Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 1 | all'inverso; nessuno è più contento del suo stato».~ ~«Dev'essere 2 4 | si scorgeva che non era contento neppur lui.~ ~«È tornato 3 17 | arrivare?»~ ~«Sì, e tu non sei contento di venire in campagna?»~ ~« 4 28 | luce.~ ~Non parve molto contento di veder avvicinare Stefano. « 5 33 | buone intenzioni. E tu sei contento di lasciarmidomandò a 6 33 | fratello».~ ~Altro se era contento! Era rimasto incantato dei 7 33 | povera madre che ignorava, contento che ignorasse.~ ~ Il benefattore Parte, Capitolo
8 Ben, 9 | sono contenta perchè tu sei contento...~ ~E gli cinse il collo 9 Mag, 3 | insomma, sei cieco, o... contento? Tu solo non ti accorgi?... 10 Par | È contenta?~ ~- Più contento sarà l'onorevole.~ ~- E Cardello Capitolo
11 1 | ringraziava e andava via tutto contento.~ ~- Povero ragazzo! È ammirevole! - 12 VI | ridicola mascheratura.~ ~- Sei contento? - gli domandava talvolta 13 VII | tentativo, egli poteva esserne contento. Il Piemontese stette a 14 VII | ancora il Piemontese non era contento; ottenere della buona terracotta 15 XII | il Piemontese non era mai contento, quantunque i vasetti uscissero 16 XII | il padrone andrebbe via contento! -~ ~Il Signore non gli C’era una volta… fiabe Parte
17 ran | un ranocchio.~ ~- Io son contento - rispose.~ ~E la mattina 18 ane | uomo, tornato a casa tutto contento, disse alle figliuole:~ ~- 19 vec | Re fece finta di esserne contento, ma chiamò un Mago e gli 20 cav | : l'Uomo selvaggio sarà contento.~ ~Trovarono una ragazza 21 cav | viaggio! - disse il Re tutto contento.~ ~Ma la Reginotta, da quel 22 fig | Il giovanotto, tutto contento, si presenta al Re:~ ~- 23 sol | E la mandò via, tutto contento che quel malaugurio per 24 sol | tutte le parti.~ ~Il Re, contento anche perché riacquistava 25 tdr | paese.~ ~Il Re fu molto contento; e alla bambina mise nome 26 r-f | vedrai.~ ~Ringraziò, tutto contento, accompagnò quegli altri Il Decameroncino Giornata
27 6 | contagiò, e morí stoicamente, contento di aver fatto il suo dovere; Delitto ideale Parte
28 4 | un rifugio; ed egli era contento di tenerla così, di accarezzarla, 29 15 | Non l'amo, no!.... Siete contento?~ ~Scattai con tale impeto Il Drago Novella
30 Dra | morta la sciancata. Siete contento?~ ~Lui la chiamava la strega, Fanciulli allegri Opera, Parte
31 Fan, I | era tornato in casa tutto contento. In premio dei buoni esami, Giacinta Parte, Capitolo
32 1, 5 | non doveva esserne molto contento.~ ~Infatti, in tutte le 33 2, 1 | si fregava le mani, tutto contento; e sgangherando la bocca, 34 3, 3 | fissi su Andrea.~ ~— Sei contento del tuo nuovo alloggio? — 35 3, 3 | rispose Andrea. — Io mi contento facilmente. Due sole stanzine 36 3, 8 | Merli.~ ~— Come ne sarà contento! — rispose Andrea.~ ~— Ah, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
37 1, 3 | anche più orgoglioso e mi contento della mezza misura d'orgoglio 38 4, 13 | risolve e le questioni;~ ~poi, contento di poco, non l'uccide:~ ~ Istinti e peccati Novella
39 Mor | siamo sposati per amore. Son contento che abbia scelto una persona 40 Mor | abbia un amante e si mostra contento della scelta da lei fatta 41 Mor | tra loro.~ ~E Pagano fu contento di veder accolta da un gran 42 Mon | che mai.~ ~E di questo era contento come di un'invocata espiazione.~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
43 1 | Marchese, figlio mio, sei contento? Avremo finalmente la pioggia!».~ ~ 44 19 | indignarsi?... Non era egli stato contento che colei fosse andata ad 45 24 | sé, tornando a casa, era contento di ripetersi mentalmente:~ ~« 46 29 | Ti do due piastre, sei contento?» E non ne avevo ancora Il mulo di Rosa Parte
47 1 | questa è la Madonnina. Sei contento, gioia della mamma? E San 48 2 | Che incomodo! Sono proprio contento. Per oggi resterete a desinare Novelle Novella
49 3 | chiesa, in piazza, al sole, contento come una pasqua.~ ~Qualche 50 3 | arrivasse fino a piedi. Era contento delle tasche larghe, dove 51 3 | starà a guardarli beato e contento!...~ ~Così parlando, egli 52 3 | in una Libreria.... Sei contento?... Sì? ... E potrò comprarti 53 3 | le mani. – Oh, come sono contento!... Anche la mamma starà 54 4 | ingenuità. Il Maestro ne fu così contento, che, incontrato il padre 55 4 | E Nino non tanto era contento di aver fatto quell'opera 56 4 | con l'agrumaio. Era molto contento, mangiava con appetito. 57 4 | di tenerli su la corda, contento che mai, mai mastro Santi 58 5 | Professore : – Nessuno è contento della sua sorte!~ ~. ~ ~ 59 9 | Vostro fratello è contento del suo impiego? – lo interruppe 60 9 | vicolo per lungo e per largo, contento di sentire la maraviglia 61 10 | malignavano:~ ~– Non è contento che gli piombi in casa il Nostra gente Novella
62 6 | per te! Anzi papà sarebbe contento. – E se quella non troverà 63 7 | all'orecchio:~ ~– Siete contento ora? Dio vi guardi e mantenga!~ ~ 64 10 | viscere di padre?~ ~– Mi contento di crepar di famerispose 65 10 | e voi sagrestano; siete contento?~ ~– Si burla di me.~ ~– Profumo Parte, Capitolo
66 fam, 5 | nostro!»~ ~«Patrizio n'è contento» si limitò a rispondere 67 fam, 6 | Fenomeno raro. Son contento di poter osservarlo; non 68 fam, 7 | ricchezza! Quel faccione di cuor contento le pare viso da fare miracoli? 69 fam, 17 | stropicciava le mani tutto contento:~ ~«Vengo con la risposta 70 fam, 17 | Padreterno rideva, arzillo, contento che la sua chiesa abbandonata 71 fam, 22 | proprio dentro l'orecchio; contento che il frastuono del temporale Il raccontafiabe Parte
72 mam | altra. Il Reuccio, tutto contento, disse al vecchio:~ ~- Ora 73 mas | frutta mézza.~ ~- Siete contento, mastro Acconcia-e-guasta?~ ~- 74 mas | Acconcia-e-guasta?~ ~- Se son contento io, non saran contenti gli 75 mas | anni passavano. Il Re era contento che il matrimonio della 76 gat | crollava la testa e pareva contento di quella prodezza. Il figurinaio 77 gat | di malumore.~ ~- Non sei contento? Eccotene un'altra.~ ~- 78 mug | all'altro. Il Re, tutto contento, si chiuse in camera coi 79 pad | chi non lavora non è mai contento. Cominciarono a brontolare.~ ~- Racconti Tomo, Racconto
80 I, 1 | corrente dell'imaginazione e contento di prestarmi ai suoi piú 81 I, 1 | ozieggio fantasticando, contento di osservare il mondo a 82 I, 2 | ve lo dica io quando sarò contento?~ ~- Sentiamo; sarà una 83 I, 2 | all'orecchio. - Io sarò contento unicamente il giorno in 84 I, 2 | fregandosi le mani, sorridente, contento come una Pasqua; e filava 85 I, 2 | sai che c'è? Son proprio contento di non esserci cascato. 86 I, 3 | Ma il suo Giulio n'era contento; voleva apparir contenta 87 I, 3 | discretissima dote... Vedrai. Sarai contento -.~ ~Quella gioia del buon 88 I, 3 | spalle; quel «Vedrai. Sarai contento» pronunziato con accento 89 I, 3 | avuto la risposta?... Sei contento? -~ ~E sorrideva, mentre 90 I, 3 | Hai avuto la risposta? Sei contento? -~ ~- È stato un orribile 91 I, 3 | raffinatezza di scapolo, contento di quella resistenza cosí 92 I, 3 | Invece, Renato era tutto contento quando la vedeva entrare 93 I, 3 | quasi ironica:~ ~- Sei tu contento, figliuolo mio?~ ~- Felicissimo! - 94 I, 3 | spera niente, rassegnato, contento di rubare un momento di 95 I, 3 | andava via di casa tutto contento della sua ipocrisia, dicendo 96 I, 3 | vero? - chi sa come sarà contento!... Dovrà fare una bella 97 II, 1 | disse all'orecchio~ ~- Siete contento ora? Dio vi guardi e mantenga! -~ ~ 98 II, 1 | bella rivincita; e, non contento d'aver fatto col clarinettaccio 99 II, 1 | viscere di padre?~ ~- Mi contento crepar di fame - rispose 100 II, 1 | e voi sagrestano; siete contento?~ ~- Mi canzona?...~ ~- 101 II, 1 | dalla fronte, ma lieto e contento, per gloria del Patriarca 102 II, 1 | ripulita la chiesa, non fu contento finché non vide a posto 103 II, 1 | Vostro fratello è contento del suo impiego? - lo interruppe, 104 II, 1 | vicolo pel lungo e pel largo, contento di sentire la meraviglia 105 II, 2 | contagiò, e morí stoicamente, contento di aver fatto il suo dovere; 106 II, 3 | un rifugio; ed egli era contento di tenerla cosí, di accarezzarla, 107 II, 3 | Non l'amo, no!... Siete contento?»~ ~Scattai con tale impeto 108 III, 1 | dico che fece bene. Sono contento del mio stato; e quando 109 III, 1 | si stropicciava le mani, contento di sé e di quel che diceva. 110 III, 1 | piombare addosso non può esser contento della sua disgrazia. Spesso 111 III, 1 | Tano il Sordo.~ ~- Siete contento? - gli disse il pretore - 112 III, 1 | disse il pretore - Ne sono contento anch'io, quantunque essa 113 III, 1 | piante di aranci e di limoni, contento, soddisfatto, mandando fuori 114 III, 1 | passavano~ ~- E, compare, siete contento?~ ~- Purché il Signore non 115 III, 1 | vuoto!~ ~- Da coadiutore; mi contento! Monsignore è stato ingannato; 116 III, 2 | Pareva volesse dirmi: «Sei contento?... Si bacia cosí soltanto 117 III, 3 | insomma, sei cieco, o... contento? Tu solo non ti accorgi?... Rassegnazione Cap.
118 V | ripreso il treno, soddisfatto, contento della corsa che lo avrebbe 119 XIV | tema.~ ~- Sì.~ ~- Ne sei contento?~ ~- Molto; a te posso dirlo 120 XX | della prima volta. Non sei contento?~ ~- Sì.... Mi sembra però....~ ~ 121 XXIV | raccolto uno simile per lei, contento di sedermi sul ciglione 122 XXIV | parli!~ ~- E lei, sempre contento di vivere in campagna, tra' 123 XXVII | domata. Riflettendo però, ero contento di vederla agire liberamente, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
124 SCH, 0, Schi | sazio, affamato; contento di essersi guadagnato onestamente 125 SCH, 0, Nonna, I| Certamente; e ne sarai più contento degli altri. —~ ~E vedendola 126 SCH, 0, Nonno | colmato di confetti, diceva contento al servitore:~ ~Oh, questi Scurpiddu Capitolo
127 1 | scarpe?~ ~E sorrise di nuovo, contento della risposta.~ ~- Bravo!~ ~ 128 2 | promessogli dalla massaia.~ ~Era contento di avere un bugigattolo 129 2 | toccargli niente.~ ~Era contento anche del coltellino col 130 5 | starò qui con lui.~ ~- Sei contento ora Scurpiddu? Lo chiamiamo 131 7 | Quantunque fosse stato contento che gli amici avessero preso 132 11 | non andrai soldato. Sei contento?~ ~- Io, io ci andrei volentieri. 133 12 | distinguere le covate e far contento Scurpiddu, la massaia aveva 134 13 | accosto.~ ~Scurpiddu era contento di essersi messo al sicuro; 135 15 | senza spendere un soldo; sei contento, Scurpiddu?~ ~- Io l'ho 136 15 | proprio dovere, ognuno sarebbe contento dello stato in cui Dio l' Serena Atto, scena
137 1, 8 | Afferma di no?~ ~Serena. Non contento di essere avvocato, vuole 138 2, 4 | dell'arrivo di lei, era così contento! Mi ha fatto meraviglia Tutte le fiabe Sezione, Parte
139 c’e, ran | un ranocchio.~ ~- Io son contento - rispose.~ ~E la mattina 140 c’e, ane | uomo, tornato a casa tutto contento, disse alle figliuole:~ ~- 141 c’e, vec | Re fece finta di esserne contento, ma chiamò un Mago e gli 142 c’e, cav | : l'Uomo selvaggio sarà contento.~ ~Trovarono una ragazza 143 c’e, cav | viaggio! - disse il Re tutto contento.~ ~Ma la Reginotta, da quel 144 c’e, fig | Il giovanotto, tutto contento, si presenta al Re:~ ~- 145 c’e, sol | E la mandò via, tutto contento che quel malaugurio per 146 c’e, sol | tutte le parti.~ ~Il Re, contento anche perché riacquistava 147 c’e, tdr | paese.~ ~Il Re fu molto contento; e alla bambina mise nome 148 rac, mam | altra. Il Reuccio, tutto contento, disse al vecchio:~ ~- Ora 149 rac, mas | frutta mézza.~ ~- Siete contento, mastro Acconcia-e-guasta?~ ~- 150 rac, mas | Acconcia-e-guasta?~ ~- Se son contento io, non saran contenti gli 151 rac, mas | anni passavano. Il Re era contento che il matrimonio della 152 rac, gat | crollava la testa e pareva contento di quella prodezza. Il figurinaio 153 rac, gat | di malumore.~ ~- Non sei contento? Eccotene un'altra.~ ~- 154 rac, mug | all'altro. Il Re, tutto contento, si chiuse in camera coi 155 rac, pad | chi non lavora non è mai contento. Cominciarono a brontolare.~ ~- 156 cvf, gia | addormentava.~ ~Il giardiniere era contento che sua figlia fosse servita 157 cvf, rad | scannata e derubata.~ ~- Sei contento di aver compiuto un'opera 158 cvf, nid | mirabilmente. E quando egli, molto contento della risposta della Principessa, 159 cvf, pan | di cacio.~ ~E il popolo, contento e soddisfatto, andava in 160 con, tar | andata, e una al ritorno. Sei contento?~ ~Altro se era contento! 161 con, tar | contento?~ ~Altro se era contento! Non si ricordava in vita 162 con, tar | posta, ma quasi quasi fu contento dello sbaglio. Dentro lo 163 con, zoc | gioiello. Il Reuccio tutto contento lo volle calzato. Gli stava 164 ult, cag | Non sembrava però molto contento di quel che gli era stato 165 ult, spl | non capì, e corse, tutto contento, a casa sua. Era vero: Splendore 166 ult, spl | spalle andando via, e fu contento di ritrovare Splendore sorda 167 ult, cod | vecchio contadino dietro contento di vedere i suoi figli che 168 ult, nev | cosa. Il Re da un lato era contento; dall'altro quella smemorataggine 169 ult, ros | Figli miei!... Come sono contento!... (Alla Fata:) Dovreste 170 ult, m-m | IL VECCHIO (va via, tutto contento): Grazie! Grazie, Maestà!~ ~ Un vampiro Parte
171 inf | Pareva volesse dirmi: «Sei contento?... Si bacia così soltanto Verga e D'Annunzio Sezione
172 I | anche piú orgoglioso e mi contento della mezza misura d'orgoglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License