IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cadutomi 1 cafè 1 caffé 1 caffè 173 caffè-concerto 1 caffettiera 1 caffettiere 1 | Frequenza [« »] 174 domandava 174 qual 174 rosso 173 caffè 173 seggiola 172 andate 172 contento | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze caffè |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 24 | Bacareddu mette su un piccolo caffè... Là, la moglie e la figlia 2 28 | Raccareddu ha aperto un caffè. Ci rimetterà i piccioli 3 29 | Si fermavano davanti ai caffè, davanti alle osterie della Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 10 | piccolo vassoio, la tazza col caffè.~ ~- Come mai? - disse il 5 Mag, 3 | ci vedevamo soltanto al caffè, dove andavo quasi tutte Cardello Capitolo
6 V | sagrestia; sta prendendo il caffè coi biscottini. -~ ~Cardello 7 V | fece prendere una tazza di caffè coi biscottini, e il signor 8 VI | cose: alzarsi, preparare il caffè col torlo d'uovo e i biscotti Cronache letterarie Parte
9 2 | macchiette di avventori del caffè del Teatro Manzoni di Milano - 10 3 | che passa le serate al caffè Malmus, nel quartiere latino, 11 3 | frequentava, ancora studente, il caffè Procopio, esercitandosi 12 3 | politici da lui recitati al caffè, nelle conferenze, e l'abbaglia Il Decameroncino Giornata
13 Int | dieci o dodici tazze di caffè che soleva bere ogni giorno – 14 10 | sera».~ ~«Berrai almeno un caffè».~ ~«Non prendo caffè».~ ~« 15 10 | un caffè».~ ~«Non prendo caffè».~ ~«Un bicchiere di marsala».~ ~« Delitto ideale Parte
16 2 | Chiardi lo attendeva al Caffè del Parlamento, con una 17 2 | Parlamento, con una tazza di caffè che gli si era freddato 18 2 | dimenticando di essere in un caffè.~ ~- Zitto! Non far voltare 19 8 | che venissi a prendere il caffè da voi.... Che belle notizie?... 20 8 | peggio di lui. Nel versare il caffè al canonico la mano di don 21 8 | zucchero.... altrimenti il caffè non mi fa digerire... E 22 8 | colpo di tosse, sbrufava il caffè che stava per sorbire.~ ~- Il Drago Novella
23 Sig | prendere al ragazzo molto caffè, e di lasciarlo riposare.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
24 1, 3 | partita di tressette al caffè, a lui come lui non gli 25 1, 3 | all'ufficio e tra quelle al caffè, vedeva poco la figliolina.~ ~ 26 1, 5 | le vesti e le portava il caffè, fermandosi presso il letto, 27 1, 10 | sorbendo distrattamente il caffè che gli si freddava sul 28 2, 1 | seduto in un angolo del Caffè della Pantera, sorseggiava 29 2, 1 | dopo, in quell'angolo di caffè dov'era andato a cacciarsi, 30 2, 15 | non farsi più vedere al Caffè della Pantera e non avvicinare 31 2, 15 | figlio, erano sull'uscio del Caffè della Pantera, fermati a 32 2, 15 | stringere i denti.~ ~Il Caffè della Pantera rigurgitava.~ ~ 33 2, 17 | mummie aristocratiche?~ ~Al Caffè della Pantera, mentre il 34 2, 17 | porgendogli una tazza di caffè nel vano della finestra, 35 2, 17 | So che preferisce il caffè — gli disse Giacinta.~ ~ 36 2, 17 | il Gessi:~ ~— Vuol thè o caffè?~ ~— Grazie, preferisco 37 3, 5 | sconcerto…~ ~— Una tazza di caffè? — disse Giacinta.~ ~— Grazie. 38 3, 6 | della ragazza:~ ~— Prende il caffè. — Ravvia. — Si pettina. — 39 3, 8 | stanzetta sul mezzanino del Caffè della Pantera, col pretesto 40 3, 10 | uova sbattuti mescolati col caffè; mettendogli in mano il 41 3, 14 | come se le botteghe e i caffè, che già spegnevano i lumi, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
42 Pre | In quell'angolo di caffè dove io sorbivo, ascoltando, 43 1, 3 | altri, nell'antico e modesto caffè Aragno, che non aveva gli 44 6 | conversazioni in redazione, al caffè, per le vie.~ ~Peccato che Istinti e peccati Novella
45 Par | meglio capire.~ ~Una sera, al caffè, aveva preso l'aire contro 46 Par | vanità da sciorinare nei caffè, nelle conversazioni, nelle 47 Vil | po' di malumore. Preso il caffè, Riccardo aveva acceso una 48 Vil | giocherellava col cucchiaino da caffè.~ ~— E lei, ingegnere, non 49 Sci | Vignòli sarebbe venuto al Caffè e si sarebbe messo a discorrere. 50 Sci | dovrebbero permettere che nei caffè si desse a bere acqua non 51 Col | attorno a due tavolini del Caffè allineati sul marciapiede.~ ~— 52 Col | domandò Toralda.~ ~— Dentro il Caffè: due minuti. Scusate voialtri. 53 Col | pane!~ ~E quella sera, al Caffè, i soliti quattro amici 54 Mor | lui in quell'angolo del Caffè Biffi divenuto quasi proprietà 55 Lon | lui.~ ~Bevve una tazza di caffè freddo, com'egli lo preferiva, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
56 24 | Mamma Grazia, portandogli il caffè, gli diede la buona notizia:~ ~« 57 27 | piedi, sorbiva lentamente il caffè, mentre la marchesa, seduta 58 27 | Buon giorno. Una tazza di caffè? Volentieri; non l'ho preso 59 29 | almeno un torlo d'uovo col caffè.»~ ~«Niente. Lasciatemi Novelle Novella
60 2 | lui.~ ~Lo trovò al solito caffè. E come gli ebbe esposto 61 3 | pranzo, per prendere il caffè e latte coi biscotti. Vi 62 3 | non sei vecchio... Ah, il caffè!... A casa, me lo preparo 63 3 | genitori s'imponevano. Non più caffè dopo desinare col pretesto 64 3 | comprare tanti chili di caffè e di zucchero per la mamma 65 3 | pezzo, una bella tazza di caffè! Tu farai una pipatona.... 66 5 | Faccio colezione in un Caffè, in attesa che mi si firmino 67 5 | carte, necessarie.~ ~«Nel Caffè, poca gente. Dico al cameriere 68 5 | suonasse il campanello per il caffè. Sarebbe corso anche lui 69 10 | conversazioni al club o nei caffè, da ricevimenti; svegliarsi Nostra gente Novella
70 1 | il collo per quel po' di caffè e i quattro biscotti che 71 3 | Motta amava intingere nel caffè.~ ~Il canonico intanto lavorava 72 3 | prendere una buona tazza di caffè, dopo la messa.~ ~– La prenda 73 3 | sorbire la solita tazza di caffè dalla signora, le aveva 74 3 | l'andarvi a prendere il caffè coi crostini dopo, per non 75 3 | anche il papa!~ ~Poi, il caffè di donna Totò aveva un aroma 76 3 | di quella tazza di buon caffè e il conforto dei crostini, 77 3 | della messa? E, dopo, pel caffè coi crostini e i biscotti?~ ~ 78 10 | pretesto di portargli il caffè e i biscottini della Madre Profumo Parte, Capitolo
79 fam, 6 | a quello che le dava il caffè, se ella eccedeva nella 80 fam, 7 | uscio:~ ~«Vuoi un sorso di caffè?»~ ~«Grazie; più tardi.»~ ~« 81 fam, 16 | Sì. Mandami una tazza di caffè. E non aspettarmi per andare 82 fam, 16 | Vieni di là a prendere il caffè... Sarà meglio. Accompagnami» 83 fam, 16 | Mentre Eugenia preparava il caffè, Patrizio, affacciato alla 84 fam, 16 | terminato di sorbire il caffè. «Buona notte. Io farò un 85 fam, 16 | visione turbatrice.~ ~ ~ ~«Il caffè lo prenderemo all'aria aperta, 86 fam, 16 | vassoio con le tazze del caffè. L'ispettore, rinfrescato 87 fam, 19 | Pensò di far preparare il caffè. Sarebbe stato un pretesto. 88 fam, 19 | Dorata portò le tazze col caffè. Eugenia si levò da sedere 89 fam, 19 | aver sorbito lestamente il caffè, stendendo il braccio per Per l'arte Atto, scena
90 Sca, VI | che passa le serate al caffè Malmus, nel quartier Latino, 91 Sca, VI | frequentava ancor studente il caffè Procopio, esercitandovisi 92 Sca, VI | pronunciate altrove, al caffè o alla Conferenza; ma scuote Racconti Tomo, Racconto
93 I, 1 | sedersi in fondo, presso il caffè. Con un gomito appoggiato 94 I, 1 | Andiamo a ripararci nel Caffè dei Giardini; saremo soli, 95 I, 1 | strascico della veste.~ ~Nel Caffè dei Giardini c'era soltanto 96 I, 2 | suo padrone attendeva il caffè.~ ~La Trosse assicura che 97 I, 2 | poi la vecchia - sorbí il caffè a centellini, esclamando 98 I, 3 | preparava la solita tazza di caffè, Luigia andava da un tavolino 99 I, 3 | bell'uomo, che entrava in un caffè. - Va', digli: babbo, dammi 100 I, 3 | Ed era entrata in quel caffè e s'era accostata a quell' 101 I, 3 | rannicchiarsi in un angolo del caffè Gnocchi, presso il teatro 102 I, 3 | presso il teatro Dal Verme, caffè mezzo deserto. E Luigia 103 I, 3 | soffitto, senza curarsi del caffè che le si freddava nella 104 I, 3 | Cattiva! -~ ~ ~Bevevano il caffè. Seduto presso il tavolino, 105 I, 3 | signor maggiore, prendendo il caffè, mi ha raccomandato d'aspettare 106 II, 1 | prendere una buona tazza di caffè, dopo la messa.~ ~- La prenda 107 II, 1 | sorbire la solita tazza di caffè dalla signora, le aveva 108 II, 1 | l'andarvi a prendere il caffè coi crostini dopo, per non 109 II, 1 | anche il papa!~ ~Poi, il caffè di donna Totò aveva un'aroma 110 II, 1 | di quella tazza di buon caffè e il conforto dei crostini, 111 II, 1 | canonico amava intingere nel caffè. Egli lo guardava, mandando 112 II, 1 | della messa? E, dopo, pel caffè coi crostini e i biscotti?~ ~ 113 II, 1 | andato dappertutto, pei caffè, per le farmacie, pei crocchi, 114 II, 1 | vie, per le botteghe, pei caffè. L'ufficio telegrafico, 115 II, 1 | pretesto di portargli il caffè e i biscottini della abbadessa?~ ~- 116 II, 1 | arricchiti, che se ne stavano nel Caffè e nelle farmacie a bighellonare 117 II, 2 | sera».~ ~«Berrai almeno un caffè».~ ~«Non prendo caffè».~ ~« 118 II, 2 | un caffè».~ ~«Non prendo caffè».~ ~«Un bicchiere di marsala».~ ~« 119 II, 3 | Chiardi lo attendeva al Caffè del Parlamento, con una 120 II, 3 | Parlamento, con una tazza di caffè che gli si era freddato 121 II, 3 | dimenticando di essere in un caffè.~ ~- Zitto! Non far voltare 122 II, 3 | che venissi a prendere il caffè da voi... Che belle notizie?... 123 II, 3 | peggio di lui. Nel versare il caffè al canonico la mano di don 124 II, 3 | zucchero... altrimenti il caffè non mi fa digerire... E 125 II, 3 | colpo di tosse, sbrufava il caffè che stava per sorbire.~ ~- 126 III, 1 | sacri, per prendervi il caffè assieme con loro, egli non 127 III, 1 | amici che lo circondavano al caffè, al club degli impiegati, 128 III, 1 | avessero preferito un sorso di caffè manipolato lí per lí da 129 III, 1 | professore centellinava il caffè, il tenente faceva lieto 130 III, 1 | modi: a teatro, al club, al caffè, a caccia, in conversazione, 131 III, 1 | volte, ho frequentato il caffè Aragno, il Salone Margherita, 132 III, 1 | don Rosario entrava nel caffè di Pizzo-’nterra per raggranellare 133 III, 1 | e di quello; giacché il caffè di Pizzo-’nterra era il 134 III, 1 | capitava, in piazza, nel caffè di Pizzo-’nterra, nelle 135 III, 1 | sera del lunedí appresso al caffè Mola, davanti a tutti i 136 III, 1 | sera dal pingue padrone del caffè Mola.~ ~Bisogna premettere 137 III, 1 | riunirci ogni sera allo stesso caffè, attorno allo stesso tavolino 138 III, 1 | gli avventori ordinari del caffè Mola non osavano occupare 139 III, 1 | condotta dei camerieri del caffè Mola a nostro riguardo rimarrà 140 III, 1 | vesto subito. Prepara il caffè».~ ~E prima che la donna 141 III, 2 | benissimo: prendevamo il caffè, io in piedi, ella seduta 142 III, 3 | ci vedevamo soltanto al caffè, dove andavo quasi tutte Rassegnazione Cap.
143 VII | stender la mano alla tazza di caffè fumante ancora su la tavola 144 XII | eravamo usciti a prendere il caffè nella terrazza che rispondeva 145 XIV | tavolino, sostentandomi con caffè e latte e pochi biscotti, 146 XVIII | Uscimmo a prendere il caffè su la terrazza.~ ~Lostini 147 XXV | a prendere una tazza di caffè....~ ~- Ecco la Provvidenza! 148 XXV | sala da pranzo le tazze pel caffè.~ ~- Anche i biscotti! - 149 XXV | mandato i miei ossequi?... Il caffè bisogna prenderlo in piedi, 150 XXV | Volentieri.... Ben zuccherato; il caffè, dicono, così è più digestivo.... Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
151 SCH, 0, Nonna, VI| Nonna, vuoi che ti faccia il caffè la mattina?~ ~— Sai fare 152 SCH, 0, Nonna, VI| mattina?~ ~— Sai fare anche il caffè?~ ~— Sì, nonna; la mamma 153 SCH, 0, Nonna, VI| Amo di bere un buon caffè, e per ciò me lo son preparato 154 SCH, 0, Nonna, VI| aveva preso una tazza di caffè così buona come quella preparatale 155 SCH, 0, Suon | e i mandolini davanti il caffè della loro via, sotto la 156 SCH, 0, Suon | quell'uscio che figuravano da caffè. Ida e Ubaldo anche cantavano, 157 SCH, 0, Suon | O perchè non vanno pei caffè, giacché voglion fare questo 158 SCH, 0, Suon | Vogliamo andare davvero nel caffè dirimpetto? Suoneremo, e 159 SCH, 0, Suon | prendere una granita a quel caffè prima di rientrare; ed era 160 SCH, 0, Elett | colazione, prendendo il caffè, mentre i ragazzi facevano 161 SCH, 0, ZiaMa | commensali prendevano il caffè, i bambini, radunatisi in 162 SCH, 0, ZiaMa | terrazza a distribuire sorsi di caffè col cucchiaino, divertendosi 163 SCH, 0, ZiaMa | signora Lesca, sorbendo il caffè, sorrideva a quella scena 164 SCH, 0, ZiaMa | ricevuto le cucchiaiatine del caffè, gli disse:~ ~— E tu, lo 165 SCH, 0, ZiaMa | anche tu un cucchiaino di caffè? —~ ~Roberto alzò una spalla, Scurpiddu Capitolo
166 3 | e i guanti di filo color caffè. E visto Mommo, che era 167 12 | Pietro sorbiva lentamente il caffè rimasto nella tazza in cui 168 15 | di qua e di là, negozi, caffè, trattorie... .Nelle sere Serena Atto, scena
169 1, 9 | Valli. In un giornale, al caffè.~ ~Dara. La nostra polizia Un vampiro Parte
170 vam | benissimo: prendevamo il caffè, io in piedi, ella seduta Verga e D'Annunzio Sezione
171 I | conversazioni in redazione, al caffè, per le vie.~ ~Peccato che 172 I | sazietà per le vie e pei caffè di Roma!~ ~E di nuovo, nel 173 I | altri, nell'antico e modesto caffè Aragno, che non aveva gli