IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ciliegio 4 cilindro 1 cillenze 1 cima 171 cimarosa 8 cime 23 cimelio 2 | Frequenza [« »] 172 grotta 172 riusciva 172 sig. 171 cima 171 dovrebbe 171 santo 171 triste | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze cima |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 9 | e gli alti pennacchi in cima ai basti e alle cavezze.~ ~«
2 10 | capricci.~ ~La casetta era in cima alla collina, con l'intonaco
3 12 | ad esse nell'abbaino in cima alla casa. Andavano, tornavano,
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Ben, 3 | provvedere altrimenti.~ ~Di cima al Muraglione, i galantuomini
5 Ben, 4 | ulivi di S. Barbara. In cima a una collina, specchieggiavano
6 Ben, 5 | lungo il Muraglione. La cima di un campanile sormontava
7 Mag, 5 | esse avevano sconvolto da cima a fondo scienza e scienziati,
Cardello
Capitolo
8 1 | paesetto arrampicato in cima a una montagnola dove bisognava
Cronache letterarie
Parte
9 12 | vuol raggiungere un'alta cima di prosperità generale,
C’era una volta… fiabe
Parte
10 ara | sonno svaniva. Ma si posò in cima all'albero, e canta, canta,
11 ran | che aliano attorno alla cima, sono i suoi carcerieri.
12 ran | attaccherete la corda alla cima, prenderete Ranocchino e
13 ran | caccia, attaccò la corda alla cima della torre, prese Ranocchino
14 lup | anni, dovrete condurla in cima a quella montagna e abbandonarla
15 lup | presto doveva condurla in cima a quella montagna, abbandonarla
16 lup | la figliuola.~ ~Salita in cima alla montagna, cercò, chiamò
17 lup | Vistasi sola sola in cima alla montagna, s'era messa
18 alb | via, pensò di montare in cima a un albero per passarvi
19 ser | ancora, vide un usignuolo in cima a un albero:~ ~- Usignuolo,
20 tìr | soldati combattevano lui, in cima a un poggio, sonava tì,
21 reg | vocina fioca fioca veniva di cima della casa.~ ~- Sono un
Il Decameroncino
Giornata
22 10 | università, se fosse riuscito una cima, egli me lo spiegò una mattina
Delitto ideale
Parte
23 3 | lasciami ammirare.~ ~Di cima al muraglione della panchina
24 3 | nato, come mia moglie, in cima alle rupi di Troina nell'
25 4 | nascosta tra gli alberi, in cima a una collinetta, e mi dicesti
Il Drago
Novella
26 Dra | sedette a cavalcioni, da cima, dove la stanga s’impernia
Fanciulli allegri
Opera, Parte
27 Fan, III | simile, e vi legheremo in cima uno spago. All'estremità
Giacinta
Parte, Capitolo
28 1, 6 | le spalle e ruzzolata di cima alla scala!~ ~Camilla, ponzando,
29 1, 12 | fatta così, impastata da cima a fondo di pregiudizii forti
30 1, 12 | gli ripeté Marietta di cima al pianerottolo del secondo
31 2, 7 | brillava intermittente in cima alla torretta bianca del
32 3, 12 | passione era crollato, da cima a fondo, alle terribili
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
33 4, 15 | siciliani che lo hanno letto da cima a fondo. Il resto della
34 4, 19 | esalta la verginità come cima di perfezione, e il consiglio
35 4, 19 | soltanto buoni a sconvolgere da cima a fondo l'organismo fisico
36 4, 20 | Bisogna leggere il volume da cima a fondo per convincersi
Istinti e peccati
Novella
37 Par | sue parole toccavano la cima dell'esagerazione, dell'
38 Apo | vuol rifare la società da cima a fondo, si era ben meritato
39 Omb | gorgheggiava a mezza voce in cima a un albero.~ ~— Ascoltami
40 Col | poi nella realtà fino alla cima dei capelli e grufolarvisi
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
41 1 | di Ràbbato che aveva in cima le torri dell'antico castello
42 5 | declivio attorno al monte in cima al quale Ràbbato stava esposto
43 12 | stata un grande sbaglio, da cima a fondo», continuò il marchese. «
44 15 | piccolo orlo di neve in cima al cratere, coi boschi di
45 23 | sole, che già dorava la cima dei campanili e delle cupole,
46 24 | Le spighe si piegavano in cima dei pedali del grano così
Il mulo di Rosa
Parte
47 1 | Lega le viole a ciocche in cima alla canna). Ed ecco il
Novelle
Novella
48 3 | paesetto arrampicato in cima a una collina, fu visto
49 4 | certe misere casupole, e la cima di un albero di albicocco
50 6 | niente.~ ~Re Bomba, seduto in cima a quel trono, a ogni richiesta
51 6 | confratelli porta un'asta in cima alla quale è adattata in
52 9 | trovàtolo arrampicato lassù, in cima al portone, affannato a
Nostra gente
Novella
53 3 | Nzulu buttava sassi da cima alla rupe, tra i fichi d'
54 7 | i giorni lo Zi' Carmine Cima, che si godeva il sole,
55 7 | LA MOGLIE E LA MULA~ ~Di cima alla scala, don Michele
56 7 | Voglio farla ribenedire da cima a fondo! Quella che ha fatto
Profumo
Parte, Capitolo
57 fam, 1 | guardare.~ ~In alto, in cima alla roccia che scendeva
58 fam, 2 | aveva sentiti ridere in cima alla scala che conduceva
59 fam, 7 | taccole che nidificavano in cima al campanile.~ ~Evidentemente,
60 fam, 11 | convento di Sant'Anna in cima alla collina, con le mura
61 fam, 13 | Cappuccini, mostrava la cima della facciata, rossa degli
62 fam, 14 | Eugenia e lui, rovesciavano da cima a fondo l'ordine e la tranquillità
63 fam, 14 | improvviso dietro il parapetto in cima alla rupe. In fondo, lontano,
64 fam, 14 | della sera, che su quella cima di rupe, con la campagna
65 fam, 16 | muro di cinta e perdeva la cima nell'abisso sottostante.~ ~«
66 fam, 21 | tornò a brontolare. Di cima all'annoso cipresso, che
Per l'arte
Atto, scena
67 Sca, III| Canto Novo» è, da cima a fondo, un'ebbrezza di
68 Sca, III| delle risate di Lalla; e in cima alla scogliera il terribile
Il raccontafiabe
Parte
69 piu | montagna rocciosa, con in cima un palazzo che pareva di
70 gri | sul tetto d'una casa, in cima a un albero, dove nessuno
71 mam | e in fondo una villa in cima a una collinetta, che pareva
72 mam | e gli andò incontro in cima alla scala. Invece era un
73 mam | dintorni, e visto il palazzo in cima alla collina, aveva pensato
74 tuo | tutto il regno, salendo in cima alle montagne, gridando
75 tuo | parti del mondo, salendo in cima alle montagne e gridando
Racconti
Tomo, Racconto
76 I, 1 | riflettere era giunto alla cima; forza era stato subirlo
77 I, 1 | e severo edificio sulla cima?~ ~- Il colle di San Basilio
78 I, 1 | abbracciamenti, da scuotere da cima a fondo tutta l'essenza
79 I, 3 | salottino, rinnovato da cima a fondo e che gli avrebbe
80 I, 3 | di distanza. Quella, in cima al colle folta di mandorli
81 I, 3 | trasformato. Riattato da cima a fondo, ridipinto di fuori
82 I, 3 | delle anime che egli stimava cima di ogni felicità quaggiú,
83 I, 3 | soverchio per raggiungere questa cima... Era ostinato, instancabile...
84 I, 3 | facciata e l'impalcatura da cima a fondo, da una cantonata
85 I, 3 | poteva illuminare soltanto la cima - dalle botteghe che sfondavano
86 I, 3 | per la schiena fino alla cima dei capelli, allorché, il
87 I, 3 | insomma? Aveva già letto, da cima a fondo, il giornale; e
88 II, 1 | Nzulu buttava sassi di cima alla rupe, tra i fichi d'
89 II, 1 | giaciglio senza lenzuola; e, di cima alla scala, aveva dato una
90 II, 1 | Voglio farla ribenedire da cima a fondo! Costei, che ha
91 II, 1 | incantata? - le disse Nino, di cima alla scala, salendo con
92 II, 1 | e se ne stava lassú, in cima al Monte, arrostendosi la
93 II, 1 | trovatolo arrampicato lassú, in cima al portone, affannato a
94 II, 2 | università, se fosse riuscito una cima, egli me lo spiegò una mattina
95 II, 3 | lasciami ammirare -.~ ~Di cima al muraglione della panchina
96 II, 3 | nato, come mia moglie, in cima alle rupi di Troina nell'
97 II, 3 | nascosta tra gli alberi, in cima a una collinetta, e mi dicesti
98 III, 1 | nell'angolo a sinistra in cima al quadro, stemma che il
99 III, 1 | Santacroce isolato lassú in cima alla collina di R***; e
100 III, 1 | signor Borrelli che non è una cima, che non vede una spanna
101 III, 1 | mezze bruciate e rifare da cima a fondo il gran lavoro.
102 III, 1 | sua parlandone - bianca da cima a fondo, con gli ornati
103 III, 3 | villa solitaria posta in cima alla collina e circondata
104 III, 3 | esse avevano sconvolto da cima a fondo scienza e scienziati,
105 III, 3 | rami di una quercia, in cima a quella montagna - e la
106 III, 3 | di tutte e tre verso la cima piú alta della montagna.
Rassegnazione
Cap.
107 II | dopo, lo rivedevo lassù, in cima alla collina, quasi vi fosse
108 V | vorresti arrivare in alto, alla cima; la mediocrità ti fa orrore;
109 V | bello aspirare di salirne la cima, di poter parlare al mondo
110 VII | vicina. Il sole già dorava la cima degli eucalypti che vi si
111 VIII | di dire. Hegeliano dalla cima dei capelli fino alle ugne
112 XVI | Villa Fausta». Leggendo in cima ai pilastri del cancello
Scurpiddu
Capitolo
113 6 | li aveva visti lassù, in cima al Monte, coi fucili che
114 10 | volle almeno tenerla da cima mentre il Soldato la tagliava.
115 10 | in mezzo che slargava in cima i rami fioriti, a guisa
116 16 | Vide apparire di su la cima del Monte un gran stormo
117 18 | una striscia di fuoco in cima alle rocce della Làmia e
Serena
Atto, scena
118 1, 2| io non posso mutarmi da cima a fondo a cinquantasei anni,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
119 c’e, ara | sonno svaniva. Ma si posò in cima all'albero, e canta, canta,
120 c’e, ran | che aliano attorno alla cima, sono i suoi carcerieri.
121 c’e, ran | attaccherete la corda alla cima, prenderete Ranocchino e
122 c’e, ran | caccia, attaccò la corda alla cima della torre, prese Ranocchino
123 c’e, lup | anni, dovrete condurla in cima a quella montagna e abbandonarla
124 c’e, lup | presto doveva condurla in cima a quella montagna, abbandonarla
125 c’e, lup | la figliuola.~ ~Salita in cima alla montagna, cercò, chiamò
126 c’e, lup | Vistasi sola sola in cima alla montagna, s'era messa
127 c’e, alb | via, pensò di montare in cima a un albero per passarvi
128 c’e, ser | ancora, vide un usignuolo in cima a un albero:~ ~- Usignuolo,
129 c’e, tìr | soldati combattevano lui, in cima a un poggio, sonava tì,
130 rac, pdo | montagna rocciosa, con in cima un palazzo che pareva di
131 rac, gri | sul tetto d'una casa, in cima a un albero, dove nessuno
132 rac, mam | e in fondo una villa in cima a una collinetta, che pareva
133 rac, mam | e gli andò incontro in cima alla scala. Invece era un
134 rac, mam | dintorni, e visto il palazzo in cima alla collina, aveva pensato
135 rac, re | tutto il regno, salendo in cima alle montagne, gridando
136 rac, re | parti del mondo, salendo in cima alle montagne e gridando
137 cvf, tes | abitava in una grotta in cima a un monte. Nessuno sapeva
138 cvf, tes | dietro fino alla grotta in cima al monte dov'era nascosto
139 cvf, tes | l'uomo senza braccia in cima al monte.~ ~- Dov'è la grotta?~ ~-
140 cvf, tes | il capriccio di salire in cima al monte. C'era, non c'era
141 cvf, cin | ritornava, si posava in cima al pesco, riprendeva a volare
142 cvf, cin | ritornava, si posava in cima al pesco dondolandosi su
143 cvf, com | marito che la grotta in cima al monte serviva di ricovero
144 cvf, pri | via; e li chiamava dalla cima di un albero, dalla grondaia
145 cvf, sal | andato ad accovacciarsi? In cima alla catasta, dentro la
146 cvf, sal | che andava ad appendere in cima a un albero, dove non poteva
147 cvf, sal | e in un attimo eccolo in cima a una quercia, a dondolarsi
148 cvf, sal | arrampicava lesto lesto in cima a un grand'albero e rispondeva
149 cvf, noz | prezzemolo tagliuzzato e qualche cima di menta. In certi momenti,
150 cvf, noz | andò ad arrampicarsi in cima a un ciliegio e si mise
151 cvf, noz | Per sfogarsi, saltava in cima a un pesco e faceva una
152 cvf, noz | Per sfogarsi saltava in cima a un gelso moro, e faceva
153 con, cia | abitasse: chi diceva in cima a una montagna, chi in una
154 con, ucc | pianta;~ ~Farà il nido in cima in cima...~ ~- E poi?~ ~-
155 con, ucc | Farà il nido in cima in cima...~ ~- E poi?~ ~- E poi?~ ~
156 con, ucc | pianta;~ ~Farà il nido in cima in cima,~ ~Non più zitto
157 con, ucc | Farà il nido in cima in cima,~ ~Non più zitto come prima!~ ~-
158 con, ucc | pianta;~ ~Farà il nido in cima in cima,~ ~Non più zitto
159 con, ucc | Farà il nido in cima in cima,~ ~Non più zitto come prima!~ ~ ~ ~
160 con, pia | pianta, l'afferrò per la cima con le due mani e cominciò
161 con, pap | maraviglia, tutti col miele in cima. Ma Pappafichi, non che
162 con, mil | il suo racconto)~ ~Dalla cima della montagna selvosa~ ~
163 ult, man | che abitava un castello in cima a un colle circondato da
164 ult, cod | montagna e li condusse in cima di essa.~ ~I bambini cominciarono
165 ult, nev | Neve è molto lontana, in cima alle montagne, in questo
166 ult, ros | mentre il sole indora la cima degli alberi e le nuvolette
Verga e D'Annunzio
Sezione
167 I | nemmeno lo Zola ha toccato una cima cosí alta in quell'impersonalità
168 I | sotto, Calascibetta, in cima a un colle tutto fiammeggiante
169 II | NOVO13~ ~«Canto novo» è, da cima a fondo, un'ebbrezza di
170 II | delle risate di Lalla; e in cima alla scogliera il terribile
171 II | portava ancòra ben distinta in cima dei suoi pensieri l'imagine...