre, ne sentivo un'eco, ne percepivo un 145 XII | e del molto male di cui sentivo ragionare dalle altre. Avevo 146 XIII | amore soltanto, - giacchè mi sentivo, mi riconoscevo già amato 147 XIII | il suo costante pensiero, sentivo un sordo dispetto contro 148 XIV | ritornare a piedi; ma io sentivo una strana agitazione, un' 149 XV | la baciassi di nuovo.~ ~Sentivo un inatteso turbamento davanti 150 XV | Avevo il cuore gonfio. Sentivo per tutto il corpo un fremito 151 XVI | colei della cui pietà mi sentivo offeso, quasi al danno fattomi 152 XVI | tutta l'acredine che mi sentivo nel cuore, mi misi a calpestare 153 XVII | chiamai io stesso mia madre. Sentivo che non avrei saputo trovare 154 XVII | senza di essa, quel che sentivo dentro di me da qualche 155 XVIII | parziale.... E quando ne sentivo dir male.... (non mi hanno 156 XIX | casa. In quel momento mi sentivo liberato da ogni rimpianto, 157 XIX | seduzione di alti ideali; mi sentivo uomo e innamorato, senza 158 XIX | sonnambula.~ ~E di nuovo, mi sentivo invadere da quello stupore, 159 XXI | già venuta meno. Allora sentivo attorno a me il suono della 160 XXI | di tutto e di tutti. Mi sentivo rinascere nella mente le 161 XXI | intellettuale verso cui mi sentivo attratto e che reputavo 162 XXIII | mi guardava e mi parlava! Sentivo rimorso di aver mentito, 163 XXIII | in piedi dietro a lei, mi sentivo invadere da un tormentoso 164 XXIII | meno vili ed impuri. Mi sentivo soffocare dalla nausea di 165 XXIII | veniva a portarmi via, ora mi sentivo degno di andarle incontro 166 XXIV | talmente invasato, che io ne sentivo una specie di esaltazione, 167 XXIV | serata era dolcissima. Mi sentivo compenetrato tutto dalla 168 XXIV | atto così insolito! Eppure sentivo che, se lo avessi avuto 169 XXIV | osservavo questo? No. Ma allora sentivo un profondo disdegno per 170 XXV | soddisfazione di benessere, e me ne sentivo compenetrare, quasi quello 171 XXVI | chiamare il signor Bardi; ma sentivo che non dovevo frapporre 172 XXVI | verrai con noi in città.~ ~Io sentivo una lieve tenerezza, pensando 173 XXVII | passavano. A intervalli, sentivo rinascere nel mio cuore Serena Atto, scena
174 1, 8| grandi tristezze che io sentivo senza comprenderle bene.~ ~ 175 3, 6| mi ha amato davvero! Io sentivo allora un'invincibile ostilità Un vampiro Parte
176 inf | soddisfacessero, perché mi sentivo, a poco a poco, distaccare Verga e D'Annunzio Sezione
177 I | breve viaggio in Sicilia, e sentivo ancora vibrarmi dentro tutto 178 I | direi, di parentela, che sentivo una volta. Sí: la generazione 179 I | persone e le cose. Ora no. Mi sentivo isolato, tagliato fuori