IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] seggano 3 seggia 2 seggio 2 seggiola 173 seggiole 67 seggiolina 3 seggiolone 10 | Frequenza [« »] 174 qual 174 rosso 173 caffè 173 seggiola 172 andate 172 contento 172 grotta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze seggiola |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 1 | si sollevava a metà dalla seggiola a bracciuoli, e con un inchino 2 Ben, 6 | tre punte posati sur una seggiola in un angolo.~ ~- Voi ridete, 3 Mag, 5 | che voleva alzarsi dalla seggiola per propinare alla salute 4 Mag, 6 | riprese indicandomi una seggiola - e non dica una parola, 5 Par | argine tra me e lei, la seggiola su cui poco prima stava 6 Eni | cautela.~ ~Balzai dalla seggiola. La parete era intermedia Cardello Capitolo
7 III | Basta! Basta! -~ ~E una seggiola volò sul palcoscenico, poi 8 III | Tartaglia, che un colpo di seggiola aveva atterrato sul piccolo 9 IV | stracciato dal colpo di seggiola nella memorabile serata, Cronache letterarie Parte
10 13 | Osvaldo, immobile su la seggiola, si è già sperduto nella Il Drago Novella
11 Dra | flebile, faceva le fusa su una seggiola, o su la catasta delle materasse 12 Dra | le risa, additandogli la seggiola lì accanto. - Convocherò 13 Dra | ore della giornata su una seggiola, con le mani su le ginocchia, 14 Dra | povero vecchio alzarsi dalla seggiola dov’era stato tutta la mattinata Giacinta Parte, Capitolo
15 1, 1 | poltrona vicina, prese una seggiola e, appoggiate le mani sulla 16 1, 1 | in piedi, dondolando la seggiola. Quella personcina minutina, 17 1, 1 | accostata un po' più la seggiola alla poltrona, parlava con 18 1, 7 | rimaneva a lungo, spingendo una seggiola accanto alla poltrona dove 19 1, 9 | ricadde abbandonatamente sulla seggiola, sfinita dallo sforzo fatto 20 2, 5 | buttato negligentemente sulla seggiola a piè del letto, era mezzo 21 2, 5 | letto urtò e rovesciò una seggiola.~ ~— Che paura!~ ~Giacinta 22 2, 6 | si lasciò ricadere sulla seggiola, bianca bianca in volto, 23 2, 9 | appoggiata alla spalliera di una seggiola, seguiva con lo sguardo 24 2, 13 | braccia sulla spalliera della seggiola, Giacinta seguiva ansiosamente 25 2, 14 | brancolando per trovare una seggiola.~ ~— Mamma! Mamma!~ ~Giacinta, 26 2, 15 | un posticino.~ ~— Né una seggiola, né uno sgabello!~ ~Due 27 3, 3 | Giacinta rizzavasi un po’ dalla seggiola, trattenendo il fiato, guardando 28 3, 3 | ricadeva sfinita sulla seggiola.~ ~— Non è nulla — le diceva 29 3, 3 | e si lasciò cadere sulla seggiola, premendo i pugni sugli 30 3, 5 | pallidissimo, Giacinta balzò dalla seggiola:~ ~— Ti senti male?~ ~— 31 3, 10 | la coltre, cercando sulla seggiola vicina qualcosa che non Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
32 4, 15 | pescare in una sala una seggiola! Ha una tabacchiera di carta 33 4, 19 | Giannini non siede su la seggiola dove era stato seduto il Istinti e peccati Novella
34 Div | buttarlo malamente su una seggiola, con la stola e il manicotto Il marchese di Roccaverdina Capitolo
35 3 | Agrippina Solmo scattò dalla seggiola, lasciò cascare su le spalle 36 4 | sentì lo scricchiolio della seggiola smossa...~ ~«Tu!... Tu!»~ ~ 37 9 | cappotta che buttò su la seggiola più vicina.~ ~Don Silvio 38 9 | penombra; e sedutosi su la seggiola davanti al tavolino e fattosi 39 23 | osava più alzarsi dalla seggiola, con la strana sensazione 40 30 | la calza in mano, su la seggiola dov'era seduta nel balcone 41 32 | svegliarlo, si sedette su la seggiola dappiè, attendendo. Pregava 42 33 | Abbiamo dovuto legarlo su una seggiola a bracciuoli... mani e piedi! 43 33 | lo tenevano fermo su la seggiola, e Titta e mastro Vito Noccia, 44 33 | calzolaio, reggevano dai lati la seggiola che scricchiolava, asciugando 45 34 | forza, restava seduto su la seggiola a bracciuoli, cupo, silenzioso, 46 34 | significato, si buttò su una seggiola, con le mani nei capelli, Il mulo di Rosa Parte
47 2 | le spalle, siede sur una seggiola di faccia a lei. Menico, 48 2 | dietro la spalliera della seggiola di Rosa).~ ~Donna Lorenzina. Novelle Novella
49 2 | mamma? – E, buttata su una seggiola la cartella colma di libri 50 2 | il vecchio si sedè su una seggiola a bracciuoli, e fece sedere 51 2 | vecchio dimenandosi su la seggiola. – Voglio il mio danaro!...~ ~– 52 2 | Il vecchio si rizzò dalla seggiola, aperse i lenzuoli contro 53 3 | scoraggiatissimo, su di una seggiola, esclamando pure lui:~ ~– 54 3 | regolarmente, si sedette nella seggiola accanto e attese che si 55 9 | della stanza. Montava su una seggiola per levar via, con la punta 56 9 | egli s'era dimenato su la seggiola dopo che li aveva veduti.~ ~– 57 12 | il dottore scattava dalla seggiola, nè c'era più verso di trattenerlo. 58 12 | Lambertini scattava dalla seggiola e non c'era più verso di 59 12 | Si lasciò cadere sopra la seggiola a piè del letto, e stese 60 12 | Scattò, per abitudine, dalla seggiola e diede schiarimenti, su 61 12 | ricacciare bruscamente su la seggiola.~ ~Poi vide lo sconosciuto 62 12 | poco garbatamente su la seggiola a ogni tentativo di alzarsi Nostra gente Novella
63 2 | Vorreste portarvi la seggiola dietro?~ ~La farmacia era 64 3 | cassetta, posata su una seggiola, dove stavano riposti brani 65 8 | faceva le fusa sopra una seggiola. A un tratto, la puerpera 66 8 | battendola sul pomo della seggiola, si alzò imbroncito; e stringendogli 67 11 | il dottore scattava dalla seggiola, nè c'era più verso di trattenerlo. 68 11 | Lambertini scattava dalla seggiola e non c'era più verso di 69 11 | Si lasciò cadere sopra la seggiola a piè del letto, e stese 70 11 | Scattò, per abitudine, dalla seggiola e diede alcuni schiarimenti, 71 11 | ricacciare bruscamente su la seggiola. Poi vide lo sconosciuto 72 11 | poco garbatamente su la seggiola a ogni tentativo di alzarsi 73 13 | Cipolletta avea accostata la seggiola a quella di Janu per parlargli Profumo Parte, Capitolo
74 fam, 3 | nuovamente ad alzarsi dalla seggiola.~ ~Il cavaliere lo trattenne.~ ~« 75 fam, 3 | dirittura.~ ~E scattò dalla seggiola, dandogli una stretta di 76 fam, 4 | e la mazza deposti su la seggiola accanto all'uscio. «Tutto 77 fam, 4 | di Patrizio si levò dalla seggiola e uscì nel corridoio.~ ~ 78 fam, 10 | Ed egli ricadeva su la seggiola con la desolazione nel cuore, 79 fam, 10 | teneva un po' indietro su la seggiola dappiè del letto, spinta 80 fam, 11 | soltanto il letto e qualche seggiola in una cella di faccia. 81 fam, 12 | Parlava dimenandosi su la seggiola, dondolandosi, stirando 82 fam, 16 | smovere con cautela una seggiola, posare il lume sul tavolino 83 fam, 19 | Ruggero scattò dalla seggiola, pallido come un morto, 84 fam, 19 | si lasciò cascare su la seggiola. Dalla rabbia, faceva stridere 85 fam, 22 | si era gettata sur una seggiola, coprendosi la faccia con Il raccontafiabe Parte
86 fat | finestra, e che vede? Su la seggiola a piè del letto, vede steso 87 fat | finestra, e che vede? Su la seggiola, a piè del letto, vede steso 88 fat | finestra, e che vede? Su la seggiola, a piè del letto, vede steso 89 fat | altri vestiti trovati su la seggiola: e glieli fece vedere.~ ~ 90 fat | finestra, e che vide? Su una seggiola, a piè del letto, vide steso 91 fat | Le accadde peggio. Su la seggiola a piè del letto trovò steso 92 fat | non trovò nulla né sulla seggiola né nell'armadio, ma fin 93 fat | trovati dalla zoppina su la seggiola in camera sua.~ ~- La ladra Racconti Tomo, Racconto
94 I, 1 | di un pezzo cader sulla seggiola e stetti lí chi sa quanto! 95 I, 2 | socchiusi, dondolando la seggiola.~ ~- Ninna, ooh! Ninna ooh! - 96 I, 2 | stanza e smuovere qualche seggiola. Supponendo che stesse male, 97 I, 3 | era lasciata cascare sulla seggiola, trattenendo a stento le 98 I, 3 | lasciatosi cadere su la seggiola accanto al tavolino, col 99 I, 3 | storta, inchiodato su la seggiola...!~ ~- Soffrite molto?~ ~- 100 I, 3 | dové sedersi su la prima seggiola che gli capitò sotto mano; 101 I, 3 | alzare un bel giorno da la seggiola per avvicinarsele e dirle, 102 I, 3 | gli si accostava dietro la seggiola e gli posava sulle spalle 103 I, 3 | Accostai un po' piú la seggiola, fingendo di parlarti d' 104 I, 3 | letto e un fagottino da una seggiola, domandava:~ ~- Signora, 105 I, 3 | la sentiva smuovere una seggiola, un oggetto, o leggermente 106 I, 3 | avvedermene -.~ ~E si buttò su la seggiola a piè del letto, molle d' 107 I, 3 | stava là, rattrappito su la seggiola, da piú d'un'ora, e non 108 I, 3 | veramente per riprendere la seggiola del capezzale e veder ripetere 109 I, 3 | Stiede un pezzetto sulla seggiola del capezzale, irrequieta, 110 I, 3 | s'era addormentata su la seggiola, con le gambette spenzolanti 111 II, 1 | rimasta stecchita sulla seggiola senza dare un sospiro, come 112 II, 1 | starsene a sedere su la seggiola senza spalliera.~ ~Se qualcuno 113 II, 1 | le braccia - sedeva su la seggiola senza spalliera per la sua 114 II, 1 | il dottore scattava dalla seggiola, né c'era piú verso di trattenerlo. 115 II, 1 | Lambertini scattava dalla seggiola e non c'era piú verso di 116 II, 1 | Si lasciò cadere su la seggiola da piè del letto, e stese 117 II, 1 | Scattò, per abitudine, dalla seggiola, e diede alcuni schiarimenti 118 II, 1 | ricacciare bruscamente su la seggiola. Poi lo vide chinarsi amorosamente 119 II, 1 | poco garbatamente su la seggiola a ogni tentativo di alzarsi 120 II, 1 | dietro la lente, scattò dalla seggiola, quasi si fosse sentito 121 II, 1 | faceva le fusa sopra una seggiola. A un tratto, la puerpera 122 II, 1 | le mani, accasciato sulla seggiola, ogni volta che le vicine 123 II, 1 | battendola sul pomo della seggiola, si alzò imbroncito; e stringendogli 124 II, 1 | Vorreste portarvi la seggiola dietro? -~ ~La farmacia 125 II, 1 | zitto a fianco o dietro la seggiola, per stuzzicarlo.~ ~- Caro 126 II, 1 | s'era addormentato sulla seggiola nel vano della finestra.~ ~ 127 II, 1 | Mi smoveva co' piedi la seggiola! - egli balbettò, furibondo 128 II, 1 | lato; sarebbe cascata dalla seggiola, se Cola Nasca non l'avesse 129 II, 1 | stralunati, senza muoversi dalla seggiola, con le mani sui ginocchi.~ ~- 130 II, 1 | della stanza. Montava su una seggiola per levar via, con la punta 131 II, 1 | egli s'era dimenato su la seggiola dopo che se n'era accorto.~ ~- 132 III, 1 | scattare l'ex brigadiere dalla seggiola.~ ~- Du...e so...re...lle! -~ ~ 133 III, 1 | Sorrisino», accoccolata in una seggiola, davanti a la porta, al 134 III, 1 | scomodamente seduto sur una seggiola impagliata, teneva incollato 135 III, 3 | che voleva alzarsi dalla seggiola per propinare alla salute 136 III, 3 | riprese indicandomi una seggiola - e non dica una parola, Rassegnazione Cap.
137 I | momento in cui mi alzavo dalla seggiola dove ero rimasto seduto 138 XIV | appoggiata alla spalliera di una seggiola, pallida, col viso un po' 139 XIV | cascare, sbalordito, sur una seggiola, coprendomi il viso con 140 XVI | rami quasi spioventi.~ ~La seggiola là accanto indicava che 141 XVIII | che io mi rizzassi dalla seggiola, per andargli incontro, 142 XIX | interruppi, rizzandomi dalla seggiola e prendendo commiato. - 143 XXVI | cascare, quasi sfinita, su la seggiola, per poco non le diedi ragione, 144 XXVI | si lasciò scivolare dalla seggiola, ginocchioni accanto a mia Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
145 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci si contorceva su la seggiola, in un canto del palcoscenico; 146 SCH, 0, Bugia | pallido pallido, si alzò dalla seggiola, lo afferrò per un braccio, 147 SCH, 0, Nonna, VI| Meo-meo! Arrivati davanti alla seggiola dove Matilde aveva deposto 148 SCH, 0, Spaur | presto, e che poi dalla seggiola Firenze, mettiamo, alla 149 SCH, 0, Gatt | E Lina si levava dalla seggiola, dove ordinariamente stava Serena Atto, scena
150 3, 4 | mantella già preparati su una seggiola. Alla Valli). Eccomi pronta.~ ~ 151 3, 7 | mani, su la spalliera d'una seggiola).~ ~Elena. Dio ti aiuti, Tutte le fiabe Sezione, Parte
152 rac, fat | finestra, e che vede? Su la seggiola a piè del letto, vede steso 153 rac, fat | finestra, e che vede? Su la seggiola, a piè del letto, vede steso 154 rac, fat | finestra, e che vede? Su la seggiola, a piè del letto, vede steso 155 rac, fat | altri vestiti trovati su la seggiola: e glieli fece vedere.~ ~ 156 rac, fat | finestra, e che vide? Su una seggiola, a piè del letto, vide steso 157 rac, fat | Le accadde peggio. Su la seggiola a piè del letto trovò steso 158 rac, fat | non trovò nulla né sulla seggiola né nell'armadio, ma fin 159 rac, fat | trovati dalla zoppina su la seggiola in camera sua.~ ~- La ladra 160 con, vec | deliziosamente, e non una seggiola, :non un tavolino, non un 161 con, pap | paniere; li posava su una seggiola, su uno sgabello; e, un 162 ult, cap | era rimasto seduto sulla seggiola dove lo aveva messo la mamma.~ ~- 163 ult, cap | bambino dormiva ancora su la seggiola...~ ~Il vecchio non c'era 164 ult, cap | riso.~ ~Saltò giù dalla seggiola e tentava di arrampicarsi 165 ult, man | Mamma! Mamma! - Su la seggiola di quell'omo aveva trovato 166 ult, man | Avete dimenticato su la seggiola questa moneta; eccovi il 167 ult, man | figlia avevano guardato su la seggiola di quell'omo.~ ~- Mamma! 168 ult, man | ragazza non trovassero su la seggiola la solita moneta di oro. 169 ult, nev | Si era addormentata su la seggiola. Le quattro donzelle la 170 ult, fio | ad entrare e le porse una seggiola.~ ~La leggera veste azzurra 171 ult, m-m | allegro, si siede su una seggiola, in mezzo alla stanza. Dame 172 ult, m-m | Estenuato, si sdraia su la seggiola, chiudendo gli occhi Entra Verga e D'Annunzio Sezione
173 I | tavola, inondava di sangue la seggiola, e diceva:~ ~– Il mio sangue