Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 2 | volta di venire a nidificare lassù.~ ~E ora, a ogni nuova primavera, 2 15 | cugino Zangàra. Dice che lassù, nella Talia, le campagne 3 15 | fin gli aratri a macchina lassù. Vorrei vederli su questa 4 17 | noce... Quello che canta lassù è un cavaliere».~ ~Tutto 5 29 | mese per sapere qualcosa di lassù!»~ ~Ma soggiunse subito:~ ~« 6 40 | Don Paolo, appena arrivati lassù, si era fermato davanti Il benefattore Parte, Capitolo
7 Ben, 3 | chiamata la villa.~ ~E di lassù si distingueva benissimo 8 Ben, 5 | tintinnìo di sonagli.~ ~Lassù, su la spianata davanti 9 Ben, 5 | Settefonti. Fra mezz'ora, lassù, dormiranno tutti.~ ~Il 10 Ben, 5 | addormentasse anch'essa come quei di lassù, a Settefonti, invitata 11 Ben, 9 | profondo scavo praticato lassù. Il signor Kyllea volendo 12 Ben, 10 | di udire strani rumori, lassù, su la collina dirimpetto 13 Ben, 10 | e permetteva di scorgere lassù, a occhio nudo, un brulichìo 14 Ben, 11 | da un uragano, e i guasti lassù, dove bisognava ricominciare Cardello Capitolo
15 XII | avanti: vado a cercarli lassù, in Piemonte. Tu baderai Cronache letterarie Parte
16 2 | fosse venuta a ricercarlo lassù, lavora per quasi due mesi, 17 3 | gazzarra arrivasse laggiù, o lassù, fino a lui, Alfonso Daudet 18 4 | Eccomi! Dove io vo? Dove?~ ~"Lassù, lassù io aspiro! Le nuvole 19 4 | Dove io vo? Dove?~ ~"Lassù, lassù io aspiro! Le nuvole nuotano, 20 4 | abbracciante abbracciato! Lassù! Padre dell'universale amore!"~ ~ C’era una volta… fiabe Parte
21 ran | carcerieri. Bisogna montare lassù.~ ~- O come?~ ~- Maestà, 22 ran | uccellacci e vi porteranno lassù. La notte, spaccherete il 23 ran | arti gli e se lo portano lassù.~ ~La notte, spaccò il cuoio 24 lup | montagna e abbandonarla lassù: non ne saprete più nuova.~ ~- 25 lup | quella montagna, abbandonarla lassù e non averne più nuove! 26 lup | Babbo, che andiamo a fare lassù? Torniamo indietro.~ ~Il 27 lup | Babbo, che andiamo a fare lassù? Torniamo indietro.~ ~Il 28 alb | giorno? E impossibile.~ ~- Lassù, diritto a quel ramo: guardate!~ ~ Il Drago Novella
29 Dra | Don Paolo l’apostrofò di lassù:~ ~- Come? Mandate quest’ 30 Dra | dei turchi! C’è Domeneddio lassù; provvederà lui. Fate, fate 31 Dra | Che ne avrebbero fatto lassù in paradiso, che avrebbero 32 Dra | riuscisse ad arrivare fino a lassù, sotto la tuba, e penetrargli Giacinta Parte, Capitolo
33 1, 3 | stessa.~ ~La Marulli arrivava lassù sempre accompagnata ora 34 1, 3 | Anche quando arrivava lassù col marito, il cugino non 35 1, 6 | non gliene domandi conto lassù, requiesca in pace!… In 36 2, 13 | E quegli uccellini lassù? Son per volare.~ ~— 37 3, 13 | una grossa vincita fatta lassù, nel mezzanino della Pantera.~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
38 1, 3 | giungere a ferire fino a lassù. E in questi giorni in cui 39 3, 10 | Dormiva e faceva i suoi pasti lassù, con Malafede, che non avendo 40 4, 17 | pulpito improvvisato, e di lassù parlavano ai distratti non 41 4, 19 | come credono, eternamente lassù; o pure noi che, sognando Istinti e peccati Novella
42 Sug | è arrivato faticosamente lassù.~ ~«Volli visitare prima 43 Mor | l'invito a una colazione lassù. Mi pareva impossibile che Il marchese di Roccaverdina Capitolo
44 1 | del viale che conduceva lassù, la casa dei Roccaverdina 45 5 | marchese era la passeggiata, lassù, su la spianata del Castello, 46 5 | contadini del vicinato salivano lassù per osservare come si coricava 47 5 | Durante l'estate, venivano lassù a prendere una boccata d' 48 5 | pari a lei!...» Venivano lassù, come il diavolo, per tentarlo. 49 5 | laggiù, a Margitello; e lassù, per le colline di Casalicchio; 50 5 | marchese restava spesso lassù fino a tardi assieme con 51 5 | ore, si avviava difilato lassù, sicuro di trovarlo a passeggiare 52 6 | quando egli teneva udienza lassù, nella spianata del Castello; 53 10 | del Casino che venivano lassù non a godere il fresco ma 54 10 | altre persone, era venuto lassù anche il cavalier Pergola, 55 10 | Erano rimasti soli lassù, senz'accorgersi che la 56 15 | vedendovi vivere come un romito, lassù! Questo è il primo passo; 57 15 | smettere.~ ~Trovandosi solo lassù, in faccia a quell'immenso 58 19 | erano tornati prima di sera lassù, a osservare dalla spianata 59 28 | cane dei Sidoti uggiolava lassù davanti a la casa con la 60 30 | verrà. Lo solleciterò io, di lassù, con le mie preghiere».~ ~« 61 30 | baronessa doveva vedere di lassù che ella le aveva mentito Novelle Novella
62 1 | Colsano! – le gridava di lassù. – Noi contadini corriamo, 63 5 | aeroplano potessero sentirli di lassù, dalle nuvole.~ ~«Domani, 64 5 | acqua che arrivavano fin lassù. Si balla tuttora....~ ~« 65 8 | per giunta. Ma non c'è Dio lassù, se non vi riporrò io, con 66 9 | ronda, trovàtolo arrampicato lassù, in cima al portone, affannato 67 10 | sorta, era venuto a ridursi lassù, quasi fuori del mondo. 68 12 | la sua voce montava fin lassù chiara, sonora; riempiva Nostra gente Novella
69 1 | dire stupidaggini! Come se lassù fosse un altro mondo! C' 70 1 | mondo! C'è tanta buona gente lassù.~ ~– E chi dice che sono 71 1 | giorno o l'altro, arrivare lassù! Dice: – Prendi moglie! – 72 2 | macigno. Egli se ne sta lassù; in Paradiso fra gli angioli 73 2 | asparagi, mi domanda di lassù: – Compare c'è niente di 74 4 | Che poteva importagliene lassù, in Paradiso, dov'era? – 75 7 | lo scriveva nel libro di lassù, dove nulla si cancella!...~ ~– 76 7 | al tracollo! E Cristo di lassù, vede la mula e non vede 77 7 | Castello! Ah, c'è qualcuno lassù che l'ha con me a dirittura!~ ~– 78 10 | contorcevano dalle risa, lassù nel coro, al vederlo sgambettare 79 10 | vero che sua moglie stesse lassù a confessarsi. La lingua 80 11 | la sua voce montava fin lassù chiara, sonora; riempiva 81 12 | andato a trovarlo a posta lassù, col pretesto di ammazzare 82 12 | gli accordi per condurre lassù don Micio il crivellatore 83 12 | giorno e notte, in guardia lassù, tra i fichi d'India, per 84 12 | Neli se li vide arrivare lassù, una mattina: Zangarà col 85 12 | quella notte aveva luogo lassù, presso la Grotta dalle 86 13 | casa con voi!... Ma c'è Dio lassù; e prima che io muoia, mi 87 13 | Traditore anche San Giovanni di lassù, che non ha avuto occhi, 88 13 | Paradiso. Sarà carnevale anche lassù... Beviamo, compare!~ ~Filomena Profumo Parte, Capitolo
89 fam, 1 | carrozza avrebbe potuto salire lassù, tanto roccia, campanili, 90 fam, 7 | carico del convento. Guardi lassù, tra le nuvole, tutte quelle 91 fam, 13 | poco a poco anche la fede; lassù non l'ascoltavano da un 92 fam, 13 | farai maledire tua madre lassù in paradiso, dove si trova!...»~ ~« 93 fam, 15 | non gliene chieda conto lassù, figliuolo mio!»~ ~E continuava, 94 fam, 15 | rupi non si staccasse di lassù e non precipitasse a schiacciarli.~ ~« 95 fam, 15 | ribrezzo.~ ~«Ora i morti stanno lassù, su la nostra testa» disse Per l'arte Atto, scena
96 Sca, X | consapevoli~ ~Ti miran di lassù...~ ~Oh! dimmi tu,~ ~Oh! Il raccontafiabe Parte
97 piu | Come trovar da mangiare lassù per aria?~ ~Passava uno 98 gri | poteva raggiungerlo. E di lassù canzonava i compagni:~ ~- 99 gri | E accorrevano. Arrivati lassù, il trillo si sentiva nella 100 mam | questa la strada che mena lassù?~ ~- Sì, è questa.~ ~ ~ ~ 101 mam | questa la strada che mena lassù?~ ~Sì, è questa.~ ~ ~ ~ 102 gat | ma come arrampicarsi fin lassù? Bisognava avere le ali.~ ~ Rassegnazione Cap.
103 II | poco dopo, lo rivedevo lassù, in cima alla collina, quasi 104 XI | di Fausta mi sorridesse, lassù, nella limpida e dorata 105 XIII | terra tutte le mattine.~ ~Di lassù, a perdita d'occhio, la 106 XIX | soggiunsi. - Smarrirsi lassù, in mezzo a quel visibile 107 XXI | accompagnato come da che vivo lassù solo solo!~ ~Povero Bissi, 108 XXV | per lei. L'avevo condotta lassù con strano senso di superstizione, 109 XXVI | si fanno opere buone. C'è lassù Chi tutto vede, e premia 110 XXVII | presentarli al Gran Giudice di lassù. Li troverà in regola? Spero.~ ~ 111 XXVII | conti al Gran Giudice di lassù, come aveva, detto, scherzando. Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
112 SCH, 0, Schi | andato spessissimo a teatrolassù, nel lubbione; e allora 113 SCH, 0, Schi | cielo, appuntare il dito lassù! Se la terra, appuntarlo Scurpiddu Capitolo
114 1 | capraio questa mattina, lassù.~ ~E indicava la collina.~ ~- 115 1 | quest'anima del Purgatorio lassù. Sarà il nuzzaru.~ ~- Se 116 2 | per guidarli. Li condurrai lassù, dov'è quel prato: sanno 117 2 | razzolavano al sole.~ ~Di lassù le persone sembravano piccine 118 4 | il figliuolo ci manda di lassù! - un po' anche perché Scurpiddu 119 4 | subito:~ ~- Bestia!~ ~Ma lassù, su la collina dell'Arcura 120 4 | Peccato, - egli pensava, - che lassù non ci era nessuno a godere 121 5 | dell'ottavàrio però vedeva lassù, lassù, la luminaria della 122 5 | ottavàrio però vedeva lassù, lassù, la luminaria della processione, 123 5 | Oggi saremo insieme lassù.~ ~- Tu da una parte, io 124 6 | zùfolo oggi? È lui che suona, lassù.~ ~Ella guardò inutilmente 125 6 | freddi sul colpo.~ ~Era lassù, a mezza costa dell'Arcura, 126 6 | Più tardi, li aveva visti lassù, in cima al Monte, coi fucili 127 6 | prediletto.~ ~Quando arrivò lassù, non trovo gli amici. I 128 8 | giustificato.~ ~Ma il giorno dopo, lassù, senza Paola, gli sembrava 129 8 | meritare quel castigo.~ ~Lassù, le tàccole passavano a 130 10 | Calcapaglia aveva portato lassù la bestia col muso insanguinato 131 11 | Signor Iddio!~ ~La morta era lassù sul lettuccio, col lenzuolo 132 11 | poco.~ ~- No, no. Andrete lassù, all'Arcura, di buon mattino.~ ~ 133 12 | Tiù! Tiù! di uno zùfolo lassù tra i mandorli di Rossignolo, 134 13 | le serpi a raggiungerlo lassù.~ ~Al nuovo acuto e lungo 135 14 | zanni. - Più tardi saremo lassù, al pascolo. Venite , 136 14 | implorando.~ ~- Va bene; venite lassù, soggiunse il bovaro.~ ~ 137 14 | lontano, sur un mandorlo. E lassù, dopo un quarto d'ora, era 138 15 | macchinetta che accende il gas lassù. La gente, tutti coi nasi 139 17 | forse il fumo soffocava lassù.~ ~Scurpiddu corse di fretta 140 18 | vedere altri strumenti, lassù, nella torretta dell'osservatorio 141 18 | masseria.~ ~Aveva indugiato lassù, quasi per dare un lungo Serena Atto, scena
142 1, 10 | soffrire. Per questo me ne sto lassù, tra i miei polli, i miei 143 2, 3 | con voce soffocata, di lassù: — Elena! Elena! — Tre signori 144 3, 1 | avevi tanto da discorrere lassù? L'hai voluta un mese in Tutte le fiabe Sezione, Parte
145 c’e, ran | carcerieri. Bisogna montare lassù.~ ~- O come?~ ~- Maestà, 146 c’e, ran | uccellacci e vi porteranno lassù. La notte, spaccherete il 147 c’e, ran | arti gli e se lo portano lassù.~ ~La notte, spaccò il cuoio 148 c’e, lup | montagna e abbandonarla lassù: non ne saprete più nuova.~ ~- 149 c’e, lup | quella montagna, abbandonarla lassù e non averne più nuove! 150 c’e, lup | Babbo, che andiamo a fare lassù? Torniamo indietro.~ ~Il 151 c’e, lup | Babbo, che andiamo a fare lassù? Torniamo indietro.~ ~Il 152 c’e, alb | giorno? È impossibile.~ ~- Lassù, diritto a quel ramo: guardate!~ ~ 153 rac, pdo | Come trovar da mangiare lassù per aria?~ ~Passava uno 154 rac, gri | poteva raggiungerlo. E di lassù canzonava i compagni:~ ~- 155 rac, gri | E accorrevano. Arrivati lassù, il trillo si sentiva nella 156 rac, mam | questa la strada che mena lassù?~ ~- Sì, è questa.~ ~ ~ ~ 157 rac, mam | questa la strada che mena lassù?~ ~- Sì, è questa.~ ~ ~ ~ 158 rac, gat | ma come arrampicarsi fin lassù? Bisognava avere le ali.~ ~ 159 cvf, tes | Un giorno si presentarono lassù due cacciatori.~ ~- Compare, 160 cvf, tes | facesse giorno per andare lassù.~ ~- Quanti legumi, compare! 161 cvf, tes | tesoro incantato nella grotta lassù, si sentiva rispondere:~ ~- 162 cvf, tes | romperà l'incanto del tesoro lassù!~ ~Lo ripeté un altro, poi 163 cvf, tes | in carne, accompagnarli lassù dal vecchio:~ ~- Ecco l' 164 cvf, tes | aveva detto il vecchio di lassù. E perciò tutto il paese 165 cvf, tes | Il vecchio era sempre lassù, tra i suoi legumi e i suoi 166 cvf, tes | che cosa si andasse a fare lassù, saltando, scapricciandosi 167 cvf, sal | Hanno messo bandiera bianca lassù!~ ~La camicia sventolava 168 cvf, sal | po' prima di arrampicarsi lassù, e di restituire al garzone 169 cvf, noz | Primpella! Primpella!~ ~E stette lassù tutta la nottata, gridando:~ ~- 170 con, mil | immortali,~ ~s'ameranno lassù tra noi.~ ~WOLFF:~ ~Se l' 171 ult, cap | batter d'occhio, mi trovo lassù, nel castello, nel palazzo, 172 ult, nev | Voglio andare a trovarla lassù.~ ~- A che scopo? Non potrà 173 ult, fio | si fossero fatti dei nidi lassù, e si difendevano ruzzolando 174 ult, ros | ANCELLE: Chi sorride di lassù?~ ~Chi risponde di quaggiù?~ ~ 175 ult, ros | sopra):~ ~Chi sorride di lassù?~ ~Chi risponde di quaggiù?~ ~(
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License